CONSULTA DI QUARTIERE. San Giuseppe San Carlo. incontro del 15 marzo 2018 ore elenco iscritti

Documenti analoghi
CONSULTA DI QUARTIERE. San Carlo San Giuseppe. incontro del 19 aprile 2018 ore elenco iscritti

CONSULTA DI QUARTIERE SAN GIUSEPPE / SAN CARLO. incontro del 18 febbraio presso il CDD (Centro Diurno Disabili) di via Silva, 36/b

CONSULTA DI QUARTIERE TRIANTE. incontro del 22 aprile presso la Biblioteca di Triante di via Monte Amiata. elenco iscritti

RESOCONTO SEDUTA CONSULTA DI QUARTIERE. CONSULTA: San Biagio Cazzaniga. incontro del 24 marzo 2014

RESOCONTO SEDUTA CONSULTA DI QUARTIERE. CONSULTA: San Biagio Cazzaniga. incontro del 20 maggio 2014

CONSULTA DI QUARTIERE TRIANTE. incontro del 25 febbraio presso la Biblioteca di Triante di via Monte Bianco. elenco iscritti

CONSULTA DI QUARTIERE TRIANTE. incontro del 23 marzo 2016 ore Biblioteca Triante di via Monte Amiata, 60. elenco iscritti

CONSULTA DI QUARTIERE SANT ALBINO. incontro del 15/03/2018 ore 21:00. elenco iscritti

Consulte di Quartiere

CONSULTA DI QUARTIERE. SAN BIAGIO - CAZZANIGA incontro del 6 settembre 2016 presso il Centro Civico in via Bellini n. 10.

CONSULTA DI QUARTIERE TRIANTE. incontro del 25 marzo presso la Biblioteca di Triante di via Monte Bianco. elenco iscritti

CONSULTA DI QUARTIERE TRIANTE. incontro del 23 marzo 2017 ore Biblioteca Triante, via Monte Bianco. elenco iscritti

CONSULTE DI QUARTIERE

RESOCONTO SEDUTA CONSULTA DI QUARTIERE. CONSULTA: San Biagio/ Cazzaniga e Triante. incontro dell 8 maggio 2014

CONSULTA DI QUARTIERE

Il nostro Quartiere è SAN FRUTTUOSO. In ogni quartiere è attiva una Consulta di Quartiere.

CONSULTA DI QUARTIERE SANT ALBINO. incontro del 12/04/2018 ore 21:00. elenco iscritti

14 componenti della Consulta. 19 cittadini PERCORSO PARTECIPATO SULLA VIABILITÀ E SICUREZZA A SAN FRUTTUOSO HANNO PARTECIPATO AL PERCORSO 33 PERSONE

CONSULTA DI QUARTIERE SANT ALBINO. incontro del 15/04/2015. presso il Centro Civico di via Mameli. elenco iscritti

VERBALE della seconda consultazione con il pubblico

CONSULTA DI QUARTIERE

Aree Verdi: "Giardini Margherita e Padre Gherardo. verranno coinvolti portatori di competenze, creando e facilitando programmare insieme

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE

CONSULTA DI QUARTIERE. CENTRO SAN GERARDO incontro del 20 novembre 2018 ore 19:00 presso il CENTRO CIVICO Centro San Gerardo di via Lecco 12

REPORT - Incontro Sala civica di Rivalta _ Via S. Ambrogio, 2 PARTECIPANTI ESITI DELL'INCONTRO. Ambiti: Codemondo San Bartolomeo

CONSULTA DI QUARTIERE

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

COMUNE DI SCANDIANO PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA REGOLAMENTO SUGLI ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE

CONSULTA DI QUARTIERE. CENTRO SAN GERARDO incontro del 15 febbraio 2017 ore presso il CENTRO CIVICO Centro San Gerardo di via Lecco 12

SCATTO. Tavagnacco AGENDA 21 LOCALE. Agenda 21. Martignacco REPORT. Tricesimo. Workshop Mobilità. 7 febbraio Tricesimo.

COMUNE DI BITONTO (Provincia di Bari)

Home Il Programma I sindaco e il suo gruppo Le Differenze more... Mercoledì 22 Maggio ore ristorante Rivalago MI3. PGT e Legalità.

COPIA OGGETTO: ADESIONE ALLA RETE REGIONALE DEI CENTRI RISORSE LOCALI DI PARITA

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO E PIANO FINANZIARIO

CONSULTA DI QUARTIERE REGINA PACIS - S. DONATO. Incontro del 18/09/2018. presso lo Spazio Polifunzionale del Centro Civico Regina Pacis / San Donato

COMITATO FAUNISTICO PROVINCIALE. Deliberazione n. 701

Divisione Segreteria Generale servizio segreteria generale supporto organi istituzionali con il Pubblico Carta dei servizi

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO E PIANO FINANZIARIO

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

CONSULTA DI QUARTIERE. CENTRO SAN GERARDO incontro del 20 febbraio 2019 ore 19:00 presso il CENTRO CIVICO Centro San Gerardo di via Lecco 12

MANIFESTAZIONI NAZIONALI CENTRO GE.TUR. LIGNANO SABBIADORO (UDINE)

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA Provincia di Lecce

CONSULTA DI QUARTIERE SAN ROCCO. Incontro del 6 settembre 2017

Partecipazione: dal dire al fare Conferenza stampa

CONSULTA DI QUARTIERE. CENTRO SAN GERARDO incontro del 12 aprile 2017 ore 19:00 presso il CENTRO CIVICO Centro San Gerardo di via Lecco 12

CONSULTA DI QUARTIERE. CENTRO SAN GERARDO incontro del 13 giugno 2018 ore 19:00 presso il CENTRO CIVICO Centro San Gerardo di via Lecco 12

Presentazione dei lavori dei forum della città: ambiente, cultura, scuola, sociale.

CONSULTA DI QUARTIERE

CONSULTA DI QUARTIERE SAN ROCCO. Incontro del 28 marzo presso il CENTRO CIVICO SAN ROCCO di via G. D'Annunzio, 35.

Società della Salute di Firenze GIUNTA. Azienda Sanitaria di Comune di Firenze

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 41 del 26 LUGLIO 2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 33 del 13 LUGLIO 2017

isaac Scegliamo Insieme LO SVILUPPO DEL BIOMETANO NEI TERRITORI Processo di Partecipazione

PON Città Metropolitane : disposizioni organizzative e funzionali per l'efficiente attuazione degli interventi.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sono presenti al momento della votazione della seguente deliberazione:

N. REP del 16/02/2015 DETERMINAZIONE N. 199/5 del 16/02/2015 Pag. 1/5

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE DONNE

RESPONSABILITÀ SOCIALE DI COMUNITÀ

CONSULTA DI QUARTIERE. CENTRO SAN GERARDO incontro del 23 gennaio 2019 ore 19:00 presso il CENTRO CIVICO Centro San Gerardo di via Lecco 12

A.U.R.I.S. Abbiamo Una Risorsa InSieme

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 103 Del

Fermenti. Il primo ciclo di laboratori civici

FESTIVAL DELL INGEGNO MODALITA OPERATIVE

VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE del n. 77

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE

PROVINCIA DI MILANO Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale NR. 47 DEL

DICHIARAZIONE DI INTENTI DELLA GIUNTA COMUNALE. CLAUDIO FRATI Assessore al bilancio e risorse umane

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ASCOLTO E PARTECIPAZIONE due piccoli gesti che possono cambiare il mondo

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Modalità di affidamento della progettazione a mezzo di Concorsi

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE. Chiesanuova

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO

I Centri Sociali nel 2020: i risultati del percorso di ascolto e la visione del Comune di Reggio Emilia

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 69 del 27/04/2015

Laboratorio Imprese Healthcare Istituzioni Sanitarie. Area Sanità - Farmaceutico

Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78. Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro

«Gli Sportelli diffusi»

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

PIANO PROGETTUALE VOLONTARIATO ALL INTERNO DELLA COOPERATIVA SOTTOSOPRA (novembre 2010) fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce

PROPOSTE EMERSE (in relazione agli argomenti trattati)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

in collaborazione con l Università degli studi di Torino - Dipartimento di Informatica

CONSULTA DI QUARTIERE SANT ALBINO. incontro del 17/06/2015. presso il Centro Civico di via Mameli. elenco iscritti

RINFORZARE LE COMUNITA LOCALI COME AGENTI DEL CAMBIAMENTO

CONSULTA DI QUARTIERE

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Bandi e concessione spazi, strumenti adeguati?

FRANCESCO ALBERTI. DIDA Università di Firenze

Transcript:

CONSULTA DI QUARTIERE San Giuseppe San Carlo incontro del 15 marzo 2018 ore 21.00 elenco iscritti 1. Serenthà Mario, Auser Volontariato Filo d Argento Monza 2. Visconti Sergio Tiziano, Baita ASD 3. Tognini Marco, Centro Culturale Benedetto XVI 4. Shain Tahany, Comitato San Carlo 5. Melzi Luigi, Coopertativa Edificatrice Carlo Cattaneo 6. Brunella Ieva, Cooperativa Spazio Giovani 7. Paindelli Christian, Gruppo Progettuale Famiglie e Disabilità 8. Salvo Angela, Gruppo Informale Residence Magenta 9. Vezzani Claudia, GES Monza 1946 - SSD 10. FAcchinetti Costanza, ICS Anna Frank 11. Dominici Barbara, ICS Don Milani 12. Colciago Andrea, Istituto Pavoniano Artigianelli 13. Riva Paola, Noi il Quartiere 14. Quitadamo Michele, Osservatorio Antimafie Peppino Impastato 15. Spreafico Maria Laura, Parrocchia San Carlo 16. Oggionni Virginio, Conferenza San Vincenzo De Paoli Conferenza San Giuseppe 17. Riva Paola, Tu Con Noi APS 18. Maurizio Bergamaschi, Unimedia 19. Cattani Gino, Unione Confcommercio 20. Colloridi Fiorenza, Cittadina Attiva 21. Tangari Chiara, Cittadina Attiva INCONTRO N 30

FACILITATORE: ULDERICO MAGGI SEGRETARIA: SCILLA MARCIANO Ordine del Giorno 1. aggiornamento incontro coordinamento cittadino 2. condivisione informazioni su possibili azioni della Consulta 3. presentazione progetto portineria di quartiere 4. proposte pulizie di Primavera 5. varie RELATORI ESTERNI/OSPITI: Barbara Bonaita (CDD Comune di Monza) PRESENTI: 7 ASSENTI: 17 CITTADINI: 2 Massimiliana Mauri Milena Barbieri

INTRODUZIONE/PREMESSA Aggiornamento incontro coordinamento cittadino Il facilitatore Ulderico Maggi cede la parola al coordinatore Giuseppe Villy De Luca per l illustrazione del tavolo di coordinamento delle consulte del 14 marzo ultimo scorso. In quella seduta sono presenti i coordinatori delle dieci Consulte di Quartiere, l Assessore Alla Partecipazione, il Dirigente del settore Lucia Negretti e la Responsabile Emanuela Danili Villy spiega che in tale incontro l Assessore Arbizzoni è stato molto propositivo ed in particolare si è dimostrato: - consapevole dell evidenza di errori nella sperimentazione dei modelli partecipativi e quindi disponibile alla modifica del Regolamento - volenteroso nel voler conferire maggiore autorevolezza alla Consulta - intenzionato ad individuare gli strumenti più idonei per stimolare la partecipazione: tra questi, ad esempio, attraverso il periodico comunale tua Monza, sarà spiegato cos è una Consulta ed il significato del termine partecipazione Inoltre informa che: - Il Sindaco e la Giunta Comunale hanno avviato il progetto Giunte Itineranti : in agenda dieci appuntamenti, uno per ciascun quartiere, da marzo a settembre con l obiettivo di raccogliere i bisogni e le istanze del quartiere nonché ascoltare le proposte; per il Quartiere San Carlo San Giuseppe la Giunta itinerante è prevista in data 25 settembre 2018 - In tema di Bilancio Partecipativo per il momento non verrà rilanciata nessun altra edizione fino a che non si trovano le risorse per finanziare i progetti vincitori di quella passata - Saranno cancellate dall elenco degli iscritti alle Consulte tutti i membri che si assenteranno per 4/5 sedute consecutive. Il coordinatore procede ad una veloce illustrazione del così detto Vademecum per i coordinatori delle Consulte di quartiere 2018 consegnato a tutti i rappresentanti nel corso della seduta stessa e distribuito ai membri della Consulta presenti questa sera. Da questo documento si evincono le definizioni di: Quartieri, Consulta di Quartiere, Coordinatore di Consulta, Coordinatrice del Centro Civico, Tavolo di coordinamento delle Consulte, progetti e patto di cittadinanza. Compare inoltre illustrato il processo di funzionamento delle Consulte di Quartiere e gli oggetti di lavoro tra cui le Feste di Quartiere, l attuazione e/o monitoraggio dei progetti del Bilancio Partecipativo e l avvio dei processo dei Patti di Cittadinanza.

Condivisione informazioni su possibili azioni della Consulta Relativamente al progetto dell Amministrazione Comunale di realizzare un bar nel giardino antistante la sede del Centro Civico e delle possibili azioni della Consulta, il Facilitatore Ulderico Maggi informa che non vi sono informazioni ulteriori da aggiungere a quanto già spiegato nella seduta del 22 febbraio u.s. Suggerisce a tal proposito di formalizzare, attraverso una lettera aperta, le aspettative e le richieste della Consulta rispetto a questa progettualità esplicitando anche eventuali proposte a carattere processuale. Sempre in tema di collaborazione tra cittadini ed istituzioni, riguardo alla proposta emersa nella passata seduta, di realizzare una serata informativa sul futuro progettuale dell area dismessa dell Ospedale San Gerardo, il coordinatore Villy De Luca informa che di concerto con alcuni rappresentanti della Consulta di Triante si sta pensando ad un dibattito pubblico alla presenza dei referenti di quell area ed i rappresentanti di altre aree ospedaliere riconvertite; un obiettivo interesante, spiega, sarebbe giungere ad una progettazione condivisa sullo sviluppo di quest area e per un suo utilizzo a fine pubblico. Presentazione progetto Portieneria di Quartiere La portineria di Quartiere Sèm Chì, attiva del 1 marzo, risponde ai bisogni del Quartiere appoggiandosi ad una rete di professionisti. Il luogo fisico della portineria è il centro Civico del Quartere San Carlo-San Giuseppe. Essa ha iniziato la sua attività con l ascolto attivo dei bisogni del quartiere attraverso: - una linea telefonica appositamente dedicata - un indirizzo mail - una pagina face book per rilevare i bisogni del quartiere è stato inoltre messo a punto un questionario ed al momento ne sono stati raccolti circa centocinquanta. Ad euro 6,00 sono offerti servizi base tra cui ricezione pacchi e raccomandate ed sos tecnologia più servizi aggiuntivi a pagamento con rete di professionisti quali: spesa a domicilio, feste, visite a domicilio intrattenimento bambini, annaffia piante/cibo animali, commissioni, consegna pacchi dopo ore 18, contatti con professionisti tutto fare e ripetizioni/aiuto compiti. Le portinaie sono state selezionate da Silva 26 che fa capo alla cooperativa trentinhub che si occupa di imprenditorialità. Tale progetto ha ottenuto il contributo economico del Comune di Monza. Varie La referente di Noi il Quartiere e Tu con Noi APS informa che è stata inoltrata all Amministrazione Comunale richiesta di intitolazione dei giardini di via Marche a Daniela Roveris; richiesta che attualmente non ha ancora ricevuto risposta. DECISIONI PRESE La consulta si riunirà in prossima convocazione il prossimo giovedì 19 aprile.

PROGRAMMA DI LAVORO DA FARE CHI LO FA TEMPI/SCADENZE NOTE Convocare prossima consulta in data 19 aprile 10 giorni prima dell incontro COORDINATRICE CENTRO CIVICO SAN GIUSEPPE/SAN CARLO SCILLA MARCIANO DATA_20 MARZO/2018