Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa Ospedali Riuniti Guzzardi - Regina Margherita U.O.C. di Pediatria Direttore: Dr.

Documenti analoghi
Richiesta in 18 Gennaio / 1 Febbraio / 15 Febbraio 2020

Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa Ospedali Riuniti Guzzardi - Regina Margherita U.O.C. di Pediatria Direttore: Dr.

Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa Ospedali Riuniti Guzzardi - Regina Margherita U.O.C. di Pediatria Direttore: Dr.

SIMETO - ETNA

SIMETO - ETNA Aprile - 4 Maggio - 25 Maggio. Aula Magna Corpo Aule e Biblioteche A.O.U. Policlinico-Vittorio Emanuele Catania

Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa Ospedali Riuniti Guzzardi - Regina Margherita U.O.C. di Pediatria Direttore: Dr.

I EDIZIONE: 8 maggio 2019 II EDIZIONE: 11 giugno 2019 III EDIZIONE: 2 ottobre 2019

FIMP...ATICAMENTE in Sicilia FIMP...ATICAMENTE. in Sicilia maggio Centro Congressi Hotel Mercure Excelsior Catania

Distrofia Muscolare di Duchenne. Cagliari, 12 Novembre 2016

MASTERCLASS SULLA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE

Percorsi Pediatrici Simeto- Etna 2015

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

Sezione Campano-Molisana

ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO. Direttore Prof.

CRISI ED EPILESSIE NEONATALI: UPDATE

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia

Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ECOGRAFIA CLINICA PEDIATRICA ECOPED 2017 PISTOIA Maggio 2017.

2 GIORNATA DI STUDIO SUL DISTURBO NELLA SINDROME TOURETTE E SUE COMORBIDITÀ: UN APPROCCIO INTEGRATO

ATTUALITA IN TEMA DI IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

V Congresso Regionale SIPPS. II Congresso Regionale SIMRI maggio 2014 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CONTINUITÀ OSPEDALE-TERRITORIO PER PEDIATRI DI LIBERA SCELTA

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Potenza, 16 marzo 2019

Giornate di aggiornamento in Pediatria

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa P.O. Riccardo Guzzardi - Vittoria U.O.C. di Pediatria

Fai D+ per la tua salute

Relatori. Collaborazioni. Segreteria Scientifica. Caltanissetta - Sala delle Conferenze P.O. S.Elia. How to change our mind

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

CON IL PATROCINIO DI:

XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

INCONTRI NEONATOLOGICI IN ABRUZZO

Congresso Regionale SIMEUP Campania Sala congressuale - Hotel gli Dei

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

OBIETTIVI STRUTTURA DEL CORSO DESTINATARI SEGRETERIA SCIENTIFICA RELATORI

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

LE PATOLOGIE ALLERGICHE IN PEDIATRIA: DAL SOSPETTO CLINICO ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE

V Congresso Regionale SIPPS. II Congresso Regionale SIMRI maggio 2014 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

Evento Formativo Residenziale

Treviso, febbraio 2014

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

CORSO BASE TEORICO PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA NEONATALE VI Edizione

in Pediatria Maggio 2013 Aula Consiliare del Comune di Campofelice di Roccella (PA) Centro Congressi Fiesta Athenée Palace

PROGRAMMA PRELIMINARE. CHIRURGIA DELL OBESITA : DAGLI ASPETTI NORMATIVI ALLA CLINICA 3 CONGRESSO NAZIONALE SEDE TEATRO VITTORIA

L ARTRITE REUMATOIDE

STUDIO ENDOSCOPICO DINAMICO DELLA DEGLUTIZIONE

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

Con il patrocinio di

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

Le urgenze otorinolaringoiatriche

Foto di copertina di Alfredo Sirianni

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

ECOGRAFIA POLMONARE PEDIATRICA IN PRONTO SOCCORSO

PALERMO 29 Gennaio 2018 NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES. SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA)

IL TEMPO DELLE ATTESE IN ONCOLOGIA. Il tempo della Rete nella Psico-oncologia Siciliana 28 SETTEMBRE 2018

Corso di Terapia cognitivo comportamentale dei disturbi del sonno e sue applicazioni in associazione con i trattamenti farmacologici.

Genova, 29 maggio Corso di aggiornamento. Innovazione Tecnologica in Radioterapia

Forum sulle. malattie. allergiche. Scilla (RC) 17 maggio 2014 Castello Ruffo di Calabria - Sala Conferenze. e degli Odontoiatri ASP Reggio Calabria

A.R.N.A.S. Civico-Di Cristina-Benfratelli P.O. Civico

Corso di Stomaterapia per Infermieri La gestione infermieristica del paziente stomizzato

modelli innovativi e partnership Torino. 24 marzo 2018 Auditorium Museo dell Automobile

Pillole... di nutrizione

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

Novità in tema di neoplasia mammaria

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E A DOMICILIO: GESTIONE E MONITORAGGIO

Novembre 2015 Holiday Inn Genoa City Via Milano, Genova

1 LABORATORIO VERSILIA

Programma del Convegno

ENCEFALOPATIE EPILETTICHE ED EPILESSIE FARMACORESISTENTI IN ETÀ PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

X CONGRESSO REGIONALE SIPPS SICILIA. Pediatria di GeneRE. 13 aprile 2019 Centro Congressi Hotel Nettuno, Catania

CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

CORSO NAZIONALE ASPETTI DIAGNOSTICI DELLE MICOSI

Endoscopic Advances Symposium

10 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La gestione dei pazienti con epatite cronica virale: novità e prospettive

CON IL PATROCINO DI:

IV Convegno Nazionale

I SESSIONE Moderatori: A. Barbera, G. Leonardi, A. M. Oliva. II SESSIONE Moderatori: M. Di Franco, F. La Verde, L. Spicola

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI SICILIA. Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

Transcript:

Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa Ospedali Riuniti Guzzardi - Regina Margherita U.O.C. di Pediatria Direttore: Dr. Fabrizio Comisi 2019 @percorsipediatrici 19 Gennaio / 2 Febbraio / 16 Febbraio 2019

Cari Colleghi, I Percorsi Pediatrici del Valdinoto, giunti quest anno alla 7^ edizione, rappresentano ormai una tradizionale occasione di incontro fra la pediatria territoriale, ospedaliera ed universitaria regionale, che si confrontata anche con esperienze di altre eccellenti realtà nazionali. E un momento di apertura dell orizzonte culturale che prosegue nel percorso avviato ormai 13 anni fa a Messina dal Professor Carmelo Salpietro con i Percorsi Pediatrici dello Stretto che insieme a quelli del Simeto-Etna e dell Alcantara-Etna, curati rispettivamente dal Prof. Uccio Leonardi di Catania e dal Dr. Dino Pennisi di Biancavilla, sono parte dei Percorsi Pediatrici Siciliani. Un ambizioso progetto che prosegue nel tempo, con l obiettivo di migliorare la qualità delle conoscenze e, quindi, dell assistenza ai nostri piccoli pazienti. Quest anno l evento si svolgerà in 3 giornate, 19 gennaio, 2 e 16 febbraio 2019, con un programma realizzato anche grazie al prezioso contributo dei colleghi della pediatria territoriale. Per ciascuna giornata è prevista l'acquisizione di 8 crediti formativi. Arrivederci a Gennaio. Presidente del Corso Prof. Carmelo Salpietro, Professore Ordinario di Pediatria, Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Messina, Direttore UOC di Pediatria Medica d Urgenza con PS e OB, AOU Messina, Editor in Chief of The Child a Journal of Pediatrics Responsabile Scientifico Dr. Fabrizio Comisi, Direttore UOC di Pediatria P.O. Guzzardi, Vittoria

Informazioni sul corso Il corso è stato accreditato per la figura professionale : Medico Chirurgo - tutte le specialità I crediti formativi verranno erogati ai primi 50 iscritti. Per la convalida dei crediti formativi sono necessari la frequenza in aula per l'intera durata dell'evento ed il superamento (minimo il 75%) della prova di valutazione dell'apprendimento. Sede del Corso Sala Conferenze E. Di Geronimo Ospedale Guzzardi Vittoria Attestati L attestato ECM verrà inviato via e-mail all indirizzo fornito al momento dell iscrizione / registrazione. L attestato di partecipazione verrà rilasciato al termine di ogni evento direttamente in aula, si raccomanda di richiederlo all atto della registrazione. Per ulteriori informazioni e contatti: info@percorsipediatrici.org Provider : Mec Congress Srl www.meccongress.it sede legale: Via Canfora 149-95128 Catania sede operativa: Via San Gaetano 28-95029 Viagrande (CT) www.percorsipediatrici.org 1 2 4 3 Per le iscrizioni: 1. collegarsi a www.percorsipediatrici.org 2. Cliccare su valdinoto 3. Selezionare modulo iscrizione dal menù a tendina 4. Selezionare la data dell evento al quale si vuole 5. partecipare (verrete indirizzati al sito dell agenzia Mec Congress) 6. Compilare i campi richiesti 5 L iscrizione verrà confermata via e-mail dalla segreteria organizzativa nei giorni successivi

LE NUOVE FRONTIERE DELLA PEDIATRIA Sabato 19 Gennaio 2019 08.00 08.15 Registrazione partecipanti 08.15 08.30 Apertura dei lavori e saluti autorità Presidente: Prof. Teresa Arrigo (Messina) 08.30 09.30 Lettura: Il Pediatra e la medicina traslazionale Prof. Carmelo Salpietro (Messina) 09.30 10.30 Lettura: La Metabolomica in Neonatologia Prof. Vassilios Fanos (Cagliari) 10.30 11.30 Relazione: Il Pediatra e le Malattie Rare Prof. Daniela Concolino (Catanzaro) 11.30 11.45 Coffee break 11.45 12.45 Relazione: Allergie Alimentari e Tolleranza Immunologica Dr.ssa Katia Cuppari (Messina) 12.45 13.15 Pausa pranzo 13.15 14.15 Relazione: Modelli Alimentari Emergenti: Autosvezzamento Dr.ssa Emanuela Moschella (Vittoria) 14.15 15.15 Relazione: Modelli Alimentari Emergenti: Vegetariani, Vegani, Crudisti Dr.ssa Cristina Trigilia (Vittoria) 15.15 16.15 Relazione: Modelli Alimentari Emergenti: La Dieta Senza Glutine Dr.ssa Angelica Zingale (Vittoria) 16.15 17.15 Discussione interattiva sui temi trattati nella giornata 17.15 17.30 Compilazione dei questionari ECM e fine dei lavori Partecipanti: 50 Ore formative: 8 Crediti ECM: 8

Sabato 2 Febbraio 2019 EMERGENZE.. E NON SOLO 08.00 08.30 Registrazione partecipanti Presidente: Dr.Rosario Salvo (Ragusa) 08.30 09.30 Lettura: Il bambino che perde coscienza Prof. Mario La Rosa (Catania) 09.30 10.30 Relazione: L esperienza del cardiologo Dr. Alfredo Di Pino (Catania) 10.30 11.30 Relazione: L esperienza del neurologo pediatra Dr. Salvatore Savasta (Pavia) 11.30 11.45 Coffee break 11.45 12.45 Relazione: L esperienza del pediatra di famiglia Dr. Simone Gangarossa (Ragusa) 12.45 13.15 Pausa pranzo 13.15 14.15 Relazione: Traumatologia neonatale Dr. Elio Padua (Vittoria) 14.15 15.15 Relazione: Alimentazione in età scolare e adolescenziale Dr.ssa Rosangela Caruso (Vittoria) 15,15 -- 16.15 Relazione: Alimentazione nel Bambino Sportivo Dr.ssa Graziana Cassisi (Vittoria) 16.15 17.15 Discussione interattiva sui temi trattati nella giornata 17.15 17.30 Compilazione dei questionari ECM e fine dei lavori Partecipanti: 50 Ore formative: 8 Crediti ECM: 8

Sabato 16 Febbraio 2019 ARGOMENTI DI PEDIATRIA PRATICA 08.00 08.30 Registrazione partecipanti Presidente: Dr. Carlo Vitali (Ragusa) 08.30 09.30 Relazione: Il Follow Up del Neonato a Rischio NPI Dr. ssa Carmela Tata (Siracusa) 09.30 10.30 Relazione: Il Ruolo del Pediatra di Famiglia nell Individuazione Precoce dello Spettro Autistico Dr. Cristoforo Cocchiara (Gela) 10.30 11.30 Relazione: I Disturbi Comportamentali in Età Pediatrica. Percorso Diagnostico- Pediatra Psicologo Dr. ssa Laura Bellio (Ragusa) 11.30 11.45 Coffee break 11.45 12.45 Relazione: La Rinosinusite vista dal Pediatra Prof. Salvatore Leonardi (Catania) 12.45 13.45 Pausa pranzo 13.15 14.15 Relazione: Le Bronchiectasie: un ospite indesiderato Dr. Giuseppe Parisi (Catania) 14.15 15.15 Sessione interattiva: casi clinici didattici Dr.ssa Anna Armenio (Gela) Dr.ssa Mariella Papale (Catania) Dr. Federico Mollica (Catania) 15,15 16.15 Relazione: Gli Integratori Alimentari Dr.ssa Elisa Cannata (Vittoria) 16.15 17.15 Discussione interattiva sui temi trattati nella giornata 17.15 17.30 Compilazione dei questionari ECM e fine dei lavori Partecipanti: 50 Ore formative: 8 Crediti ECM: 8