A relazione dell'assessore Cirio: Premesso:



Documenti analoghi
Corso teorico pratico per i lavoratori addetti al Pronto Soccorso Aziendale Aziende di gruppo A (D.Lgs. 626/94 D.M. 15 luglio 2003 n.

ALLEGATOB alla Dgr n del 29 ottobre 2015 pag. 1/8

PROGRAMMA DEL CORSO INCARICATO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDA GRUPPO A

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015

Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti con date, orari e sedi DA DEFINIRE.

DIREZIONE Il Direttore del corso è un Medico o un Infermiere, designato dall Associazione promotrice del corso.

Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

Anpas - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SOCIO C.N.E.S.C. CONFERENZA NAZIONALE ENTI SERVIZIO CIVILE

Nuove regole per la formazione. lavoratori preposti dirigenti

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

CROCE ROSSA ITALIANA ISPETTORATO REGIONALE V.d.S. PIEMONTE

STANDARD FORMATIVO E STANDARD PROFESSIONALE DEL RESPONSABILE TECNICO DI TINTOLAVANDERIA

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

BOLLETTINO UFFICIALE. Atti della Regione PARTE I. della REGIONE CAMPANIA n. 33 del 1 giugno 2009

REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE. Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

EMERGENZE MEDICHE E PRIMO SOCCORSO IN MARE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

PERCORSO FORMATIVO OPERATORE FORESTALE RESPONSABILE

Regolamento per la gestione dell attività formativa e di aggiornamento tecnico AINEVA (modificato dal CTD il 18/12/2008)

FEBBRAIO Informazioni ed Iscrizioni: Antonella Moi Tel.0544/ Fax 0544/34565

REGIONE PIEMONTE BU22 30/05/2013

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO


Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

STUDIO COMM S.T.P. srl

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

A relazione dell'assessore Porchietto: Premesso che:

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

Catalogo corsi Formazione E-Learning FORMAZIONE GENERALE

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA FREQUENZA VOLONTARIA E IL TIROCINIO PRESSO L AZIENDA ASL CN1

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

STANDARD PROFESSIONALE E FORMATIVO DEL TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni

ASQ SINERGIE SRL ACCORDO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Salute e sicurezza sul lavoro per il volontariato di protezione civile la formazione gli standard minimi il collegamento con l elenco territoriale

CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP - RSPP

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Titolo rilasciato: Il rilascio dell attestato di partecipazione avverrà solo dopo aver effettuato almeno il 70% delle ore previste.

giugno 2012 Sergio Piazzolla - Giacomo Calvi

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE UNI EN ISO PACKAGING

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEL CONSULENTE TECNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (CT)

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni

Decreto del Ministro dell interno

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: scrivi_a@cepas.it Sito internet:

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere.

Ritenuto quindi necessario adeguare la regolamentazione delle commissioni degli esami di qualifica, elaborando una nuova disciplina;

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE


CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449

Corso Base di primo. Il Corso Base è suddiviso in otto lezioni frontali sulle materie riguardanti il primo soccorso.

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo:

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Programma formativo del corso di riqualificazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di

ASSISTENTE BAGNANTI CORSO DI FORMAZIONE PER. Il corso risponde ai requisiti previsti dalle linee-guida della International Life Saving (ILS)

GESTIONE DELLA PROFESSIONE:

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

CERTIFICATI. Sono CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatori rispettivamente per la guida professionale di motoveicoli e autovetture.

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ASSISTENTI PROFESSIONALI DI VENDITA

Concorso pubblico C1 Esperto Tecnico

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi

LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DEL SETTORE EDILE

Trentino Mobilità s.p.a. REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER I LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI (ART. 37 D.LGS. 81/08)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

CORSI DI EMERGENZA SANITARIA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA.

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dispositivo Forma.Temp di adeguamento all Accordo Stato Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Scuola di Lettere e Beni culturali

Art. 1 (Inserimento dell'art. 35 bis nella legge regionale 14 luglio 1987, n. 39)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 12 novembre 2012, n. 984

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

Transcript:

REGIONE PIEMONTE BU21 26/05/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 29 aprile 2011, n. 24-1960 L.R. 2/2009 artt. 19 comma 2 e 20 comma 2. Approvazione dei requisiti e del percorso di abilitazione dei direttori di pista e degli operatori di primo soccorso sulle piste da sci. A relazione dell'assessore Cirio: Premesso: - che la Regione Piemonte, con la legge regionale 26 gennaio 2009 n. 2, ha disciplinato le norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo in attuazione della normativa nazionale vigente ed interventi a sostegno della garanzia delle condizioni di sicurezza sulle aree sciabili, dell impiantistica di risalita e dell offerta turistica; - che la stessa legge regionale procedendo al riordino della normativa in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo, ha individuato delle figure professionali per la gestione delle piste, art. 17 comma 2, tra le quali, in particolare il direttore delle piste e l operatore di primo soccorso: - che la legge regionale agli artt. 19 e 20 demanda alla Giunta Regionale la disciplina per mezzo di indicazioni, operative dei requisiti e del percorso di abilitazione per direttore di piste e operatori di primo soccorso e le modalità e le tempistiche per i corsi di formazione integrativi alle stesse professioni di cui all art. 49 comma 5; - che la stessa legge all art. 33 stabilisce che la Regione provveda all organizzazione dei corsi per la formazione dei soggetti di cui all art. 17 e provvede per gli stessi soggetti l obbligo di frequenza con profitto ogni triennio di un corso di aggiornamento promosso dall amministrazione provinciale; e tenuto conto della situazione di disagio manifestata e dalle istanze ricevute da parte delle società sciistiche del territorio Piemontese che sentono l esigenza di velocizzare l iter per consentire una migliore fruibilità delle strutture esistenti; visti i documenti allegati (A, B, C e D) alla presente deliberazione, della quale costituiscono parte integrante, contenenti indicazioni operative per i requisiti e il percorso di abilitazione per i direttori di piste, per gli operatori di primo soccorso e le modalità e le tempistiche per i corsi di formazione integrativi alle stesse professioni art. 49 comma 5, per l attuazione della legge regionale 26.01.2010 n. 2; considerato che i programmi di Direttore delle piste da sci e Operatore di primo soccorso sono stati discussi in sede di Commissione Tecnico Consultiva per le aree sciabili (per gli artt. 19 e 20), e che da questi incontri si è concordato con i referenti dell associazione dei Gestori degli Impianti di risalita (ARPIET) e del C.T.O. 118 rispettivamente per le loro competenze la migliore soluzione per la realizzazione dei corsi; considerato che per provvedere all organizzazione dei corsi la Regione può avvalersi di Enti locali o di soggetti operanti nel settore, ovvero di agenzia formative particolarmente specializzate nella formazione alle professioni attinenti allo sci nonché, per la figura di operatore di primo soccorso, delle aziende sanitarie locali;

dato atto che per quanto non specificatamente disciplinato dalla suddetta L.R. n. 2/2009, nonché dal presente provvedimento, si applicano le norme generali di cui alla L.R. 13/04/1995 n. 63 Disciplina delle attività di formazione e orientamento professionale ; ritenuto pertanto di approvare il succitato documento, la Giunta regionale, con voti unanimi espressi nelle forme di legge, delibera 1. di approvare, per le motivazioni descritte in premessa, i documenti allegati (A, B, C e D) alla presente deliberazione, della quale sono parti integranti, contenenti indicazioni operative per l organizzazione dei Corsi di Direttore delle piste da sci e di Operatore di primo soccorso piste da sci e dei Corsi di Direttore delle piste (corso integrativo) e Operatore di primo soccorso piste da sci (corso integrativo) della legge regionale 26/01/2009 n. 2; 2. di dare atto che per quanto non specificatamente disciplinato dalla suddetta L.R. n. 2/2009, nonché dal presente provvedimento, si applicano le norme generali di cui alla L.R. 13/04/1995 n. 63 Disciplina delle attività di formazione e orientamento professionale. La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, ai sensi dell art. 61 dello Statuto e dell art. 5 della L.R. n. 22/2010. (omissis) Allegato

All. A Direttore delle Piste da sci CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE Il direttore delle piste, nell ambito delle sue funzione, dovrà essere in grado di: Saper sciare su ogni tipo di neve e sotto ogni tipo di condizione climatica; Esercitare l attività professionale di Direttore delle Piste, conoscere la normativa e gli obblighi ad essa connessi, nonché le responsabilità e i rischi correlati all attività professionale; coordinare gli operatori addetti al servizio di soccorso, gestire le informazioni provenienti dai vari soggetti presenti e/o operanti nel comprensorio per organizzare in modo efficace gli interventi; dirigere le operazioni di preparazione e manutenzione delle piste e di prevenzione dei rischi, far applicare le procedure di manutenzione delle piste, di comunicazione e di segnalazione situazioni di potenziale pericolo; segnalare al gestore la sussistenza delle situazioni che impongono la chiusura della pista nel caso in cui essa non presenti le necessarie condizioni di agibilità e di sicurezza, quando sussista un pericolo di distacco di valanghe ovvero la pista presenti altri pericoli atipici;conoscere il del territorio su cui lavora; Collaborare con la Direzione Aziendale e con il il personale della stazione sciistica, team working e procedure di reportistica alla Direzione aziendale; Gestire le relazioni e le comunicazioni con i turisti del comprensorio sciistico. REQUISITI PER L AMMISSIONE: 1. compimento del 18 anno di età; 2. diploma di scuola secondaria di secondo o titolo di studio equipollente conseguito all estero e riconosciuto ai sensi di legge; 3. in alternativa al titolo di studio: a. qualifica FISI di omologatore di piste di sci nazionali; b. oppure qualifica AINEVA di direttore della sicurezza, c. oppure aver svolto per almeno cinque anni negli ultimi dieci una delle seguenti attività o professioni; - direttore di pista - guida alpina - maestro di sci - capo servizio o capo area nelle società di gestione di impienti di risalita; 4. Non sussistenza nei propri confronti di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 (antimafia); 5. Adeguate capacità sciistiche nel percorrere in sicurezza una pista nera di discesa e di fondo; 6. conoscenza elementare di almeno una lingua straniera (fra inglese, francese, tedesco e spagnolo)

La verifica delle capacità sciistiche e della conoscenza della lingua straniera è accertata da una commissione composta da almeno tre esperti nello sci, dei quali due indicati dal Collegio regionale dei maestri di sci e uno dalla FISI e da un docente della lingua straniera oggetto dell esame. PROGRAMMA DEI CORSI DI QUALIFICAZIONE DURATA DEL CORSO: il corso della durata di 125 ore \ MATERIE E CONTENUTI DEL CORSO: Modulo n. 1 (80 ore) SICUREZZA SULLE PISTE: 20 ORE Definizione di pericolo, prevenzione dei rischi, rischi del soccorritore, elementi di sicurezza sul lavoro, protezioni obbligatorie individuali, conoscere la normativa e gli obblighi ad essa connessi (impianti a fune, piste da sci, esplosivi); NOZIONI DI CARTOGRAFIA - METEO NIVOLOGIA: 15 ORE Lettura di una carta topografica, segni convenzionali, coordinate, scale di misura. Strumenti di rilevazione topografica (altimetro- bussola), metodi di orientamento e navigazione con sistema GPS. Elementi di utilizzo software freeware per elaborazione dei dati GPS; Cenni di meteorologia, pressione atmosferica, le masse d aria, vento e interpretazione dei bollettini meteo/niveologici; La neve e la formazione, proprietà, osservazioni della coltre e i metamorfismi. Le valanghe e i principali fattori che ne determinano il distacco. Interpretazione e lettura del bollettino valanghe. Norme di comportamento in caso di incidente. Lezione teorica di autosoccorso e soccorso in valanga; NOZIONI sulla TIPOLOGIA delle PISTE DA SCI: 3 ORE (con riferimento anche alle piste per sci da Fondo) Caratteristiche delle aree sciabili. Cenni sugli impianti di risalita; tipologia degli impianti di innevamento artificiale; Mezzi meccanici utilizzati sulle piste; NOZIONI sulle NORMATIVE VIGENTI in MATERIA di SICUREZZA PISTE 10 ORE Norme professionali (Dgls 363/2003 e L.R. 2/09); segnaletica piste da sci; norme di deontologia professionale; procedure di sicurezza; procedure primo soccorso; opere di pattugliamento piste; interagire coi soccorsi; cenni di elicooperazione. NOZIONI di COMUNICAZIONE e MARKETING: 2 ORE Gestione delle relazioni con i turisti e con le istituzioni del comprensorio sciistico. Cenni di marketing turistico.

NOZIONI di PRIMO SOCCORSO: 30 ORE OBIETTIVI: - Comprendere i concetti generali del sistema dell emergenza 118 - Comprendere i concetti generali di integrazione con il Sistema 118 - Conoscere le nozioni di base di anatomia e fisiologia dei diversi apparati - Conoscere ed applicare le principali manovre di primo soccorso con particolare riferimento all ambiente sciistico - Recepire le informazioni provenienti dai vari soggetti presenti e/o operanti nel comprensorio e trasferirli al Direttore delle Piste al fine di organizzare in modo efficace l intervento di soccorso; Il sistema dell emergenza: il Sistema 118, la richiesta di soccorso al 118, codici di gravità, la catena della sopravvivenza, cooperazione con il mezzo di soccorso aereo. La sicurezza della scena: auto protezione, rischi sanitari, rischi non sanitari legati alla scena. I principali parametri vitali: respiro, polso, temperatura corporea, pulsossimetria La valutazione del paziente secondo lo schema ABCDE: valutazione primaria, fasi A, B, C, D, E, valutazione secondaria. Gestione delle vie aeree: ostruzione parziale, ostruzione totale, cannule orofaringee, ossigenoterapia, uso del pallone auto espandibile. Il sostegno di base delle funzioni vitali e defibrillazione per laici: valutazione della scena, valutazione di coscienza, respiro e circolo, ventilazioni di soccorso, compressioni toraciche esterne, uso del defibrillatore. Concetti generali di cinematica del trauma: lesioni da scoppio, lesioni penetranti, cadute dall alto, lesioni da decelerazione, impatto contro ostacoli fissi. Il soccorso extraospedaliero al paziente traumatizzato e le lesioni traumatiche: il danno da trauma, lesioni traumatiche della cute, lesioni traumatiche muscolo scheletriche, lesioni traumatiche della testa, lesioni traumatiche della colonna vertebrale, lesioni traumatiche del torace, lesioni traumatiche dell addome, concetti generali sul politrauma. Tecniche di immobilizzazione e immobilizzazione del traumatizzato rimozione del casco, uso del collare cervicale, supinazione dell infortunato, uso del materassino a depressione, uso della tavola spinale, immobilizzazione degli arti. L infortunato con problemi respiratori: nozioni generali di anatomia e fisiologia dell apparato respiratorio, valutazione dell attività respiratoria, l infortunato con difficoltà respiratoria, la crisi asmatica. L infortunato con problemi cardiologici: nozioni generali di anatomia e fisiologia dell apparato cardiocircolatorio, i segni dell infarto e l infortunato con dolore toracico.

L infortunato con problemi neurologici: nozioni generali di anatomia e fisiologia del sistema nervoso, l alterazione dello stato di coscienza e la perdita di coscienza, la sincope, le convulsioni, le principali malattie cerebrovascolari. Patologie da agenti fisici: il colpo di calore, il colpo di sole, le ustioni, le lesioni da freddo, l annegamento, la folgorazione. Il trasporto: forze gravitazionali, le vibrazioni, i sobbalzi, il trasporto su toboga. Problemi psicologici legati al soccorso: la persona bisognosa di aiuto, principi generali sulle tecniche di comunicazione. Modulo n. 2 35 ore GESTIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE: 10 ORE Elementi di diritto commerciale; ragioneria e contabilità aziendale; legislazione tributaria; nozioni di diritto societario; organizzazione, legislazione del lavoro e coordinamento delle risorse; attività lavorativa in forma dipendente e in forma autonoma;; imprenditore, l azienda, la tutela della concorrenza, la ditta e il marchio, responsabilità civile professionale; informatica finalizzata all ambito professionale ed all utilizzo di internet.. COMUNICAZIONE E MARKETING 8 ORE Approfondimenti di marketing turistico; gestione delle relazioni con i turisti, con gli operatori e con le istituzioni; gestione del rapporto con i media; valutazione della qualità dei servizi erogati e sistemi di valutazione, cenni di organizzazione turistica locale. LEGISLAZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA 2 ORE Normativa statale ed europea attinente al turismo. Legislazione regionale in materia di organizzazione turistica, disciplina delle strutture ricettive, agenzie di viaggio e turismo, professioni turistiche. La tutela del consumatore, Enti pubblici, Associazioni, Consorzi, Operatori del settore Turismo. LINGUA STRANIERA 15 ORE - Conversazione in lingua, con particolare approfondimento della terminologia in uso nell esercizio della professione. REQUISITI DEI DOCENTI Rispetto alla materia di insegnamento i docenti del corso dovranno avere un titolo di studio attinente o, in alternativa, un esperienza almeno triennale nel settore. I docenti dovranno inoltre garantire una trattazione degli argomenti coerente con gli obiettivi formativi del corso. Il personale docente per le nozioni di sicurezza verrà individuato secondo le specifiche competenze, tra personale docente certificato dal Sistema Emergenza Territoriale 118.

Crediti formativi: consistono, secondo quanto disposto dalla normativa regionale in materia di formazione professionale, nel riconoscimento di competenze certificate (curriculum europeo) che consentono al singolo corsista sia di essere inserito in un percorso già avviato, sia l esonero dalla frequenza di alcune parti del percorso curricolare per le quali le competenze risultano già acquisite. Il credito formativo può derivare da percorsi formali pregressi dalla formazione professionale, oppure da esperienze non formali, derivanti da precedenti attività /esperienze di lavoro, purchè attinenti alle competenze della figura professionale di cui al presente documento. La richiesta di riconoscimento dei crediti deve essere presentata dal corsista che ha superato la selezione entro la data di avvio del corso e potranno essere riconosciuti dall ente organizzatore del corso in sede di ammissione al medesimo. PROGRAMMA DELL ESAME DI ACCERTAMENTO DELL IDONEITA TECNICO PROFESSIONALE PER IL RILASCIO DELL ATTESTATO DI ABILITAZIONE Esame finale: al termine del corso ogni candidato dovrà superare un esame così articolato: prova scritta (questionario a risposta aperta o multipla) sulle materie oggetto del corso; prova orale sulle materie oggetto del corso, comprendente un colloquio con la disamina dell elaborato della prova scritta seguita da una simulazione strettamente connessa alla professione di direttore di pista, rispondendo a domande specifiche legate alle materie d esame con maggiore attenzione alla parte del pronto soccorso e delle tecniche d emergenza. Sono ammessi all esame finale i candidati che hanno frequentato almeno l 80% delle ore di lezione previste nel corso. Ai fini dell ammissione all esame finale i crediti formativi riconosciuti concorrono a costituire il monte ore di frequenza. La valutazione di ciascuna prova è espressa con un giudizio di idoneità o non idoneità I candidati che non abbiano conseguito il giudizio di idoneità nella prova scritta non sono ammessi alle prove orale. L abilitazione si consegue con il giudizio di idoneità nelle tre prove. Ai candidati risultati idonei viene consegnato un attestato di abilitazione rilasciato dalla Regione. COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE D ESAME Un dirigente della Regione o suo delegato, che la presiede; Tre esperti nelle materie indicate nel programma d esame: o Un rappresentante del Sistema di Emergenza Territoriale 118; o Un rappresentante dell ente organizzatore del corso scelto, di norma, tra i docenti del corso o Uno designato dalla/e associazioni dei gestori delle piste

Un segretario designato dall ente organizzatore del corso. La commissione esprimerà, per ciascun candidato, un giudizio complessivo di abilitazione o di non abilitazione. La Commissione è nominata dalla Regione Piemonte. Gli esperti chiamati a far parte della Commissione dovranno avere un titolo di studio attinente alla propria materia o, in alternativa, un esperienza almeno triennale nel settore. CORSI DI AGGIORNAMENTO: I corsi di aggiornamento hanno la durata di 10 ore e vertono in particolare sulle situazioni innovative riscontrate su argomenti relativi alle materie del corso di abilitazione. Al termine del corso l ente organizzatore rilascia un attestato di frequenza ai partecipanti che hanno frequentato almeno l 80% delle ore previste nel corso.

All. B Operatore di Primo Soccorso Piste da sci CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE L Operatore di Primo Soccorso è il soggetto al quale sono affidate mansioni di recupero e di primo intervento e soccorso agli infortunati sulle piste da sci ed anche mansioni di diversa natura, in relazione all organizzazione aziendale di ogni singola località, con particolare riferimento alle operazioni di manutenzione e messa in sicurezza delle piste, al servizio di apertura e chiusura delle stesse, alla verifica delle condizioni di sicurezza ed all informazione agli utenti (Art. 20 comma 1, Legge regionale 26 gennaio 2009, n. 2). REQUISITI PER L AMMISSIONE: 1. compimento del 18 anno di età; 2. diploma di scuola secondaria di primo grado o titolo di studio equipollente conseguito all estero e riconosciuto ai sensi di legge; 3. in alternativa al titolo di studio: a. qualifica FISI di omologatore di piste di sci nazionali; b. oppure qualifica AINEVA di direttore della sicurezza, c. oppure aver svolto per almeno tre anni negli ultimi dieci una delle seguenti attività o professioni; - direttore di pista - guida alpina - maestro di sci - capo servizio o capo area nelle società di gestione di impienti di risalita; 4. Non sussistenza nei propri confronti di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 (antimafia); 5. Adeguate capacità sciistiche nel percorrere in sicurezza una pista nera di discesa e di fondo; La verifica delle capacità sciistiche è accertata da una commissione composta da almeno tre esperti, dei quali due indicati dal Collegio regionale dei maestri di sci e uno dalla FISI. PROGRAMMA DEI CORSI DI QUALIFICAZIONE DURATA DEL CORSO: il corso della durata di 80 ore MATERIE E CONTENUTI DEL CORSO:

SICUREZZA SULLE PISTE: 20 ORE Definizione di pericolo, prevenzione dei rischi, rischi del soccorritore, elementi di sicurezza sul lavoro, protezioni obbligatorie individuali, conoscere la normativa e gli obblighi ad essa connessi (impianti a fune, piste da sci, esplosivi); NOZIONI DI CARTOGRAFIA - METEO NIVOLOGIA: 15 ORE Lettura di una carta topografica, segni convenzionali, coordinate, scale di misura. Strumenti di rilevazione topografica (altimetro- bussola), metodi di orientamento e navigazione con sistema GPS. Elementi di utilizzo software freeware per elaborazione dei dati GPS; Cenni di meteorologia, pressione atmosferica, le masse d aria, vento e interpretazione dei bollettini meteo/niveologici; La neve e la formazione, proprietà, osservazioni della coltre e i metamorfismi. Le valanghe e i principali fattori che ne determinano il distacco. Interpretazione e lettura del bollettino valanghe. Norme di comportamento in caso di incidente. Lezione teorica di autosoccorso e soccorso in valanga; NOZIONI sulla TIPOLOGIA delle PISTE DA SCI: 3 ORE (con riferimento anche alle piste per sci da FONDO) Caratteristiche delle aree sciabili. Cenni sugli impianti di risalita; tipologia degli impianti di innevamento artificiale; Mezzi meccanici utilizzati sulle piste; NOZIONI sulle NORMATIVE VIGENTI in MATERIA di SICUREZZA PISTE 10 ORE Norme professionali (Dgls 363/2003 e L.R. 2/09); segnaletica piste da sci; norme di deontologia professionale; procedure di sicurezza; procedure primo soccorso; opere di pattugliamento piste; interagire coi soccorsi; cenni di elicooperazione. NOZIONI di COMUNICAZIONE E MARKETING: 2 ORE Gestione delle relazioni con i turisti e con le istituzioni del comprensorio sciistico. Cenni di marketing turistico. NOZIONI DI PRIMO SOCCORSO 30 ORE OBIETTIVI: - Comprendere i concetti generali del sistema dell emergenza 118 - Comprendere i concetti generali di integrazione con il Sistema 118 - Conoscere le nozioni di base di anatomia e fisiologia dei diversi apparati - Conoscere ed applicare le principali manovre di primo soccorso con particolare riferimento all ambiente sciistico - Recepire le informazioni provenienti dai vari soggetti presenti e/o operanti nel comprensorio e trasferirli al Direttore delle Piste al fine di organizzare in modo efficace l intervento di soccorso;

IL SISTEMA DELL EMERGENZA: il Sistema 118, la richiesta di soccorso al 118, codici di gravità, la catena della sopravvivenza, cooperazione con il mezzo di soccorso aereo. LA SICUREZZA DELLA SCENA: auto protezione, rischi sanitari, rischi non sanitari legati alla scena. I PRINCIPALI PARAMETRI VITALI: respiro, polso, temperatura corporea, pulsossimetria LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE SECONDO LO SCHEMA ABCDE: valutazione primaria, fasi A, B, C, D, E, valutazione secondaria. GESTIONE DELLE VIE AEREE: ostruzione parziale, ostruzione totale, cannule orofaringee, ossigenoterapia, uso del pallone auto espandibile. IL SOSTEGNO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER LAICI: valutazione della scena, valutazione di coscienza, respiro e circolo, ventilazioni di soccorso, compressioni toraciche esterne, uso del defibrillatore. CONCETTI GENERALI DI CINEMATICA DEL TRAUMA: lesioni da scoppio, lesioni penetranti, cadute dall alto, lesioni da decelerazione, impatto contro ostacoli fissi. IL SOCCORSO EXTRAOSPEDALIERO AL PAZIENTE TRAUMATIZZATO E LE LESIONI TRAUMATICHE: il danno da trauma, lesioni traumatiche della cute, lesioni traumatiche muscolo scheletriche, lesioni traumatiche della testa, lesioni traumatiche della colonna vertebrale, lesioni traumatiche del torace, lesioni traumatiche dell addome, concetti generali sul politrauma. TECNICHE DI IMMOBILIZZAZIONE ED IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO: rimozione del casco, uso del collare cervicale, supinazione dell infortunato, uso del materassino a depressione, uso della tavola spinale, immobilizzazione degli arti. L INFORTUNATO CON PROBLEMI RESPIRATORI: nozioni generali di anatomia e fisiologia dell apparato respiratorio, valutazione dell attività respiratoria, l infortunato con difficoltà respiratoria, la crisi asmatica. L INFORTUNATO CON PROBLEMI CARDIOLOGICI: nozioni generali di anatomia e fisiologia dell apparato cardiocircolatorio, i segni dell infarto e l infortunato con dolore toracico. L INFORTUNATO CON PROBLEMI NEUROLOGICI: nozioni generali di anatomia e fisiologia del sistema nervoso, l alterazione dello stato di coscienza e la perdita di coscienza, la sincope, le convulsioni, le principali malattie cerebrovascolari. PATOLOGIE DA AGENTI FISICI: il colpo di calore, il colpo di sole, le ustioni, le lesioni da freddo, l annegamento, la folgorazione. IL TRASPORTO: forze gravitazionali, le vibrazioni, i sobbalzi, il trasporto su toboga. PROBLEMI PSICOLOGICI LEGATI AL SOCCORSO: la persona bisognosa di aiuto, principi generali sulle tecniche di comunicazione.

REQUISITI DEI DOCENTI Rispetto alla materia di insegnamento i docenti del corso dovranno avere un titolo di studio attinente o, in alternativa, un esperienza almeno triennale nel settore. I docenti dovranno inoltre garantire una trattazione degli argomenti coerente con gli obiettivi formativi del corso. Il personale docente per le nozioni di sicurezza verrà individuato secondo le specifiche competenze, tra personale docente certificato dal Sistema Emergenza Territoriale 118. Crediti formativi: consistono, secondo quanto disposto dalla normativa regionale in materia di formazione professionale, nel riconoscimento di competenze certificate (curriculum europeo) che consentono al singolo corsista sia di essere inserito in un percorso già avviato, sia l esonero dalla frequenza di alcune parti del percorso curricolare per le quali le competenze risultano già acquisite. Il credito formativo può derivare da percorsi formali pregressi dalla formazione professionale, oppure da esperienze non formali, derivanti da precedenti attività /esperienze di lavoro, purchè attinenti alle competenze della figura professionale di cui al presente documento. La richiesta di riconoscimento dei crediti deve essere presentata dal corsista che ha superato la selezione entro la data di avvio del corso e potranno essere riconosciuti dall ente organizzatore del corso in sede di ammissione al medesimo. PROGRAMMA DELL ESAME DI ACCERTAMENTO DELL IDONEITA TECNICO PROFESSIONALE PER IL RILASCIO DELL ATTESTATO DI ABILITAZIONE Esame finale: al termine del corso ogni candidato dovrà superare un esame così articolato: prova scritta (questionario a risposta aperta o multipla) sulle materie oggetto del corso; prova pratica che verterà sulla simulazione di un intervento di soccorso sulle piste da sci e in una prova di trasporto di un infortunato utilizzando i dispositivi specifici. Per la parte inerente al soccorso dell infortunato ogni allievo verrà valutato in base ala professionalità acquisita su: 1. chiamata di soccorso e interazione soccorritori e direttore piste; 2. arrivo in scena e valutazione dei parametri vitali; 3. valutazione dell infortunato e messa in sicurezza del sito; 4. tecniche di immobilizzazione del traumatizzato e trasporto in sicurezza; Sono ammessi all esame finale i candidati che hanno frequentato almeno l 80% delle ore di lezione previste nel corso. Ai fini dell ammissione all esame finale i crediti formativi riconosciuti concorrono a costituire il monte ore di frequenza. La valutazione di ciascuna prova è espressa con un giudizio di idoneità o non idoneità I candidati che non abbiano conseguito il giudizio di idoneità nella prova scritta non sono ammessi alle prove orale e pratica. L abilitazione si consegue con il giudizio di idoneità nelle tre prove. Ai candidati risultati idonei viene consegnato un attestato di abilitazione rilasciato dalla Regione.

COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE D ESAME Un dirigente della Regione o suo delegato, che la presiede; Tre esperti nelle materie indicate nel programma d esame: o Un rappresentante del Sistema di Emergenza Territoriale 118; o Un rappresentante dell ente organizzatore del corso scelto, di norma, tra i docenti del corso o Uno designato dalla/e associazioni dei gestori delle piste Un segretario designato dall ente organizzatore del corso. La commissione esprimerà, per ciascun candidato, un giudizio complessivo di abilitazione o di non abilitazione. La Commissione è nominata dalla Regione Piemonte. Gli esperti chiamati a far parte della Commissione dovranno avere un titolo di studio attinente alla propria materia o, in alternativa, un esperienza almeno triennale nel settore. CORSI DI AGGIORNAMENTO: I corsi di aggiornamento hanno la durata di 10 ore e vertono in particolare sulle situazioni innovative riscontrate su argomenti relativi alle materie del corso di abilitazione. Al termine del corso l ente organizzatore rilascia un attestato di frequenza ai partecipanti che hanno frequentato almeno l 80% delle ore previste nel corso.

All. C Direttore delle Piste da sci CORSO DI FORMAZIONE INTEGRATIVA I corsi di formazione integrativi sono organizzati ai sensi dell articolo 49, comma 5 della legge regionale 26 gennaio 2009 n. 2 Interventi relativi alla sicurezza, regolamentazione e sostegno dell'impiantistica invernale di risalita e delle piste da fondo, entro il 29 gennaio 2012, con le seguenti modalità. COMPETENZE Il direttore delle piste, nell ambito delle sue funzione, dovrà essere in grado di: Saper sciare su ogni tipo di neve e sotto ogni tipo di condizione climatica; Esercitare l attività professionale di Direttore delle Piste, conoscere la normativa e gli obblighi ad essa connessi, nonché le responsabilità e i rischi correlati all attività professionale; coordinare gli operatori addetti al servizio di soccorso, gestire le informazioni provenienti dai vari soggetti presenti e/o operanti nel comprensorio per organizzare in modo efficace gli interventi; dirigere le operazioni di preparazione e manutenzione delle piste e di prevenzione dei rischi, far applicare le procedure di manutenzione delle piste, di comunicazione e di segnalazione situazioni di potenziale pericolo; segnalare al gestore la sussistenza delle situazioni che impongono la chiusura della pista nel caso in cui essa non presenti le necessarie condizioni di agibilità e di sicurezza, quando sussista un pericolo di distacco di valanghe ovvero la pista presenti altri pericoli atipici;conoscere il del territorio su cui lavora; Collaborare con la Direzione Aziendale e con il il personale della stazione sciistica, team working e procedure di reportistica alla Direzione aziendale; Gestire le relazioni e le comunicazioni con i turisti del comprensorio sciistico. REQUISITI PER L AMMISSIONE: Ai corsi sono ammessi i soggetti di cui al comma 3, limitatamente all incarico di direttore delle piste, e al comma 4 dell articolo 49 della l.r. 2/2009 in possesso dei seguenti requisiti; 1. Compimento del 18 anno di età; 2. Aver svolto negli ultimi cinque anni funzioni di i direttore delle piste per almeno un triennio; oppure, limitatamente alle piste da sci di fondo, avere svolto negli ultimi cinque anni funzioni di gestore delle piste di fondo per almeno un triennio; 3. Non sussistenza nei propri confronti di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 (antimafia);

4. Adeguate capacità sciistiche nel percorrere in sicurezza una pista nera e di discesa e di fondo; 5. conoscenza elementare di almeno una lingua straniera (fra inglese, francese, tedesco e spagnolo) I soggetti interessati al corso dovranno presentare: Curriculum nel quale risulti l attività svolta per almeno tre anni negli ultimi cinque, con indicazione dettagliata degli impianti e dei relativi periodi di attività. PROGRAMMA DEI CORSI DI QUALIFICAZIONE DURATA DEL CORSO: il corso della durata di 30 ore MATERIE E CONTENUTI DEL CORSO: SICUREZZA SULLE PISTE: 2 ORE Definizione di pericolo, prevenzione dei rischi, rischi del soccorritore, elementi di sicurezza sul lavoro, protezioni obbligatorie individuali, conoscere la normativa e gli obblighi ad essa connessi (impianti a fune, piste da sci, esplosivi); NOZIONI DI CARTOGRAFIA - METEO NIVOLOGIA: 2 ORE Lettura di una carta topografica, segni convenzionali, coordinate, scale di misura. Strumenti di rilevazione topografica (altimetro- bussola), metodi di orientamento e navigazione con sistema GPS. Elementi di utilizzo software freeware per elaborazione dei dati GPS; Cenni di meteorologia, pressione atmosferica, le masse d aria, vento e interpretazione dei bollettini meteo/niveologici; La neve e la formazione, proprietà, osservazioni della coltre e i metamorfismi. Le valanghe e i principali fattori che ne determinano il distacco. Interpretazione e lettura del bollettino valanghe. Norme di comportamento in caso di incidente. Lezione teorica di autosoccorso e soccorso in valanga; NOZIONI sulla TIPOLOGIA delle PISTE DA SCI: 2 ORE (con riferimento anche alle piste per sci da Fondo) Caratteristiche delle aree sciabili. Cenni sugli impianti di risalita; tipologia degli impianti di innevamento artificiale; Mezzi meccanici utilizzati sulle piste; NORMATIVE VIGENTI in MATERIA di SICUREZZA PISTE: 2 ORE Norme professionali (Dgls 363/2003 e L.R. 2/09); segnaletica piste da sci; norme di deontologia professionale; procedure di sicurezza; procedure primo soccorso; opere di pattugliamento piste; interagire coi soccorsi; cenni di elicooperazione.

NOZIONI di COMUNICAZIONE E MARKETING: 2 ORE Approfondimenti di marketing turistico; gestione delle relazioni con i turisti, con gli operatori e con le istituzioni; gestione del rapporto con i media; valutazione della qualità dei servizi erogati e sistemi di valutazione, cenni di organizzazione turistica locale. GESTIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE: 3 ORE Elementi di diritto commerciale; ragioneria e contabilità aziendale; legislazione tributaria; nozioni di diritto societario; organizzazione, legislazione del lavoro e coordinamento delle risorse; attività lavorativa in forma dipendente e in forma autonoma;; imprenditore, l azienda, la tutela della concorrenza, la ditta e il marchio, responsabilità civile professionale; informatica finalizzata all ambito professionale ed all utilizzo di internet.. LEGISLAZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA 2 ORE Normativa statale ed europea attinente al turismo. Legislazione regionale in materia di organizzazione turistica, disciplina delle strutture ricettive, agenzie di viaggio e turismo, professioni turistiche. La tutela del consumatore, Enti pubblici, Associazioni, Consorzi, Operatori del settore Turismo. LINGUA STRANIERA 5 ORE - Conversazione in lingua, con particolare approfondimento della terminologia in uso nell esercizio della professione. NOZIONI DI PRIMO SOCCORSO: 12 ORE (di cui 3.,50H. di simulazione pratica) Primo soccorso 1. Il Sistema 118: modelli di integrazione e cooperazione con il Sistema 118 2. Sicurezza della scena 3. Differenza tra emergenza ed urgenza 4. Dispositivi di protezione individuale 5. La Richiesta di soccorso al 118 6. Cooperazione con il mezzo di soccorso aereo Gestione delle principali patologie traumatiche 1. Approccio al paziente traumatizzato 2. Emorragie: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 3. Ferite: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 4. Lesioni muscolo-scheletriche: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 5. Lesioni della colonna vertebrale: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 6. Il trauma cranico: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 7. I traumi del torace e dell addome: riconoscimento e trattamento di primo soccorso Gestione dei traumi da agenti esterni 1. Lesioni da caldo e freddo: riconoscimento e trattamento di primo soccorso

2. Lesioni da corrente elettrica: riconoscimento e trattamento di primo soccorso Gestione delle principali patologie mediche 1. Valutazione dello stato di coscienza 2. Lipotimia: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 3. Crisi convulsive: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 4. Dolore toracico: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 5. Difficoltà respiratoria: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 6. Reazioni Allergiche: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 1. Basic life support REQUISITI DEI DOCENTI: Rispetto alla materia di insegnamento i docenti del corso dovranno avere un titolo di studio attinente o, in alternativa, un esperienza almeno triennale nel settore. I docenti dovranno inoltre garantire una trattazione degli argomenti coerente con gli obiettivi formativi del corso. Il personale docente per le nozioni di sicurezza verrà individuato secondo le specifiche competenze, tra personale docente certificato dal Sistema Emergenza Territoriale 118. VALUTAZIONE FINALE : la valutazione delle capacità acquisite avviene con lo svolgimento da parte del discente di: Test con domande a risposta multipla sulle materie del corso Prova orale sulle materie oggetto del corso con specifico approfondimento sulle nozioni di primo soccorso. L abilitazione si consegue con il giudizio di idoneità nelle due prove. Ai candidati risultati idonei viene consegnato un attestato di abilitazione rilasciato dalla Regione. COMMISSIONE D ESAME: sarà composta da: Un dirigente della Regione o suo delegato, che la presiede; Tre esperti nelle materie indicate nel programma d esame: o Un rappresentante del Sistema di Emergenza Territoriale 118; o Un rappresentante dell ente organizzatore del corso scelto, di norma, tra i docenti del corso o Uno designato dalla/e associazioni dei gestori delle piste Un segretario designato dall ente organizzatore del corso. La Commissione è nominata dalla Regione Piemonte. Gli esperti chiamati a far parte della Commissione dovranno avere un titolo di studio attinente alla propria materia o, in alternativa, un esperienza almeno triennale nel settore. La commissione esprimerà, per ciascun candidato, un giudizio complessivo di abilitazione o di non abilitazione.

All. D Operatore di Primo Soccorso Piste da sci CORSO DI FORMAZIONE INTEGRATIVA I corsi di formazione integrativi sono organizzati ai sensi dell articolo 49, comma 5 della legge regionale 26 gennaio 2009 n. 2 Interventi relativi alla sicurezza, regolamentazione e sostegno dell'impiantistica invernale di risalita e delle piste da fondo, entro il 29 gennaio 2012, con le seguenti modalità: COMPETENZE L Operatore di Primo Soccorso è il soggetto al quale sono affidate mansioni di recupero e di primo intervento e soccorso agli infortunati sulle piste da sci ed anche mansioni di diversa natura, in relazione all organizzazione aziendale di ogni singola località, con particolare riferimento alle operazioni di manutenzione e messa in sicurezza delle piste, al servizio di apertura e chiusura delle stesse, alla verifica delle condizioni di sicurezza ed all informazione agli utenti (Art. 20 comma 1, Legge regionale 26 gennaio 2009, n. 2). REQUISITI PER L AMMISSIONE: Ai corsi sono ammessi i soggetti di cui al comma 3, limitatamente all incarico di operatore di primo soccorso, dell articolo 49 della l.r. 2/2009 in possesso dei seguenti requisiti; 1. compimento del 18 anno di età; 2. Aver svolto negli ultimi cinque anni funzioni corrispondenti a quelle di operatore di primo soccorso per almeno un triennio; 3. Non sussistenza nei propri confronti di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 (antimafia); 4. Adeguate capacità sciistiche nel percorrere in sicurezza una pista nera di discesa e di fondo; I soggetti interessati al corso dovranno presentare: Curriculum nel quale risulti l attività svolta per almeno tre anni negli ultimi cinque, con indicazione dettagliata degli impianti e dei relativi periodi di attività. PROGRAMMA DEI CORSI DI QUALIFICAZIONE DURATA DEL CORSO: il corso della durata di 20 ore MATERIE E CONTENUTI DEL CORSO:

SICUREZZA SULLE PISTE: 2 ORE Definizione di pericolo, prevenzione dei rischi, rischi del soccorritore, elementi di sicurezza sul lavoro, protezioni obbligatorie individuali, conoscere la normativa e gli obblighi ad essa connessi (impianti a fune, piste da sci, esplosivi); NOZIONI DI CARTOGRAFIA - METEO NIVOLOGIA: 2 ORE Lettura di una carta topografica, segni convenzionali, coordinate, scale di misura. Strumenti di rilevazione topografica (altimetro- bussola), metodi di orientamento e navigazione con sistema GPS. Elementi di utilizzo software freeware per elaborazione dei dati GPS; Cenni di meteorologia, pressione atmosferica, le masse d aria, vento e interpretazione dei bollettini meteo/niveologici; La neve e la formazione, proprietà, osservazioni della coltre e i metamorfismi. Le valanghe e i principali fattori che ne determinano il distacco. Interpretazione e lettura del bollettino valanghe. Norme di comportamento in caso di incidente. Lezione teorica di autosoccorso e soccorso in valanga; NOZIONI sulla TIPOLOGIA delle PISTE DA SCI: 1 ORA (con riferimento anche alle piste per sci da FONDO) Caratteristiche delle aree sciabili. Cenni sugli impianti di risalita; tipologia degli impianti di innevamento artificiale; Mezzi meccanici utilizzati sulle piste; NOZIONI SULLE NORMATIVE in MATERIA di SICUREZZA PISTE: 2 ORE Norme professionali (Dgls 363/2003 e L.R. 2/09); segnaletica piste da sci; norme di deontologia professionale; procedure di sicurezza; procedure primo soccorso; opere di pattugliamento piste; interagire coi soccorsi; cenni di elicooperazione. NOZIONI di COMUNICAZIONE E MARKETING: 1 ORA Gestione delle relazioni con i turisti e con le istituzioni del comprensorio sciistico. Cenni di marketing turistico. NOZIONI DI PRIMO SOCCORSO: 12 ORE (di cui 3,50 H. di simulazione pratica) Primo soccorso 1. Il Sistema 118: modelli di integrazione e cooperazione con il Sistema 118 2. Sicurezza della scena 3. Differenza tra emergenza ed urgenza 4. Dispositivi di protezione individuale 5. La Richiesta di soccorso al 118 6. Cooperazione con il mezzo di soccorso aereo

Gestione delle principali patologie traumatiche 1. Approccio al paziente traumatizzato 2. Emorragie: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 3. Ferite: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 4. Lesioni muscolo-scheletriche: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 5. Lesioni della colonna vertebrale: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 6. Il trauma cranico: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 7. I traumi del torace e dell addome: riconoscimento e trattamento di primo soccorso Gestione dei traumi da agenti esterni 1. Lesioni da caldo e freddo: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 2. Lesioni da corrente elettrica: riconoscimento e trattamento di primo soccorso Gestione delle principali patologie mediche 1. Valutazione dello stato di coscienza 2. Lipotimia: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 3. Crisi convulsive: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 4. Dolore toracico: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 5. Difficoltà respiratoria: riconoscimento e trattamento di primo soccorso 6. Reazioni Allergiche: riconoscimento e trattamento di primo soccorso Basic life support 1. Basic life support REQUISITI DEI DOCENTI: Rispetto alla materia di insegnamento i docenti del corso dovranno avere un titolo di studio attinente o, in alternativa, un esperienza almeno triennale nel settore. I docenti dovranno inoltre garantire una trattazione degli argomenti coerente con gli obiettivi formativi del corso. Il personale docente per le nozioni di sicurezza verrà individuato secondo le specifiche competenze, tra personale docente certificato dal Sistema Emergenza Territoriale 118. VALUTAZIONE FINALE : la valutazione delle capacità acquisite avviene con lo svolgimento da parte del discente di: Test con domande a risposta multipla sulle materie del corso Prova orale sulle materie oggetto del corso Prova pratica complessa su idoneo terreno consistente nella simulazione di un intervento di soccorso sulle piste da sci e una prova di trasporto Sono ammessi all esame finale i candidati che hanno frequentato almeno l 80% delle ore di lezione previste nel corso. La valutazione di ciascuna prova è espressa con un giudizio di abilitazione o non abilitazione. L abilitazione si consegue con il giudizio di idoneità nelle tre prove. Ai candidati risultati idonei viene consegnato un attestato di abilitazione rilasciato dalla Regione.

COMMISSIONE D ESAME: sarà composta da: Un dirigente della Regione o suo delegato, che la presiede; Tre esperti nelle materie indicate nel programma d esame: o Un rappresentante del Sistema di Emergenza Territoriale 118; o Un rappresentante dell ente organizzatore del corso scelto, di norma, tra i docenti del corso o Uno designato dalla/e associazioni dei gestori delle piste Un segretario designato dall ente organizzatore del corso. La Commissione è nominata dalla Regione Piemonte. Gli esperti chiamati a far parte della Commissione dovranno avere un titolo di studio attinente alla propria materia o, in alternativa, un esperienza almeno triennale nel settore. La commissione esprimerà, per ciascun candidato, un giudizio complessivo di abilitazione o di non abilitazione.