Studio Ar.Te. Archeologia e Territorio

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

Studio Ar.Te. Archeologia e Territorio di Felisati e Sbrana C.F./P. Iva

Ricerca applicata e Consulenze

2 AZIENDA CURIAMO AL MASSIMO OGNI SINGOLO DETTAGLIO, PER GARANTIRE SEMPRE IL MIGLIOR RISULTATO

Costruzioni Metalliche

L arte del costruire esperienza qualità ricerca professionalità

DIRETTRICE ORTE-CIVITAVECCHIA Tratto Monte Romano Est - Cinelli

indice Profilo 2 Consolidamento e Restauro Monumentale 4 Conservazione delle superfici decorate 20 progettazione 32 edilizia civile e industriale 36

Di Remigio Costruzioni srl

SAMA Scavi Archeologici Sede Legale: Largo Bacone 6, Roma 348/ / P. IVA

Titolo marte tampone n. xx. Presentazione 20 CONDIZIONI AL CONTORNO PER IL PROGETTO. Prof. Fabio Brancaleoni

CAPGAI Centro di Aggiornamento Permanente in Geologia Applicata all Ingegneria

Bellesia la nostra passione nell edilizia. Per essere protagonisti nell edilizia e nei servizi all ecologia

L As-Built BIM: la piattaforma di Guidonia Montecelio

C U R R I C U L U M V I T A E

Obiettivi formativi del corso:

PLAN. orientamento di progetti

l assistenza quando serve.

Edilizia. Arredo. General Contractor


Lombardia. per il territorio

PROCESSO EDILIZIO. Prof. Francesca Turri. Norma UNI 7867 Edilizia - Terminologia

DIRETTRICE ORTE- CIVITAVECCHIA Tratto Monte Romano Est - Cinelli

Interventi di recupero multifunzionale della ex cava di Terrazzano e di riorganizzazione del nodo idraulico della Storta del torrente Lura

specializzati in murature e pavimentazioni in opera

ACUSTICA IN EDILIZIA SPERIMENTAZIONE IN LOMBARDIA MILANO - LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2009

Sesso M Data di nascita Nazionalità Italiana. Titolare di studio professionale in Novara

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE ORGANIZZAZIONE, CULTURA E TURISMO Determinazione Dirigenziale n del 29/12/2017

BERTOLI COSTRUZIONI. COSTRUTTORI dal 1946

STRATEGIE E RISORSE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE Infrastrutture e sistema della mobilità per l Expo 2015.

Progettista dell edilizia sostenibile

RELAZIONI DI PROGETTO PLANIMETRIE DI PROGETTO

XX Giochi Olimpici Invernali AGENZIA TORINO 2006

S.R.L. RICERCA VIABILITA AMBIENTE

PROPOSTE ARCHITETTONICHE APPARTAMENTO SITO IN ROMA PIAZZA TRENTO, 2

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROGRAMMA TRIENNALE

COME VIENE REALIZZATO UNO SCAVO PROGRAMMATO?

Infrastrutture e sistema della mobilità per l EXPO 2015

La progettazione integrata di edifici ad elevate prestazioni energetiche

CURRICULUM VITAE. RUOLO ATTUALE Direzione Operation e Coordinamento Territorio - Dirigente Servizio Programmazione e Monitoraggio

LA NOSTRA ATTIVITÀ DAL 1924 EDILIZIA INDUSTRIALE

Relazione di missione estratto

Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ

TOUR DELLA CANAPA - 2 APRILE 2016

Dal 1983 la nostra esperienza al vostro servizio.

10 ANNI Impresa Edile Federico Giuseppe Impresa Edile - Siena I NOSTRI SERVIZI CONTATTI

#COMPANY PROFILE #FILOSOFIA

ateamprogetti.com TEAM progetti sostenibili

METODI, TECNOLOGIE E PROCESSI: ADOTTARE IL BIM, COME? Ing. Paolo Sattamino Direttore Settore BIM Strutturale e Infrastrutturale - Harpaceas

RELAZIONI DI PROGETTO PLANIMETRIE DI PROGETTO

Edizioni Regionali 2016

n e t s a n a Progettare Realizzare Arredare

All. 14 parte I lett. A)

Pavimenti in resina. Settore processing, stoccaggio e movimentazione dei prodotti alimentari

Valori ed esperienze antiche in uno spirito giovane, intraprendente e al passo coi tempi.

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI)

Costruzione e Ristrutturazione di edifici civili/industriali

MITSUBISHI ELECTRIC PER I SERVIZI TECNICI LA NOSTRA PROFESSIONALITÀ È LA VOSTRA SICUREZZA

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista

Insieme per ricostruire

VALLE D AOSTA e PIEMONTE

SECURENODIG - Sviluppo futuro, affidabilità e sicurezza tecnologia No- Dig

IL PROCESSO EDILIZIO

Il ruolo del committente. Maurizio Alessandro Direttore operativo Sviluppo Sistema Fiera

INFORMAZIONI PERSONALI

SOLUZIONI IN METALLO PER L ARCHITETTURA

ATS Città Metropolitana di Milano SC PSAL Massimo Avosani Calogera Campo 13 aprile 2016

ING. ANTONIO BUONO S.r.l. Impresa

LA SPESA PUBBLICA NELLA REGIONE UMBRIA PER SETTORI DI INTERVENTO E LIVELLI DI GOVERNO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 43 del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i. D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.

Curriculum Vitae et Studiorum di Caterina Pelazza

UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

UNA STORIA LUNGA OLTRE QUARANT ANNI

CORPORATE ADVICE LA BUONA CONSULENZA FUNZIONA BENE SE SI HA UNA BUONA STORIA

opere in cemento armato per l agricoltura e Biogas

sistema di produzione high tech tutela

Archeologia e Restauro

Attività Incarico Compensi Data Inizio Data Fine Atto

DISCIPLINARE DI INCARICO

ESPERIENZE PROFESSIONALI Incarico di consulenza Ufficio Tecnico del Comune di Villa Biscossi periodo aprile - dicembre 2009.

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con

ALLEGATO N. 1. ELENCO CATEGORIE E CLASSI MERCEOLOGICHE DI LAVORI, BENI E SERVIZI (Barrare la/e categoria/e di interesse)

Servizi di gestione integrata degli immobili

RONDINELLA COSTRUZIONI s.r.l.

CENTRO OFFICINA MECCANICA INDUSTRIALE

oltre 70 anni di esperienza...

OPEN DAY ABANO TERME

FGTecnopolo progettazione integrata FILOSOFIA approccio progettuale di tipo olis tico

Ottimizzazione del Costo Globale del Servizio

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO - P.S.C. -

MUROMAT MURI DI SOSTEGNO PREFABBRICATI

Profilo Professionale

INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2012/2013

PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA TECNICO-ECONOMICA DI UNA VASCA DI LAMINAZIONE DELLE PIENE DEL TORRENTE TROBBIA IN COMUNE DI GESSATE (MI)

SOMMARIO. 1 Premesse Attività di cantiere Interferenze Pericoli specifici delle lavorazioni... 4

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile

Transcript:

Lo Studio Ar.Te. Archeologia e Territorio di Stefania Felisati e Paolo Sbrana nasce nel 2009, dalla collaborazione di due archeologi professionisti con esperienza decennale, per soddisfare le diverse richieste legate all ambito archeologico. Studio Ar.Te. è in grado di gestire tutte le problematiche che caratterizzano l attività archeologica, dalle semplici alle più complesse, con competenze scientifiche e tecniche finalizzate ad una risposta efficace e accurata che riesca a coniugare le esigenze costruttive con quelle scientifiche. Grazie all esperienza e alle professionalità specialistiche dei soci e dei collaboratori Studio Ar.Te. può seguire ogni singolo lavoro dalle fasi preliminari a quelle conclusive, con una competenza specifica nelle assistenze e indagini archeologiche legate alle costruzioni edili, sia nei centri storici che su grandi superfici, che presentano problematiche particolari e delicate. Ogni singolo lavoro viene ultimato nel minor tempo possibile grazie alla velocità di esecuzione unita ad un ottima integrazione dell archeologia con le altre lavorazioni di cantiere, e ad un rapporto consolidato con le Soprintendenze competenti, portando ad una considerevole ottimizzazione di tempi e costi. Per poter realizzare con i migliori risultati ogni singolo progetto, lo Studio Ar.Te. si avvale, oltre all esperienza dei soci, di collaboratori egualmente preparati e della consulenza di figure professionali altamente qualificate nei diversi settori dell archeologia e nelle discipline scientifiche complementari. Lo Studio Ar.Te. collabora con le Soprintendenze Archeologiche di tutta Italia ed è inserito negli elenchi delle ditte di fiducia delle Soprintendenze di Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, inoltre è in corso l attestazione OS 25 Scavi Archeologici.

Attività Studio Ar.Te. supporta le proprie Committenze durante tutto il processo che caratterizza l attività archeologica, a partire dalla gestione dei rapporti con gli enti competenti, le fasi preliminari legate alle indagini preventive e di valutazione del rischio, le assistenze e le indagini archeologiche, fino alla valorizzazione dei risultati e alla divulgazione. Archeologia preventiva In collaborazione con le realtà che si occupano della progettazione, di opere sia pubbliche che private, Studio Ar.Te. fornisce la propria consulenza nell ambito dell archeologia preventiva utilizzando tutti gli strumenti a disposizione, ed elaborando i progetti secondo i protocolli del Ministero dei Beni Culturali. Attraverso la redazione di valutazioni preliminari del rischio archeologico, la progettazione e gestione di indagini archeologiche preventive, è possibile identificare, già in fase preliminare, l impatto dell archeologia su ogni singola opera ed ottimizzare tempi/costi con una programmazione mirata delle successive fasi di lavorazione. Indagini e sondaggi preliminari Assistenza e scavo archeologico L assistenza e l indagine archeologica durante le fasi di scavo sono attività ormai presenti nella maggior parte delle opere sia pubbliche che private, sono strettamente connesse alle lavorazioni di cantiere, e sono in grado di condizionarne tempi e costi di realizzazione. 2

Per ottenere i migliori risultati, per ogni lavoro viene garantito un supporto completo in ogni momento creando un rapporto di collaborazione tra tutte le realtà coinvolte, e ponendo sempre la massima attenzione alle esigenze di realizzazione e di consegna e del comparto edile nel rispetto delle lavorazioni archeologiche. Durante la fase progettuale Studio Ar.Te. supporta la Commitenza nei rapporti con le Soprintendenze competenti per tutte le problematiche legate all ambito archeologico e affianca progettisti e imprese nella valutazione dell impatto delle attività archeologiche sulle altre lavorazioni e nella definizione preliminare delle modalità operative, in modo che le l archeologia si integri al meglio all interno delle diverse lavorazioni di cantiere. Nella fase esecutiva la stretta collaborazione con Direzione Lavori, Soprintendenza e imprese esecutrici unita a lavorazioni veloci, competenti, e supportate dall utilizzo delle tecnologie più avanzate, permettono di portare a termine le lavorazioni archeologiche in modo efficace in qualsiasi tipo di contesto. Infrastrutture bonifiche ambientali Scavi urbani pluristratificati Le lavorazioni archeologiche in cantieri edili dei centri urbani e storici sono particolarmente articolate e delicate per le problematiche legate alle sostanziali differenze di tempi e modi tra l archeologia e l edilizia che rendono difficile la convivenza delle indagini scientifiche con le altre e numerose lavorazioni presenti in cantiere. Per poter portare a termine in tempi rapidi ed esaustivi le indagini archeologiche è necessaria una esperienza specifica che permetta di integrare esigenze così diverse, e che comprenda un ottima conoscenza della stratigrafia archeologica unita alla conoscenza delle dinamiche del cantiere edile e a grande velocità e flessibilità. 3

scavi in contesti logisticamente complessi scavi per sottomurazioni Studio Ar.Te. affronta con l adeguata preparazione, e con l ausilio delle più avanzate tecnologie, assistenze e scavi archeologici in contesto urbano e storico per nuove costruzioni, ristrutturazioni, infrastrutture, bonifiche ambientali, bonifiche belliche. Scavi open area Uguale competenza e professionalità vengono utilizzate per la gestione di assistenze e indagini archeologiche su cantieri extra urbani e di grandi dimensioni per la costruzione di strade, autostrade, ferrovie, centrali idroelettriche, centrali gas, vasche di laminazione, metanodotti, dove alla adeguata esperienza è necessario affiancare un ottima organizzazione e gestione delle risorse. Vasche di laminazione Centrali idroelettriche 4

costruzione strade e infrastrutture metanodotti e centrali di compressione gas Valorizzazione Le indagini archeologiche permettono la raccolta di numerosi dati scientifici che in un momento successivo possono essere studiati e valorizzati contribuendo così alla ricostruzione dell ambiente antico. Studio Ar.Te. si occupa di tutti gli aspetti di studio e valorizzazione utilizzando strumenti tradizionali e nuove tecnologie - catalogazione e studio dei reperti - ricostruzioni 3D - creazione tour virtuali - creazione di pannelli esplicativi - pubblicazioni - ideazione e allestimento di mostre ed esposizioni 5

Principali lavori eseguiti Di seguito una breve sintesi dei principali lavori seguiti negli ultimi anni Archeologia preventiva - Milano - Via Santa Marta, 1 via Zecca Vecchia, 2 - Valutazione preventiva del rischio archeologico ai progetti architettonici (committenza privata) - Acqua Novara VCO Valutazioni preventive del rischio archeologico per nuovi progetti infrastrutturali (Castellazzo Novarese, Suno, Casalino, Cureggio) - Technital Uboldo (VA)- Valutazione preventiva del rischio archeologico per vasca di laminazione sul Torrente Bozzente - Infrastrutture Lombarde Area Falck Sesto San Giovanni - Sondaggi archeologici preliminari ai lavori di bonifica - Monza (MB) Fondazione De Ponti Sondaggi archeologici e geologici preliminari - Brianza Acque Macherio (MB) Sondaggi preliminari - S.A.L.C. S.p.a. Nuovo impianto IMC ETR 1000 di RFI Milano Martesana sondaggi archeologici e geologici preliminari Assistenze e indagini archeologiche Urbani pluristratificati - Milano via Monte Napoleone, 12 assistenza e indagini archeologiche durante i lavori di ristrutturazione (committenza privata) - Milano - Via Bagutta, 10-12 - assistenza e indagini archeologiche durante i lavori di ristrutturazione (committenza privata) - Milano - Via Vigna, 6 - assistenza e indagini archeologiche durante i lavori di ristrutturazione (committenza privata) - Zara - Corso Vittorio Emanuele, 13 - assistenza e indagini archeologiche durante i lavori di ristrutturazione - Dolce e Gabbana - Corso Venezia, 13 - assistenza e indagini archeologiche durante i lavori di ristrutturazione - Metropolitana Milanese Servizio Idrico Integrato - dal 2012 contratto annuale per l assistenza archeologica ai nuovi allacciamenti 6

Open area e grandi dimensioni - Autostrada Serravalle Pavia- Bereguardo- Assistenza archeologica durante i lavori di raddoppio autostradale - Infrastrutture Lombarde - Ospedale di Monza assistenza archeologica alla costruzione del nuovo padiglione - Snam Rete Gas Sergnano (CR) Assistenza e scavo archeologico preliminare alla costruzione della centrale di compressione gas - Edison - Pizzighettone (CR) assistenza e indagine archeologica durante i lavori per la costruzione della centrale idroelettrica - Expo 2015 -vie d acqua- Garbagnate Milanese (MI) assistenza archeologica ai lavori di costruzione delle vasche di laminazione - Provincia di Bergamo Assistenza e indagini archeologiche durante la costruzione della Variante Casirate d Adda Arzago d Adda sulla SS ex 472 Bergamina - Provincia di Varese Schiranna Assistenza archeologica durante i lavori di costruzione 7