AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Documenti analoghi
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

SEZIONE III. - Concorsi BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 20

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Comune di Arezzo - Ufficio Gestione del Personale

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Servizio Risorse Umane

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

COMUNE DI LASTRA A SIGNA Città Metropolitana di Firenze

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Servizio Risorse Umane

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI GROSSETO E LIVORNO. Pubblicità/Pubblicazione Atto non riservato/pubblicazione sul sito internet dell Agenzia

PERIODO UTILE PER ADESIONE dal 05/05/2017 al 19/05/2017

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Comune di Medesano. SETTORE AFFARI FINANZIARI ED ENTRATE - Economato e Personale. Determinazione N. 244 del 11/06/2018

Vista la D.D. n. 585 del con la quale sono stati definiti i criteri per la selezione di che trattasi.

I L D I R E T T O R E A M M I N I S T R A T I V O

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

IL DIRIGENTE AREA RISORSE UMANE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf Area Amministrativa Prot. n

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

SI RENDE NOTO CHE. Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti:

COMUNE DI TICINETO. Provincia di Alessandria

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO DI AVVIAMENTO A SELEZIONE PRESSO L AZIENDA USL TOSCANA SUD EST

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Autorità Idrica Toscana

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

IL SEGRETARIO GENERALE

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

IL SEGRETARIO COMUNALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE ASUR N. 768/ASURDG DEL 09/10/2012

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

CITTA DI PISTICCI (PROVINCIA DI MATERA)

Transcript:

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER Delibera del Direttore Generale n. 413 del 20-09-2018 Proposta n. 2212 del 2018 Oggetto: RICHIESTA DI INDIZIONE SELEZIONE PUBBLICA PER ASSUNZIONE EX LEGE L. N. 68/99 (AVVIAMENTO NUMERICI) PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO PROFILO OPERATORE TECNICO (CAT. B) ADDETTO SERVIZI ESTERNI CON GUIDA DI AUTOMEZZO E DI FRONT OFFICE RISERVATO A SOGGETTI CON DISABILITA'. Dirigente: BAZZANI GIULIA Struttura Dirigente: POLITICHE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Delibera del Direttore Generale n. 413 firmata digitalmente il 20-09-2018

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER (Art. 33 L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40) Viale Pieraccini, 24-50139 FIRENZE C.F. P.Iva 02175680483 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto Categorie Protette Contenuto RICHIESTA DI INDIZIONE SELEZIONE PUBBLICA PER ASSUNZIONE EX LEGE L. N. 68/99 (AVVIAMENTO NUMERICI) PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO PROFILO OPERATORE TECNICO (CAT. B) ADDETTO SERVIZI ESTERNI CON GUIDA DI AUTOMEZZO E DI FRONT OFFICE RISERVATO A SOGGETTI CON DISABILITA'. Area Tecnico Amm.va AREA TECNICA AMMINISTRATIVA Coord. Area Tecnico Amm.va BINI CARLA Struttura POLITICHE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Direttore della Struttura BAZZANI GIULIA Responsabile del ACCOLLA DONATELLA procedimento Immediatamente Esecutiva NO Conti Economici Spesa Descrizione Conto Codice Conto Anno Bilancio Spesa prevista Conto Economico Codice Conto Anno Bilancio Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo Allegato N di pag. Oggetto 1 3 Avviso di selezione

IL DIRETTORE GENERALE Dr. Alberto Zanobini (D.P.G.R.T. n. 156 del 31 agosto 2015) VISTO il D. Lgs.vo 30/12/1992 n. 502 e sue successive modifiche ed integrazioni e la L. R. Toscana n. 40 del 24/02/2005 e s.m.i. di disciplina del Servizio Sanitario Regionale. DATO ATTO che: - con deliberazione del Direttore Generale n. 133 del 29.12.2015 è stato approvato il nuovo Atto Aziendale dell A.O.U. Meyer, ai sensi dell art. 6 del Protocollo d intesa del 22.04.2002 fra Regione Toscana e Università degli Studi di Firenze, Siena e Pisa, con decorrenza dal 1.1.2016; - con deliberazione del Direttore Generale n. 134 del 30.12.2015 si è provveduto a definire l organigramma complessivo dell A.O.U. Meyer e sono state assunti i primi provvedimenti attuativi relativi al conferimento degli incarichi di direzione delle strutture Dipartimentali e/o a valenza dipartimentale, delle Aree Funzionali Omogenee, dell Area Servizi dell Ospedale, dell Area delle Professioni Sanitarie e dell Area Tecnico Amministrativa; - Con deliberazione del Direttore Generale n. 140 del 30.12.2015 sono state assunte determinazioni attuative del nuovo Atto aziendale in merito alla conferma/riassetto delle strutture organizzative complesse e semplici; - che con deliberazione del Direttore Generale n. 492 del 2.12.2016 si è provveduto ad approvare la sistematizzazione della organizzazione aziendale, dopo un primo percorso attuativo dello Statuto Aziendale; - con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 543 del 29.12.2016 sono state assunte determinazioni volte al conferimento degli incarichi delle Strutture Complesse dell Area Tecnico Amministrativa, così come rimodulate a seguito delle azioni di attualizzazione dell organizzazione aziendale. - che con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 173 del 05.04.2018 si è altresì provveduto ad ulteriori azioni di sistematizzazione dell organizzazione aziendale ed all integrazione dell art. 63 dell Atto Aziendale Promozione della salute nella comunità ; Su proposta della Responsabile della S.O.S.Politiche e Sviluppo Risorse Umane, Dr.ssa Giulia Bazzani la quale, con riferimento alla presente procedura, ne attesta la regolarità amministrativa e la legittimità dell atto. Rilevato inoltre che con delibera del Direttore Generale n 410 del 14.09.2017 sono stati assunti provvedimenti attuativi in relazione all attivazione della SOS Politiche e Sviluppo delle Risorse Umane. Premesso che: - la finalità propria della legge n. 68/99, denominata Norme per il diritto al lavoro dei disabili, è di garantire l'inserimento e l integrazione lavorativa delle persone con disabilità nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato; - in tal senso le assunzioni obbligatorie sono supportate da strumenti tecnici che consentono di valutare adeguatamente le persone nelle loro attitudini e capacità lavorative e di dare loro la collocazione più adatta attraverso una attenta indagine sulla domanda di posti di lavoro, strumenti di promozione dell inserimento e miglioramento delle problematiche connesse con gli ambienti di lavoro;

- al fine di promuovere l integrazione lavorativa di soggetti svantaggiati la legge prevede inoltre l obbligo di riservare ai lavoratori appartenenti alle categorie protette una certa quota delle assunzioni, proporzionata alle dimensioni dell organico aziendale, obbligo di riserva che interessa tutti i datori di lavoro che occupano almeno quindici dipendenti; - l art. 11, comma 1, della stessa legge contempla la possibilità per i datori di lavoro di stipulare convenzioni di integrazione lavorativa con gli uffici competenti territoriali per l avviamento lavorativo delle persone che in ragione delle disabilità presentano particolari difficoltà di inserimento e di integrazione nel mondo del lavoro; - tali convenzioni hanno ad oggetto la determinazione di un programma mirante al conseguimento degli obiettivi occupazionali delle persone con disabilità attraverso una pianificazione delle assunzioni a seconda anche delle specifiche esigenze aziendali. Considerato che: - allo scopo di aderire ai principi generali normativi e di ottemperare all obbligo di copertura della quota di legge riservata a soggetti portatori di disabilità ai sensi della legge n. 68/1999, l AOU Meyer ha sottoscritto un programma di inserimento lavorativo concordato con il competente Servizio della Regione Toscana, deliberato con atto n. 105 del 22/02/2018 con il quale è stato approvato lo schema di convenzione di programma ex art. 11 comma 1 della legge n. 68/1999 n. 83 del 1/03/2018; - con nota prot. 5402 del 25.07.2018 l Azienda Meyer ha richiesto alla Regione Toscana Collocamento Mirato la trasformazione nelle previsioni di progressivo inserimento lavorativo espresse per il I anno di validità della convenzione di cui al paragrafo precedente con previsione di sostituzione di un posto di Coadiutore Amministrativo (Richiesta Nominativa) in 1 posto di Operatore Tecnico Autista (Richiesta Numerica); - con successiva corrispondenza la Agenzia Regionale Toscana per l Impiego (prot. 6004 del 30.08.2018), giacente agli atti, ha aderito alla proposta del Meyer autorizzando la emissione dei correlati atti procedurali. Considerato altresì che: - nell ambito della SOC Supporto Amministrativo al Funzionamento dell Ospedale, si manifesta la necessità di stabilizzare una unità nel profilo operatore tecnico addetto servizi esterni con guida di automezzo e di front office addetto servizi esterni con guida di automezzo e di front office (cat. B), ruolo attualmente ricoperto da personale in somministrazione e pertanto precario; - tale operazione si rende possibile tramite l acquisizione di personale disabile iscritto agli elenchi della L. 68/1999 e risulta necessaria al fine di garantire in modo stabile l adeguato supporto organizzativo e logistico ai servizi esterni mediante guida di automezzo aziendale ed al front office con l utenza; - la risorsa in questione dovrà essere dotata di patente di guida B e sarà impiegata in tutte le attività proprie dello specifico servizio all interno della SOC medesima; - tale reclutamento si pone in linea con l intenzione dell AOU Meyer di mantenere un programma di inserimento di soggetti con disabilità al fine di garantirne l ingresso nel mondo lavorativo, l acquisizione di specifiche competenze professionali e la stabilizzazione all interno dell Azienda. Ritenuto, per le motivazioni su esposte, di: - richiedere all Agenzia Regionale Toscana per l Impiego settore Collocamento Mirato l attivazione immediata della seguente procedura selettiva: o n. 1 operatore tecnico cat. B addetto ai servizi esterni con guida di automezzo e di front office con contratto full time 36 h settimanali selezioni numerica elenchi disabili legge n. 68/1999.

- approvare il testo dello specifico avviso che costituisce in allegato parte integrante e sostanziale del presente atto e che verrà diffuso mediante pubblicazione ai Centri per l Impiego della Città Metropolitana di Firenze nonché sul sito dell Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer; - dare atto che la procedura relativa all avviso di selezione sarà subordinata all esito negativo della richiesta di cui all art. 34 bis del D.Lgs 165/01 così come introdotto dalla Legge 3/2003. RITENUTO inoltre, sulla scorta di quanto sopra esposto, di procedere alla nomina della Commissione Esaminatrice, per la valutazione dell idoneità o meno dei candidati che verranno avviati a selezione dall Agenzia Regionale Toscana per l Impiego, che risulta così composta: PRESIDENTE: Giulia BAZZANI, Dirigente Psicologo, dipendente dell AOU Meyer, Responsabile della SOS Politiche e Sviluppo Risorse Umane COMPONENTE: Pietro Rollo, Collaboratore amministrativo professionale Collaboratore amministrativo professionale Collaboratore amministrativo professionale, dipendente dell AOU Meyer, assegnato alla SOC Supporto amministrativo al funzionamento dell Ospedale COMPONENTE, con funzioni verbalizzanti: Donatella ACCOLLA, Collaboratore amministrativo professionale Esperto, Responsabile dell Ufficio Sviluppo Risorse Umane, dipendente dell AOU Meyer. DATO ATTO che: - l operazione di cui al presente atto rispetta il piano assunzionale definito in coerenza con gli obiettivi di sviluppo assegnati da Regione Toscana e verificato dalla stessa nei verbali di monitoraggio trimestrali (ex art. 121 bis L.R. 40/2005 e ss.mm.i..) e di cui il Collegio Sindacale sarà costantemente aggiornato; - l operazione di cui al presente atto trova coerenza nella rappresentazione economica espressa tramite i modelli CE mensili e trimestrali e nel Piano del Fabbisogno Risorse Umane allegato al verbale n. 2 del 30.05.2018 siglato con la competente Direzione della Regione Toscana; - nel bilancio preventivo economico annuale 2018 e nei successivi bilanci pluriennali gli stanziamenti per il costo del personale terranno conto dei costi determinati dal presente provvedimento. Considerato che il Responsabile del Procedimento, individuato ai sensi della Legge n. 241/1990 nella persona della dr.ssa Donatella Accolla, sottoscrivendo l atto attesta che lo stesso, a seguito dell istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo. Acquisito il parere del Coordinatore dell Area Tecnico Amministrativa, Dr.ssa Carla Bini, espresso mediante sottoscrizione del presente atto. Con la sottoscrizione del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, per quanto di competenza, ai sensi dell art. 3 del Decreto legislativo n. 229/99. Per le motivazioni espresse in parte narrativa: DELIBERA

1. di approvare il verbale, che viene unito come parte integrante e sostanziale al presente atto quale allegato 1, di cui viene omessa la pubblicazione per motivi di riservatezza, redatto dalla Commissione Esaminatrice del Bando di Mobilità per n. 1 posto nel Profilo professionale: Dirigente Biologo disciplina Igiene degli alimenti e della nutrizione ovvero in una delle discipline riconosciute equipollenti o affini rispettivamente ai sensi dei DD.MM. 30.01.1998 e 31.01.1998 e successive modifiche ed integrazioni, prendendo atto dell esito negativo della procedura per le motivazioni nel dettaglio descritte in parte narrativa. 2. di stabilire di attivare con separato atto amministrativo, in ragione dell esito negativo della procedura di mobilità di cui trattasi, richiesta di indizione, rivolta ad Estar, di specifica procedura concorsuale per il reperimento a tempo indeterminato di Dirigente Biologo Disciplina Igiene degli alimenti e della nutrizione ovvero in una delle discipline riconosciute equipollenti o affini rispettivamente ai sensi dei DD.MM. 30.01.1998 e 31.01.1998 e successive modifiche ed integrazioni presso le Aziende ed Enti del comparto del personale del SSN. 3. di procedere alla nomina della Commissione Esaminatrice, relativamente alla pubblica selezione per assunzioni ex lege l. n. 68/99 (avviamento numerico) per la copertura di n. 1 posto profilo operatore tecnico Autista (Cat. B), nella composizione descritta in parte narrativa. 4. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell art. 42, comma 2, della L.R.T. n. 40/2005 contemporaneamente all inoltro all albo di pubblicità degli atti di questa AOU Meyer. IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Alberto Zanobini) IL DIRETTORE SANITARIO (Dr.ssa Francesca Bellini) IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dr. Tito Berti)

Settore Servizi per il lavoro di Arezzo, Firenze e Prato Collocamento Mirato di Firenze Via Capo di Mondo 66 FIRENZE Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ASSUNZIONI riservate alle CATEGORIE PROTETTE di cui all art. 18 comma 2 della legge 68/99, (avviamenti numerici), PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL PROFILO DI OPERATORE TECNICO addetto ai servizi esterni con guida di automezzo e di front office (Cat. B) PROFILO PROFESSIONALE OPERATORE TECNICO (cat. B) con mansioni di addetto ai servizi esterni con guida di automezzo e di front office. AMBITO PROFESSIONALE: Trasporti esterni con pulmino di pazienti in fascia d età pediatrica verso sedi distaccate dell AOU Meyer, verso Careggi per esami specialistici, verso case di accoglienza; Trasporti di latte umano, in ambito regionale, con ritiro da donatore per Banca latte; Trasporti materiale sanitario - biologico per esami di laboratorio esterni, ritiro farmaci dispositivi ed apparecchiature; Servizi esterni vari: ritiri di materiali/documenti, pagamenti bollette, duplicazioni chiavi, ecc...; Controllo e manutenzione mezzi aziendali; Trasporto salme al commiato; Archiviazione documentazione uso di posta elettronica. NUMERO UNITA DA ASSUMERE 1 (espletate le procedure di cui all art. 34 bis del D.Lgs 165/2001 così come introdotto dalla Legge 3/2003). INQUADRAMENTO - Categoria B Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto del personale del Servizio Sanitario Nazionale RAPPORTO DI LAVORO - A tempo indeterminato. TIPOLOGIA DEL RAPPORTO - A tempo pieno (o part-time). ORARIO SETTIMANALE DI LAVORO 36, da effettuarsi su turnazione mattina/pomeriggio compresi festivi. SEDE DI LAVORO Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer Viale Pieraccini 24 50139 Firenze. MOTIVAZIONE ASSUNZIONI In riferimento ai posti di cui al Piano Occupazionale dell anno 2018 e in attuazione del programma delle assunzioni riservate ai disabili (convenzione n 83 del 1 marzo 2018). REQUISITI DI ACCESSO Sono ammessi a partecipare alla selezione i disabili, dell uno e dell altro sesso, iscritti nell elenco del collocamento mirato della Città Metropolitana di Firenze alla data precedente la pubblicazione del presente avviso (con esclusione dei disabili di natura psichica ai sensi dell art. 9, comma 4, della Legge 68/99) in possesso dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana, di stati appartenenti all'unione Europea o di paesi terzi con permesso di soggiorno di lungo periodo (permesso di soggiorno CE-ex carta di soggiorno) che abbiano conoscenza della lingua italiana (direttiva 2004/38/CE-Legge 97/2013, art. 13); 2. godimento dei diritti politici; 3. età non inferiore agli anni 18.

4. assenza di condanne penali che escludano dal Pubblico Impiego; 5. non essere stati destituiti dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione; 6. titolo di studio: Licenza scuola dell'obbligo (possiede il requisito della scuola dell'obbligo anche chi abbia conseguito la licenza elementare anteriormente al 1962); 7. Possesso di patente di guida B; 8. Conoscenza di base lingua inglese; 9. Conoscenza di strumenti informatici compresa Posta Elettronica/internet e di Pacchetto Office. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data precedente la pubblicazione del presente avviso. DATA DI PUBBLICAZIONE E DI SCADENZA AVVISO - Il presente avviso è pubblicato dal al. (per un periodo di 15 giorni) MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere predisposta, pena l esclusione, esclusivamente sull apposito modello reperibile presso i Centri per l impiego competenti oppure scaricabile dal sito della Città Metropolitana all indirizzo http://www.cittametropolitana.fi.it/avvisipubblici-collocamento-disabili-e-categorie-protette/ e dovrà essere presentata o inviata perentoriamente entro la scadenza dell avviso con le seguenti modalità: di persona al Centro per l Impiego di competenza del lavoratore nell ambito della Città Metropolitana di Firenze; per PEC al seguente indirizzo: arti@postacert.toscana.it per Raccomandata A/R (farà fede il timbro a data dell'ufficio Postale accettante) al seguente indirizzo: ARTI -Agenzia Regionale Toscana per l'impiego - Collocamento Mirato di Firenze, via Capo di Mondo, 66, 50136 Firenze; L'invio tramite PEC o Raccomandata dovrà essere obbligatoriamente corredato di copia del documento di identità in corso di validità del dichiarante. N.B.: non saranno prese in considerazione domande inviate a mezzo FAX CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA La graduatoria sarà formata tenendo conto dei punteggi di cui alla tabella allegata al DPR 246/97: anzianità di iscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio; condizione economica (reddito personale lordo riferito all anno precedente la pubblicazione dell avviso della presente offerta di lavoro); carico di famiglia ; grado di invalidità (DPR 246/97). A parità di punteggio precede il candidato con maggiore anzianità di iscrizione e, in caso di ulteriore parità, il candidato più anziano di età. PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA - La graduatoria provvisoria sarà pubblicata entro 30 giorni dalla data di chiusura del presente bando, presso i Centri per l Impiego, nonché sul sito della Città Metropolitana di Firenze: http://www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamento-disabili-ecategorie-protette/ ISTANZE DI RIESAME - Entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria i candidati, avverso la posizione nella graduatoria, se deriva da errori di calcolo del punteggio, possono proporre istanza di riesame motivato a mezzo PEC o Raccomandata A.R. indirizzata ad ARTI -Agenzia Regionale Toscana per l'impiego - Collocamento Mirato di Firenze, via Capo di Mondo, 66, 50136 Firenze. PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA Successivamente all'esame delle eventuali istanze, e comunque anche in assenza degli stessi, la graduatoria definitiva sarà pubblicata presso i Centri per

l Impiego, nonché sul sito della Città Metropolitana di Firenze: http://www.cittametropolitana.fi.it/avvisipubblici-collocamento-disabili-e-categorie-protette/ CALENDARIO DELLA PROVA Saranno inviati alla prova i candidati utilmente collocati in graduatoria, in numero pari ai posti da coprire (DPR 246/97 art. 4, comma 4). L AOU Meyer provvederà alla convocazione del candidato che sarà avvisato a mezzo posta elettronica all indirizzo indicato nella domanda di partecipazione all avviso o tramite raccomandata con avviso di ricevimento ove non indicata mail. Solo in caso di non idoneità saranno inviati alla prova ulteriori candidati, in stretto ordine di graduatoria e fino alla concorrenza dei posti da coprire. MODALITA DELLA PROVA MODALITA DELLA PROVA La prova sarà articolata in una prova pratica e in un colloquio e non comporterà valutazione comparativa ma sarà tesa ad accertare esclusivamente la idoneità dei candidati allo svolgimento delle mansioni previste dal profilo nel quale avviene l assunzione (sopra riportato). Nella prova pratica e nel colloquio saranno testate la conoscenza di: Programmi informatici più comuni (pacchetto Office, posta elettronica, internet, videoscrittura). Conoscenze modalità di accompagnamento/trasporto paziente pediatrico con disabilità. Conoscenze modalità di trasporto di materiale biologico - Circolare Ministero salute n 3 del 8 maggio 2003 Raccomandazioni per la sicurezza del trasporto di materiali infettivi e di campioni diagnostici. Nozioni normativa sulla protezione e sicurezza sui luoghi di lavoro nell ambito professionale - D. Lgs. 81 del 9 aprile 2008 e successive modifiche. Nozioni normativa sulla Privacy e la protezione dei dati sensibili nell ambito professionale - Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione di dati individuali. Nozioni sull'organizzazione delle Aziende Ospedaliere Universitarie Regione Toscana L.R.T. n 40 del 24 febbraio 2005 come integrata con L. R.T. n 84 del 29.12.2015. Lingua inglese. La prova consisterà in una simulazione inerente le funzioni a selezione di cui alla declaratoria del CCNL in data 09.04.1999 per i dipendenti dell'area del Comparto del S.S.N. e sulle tematiche sopra descritte. VALIDITA DELLA GRADUATORIA - La graduatoria sarà utilizzabile unicamente per la copertura dei posti previsti dalla selezione. Firenze, IL DIRETTORE (Dott. )