RELAZIONE DI VERIFICA AMBIENTALE ANNO

Documenti analoghi
VEPART Discarica di Seconda Categoria tipo B ubicata in località Casetta Sommacampagna, Verona Determinazione del metano nelle emissioni dai pozzi di

! "! " # ##$ % & # ## '(()

Recupero Ambientale dell Ex-Cava Siberie in Comune di Sommacampagna (VR) Discarica per rifiuti non pericolosi

II RAPPORTO TRIMESTRALE 2008 SULLE VISITE DI CONTROLLO DELLE MODALITA DI POST GESTIONE DELL IMPIANTO

Discarica per rifiuti non pericolosi REPORT PERIODICO NON TECNICO Aggiornamento I semestre 2015

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2016

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

RELAZIONE SEMESTRALE NON TECNICA DIVULGATIVA RELATIVA ALLA FASE DI POST- CHIUSURA DELLA DISCARICA DI II^ CAT. TIPO B SITA IN LOC.

RELAZIONE SEMESTRALE NON TECNICA DIVULGATIVA RELATIVA ALLA FASE DI POST- CHIUSURA DELLA DISCARICA DI II^ CAT. TIPO B SITA IN LOC.

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2009

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2016

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I h.09:09

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2018

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2019

RELAZIONE TECNICA ANNUALE DI VERIFICA AMBIENTALE RELATIVA ALLA FASE DI POST- CHIUSURA DELLA DISCARICA DI II^ CAT. TIPO B SITA IN LOC.

Relazione Annuale in Linguaggio Non Tecnico. - Aggiornamento Semestrale Anno Pagina 1 di 7

DISCARICA DI MATTIE ANNO 2016 RELAZIONE TECNICA ANNUALE. Premessa. Relazione Fase Operativa. Dati Aggiuntivi

I N D I C E 1 PREMESSA 2 2 ACQUE SOTTERRANEE 3 4 ACQUE METEORICHE DI RUSCELLAMENTO 5 5 QUALITA DELL ARIA 6 6 PARAMETRI METEOCLIMATICI 7

COMUNE DI VERONA PERIODO DI CONTROLLO: ANNO 2011

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN BONIFACIO

Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2017

COMUNE DI VERONA PERIODO DI CONTROLLO: ANNO 2012

DITTA C.R.A.VER SRL.

Sistema Integrato di trattamento e smaltimento RSU Località Torretta LEGNAGO (VR) Anno 2017 RELAZIONE NON TECNICA

Allegato al protocollo ARPAT n del 07/03/2017

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Comune di Verona. Discarica 2 categoria tipo A per limi filtropressati da lavorazione di pietre naturali sita in località Pestrino

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO. SMC Smaltimenti Controllati S.p.A.

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SANT ANNA D ALFAEDO II SEMESTRE 2008

RELAZIONE TECNICA DI VERIFICA AMBIENTALE RELATIVA ALLA FASE DI POST- CHIUSURA DELLA DISCARICA DI II^ CAT. TIPO B SITA IN LOC.

Discarica Cà Di Capri Relazione annuale 2005 RELAZIONE ANNUALE ANNO 2005 RELATIVO ALLA

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera.

SISTEMA GESTIONE AMBIENTALE

Sistema Integrato di trattamento e smaltimento RSU Località Torretta LEGNAGO (VR) Anno 2018 RELAZIONE NON TECNICA

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Attività complementare di vigilanza della Provincia di Verona

Discarica per rifiuti non pericolosi Comune di Sommacampagna località Siberie VERONA. Anno 2016 RELAZIONE NON TECNICA

Report periodico non tecnico

PROVINCIA DI VICENZA

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare

RELAZIONE SEMESTRALE NON TECNICA DIVULGATIVA RELATIVA ALLA FASE DI POST- CHIUSURA DELLA DISCARICA DI II^ CAT. TIPO B SITA IN LOC.

A PREMESSA... 4 B OGGETTO... 4 C DURATA DEL POST ESERCIZIO... 4 D PROVVEDIMENTI GENERALI... 5 E AGGIORNAMENTI E MODIFICHE... 5

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera.

! " # $ % & $ ' & % % $ % % %% % & ( )*+, ( * & % % - % ( "" # $ % ( ""

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

Anno 2017 RELAZIONE NON TECNICA. Discarica per rifiuti non pericolosi Comune di Sommacampagna località Siberie VERONA

Report periodico non tecnico

INDAGINE IDROGEOLOGICA

DITTA VENETA RECUPERI AMBIENTE SRL

DITTA C.R.A.VER SRL.

AUTOSTRADA AT CN S.p.A. TRONCO II LOTTO 2.6 RODDI DIGA ENEL Roddi (CN) Loc. svincolo Alba Ovest DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI I N D I C E

Relazione trimestrale sulla qualità della falda III trimestre 2018

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Relazione divulgativa Impianto di separazione (RSU), centro di stoccaggio e selezione (RSU-RSA), impianto di stoccaggio (RUP) di Verona

COMMISSIONE DI CONTROLLO DELLA DISCARICA DELLA SOCIETÀ BERGAMO PULITA SRL IN LOCALITÀ BIANCINELLA DI CAVERNAGO

Acque destinate al consumo umano in distribuzione a nel Comune di Piombino Caratteristiche chimiche, microbiologiche e parametri in deroga

DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI SITA NEL COMUNE DI DRUENTO

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI VERONA II SEMESTRE 2009

DISCARICA DI MATTIE ANNO 2018 RELAZIONE TECNICA ANNUALE. Premessa. Relazione Fase Operativa. Dati Aggiuntivi

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

RELAZIONE TECNICA DI SINTESI

IMPIANTO DI CA ZECCONE (Località Cà Zeccone Comune di Pavullo)

Relazione conoscitiva sulla gestione della discarica AREA B

Monitoraggio Laguna di Orbetello

Piattaforma polifunzionale per il trattamento, il recupero e lo stoccaggio definitivo di rifiuti non pericolosi Relazione annuale Anno 2011

IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca)

COMMISSIONE DI CONTROLLO DELLA DISCARICA DELLA SOCIETÀ BERGAMO PULITA SRL IN LOCALITÀ BIANCINELLA DI CAVERNAGO

QUALITA DELL ARIA RELAZIONE ANNUALE 2003 ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO DISTRETTO DI: SPOLETO - VALNERINA

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Comune di Vittorio Veneto

Monitoraggio Laguna di Orbetello

IMPIANTO DI FOSSOLI (Via Valle n. 21 Comune di Carpi)

CENTRALE TERMOELETTRICA DI CHIVASSO

ALLEGATO A REV. 1 (Aggiornamento AIA rilasciata con Atto Dirigenziale 8130/2012) ECOSAVONA S.r.l. Sezione Informativa.

Direzione Scientifica Centro Regionale Aria

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE

RICHIESTA DI ALLACCIO FOGNARIO E STIPULA CONVENZIONE PER SCARICHI INDUSTRIALI CHIEDE

Monitoraggio Laguna di Orbetello

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale

Monitoraggio Laguna di Orbetello

RAPPORTO ANNUALE IN LINGUAGGIO NON TECNICO

Dati generali e funzionamento dell impianto

Monitoraggio Laguna di Orbetello

Relazione divulgativa Impianto di trattamento rifiuti e cogenerazione Cà del Bue - Verona

DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI (AIA n 175 del 30/12/08) in Località Casetta Comune di Sommacampagna (VR)

ALCHIM ANALISI CHIMICHE CONSULENZE - PROGETTAZIONI

TERMOVALORIZZATORE DEI RIFIUTI DEL GERBIDO

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Sede legale ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 08 e la protezione dell ambiente. Dipartimento Provinciale di Brindisi

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA. CENTRALE TERMOELETTRICA DI SORGENIA PUGLIA S.p.A. COMUNE DI MODUGNO (BA)

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Nota parere PMC 0172AIA p doc Pagina 1 di 5 ARPAV Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI S. PIETRO IN CARIANO II SEMESTRE 2012

ARPA PUGLIA Agenzia regionale per la Prevenzione Tel. 08 e la Protezione dell ambiente. CENTRO REGIONALE ARIA c/o DS ARPA

Transcript:

VE-PART S.r.l. Discarica per Rifiuti Speciali 2 cat. Tipo B C.F. P. IVA 01905520233 Sede legale: 37066 Sommacampagna (VR) C.C.I.A.A. Verona n 204162 Via di Porta Pinciana, 6 Loc. Casetta Tel. 0458960939 Iscr. Trib: Verona n 178665 00187 Roma Capitale Sociale Є 92900 Reg. Società n 23941 DISCARICA EX II CATEGORIA TIPO B LOCALITA CASETTA - SOMMACAMPAGNA (VR) RELAZIONE DI VERIFICA AMBIENTALE ANNO 2006

VE-PART S.r.l. Discarica per Rifiuti Speciali 2 cat. Tipo B C.F. P. IVA 01905520233 Sede legale: 37066 Sommacampagna (VR) C.C.I.A.A. Verona n 204162 Via di Porta Pinciana, 6 Loc. Casetta Tel. 0458960939 Iscr. Trib: Verona n 178665 00187 Roma Capitale Sociale Є 92900 Reg. Società n 23941 1 PREMESSA La presente relazione è stata predisposta secondo quanto stabilito dai Decreti del Dirigente del Settore Ecologia della Provincia di Verona N 536 del 1.12.1999 all art. 4 punto m) e successivo N 1927 del 30.03.2004 In applicazione delle prescrizioni dei citati decreti, si segnala che tutte le attività effettuate in discarica, sono monitorate con la frequenza trimestrale dal Terzo Controllore GeoHydrodata S.a.s con sede a Rovigo Via Porta a Mare, 9 nella persona del Socio Accomandatario Dott. Geol. Corrado Ballotta, secondo lo specifico Piano-Programma approvato in sede di autorizzazione alla gestione della post chiusura. Al riguardo si segnala che, conformemente all art. 4 della Determina 1927 del 30.03.04, la Società Ve-Part ha presentato, con lettera prot. N 88 del 22.02.2006, istanza di revisione delle condizioni di esercizio in dipendenza dell evolversi della situazione normativa ed ambientale ad oltre 6 anni dall inizio della gestione della post chiusura. Malgrado i ripetuti solleciti e le riunioni intervenute, si è tuttora in attesa della convocazione della relativa C.T.P.A. per le necessarie determinazioni. Nella relazione che segue si descrivono i principali fatti e riscontri sulle attività effettuate nell esercizio 2006, nonché gli eventi significativi accaduti nel periodo oltre agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria eseguiti. 2 MANUTENZIONI Nel corso del 2006 sono proseguite le attività manutentive al fine di assicurare il miglior stato di efficienza degli impianti attrezzature e di quant altro presente in discarica secondo le schema di controllo previsto ed adottato dal terzo controllore indipendente. Le principali aree di intervento hanno interessato: L accesso, la recinzione, la viabilità interna; La rete di raccolta e di regimazione delle acque superficiali; L impianto di aspirazione del percolato, lo stoccaggio e il sistema elettrico di controllo; La manutenzione delle aree comuni e dell area verde. Le attività eseguite sono state regolarmente registrate sull apposito registro delle manutenzioni e sulle relative schede periodicamente redatte e controllate durante le verifiche trimestrali in attuazione delle prescrizioni di cui al decreto provinciale citato Sono stati eseguiti regolarmente e a cadenza periodica gli sfalci del manto erboso coprente la discarica stessa. Per quanto riguarda le parti comuni, la recinzione, la viabilità interna gli interventi sono risultati di natura ordinaria, stesso dicasi per l impianto di aspirazione del percolato. Nel corso dell anno, la funzionalità dello stesso è stata mantenuta in buono stato e ripristinata ogni qualvolta si sono verificati guasti alle pompe di aspirazione. Durante l anno sono stati effettuati interventi ordinari di sostituzione pompe nei pozzi P3, P2. P5 e P1

VE-PART S.r.l. Discarica per Rifiuti Speciali 2 cat. Tipo B C.F. P. IVA 01905520233 Sede legale: 37066 Sommacampagna (VR) C.C.I.A.A. Verona n 204162 Via di Porta Pinciana, 6 Loc. Casetta Tel. 0458960939 Iscr. Trib: Verona n 178665 00187 Roma Capitale Sociale Є 92900 Reg. Società n 23941 Sono stati, inoltre, effettuati interventi di verifica e manutenzione del sistema PLC che governa in automatico le funzioni di spegnimento e accensione delle pompe. Nel marzo del 2006 sono terminati i lavori di costruzione della vasca di raccolta delle acque meteoriche di sgrondo. Della vasca, già preesistente, è stata ulteriormente migliorata la capacità dispersiva con l aumento della volumetria e la posa di tubi fessurati drenanti interrati e ricoperti da uno strato di ghiaia vagliata. L opera è stata collaudata nell ottobre del 2006 dalla commissione di collaudo. Al fine di garantire il miglior convogliamento delle acque meteoriche alla vasca sono proseguiti gli interventi ordinari di sfalcio dei bordi e pulizia delle canaline perimetrali di raccolta. A seguito delle prescrizioni di cui al certificato di collaudo del luglio 2002 si è provveduto al ripristino degli spessori minimi di terreno vegetale e argilla (cm 130) nei punti misurati che erano risultati inferiori (trincee nr 5 e 8). Successivamente, la Commissione di Collaudo dopo sopralluogo nel mese di ottobre rilasciava il certificato finale per il collaudo funzionale consegnato agli enti in data 05/12/06. 3. PERCOLATO Il percolato prodotto viene captato ed aspirato dai 6 pozzi di prelievo da un sistema di emungimento controllato automaticamente tramite PLC che aziona le pompe di sollevamento presenti in ogni pozzo e trasferisce il percolato a due cisterne di stoccaggio ciascuna della capacità di circa 30mc. Successivamente il percolato viene inviato a centri di trattamento autorizzati che provvedono allo smaltimento definitivo. La qualità del percolato prodotto da ciascun pozzo della discarica, in attuazione del disposto Decreto della provincia di Verona N 536 del 1.12.1999, viene verificata attraverso analisi chimiche eseguite con cadenza trimestrale. In Allegato N 1 è fornito il riepilogo dei risultati analitici delle campagne effettuate a partire dal 2004 ad oggi ed un utile confronto delle concentrazione dei principali parametri chimici caratterizzanti il percolato ( COD e CLORURI). In Allegato N 2 si riportano le quantità di percolato smaltite mensilmente nel corso del 2006 che complessivamente nell esercizio sono risultate di 4.780,860 tonnellate. Tali quantità sono confrontate con le quantità smaltite negli anni precedenti e forniscono alcune utili indicazioni sui valori nell arco di un tempo sufficientemente lungo. L andamento dei battenti misurati nel quadro dei controlli posti in essere dal gestore su indicazione della Golder per lo studio del comportamento dei diversi pozzi del percolato e riscontrati ufficialmente nel corso dei rilievi periodici effettuati dal Terzo Controllore durante le visite trimestrali, sono indicati in Allegato N 3. In tale allegato sono riportate anche le quantità di percolato smaltite nei singoli periodi di osservazione per una ricostruzione delle produzioni dei singoli lotti/ pozzi. Va ricordato che già nel corso dell esercizio 2005 ( vedi precedente Relazione Annuale), il gestore aveva intrapreso uno studio sulla produzione del percolato commissionato alla Golder i cui esiti erano stati sistematicamente e formalmente comunicati agli Enti di Controllo. Sulla base di alcune preliminari valutazioni, il gestore aveva quindi richiesto di poter approfondire lo studio con ulteriori indagini principalmente sul lotto 1 della discarica che manifestava in alcuni

VE-PART S.r.l. Discarica per Rifiuti Speciali 2 cat. Tipo B C.F. P. IVA 01905520233 Sede legale: 37066 Sommacampagna (VR) C.C.I.A.A. Verona n 204162 Via di Porta Pinciana, 6 Loc. Casetta Tel. 0458960939 Iscr. Trib: Verona n 178665 00187 Roma Capitale Sociale Є 92900 Reg. Società n 23941 periodi, produzioni apparentemente anomale, circa le quali avrebbero dovuto essere assunte le relative decisioni in Commissione Tecnica Provinciale per l Ambiente. In mancanza delle attese determinazioni ed in conseguenza al ripetersi di comportamenti non conformi alle aspettative dei livelli dei diversi pozzi della discarica registrata nei primi mesi del 2006, il gestore, decideva di assumersi la responsabilità di indagare ciascun pozzo singolarmente nella presunzione, poi confermata, che i livelli misurati non corrispondessero ad un equivalente livello di percolato nella discarica e che non costituissero pericolo e rischio per l ambiente. Consapevoli che ciò avrebbe comportato la parziale e temporanea inadempienza delle prescrizioni, tale decisione venne comunicata preventivamente agli Enti anche se era chiaro che non sarebbe potuta intervenire alcuna deroga alle prescrizioni vigenti. Si è quindi proseguita l osservazione delle dinamiche di ricarica dei singoli pozzi per un periodo di tre mesi (aprile-giugno) particolarmente significativo durante il quale si sono sospesi gli smaltimenti del percolato. A partire dal luglio si è ripreso l emungimento del percolato da ciascun pozzo singolarmente, conseguendo importanti conferme sui comportamenti degli stessi e sulle reciproche influenze. Durante il periodo ( luglio-novembre) sono continuate le rilevazioni dei livelli dei pozzi con le frequenze prestabilite e fissate dalla Golder funzionali alla definitiva ricostruzione delle dinamiche di carico e scarico dei singoli pozzi. Progressivamente i quantitativi emunti e smaltiti sono stati messi in relazione alla diminuzione dei livelli dei singoli pozzi consentendo il completamento dello studio.. Le rilevazioni dei livelli sui singoli pozzi sono state effettuate per tutto il periodo di osservazione, secondo protocolli di misura stabiliti dal consulente Golder con frequenze ben superiori a quelle prescritte ed i livelli di volta in volta misurati sono stati ulteriormente verificati con la cadenza prevista dal Piano di Controllo dal Terzo Controllore. Per i dettagli dello studio completato dopo le osservazioni eseguite per tutto il 2006, si rimanda al documento Nota Tecnica Integrativa inviato agli Enti con ns. lettera prot. N 179 in data 23 febbraio 2007 che fa il punto sia qualitativo che quantitativo sull entità dei fenomeni riscontrati. Infine si segnala che i livelli riscontrati nel corso della ultima rilevazione effettuata alla fine di dicembre dal gestore sono risultati entro il livello prescritto di un metro per i pozzi 1,4,5,6 mentre i restanti pozzi 2,3 sono di poco superiori al livello prescritto, rispettivamente 1,60 e 1,50 mt.. 4. POZZI SPIA E ANDAMENTO FALDA La rete di monitoraggio per le acque di falda della discarica è costituita da 9 piezometri di 4 a monte rispetto alla direzione di scorrimento della falda (S. H3, H4, H8) ed i rimanenti 5 a valle H1, H2, H5, H6, H7). Il laboratorio chimico incaricato è stato per tutto il 2006 Chimica Servizi ed i certificati relativi alle singole campagne sono stati inclusi nelle relazioni periodiche inviate agli enti di controllo. Durante l anno si sono registrati degli interventi sui piezometri sia di natura ordinaria che straordinaria. In particolare nel marzo 2006 è stata data comunicazione agli enti del fine lavori relativo alla terebrazione di un nuovo piezometro posizionato accanto al precedente H8, eseguito secondo quanto concordato precedentemente con gli enti.

VE-PART S.r.l. Discarica per Rifiuti Speciali 2 cat. Tipo B C.F. P. IVA 01905520233 Sede legale: 37066 Sommacampagna (VR) C.C.I.A.A. Verona n 204162 Via di Porta Pinciana, 6 Loc. Casetta Tel. 0458960939 Iscr. Trib: Verona n 178665 00187 Roma Capitale Sociale Є 92900 Reg. Società n 23941 Le indagini sulla qualità delle acque hanno avuto cadenza bimestrale come disposto dal decreto provinciale, tuttavia non si è potuto procedere al campionamento del pozzo H6 durante il prelievo di giugno e del pozzo H5 nelle campagne di analisi di agosto e ottobre per guasti delle pompe di sollevamento come puntualmente comunicato nel corso dell anno. In allegato 4 sono fornite le tabulazioni ed i grafici riferiti ai valori dei principali parametri chimici con particolare riferimento al confronto dei valori riscontrati nei pozzi a monte e valle della discarica. Si segnala che solo nella campagna del mese di ottobre 2006 si è osservata una leggera anomalia con superamento del valore limite dell ammoniaca nel piezometro H6 (il doppio del limite previsto dalla D.Lgs. 152/06). Considerando che tale valore rappresentava un dato fuori media rispetto allo storico è stato effettuato immediatamente un nuovo campionamento sullo stesso piezometro in data 06/11/06. Il risultato riscontrato dalla ripetizione dell analisi riportava il valore al di sotto della soglia come precedentemente rilevato, denotando un probabile errore a livello analitico o di campionamento. A conferma di quanto riscontrato, nella lettera di commento sui risultati analitici ricevuta da ARPAV nel mese di dicembre, relativamente al campionamento effettuato contestualmente il 18/10, non si rileva alcun superamento dei limiti dell ammoniaca. Le stesse analisi periodiche eseguite successivamente nel mese di dicembre non rilevano presenza di ammoniaca in nessuno dei piezometri di monitoraggio. Come si può notare dai grafici in Allegato N 4, riguardanti lo storico dei dati dei parametri analizzati, è stato fatto un confronto tra i piezometri di monte e quelli di valle rispetto all andamento della falda. Lo scopo di tale elaborazione è quello di mettere in evidenza la serie delle concentrazioni rilevate dei parametri più significativi nel tempo e se il loro comportamento è condizionato dalla presenza dell impianto. I superamenti delle concentrazioni massime ammissibili di legge (ex D.M. 471/99, ora D.Lgs. 152/06), avvenuti peraltro in sporadiche occasioni, sono di evidentemente maggiori nei piezometri di monte come si può vedere anche nella tabella sottostante, denotando la non influenza della discarica sul chimismo delle acque sotterranee. Parametro Superamenti a monte Superamenti a valle Piombo 5 1 Nitriti 3 3 Ammoniaca 4 3 Cromo 1 0 Si ricorda inoltre che le analisi della falda vengono eseguite quadrimestrale da Arpav dipartimento Provinciale di Verona che fornisce direttamente agli enti i relativi certificati analitici. 5. POZZI DI SFIATO All inizio del 2006, precisamente il giorno 08/03/06 in occasione della visita trimestrale afferente al IV trimestre 2005, la ditta Osmotech ha nuovamente effettuato, in attuazione delle prescrizioni autorizzative, la campagna di misurazione della concentrazione di metano nelle arie in uscita dai 12 pozzi di sfiato presenti nella discarica confermando la scarsa entità quantitativa delle emissioni.

VE-PART S.r.l. Discarica per Rifiuti Speciali 2 cat. Tipo B C.F. P. IVA 01905520233 Sede legale: 37066 Sommacampagna (VR) C.C.I.A.A. Verona n 204162 Via di Porta Pinciana, 6 Loc. Casetta Tel. 0458960939 Iscr. Trib: Verona n 178665 00187 Roma Capitale Sociale Є 92900 Reg. Società n 23941 In conseguenza di ciò, così come discusso e concordato nella riunione presso la Provincia di Verona del 29/09/05, è stata quindi disposta una campagna di misurazione che monitorasse oltre ai 12 pozzi di sfiato un minimo di 6 altri punti al contorno della discarica per accertare i contributi di metano eventualmente immesso nell atmosfera. Tale campagna è stata eseguita il 17/05/2006 a distanza di 6 mesi dalla precedente, come prescritto dal comma c) dell art. 4 del D.D.S.E. N 536 del 01/12/1999. La suddetta campagna di misurazione ( vedi certificato in Allegato N 5) eseguita dalla ditta Osmotech, alla presenza del Terzo Controllore, ha riconfermato le precedenti risultanze : - Emissioni: le concentrazioni di metano hanno un carattere discontinuo e la massima concentrazione rilevata è di circa 30 volte inferiore a quanto indicato nel D.M. 05/02/98. - Immissioni: i dati rilevati sono pressoché identici in tutti i punti monitorati a valle e a monte della discarica. I dati di concentrazione di metano risultano sempre inferiori di un ordine di grandezza rispetto a quanto prescritto nella D.D.S.E del 01/12/99 ( 0,001 %). - La discarica appare ininfluente alle condizioni dell aria circostante all insediamento medesimo. Per quanto sopra, si è ritenuto nel prosieguo dell esercizio di sospendere le misurazioni avendo accertato e documentato il rispetto delle prescrizioni di cui al Decreto citato. 6. MONITORAGGIO TOPOGRAFICO. Nel mese di novembre lo studio tecnico del Geom. Guerini ha eseguito il rilievo topografico, secondo i criteri già adottati in precedenza. Le risultanze, comparate con i rilievi precedenti, l ultimo eseguito dal medesimo studio nell ottobre del 2005 sono riportate nell Allegato N 6 e confermano la costanza delle quote rilevate nel tempo. 7. COMPATIBILITA AMBIENTALE Le attività sopra descritte e le osservazioni effettuate, confermano la compatibilità della discarica con l ambiente circostante avendo ribadito nella norma il quadro complessivo dei parametri ambientali. Permane ancora qualche incertezza sulla produzione complessiva del percolato della discarica anche se il completamento della prima fase dello studio redatto dalla Golder riconduce al solo lotto 1 un comportamento non del tutto lotto motivato. Allegati: 1. Tabella riassuntiva delle campagne analitiche percolato 2. Quantitativi di percolato smaltiti 3. Tabella riassuntiva livelli di percolato nei pozzi 4. Tabella riassuntiva campagne analitiche acque di falda 5. Campagna monitoraggio aria del 17/05/2006 6. Rilievo plano altimetrico

VE-PART S.r.l. Discarica per Rifiuti Speciali 2 cat. Tipo B C.F. P. IVA 01905520233 Sede legale: 37066 Sommacampagna (VR) C.C.I.A.A. Verona n 204162 Via di Porta Pinciana, 6 Loc. Casetta Tel. 0458960939 Iscr. Trib: Verona n 178665 00187 Roma Capitale Sociale Є 92900 Reg. Società n 23941 ALLEGATO 1 PERCOLATO - Tabella comparativa traccianti COD e CLORURI per singolo pozzo - Tabella comparativa storico COD e CLORURI

Pozzo 1 0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 apr-04 giu-04 ago-04 ott-04 dic-04 feb-05 apr-05 giu-05 ago-05 ott-05 dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 COD Cloruri Pozzo 2 0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000 40000 45000 apr-04 giu-04 ago-04 ott-04 dic-04 feb-05 apr-05 giu-05 ago-05 ott-05 dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 COD Cloruri Pozzo 3 0 5000 10000 15000 20000 25000 apr-04 giu-04 ago-04 ott-04 dic-04 feb-05 apr-05 giu-05 ago-05 ott-05 dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 COD Cloruri

Pozzo 4 0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 apr-04 giu-04 ago-04 ott-04 dic-04 feb-05 apr-05 giu-05 ago-05 ott-05 dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 COD Cloruri Pozzo 5 0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 apr-04 giu-04 ago-04 ott-04 dic-04 feb-05 apr-05 giu-05 ago-05 ott-05 dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 COD Cloruri Pozzo 6 0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000 40000 apr-04 giu-04 ago-04 ott-04 dic-04 feb-05 apr-05 giu-05 ago-05 ott-05 dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 COD Cloruri

16000 14000 12000 10000 8000 COD POZZO 1 POZZO 2 POZZO 3 POZZO 4 POZZO 5 POZZO 6 6000 4000 2000 0 45000 40000 35000 30000 25000 20000 15000 10000 5000 0 apr-04 giu-04 apr-04 giu-04 ago-04 ott-04 dic-04 feb-05 apr-05 giu-05 ago-05 ott-05 Cloruri ago-04 ott-04 dic-04 feb-05 apr-05 giu-05 ago-05 ott-05 dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 POZZO 1 POZZO 2 POZZO 3 POZZO 4 POZZO 5 POZZO 6

VE-PART S.r.l. Discarica per Rifiuti Speciali 2 cat. Tipo B C.F. P. IVA 01905520233 Sede legale: 37066 Sommacampagna (VR) C.C.I.A.A. Verona n 204162 Via di Porta Pinciana, 6 Loc. Casetta Tel. 0458960939 Iscr. Trib: Verona n 178665 00187 Roma Capitale Sociale Є 92900 Reg. Società n 23941 ALLEGATO 2 PERCOLATO - Riepilogo smaltimenti anno 2006 - Grafico Smaltimenti mensili anno 2006 - Grafico smaltimenti anno 1998-2006

RIEPILOGO PERCOLATO VE-PART SOMMACAMPAGNA ANNO 2006 MESE QUANTITA' (kg) QUANTITA' (%) PROGRESSIVO (kg) PROGRESSIVO (%) N CARICHI GENNAIO 535.150 11% 535.150 11% 17 FEBBRAIO 155.450 3% 690.600 14% 5 MARZO 503.450 11% 1.194.050 25% 16 APRILE 0 0% 1.194.050 25% 0 MAGGIO 0 0% 1.194.050 25% 0 GIUGNO 33.440 1% 1.227.490 26% 1 LUGLIO 164.230 3% 1.391.720 29% 5 AGOSTO 1.029.430 22% 2.421.150 51% 33 SETTEMBRE 732.420 15% 3.153.570 66% 23 OTTOBRE 597.700 13% 3.751.270 78% 18 NOVEMBRE 691.450 14% 4.442.720 93% 22 DICEMBRE 338.140 7% 4.780.860 100% 11 Totale 4.780.860 100% 151 STATISTICHE: Totale percolato asportato (kg): Percolato asportato medio mensile (kg): Percolato asportato medio settimanale (kg): Totale numero viaggi: Carico medio (kg) Numero carichi medio mensile: Numero carichi medio settimanale: 4.780.860 398.405 99.601 151 31.661 12,58 3,15

1.400.000 PERCOLATO ASPORTATO ANNO 2006 1.200.000 1.029.430 1.000.000 Quantità asportata (kg) 800.000 600.000 535.150 503.450 732.420 597.700 691.450 400.000 338.140 200.000 155.450 164.230 0 33.440 0 0 gen-06 feb-06 mar-06 apr-06 mag-06 giu-06 lug-06 ago-06 set-06 ott-06 nov-06 dic-06

SMALTIMENTO PERCOLATO DAL 1998 AL 2006 8.000.000 7.000.000 6.000.000 5.000.000 KG 4.000.000 Q.TA KG 3.000.000 2.000.000 1.000.000 0 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006

VE-PART S.r.l. Discarica per Rifiuti Speciali 2 cat. Tipo B C.F. P. IVA 01905520233 Sede legale: 37066 Sommacampagna (VR) C.C.I.A.A. Verona n 204162 Via di Porta Pinciana, 6 Loc. Casetta Tel. 0458960939 Iscr. Trib: Verona n 178665 00187 Roma Capitale Sociale Є 92900 Reg. Società n 23941 ALLEGATO 3 PERCOLATO - Tabella riassuntiva livelli di percolato nei pozzi - Analisi Diossine

DATA Pompaggio [mc] P1 Somma pompaggio [mc] Dati di monitoraggio del percolato Periodo Gennaio 2006 - Dicembre 2006 Battente [mt] Pompaggio [mc] Somma pompaggio [mc] P2 - P3 - P4 - P6 P2 Battente [mt] P3 Battente [mt] P4 Battente [mt] P6 Battente [mt] Pompaggio [mc] DISCARICA TOTALE SMALTIMENTI [mc] 03-gen-06 30 30 1,71 63 63 2,96 3,01 2,30 1,85 0 3,03 93 23-gen-06 30 1,19 250 313 3,65 3,33 3,10 2,76 0 4,55 250 03-feb-06 30 1,74 192 505 3,80 3,65 3,47 3,00 0 5,15 192 16-feb-06 30 2,00 505 4,56 4,27 4,13 3,62 63 63 5,60 63 01-mar-06 30 2,19 81 586 4,80 4,63 4,44 4,03 45 108 5,01 126 06-mar-06 30 2,22 586 5,10 4,98 4,80 4,34 30 138 4,44 30 07-mar-06 30 2,17 29 615 5,11 4,95 4,78 4,40 138 3,54 29 08-mar-06 30 2,13 30 645 4,87 4,01 4,55 4,15 138 3,55 30 13-mar-06 15 45 2,13 18 663 5,80 5,70 5,20 4,90 138 4,50 33 14-mar-06 45 2,10 62 726 5,70 5,40 5,00 4,85 138 4,45 62 15-mar-06 45 2,05 67 792 5,60 5,30 4,90 4,55 138 4,75 67 20-mar-06 10 55 2,20 792 5,75 5,70 5,20 4,85 53 191 5,20 63 22-mar-06 55 1,90 61 854 5,25 5,45 5,05 4,70 191 3,45 61 28-mar-06 55 1,90 63 916 5,90 5,85 5,55 5,15 191 4,50 63 29-mar-06 55 1,95 33 949 5,30 5,60 5,30 4,85 191 4,40 33 30-mar-06 55 1,85 949 5,60 5,70 5,30 4,95 191 4,40 0 11-apr-06 55 2,15 949 6,20 6,20 5,95 5,45 191 5,47 0 12-apr-06 55 2,60 949 6,20 6,00 5,80 5,40 191 5,40 0 03-mag-06 55 2,50 949 6,50 6,30 6,20 5,70 191 6,40 0 17-mag-06 30 85 0,80 949 6,50 6,40 6,00 5,60 191 6,40 30 05-giu-06 85 2,30 949 6,70 6,50 6,20 5,90 191 7,20 0 24-giu-06 85 2,30 949 6,80 6,60 6,40 5,90 191 7,40 0 14-lug-06 85 2,50 37 986 6,70 6,40 6,20 5,80 191 7,70 37 26-lug-06 63 148 2,00 986 6,90 6,50 6,50 6,20 191 7,80 63 27-lug-06 20 168 0,50 986 6,80 6,60 6,40 6,00 14 205 5,60 34 08-ago-06 168 1,40 986 6,70 6,40 6,20 5,90 183 388 1,20 183 09-ago-06 168 1,60 61 1047 6,00 6,10 5,60 4,80 388 1,40 61 10-ago-06 168 1,50 62 1109 6,10 5,90 5,50 5,20 388 1,60 62 21-ago-06 168 1,40 344 1453 6,10 5,30 5,30 4,60 388 1,70 344 23-ago-06 168 1,70 159 1612 5,30 5,10 4,80 4,50 388 1,70 159 30-ago-06 90 258 0,80 121 1733 4,70 4,50 4,30 3,90 10 398 2,40 221 01-set-06 50 308 0,80 47 1780 4,70 4,50 4,30 3,90 398 2,50 97 06-set-06 30 338 0,50 64 1844 4,60 3,80 4,20 3,80 398 2,80 94 07-set-06 338 0,80 31 1875 4,30 4,10 4,10 3,50 398 2,90 31 20-set-06 338 1,00 325 2200 3,60 3,40 3,10 2,70 60 458 2,40 385 26-set-06 338 1,20 36 2236 3,80 3,60 3,40 3,60 60 518 0,40 96 27-set-06 338 1,20 31 2267 3,70 3,50 3,30 2,80 518 1,20 31 03-ott-06 95 433 0,80 2267 3,90 3,80 3,60 3,10 518 1,20 95 04-ott-06 433 0,80 32 2299 3,70 3,60 3,30 2,90 518 1,20 32 11-ott-06 433 0,90 128 2427 3,50 3,30 3,00 2,80 518 1,60 128 17-ott-06 433 0,90 126 2553 3,10 3,10 2,60 1,70 518 1,90 126 20-ott-06 433 0,90 32 2585 3,10 2,90 2,70 2,30 518 1,90 32 27-ott-06 433 1,00 65 2650 3,10 2,90 2,60 2,20 60 578 0,50 125 31-ott-06 433 1,00 92 2742 2,70 2,50 2,20 1,90 578 2,20 92 03-nov-06 433 1,00 71 2813 2,70 2,50 2,20 0,80 60 638 0,50 131 07-nov-06 433 1,10 65 2878 2,20 2,10 1,70 1,40 638 1,30 65 09-nov-06 433 1,10 2878 2,20 2,10 1,70 1,30 31 669 1,00 31 15-nov-06 433 1,20 155 3033 2,30 2,10 1,80 1,40 669 1,50 155 20-nov-06 433 1,40 95 3128 2,00 1,90 1,60 1,20 669 1,80 95 24-nov-06 10 443 1,20 83 3211 2,00 1,90 1,60 1,20 30 699 1,10 123 29-nov-06 443 1,10 61 3272 1,90 1,80 1,50 1,10 699 0,80 61 12-dic-06 443 1,40 183 3455 1,80 1,60 1,30 1,00 699 1,20 183 28-dic-06 15 458 1,00 157 3612 1,60 1,50 1,20 0,90 15 714 0,90 187 P5 Somma pompaggio [mc] Battente [mt]

DATA Pompaggi o [mc] P1 Battente [mt] 03-gen-06 30 1,71 23-gen-06 1,19 03-feb-06 1,74 16-feb-06 2,00 01-mar-06 15 2,19 06-mar-06 2,22 07-mar-06 2,17 08-mar-06 2,13 13-mar-06 15 2,13 14-mar-06 2,10 15-mar-06 2,05 20-mar-06 10 2,20 22-mar-06 1,90 28-mar-06 1,90 29-mar-06 1,95 30-mar-06 1,85 11-apr-06 2,15 12-apr-06 2,60 03-mag-06 2,50 17-mag-06 30 0,80 05-giu-06 2,30 24-giu-06 2,30 14-lug-06 2,50 26-lug-06 63 2,00 27-lug-06 20 0,50 08-ago-06 1,40 09-ago-06 1,60 10-ago-06 1,50 21-ago-06 1,40 23-ago-06 1,70 30-ago-06 90 0,80 01-set-06 50 0,80 06-set-06 30 0,50 07-set-06 0,80 20-set-06 1,00 26-set-06 1,20 27-set-06 1,20 03-ott-06 95 0,80 04-ott-06 0,80 11-ott-06 0,90 17-ott-06 0,90 20-ott-06 0,90 27-ott-06 1,00 31-ott-06 1,00 03-nov-06 1,00 07-nov-06 1,10 09-nov-06 1,10 15-nov-06 1,20 20-nov-06 1,40 24-nov-06 10 1,20 29-nov-06 1,10 12-dic-06 1,40 28-dic-06 15 1,00

Grafico P1 Grafico 1 Page 1 P1 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 03-gen-06 03-feb-06 01-mar-06 07-mar-06 13-mar-06 15-mar-06 22-mar-06 29-mar-06 11-apr-06 03-mag-06 05-giu-06 14-lug-06 27-lug-06 09-ago-06 21-ago-06 30-ago-06 06-set-06 20-set-06 27-set-06 04-ott-06 17-ott-06 27-ott-06 03-nov-06 09-nov-06 20-nov-06 29-nov-06 28-dic-06 mc 0,00 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 m asporti livelli

DATA Pompaggi o [mc] P5 Battente [mt] 03-gen-06 3,03 23-gen-06 4,55 03-feb-06 5,15 16-feb-06 63 5,60 01-mar-06 30 5,01 06-mar-06 30 4,44 07-mar-06 3,54 08-mar-06 3,55 13-mar-06 4,50 14-mar-06 4,45 15-mar-06 4,75 20-mar-06 53 5,20 22-mar-06 3,45 28-mar-06 4,50 29-mar-06 4,40 30-mar-06 4,40 11-apr-06 5,47 12-apr-06 5,40 03-mag-06 6,40 17-mag-06 6,40 05-giu-06 7,20 24-giu-06 7,40 14-lug-06 7,70 26-lug-06 7,80 27-lug-06 14 5,60 08-ago-06 183 1,20 09-ago-06 1,40 10-ago-06 1,60 21-ago-06 1,70 23-ago-06 1,70 30-ago-06 10 2,40 01-set-06 2,50 06-set-06 2,80 07-set-06 2,90 20-set-06 60 2,40 26-set-06 60 0,40 27-set-06 1,20 03-ott-06 1,20 04-ott-06 1,20 11-ott-06 1,60 17-ott-06 1,90 20-ott-06 1,90 27-ott-06 60 0,50 31-ott-06 2,20 03-nov-06 60 0,50 07-nov-06 1,30 09-nov-06 31 1,00 15-nov-06 1,50 20-nov-06 1,80 24-nov-06 30 1,10 29-nov-06 0,80 12-dic-06 1,20 28-dic-06 15 0,90

P5 0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 03-gen-06 03-feb-06 01-mar-06 07-mar-06 13-mar-06 15-mar-06 22-mar-06 29-mar-06 11-apr-06 03-mag-06 05-giu-06 14-lug-06 27-lug-06 09-ago-06 21-ago-06 30-ago-06 06-set-06 20-set-06 27-set-06 04-ott-06 17-ott-06 27-ott-06 03-nov-06 09-nov-06 20-nov-06 29-nov-06 28-dic-06 mc 0,00 1,00 2,00 3,00 4,00 5,00 6,00 7,00 8,00 9,00 m asporti livelli

Pompaggi o [mc] Somma pompaggi o [mc] P2 - P3 - P4 - P6 P2 Battente [mt] P3 Battente [mt] P4 Battente [mt] P6 Battente [mt] 03-gen-06 63 63 2,96 3,01 2,30 1,85 23-gen-06 250 313 3,65 3,33 3,10 2,76 03-feb-06 192 505 3,80 3,65 3,47 3,00 16-feb-06 505 4,56 4,27 4,13 3,62 01-mar-06 81 586 4,80 4,63 4,44 4,03 06-mar-06 586 5,10 4,98 4,80 4,34 07-mar-06 29 615 5,11 4,95 4,78 4,40 08-mar-06 30 645 4,87 4,01 4,55 4,15 13-mar-06 18 663 5,80 5,70 5,20 4,90 14-mar-06 62 726 5,70 5,40 5,00 4,85 15-mar-06 67 792 5,60 5,30 4,90 4,55 20-mar-06 792 5,75 5,70 5,20 4,85 22-mar-06 61 854 5,25 5,45 5,05 4,70 28-mar-06 63 916 5,90 5,85 5,55 5,15 29-mar-06 33 949 5,30 5,60 5,30 4,85 30-mar-06 949 5,60 5,70 5,30 4,95 11-apr-06 949 6,20 6,20 5,95 5,45 12-apr-06 949 6,20 6,00 5,80 5,40 03-mag-06 949 6,50 6,30 6,20 5,70 17-mag-06 949 6,50 6,40 6,00 5,60 05-giu-06 949 6,70 6,50 6,20 5,90 24-giu-06 949 6,80 6,60 6,40 5,90 14-lug-06 37 986 6,70 6,40 6,20 5,80 26-lug-06 0 986 6,90 6,50 6,50 6,20 27-lug-06 986 6,80 6,60 6,40 6,00 08-ago-06 986 6,70 6,40 6,20 5,90 09-ago-06 61 1047 6,00 6,10 5,60 4,80 10-ago-06 62 1109 6,10 5,90 5,50 5,20 21-ago-06 344 1453 6,10 5,30 5,30 4,60 23-ago-06 159 1612 5,30 5,10 4,80 4,50 30-ago-06 121 1733 4,70 4,50 4,30 3,90 01-set-06 47 1780 4,70 4,50 4,30 3,90 06-set-06 64 1844 4,60 3,80 4,20 3,80 07-set-06 31 1875 4,30 4,10 4,10 3,50 20-set-06 325 2200 3,60 3,40 3,10 2,70 26-set-06 36 2236 3,80 3,60 3,40 3,60 27-set-06 31 2267 3,70 3,50 3,30 2,80 03-ott-06 2267 3,90 3,80 3,60 3,10 04-ott-06 32 2299 3,70 3,60 3,30 2,90 11-ott-06 128 2427 3,50 3,30 3,00 2,80 17-ott-06 126 2553 3,10 3,10 2,60 1,70 20-ott-06 32 2585 3,10 2,90 2,70 2,30 27-ott-06 65 2650 3,10 2,90 2,60 2,20 31-ott-06 92 2742 2,70 2,50 2,20 1,90 03-nov-06 71 2813 2,70 2,50 2,20 0,80 07-nov-06 65 2878 2,20 2,10 1,70 1,40 09-nov-06 2878 2,20 2,10 1,70 1,30 15-nov-06 155 3033 2,30 2,10 1,80 1,40 20-nov-06 95 3128 2,00 1,90 1,60 1,20 24-nov-06 83 3211 2,00 1,90 1,60 1,20 29-nov-06 61 3272 1,90 1,80 1,50 1,10 12-dic-06 183 3455 1,80 1,60 1,30 1,00 28-dic-06 157 3612 1,60 1,50 1,20 0,90

400 350 300 250 200 150 100 50 0 Grafico P2 P3 P4 P6 Grafico 2 P2-P3-P4-P6 Page 1 8,00 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 asporti livello P2 livello P3 livello P4 29-nov-06 28-dic-06 09-nov-06 20-nov-06 27-ott-06 03-nov-06 17-ott-06 04-ott-06 09-ago-06 21-ago-06 30-ago-06 06-set-06 20-set-06 27-set-06 14-lug-06 27-lug-06 05-giu-06 11-apr-06 03-mag-06 22-mar-06 29-mar-06 15-mar-06 07-mar-06 13-mar-06 01-mar-06 03-gen-06 03-feb-06 mc m livello P6

P2-P3-P4-P6 0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 03-gen-06 03-feb-06 01-mar-06 07-mar-06 13-mar-06 15-mar-06 22-mar-06 29-mar-06 11-apr-06 03-mag-06 05-giu-06 14-lug-06 27-lug-06 09-ago-06 21-ago-06 30-ago-06 06-set-06 20-set-06 27-set-06 04-ott-06 17-ott-06 27-ott-06 03-nov-06 09-nov-06 20-nov-06 29-nov-06 28-dic-06 mc 0,00 1,00 2,00 3,00 4,00 5,00 6,00 7,00 8,00 m asporti cumulati livello P2 livello P3 livello P4 livello P6

VE-PART S.r.l. Discarica per Rifiuti Speciali 2 cat. Tipo B C.F. P. IVA 01905520233 Sede legale: 37066 Sommacampagna (VR) C.C.I.A.A. Verona n 204162 Via di Porta Pinciana, 6 Loc. Casetta Tel. 0458960939 Iscr. Trib: Verona n 178665 00187 Roma Capitale Sociale Є 92900 Reg. Società n 23941 ALLEGATO 4 ACQUE DI FALDA - Tabelle comparative su parametri analizzati monte valle - Grafici

AMMONIO pozzi dic-99 feb-00 apr-00 set-00 feb-01 mag-01 giu-01 lug-01 set-01 dic-01 apr-02 mag-02 giu-02 ago-02 ott-02 H1 0,1 0,1 0,1 0,2 0,08 0,08 0,08 0,1 0,08 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 H2 0,3 0,2 0,1 0,08 0,09 0,2 0,08 0,08 0,08 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 H3 0,7 0,1 0,1 0,08 0,08 0,9 0,3 0,08 0,1 0,08 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 H4 0,2 0,1 0,46 0,08 0,19 0,3 0,08 0,1 0,08 0,05 0,05 0,1 0,05 0,05 H5 0,2 0,1 0,1 0,1 0,08 0,6 0,08 0,08 0,1 0,08 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 H6 0,2 0,2 0,1 0,08 0,08 0,08 0,08 0,08 0,08 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 H7 0,6 0,2 0,4 0,2 0,09 0,08 0,08 0,1 0,08 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 H8 0,2 0,2 0,1 0,4 0,08 0,08 0,08 0,08 0,08 0,05 0,05 3 0,05 0,05 H9 1,5 0,1 0,43 0,4 0,08 0,08 0,08 0,08 0,08 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 LIMITE 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 pozzi dic-02 feb-03 apr-03 giu-03 ago-03 ott-03 dic-03 feb-04 apr-04 giu-04 ago-04 ott-04 dic-04 feb-05 H1 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,5 0,5 0,05 H2 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,5 0,5 0,05 H3 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,5 0,5 0,5 H4 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,5 0,5 0,05 H5 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,5 0,5 0,05 H6 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,5 0,5 0,05 H7 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,5 0,5 0,05 H8 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,5 0,5 0,05 H9 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,5 0,5 0,05 LIMITE 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 apr-05 pozzi giu-05 ago-05 ott-05 dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 H1 0,4 0,4 0,4 0,4 0,1 0,3 0,1 0,1 0,1 0,1 H2 0,4 0,4 0,4 0,4 0,1 0,3 0,1 0,1 0,2 0,1 H3 0,4 0,4 0,4 0,4 0,1 0,3 0,1 0,1 0,1 0,1 H4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,1 0,3 0,1 0,1 0,1 0,1 H5 0,4 0,4 0,4 0,4 0,1 0,3 0,1 0,1 H6 0,4 0,4 0,4 0,4 0,1 0,1 1 0,1 0,1 H7 0,4 0,4 0,4 0,4 0,1 0,3 0,1 0,1 0,1 0,1 H8 0,1 0,3 0,1 0,1 0,1 0,1 H9 0,4 0,4 0,4 0,4 0,1 0,3 0,1 0,1 0,1 0,1 LIMITE 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 ott-06 nov-06 dic-06

3,5 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 AMMONIO H1 H2 H3 H4 H5 H6 H7 H8 H9 LIMITE mg/l dic-99 set-00 giu-01 dic-01 giu-02 dic-02 giu-03 dic-03 giu-04 dic-04 giu-05 dic-05 giu-06 nov-06

CROMO pozzi dic-99 feb-00 apr-00 set-00 feb-01 mag-01 giu-01 lug-01 set-01 dic-01 apr-02 mag-02 giu-02 ago-02 ott-02 dic-02 H1 0,040 0,040 0,040 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 H2 0,040 0,040 0,040 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 H3 0,040 0,040 0,040 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 H4 0,040 0,040 0,040 0,006 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,010 0,010 0,020 0,010 0,010 0,010 H5 0,040 0,040 0,040 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 H6 0,040 0,040 0,040 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 H7 0,040 0,040 0,040 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 H8 0,040 0,040 0,040 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 S 0,040 0,040 0,040 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,004 0,010 0,010 0,010 0,060 0,010 0,010 LIMITE 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 pozzi feb-03 apr-03 giu-03 ago-03 ott-03 dic-03 feb-04 apr-04 giu-04 ago-04 ott-04 dic-04 feb-05 apr-05 giu-05 H1 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,020 0,001 0,001 H2 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,002 0,001 0,001 H3 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,002 0,001 0,001 H4 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,001 0,001 H5 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,001 0,001 H6 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,002 0,001 0,001 H7 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,002 0,001 0,001 H8 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,002 S 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,002 0,001 0,001 LIMITE 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 ago-05 pozzi ott-05 dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 dic-06 H1 0,002 0,001 0,001 0,002 0,002 0,002 0,001 0,001 H2 0,001 0,001 0,001 0,002 0,001 0,002 0,001 0,001 H3 0,001 0,001 0,001 0,002 0,001 0,002 0,001 0,001 H4 0,002 0,001 0,001 0,002 0,001 0,002 0,001 0,002 H5 0,002 0,001 0,001 0,002 0,001 0,001 H6 0,002 0,002 0,001 0,002 0,002 0,002 0,001 H7 0,002 0,001 0,001 0,002 0,001 0,001 0,001 0,001 H8 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 S 0,001 0,001 0,001 0,002 0,001 0,002 0,001 0,001 LIMITE 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 ott-06 nov-06

0,070 0,060 0,050 0,040 0,030 0,020 0,010 0,000 CROMO H1 H2 H3 H4 H5 H6 H7 H8 S LIMITE novmg/l dic-99 set-00 giu-01 dic-01 giu-02 dic-02 giu-03 dic-03 giu-04 dic-04 giu-05 dic-05 giu-06

pozzi NITRITI dic-99 feb-00 apr-00 set-00 feb-01 mag-01 giu-01 H1 0,08 0,1 0,1 1,05 0,07 0,01 0,01 0,01 0,01 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H2 0,1 0,05 0,05 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H3 0,1 0,05 0,05 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H4 0,7 0,05 0,1 0,1 0,01 0,7 0,005 0,01 0,02 0,01 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H5 0,1 0,05 0,05 0,01 0,01 1,66 0,005 0,01 0,01 0,01 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H6 0,1 0,05 0,05 0,01 0,01 0,3 0,005 0,01 0,01 0,01 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H7 0,1 0,05 0,05 0,01 0,02 0,01 0,01 0,01 0,01 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H8 0,1 0,05 0,05 0,01 0,02 0,01 0,01 0,01 0,01 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 S 0,1 0,05 0,05 0,03 0,03 1,22 0,007 0,01 0,01 0,01 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 LIMITE 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 lug-01 set-01 dic-01 apr-02 mag-02 giu-02 ago-02 ott-02 pozzi dic-02 feb-03 apr-03 giu-03 ago-03 ott-03 dic-03 giu-04 ago-04 ott-04 dic-04 H1 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H2 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H3 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H4 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H5 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H6 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,23 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H7 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 H8 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 S 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 0,02 LIMITE 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 feb-04 apr-04 feb-05 apr-05 pozzi giu-05 ago-05 ott-05 dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 nov-06 H1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 H2 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 H3 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 H4 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 H5 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 H6 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 1,1 0,1 H7 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 H8 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 S 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 LIMITE 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 dic-06

1,8 1,6 1,4 1,2 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 NITRITI H1 H2 H3 H4 H5 H6 H7 H8 S LIMITE mg/l dic-99 set-00 giu-01 dic-01 giu-02 dic-02 giu-03 dic-03 giu-04 dic-04 giu-05 dic-05 giu-06 nov-06

PIOMBO pozzi dic-99 feb-00 apr-00 set-00 feb-01 mag-01 giu-01 lug-01 set-01 dic-01 apr-02 mag-02 giu-02 ago-02 ott-02 dic-02 H1 0,040 0,040 0,040 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,020 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 H2 0,040 0,040 0,040 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 H3 0,040 0,040 0,040 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,020 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 H4 0,040 0,040 0,040 0,015 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,050 0,040 0,010 0,010 0,010 0,010 H5 0,040 0,040 0,040 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 H6 0,040 0,040 0,040 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 H7 0,040 0,040 0,040 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 H8 0,040 0,040 0,040 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 S 0,040 0,040 0,040 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 LIMITE 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 pozzi feb-03 apr-03 giu-03 ago-03 ott-03 dic-03 feb-04 apr-04 giu-04 ago-04 ott-04 dic-04 feb-05 apr-05 giu-05 ago-05 H1 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,001 0,010 0,003 0,001 H2 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,001 0,006 0,003 0,001 H3 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,016 0,006 0,003 0,001 H4 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,001 0,006 0,003 0,001 H5 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,001 0,006 0,003 0,001 H6 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,001 0,006 0,003 0,001 H7 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,004 0,006 0,003 0,001 H8 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,001 0,006 S 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,010 0,001 0,006 0,003 0,001 LIMITE 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 pozzi ott-05 dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 nov-06 dic-06 H1 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,003 H2 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 H3 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 H4 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 H5 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 H6 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 H7 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 H8 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 S 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 0,001 LIMITE 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01

0,060 0,050 0,040 0,030 0,020 0,010 0,000 PIOMBO H1 H2 H3 H4 H5 H6 H7 H8 S LIMITE mg/l dic-99 set-00 giu-01 dic-01 giu-02 dic-02 giu-03 dic-03 giu-04 dic-04 giu-05 dic-05 giu-06 nov-06

VE-PART S.r.l. Discarica per Rifiuti Speciali 2 cat. Tipo B C.F. P. IVA 01905520233 Sede legale: 37066 Sommacampagna (VR) C.C.I.A.A. Verona n 204162 Via di Porta Pinciana, 6 Loc. Casetta Tel. 0458960939 Iscr. Trib: Verona n 178665 00187 Roma Capitale Sociale Є 92900 Reg. Società n 23941 ALLEGATO 5 ARIE - Monitoraggio arie del 17/05/06

VEPART Discarica di Seconda Categoria tipo B ubicata in località Casetta Sommacampagna, Verona Determinazione del metano nelle emissioni dai pozzi di sfiato e nelle arie al confine dell impianto Campagna del mese di maggio 2006 OsmoTech s.r.l. Sede legale: via Elba, 26-20144 Milano Sede operativa: Università di Pavia - Dip. di Chimica Farmaceutica - via Taramelli, 12-27100 Pavia Tel.: 338.8627891 - Fax: 02.700526506 - e-mail: osmotech@tin.it - http://www.osmotech.it/ Partita IVA: 13232230154 - C.C.I.A.A. di Milano n 1630042 - Registro Imprese di Milano n 256378

Determinazione FID del metano nelle emissioni dai pozzi di sfiato e nelle arie al confine dell impianto effettuata nella giornata di mercoledì 17 maggio 2006 Elenco dei contenuti 1. Premessa 2. Metodologie impiegate 3. Strumentazione usata 4. Dati riscontrati 5. Conclusioni 6. Allegati Pagina 2 di 10

1. Premessa Come per la precedente campagna di misurazioni effettuata nel mese di novembre dello scorso anno, si sono determinate le concentrazioni di metano ai pozzi di sfiato e in sei punti al confine dell impianto. Si sono mantenuti gli stessi punti di prelievo per le immissioni al fine di poter fare una valutazione coerente con i dati della campagna di novembre 2005. Analogamente a quanto eseguito per le determinazioni della campagna di novembre, si è proceduto secondo metodica UNICHIM 10391 prelevando direttamente le arie alle bocche degli sfiati senza l uso del convogliatore e campionando le arie al contorno ad un altezza dal suolo di circa 1,5 m. Si è inoltre mantenuto il punto 7 di prelievo per le immissioni come dato di riferimento per le immissioni stesse. 2. Metodologie Determinazione del metano effettuata secondo metodo Unichim 10391 con sonda preriscaldata. Misurazione delle temperature ed umidità delle emissioni. Misurazione dei parametri relativi alle condizioni meteo. 3. Strumentazione Analizzatore automatico FID di idrocarburi; Babuc LSi mod. M con sonda anemometria e termoigrometrica Limite inferiore di rilevabilità 0,1 mgc/nm 3 4. Dati riscontrati Di seguito vengono riportati i valori delle concentrazioni riscontrate nelle misurazioni effettuate. Emissioni I valori riportati si riferiscono a misurazioni puntuali agli sfiati, eseguite direttamente nel condotto in prossimità della sommità degli sfiati stessi. Condizioni meteo rilevate alle ore 11:00 all entrata dell impianto in prossimità della pesa. Temp.: 24 C U% : 55 Vel. del vento: assente Pagina 3 di 10

Dati FID relativi alla quantificazione del metano alle emissioni dei condotti di sfiato (in mgc/nm 3 ) punto ora temp. vel.vento U% C m/s misure (mgc/nm3) S1 11:15 21 60 assente 1200 800 950 65 S2 11:23 21 68 assente 700 890 1000 900 S3 11:30 22 55 1-2 100 80 70 40 S9 11:40 23 62 variabile 7000 6500 6800 6000 S8 12:47 24 50 assente 5000 8000 8000 7000 S12 13:00 24 65 variabile 9 7 10 3 S11 13:08 23 50 variabile 5400 3900 3900 4500 S10 13:15 23 65 assente 40 120 80 65 S7 13:30 24 50 1-2 5 10 5 3 S5 13:37 24 50 variabile 650 720 730 620 S6 13:42 25 60 variabile 18 18 20 20 S4 13:50 24 60 2 17 20 15 14 La dicitura variabile riferita alla velocità del vento significa presenza di vento a folate momentanee durante la determinazione. Pagina 4 di 10

Immissioni Dati FID relativi alla quantificazione del metano nelle immissioni (in mgc/nm 3 ) punto 4 5 6 3 1 2 7 ora 11:35 12:54 13:22 13:55 14:04 14:13 14:25 temp. C 25,0 27,0 27,5 27,0 25,0 27,0 27,0 U% 57 55 55 55 58 55 55 vel.vento m/s misura 01 misura 02 misura 03 misura 04 misura 05 misura 06 misura 07 misura 08 misura 09 misura 10 misura 11 misura 12 misura 13 misura 14 misura 15 variabile assente 1-2 variabile assente assente variabile 2,5 2,3 2,0 2,5 2,6 2,6 2,2 3,0 2,5 2,0 2,5 2,4 2,6 2,5 2,0 2,0 2,6 2,8 2,5 2,5 2,8 3,0 2,5 2,0 2,9 2,5 2,8 2,6 3,0 2,0 2,8 2,5 2,3 2,7 2,4 2,5 2,8 2,0 2,3 2,6 2,2 2,3 3,0 2,5 2,6 2,9 2,6 2,6 2,6 3,0 2,5 2,5 3,0 2,9 2,5 2,5 3,5 2,6 2,4 2,7 2,5 2,8 2,8 2,5 2,8 3,0 2,5 2,7 2,8 2,9 2,5 2,5 2,6 2,6 2,8 2,5 2,0 2,0 2,0 2,6 2,5 2,9 2,5 2,4 2,5 2,7 2,8 2,8 2,4 2,7 2,6 3,0 2,5 2,0 2,0 2,6 2,6 2,8 3,0 2,8 2,9 2,0 2,5 2,7 2,2 media 2,73 2,47 2,45 2,57 2,59 2,61 2,51 dev std 0,40 0,27 0,35 0,29 0,17 0,15 0,25 Pagina 5 di 10

punto 4 5 6 3 1 2 7 ora 15:50 16:16 16:30 16:50 17:06 17:14 17:21 temp. C 27,0 27,0 27,0 27,0 25,0 26,0 27,0 U% 50 50 45 50 50 50 50 vel.vento m/s assente assente variabile assente assente assente variabile misura 1 2,0 2,7 2,4 2,4 2,5 2,6 2,5 misura 2 2,5 2,3 2,3 2,2 2,7 2,7 2,3 misura 3 2,0 2,3 2,6 2,8 2,5 2,7 2,4 misura 4 2,2 2,4 2,5 2,3 2,7 2,9 2,8 misura 5 2,4 2,5 2,7 2,8 2,9 2,3 2,6 misura 6 2,7 2,4 2,6 2,7 2,7 2,2 2,6 misura 7 2,6 2,8 2,3 2,4 2,5 2,3 2,3 misura 8 2,3 2,6 2,5 2,4 2,5 2,6 2,5 misura 9 2,5 2,4 2,6 2,6 2,8 2,5 2,6 misura 10 misura 11 misura 12 misura 13 misura 14 misura 15 2,4 2,5 2,5 2,6 2,2 2,6 2,8 2,6 2,7 2,6 2,8 2,3 2,5 2,8 2,6 2,6 2,5 2,7 2,5 2,7 2,5 2,7 2,8 2,5 2,5 2,6 2,2 2,4 2,0 2,5 2,4 2,5 2,3 2,4 2,5 2,3 2,4 2,2 2,6 2,5 2,4 2,6 media 2,39 2,53 2,48 2,55 2,55 2,51 2,55 dev std 0,25 0,17 0,14 0,19 0,19 0,21 0,16 La dicitura variabile riferita alla velocità del vento significa presenza di vento a folate momentanee durante la determinazione. Pagina 6 di 10

5. Conclusioni Di seguito le valutazioni delle determinazioni FID del metano eseguite ai condotti di sfiato dell impianto e sui sei punti al confine dell impianto stesso concordati sia con l Ente che con l Azienda (il posizionamento dei punti al confine è riportato nell allegato, il punto sette identifica il bianco ). Emissioni I dati riscontrati sono coerenti con le determinazioni precedenti eseguite senza l uso del convogliatore di flusso. Le letture delle concentrazioni rilevate indicano come per le campagne precedenti, discontinuità delle emissioni determinata da fenomeni diffusivi e non da impianto di spinta dedicato. Anche in questa campagna di misurazione, come in precedenza, si può osservare dai valori rilevati, che la massima concentrazione percentuale di metano nelle emissioni è di circa trenta volte inferiore al valore indicato nel D.M. 5 febbraio 98. Si ribadisce quindi come per le campagne precedenti trattarsi di fenomeno emissivo discontinuo di scarsa entità quantitativa che dalle rilevazioni effettuate non condiziona l ambiente circostante. Immissioni I dati riscontrati sono pressoché identici per tutti i punti considerati e non presentano discontinuità rispetto ai valori per le immissioni trovati nella campagna di novembre. Si deve quindi dedurre che le concentrazioni di metano misurate siano proprie del territorio dove insiste l insediamento industriale in oggetto. Come in precedenza sembra si possa osservare che il contributo imputabile all impianto non sia rilevabile sulle arie prelevate e monitorate al suolo. I dati della concentrazione di metano rilevati nelle determinazioni al confine dell impianto, misurati in mgc/nm 3 e riportati nell unità di misura indicata dall Ente di controllo, risultano sempre inferiori di circa un ordine di grandezza al dato individuato nella prescrizione: 4-5x10-4 % contro 1x10-3 % Pagina 7 di 10

Pavia, 26 maggio 2006 Dott. Maurizio Benzo Dott. Attilio Bonetta Albo Interprovinciale dei Chimici Chimico, nr. di reg. 1375 della Lombardia n. 3054 Reg. esami di Stato n. 12 6. Allegati: 1. Schema dell impianto Pagina 8 di 10

6 5 3 4 1 7 2 Pagina 9 di 10

Pagina 10 di 10

VE-PART S.r.l. Discarica per Rifiuti Speciali 2 cat. Tipo B C.F. P. IVA 01905520233 Sede legale: 37066 Sommacampagna (VR) C.C.I.A.A. Verona n 204162 Via di Porta Pinciana, 6 Loc. Casetta Tel. 0458960939 Iscr. Trib: Verona n 178665 00187 Roma Capitale Sociale Є 92900 Reg. Società n 23941 ALLEGATO 6 RILIEVO PIANO ALTIMETRICO - Tavola