NOTIZIARIO FLP-Interno n febbraio 2018

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

Contratto collettivo integrativo di lavoro

DECRETI PRESIDENZIALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

DELIBERAZIONE N. 14/28 DEL

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

APPENDICE 1. Per l ex Catasto, ora Agenzia del Territorio, e la sua attuale struttura dal dgls.300 /99 si riporta (sito internet

A relazione dell'assessore Ferraris:

COMUNE DI SAN FEDELE INTELVI PROVINCIA DI COMO

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

F O R M A T O E U R O P E O

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

Curriculum Vitae Europass

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

Indirizzo VIA DANTE N ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono / / C.F NTOGPR58B16C286N

CURRICULUM VITAE di Valentina COLUCCI FABRIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE REGISTRO GENERALE AREA AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

PRIMA PROVA SCRITTA (MATERIE COMUNI) A (10 domande a risposta chiusa [esatta +0,5; errata 0,5; non data -0,25])

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi

F O R M A T O E U R O P E O

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Sistema Nazionale di Valutazione

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

DECRETO DEL DIRETTORE

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Comune di Portocannone

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 17 ) Delibera N.371 del DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI

AL DIRIGENTE DEL II REPARTO MOBILE e, p.c. ALLA SEGRETERIA NAZIONALE COISP

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n del 7 aprile 2014;

NUMERO/I TELEFONICO/I DI RIFERIMENTO DELL UFFICIO DIRIGENTE RESPONSABILE

Formato europeo per il curriculum vitae

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Azione Pegaso Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

INDICE. Premessa. Capo I: Misurazione e valutazione della performance

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

Prot. n AOODRBA Reg. Uff. Usc. Potenza, 17 dicembre Decreto di organizzazione dell Ufficio scolastico regionale per la Basilicata

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

COMITATO COORDINAMENTO PROGETTO DI SVILUPPO INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL' AVVIO DELLA RIFORMA SCUOLA PRIMARIA

Telefono 079/ Interno 3 Fax 079/ ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, DAL A TUTTO OGGI

Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione

ISTITUTO COMPRENSIVO 10 BORGO ROMA EST - VRIC851008

LEGGE 92 del 28 giugno (stralcio) Art. 4 c (Sistema Nazionale di Apprendimento Permanente)

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

Operatore del benessere - Acconciatura

S^P. UfU. DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE Servizio Ordinamento e Contenzioso Divisione I

Riferimenti normativi e circolari in materia di anticorruzione e trasparenza ALL. 2)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIGLIOLA CIATTI. ESPERIENZA LAVORATIVA

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP )

Servizio Centro Unico Gare ed espropri, Sistemi Informativi e Statistica C.U.G. e S.I. - Ufficio Sistemi Informativi

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA , 70: , 95, , 135. (13G00112)

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale

TRATTATIVE DECENTRATE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Data di nascita 20 maggio 1954

ATTIVITA DELLA CONSULTA E PRESENTAZIONE DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO PER L ANNO 2014

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

Tecnico riparatore di veicoli a motore. Standard formativo minimo regionale


MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

Prot. Nr. 534/SG/11 Roma, 15 dicembre 2011

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota agli artt. 9 e 15, L. 15 dicembre 1999, n. 482.

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze ecomomico aziendali)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

DECRETO n. 224 del 10/06/2016

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

COMUNE DI FONTANELLATO

REGIONE PIEMONTE BU46 13/11/2014

PROTOCOLLO D INTESA. IL MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÀ e della RICERCA (di seguito denominato MIUR )

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

Transcript:

*:-:S'ì *** *~ * ty1[1=,[p Coordinamento Nazionale FLP Interno Ministero dell Interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel: 06/46547989 Fax: 06/46547954 email: flp_interno@icloud.com www.flp-interno.it NOTIZIARIO FLP-Interno n. 29-16 febbraio 2018 Giovedì 15 febbraio sottoscritto con il Ministro Minniti IL PROTOCOLLO D INTESA SULL ART. 36 L. 121/1981 ma é ora necessario che il Dipartimento della PS chiarisca la portata delle funzioni di supporto logistico-amministrativo assegnata agli ispettori tecnici ed ai funzionari tecnici di nuova istituzione prevista dal decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95. Giovedì 15 febbraio 2018 si è tenuto un INCONTRO A TAVOLO UNICO delle OO.SS. con il Ministro dell Interno uscente Marco Minniti per la sottoscrizione del protocollo d intesa sull art. 36 L. 121/1981, il quale prevede una ricognizione (che reputiamo assolutamente necessaria) all interno degli uffici del Dipartimento della P.S. al fine di delineare mansioni ed incarichi di competenza del personale civile e di quello di PS, a seguito del processo di riordino della PS avvenuto con decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95. Tale riordino che prevede - per effetto di legge - anche le nuove carriere e l inquadramento del personale di polizia, si applica quindi - per effetto di legge - con la conseguenza che il protocollo d intesa (è bene chiarirlo fin d ora) non potrà incidere in modo significativo sulla materia. Per tale moqvo ritenevamo e riteniamo turora necessario conoscere quale sono le reali intenzioni del DiparQmento della PS in merito alla portata delle funzioni di supporto logisqco-amministraqvo assegnata agli isperori tecnici ed ai funzionari tecnici di nuova isqtuzione. Avevamo già scriro una leeera al riguardo il 18 luglio 2017 che è rimasta senza risposta. Lo scorso 24 gennaio, in occasione dell incontro con il sorosegretario Bocci ed i verqci del DiparQmento della Polizia di Stato, abbiamo nuovamente chiesto un chiarimento e ci è stata assicurata una risposta in tempi brevi ma poi non abbiamo ricevuto nulla. Nell incontro di ieri ci è stato nuovamente assicurato (sempre dai ver,ci del Dipar,mento della PS) che la risposta ci arriverà entro la prossima sezmana (se non dovesse essere così sarebbe un segnale inquietante). Pubblichiamo in allegato il protocollo d intesa sull art. 36 L. 121/1981 soroscriro ieri anche dalla FLP. A cura del Coordinamento Nazionale FLP-Interno

o ~w~j~ PROTOCOLLO D'INTESA TRA L'AMMINISTRAZIONE DELL'INTERNO E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE DEL PERSONALE CIVILE CONTRATTUALIZZATO PREMESSO CHE il l\1inistero dell'interno è un'amministrazione complessa nel cui ambito sono presenti diverse componenti che interagiscono tra di loro per la realizzazione delle mission istituzionali; il l\1inistro dell'interno esplica i propri compiti in materia di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica avvalendosi dell'amministrazione della Pubblica Sicurezza; ai sensi dell'art. 3 della legge 1 aprile 1981, n.121, 1 'Amministrazione della Pubblica Sicurezza è civile ed ha un ordinamento speciale, le cui funzioni sono esercitate dal personale addetto agli uffici del Dipartimento della Pubblica Sicurezza ed agli altri uffici, istituti e reparti in cui la stessa si articola; dalle Autorità provinciali, dal personale da esse dipendente nonché dalle Autorità locali di pubblica sicurezza; dagli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza sotto la direzione delle Autorità centrali e provinciali di pubblica sicurezza; ai sensi dell'art. 6 della legge 121/1981 per l'espletamento delle funzioni predette è assegnato, secondo criteri di rispettiva competenza, personale appartenente ai ruoli della Polizia di Stato e ai ruoli dell'amministrazione Civile dell'interno; l'art. 36 della legge 121/1981, comma 1, prevede che all'espletamento delle funzioni di carattere istituzionale si provvede con personale appartenente ai ruoli dell'amministrazione della Pubblica Sicurezza. All'espletamento delle funzioni di carattere amministrativo, contabile e patrimoniale, nonché delle mansioni esecutive non di carattere tecnico ed operaie, si provvede con personale appartenente ai ruoli dell'amministrazione Civile dell'interno; vi /I ~ \ \ ~\;~ r, ~ w I f 0 /y~ ;/flif!/1 ~\ \r()j<\~ '

RITENUTO CHE la rilevanza delle funzioni e dei compiti affidati all'amministrazione della Pubblica Sicurezza richiede, così come stabilito dall'art. 36 della legge 121/1981, l'apporto di personale destinato all'espletamento delle funzioni di carattere amministrativo, contabile e patrimoniale nonché delle mansioni esecutive, non di carattere tecnico ed operaie, al fine di assicurare adeguati livelli di efficienza e di efficacia organizzativa e funzionale; l'ottimizzazione dell'impiego delle risorse umane dell'amministrazione Civile in tale ambito costituisce un obiettivo prioritario; un'adeguata strategia di gestione delle risorse umane, in presenza di un contesto in continua evoluzione, presuppone una valorizzazione di rutte le competenze che fanno capo all'amministrazione dell'interno; è opportuno meglio definire i settori di impiego e le correlate attività verso cui indirizzare il personale contrattualizzato dell'amministrazione Civile; CONSIDERATO CHE è in corso il processo di riorganizzazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e delle articolazioni territoriali dell'amministrazione della Pubblica Sicurezza. solo all'esito del cennato processo riorganizzativo sarà possibile determinare, in condivisione con il Dipartimento per le Politiche del Personale dell'amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie, i compiti da attribuire più analiticamente al personale contrattualizzato dell'amministrazione Civile dell'interno; TENUTO CONTO dei contratti collettivi nazionali e integrativi di categoria;

SI CONVIENE l'amministrazione dell'interno, a conclusione dei processi di cui in premessa, e sulla base di quanto stabilito dall'art. 36 della legge 1 aprile 1981, n. 121 si impegna ad adottare atti applicativi volti a stabilire più analiticamente i compiti da attribuire al personale contrattualizzato dell'amministrazione Civile dell'interno; nell'allegato A vengono individuate lince guida in base alle quali definire le attività nel cui ambito stabilire i compiti da attribuire al personale contrattualizzato dell'amministrazione Civile dell'interno; entro sei mesi dalla sottoscrizione del presente protocollo si procederà ad effettuare un primo monitoraggio congiunto sullo stato di attuazione dello stesso e, comunque, si darà attuazione al protocollo entro il 31 dicembre 2018. Roma, 15 febbraio 2018 IL MINISTRO LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI UIL/PA CONFINTESA FP USB/PI

ALLEGATO A Il personale appartenente ai ruoli dell'amministrazione Civile dell'interno, ai sensi dell'art. 36 della legge 1 aprile 1981, n.121, espleta le funzioni di carattere amministrativo, contabile e patrimoniale, nonché le mansioni esecutive non di carattere tecnico ed operaie. L'individuazione dei predetti compiti riguarderà principalmente i seguenti ambiti di attività: area giuridica; area amrninis tra tiva; area finanziaria e contabile; area contrattualistica; area patrimoniale; area di segreteria; area affari generali; area linguistica; area relazioni con il pubblico; area benessere del personale; area sicurezza sui luoghi di lavoro; area cura equini. ~~~ /