Protocollo: 2012/0005/011558INPS.HERMES.09/07/

Documenti analoghi
Direzione Generale. Roma, Messaggio n. 354

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, Messaggio n.

HERMES Messaggistica Ufficiale INPS.HERMES.01/03/

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, Messaggio n. 3718

INPS - MESSAGGIO 20 LUGLIO 2009, N

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Messaggio numero 3244 del

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 13/09/2016

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Assegni straordinari di sostegno al reddito, costituzione di Poli specialistici per le categorie 027-VOCRED, 028-VOCOOP, 029-VOESO e 198-VESO33.

Focus Lavoro L approfondimento di qualità

Decreto n del 02/08/2013

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

DOTTORI COMMERCIALISTI - REVISORI CONTABILI

Decreto n del 21/9/11

S T U D I O T O R A Z Z A P A P O N E

Circolare n. 38 del

Decreto n. 459 del 26/01/2012

Provvedimenti relativi a trattamenti straordinari di integrazione salariale di categorie di lavoratori.

Roma, 10/10/2014. Circolare n. 121

Circolare n. 29/2012 Rimborso IRAP anni pregressi.

IL DIRETTORE GENERALE

Decreto n del 26/2/2013

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Direzione Centrale delle Entrate Contributive

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi.

OGGETTO: subentro nella gestione dei trattamenti pensionistici alle Amministrazioni statali Programmazione delle attività.

OGGETTO: subentro nella gestione dei trattamenti pensionistici alle Amministrazioni statali Programmazione delle attività.

3 RAPPORTO 2017 UIL (MARZO 2017) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE E REGIONI

STUDIO BELCASTRO. web DEDCIBILITA 10% IRAP DA IRES IRPEF: ISTANZA DI RIMBORSO

Decreto n del 08/08/2013

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

A relazione dell'assessore Pentenero:

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Circolare numero 121 del e, per conoscenza,

I principali risultati

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Anno XLIV - N.41 Speciale ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1. Speciale n. 83 del 6 Settembre 2013

CICAS Marzo - Maggio 2014

IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, L'AGENZIA NAZIONALE PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO (ANPAL) LA REGIONE TOSCANA

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Decreto n. 461 del 26/01/2012

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

MOBILITA IN DEROGA PER L ANNO 2017

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

8 RAPPORTO 2017 UIL (AGOSTO 2017) CIG FIS- FSBA

12 RAPPORTO 2017 UIL CASSA INTEGRAZIONE (ANNO 2017)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

A relazione dell'assessore Pentenero:

Gennaio-Novembre 2018

Delibera n. 6 del 22/03/2006

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

REGIONE PIEMONTE BU29 17/07/2014

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRETTORE GENERALE

INPS - MESSAGGIO 23 MARZO 2010, N. 8123

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

IL DIRIGENTE. VISTA la legge 31 dicembre 2009, n.196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ;

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

POLITICHE ATTIVE TRASFERIMENTO VOLONTARIO INDIVIDUALE NAZIONALE - SPORTELLERIA E RECAPITO.

5 RAPPORTO 2019 UIL CASSA INTEGRAZIONE (dati di MAGGIO 2019)

POLITICHE ATTIVE TRASFERIMENTO VOLONTARIO INDIVIDUALE IN AMBITO REGIONALE - SPORTELLERIA E RECAPITO.

Morosità / Altra causa TOTALE

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza

Enti locali Spazi finanziari sul patto di stabilità interno Anticipazioni di liquidità

Ministero delle Attività Produttive Il Ministro

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

1 RAPPORTO 2017 UIL (GENNAIO 2017) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

INDICE STRUTTURE AUTORIZZATE SANITARIA... 15

3 RAPPORTO 2019 UIL CASSA INTEGRAZIONE (dati di MARZO 2019)

5 RAPPORTO 2016 UIL(MAGGIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

La semplificazione delle procedure per la messa a norma e la modernizzazione degli ospedali e dei presidi sanitari

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

Transcript:

Mittente 0005 /D.C. Prestazioni a sostegno del reddito Ufficio Direzione Messaggio N. 011558 del 09/07/2012 18.49.24 Protocollo: 2012/0005/011558INPS.HERMES.09/07/2012. 0011558 Tipo Messaggio Standard Classificazione Varie... Destinatari ALL Oggetto: Settore Appalti di pulizie nelle scuole Verbale di Accordo in Sede Governativa del 19 aprile 2012- Istruzioni operative. Direzione centrale prestazioni a sostegno del reddito Direzione centrale sistemi informativi e tecnologici OGGETTO: Settore Appalti di pulizie nelle scuole Verbale di Accordo in Sede Governativa del 19 aprile 2012- Istruzioni operative. Il presente messaggio fa seguito al messaggio n. 10920 del 28 giugno 2012 nel quale sono state date le prime istruzioni al fine di affrontare la situazione occupazionale relativa al settore degli appalti di pulizia nelle scuole di cui al verbale di accordo in sede governativa siglato, in data 19/4/2012, tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, le OO.SS. e le Associazioni datoriali del settore. L intesa prevede di ricorrere alla Cassa Integrazione in deroga per un periodo di otto mesi, decorrente dal 1/5/2012 al 31/12/2012, per 11703 lavoratori dipendenti dalle aziende del settore, secondo le modalità indicate nel sopracitato messaggio n. 10920. La novità, rispetto alla medesima tipologia di intervento autorizzato nell anno 2011, riguarda principalmente le modalità del finanziamento. La copertura finanziaria, per l anno 2011, è stata a totale carico statale, mentre per l anno 2012, l accordo in sede governativa siglato in data 19/4/2012 prevede, in linea generale, la compartecipazione finanziaria, delle Regioni che lo hanno sottoscritto, nella misura del 40%, come previsto dall accordo Conferenza Stato Regioni del 20/4/2011.

Nelle more dell emanazione del decreto interministeriale di autorizzazione, al fine di provvedere alle eventuali anticipazioni richieste dalle aziende, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha fornito l elenco degli 11.703 lavoratori, dipendenti dalle 47 aziende indicate nel richiamato verbale di accordo. Con il presente messaggio, al fine di garantire l omogeneità di gestione dei flussi di pagamento nei territori regionali e il necessario coordinamento delle attività, le Direzioni regionali interessate hanno individuato le strutture territoriali Sedi POLO, competenti alla gestione amministrativa del flusso delle domande relative alla liquidazione delle prestazioni di CIG in deroga per il settore indicato in oggetto: - regione CALABRIA: POLO di COSENZA; - regione CAMPANIA: POLO di BENEVENTO; - regione PUGLIA: POLO di BARLETTA, ANDRIA, TRANI; - regione LAZIO: POLO di DIREZIONE METROPOLITANA di ROMA; - regione ABRUZZO: POLO di PESCARA; - regione LIGURIA: POLO di SESTRI LEVANTE; - regione SARDEGNA: POLO di ORISTANO; - regione SICILIA: POLO di PALERMO; - regione UMBRIA: POLO di TERNI; - regione BASILICATA: POLO di POTENZA - regione MARCHE: POLO di DIREZIONE REGIONALE; - regione PIEMONTE: POLO di NOVARA; - regione MOLISE: POLO d ISERNIA ISTRUZIONI OPERATIVE Le aziende devono presentare telematicamente istanza di pagamento diretto del trattamento salariale, con eventuale richiesta di anticipazione, come previsto dall art.7 ter, comma 3 del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33, mediante la consueta proceduta telematica.

L anticipazione, così come previsto dalla norma, potrà essere erogata per un massimo di quattro mesi, quindi dal 1/5/2012 al 31/8/2012. In assenza di esplicita richiesta di anticipazione la prestazione sarà erogata solo al momento dell emanazione del relativo decreto, così come saranno pagati i residui periodi eccedenti i 4 mesi. L azienda compilerà la domanda, che dovrà essere inoltrata esclusivamente alla sede Polo territorialmente competente, così come individuata dalla sede regionale, e dovrà riguardare l intero periodo di intervento, dal 1/05/2012 al 31/12/2012, utilizzando, come di consueto, il software DIGIWEB. L azienda deve presentare un unica domanda per tutti i lavoratori interessati dall intervento che prestino attività lavorativa presso le diverse unità produttive ubicate nel territorio della medesima regione, come individuate negli elenchi di pertinenza regionale che saranno inviati con successivo messaggio. Nella sezione riservata all indicazione dei dati dell UNITA PRODUTTIVA deve essere inserita, da parte dell azienda, la seguente specifica APPALTI PULIZIE SCUOLE - REGIONE seguita dalla indicazione della Regione interessata dall intervento e del CAP della struttura Polo, individuata da ogni singola Regione (Figura 1). TABELLA POLI REGIONALI CALABRIA COSENZA 87100 CAMPANIA BENEVENTO 82100 PUGLIA LAZIO BARLETTA, ANDRIA, TRANI DIR.NE METROP. ROMA 76123 00184 ABRUZZO PESCARA 65121 LIGURIA SESTRI LEVANTE 16039 SARDEGNA ORISTANO 09170 SICILIA PALERMO 90143 UMBRIA TERNI 05100 BASILICATA POTENZA 85100 MARCHE ANCONA 60121 PIEMONTE NOVARA 28100 MOLISE ISERNIA 86170

Queste informazioni renderanno automatico l inoltro delle domande alle corrette sedi competenti, come sopra descritto. Figura 1 - Inserimento dati unità produttiva Nella sezione riservata all indicazione del tipo d intervento richiesto ( B DATI RELATIVI AL DECRETO DI CONCESSIONE) l azienda dovrà indicare la data 19/04/2012 come data decreto, e 12012 come numero decreto, quindi spuntare la casellina contrassegnata dal n. 16 CIG IN DEROGA NAZIONALE (aziende localizzate in più regioni). Nella compilazione del QUADRO C l azienda dovrà indicare oltre all intero periodo fruibile, come indicato nel quadro precedente, tutte le ore di riduzione e sospensione per tutti i lavoratori interessati dall intervento che prestino attività lavorativa presso i diversi Circoli Didattici ubicati nel territorio della medesima regione, come individuati negli elenchi di pertinenza regionale.

Figura 2 - Inserimento dati della richiesta di intervento cig in deroga nazionale Parallelamente, al fine di garantire l omogeneità dei flussi di gestione, le aziende dovranno presentare la richiesta di pagamento, per le mensilità scadute, con l invio dei files telematici (SR41), presso la sede polo, territorialmente competente, alla quale hanno presentato la domanda telematica (SR100). Considerato che il monitoraggio del flusso di gestione della prestazione in oggetto riguarda le singole Regioni e che le modalità del cofinanziamento possono variare da Regione a Regione, non è ammessa, da parte delle aziende, la presentazione di domande cumulative che riguardano più Regioni interessate all intervento. Le strutture territoriali delle regioni non interessate dall intervento in oggetto, in quanto non sono ivi presenti né unità produttive identificate nei Circoli Scolastici NON devono trattare in alcun modo domande e/o pagamenti. Laddove, invece, nell ambito di una regione interessata dall intervento in oggetto, una domanda fosse stata presa in carico da una sede diversa dalla Sede POLO, al fine di garantire la corretta gestione del flusso, la Direzione regionale di riferimento, che sovraintende all assegnazione delle domande, dovrà provvedere a reindirizzare la domanda stessa al Polo competente (ripristinando eventualmente la situazione ante prelievo, cancellando, nel caso, eventuali autorizzazioni impropriamente emesse).

Si sottolinea, inoltre, che eventuali situazioni difformi dalle casistiche prospettate dovranno essere segnalate, per gli opportuni interventi, dalla Sede Regionale interessata a questa DCPSR. Si precisa inoltre che, per la particolare tipologia del contratto di lavoro considerato, nel caso di successione di appalti, qualora i lavoratori abbiano continuato a prestare la stessa attività per il medesimo Istituto o Circolo appaltante, si realizza un anzianità garantita da disposizioni di legge o contrattuali assimilabili a quella aziendale, ottenuta cumulando i periodi prestati alle dipendenze delle diverse imprese appaltatrici (cfr. circolare n. 30 del 2/3/2012). Per tutte le autorizzazioni di anticipazione del trattamento di integrazione salariale di CIG IN DEROGA, riguardanti il verbale di accordo del 19/04/2012 per il settore degli appalti di pulizie nelle scuole, in attesa dell emanazione del decreto interministeriale di concessione, l operatore della sede Polo potrà acquisire l IG15/Deroga inserendo nel campo numero e data decreto, qualora questi non siano già stati indicati nella domanda telematica, il numero convenzionale 12012, e la data convenzionale 19/04/2012 e come codice emesso per 670. Si invitano le Sedi interessate a definire l esame delle istanze secondo le indicazioni contenute dalla circolare n.75 del 26.05.2009. Gli operatori sono invitati a verificare la corrispondenza dei nominativi presenti nelle domande che presenteranno le aziende coinvolte con i nominativi presenti nell elenco inviato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. In caso di nominativo non presente negli elenchi ministeriali, la Sede Polo non potrà erogare la prestazione. Si invitano le Direzioni regionali a monitorare sulla corretta gestione del flusso sopradescritto e a dare ampia diffusione al presente messaggio al fine di indirizzare le aziende interessate presso le Sedi polo competenti a ricevere le domande. Le eventuali domande già pervenute, e non ancora liquidate, dovranno essere ripresentate secondo le modalità previste dal presente messaggio. Sarà cura delle sedi Regionali interessate contattare le aziende ed indirizzarle presso la sede Polo competente per la riproposizione della domanda. Il monitoraggio della spesa sarà curato dalla Direzione centrale, che provvederà a fornire periodici reports ai Ministeri vigilanti e alle regioni interessate. D.C. Prestazioni a Sostegno del Reddito D.C. Sistemi Informativi e Tecnologici LUCA SABATINI GIULIO BLANDAMURA