aettycmmawa dei DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Accade... ai Accademia Europea Culturale di Giovani

Documenti analoghi
PROROGA SCADENZA BANDO RECLUTAMENTO BENEFICIARI

Plico n. 178 CUP: J75C ATS composta da. 1 di 3. Centro di Solidarietà "Don Giosuè Bonfardino"

CORSO SULLA GESTIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI

Modello 7 - Bando di reclutamento degli allievi

BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

16 OPERATORE. Operatore

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

Scadenza il: 12/06/2017 Prot del 31/05/2017 AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE

Bando. Il Direttore. Decreta

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

Domanda avviso pubblico per assegnazione contributo economico -1 semestre 2018-

COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO

UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Provincia di Benevento Servizio Centro Per l Impiego/Sistema Provinciale Informativo Lavoro Benevento

Tivoli,19/11/2018 Prot /VI-3 Al Sito dell Istituto All Albo dell Istituto Agli Atti

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

Il Dirigente Scolastico AVVISO PUBBLICO

OGGETTO: Bando di selezione per l individuazione di un Associazione sportiva Con N. 2 esperti in materia di Danza Sportiva IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO. per la selezione di 30 partecipanti Progetto di antimafia sociale ALLA SCOPERTA DELLA BELLEZZA, IDENTITA CELATA

Progetti a valenza territoriale FEI 2013 Azione 9 Capacity Building

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A.A.. (I/II) 20./20.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

Regione Siciliana Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: opportunità giovani Priorità 3: Formazione giovani (Ambito Forgio)

S.M.S CROCE AZZURRA PONTASSIEVE

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Reg. Pub. 467/2014 Scade

BANDO RECLUTAMENTO DEL PERSONALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FORMATIVI DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SICILIA

Il/la sottoscritto/a... nato/a a... il... e residente in Termoli alla via...n... C.F... Tel... CHIEDE

COMUNE DI ISILI PROVINCIA SUD SARDEGNA ENTE CAPOFILA PLUS SARCIDANO E BARBAGIA DI SEULO

COMUNE DI ISILI PROVINCIA SUD SARDEGNA ENTE CAPOFILA PLUS SARCIDANO E BARBAGIA DI SEULO

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE A.A. 2016/2017

PAC Calabria. Piani Locali per il Lavoro e l Occupazione (PLL)

AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA)

Prot. n. 1466/4.1.b Calcinato, 01/03/2019 Agli assistenti amministrativi dell IC di Calcinato Alla DSGA Agli atti Al sito web

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

inviare candidatura alla seguente periodo per invio candidatura: 11/01/ /01/2019

BANDO DI SELEZIONE RISORSE UMANE ESTERNE

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

SERVIZI PER IL CITTADINO Bando per disoccupati/e per l'accesso a n. 5 inserimenti lavorativi con borsa lavoro.

Pubblicato il: Repertorio n. 6/2017 Prot Scadenza il: del

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN BILANCIO E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE A.A. 2016/2017

BANDO. Gli aspiranti che avranno fatto pervenire le domande oltre i termini suindicati non saranno ammessi alle procedure selettive.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 187/S05 DEL 05/08/2008

CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE. N. Telefonico Cell. (STAMPATELLO) Via CAP Città Prov.

GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C )

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA MASTER IN BILANCIO E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE A.A. 2017/2018

IL SOTTOSCRITTO (cognome e nome del candidato) *nato a ( )* il. *Cittadinanza Codice fiscale. *Comune di residenza Prov. c.a.p. Indirizzo n.

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO

inviare candidatura alla seguente periodo per invio candidatura: 11/01/ /01/2019

AVVISO DI SELEZIONE PROGETTO PRODURRE SOCIALE X FARE COMUNITA

COMUNE DI FONTANETTO PO Piazza Garibaldi, 5 CAP Tel C.F

AVVISO PUBBLICO ANNO SCOLASTICO PREMESSA

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

COMUNE DI FORMELLO Provincia di Roma

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

IL SEGRETARIO GENERALE

BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

e persone con handicap grave ex Leg in qualità di

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ENTE DI FORMAZIONE REGIONE CAMPANIA. Ministero del Lavoro E delle Politiche Sociali COMUNE DI AVERSA. I.T.C. Paritario V. ALFIERI UNIONE EUROPEA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Santa Croce sull Arno

RICHIESTA DI AGEVOLAZIONI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2015/2016. Genitore o legale rappresentante: Residente/domiciliato a in via n. Codice Fiscale Tel.

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Determinazione n 6498 / 2015 del 07/07/2015

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

Scadenza presentazione delle domande giorno 30/11/2009

COMUNE DI AVELLINO SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE COMMERCIO AMMINISTRATIVO SANITARIO PIAZZA DEL POPOLO AVELLINO C.F.

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

I.I.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI. I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA Grafica e Comunicazione) I.P.S.I.A.

Spett.le Agenzia Area Nolana Via Trivice d Ossa, Camposano (NA)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Convitto Nazionale Pietro Giannone Liceo Artistico Scuola Secondaria di1 Piazza Roma 27, Benevento Prot. n. 3742/C15

COMUNI DI :GIARRE-CALATABIANO-CASTIGLIONE DI SICILIA-FIUMEFREDDO-DI SICILIA LINGUAGLOSSA-MASCALI-MILO-PIEDIMONTE ETNEO-RIPOSTO-SANT ALFIO BANDO

Transcript:

aettycmmawa dei DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Accade... ai Accademia Europea Culturale di Giovani BANDO RECLUTAMENTO BENEFICIARI II presente Progetto è stato finanziato nell 'ambito del Piano Azione Coesione "Giovani no profit " dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ammesso a finanziamento con Decreto n 7 del 07/03/2014 ATS composta da Turismosicilia Città Metropolitana di Palermo Comune di Cangi

Art. 1 FINALITÀ DELL'INTERVENTO II progetto intende attivare un processo di valorizzazione del prodotto-territorio attraverso l'istituzione di un'accademia di giovani che saranno accompagnati nella creazione di iniziative imprenditoriali nel settore dell'artigianato artistico e tradizionale Art. 2 DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE La presente proposta progettuale è rivolta a 70 giovani del territorio siciliano di età compresa tra i 18 e i 25 anni compiuti alla scadenza del presente bando, che saranno coinvolti attivamente sia nei laboratori, sia in tutte le attività posi laboratoriali. Costituiscono requisiti necessari all'ammissione alle attività progettuali: Residenza in uno dei Comuni della Regione Sicilia; Possesso del diploma di licenza di scuola secondaria di I grado (scuola media). Solo i partecipanti interessati al Laboratorio del Gusto dovranno essere in possesso di un diploma presso Istituti o centri di formazione alberghiera superiore e/o un anno di servizio effettivo presso attività turistico/alberghiere; Per i cittadini non comunitari, regolare permesso di soggiorno. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando e possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all'istanza, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. Art. 3 ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO Le attività progettuali si articolano come segue: Sportello di orientamento individuale e di gruppo; Attivazione di 7 laboratori tematici. I partecipanti potranno frequentare uno dei seguenti laboratori: ceramica (durata nr. ore 60); gusto (durata nr. ore 60); mare tra ambiente e tradizioni (durata nr. ore 78); restauro del legno (il vecchio si veste di nuovo - durata nr. ore 62); ricamo, uncinetto, cucito e sartoria (durata nr. ore 45), la ceramica integrata (durata nr. ore 60); scenografie ed apparati effimeri (durata nr. ore 60); Accompagnamento alla creazione di impresa e start up. Per tutti i partecipanti sono previste nr. 10 ore di laboratorio sull'utilizzo del web 2.0 nello sviluppo di una attività professionale, al fine di rendere autonomi i discenti nella realizzazione, gestione e mantenimento di un sito web e comprendere le strategie più vantaggiose per pubblicizzare la propria attività in rete. Art. 4 MODALITÀ DI ISCRIZIONE La domanda di ammissione al progetto, redatta in carta semplice secondo lo schema previsto, a pena di esclusione, dovrà contenere tutte le indicazioni richieste. Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione: Copia documento di identità; Copia Codice Fiscale; Certificato di Residenza o autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445; Curriculum scolastico e professionale; Copia dei titoli di studio posseduti o autocertificazioni ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445; Certificazioni, attestati o quant'altro pertinente l'oggetto del progetto e utile ai fini della valutazione; Copia Permesso di soggiorno (solo per i cittadini non comunitari); Copia eventuale certificazione medico legale attestante la condizione di disabilità. I soggetti che vorranno usufruire del punteggio relativo all'indicatore ISEE (di cui all'ari 5 del presente bando) dovranno presentare la copia certificazione ISEE annualità 2016. Sono ritenute nulle le domande prive di sottoscrizione o mancanti anche di uno solo dei documenti richiesti o le domande incomplete nel contenuto. La domanda dovrà pervenire, esclusivamente per mezzo di Raccomandata A/R o brevi manu. entro il termine improrogabile del giorno 30/05/2017 presso la sede di C.U.R.S. soc. coop Via Generale A. Cantore, 5 90141 Palermo. Ai fini del termine di scadenza non fa fede il timbro postale dell'ufficio accettante. Art. 5 MODALITÀ' DI SELEZIONE Nel caso in cui le istanze dovessero superare i posti disponibili, verrà effettuata una selezione come di seguito specificato. La selezione avrà una valenza sia qualitativa che quantitativa, basandosi su fattori di auto-motivazione al percorso progettuale e su elementi che concretamente connotano e caratterizzano le capacità, le attitudini e le potenzialità dei candidati rispetto alle attività previste. Gli strumenti di selezione saranno: Prove psicoattitudinali e/o di conoscenze; Colloqui individuali; Valutazione curriculum, titoli e condizione di svantaggio.

L'accertamento dei requisiti, il controllo delle domande pervenute e lo svolgimento delle prove selettive saranno effettuate da una apposita Commissione. La data e il luogo della selezione verranno comunicati entro e non oltre il 31 maggio 2017 sul sito www.accadeaigiovanl.it. Tale comunicazione avrà valore di notifica ufficiale. Date e orari di eventuali successive prove saranno comunicate nella giornata stessa delle selezioni. Sarà redatta una graduatoria unica degli idonei alla selezione. La graduatoria finale verrà formulata in centesimi (max loopt), sulla base dei seguenti criteri: Prove (max 60 pt) Esito Test psico-attitudinali e/o di conoscenze (max 30 pt); Esito Colloqui individuali (max 30 pt); Valutazione Titoli ed altre certificazioni (max 40 pt) Corsi di formazione in settori attinenti o affini a quello oggetto del progetto; Esperienze lavorative/volontariato/stage/tirocini/ apprendistato in settori attinenti o affini a quello del progetto (max 15 pt); Indicatore ISEE (max 15 pt) (ove previsto per la categoria): < di 7.000 15 pt da 7.000 a 14.000 lopt da 14.001 a!9.000 6pt da 19.001 a 25.0006 3 pt da 25.00 la 32.000 1 pt Oltre 32.000 O pt Certificazione medico-legale attestante la condizione di disabilità (10 pt). Art. 6 MODALITÀ' DI PARTECIPAZIONE La frequenza alle attività progettuali è gratuita. Per il rilascio del certificato di partecipazione è obbligatoria la presenza ad almeno l'80% delle ore previste per lo svolgimento dei laboratori. I candidati idonei alla selezione saranno assegnati alle sedi di svolgimento dei laboratori previo colloquio di orientamento ed in base a criteri che saranno successivamente specificati in relazione alle caratteristiche oggettive e soggettive dei destinatari individuati. Art. 7 SEDI ATTIVITÀ' La sedi di svolgimento dell'attività progettuali sono le seguenti: Per l'attività di orientamento: via Generale A. Cantore, 5-90141- Palermo e/o C.U.R.S. Soc. Coop.; Per le attività laboratoriali: Ceramica: presso Via Molise n. 18 - Palermo; Gusto: presso Hotel Splendid di Mondello (PA), Via Piano di Gallo, 11- Palermo; Mare tra ambiente e tradizioni: presso Biblioteca Comunale di Isola delle Femmine (PA); Restauro del legno: presso Centro Arcobaleno 3P Via Villagrazia, 40 - Palermo; Ricamo, uncinetto, cucito e sartoria: presso Via Quarto dei Mille, 11 - Palermo; Ceramica Integrata: presso Cantiere delle idee Via Belmonte Chiavelli, 16/a Palermo; Scenografie e apparati effimeri: presso Cantiere delle idee Via Belmonte Chiavelli, 16/a Palermo. Art. 8 CERTIFICAZIONE FINALE E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione alle attività laboratoriali. Inoltre il progetto prevede, alla fine del percorso di orientamento, il rilascio di un Portafoglio delle competenze occupazionali, che riporterà le competenze ed abilità acquisite durante lo svolgimento delle attività progettuali. Art. 9 CONTATTI ED INFORMAZIONI Per informazioni e chiarimenti relativi all'iscrizione contattare la Segreteria progetto ai seguenti contatti: 091/6886239; 091/347880; reclutamento@accadeaigiovani.it. Art. 10 CONTROLLI II corso è sottoposto alla vigilanza ed al controllo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Palermo, 10 aprile 2017 per l'ente Capofila

di essere cittadino italiano o di essere cittadino straniero con regolare permesso di soggiorno ovvero presente legalmente sul territorio italiano e Q/ U1HAHT1MENTO UELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ccade,., ai io va ni Accoderai giovani: Accademia Europea Culturale di giovani Plico n. 257 - CUP: J7SCI4001600008 Finanziato ne II 'ambito del Piano Azione Coesione "Giovani no profit " dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri A i n ii oh i v n L A N I Turismosicilia ATS composta da ASSOCIAZIONI 'BAI Città Metropolitana di Palermo Comune di Roccapalumba Comune di Cangi Il/la sottoscritto/a, DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE ATTIVITÀ' PROGETTUALI Cognome Luogo di nascita Comune di residenza Indirizzo Telefono abitazione Indirizzo di posta elettronica Codice Fiscale Nome Provincia Data di nascita / / Provincia GAP Cellulare CHIEDE di essere ammesso alle prove selettive del progetto Accade...ai giovani:accademia Europea Culturale di giovani, A tal uopo DICHIARA

di essere residente in uno dei comuni della Regione Siciliana di essere in possesso del seguente grado di istruzione «di aver preso visione integrale del bando di selezione e di accettarne tutte le condizioni contenute di autorizzare al trattamento dei dati ai sensi del D.lgs 196/03 che le comunicazioni inerenti le attività progettuali dovranno essere inviate ai recapiti sopra indicati/oppure (indicare altro indirizzo ) Si allega alla presente la seguente documentazione : D Copia documento di identità D Copia Codice fiscale/tessera sanitaria D Certificato di Residenza o dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000 D Curriculum scolastico e professionale D Copia dei titoli di studio posseduti o certificazioni sostitutive ai sensi del DPR 445/2000 D Certificazioni, attestati o quant'altro pertinente l'oggetto del corso e utile ai fini della valutazione D Copia del Permesso di soggiorno regolarmente rilasciato dalle autorità competenti D Certificazione ISEE del nucleo familiare per l'anno fiscale 2016 rilasciata da CAF o altri soggetti autorizzati (in assenza della certificazione il punteggio assegnato ai fini della valutazione per la voce corrispondente sarà pari a 0) D Copia Certificazione medico legale attestante la condizione di disabilità (in assenza della certificazione il punteggio assegnato ai fini della valutazione per la voce corrispondente sarà pari a 0) Luogo e data, / / Firma (allegare documento di identità del firmatario)

Dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R.28 dicembre 2000 n. 445 ) Il/la Sottoscritto/ c.f._ nato a ( ) il / residente a ( ) in consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 46 D.P.R. n. 445/2000 DICHIARA di essere residente in, via n di essere in possesso il seguente grado di istruzione di essere cittadino straniero con regolare permesso di soggiorno rilasciato rilasciato da in data di avere certificazione medico legale attestante la condizione di disabilità, rilasciata da, in data Luogo, Firma del dichiarante (per esteso e leggibile) Ai sensi dell'art. 10 della legge 675/1996 e successive modificazioni, le informazioni indicate nella presente dchiarazione verranno utilizzate unicamente per le finalità per le quali sono state acquisite.

ABSTRACT PROGETTO "ACCADE Al GIOVANr (Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale) ENTE CAPOFILA: ORGANIZZATONE DI VOLONTARIATO ASSOCIATI: - ISTITUTO ITALIANO "FERNANDO SANTI - "CURS" (Compagnia Universitari Ricerche Sociali) - ASSOCIAZIONE "COMEUNAMAREA" - CANTIERE DELLE IDEE S.C.S. A R.L. - ASSOCIAZIONE "TURISMOSICILIA" - ASSOCIAZIONE "MEDIAGLOBAL" - CENTRO STUDI "ARNAO" "GIOVANINELL'ARTE" II progetto intende valorizzare la figura dell'artigiano quale portatore di conoscenza, esperienza e sapere da tramandare nel tempo. Arti e mestieri sono risorse e contenitori di memoria dei quali occorre in prima istanza assicurare la più ampia fruizione da parte della comunità isolana. In tal senso, oltre a salvaguardare gli antichi mestieri da un possibile rischio di estinzione, si incoraggerà la nascita di nuove imprese artigiane prospettando possibilità lavorative, attraverso il COINVOLGIMENTO di 70 giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, implicati attivamente in laboratori e in tutte le attività post laboratoriali. Occorrono nuovi ed innovativi "input" affinchè la nuova generazione di fronte agli aggressivi attacchi di una modernità omologante, la globalizzazione ed il progresso, riesca, come bisogno culturale, a salvaguardare arti e mestieri siciliani. Obiettivo generale così sarà attivare un processo di valorizzazione del prodotto territoriale, attraverso l'istituzione di un'accademia e la creazione di una rete di imprese locali di artigianato artistico e tradizionale che espleterà la propria azione attraverso la promozione e commercializzazione di manufatti e prodotti tipici legati alla tradizione locale per favorire lo sviluppo di produzioni di nicchia dirette ad un mercato turistico selezionato. Gli obiettivi specifici che si intendono raggiungere sono: Valorizzare le culture e le tradizioni locali; Favorire il passaggio di saperi legati al mondo dell'artigianato artistico tradizionale, dai maestri artigiani ai giovani; <^D Fornire ai giovani strumenti innovativi di gestione della bottega artigiana; Favorire il dialogo tra identità culturali e religiose: grazie alla partnership del progetto, si avranno a disposizione risorse di rete ed una banca dati per l'inserimento di giovani immigrati all'interno dell'accademia e dei suoi laboratori. Tali giovani, saranno essi stessi protagonisti dei laboratori, sì da favorire lo scambio di tradizioni e sviluppare nuovi prodotti, sintesi di culture;!<^d Ampliare la possibilità di inserimento lavorativo nel settore dell'artigianato artistico ad una fascia di lavoratori compresi quelle appartenente alle fasce svantaggiate; I-^D Creare un luogo che abbia lo scopo prevalente di promuovere attività di carattere culturale e di divulgare le arti: tramite l'istituzione di un'accademia. Per rispondere alla finalità del progetto e al raggiungere gli obiettivi previsti si agirà in primis con l'istituzione di un'accademia, luogo d'elezione per promuovere e divulgare le arti e la cultura. L'iniziativa progettuale sarà successivamente affidata alla realizzazione di

culturale etno-antropologico "arte e tradizione", facendo acquisire ai giovani coinvolti sia le competenze connaturate a ciascun antico mestiere che la loro applicazione in chiave moderna. Alla fine dell'iter progettuale, il gruppo di lavoro formato dai giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni istituirà una cooperativa che, grazie all'avvenuto passaggio di saperi dai maestri artigiani ai giovani, garantirà strumenti innovativi di gestione della bottega artigiana e la possibilità di inserimento lavorativo nel settore dell'artigianato artistico. I LABORATORI: 1. LABORATORIO DI CERAMICA, Numero Ore: 60 da Giugno 2017 a Novembre 2017 Svolto da: Istituto Italiano "Fernando Santi", Luogo del Laboratorio: Via Molise 18 Contatto: Marco Luciani marco.luciani@iifs.it 2. LABORATORIO DEL GUSTO, Numero Ore: 60 da Giugno 2017 a Novembre 2017 Svolto da: Istituto Italiano "Fernando Santi", Luogo del Laboratorio: Hotel Splendid Via Piano Gallo 11 Mondello Contatto: Marco Luciani marco.luciani@iifs.it 3. MARE TRA AMBIENTE E TRADIZIONI, Numero Ore: 62 da Giugno 2017 a Marzo 2018 Svolto da: Associazione "Come una marea" Luogo del Laboratorio: Via Biblioteca Comunale Isola delle Femmine Contatto: Concetta Bruno 3394352947 4. IL VECCHIO SI VESTE DI NUOVO, Numero Ore: 62 da Giugno 2017 a Marzo 2018 Svolto da: Associazione "Come una marea" Luogo del Laboratorio: Centro Arcobaleno 3P Contatto: Concetta Bruno 3394352947 5. CORSO LABORATORIALE DI RICAMO, UNCINETTO, CUCITO E SARTORIA, Numero Ore: 45 da Luglio 2017 a Novembre 2017 Svolto da: Associazione "Mediaglobal" Luogo del Laboratorio: Via Quarto dei Mille 11 Contatto: D.ssa Gammacurta 3347827517

6. LA CERAMICA A PALERMO, Numero Ore: 60 da Giugno 2017 a Aprile 2018 Svolto da: Cantiere delle Idee S.C.S.arl Luogo del Laboratorio: Via Belmonte Chiavelli 16a Contatto: Giusi Loredana Lo Nero 3382194804 7. SCENOGRAFIE ED APPARATI EFFIMERI, Numero Ore: 60 da Giugno 2017 a Aprile 2018 Svolto da: Cantiere delle Idee S.C.S.arl Luogo del Laboratorio: Via Belmonte Chiavelli 16a Contatto: Giusi Loredana Lo Nero 3382194804