INVITO A PROPORRE IDEE E CONTENUTI PER PUBBLICAZIONI SULLE TEMATICHE SOCIALI E DI INTERESSE PER IL VOLONTARIATO ANNUALITÀ 2019

Documenti analoghi
BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITAIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO

COMUNE DI MONTEVARCHI Provincia di Arezzo

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE PROMOZIONALI A CARATTERE LOCALE

MODULI PER LA PRESENTAZIONE DI UNA RICHIESTA DI ACCESSO AL FONDO ROTATIVO DI ANCI LAZIO ANNUALITA 2019

COMUNE DI RIMINI DIPARTIMENTO SERVIZI ALLA PERSONA Allegato A alla Determinazione Dirigenziale n del 03/12/2018

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali

Linee Guida in materia di inclusione sociale a favore delle persone sottoposte a provvedimenti dell Autorità Giudiziaria

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO (approvato dal consiglio direttivo dell 8 marzo 2016)

Comune di Agrigento AVVISO PUBBLICO

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA

CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO VOL.TO. CONCORSO DI IDEE 2016: la crescita della cultura della solidarietà

Padova BANDO PER LA RACCOLTA DI IDEE DA REALIZZARE IN CO-PROGETTAZIONE PER L AVVICINAMENTO A PADOVA CAPITALE EUROPEA DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO PATROCINI 2017

Protocollo n: 2018 / 120

Progetto didattico a premi per la diffusione del modello di impresa cooperativa nelle scuole

Associazione Culturale Sulle Ali del Pettirosso. Concorso Letterario Città di Ravenna Modifiche semplificative e proroga termini

Distretto di Luino Piano di Zona 2009 / 2011

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 6 Barriera di Milano - Barca Bertolla Rebaudengo Regio Parco Falchera - Villaretto

Accompagnamento all attuazione della politica di acquisti pubblici ecologici nella Regione Siciliana

Piano nazionale di edilizia abitativa lett. b) ed e) MANIFESTAZIONE D INTERESSE

BANDO Arricchimento offerta formativa 2017

Progetto Con gli occhi di un Angelo In ricordo di Angelica.

Bando di partecipazione PREMIO. LINGUAGGI DELL ARTE E DIVERSE ABILITA Musica e teatro per esprimere, ascoltare, incontrare

AVVISO. internazionalmente conosciuta come Transgender Day Of Remembrance (T-DOR) anno 2018.

Avviso pubblico per l aggiornamento dell Elenco di esperti di FELCOS Umbria

Verso il nuovo Piano strategico: 1 ciclo di incontri Tavolo 3 - Partecipazione. Fertilia, 11 luglio 2016 Sala Associazione EGIS

BORGHI ABBANDONATI Interventi di restauro/conservazione del patrimonio storico culturale

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

BANDO APERTO PER CONVEGNI E SEMINARI PER LA PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO E DEI VALORI DI SOLIDARIETÀ E CITTADINANZA ATTIVA ANNO 2006

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, ATTIVITA CUL- TURALI DA SVOLGERE NEL TERRITORIO SOLIERESE

Indice Introduzione II. Obiettivi III. Enti ammissibili IV. Oggetto del bando

BANDO ACRI "YOUNG INVESTIGATOR TRAINING PROGRAM 2017 (terza annualità)

BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Premessa. Interazione con le Istituzioni Sinergia con le Parti sociali.

INAIL Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Direzione Regionale Veneto

PER TERRA AVVISO PER LA RICERCA DI PROGETTI DI COLLABORAZIONE 2018

COMUNE DI AGRIGENTO AVVISO PUBBLICO

LINEE GUIDA EDIZIONI DIGITALI

REGOLAMENTO SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 187/S05 DEL 05/08/2008

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE CLUB DELLA POESIA. Con il patrocinio

I Premio di poesia, narrativa e saggistica Giulio Cossu Bando di concorso

AVVISO PUBBLICO REGIONE UMBRIA INTERVENTI FINALIZZATI ALL INTEGRAZIONE E AL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE

AVVISO PER IL SOSTEGNO ALLA PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO 2019

Concorso Letterario Città di Ravenna 2019

BORGHI ABBANDONATI Studi di fattibilità per il rilancio dei borghi abbandonati

ISTITUTO COMPRENSIVO APPIGNANO (MC) ************* CONCORSO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 26 febbraio 2018, n. 166

COMUNE DI BORGOMANERO

Pin, 14 novembre 2013

ROTARY CLUB BARLETTA : E BELLO CONDIVIDERE FONDAZIONE ROTARY : 100 ANNI AL SERVIZIO DI TUTTI

II Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2015

CGIL Umbria, FISAC CGIL Nazionale, FISAC CGIL Umbria Il Dipartimento di Economia dell Università degli Studi di Perugia

MIUR.AOODRUM.REGISTRO UFFICIALE(U)

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI FINANZIAMENTO A SOSTEGNO DI PROGETTI ED INIZIATIVE A FAVORE DEI GIOVANI.

PREMIO STEFANO SAVARESE

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

&'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,-

INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA ED OBIETTIVI 3. PROCEDURE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Bando Protezione Civile Piccoli Comuni 2017

CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE 2019 REGOLAMENTO. Articolo 1 Definizione dell iniziativa

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Programma di attività di SERVIZIO CULTURA E GIOVANI. Versione: 2/2018 (30/10/2018) Stato: Versione finale (consuntivo)

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PUBBLICAZIONE DI UNA COLLANA EDITORIALE

LE IDEE DELL ECCELLENZA

SETTIMANA 23 / 30 DEL BUON settembre 2018 VIVERE 2018 AVVISO PER LA RICERCA DI PROGETTI DI COLLABORAZIONE

REGOLAMENTO. PREMIO LETTERARIO Solo per cultura: ammuinamm stu paese!

Poetica ENPA, Animali in versi

DISCIPLINARE DI ATTUAZIONE DEL FONDO ROTATIVO PER LA PROGETTAZIONE EUROPEA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

SOCIAL CROWDFUNDERS: TERZA EDIZIONE

N. prot. 1165/04-02 del 07/03/2019 All Albo Al Sito web AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA/ TUTOR

Allegato A REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE DIREZIONE REGIONALE CULTURA, ARTE E SPORT AREA INTERVENTI PER LO SPORT

I.N.A.I.L. Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Direzione Regionale Liguria

COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n del 6 dicembre Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO

PUGLIAPARTECIPA. Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia.

Programma Operativo Regionale Fondo europeo di sviluppo regionale Obiettivo Competitività regionale e occupazione

Concorso per le scuole Condividere con creatività

Settore - Patrimonio artistico e culturale Area Cura e conservazione biblioteche LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO CODICE SEDE ATTUAZIONE

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE A02

La CGIL di Pesaro-Urbino, la FISAC CGIL Nazionale, la FISAC CGIL Marche e l Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione

ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE CLUB DELLA POESIA CON IL PATROCINIO

FINANZIAMENTI DI ATENEO PER LA RICERCA PROGETTI STRATEGICI Linee guida II Edizione - Anno Requisiti e finalità

Chiamata di idee progettuali rivolta ai giovani di Parma. Libera Università dell Educare

Protocollo digitale Treviglio, 8/2/2018 A tutto il personale Docente Istituzioni scolastiche appartenenti All Ambito Territoriale LO-05 Loro sedi

PIANI DI ZONA: per concertare al meglio la partecipazione sociale dei cittadini

DICHIARAZIONE DI CONDIVISIONE degli obiettivi perseguiti e di sostegno alle azioni in atto

Fondazione Megamark. Orizzonti solidali - Bando di concorso finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2017

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4

Transcript:

INVITO A PROPORRE IDEE E CONTENUTI PER PUBBLICAZIONI SULLE TEMATICHE SOCIALI E DI INTERESSE PER IL VOLONTARIATO ANNUALITÀ 2019 Premessa Il Centro di Servizio per il Volontariato di Perugia, nell ambito delle proprie attività istituzionali regionali, ha definito un piano specifico nell area della pubblicistica del volontariato. INVITO 2019 I criteri fondamentali che orientano la definizione del piano di pubblicazioni riguardano: il consolidamento dell impegno strategico sul versante della pubblicistica di settore, anche mediante una ricerca di proposte ed idee coerenti rispetto ai temi di interesse e di competenza del volontariato, la valorizzazione del patrimonio di esperienze e di informazioni già esistenti nell ambito del volontariato organizzato attraverso la massima diffusione finalizzata ad una corretta conoscenza del mondo del volontariato e delle sue storie, la messa in RETE di tali esperienze nelle fasi di ideazione, programmazione, redazione, realizzazione e diffusione, rafforzamento di una filiera virtuosa che dalla proposta di contenuti relativi all impegno sociale ed alla cittadinanza attiva, arrivi fino alla promozione e diffusione degli stessi, anche all interno di territori strategici come Umbria Libri, Salone Internazionale del Libro, mostre, eventi specifici Tale piano prevede la realizzazione di produzioni pubblicistiche (quaderni, monografie, manuali, etc.) selezionate attraverso il presente invito. 1. Chi può inviare proposte Le proposte possono essere presentate da: associazioni di volontariato iscritte al registro regionale, associazioni di volontariato non iscritte al registro regionale, ma che dichiarano di ispirarsi ai principi dell art.3 della L.266/91 reti associative e altri enti del terzo settore (Decreto Legislativo, n. 117/2017) singoli cittadini, purché la tematica presentata abbia finalità sociali, di volontariato e solidarietà, di promozione del territorio, e/o con l obiettivo di raccolta fondi per il mondo dell associazionismo e della solidarietà Nella scheda di partecipazione dovranno essere indicati con precisione il nominativo dell associazione proponente, o del privato, e gli eventuali enti partner. Ogni soggetto potrà inviare una sola proposta relativamente al periodo di cui al presente avviso (anno 2019). Pagina 1

2. Ruolo del centro servizi Per le proposte ritenute idonee, il centro di servizi collaborerà attivamente nella realizzazione delle produzioni pubblicistiche, attraverso le seguenti modalità: Affiancamento e supporto del servizio editoria sociale ai referenti di ciascuna proposta relativamente alle seguenti fasi: editing, impaginazione testi, realizzazione grafica della copertina, stampa e correzione della bozza, rapporto con la tipografia esterna, stampa tipografica con annesso codice ISBN, supporto per gli eventi di presentazione del libro pubblicato, cura e allestimento dello spazio destinato al centro servizi nell ambito della kermesse annuale Umbria Libri, Salone Internazionale del Libro, Fiera della piccola e media editoria di Roma ed altri eventi che si svolgeranno durante l anno in corso. 3. Caratteristiche, formati e numero copie Il cesvol provvederà alla stampa digitale delle proposte selezionate, che verrà realizzata con le seguenti caratteristiche: RACCONTI SAGGISTICA BIOGRAFIE - formato A5 (15x21) stampa interna in bianco e nero carta uso mano bianca 100 gr. numero massimo pagine 100 RACCONTI/FIABE per bambini Formati: 15 x 15 16x 16 20 x 20 15 x 21 ((anche carta patinata lucida gr. 130mq.) MANUALI formato 16x10 confezionamento punto metallico oppure formato 20x12 autocopertinato carta gr. 130 mq. pagine 52 finitura punto metallico Pagina 2

GUIDE formato 12x19 (anche carta patinata lucida gr. 130mq.) confezionamento punto metallico oppure formato 20x12 autocopertinato carta patinata g. 130 mq. pagine 52 finitura punto metallico POESIE formato 13x21 stampa interna in bianco e nero carta uso mano bianca o avorio 100 gr. La tipologia e ii relativo formato dovrà essere indicato nell atto di presentazione della domanda. 4. Richieste ulteriori Eventuali richieste che comportano la modifica delle caratteristiche di cui all art.3, quali l aumento del numero di pagine, del numero di copie, la stampa interna a colori, etc., resteranno a carico del soggetto proponente e verranno quantificate caso per caso. Per la copertura di questi costi aggiuntivi, le associazioni potranno avvalersi anche di eventuali contributi da parte di partner sia pubblici che privati, che dovranno essere comunicati tempestivamente e comunque in tempo utile per le opportune verifiche e per poterne dare risalto nelle pubblicazioni. 5. Termine dell invito La Domanda di partecipazione al presente invito, unitamente alla scheda tecnica della proposta (entrambi facenti parte costitutiva del presente invito a proporre) dovrà pervenire entro il 31 gennaio 2019 in formato cartaceo per posta ordinaria (non farà fede il timbro postale) o consegnata a mano, presso: CESVOL Perugia- di Via Campo di Marte 9 06123 Perugia 6. Criteri di ammissibilità delle domande Potranno essere ammesse alla valutazione di merito le domande che rispondono alle seguenti caratteristiche: 1. il rispetto delle condizioni formali dell invito: Le Domande di partecipazione potranno essere presentate solo dai soggetti indicati all articolo 1 del presente invito a proporre e dovranno pervenire entro i termini previsti all art.5; Pagina 3

2. la collaborazione interassociativa : saranno considerate prioritarie le proposte capaci di produrre, fin dalla fase della ideazione e della progettazione, la messa in rete e la condivisione tra diverse esperienze associative e comunitarie. 3. l interesse diffuso le tematiche proposte non potranno riguardare argomenti ad esclusivo interesse del soggetto proponente, ma dovranno investire questioni e problematiche coerenti con il dibattito diffuso a livello regionale e nazionale nei seguenti macro-settori: NUOVE GENERAZIONI, INVECCHIAMENTO ATTIVO, TUTELA DEL PATRIMONIO STORICO, CULTURALE E AMBIENTALE, DISABILITA, PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE, IMMIGRAZIONE E INTERCULTURALITA, PROTEZIONE CIVILE, CITTADINANZA INTERNAZIONALE, DISAGIO SOCIALE (NUOVE POVERTA, DIPENDENZE, ETC.), ESPERIENZE DI SOLIDARIETA I soggetti le cui domande che verranno ammesse a valutazione, verranno successivamente contattati al fine di verificare lo stato di avanzamento della proposta e la sua valutabilità secondo i criteri di cui al seguente articolo 7. NOTA BENE: non verranno prese in considerazione. proposte che prevedano contenuti ritenuti offensivi della morale pubblica o rispetto a particolari categorie di cittadini, ma anche contenuti di carattere politico-partitico 7. Criteri di selezione delle proposte Di seguito vengono riportati i criteri di selezione delle proposte ammesse a valutazione. congruenza generale: si terrà conto della congruenza fra proposta, metodologia e della eventuale innovatività dell argomento rispetto all'ambito di riferimento, all'approccio e alla metodologia prevista. Si valuterà inoltre la coerenza tra attività ed esperienze degli enti proponenti e la proposta di idee e contenuti. capacità di aggregazione: si valuterà la reale compartecipazione di più e differenti soggetti alla progettazione e realizzazione della pubblicazione, con particolare attenzione alle azioni svolte da ciascun partner. Interesse diffuso dell argomento scelto: si terrà conto del tema generale della pubblicazione proposta e dell eventuale coinvolgimento e interesse del pubblico Continuità con progetti già in atto con il Cesvol: saranno valutati con particolare interesse le pubblicazioni previste da progetti svolti in collaborazione con il Cesvol e che presentano continuità o parte integrante degli stessi. 8. Procedure di approvazione ed adempimenti successivi Il centro di Servizio, con apposita Commissione, valuterà e approverà le proposte a loro giudizio discrezionale e insindacabile. Si procederà alla definizione di una graduatoria, che verrà pubblicata nei canali ordinari del Centro di servizio, che porterà alla scelta ed alla successiva realizzazione delle proposte meglio classificate fino al raggiungimento della cifra disponibile per il 2019 Successivamente alla valutazione, verranno convocate le associazioni promotrici delle proposte approvate. In questa sede si procederà a definire i dettagli non previsti nella prima fase; inoltre laddove necessario si procederà alla verifica, modifica ed integrazione della proposta, congiuntamente alla predisposizione degli atti necessari. Pagina 4

. La pubblicazione verrà realizzata previa firma del Contratto di Edizione che è parte integrante di questo invito. 9. Informazioni È possibile richiedere informazioni scrivendo a Cesvol Perugia, referente Stefania Iacono: - pubblicazioni@pgcesvol.net INVITO 2019 Pagina 5