EDIFICI DEL primo giugno 2018

Documenti analoghi
EDIFICI DEL primo maggio 2019

Novecento Architettura

ARCHITETTURA CONTEMPORANEA

IL CALCESTRUZZO ARMATO

IL CALCESTRUZZO. Costruzione delle Opere di Architettura A Prof. Arch. Alessandro Claudi de Saint Mihiel

LICEO ARTISTICO STATALE M. F. CAMPANILE MELFI a.s. 2016/2017.

Giovedì 6 aprile ore Architettura contemporanea? Finalmente! Dal Razionalismo alle Nuove Tendenze

L Architettura Eclettica ed il Liberty (XIX - XX sec.)

ROMA eclettismo_roma_eclettismi 20/09/13 16:10 Pagina 1. figurine dell architettura moderna

17/03/2017. Storia dell Architettura II. Età contemporanea. Università degli Studi di Enna Kore Corso di Laurea in Architettura a.a.

Louis Kahn, George Howe, Unità abitative, Pannypack Woods Housing, Philadelphia Louis Kahn, Oscar Storonov, Solar House Prototype, 1946

Teoria-Storia-Progetto. Lo spazio della prefigurazione 01_Le Corbusier/Verso un architettura

La Casina delle Civette è stata la dimora del principe Giovanni Torlonia jr. fino al Costruita nel 1840 come Capanna Svizzera in stile rustico,

Architettura. In 10 parole

Materiali tradizionali dell architettura e del risparmio energetico (8 cfu)

Corso di Storia dell Architettura e della Città. Prof. Arch. Francesco Moschini. Storie di Case

Memoria, ex-posizione, spaesamento, invenzione. L architettura del Museo

La Ville Radieuse di Le Corbusier

08/04/2016. Storia dell Architettura II

08/05/2018. Tipologie Edilizie

Ilios Architettura. collane: letture di architettura architettura internazionale parole di architettura idee di architettura hypothesis

Giovedì 4 maggio ore Architettura contemporanea? Finalmente!

Progetto A PORTE APERTE

L architettura post-moderna. La storia come maniera

ARCHITECTURA SINE LUCE NULLA ARCHITECTURA EST

Grande Atlante di Architettura. tante delle. Schock

Le stazioni del Trammino

CONTEMPORARY ITINERARIES

SCATOLA DI MONTAGGIO L'ARCHITETTURA, GLI ELEMENTI DELLA COMPOSIZIONE E LE RAGIONI COSTRUTTIVE DELLA FORMA. Marco Trisciuoglio.

CASA DEL FASCIO DI LISSONE

Il Razionalismo italiano

Strutture di spazi. Giò Ponti P.Luigi Nervi, Centro Pirelli 1955/56

Visita di Studio a Basilea

Corso di Analisi del Territorio e degli Insediamenti - AA 2015/2016 Professoressa: Elena Tarsi. Il Genius Loci

3. Che tipo di arco è quello rappresentato?

TROFEO NAZIONALE di sci INGEGNERI E ARCHITETTI. Festa SULLA NEVE VALLE D AOSTA 31 GENNAIO FEBBRAIO PROGRAMMA

Le pagelle dei limenesi nell era fascista ( )

copertina. immagine (eventuale): a tutta pagina (margini al vivo) oppure in un riquadro. scala di grigio o CMYK, tiff

Dal libro di testo From the Ground Up - Construction ed. ELI e da materiale vario dato dall insegnante, verranno svolti i seguenti argomenti:

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA FOGGIA

COMUNE DI MODENA QUADRO CONOSCITIVO

LOUIS ISIDORE KAHN ( ) SEFERI BELJDI 2 a A/C.A.T. a. s. 2012/13

[WORKSHOP A.A CORSO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA I PROF. C. BEVILACQUA] 5 luglio 2012

Il disegno è uno strumento di comunicazione, per esprimere, in maniera istintiva o codificata, pensieri, immagini mentali o reali.

2. LE PROPRIETÀ DELLA FORMA ARCHITETTONICA GENERICA

VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 Spazi di relazione interni/esterni (Marco Vaudetti) Capitolo 2 Componenti dell architettura interna.

Friedrich Froebel, kindergarten games, 1875 ca.

IL CONTROLLO DELLO STATO NEI CONFRONTI DEL POPOLO

Università IUAV di Venezia S.B.D. BIBLIOTECA CENTRALE

L ARCHITETTURA FRA LE DUE GUERRE

ISTITUTO TECNICO TURISTICO. Programmazione triennale (solo triennio) d istituto di Arte e territorio Istituto Tecnico Turistico

TIPOLOGIE ABITATIVE PATIO_SCHIERA_LINEA/BLOCCO_BALLATOIO_TORRE

PROGRAMMA DELL EVENTO 31 GENNAIO 3 FEBBRAIO 2019

una visita al Museo del Tesoro

VILLA PER AMEDEO BIANCHI A REBBIO - VILLA DEL FLORICOLTORE

Palazzo Uffici e rifugio antiaereo 1937/1942 Architetto Gaetano Minnucci

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR"

Classifica musei e mostre 2018

1909 «La Casa» Studio per villa. Disegni inviatici dal signor Antonio Sant'Elia, in «La Casa», gennaio 1930

STORIE DI ARCHITETTURA

Joseph Rykwert: Purtroppo non esiste più il mecenatismo

CASA AD APPARTAMENTI RUSTICI- COMOLLI

- Galleria Sperone, Turin, 26 January - Nuove Sculture (New Sculptures), Galleria L Attico, Rome, 29 November

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro

UTOPIA E SCENARIO DEL REGIME

Storia dell Architettura. dal Futurismo al Razionalismo

O mirante. Una nuova verticalizzazione per Sao Paulo

CASTELLO ESTENSE REPORT A cura di U.O. Castello Estense

Università IUAV di Venezia S.B.D. I 4474 BIBLIOTECA CENTRALE

I P O S T I L O UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA L. VANVITELLI DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE. prof. Francesco COSTANZO

FACOLTA DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

FACOLTA DI ECONOMIA LUGLIO Luglio 2017 (giovedì) 21 Luglio 2017 (venerdì)

lstitito Universitario di Architettura VENEZIA DSTR BIBLIOTECA CENTRALE

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A

SI CHIAMA RINASCIMENTO IL MOVIMENTO CULTURALE DI QUESTO PERIODO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL ARTE DEL RINASCIMENTO SONO:

Album della geografia europea. Creato dalla classe 2c della. scuola media di. Acquappesa (CS)

EDICOLA FUNERARIA PER DOMENICO ORTELLI

FEDORA tappe di un percorso tra architettura e le arti. galleria delle arti grafiche

FACOLTA DI PSICOLOGIA

Comprendere la complessità del progetto contemporaneo. Architettura e. Lezione dei maestri. Frank Lloyd Wright

FACOLTA DI INGEGNERIA

Mestieri e professioni: espressione di sé e del mondo che cambia

LA BASE FORMALE DELL ARCHITETTURA MODERNA (I)

Le Corbusier was one of the most important architect of modern architecture. He was born in Switzerland in Between

Vicenza. Itinerario. Passeggiare in un museo a cielo aperto. Camminare fa bene perché. Previene l osteoporosi. Aiuta a regolare il colesterolo buono

Le Corbusier e le immagini / Guido Guidi Paola Ricci Taste Archaeologist 2 d

Il liberty di Sommaruga nel centesimo anniversario della sua morte.

29 giugno 29 ottobre 2017

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta For mazione Artistica e Musicale

NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO "AL PRINCIPE DI GALLES" - NEGOZIO "JUVENTUS"

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro

IUAV VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI L 3569 BIBLIOTECA CENTRALE

Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani

Quando l architettura segue le forme della natura: l arbre blanc di Sou Fujimoto

Transcript:

EDIFICI DEL primo 900 10 giugno 2018

INDICE Gli albori del 900 IACP: vedi k_romacittaxxsecolo.pdf Architettura fascista Roma Italia Resto del mondo Architetti italiani «moderni»

GLI ALBORI DEL 900 Alcune opere importanti Frank Lloyd Wright (1867-1959) Erich Mendelsohn (1887-1953): espressionismo Charles-Edouard Jeanneret-Gris detto Le Corbusier (1887-1965): razionalismo Louis Kahn (1901-1974)

Alcune opere importanti

La stazione metro di Karlsplatz di Otto Wagner a Vienna (1900, Austria)

Österreichische Postsparkasse di Otto Wagner a Vienna (1912, Austria)

Karl Marx-Hof, casa popolare di Karl Ehn a Vienna (1930, Austria)

Frank Lloyd Wright

John Sowden House di Frank Lloyd Wright in Los Feliz, Los Angeles (1926, USA)

Fallingwater o Casa sulla cascata di Frank Lloyd Wright (1935, USA)

Museo Solomon R. Guggenheim di Frank Lloyd Wright (1943, New York, USA)

Museo Solomon R. Guggenheim di Frank Lloyd Wright (1943, New York, USA)

Erich Mendelsohn

Fabbrica di cappelli di Erich Mendelsohn (1921, Luckenwalde, Germania)

Osservatorio detto Torre Einstein (Einsteinturm) di Erich Mendelsohn e prototipo dell architettura espressionista (1924, Potsdam, Germania)

Osservatorio detto Torre Einstein (Einsteinturm) di Erich Mendelsohn e prototipo dell architettura espressionista (1924, Potsdam, Germania)

Disegno preparatorio per la Torre Einstein

La fabbrica tessile Bandiera rossa di Erich Mendelsohn (1926, San Pietroburgo, Unione Sovietica)

Disegni preparatori di Erich Mendelsohn per la fabbrica tessile Bandiera rossa

Disegno preparatorio di Erich Mendelsohn per la fabbrica tessile Bandiera rossa

Teatro Schaubühne di Erich Mendelsohn (1928, Berlino, Germania)

Il padiglione de La Warr di Erich Mendelsohn (1933, Bexhill-on-Sea, Inghilterra)

Weizmann House di Erich Mendelsohn: scala a chiocciola della torre (1937, Rehovot, Israele)

Weizmann House di Erich Mendelsohn: scala a chiocciola della torre (1937, Rehovot, Israele)

Le Corbusier

Villa Savoye presso Poissy di Le Corbusier (1931, Francia): è il manifesto più conosciuto del Movimento Moderno

L Unité d'habitation, conosciuta anche come «Cité radieuse» di Le Corbusier a Marsiglia (1946-1952, Francia): quello di Marsiglia è il primo dei cinque analoghi realizzati in Europa

L Unité d'habitation, conosciuta anche come «Cité radieuse» di Le Corbusier a Marsiglia (1946-1952, Francia): quello di Marsiglia è il primo dei cinque analoghi realizzati in Europa

Notre-Dame du Haut di Le Corbusier a a Ronchamp (1955, Francia): segue i canoni dell architettura brutalista

Louis Kahn

Art Gallery dell'università di Yale di Louis Kahn (1953, New Haven, USA)

Art Gallery dell'università di Yale di Louis Kahn: scalinata triangolare (1953, New Haven, USA)

Salk Institute a La Jolla di Louis Kahn (1959, California, USA)

Jatiyo Sangshad Bhaban, sede del parlamento di Louis Kahn (1962-83, Dacca, Bangladesh)

First Unitarian Church and School di Louis Kahn a Rochester (1959-69, New York, USA)

Stabilimenti Olivetti-Underwood di Louis Kahn a Harrisburg (1966-70, Pennsylvania, USA)

Stabilimenti Olivetti-Underwood di Louis Kahn a Harrisburg (1966-70, Pennsylvania, USA)

RAZIONALISMO

ARCHITETTURA FASCISTA Roma

Palazzo ex INA (1937, Piazza Sant Andrea della Valle)

Palazzo (1938, Piazza Augusto Imperatore)

Mosaici di Ferruccio Ferrazzi (1938, Piazza Augusto Imperatore)

Dopolavoro ferroviario di Roma ora Teatro Italia (Via Bari 18)

ROMA SPARITA: Via Bari

Palestra del Duce di Luigi Moretti (Lungotevere Maresciallo Cadorna)

Lo stadio, dei Marmi di Enrico Del Debbio, 1932 (Foro Italico)

Casa Balilla di Luigi Moretti (Largo Ascianghi, 5)

Accademia della scherma di Luigi Moretti, 1936 (Foro Italico)

Lo stadio dei Marmi e il palazzina H ora sede del CONI (Foro Italico)

Aula Bunker di molti processi nell ex Accademia di scherma (Foro Italico)

Ex Dopolavoro dei Monopoli di Stato ora Cinema Nuovo Sacher di Ettore Rossi, 1938

Ex Casa della Gioventù Italiana del Littorio (GIL) di Luigi Moretti, 1933

Museo storico dell Arma del Genio (Roma)

Museo storico dell Arma del Genio (Roma)

Museo storico dell Arma del Genio (Roma)

http://www.eurspa.it/toponomastica.htm?width=1400&height=800

Palazzo Uffici E42 di G. Minnucci (1939, EUR)

Palazzo Uffici E42 di G. Minnucci (1939, EUR)

Palazzo della Civiltà Italiana di G. Guerrini, E.B. La Padula, M. Romano previsto per l'esposizione Universale Romana (1942, EUR)

Palazzo ex Ristorante ufficiale E42 di Ettore Rossi (1939-1954, EUR)

ARCHITETTURA FASCISTA Italia

Il Lingotto Fiat: ampliamenti del 1923-1928 (Torino): quadro

Casa del Fascio di Giuseppe Terragni (1936, Como)

Casa del Fascio di Giuseppe Terragni (1936, Como)

Le due idrovore di Mussolinia oggi Arborea (Sardegna)

Idrovora di Luri a Mussolinia oggi Arborea (Sardegna)

Idrovora di Sassu a Mussolinia oggi Arborea (Sardegna)

Idrovora di Sassu a Mussolinia oggi Arborea (Sardegna)

ARCHITETTURA FASCISTA Resto del mondo

Cinema «Impero» ad Asmara (Etiopia)

Stazione di servizio «Tagliero» di Giuseppe Pettazzi ad Asmara (1938, Eritrea): è progettata in stile futurista come inno architettonico alla fabbrica del Lingotto

Stazione di servizio «Tagliero» di Giuseppe Pettazzi ad Asmara (1938, Eritrea)

ARCHITETTI ITALIANI «MODERNI»

Dome House di Paolo Soleri a Cave Creek in Arizona (1950, USA)

Dome House di Paolo Soleri a Cave Creek in Arizona (1950, USA)

Fabbrica della Ceramica artistica Solimene di Paolo Soleri a Vietri (1953, Campania)

Fabbrica della Ceramica artistica Solimene di Paolo Soleri a Vietri (1953, Campania)

Arcosanti di Paolo Soleri in Arizona: una torre (1970, USA): Arcosanti è un prototipo di arcologia, una città "esperimento" per 5.00 persone iniziata a costruire da Soleri insieme a numerosi volontari in un luogo a 70 miglia da Phoenix e a 1130 metri d'altezza. L arcologia (architettura ed ecologia) si ispira principalmente alla frugalità di risorse e di energia per vivere sfruttando il meno possibile l'ambiente e impostare un cammino etico per il futuro dell'uomo.

Arcosanti di Paolo Soleri in Arizona: l arco (1970, USA)

Arcosanti di Paolo Soleri in Arizona: una torre (1970, USA)