diapositive realizzate da: Compostaggio domestico Percorso partecipato di autovalutazione 2 LEZIONE

Documenti analoghi
IL COMPOST IL COMPOST. un processo naturale che attraverso l opera di microrganismi trasforma i materiali organici in humus producendo

CHE COS'E' il compostaggio Il ciclo della natura... imitato dal compostaggio

Comune di Vistarino. Guida al compostaggio domestico

diapositive realizzate da: Compostaggio domestico Percorso partecipato di autovalutazione 3 LEZIONE

MANUALE DI COMPOSTAGGIO DOMESTICO

IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO. Istruzioni per la produzione di compost nel proprio giardino.

CHE COS'E' il compostaggio Il ciclo della natura... imitato dal compostaggio

Guida al Compostaggio Domestico

Guida pratica al compostaggio domestico

MODALITA TECNICHE DI PRODUZIONE DEL COMPOST DOMESTICO

COMPOSTER CUMULO FOSSA

Campagna di comunicazione informativa ed educativa sul compostaggio domestico

CHE COS E IL COMPOSTAGGIO

L IMPORTANZA DELLA SOSTANZA ORGANICA NEL TERRICCIO DEL BONSAI UTILIZZO E PRODUZIONE

Allegato al bando per assegnazione compostiere. Norme tecniche per la conduzione del compostaggio domestico

COMPOSTAGGIO DOMEST ICO

Breve guida al compostaggio domestico

CON IL COMPOSTAGGIO FIORISCE L, AMBIENTE MANUALE PRATICO SUL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Incontro Compostaggio Domestico

AUTOCOMPOSTAGGIO IN FATTORIA NORMATIVA DI RIFERIMENTO E LINEE GUIDA. Castel di Sangro 23 novembre 2010

GRAFICO RIFIUTI: W W W. S E A B. B I E L L A. I T 3

fondazione CAMPAGNA AMICA COMPOSTIAMOCI MEGLIO ANCHE A CASA OVVERO L ARTE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

compostare significa risparmiare

Il compostaggio domestico

MANUALE PER LA REALIZZAZIONE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

compostare significa risparmiare

RICHIESTA PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO E PER LA RIDUZIONE DELLA TARIFFA

SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI MANUTENTIVI REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE URBANA

diapositive realizzate da: Compostaggio domestico Percorso partecipato di autovalutazione 1 PARTE

ANALIZZIAMO IL COMPOST

LINEE GUIDA PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI RIFIUTI ORGANICI

CISANO SUL NEVA IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

RISPARMIARE COMPOSTARE SIGNIFICA. Manuale pratico del compostaggio domestico. Per informazioni

IMITARE LA NATURA COSA COMPOSTARE COME COMPOSTARE

Il Progetto di Compostaggio Domestico 2010: Provincia di Ancona Cir33 Ecovolontari

TRASFORMAZIONE DEL LEGNO DI POTATURA DEL VIGNETO IN COMPOST E USO IN VITICOLTURA. CLAUDIO COCOZZA Università degli Studi di Bari

Diventare compostatore

DAL COMPOST NASCONO I FIORI. Manuale tecnico sul compostaggio domestico. Al centro l'inserto per sapere cosa inserire nella compostiera

COMUNE DI CAMERI. IL COMPOSTAGGIO VEGETALE: un modo per prodursi il concime

IL COMPOST DOMESTICO. Un opportunità da non scartare

COMPOST TI AMO! Valmontone. Comune di CAMPAGNA A SOSTEGNO DEL COMPOSTAGGIO

Maggio Compostaggio Domestico. COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO Ufficio Tecnico

Il compostaggio domestico

COMUNE DI CERESOLE D ALBA (CN) Regolamento per la gestione del compostaggio domestico.

MANUALE PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI RIFIUTI ORGANICI

Il compost: fasi e tecniche di compostaggio

Di seguito alcune facili istruzioni per l avvio del Compostaggio Domestico. Buon Lavoro!

IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO IL COMPOSTAGGIO. LEGAMBIENTE Circolo di CUNEO

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO Provincia di Lodi MANUALE DI COMPOSTAGGIO DOMESTICO

DAL 1 FEBBRAIO 2015 IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI: NOVITA

Città di Bitetto Città Metropolitana di Bari Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE COMPOSTIERE

COMUNE DI DEGO Provincia di Savona REGOLAMENTO COMUNALE PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

D al C ompost N ascono i F iori. Manuale tecnico sul compostaggio

MANUALE DI COMPOSTAGGIO

IL SOTTOSCRITTO C.F. NATO A IL tel. RESIDENTE A IN VIA

APPLICAZIONI & MODALITA DI PRODUZIONE DEL COMPOST (Bokashi)

Guida al compostaggio domestico

Comune di Cureggio. Regolamento per il compostaggio domestico

Bucce di frutta sminuzzate, Cenere di legna, Gusci di uovo, Fondi di thè,di caffè e di camomilla, Fiori appassiti, Foglie secche, Sfalcio d erba

Il Processo di Compostaggio

Il compostaggio nell'azienda agricola

DAL 1 FEBBRAIO 2015 IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI: NOVITA

GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

compostare significa risparmiare

Impariamo insieme cosa sono i rifiuti e come si possono riciclare e smaltire

DAL COMPOST NASCONO I FIORI. Manuale tecnico sul compostaggio domestico. Al centro l'inserto per sapere cosa inserire nella compostiera

ottenere un concime naturale a costo zero contrastare il progressivo impoverimento del suolo

IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Università degli Studi del Molise

canegrate Manuale per il compostaggio domestico

MANUALE PRATICO PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI RIFIUTI ORGANICI

IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

CORSO DI COMPOSTAGGIO DOMESTICO AGOSTO «Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma» Antoine-Laurent Lavoisier

Testimonianza Aziendale

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTIIZZO DELLE COMPOSTIERE

IL MONDO? UN PRESTITO AVUTO DAI NOSTRI PADRI DA RENDERE AI NOSTRI FIGLI AIUTACI A RIDURRE I RIFIUTI

La gestione della frazione organica in piccole realtà

PROGETTO ACQUA E COMPOST, GRANDI AMICI Dalla terra alla terra!! Piccola guida pratica al compostaggio domestico

Unione di Comuni dei Fenici

Sommario. Manuale pratico per il compostaggio domestico dei rifiuti organici. Cos è il compostaggio domestico? Cos è il compostaggio domestico?...

BIODIVERSITA DEL SUOLO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Servizio Tutela Ambientale Progetto Compost

SECONDARIE DI PRIMO GRADO UMIDO ORGANICO SCHEDA DIDATTICA PER INSEGNANTI

PER GLI AVANZI DI CUCINA, LA VITA CONTINUA. NEL GIARDINO DI CASA TUA.

CONCIME CE - CONCIME AZOTATO (UREA)

IN COLLABORAZIONE CON CONSORZIO CASALESE RIFIUTI PROVINCIA DI ALESSANDRIA GUIDA ALL AUTOCOMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI RIFIUTI 2 ORGANICI

PICCOLA GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO ISTRUZIONI PER L USO

GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Avvio del sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta a SERRONE. Ecoopro consulenza ambientale

Provincia di Gorizia Sportello Raccolte Differenziate I vantaggi del compostaggio sono dunque: 1) dare un significativo contributo alla corretta gesti

1. Imitando la natura In natura la sostanza organica prodotta e non più "utile" alla vita (foglie secche, feci, spoglie di animali, ecc.) viene decomp

Transcript:

Compostaggio domestico Percorso partecipato di autovalutazione 2 LEZIONE

argomenti trattati nel corso: 1 lezione 2 lezione 3 lezione I rifiuti e la responsabilità, la legge regionale, l economia I rifiuti, dati sulla produzione Il compostaggio la prima buona pratica per ridurre i rifiuti Il ciclo della natura imitato dal compostaggio I vantaggi del compostaggio Cosa compostare Una macchina biologica Le 5 regole del compostaggio Il luogo adatto Garantire un buon drenaggio Buona miscelazione, porosità, acqua e azoto Garantire l aerazione La giusta umidità Problemi e soluzioni Tanti modi di compostare La compostiera La compostiera in rete fai-da-te Le caratteristiche e la qualità del compost C è compost e compost Come aumentare il potere concimante del compost Come e quando: ricette per l impiego Il compostaggio industriale Altri suggerimenti e controlli Controllare la temperatura Come ottenere l igienizzazione La forma e la dimensione del cumulo Proteggere il cumulo L approvvigionamento dei vari tipi di materiale

Problemi e soluzioni Ecco come interpretare alcuni dei più evidenti sintomi di malessere di una cattiva miscelazione e gestione del cumulo. Cumulo freddo Significa mancanza di ossigeno per eccesso di umidità (rivoltare per favorire l evaporazione, miscelare con scarti più secchi) o se ciò non risulta alla prova del pugno, mancanza di azoto rispetto all eccesso di carbonio (miscelare scarti con molto azoto, aggiungere materiali organici di cucina o un fertilizzante azotato come l urea o la pollina). Cumulo che produce odori Significa presenza di putrefazioni per eccesso di acqua (nel caso di odori uovo marcio ) o eccesso di azoto (odori di urina, determinati da produzione di ammoniaca); questi problemi possono essere agevolmente prevenuti con una corretta miscelazione.

Problemi e soluzioni COME EVITARE GLI ODORI Un compostaggio ben condotto non deve produrre odori sgradevoli. Se accade vuol dire che il sistema di trasformazione biologica che porta alla degradazione dello scarto organico si inceppa, per due possibili ragioni: eccesso di azoto (basso C/N della miscela) e liberazione dello stesso in forma ammoniacale; condizioni anaerobiche (cioè mancanza di ossigeno per scarsa porosità o eccesso di umidità) con putrefazioni e produzione di sostanze che producono odori.

Problemi e soluzioni MISURE DI PREVENZIONE: Provvedere ad una giusta miscelazione degli scarti, sin dalla fase di accumulo, evitando sia gli eccessi di azoto (C/N equilibrato) sia di umidità, ed assicurando la porosità necessaria; conferire e mantenere una giusta porosità nel materiale mediante una opportuna aggiunta di materiale strutturante (legno, foglie secche, cartone lacerato grossolanamente); assicurate il drenaggio al piede del cumulo, con uno strato di fascine o trucioli di 10/15 centimetri, o usando come base un bancale; rivoltare quando necessita (soprattutto in cumuli poco porosi) per rifornire di ossigeno l interno del cumulo. Se tuttavia si vuole una ulteriore garanzia, allora coprire eventualmente il cumulo con materiali filtranti come il compost maturo.

Tanti modi di compostare Abbiamo ora tutti gli elementi per affrontare il compostaggio con altri sistemi. Tutte le considerazioni sin qui svolte (sulla miscelazione, l umidità, la porosità, ecc.) mantengono ovviamente la loro validità. Vengono indicate qui solo le specifiche differenze, i vantaggi ed i problemi conseguenti all adozione di un certo sistema di compostaggio, ed alcuni consigli per rendere anche tale sistema efficace con i migliori risultati.

Tanti modi di compostare: la compostiera o composter Le compostiere (o composter) sono contenitori di diverse forme e volumetrie variabili (generalmente da 200 a 1.000 litri). La possibilità di circolazione dell ossigeno e il grado di isolamento termico differenziano le tipologie costruttive più diffuse: alcune prevedono una fessurazione nella parte bassa delle pareti laterali, altre fessure regolabili accoppiate al sistema di copertura, altre una porosità diffusa su tutte le pareti, ecc. Alcune compostiere recano una serie di costolature sporgenti dalle pareti interne, per tenere distanziato lo scarto e permettere il passaggio dell aria tra questo e le pareti; qualche soluzione tecnologica prevede sistemi per garantire l isolamento termico ( coibentazione ) della massa in compostaggio.

Tanti modi di compostare: la compostiera in rete (fai da te) Un altro tipo è la compostiera a rete fai-da-te: è costituita da una rete metallica (di una maglia fine) rivestita con materiale ombreggiante (tessuto non tessuto o juta). La compostiera è personalizzabile a seconda della disponibilità di mezzi e strumenti di chi la fa. I vantaggi di questa compostiera sono la buona areazione, la facilità di rimescolamento del materiale, l indipendenza dal clima e l occultamento visivo.

Tanti modi di compostare: la cassa di compostaggio Un altro tipo è la cassa di compostaggio: è costituita da pallet uniti tra loro e meglio se il lato in alto può essere chiuso con un coperchio o telo. Anche questa compostiera è personalizzabile a seconda della disponibilità di mezzi e strumenti di chi la fa. I vantaggi di questa compostiera sono simili a quella a rete salvo il fatto che alcuni animali vi possono entrare. Il problema si risolve utilizzando una rete all esterno a maglie fini.

Tanti modi di compostare: il cumulo

Tanti modi di compostare: la buca di compostaggio

Caratteristiche e qualità del compost La sostanza organica nel terreno, pur rappresentando una percentuale molto bassa (2-4% in peso del suolo), costituisce l elemento fondamentale della fertilità agronomica, cioè la migliore condizione per ospitare la vita vegetale. La sostanza organica, se ben humificata, contribuisce al miglioramento delle proprietà biologiche, fisiche e chimiche di un terreno. PROPRIETÀ BIOLOGICHE La sostanza organica è la sede ed il nutrimento dei microrganismi responsabili dei cicli degli elementi nutritivi essenziali alla vita vegetale. PROPRIETÀ FISICHE Le particelle di sostanza organica, facendo da collante, contribuiscono in modo determinante alla formazione di una buona struttura, intesa come aggregazione delle particelle di suolo in modo da avere i rapporti di composizione tra terreno, aria ed acqua più favorevoli alla vita animale e vegetale nel suolo da rendere i terreni argillosi più porosi e lavorabili e da permettere di trattenere l acqua in quelli sabbiosi.

Caratteristiche e qualità del compost PROPRIETÀ CHIMICHE La sostanza organica contiene già spontaneamente (ed è in grado di trattenere) gli elementi nutritivi apportati per altra via al terreno (azoto, fosforo e potassio i più importanti); tali elementi, una volta immagazzinati nella sostanza organica, vengono liberati gradualmente e così resi disponibili per l assorbimento radicale. Per ottimizzare le sue qualità, la sostanza organica deve essere presente in forma stabile, non più soggetta a trasformazioni consistenti; deve cioè aver subito una parziale decomposizione ed una humificazione più o meno spinta. Per humificazione si intende il processo naturale di trasformazione della sostanza organica originaria in humus che rappresenta il complesso di sostanze in grado di esercitare le proprietà sopra descritte al massimo grado. La gestione degli scarti organici per farne compost mira appunto a raggiungere questi obiettivi.

Diversi tipi di compost COMPOST FRESCO 2/4 mesi (nel cumulo) È compost ancora in corso di trasformazione. È ricco di nutrienti fondamentali per il suolo e le piante, grazie alla facilità con cui può rilasciare tali elementi nel corso delle ulteriori trasformazioni cui deve sottostare. Evitare l applicazione a diretto contatto con le radici perché non è sufficientemente stabile ; da impiegare nell orto ad una certa distanza di tempo dalla semina o dal trapianto della coltivazione. COMPOST PRONTO 5/7 mesi È compost già stabile in cui l attività biologica non produce più calore; a causa delle trasformazioni più lente ha un effetto concimante meno marcato. Nell orto e del giardino subito prima della semina o del trapianto. COMPOST MATURO 8/12 mesi È compost che ha subito una fase di maturazione prolungata; è il compost che possiede il minor effetto concimante, ma che presenta caratteristiche fisiche (grado di affinamento) e di perfetta stabilità, idonee al contatto diretto con le radici e i semi anche in periodi vegetativi delicati (germinazione, radicazione, ecc.). Indicato soprattutto come terriccio per le piante in vaso e per le risemine e rinfittimenti dei prati.

Controllo della maturazione del compost Insolubile al contatto con l acqua: non è maturo, c è presenza di muffe Solubile al contatto con l acqua: quindi è maturo.

Ammendanti caratteristiche

Ammendanti caratteristiche

argomenti trattati nel corso: 1 lezione 2 lezione 3 lezione I rifiuti e la responsabilità, la legge regionale, l economia I rifiuti, dati sulla produzione Il compostaggio la prima buona pratica per ridurre i rifiuti Il ciclo della natura imitato dal compostaggio I vantaggi del compostaggio Cosa compostare Una macchina biologica Le 5 regole del compostaggio Il luogo adatto Garantire un buon drenaggio Buona miscelazione, porosità, acqua e azoto Garantire l aerazione La giusta umidità Problemi e soluzioni Tanti modi di compostare La compostiera La compostiera in rete fai-da-te Le caratteristiche e la qualità del compost C è compost e compost Come aumentare il potere concimante del compost Come e quando: ricette per l impiego Il compostaggio industriale Altri suggerimenti e controlli Controllare la temperatura Come ottenere l igienizzazione La forma e la dimensione del cumulo Proteggere il cumulo L approvvigionamento dei vari tipi di materiale

Compostaggio domestico Percorso partecipato di autovalutazione FINE 2 LEZIONE