Azienda USL 3 Pistoia Via Sandro Pertini, PISTOIA Partita IVA

Documenti analoghi
STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO

0371/ STUDIO TECNICO

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

SCHEMA DI CONTRATTO. Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento dei lavori. di ristrutturazione per la realizzazione della nuova

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CASALOLDO Provincia di Mantova CONTRATTO D APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE I Servizio Beni Demaniali e Patrimoniali

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

Determinazione dirigenziale

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI LECCE CONTRATTO D APPALTO DI PREVENZIONE INCENDI DEL COMPLESSO GALLERIA MAZZINI

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Unione dei Comuni MONTEDORO

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA

PROVINCIA DI BOLOGNA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA **********************************************************************

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. / CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI DEL COMUNE DI TARCENTO (UD) DAL 01/01/2013 AL

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

COMUNE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO PROVINCIA DI PERUGIA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE,

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AZIENDA TERRITORIALE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA COMUNE DI MELFI. legge n. 560/1993. Responsabile del Procedimento: ing.

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 1035 del 07/10/2013 Codice identificativo

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Casa Albergo A. Rusalen

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI

AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO Via L. Castelvetro, n MILANO SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

ALTRE FIGURE SOGGETTIVE PUBBLICHE E PRIVATE FONDAZIONE ARENA DI VERONA

Scrittura privata per la locazione relativa all immobile comunale di. proprietà sito in Galatone via Milano, 55 in favore del Circolo San


BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

COMUNE DI MONTESPERTOLI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Comune di Spoleto

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Contratto Consulente Segnalatore

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco. L anno il giorno del mese di nella. Residenza Municipale di Olgiate Molgora, davanti a me Dott.

COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

Transcript:

Oggetto: Regione Toscana Azienda USL 3 Pistoia Via Sandro Pertini, 708 51100 PISTOIA Partita IVA 01241740479 Lavori di manutenzione ordinaria delle opere edili ed affini, degli impianti idrico sanitari, impianti elettrici e speciali,degli impianti e dei presidi antincendio, sugli immobili dell Azienda USL 3 di Pistoia. Indirizzo: Sede legale Via Pertini, 708 51100 Pistoia Responsabile del Procedimento Ing. Paolo Calastrini timbro e firma Gruppo di Progettazione: Progetto opere edili: Collaboratore : Geom. Sandro Paolini P.I. Sandro Niccolai timbro e firma Progetto impianti idrico sanitari e idrici antincendio: P.I. Sandro Niccolai Progetto impianti elettrici, elettrici speciali e elettrici antincendio: P.I. Alessio Incerpi Collaboratori: Geom. Luciana Bianucci Progetto per la sicurezza: Collaboartori: Geom. Sandro Paolini P.I. Sandro Niccolai Fase Progettuale: PROGETTO ESECUTIVO Pratica: - Oggetto della Tavola SCHEMA DI CONTRATTO P.C. Calastrini P. Calastrini P. - Settembre 2013 1 E_OG_SC Redatto: Controllato: Approvato: Scala: Sistema: Data: Revisione: Codice Elaborato: Area Funzionale Tecnica Piazza Giovanni XXIII, 14 51100 Pistoia telefono 0573 35 2070 fax 0573 35 2059

A Z I E N D A U S L 3 D I P I S T O I A Via Sandro Pertini, 708 51100 PISTOIA SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA OPERE EDILI ED AFFINI, IMPIANTI IDROSANITARI E IMPIANTI ELETTRICI SUGLI IMMOBILI E IMPIANTI DELL AZIENDA USL 3 DI PISTOIA ANNI 2014-2015 L anno ( ) e questo giorno del mese di in Pistoia, nella sede della USL 3 di Pistoia, sita a Pistoia, via Sandro Pertini, 708, sono comparsi i signori: a) Dr., che interviene al presente atto non in proprio ma nella sua espressa qualità di in nome e per conto dell Azienda U.S.L. n.3 suddetta, con sede legale in Via Sandro Pertini, 708-51100 Pistoia, con codice fiscale e partita IVA n. 01241740479, di seguito nel presente atto denominato semplicemente «stazione appaltante»; b)- Sig., nato a ( ) il, in qualità di Legale Rappresentante/Direttore tecnico/procuratore Speciale/. della ditta con sede a - Codice Fiscale e Partita IVA,; Premesso: - che con deliberazione del Direttore Generale n. in data veniva approvata la perizia dei lavori di Manutenzione ordinaria opere edili ed affini, impianti idrosanitari e impianti elettrici sugli immobili e impianti dell Azienda USL 3 di Pistoia anni 2014-2015 per un importo posto, a base di gara, pari a. 3.220.000,00 (Euro TREMILIONIDUECENTOVENTIMILA/00) oltre IVA 22%; - che con la stessa Deliberazione venivano attivate le procedute per l indizione della relativa gara mediante procedura aperta, ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, con il criterio del prezzo più basso, secondo le procedure di cui all artt.81 e 82 dello stesso D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; - che tale gara pubblica si è conclusa in data e che l'aggiudicazione è stata effettuata a favore della ditta, Pagina 1 di 11

che ha formulato l'offerta con il prezzo più basso per l'amministrazione corrispondente ad un ribasso del, % sull elenco prezzi posto a base di gara; - che Responsabile del Procedimento è stato nominato il Dr. Ing. Paolo Calastrini e Direttore dei Lavori il geom. Sandro Paolini, ognuno con le responsabilità ed i compiti di cui al D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche e integrazioni ed al Regolamento di cui al DPR 207/2011 e s.m.i.; - che in data il Responsabile del Procedimento ha acquisito l'attestazione del Direttore Lavori circa l'accessibilità delle aree, l'assenza di impedimenti, la realizzabilità del progetto ai sensi dell'art. 106 comma 1 del Regolamento; - che in data il Responsabile del Procedimento ha acquisito la dichiarazione dell'impresa ai sensi dell'art. 106 comma 2 del Regolamento, presentata in sede di gara; - che in data il Responsabile del Procedimento e l'impresa hanno dato atto, con relativo verbale di accertamento, delle condizioni di immediata eseguibilità ai sensi dell art. 106 comma 3 del Regolamento; - che al finanziamento dei lavori di cui trattasi è stato provveduto con fondi di Bilancio aziendale della Azienda USL 3 di Pistoia; - che con Provvedimento Dirigenziale n. del (allegato A parte integrante del presente atto), è stato approvato l esito della gara svoltasi in data aggiudicando provvisoriamente l appalto alla ditta con il ribasso del, % sull elenco prezzi posto a base di gara, così come si evince dal relativo verbale di gara; - che in esecuzione del richiamato Provvedimento Dirigenziale n. del, l Impresa aggiudicataria è stata invitata a produrre la documentazione necessaria ai fini della stipula del contratto, ed a costituire la cauzione definitiva; - che la ditta suddetta ha ottemperato a quanto richiesto dall Azienda rimettendo l idonea documentazione integrativa secondo quanto richiesto con la lettera di comunicazione esiti gara e in particolare costituendo ai sensi dell art. 75 del D.Lgs. 163/2006 la cauzione definitiva per l importo di a mezzo polizza fidejussoria emessa da - Agenzia di, in data, Polizza n. ; - che con Provvedimento Dirigenziale n. del (allegato B parte integrante del presente atto) è stato provveduto alla aggiudicazione definitiva dei Pagina 2 di 11

lavori alla ditta di cui sopra, per l importo complessivo di (Euro / ) oltre IVA ; Tutto cio premesso, le Parti come sopra costituite, convengono e stipulano quanto segue: ARTICOLO 1 Premesse Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente Atto. ARTICOLO 2 Oggetto dell appalto L'Azienda USL 3 di Pistoia, come sopra rappresentata, conferisce all Appaltatore che, come sopra rappresentato, accetta, l appalto relativo ai lavori di MANUTENZIONE ORDINARIA OPERE EDILI ED AFFINI, IMPIANTI IDROSANITARI E IMPIANTI ELETTRICI SUGLI IMMOBILI E IMPIANTI DELL AZIENDA USL 3 DI PISTOIA ANNI 2014-2015. ARTICOLO 3 Modalità di stipulazione del contratto Il presente contratto è stipulato a misura ai sensi dell art. 82 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 163/2006 e dell articolo 43 del Regolamento generale approvato con DPR 207/2011 e s.m.i.. ARTICOLO 4 Corrispettivo dell appalto Il corrispettivo dovuto dall' Azienda USL 3 di Pistoia all Appaltatore per il pieno e perfetto adempimento del contratto, comprensivo degli oneri per la sicurezza, fissato in (Euro / ) oltre IVA nella misura di legge del 22%. Tale somma, però, viene dichiarata sin d ora soggetta alla liquidazione finale che farà il direttore dei lavori o collaudatore per quanto concerne le diminuzioni, le aggiunte o le modificazioni che eventualmente saranno apportate alla perizia di progetto. Gli avvisi di emissione dei titoli di spesa saranno inviati dall' Azienda USL 3 di Pistoia alla sede legale dell Appaltatore sita in. I pagamenti saranno effettuati mediante mandati emessi sul Tesoriere dell' Azienda USL 3 di Pistoia. La richiesta di eventuali modalità agevolative di pagamento Pagina 3 di 11

dovrà essere comunicata per iscritto dall Appaltatore al competente Servizio dell' Azienda USL 3 di Pistoia e sarà considerata valida fino a diversa comunicazione. Ai sensi dell art. 3 del Capitolato Generale d Appalto di cui al D.M.LL.PP. n. 145/2000, l appaltatore prende atto che, previe le necessarie verifiche tecniche e contabili da parte dei competenti Uffici dell' Azienda USL 3 di Pistoia, i pagamenti delle somme in conto e a saldo dei lavori eseguiti saranno effettuati per il tramite della Tesoreria dell' Azienda USL 3 di Pistoia. Le modalità di pagamento sono concordate come segue: bonifico su c/c bancario. L appaltatore dichiara che il Sig., nella sua qualità di della Impresa è autorizzato a riscuotere e quietanzare le somme ricevute in conto ed a saldo dei lavori eseguiti in relazione al presente contratto; l appaltatore si obbliga altresì a notificare con la medesima tempestività alla stazione appaltante la cessazione o la decadenza dell incarico di cui sopra e comunicare contestualmente il nominativo del nuovo soggetto autorizzato a riscuotere e quietanzare per conto dell appaltatore medesimo, consapevole della previsione di cui al 4 comma del richiamato art. 3 del Capitolato Generale d Appalto di cui al D.M.LL.PP. n. 145/2000. ARTICOLO 5 Durata del contratto La durata dell appalto, secondo quanto previsto all art. 16 del Capitolato Speciale di Appalto, è stabilita in giorni 730 (settecentotrenta) naturali e consecutivi decorrenti dal verbale di consegna dei lavori. ARTICOLO 6 Obblighi dell Appaltatore L appalto viene concesso dalla Azienda USL3 di Pistoia ed accettato dall Appaltatore sotto l osservanza piena, assoluta ed inscindibile delle condizioni e delle modalità di cui ai seguenti documenti facenti parte della perizia, approvata con la citata deliberazione n. in data, esecutiva ai sensi di legge: 1) Capitolato generale d appalto dei lavori pubblici approvato con decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 19/4/2000 n. 145, per quanto non previsto dal Capitolato Speciale e dal presente contratto; 2) Capitolato speciale d'appalto e suoi allegati (Disciplinari tecnici); 3) Elenco Prezzi; Pagina 4 di 11

4) gli elaborati grafici progettuali e le relazioni; 5) l'elenco dei prezzi unitari; 6) i Piani di Sicurezza previsti dall art.131 del D.Lgs.163/2006 e s.m.i. (il Piano di Sicurezza e Coordinamento e il Piano operativo di sicurezza, a cura dell'impresa); 7) il cronoprogramma Tutti i suddetti documenti, come pure i documenti previsti nel Capitolato Speciale d appalto, visionati e già controfirmati dalla parti per integrale accettazione, rimangono depositati in atti e si intendono facenti parte integrante del presente contratto, anche se a questo non materialmente allegati. L Appaltatore si obbliga a rispettare specificatamente tutto quanto previsto nell offerta tecnica presentata dallo stesso in sede di gara. Le parti danno altro inoltre che: Fermo restando la gerarchia tra i vari documenti facenti parte del contratto ed in particolare la preminenza dei documenti progettuali (Capitolato Speciale d Appalto, Elenchi prezzi, Computo metrico estimativo, ecc ) rispetto all offerta tecnica, in caso di incongruenze si intende applicata sempre l interpretazione più favorevole per l Ente Appaltante. Le attività di miglioria offerte sono da intendersi offerte dall Appaltatore a titolo gratuito e possono comunque essere non accettate dalla Direzione dei Lavori. In fase di approvazione dei Piani di Manutenzione dovranno trovare attuazione la definizione dell attività manutentiva periodica e programmata e relativi cronoprogrammi. Per quanto attiene le ottimizzazione in materia di sicurezza offerte dall Impresa, sarà cura del Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione e del Responsabile dei lavori della stazione appaltante indicare di volta in volta le metodologie d intervento per rischi lievi, medi ed alti. Gli oneri per tali adempimenti dovranno essere coerenti all offerta tecnica presentata e saranno a totale carico dell Appaltatore. CONDIZIONI GENERALI AI SENSI DELL ART. 26 DEL D.Lgs. 81/2008. L impresa appaltatrice eseguirà il servizio secondo le seguenti condizioni generali di appalto in ordine alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori durante il lavoro: 1) l appaltatore, essendo preventivamente a conoscenza delle norme in materia di prevenzione degli infortuni, igiene del lavoro e prevenzione incendi, dichiara di essere stato informato sui rischi specifici esistenti negli ambienti di lavoro dell Azienda USL 3 di Pistoia nei quali dovrà operare; Pagina 5 di 11

2) l appaltatore, dopo aver effettuato un sopralluogo agli ambienti interessati al servizio, ed acquisito dalla committenza le notizie sui rischi a lui sconosciuti interessanti gli ambienti dove opererà il suo personale, dichiara che i propri dipendenti saranno informati su detti rischi come previsto dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.; 3) l appaltatore si impegna ad eseguire il servizio osservando scrupolosamente le norme di prevenzione, disponendo ed esigendo che il personale dipendente, attraverso la sorveglianza del preposto, appositamente nominato, osservi le procedure di lavoro per le attività a rischio, ed usi le attrezzature ed i messi personali di protezione forniti; 4) l appaltatore si impegna ad adottare in esecuzione dell appalto tutte le misure che si rendessero necessarie a tutelare l integrità fisica e la personalità morale dei lavoratori secondo quanto stabilito dalle norme di legge, dalle procedure di lavoro aziendali, dall esperienza e dalla regola d arte, in relazione alla particolarità del lavoro; 5) l appaltatore si impegna ad adempiere a tutti gli obblighi derivanti dalle disposizioni di tutela contrattuale, previdenziale e fiscale. Quale documentazione probatoria, l appaltatore si impegna presentare, a richiesta del committente, i documenti contributivi elencati nel capitolato speciale di appalto; 6) l appaltatore si impegna ad osservare nel corso dell appalto le norme in materia di tutela del lavoro minorile e delle lavoratrici madri; 7) l appaltatore osserverà tutte le clausole inserite nel presente contratto ai fini della tutela della salute e sicurezza del personale dipendente. ARTICOLO 7 Risoluzione e recesso Per la risoluzione e il recesso trovano applicazione le disposizioni di cui agli articoli 134, 135, 136 del Codice dei Contratti Pubblici approvato con D.Lgs, 163/206 e s.m.i. e del Regolamento di esecuzione ed attuazione della legge in materia di lavori pubblici, approvato con D.P.R. 12/04/2010, n. 207 e s.m.i.. ARTICOLO 8 Controversie e clausola arbitrale L Impresa appaltatrice terrà sollevato ed indenne l Ente Appaltante (Azienda USL 3 di Pistoia) da ogni controversia (comprese quelle relative a risarcimento danni) e Pagina 6 di 11

conseguenti eventuali oneri che possono derivare da contestazioni, richieste, ecc. da parte di terzi, in ordine alla esecuzione dei lavori. Le controversie tra l Ente Appaltante (Azienda USL 3 di Pistoia) e Impresa appaltatrice così durante la esecuzione come a termine dell atto, ove ne sussistano le condizioni, formeranno oggetto del procedimento di accordo bonario previsto dall Art. 240 e segg. del D.Lgs. 163/2006. Qualora la procedura di accordo bonario non abbia avuto esito positivo e negli altri casi in cui si verifichino controversie, è competente per la definizione delle stesse unicamente il Giudice del luogo ove il contratto è stato stipulato. E esclusa la competenza arbitrale. ARTICOLO 9 Garanzie L Appaltatore, a garanzia degli impegni da assumere con il presente Atto, ha costituito, ai sensi dell articolo 75 del D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche e dell articolo 123 del D.P.R. n. 207/2010, la cauzione definitiva per l importo di,00 a mezzo polizza fidejussoria emessa da, con Polizza n.. Tale cauzione verrà svincolata nei termini di cui all art. 123 del D.P.R. n. 207/2010 e previo provvedimento della stazione appaltante. Nel caso di inadempienze contrattuali da parte dell Appaltatore, l' Azienda USL 3 di Pistoia avrà diritto di valersi di propria autorità della suddetta cauzione. L Appaltatore dovrà reintegrare la cauzione medesima, nel termine che gli sarà prefissato, qualora l' Azienda USL3 di Pistoia abbia dovuto, durante l esecuzione del contratto, valersi in tutto o in parte di essa. L Impresa appaltatrice, per mezzo del suo legale rappresentante come sopra costituito, dichiara espressamente che, in contestualità al presente atto, viene restituita alla stessa la cauzione provvisoria presentata in sede di gara. Le parti danno atto, inoltre che l Appaltatore ha stipulato, ai sensi dell articolo 125 del D.P.R. n. 207/2010 e dell articolo n.14 del Capitolato Speciale d Appalto polizza di assicurazione con la C con polizza di Pagina 7 di 11

responsabilità civile n. in data con scadenza e valida per i seguenti massimali: - Responsabilità Civile verso Terzi/Responsabilità Civile Prodotti: 10.000.000,00 per sinistro e per anno assicurativo; - Responsabilità Civile : 500.000,00 per sinistro e per anno assicurativo. Ai sensi dell art.26-ter del D.L. n.69 del 21.06.2013 Disposizioni urgenti per il rilancio dell economia convertito con Legge 9 agosto 2013 n.98, è prevista l anticipazione la corresponsione in favore dell'appaltatore di un'anticipazione pari al 10 per cento dell'importo contrattuale. Si applicano gli articoli 124, commi 1 e 2, e 140, commi 2 e 3, del regolamento di cui al D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207. A tale fine l Appaltatore, a garanzia di tale anticipazione, ha costituito, ai sensi degli articoli 124, commi 1 e 2, e 140, commi 2 e 3, del D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207, la cauzione per l importo di,00 a mezzo polizza fidejussoria emessa da, con Polizza n.. Nel caso di contratti di appalto relativi a lavori di durata pluriennale, l'anticipazione va compensata fino alla concorrenza dell'importo sui pagamenti effettuati nel corso del primo anno contabile. Nel caso di inadempienze contrattuali da parte dell Appaltatore, l' Azienda USL 3 di Pistoia avrà diritto di valersi di propria autorità della suddetta cauzione. ARTICOLO 10 Programma esecuzione lavori Le parti danno atto che l'appaltatore dovrà predisporre ai sensi e nei termini previsti dall'articolo n.22 del Capitolato Speciale d Appalto (C.S.A.), un programma di esecuzione lavori, basato sui piani di manutenzione specifici dei fabbricati secondo il C.S.A. approvati dalla Stazione Appaltante. Tali piani saranno redatti in base allo schema di piano di manutenzione oggetto del progetto-offerta. ARTICOLO 11 Revisione prezzi Le parti, come sopra costituite, danno atto che la revisione prezzi non è ammessa, fatto salvo il disposto di cui al terzo comma dell art. 133 del D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche e integrazioni. ARTICOLO 12 Pagina 8 di 11

Casellario giudiziale Le parti danno atto inoltre che la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano ha rilasciato il Certificato Generale del Casellario Giudiziale e il Certificato di carichi pendenti di:, documenti che in originale si trovano depositati presso l Area Tecnica. ARTICOLO 13 Certificazione antimafia Si allegano al presente atto i certificati: - Per l Impresa : C.C.I.A.A. Ufficio Del Registro Delle Imprese di, prot. (allegato C parte integrante del presente atto) rilasciato in data e riportante la dicitura antimafia ai sensi di quanto previsto dagli artt. 6 e 9 del D.P.R. n. 252 del 3.6.1998. Le parti danno atto che detti certificati sono equiparati comunicazione prefettizia. ad ogni effetto alla ARTICOLO 14 Divieto di cessione del contratto Il presente contratto non può essere ceduto, a pena di nullità, ai sensi dell articolo 18, comma 2, della legge 19 marzo 1990, n. 55, e successive modificazioni ed integrazioni. ARTICOLO 15 Obblighi dell Appaltatore nei confronti dei propri lavoratori dipendenti L Appaltatore dichiara, ai sensi del D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i., di applicare ai propri lavoratori dipendenti il vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori e di agire, nei confronti degli stessi, nel rispetto degli obblighi assicurativi e previdenziali previsti dalle leggi e dai contratti. L Appaltatore è, altresì obbligato a rispettare tutte le norme in materia retributiva, contributiva, previdenziale, assistenziale, assicurativa, sanitaria, previste per i dipendenti dalla vigente normativa con particolare riguardo a quanto previsto dall articolo 18, comma 7, della legge 19 marzo 1990, n. 55, e successive modificazioni ed integrazioni. Pagina 9 di 11

ARTICOLO 16 Obblighi in materia di assunzioni obbligatorie La Ditta appaltatrice risulta in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, come da certificazione rilasciata dalla Provincia di. ARTICOLO 17 Domicilio dell appaltatore A tutti gli effetti del presente contratto l Appaltatore elegge domicilio presso la sede dell impresa. ARTICOLO 18 Subappalto In sede di gara la ditta ha avanzato richiesta di subappalto relativa alla esecuzione di parziali lavori di cat., che potrà pertanto essere concesso, alle condizioni e nei limiti previsti dall art. 118 del D.Lgs. 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni. ARTICOLO 19 Trattamento dei dati personali Il Responsabile del procedimento, ai sensi dell articolo 10 della legge 31 dicembre 1996, n. 675, e successive modificazioni, informa l Appaltatore che tratterà i dati, contenuti nel presente contratto, esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti in materia. ARTICOLO 20 Funzioni di controllo Le funzioni di controllo in merito ai lavori oggetto del presente contratto sono attribuite al Responsabile del Procedimento ed al Direttore dei Lavori, nominati dalla stazione appaltante, nell ambito delle rispettive competenze. ARTICOLO 21 Normative di riferimento Per quanto non previsto o non richiamato nel presente contratto si fa espresso riferimento alle norme contenute nel Capitolato Speciale d Appalto e, per tutto ciò che non e disciplinato da detto elaborato, si rinvia espressamente al Capitolato Generale Pagina 10 di 11

d Appalto di cui al citato D.M. LL.PP. 19.4.2000 n. 145 al parimenti citato Regolamento di cui al D.P.R. n.207/2010 ed a tutte le leggi e regolamenti in materia di esecuzione di opere pubbliche, nonchè alle disposizioni legislative che saranno emanate nel corso della validità del contratto in quanto applicabili. ARTICOLO 22 Spese contrattuali Le spese contrattuali, di registrazione e conseguenziali, nascenti dal presente atto, sono a carico, senza possibilità di rivalsa, dell Impresa appaltatrice che, nei nomi come sopra, dichiara di assumerle, mentre l Imposta sul Valore Aggiunto (I.V.A.), è a carico dell' Azienda USL 3 di Pistoia. Ai fini fiscali le Parti richiamano la registrazione a tassa fissa ai sensi dell art. 40 del D.P.R. 26.4.1986 n. 131 (Testo Unico delle disposizioni concernenti l imposta di registro) e successive modifiche. ARTICOLO 23 Allegati al contratto Formano parte integrante e sostanziale del presente atto i seguenti allegati: sub. lettera A) Provvedimento Dirigenziale n. del ; sub. lettera B) Provvedimento Dirigenziale n. del ; sub. lettera C) Certificato della C.C.I.A.A. ; sub. lettera D) Copia dell offerta. Formano altresì parte integrante e sostanziale del presente atto, sebbene non fisicamente allegati, i documenti indicati all art. 6, i quali visionati e controfirmati dalle parti, rimangono depositati in atti. Il presente atto, redatto su n. 11 fogli interi e parte di questo foglio, è stato letto alle parti, le quali, dopo averlo dichiarato pienamente conforme alle loro volontà, lo sottoscrivono come appresso, unitamente agli allegati dei quali è stata omessa la lettura, avendomi le parti espressamente dichiarato di conoscerne integralmente il contenuto e di accettarne gli impegni e gli obblighi che ne conseguono. Impresa. Azienda USL 3 di Pistoia.. Pagina 11 di 11