LA STORIA E LA MISSION

Documenti analoghi
SINGLE PHASE CONTROL TRANSFORMERS

TRASFORMATORI ELETTRICI DAL 1960

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER I TRASFORMATORI DI ISOLAMENTO PER L ALIMENTAZIONE DEI LOCALI AD USO MEDICO.

TRASFORMATORI ELETTRICI

TRASFORMATORI ELETTRICI

MACCHINE ELETTRICHE 11 gennaio 2006 Elettrotecnica _ Energetica _

I.P.S.I.A. DI BOCCHIGLIERO Il trasformatore monofase ---- Materia: Tecnica professionale. prof. Ing. Zumpano Luigi

Guida alle caratteristiche generali General specifications COMANDO / CONTROL SICUREZZA / SAFETY ISOLATED ISOLAMENTO / ISOLATED

TRASFORMATORI INGLOBATI IN RESINA

Direttiva del 19 febbraio 1973 nº 73/23/CEE

1 - Caratteristiche. Singola polarità, 4 poli Alimentazione nominale:

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Assorbimento DC: Circuito di controllo. 150 ms Tempo di ricaduta t R1

Società Veneta Trasformatori Industriale srl

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _

TRASFORMATORI INGLOBATI IN RESINA

TRASFORMATORI INGLOBATI IN RESINA

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1

RM35TM50MW Relè controllo tensione motore e temperatura - RM35-T V AC/DC - 2NO

-Trasformatori Elettrici -Cablaggio Quadri Elettrici -Cablaggio Bordo Macchina -Progettazione Elettrica e PLC

AOS MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CON ISOLAMENTO IN BASSA TENSIONE SERIE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI

queste f.e.m. sono rappresentate in tal caso da 3 vettori di uguale ampiezza ordinatamente sfasati di 120.

Guida all installazione e funzionamento degli stabilizzatori

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

Trasformatori Trifase

TRASFORMATORI DI CORRENTE PER BASSA TENSIONE

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA

RTB Reattanze trifase

Nella distribuzione pubblica di media tensione sono normalizzate le tensioni nominali di rete (Un) di 20 kv e di 15 kv. 2

Trasformatori di corrente monofase

OIL IMMERSED TRANSFORMERS TRASFORMATORI IN OLIO. Isolationclassup to 24 kv. Classe di isolamento fino a 24 kv. Caratteristiche generali

Sistemi a bassissima tensione SELV-PELV-FELV (Scheda)

Zeus Pi Alarm Standard Kit

Caratteristiche tecniche

EWC GROUP SRL TRANSFORMERS

QUESTIONARIO PER L EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE

QUADRI J QUADRI ELETTRICI DI MEDIA E BASSA TENSIONE QUADRI J MEDIUM AND LOW VOLTAGE SWITCHBOARDS. 50a. jolly set

electronic and electromechanical voltage stabilizers power inverters uninterruptible power supplies hi-grade isolation transformers

Società Veneta Trasformatori sas

Conduttori e dispositivi di connessione. Semiconduttori e tubi elettronici. Produzione e conversione dell'energia elettrica

Alimentatori. Power supply

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

POLITECNICO DI TORINO

Art. D102 / D104 / D106 E Art. D112 / D114 / D116 E

Marcatura. La sicurezza del materiale elettrico. La direttiva 2006/95. C.C.I.A.A. VERONA, 27 aprile 2011

Riferimento: 3RT2027-1AL20. CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

Comune di Polesine P.se Viale Rimembranze n Polesine P.se (PR) Realizzazione di uno Ostello in Via Roma II Stralcio.

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

TASFORMATORI. I trasformatori sono macchine elettriche:

MY B Hz

DATI MECCANICI. Mechanical data DATI ELETTRICI. Winding data

GASD C Foglio 1 di 5

TRASFORMATORE. Struttura generale dei trasformatori

Servomotori Brushless serie BT1 tensione 230 Vac coppie nominali da 0,5 a 1,9 Nm

Servomotori Brushless serie BT3 tensione 400 Vac coppie nominali da 12,5 a 23,5 Nm

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. Resistenza massima per ingresso: 50. Durata min impulso di start t MIN

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

Riferimento: 3RM1102-2AA04 MOTOR STARTER SIRIUS 3RM1 DIRETTA DI AVVIAMENTO SICUREZZA 500 V; 0,4-2,0 A; PUSH-IN SISTEMA DI CONNESSIONE TIPO DC 24 V

Caratteristiche tecniche. Alimentazione Tensioni di alimentazione nominale (U n. Circuito di controllo

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a reti di I e II categoria

Trasformatori in olio. Trasformatori in resina. Italian High Fidelity Transformers. Membro di

Zeus Pi Alarm "Plus" Standard Kit

FB4 Alternatori brushless da 6,5 a 12 KVA Brushless alternators from 6,5 up to 12 KVA

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

DATI MECCANICI. Mechanical data DATI ELETTRICI. Winding data

Scheda tecnica S2004

Il trasformatore Principio di funzionamento

Linee elettriche aeree - Requisiti dei grassi per conduttori nudi in alluminio, lega di alluminio e acciaio

S.R.L. dal 1978 DI ESPERIENZA PER ALIMENTARE E ACCENDERE IL VOSTRO PRODOTTO CATALOGO PRODOTTI

INTERROLL MOTOTAMBURO 113S

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CORRENTE PER MISURA IN BASSA E MEDIA TENSIONE

Focus su EN /11/17

CATALOGO 2005 BELELLI S.A.S. INTRODUZIONE

Riferimento: 3RV2011-1CA10

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE

Quality Reliability Flexibility. Trasformatori di potenza in olio Oil Transformers

TLR05S-350. Extender in corrente costante, 3 x 350mA per TLR04M_

Riferimento: 3RA6120-1EB32

FB2. Alternatori brushless da 12,5 a 19 KVA Brushless alternators from 12,5 up to 19 KVA

Classificazione e principali fenomeni

EL.PI. CAST-RESIN. italiano TRASFORMATORI DI DISTRIBUZIONE

Trasformatori Monofase a Colonna

Strumenti di misura modulari

Trasformatori di distribuzione a perdite ridotte. Francesco Colla; ABB PT

IA Protezione contro i contatti diretti ed indiretti Luglio 2017

SCHEMA CESI-CERT CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CON SORVEGLIANZA DI PRODOTTI ELETTRICI PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER I TRASFORMATORI A SECCO

Lez.13 Elettrotecnica. Generalità sul sistema elettrico per l energia

Futura: la Ferrari degli UPS

MANUALE VALVOLE SOLENOIDI. Ediz VALVOLE SOLENOIDI VS-ED 01/ ITA 1

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

IMPIANTI ELETTRICI - NORME GENERALI. ( SISTEMI IN CORRENTE ALTERNATA ) Prof. Messina

Protezionepercondensatoritrifase3f.,12.5kVAR. DILK12-11(230V50HZ,240V60HZ) Codicenumerico CatalogNo. XTCC012C11F. mm 1 x (0,75-16) mm -

DATI MECCANICI. Mechanical data DATI ELETTRICI. Winding data. Pag. 23

Transcript:

LA STORIA E LA MISSION La C.EL.MEC.SUD S.r.l. nasce nel 1989 come azienda altamente specializzata nel settore elettromeccanico, avvalendosi della esperienza trentennale del socio promotore e fondatore, Antonio Gargano,un esperienza concretizzatasi in intuizioni e scelte ardite, continua innovazione,dedizione e attenzione alle esigenze del cliente. Negli anni il bagaglio tecnico della società è aumentato in modo esponenziale rendendola un punto di riferimento nel mercato internazionale, sinonimo di qualità e affidabilità. Nel 2004 salgono a bordo della C. EL.MEC.SUD, per affiancare Antonio,i suoi figli, un intera famiglia a garanzia della continuità di una gestione improntata sui valori del buon padre di famiglia, della serietà e della professionalità che da anni caratterizzano la C.EL.MEC.SUD. L assetto societario non è stata l unica novità del duemila, infatti grazie alle attente analisi del mercato e alla forza della esperienza, la C. EL. MEC. SUD ha ampliato il suo portafoglio prodotti specializzandosi anche nel settore della commercializzazione di materiale elettrico industriale attraverso la società E.F.GARGANO S.r.l. E stata una scelta ardita una nuova avventura ma soprattutto la conquista di un nuovo traguardo. Da sempre la C.EL.MEC.SUD elabora la sua strategia partendo dal principio della sovranità del cliente. Si tratta di un idea concepita già molto tempo fa e formulata dall imperatore romano Marco Aurelio: Se servi gli altri servi te stesso. La ricerca e il marketing, fulcro dell attività aziendale, fanno dei prodotti e dei servizi la risposta su misura ad ogni singola esigenza dei clienti. Grazie ad una manodopera altamente specializzata ed impianti flessibili, la C.EL.MEC.SUD S.r.l. concentra l attenzione su un offerta di servizi personalizzati, basati sulla conoscenza precisa dei bisogni del cliente, perché il suo ruolo è quello di venditore di soluzioni, un partner, colui che lavora per assicurare la performance a lungo termine dei suoi clienti. La soddisfazione del cliente è il principale motore dell attività della C. EL. MEC.SUD e negli anni la serietà e il potenziale dei suoi clienti hanno giustificato gli sforzi ad essi dedicati. 2

Il trasformatore è una macchina elettrica statica, in grado di trasmettere, per parametri elettrici. E formato da due avvolgimenti indipendenti, uno chiamato primario e uno chiamato secondario, avvolti su un nucleo caratterizzato da proprietà magnetiche. Un trasformatore può essere usato in un circuito per effettuare una delle seguenti funzioni: modificare la tensione e la corrente in uscita modificare l impedenza del circuito modificare il numero delle fasi o l angolo di sfasamento realizzare un isolamento fra due circuiti o fra circuito e connessione di terra. IL TRASFORMATORE Componenti principali della cosiddetta parte attiva del trasformatore sono il circuito magnetico ( nucleo ) e gli avvolgimenti. Il nucleo, sede di flusso magnetico alternato, è costituito da lamierini di acciaio ad elevata permeabilità e basse perdite ; gli avvolgimenti sono composti da conduttori ( rame, eventualmente alluminio ) convenientemente isolati. I parametri caratterizzanti un trasformatore sono : il tipo di trasformatore : monofase o trifase la tensione efficace di ingresso sul primario la tensione o le tensioni di uscita sul secondario a vuoto la corrente massima del secondario la frequenza nominale o il campo di frequenze di lavoro la potenza apparente nominale espressa in volt-ampere (VA) rendimento, rapporto fra potenza resa e potenza assorbita il rapporto di trasformazione a vuoto temperatura di funzionamento le dimensioni di ingombro il peso La forma e le dimensioni di un trasformatore dipendono : dai parametri elettrici che lo caratterizzano e dal numero di spire che costituiscono l avvolgimento dal metodo scelto per il fissaggio al contenitore o alla scheda dal modo con cui i terminali vengono collegati con il resto dell apparecchiatura dal tipo di processo produttivo adottato Il campo di frequenza dei trasformatori utilizzati per ridurre la tensione di rete va dai 50 Hz ai 60 Hz. La frequenza di 50 Hz viene utilizzata nei paesi europei, mentre la frequenza di 60 Hz viene utilizzata negli Stati Uniti ; per ragioni commerciali è opportuno che l apparecchiatura che include un trasformatore possa funzionare indifferentemente alle due frequenze. 3

GLOSSARIO DEI TRASFORMATORI Alimentazione Autotrasformatore Avvolgimento Avvolgimento primario Avvolgimento secondario Classe di isolamento Contenitore di protezione Corrente a vuoto Fattore di potenza Frequenza IP Isolamento Monofase Nucleo Potenza attiva (monofase) : Tensione di ingresso : Soluzione più economica del trasformatore, utilizza un solo avvolgimento, una parte del quale costituisce il primario, la restante il secondario. : Il complesso di spire concatenate con il circuito magnetico del ed in generale collegato ad uno dei sistemi elettrici tra cui avviene il trasferimento di energia. : L avvolgimento da connettere alla rete di alimentazione. : L avvolgimento utilizzato per l alimentazione del carico. : Classificazione in funzione della resistenza alla temperatura. : Un contenitore, solitamente in metallo, che fornisce un determinato livello di protezione contro gli agenti atmosferici e contro i contatti diretti. : La corrente assorbita da un trasformatore alla tensione di ingresso nominale privo di carico al secondario. : Rapporto tra potenza attiva (W) e potenza apparente (VA) : Numero di cicli al secondo della tensione sinusoidale, espresso in Herz (Hz) : Indice di protezione all ingresso dei solidi e dei fluidi : Risultato qualitativo ottenuto con l'impiego degli isolanti : Sistema di distribuzione di energia con due fili (fase e neutro) : Circuito magnetico costituito dai lamierini : Pa= V x I x cos-phi, espressa in Watt (W) Potenza nominale : La potenza complessiva disponibile sul totale degli avvolgimenti secondari, P= V x I, espressa in VA (Voltampere) o kva (Kilovoltampere). Si calcola, per i trasformatori monofase, moltiplicando la t Si calcola, per i trasformatori monofase, moltiplicando la tensione a pieno carico e la corrente a pieno carico di ogni secondario e sommando i risultati. Un calcolo simile si utilizza anche per i trasformatori trifase. Temperatura ambiente Tensione a carico Tensione a vuoto Tensione di isolamento : La temperatura media dell ambiente circostante in cui il trasformatore deve operare. : Tensione ai morsetti al secondario quando il trasformatore è alimentato a Tensionenominale. : Tensione ai morsetti al secondario quando il trasformatore è alimentato al Primario e non è collegato alcun circuito alimentatore : Tensione applicata ad un avvolgimento che assicura un adeguato livello di Isolamento. 4

La direttiva CEE 72/23, nota con il nome di Direttiva Bassa Tensione per il suo campo di applicazione, è stato il primo documento legislativo europeo elaborato per l armonizzazione tecnica ad utilizzare i principi poi definiti e formalizzati dieci anni più tardi con la Rivoluzione del Consiglio relativa ad una nuova strategia in materia di armonizzazione tecnica e normalizzazione ( 85/C136/01) nota come filosofia del Nuovo Approccio. L obiettivo che fin dal lontano 1973 veniva perseguito dalla direttiva era l eliminazione degli ostacoli agli scambi commerciali. la libera circolazione dei prodotti elettrici negli stati membri, l incremento del progresso tecnico garantendo la sicurezza degli utilizzatori. La direttiva, recepita in Italia con la Legge 791 del 1977, conteneva tutte le caratteristiche di una direttiva Nuovo Approccio, vale a dire il vasto campo di applicazione, l obbligatorietà degli elementi essenziali, l armonizzazione totale ed il rinvio alle norme quale presunzione di conformità. L argomento è tornato poi di attualità perché recentemente la direttiva CEE 93/68, pubblicata il 31/8/93 sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea ha apportato alcune modifiche alla vecchia 73/23, introducendo anche per il materiale elettrico di bassa tensione la marcatura. Il campo di applicazione della direttiva è estremamente vasto, comprendendo tutti i materiali elettrici (apparecchi, utilizzatori e componenti ) previsti per essere utilizzati con una tensione nominale tra 50 e 1000V in corrente alternata e 75 e 1500V in corrente continua. Sono esclusi dal campo di applicazione della direttiva i seguenti materiali: NORME DI RIFERIMENTO a. materiali elettrici destinati ad essere usati in ambienti esposti a pericoli di esplosione (per le costruzioni Ex si applicano le direttive 76/117, 82/130 e 94/9 ); b. parti elettriche per radiologia ed uso clinico (ai dispositivi medici si applica la direttiva 93/42); c. materiali elettrici di ascensori e montacarichi ( agli ascensori e montacarichi si applica la direttiva 95/16): d. contatori elettrici ; e. prese e spine di corrente per uso domestico ; f. dispositivi di alimentazione dei recinti elettrici ; g. materiali nei riguardi dei disturbi radio elettrici ( si applica la direttiva 89/336 sulla compatibilità elettromagnetica ); h. materiali elettrici speciali, destinati ad essere utilizzati sulle navi e sugli aeromobili e per le ferrovie, conformi alle disposizioni di sicurezza stabiliti da organismi internazionali, cui partecipano gli stati membri della Comunità Economica Europea ; i. materiale elettrico destinato ad essere esportato fuori dal territorio della Comunità Economica Europea. REQUISITI DI SICUREZZA La direttiva 73/23 ( e la sua modifica 93/68) introduce il rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza. In generale si può affermare che l Allegato I della suddetta direttiva stabilisce quali requisiti essenziali i seguenti: presenza di adeguata marcatura e documentazione tecnica per l uso e l installazione; presenza di adeguati mezzi di connessione alla sorgente di alimentazione; corretto dimensionamento degli isolanti sia come distanze superficiali che distanze in aria ed attraverso l isolamento sia come scelta dei materiali in funzione della tensione di lavoro, del grado di inquinamento e della categoria di installazione ; progetto e realizzazione mirata a ridurre il pericolo di sovratemperature, archi elettrici o radiazioni pericolose; adeguato dimensionamento e scelta dei materiali per la realizzazione degli involucri sia per la resistenza agli agenti atmosferici previsti nell uso, sia come resistenza alle sollecitazioni meccaniche; corretto dimensionamento delle protezioni in modo da garantire la sicurezza in condizioni di sovraccarico; 5

NORME DI RIFERIMENTO LISTA DELLE NORME ARMONOZZATE CEI Riferimento Titolo della norma armonizzata Anno di ratifica CEI EN 61558-1 Sicurezza dei trasformatori, delle unità di 1998 alimentazione e similari; Parte 1: PRESCRIZIONI GENERALI E PROVE CEI EN 61558-1 Sicurezza dei trasformatori, delle unità di 2003 alimentazione e similari; Parte 1: PRESCRIZIONI GENERALI E PROVE CEI EN 61558-2-1 Sicurezza dei trasformatori, delle unità di 1998 alimentazione e similari; Parte 2-1: PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER TRASFORMATORI DI SEPARAZIONE PER USO GENERALE CEI EN 261558-2-2 Sicurezza dei trasformatori, delle unità di 1999 alimentazione e similari; Parte 2-2: PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER TRASFORMATORI DI COMANDO CEI EN 61558-2-4 Sicurezza dei trasformatori, delle unità di 1998 alimentazione e similari; Parte 2-4: PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER TRASFORMATORI D ISOLAMENTO PER USO GENERALE CEI EN 61558-2-6 Sicurezza dei trasformatori, delle unità di 1998 alimentazione e similari; Parte 2-6: PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER TRASFORMATORI DI SICUREZZA PER USO GENERALE CEI EN 61558-2-13 Sicurezza dei trasformatori, delle unità di 2006 alimentazione e similari; Parte 2-13: PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER AUTOTRASFORMATORI PER USO GENERALE CEI EN 61558-2-15 Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari; Parte 2-15: PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER TRASFORMATORI D ISOLAMENTO PER ALIMENTAZIONE DI LOCALI AD USO MEDICO 2006 CEI : Comitato Elettrotecnico Italiano EN : Norma Europea LISTA NORME NON ARMONIZZATE UTILIZZATE OEN Riferimento Titolo della norma o direttiva Anno di ratifica Direttiva bassa tensione 73/23 CEE-93/68 CEE 1973-1993 IEC 34-5 Protezioni IP 6

CERTIFICAZIONE SUI PRODOTTI DICHIARAZIONE DI CONFORMITA Ai sensi della Direttiva Bassa Tensione 73/23CEE, 93/68 CEE Il sottoscritto costruttore C.EL.MEC.SUD S.r.l. Via Tangenziale Superstrada 1237 (03049) S.Elia Fiumerapido (FR) DICHIARA sotto la propria responsabilità che i seguenti trasformatori e autotrasformatori: Trasformatore monofase di sicurezza da mod.tmab0050 a mod. TMAB10000; Trasformatori monofase di isolamento da mod.tmabi0050 a mod. TMABI10000; Trasformatori monofase di isolamento + schermo da mod. TMSF0050 a mod. TMSF10000; Trasformatori monofase di isolamento uso ospedaliero da mod. TMOS0050 a mod. TMOS10000; Trasformatore di separazione e comando da mod. TCM0030 a mod. TCM1000; Trasformatore trifase di sicurezza da mod. TRST0003 a mod. TRST015; Trasformatore trifase di isolamento da mod. TRT0003 a mod. TRT200; Trasformatori trifase di isolamento + schermo da mod. TRTSF0003 a mod. TRTSF300; Autotrasformatori monofase da mod. ATM0100 a mod. ATM10000 Autotrasformatori trifase da mod. ATT001 a mod. ATT200 si trovano in conformità con le direttive: Bassa Tensione 73/23 CEE e 93/68 CEE; Norme armonizzate Norma CEI EN 61558-1 Norma CEI EN 61558-1/A11 Norma CEI EN 61558-2-1 Norma CEI EN 61558-2-2 Norma CEI EN 61558-2-4 Norma CEI EN 61558-2-6 Norma CEI EN 61558-2-13 Norma CEI EN 61558-2-15 Norme e regole tecniche applicate: IEC 34-5 (protezioni IP) Inoltre ai sensi all art 8 e l allegato IV della Direttiva Bassa Tensione 73/23 CEE, si dichiara che: - la marcatura del simbolo è apposta sui trasformatori; - - il fascicolo tecnico è a disposizione presso la sede del costruttore. 7

TRASFORMATORI MONOFASE DI ISOLAMENTO Norme di riferimento CEI EN 61558 1-2-4 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE POTENZA NOMINALE La potenza di targa espressa in VA può essere prelevata in servizio continuo,secondo i dati specificati FREQUENZA TENSIONE Le tensioni tra vuoto e carico sono contenute nel valore del 5% CLASSE TERMICA Cl. F, su richiesta Cl.H GRADO DI PROTEZIONE IP 00, impregnati in vernice isolante termoindurente. LAMIERINI UTILIZZATI Serie UNEL Basse perdite ISO 1,5 El monocolonna, Ul due colonne, perdite max 1,5 W per Kg. Rame TENVEX 200 Cl. H MAX TEMPERATURA AMB. 45 C SU RICHIESTA: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE BOX METALLICO SINGLE PHASE ISOLATING TRANSFORMERS STRUCTURAL SPECIFICATIONS According to norms CEI EN 61558 1-2-4 THE RATED OUTPUT FREQUENCY VOLTAGES THERMICH CLASS PROTECTION DEGREE LAMINATIONS MAX ROOM TEMPERATURE 45 C ON REQUEST: The rated output in VA can be obtained in continuous duty according to the specific data. The voltages difference between loadless and load is 5% or less. CL.F, on request Cl. H SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE METALLIC BOX IP 00, the transformers can be impregnated in an insulating varnish or in a thermosetting resin. UNEL Series Low lost ISO 1,5 El monocolonna, Ul due colonne, max losses 1,5 W Kg. Rame TENVEX 200 Cl. H 8

TRASFORMATORI MONOFASE DI ISOLAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE / TECHNICAL SPECIFICATION TRASFORMATORE MONOFASE DI ISOLAMENTO TMABI COSTRUZIONE SU DUE COLONNE TMABIK TENSIONE PRIMARIA TENSIONE SECONDARIA FIRST TENSION LAST TENSION V 230-400 V 110 ( 55 0-55 ) V 400 V 230 ( 115 0-115 ) TENSIONI E POTENZE DIVERSE SU RICHIESTA TENSION AND POWERS DIFFERENT ON REQUEST POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE PESO WEIGHT VA TMABI (a) b(a) c KG 50 TMABI0050 75 85 85 1.35 100 TMABI0100 85 100 79 1.85 150 TMABI0150 96 105 80 2.50 200 TMABI0200 120 125 80 3.30 250 TMABI0250 120 125 85 3.80 300 TMABI0300 120 125 95 4.70 400 TMABI0400 120 125 115 5.70 500 TMABI0500 120 125 123 7.10 600 TMABI0600 150 160 110 8.70 700 TMAB0700 150 160 132 9.40 800 TMABI0800 150 160 132 9.90 1000 TMABI1000 150 160 152 13.10 1200 TMABI1200 150 160 162 13.70 1500 TMABI1500 180 195 183 17.80 2000 TMABI2000 180 195 203 20.50 2500 TMABI2500 180 195 223 25.40 3000 TMABI3000 192 205 210 28.70 4000 TMABI4000 240 250 225 35.00 5000 TMABI5000 240 260 220 39.00 6000 TMABI6000 240 260 240 46.00 7500 TMABI7500 300 320 230 62.00 10000 TMABI10000 300 320 235 67.00 POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE PESO WEIGHT VA TMABIK a b c KG 1500 TMABIK1500 200 270 140 18.00 2000 TMABIK2000 200 270 150 21.00 2500 TMABIK2500 200 270 150 22.50 3000 TMABIK3000 200 270 160 26.00 4000 TMABIK4000 240 325 160 33.50 5000 TMABIK5000 240 325 180 37.00 6000 TMABIK6000 240 350 210 45.50 7500 TMABIK7500 280 400 220 60.50 10000 TMABIK10000 280 400 230 65.50 12000 TMABIK12000 280 400 240 80.50 15000 TMABIK15000 320 460 250 87.00 20000 TMABIK20000 320 460 270 104.00 25000 TMABIK25000 320 460 290 121.00 PESI E MISURE DI INGOMBRO SONO INDICATIVI 9

TRASFORMATORI MONOFASE DI SICUREZZA Norme CEI EN 61558 1-2-6 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE POTENZA NOMINALE La potenza di targa espressa in VA può essere prelevata in servizio continuo,secondo i dati specificati FREQUENZA TENSIONE Le tensioni tra vuoto e carico sono contenute nel valore del 5% CLASSE TERMICA Cl. F, su richiesta Cl.H GRADO DI PROTEZIONE IP 00, impregnati in vernice isolante termoindurente. LAMIERINI UTILIZZATI Serie UNEL Basse perdite ISO 1,5 Rame TENVEX 200 Cl. H MAX TEMPERATURA AMB. 45 C SU RICHIESTA: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE BOX METALLICO SINGLE PHASE SAFETY ISOLATING TRANSFORMERS According to norms CEI EN 61558 1-2-6 THE RATED OUTPUT FREQUENCY VOLTAGES THERMICH CLASS PROTECTION DEGREE LAMINATIONS MAX ROOM TEMPERATURE 45 C ON REQUEST: The rated output in VA can be obtained in continuous duty according to the specific data. The voltages difference between loadless and load is 5% or less. CL.F, on request Cl. H SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE METALLIC BOX IP 00, the transformers can be impregnated in an insulating varnish or in a thermosetting resin. UNEL Series Low lost ISO 1,5 Rame TENVEX 200 Cl. H 10

TRASFORMATORI MONOFASE DI SICUREZZA CARATTERISTICHE TECNICHE/ TECHNICAL SPECIFICATION TRASFORMATORE MONOFASE DI SICUREZZA TMAB TENSIONE PRIMARIA TENSIONE SECONDARIA FIRST TENSION LAST TENSION V 230-400 V 12-24 ( 12 0-12 ) V 230-400 V 24-48 ( 24 0-24 ) TENSIONI E POTENZE DIVERSE SU RICHIESTA TENSION AND POWERS DIFFERENT ON REQUEST POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE PESO WEIGHT VA TMAB a b c KG 50 TMAB0050 75 85 85 1.35 100 TMAB0100 85 100 79 1.85 150 TMAB0150 96 105 80 2.50 200 TMAB0200 120 125 80 3.30 250 TMAB0250 120 125 85 3.80 300 TMAB0300 120 125 95 4.70 400 TMAB0400 120 125 115 5.70 500 TMAB0500 120 138 130 7.10 600 TMAB0600 150 175 125 8.70 700 TMAB0700 150 175 147 9.40 800 TMAB0800 150 175 147 9.90 1000 TMAB1000 150 175 167 13.10 1200 TMAB1200 150 160 162 13.70 1500 TMAB1500 180 195 183 17.80 2000 TMAB2000 180 195 203 20.50 2500 TMAB2500 180 195 223 25.40 3000 TMAB3000 192 205 210 28.70 4000 TMAB4000 240 250 225 35.00 5000 TMAB5000 240 260 220 39.00 6000 TMAB6000 240 260 240 46.00 7500 TMAB7500 300 320 230 62.00 10000 TMAB10000 300 320 255 67.00 PESI E MISURE DI INGOMBRO SONO INDICATIVI 11

TRASFORMATORI MONOFASE DI ISOLAMENTO E SICUREZZA CON SCHERMO Norme CEI EN 61558 1-2-4;1-2-6 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE POTENZA NOMINALE La potenza di targa espressa in VA può essere prelevata in servizio continuo,secondo i dati specificati FREQUENZA TENSIONE Le tensioni tra vuoto e carico sono contenute nel valore del 5% CLASSE TERMICA Cl. F e su richiesta Cl.H GRADO DI PROTEZIONE IP 00, impregnati in vernice isolante termoindurente. LAMIERINI UTILIZZATI Serie UNEL Basse perdite ISO 1,5 El monocolonna, Ul due colonne, perdite max 1,5 W per Kg. Rame TENVEX 200 Cl. H SCHERMO ELETTROSTATICO FRA PRIMARIO E SECONDARIO MAX TEMPERATURA AMB. 45 C SU RICHIESTA: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE BOX METALLICO INSULATING AND SAFETY MONOPHASE TRANSFORMERS WITH ELECTROSTATIC SCHIELD According to norms EN 61558-2-6 EN 61558-2-4 STRUCTURAL SPECIFICATIONS THE RATED OUTPUT FREQUENCY VOLTAGES THERMICH CLASS PROTECTION DEGREE LAMINATIONS MAX ROOM TEMPERATURE 45 C ON REQUEST: The rated output in VA can be obtained in continuous duty according to the specific data. The voltages difference between loadless and load is 5% or less. CL.F, on request Cl. H SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE METALLIC BOX IP 00, the transformers can be impregnated in an insulating varnish or in a thermosetting resin. UNEL Series Low lost ISO 1,5 El monocolonna, Ul due colonne, perdite max 1,5 W per Kg. Rame TENVEX 200 Cl. H 12

TRASFORMATORI MONOFASE DI ISOLAMENTO E SICUREZZA CON SCHERMO CARATTERISTICHE TECNICHE/ TECHNICAL SPECIFICATION TRASFORMATORE MONOFASE DI ISOLAMENTO E SICUREZZA CON SCHERMO TMSF TENSIONE PRIMARIA FIRST TENSION MIN 230 MAX 500 TENSIONE SECONDARIA LAST TENSION MIN 24 MAX 500 + SCH TENSIONI E POTENZE DIVERSE SU RICHIESTA TENSION AND POWERS DIFFERENT ON REQUEST POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE PESO WEIGHT VA TMSF a b c KG 50 TMSF0050 75 85 85 1.35 100 TMSF0100 85 100 79 1.85 150 TMSF0150 96 105 80 2.50 200 TMSF0200 120 125 80 3.30 250 TMSF0250 120 125 85 3.80 300 TMSF0300 120 125 95 4.70 400 TMSF0400 120 125 115 5.70 500 TMSF0500 120 160 123 7.10 600 TMSF0600 150 160 110 8.70 700 TMSF0700 150 160 132 9.40 800 TMSF0800 150 160 152 9.90 1000 TMSF1000 150 160 162 12.50 1200 TMSF1200 180 195 183 14.00 1500 TMSF1500 180 195 183 18.00 2000 TMSF2000 180 195 203 20.80 2500 TMSF2500 180 195 233 26.00 3000 TMSF3000 192 205 233 29.00 4000 TMSF4000 240 250 225 35.50 5000 TMSF5000 240 260 245 39.80 6000 TMSF6000 240 260 265 46.50 7500 TMSF7500 300 320 280 62.80 10000 TMSF10000 300 320 305 76.80 PESI E MISURE DI INGOMBRO SONO INDICATIVI 13

TRASFORMATORI MONOFASE DI SEPARAZIONE E COMANDO Norme CEI EN 61558-2-1 CEI EN 61558-2-2 POTENZA NOMINALE La potenza di targa espressa in VA può essere prelevata in servizio continuo,secondo i dati specificati FREQUENZA POTENZE 50 VA/10000VA TENSIONE Le tensioni tra vuoto e carico sono contenute nel valore del 5% CLASSE TERMICA Cl. F, su richiesta Cl.H GRADO DI PROTEZIONE IP 00, impregnati in vernice isolante termoindurente. LAMIERINI UTILIZZATI Serie UNEL Basse perdite ISO 1,5 El monocolonna, Ul due colonne, perdite max 1,5 W per Kg. Rame TENVEX 200 Cl. H MAX TEMPERATURA AMB. 45 C SU RICHIESTA: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE BOX METALLICO SINGLE PHASE CONTROL AND SEPARATING TRANSFORMERS According to norms EN 61558-2-6 EN 61558-2-4 STRUCTURAL SPECIFICATIONS THE RATED OUTPUT FREQUENCY VOLTAGES THERMICH CLASS PROTECTION DEGREE LAMINATIONS MAX ROOM TEMPERATURE 45 C ON REQUEST: The rated output in VA can be obtained in continuous duty according to the specific data. The voltages difference between loadless and load is 5% or less. CL.F, on request Cl. H SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE METALLIC BOX IP 00, the transformers can be impregnated in an insulating varnish or in a thermosetting resin. UNEL Series Low lost ISO 1,5 El monocolonna, Ul due colonne, perdite max 1,5 W per Kg. Rame TENVEX 200 Cl. H 14

TRASFORMATORI MONOFASE DI SEPARAZIONE E COMANDO CARATTERISTICHE TECNICHE/ TECHNICAL SPECIFICATION TRASFORMATORE MONOFASE DI SEPARAZIONE E COMANDO TCM TENSIONE PRIMARIA TENSIONE SECONDARIA FIRST TENSION LAST TENSION V 230-400 12 24 ( 12-0 - 12 ) 24 48 ( 24-0 - 24 ) 110 ( 55-0 - 55 ) TENSIONI E POTENZE DIVERSE SU RICHIESTA TENSION AND POWERS DIFFERENT ON REQUEST POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE PESO WEIGHT VA TCM a b c KG 50 TCM0050 75 85 85 1.35 100 TCM0100 85 100 79 1.85 150 TCM0150 96 105 80 2.50 200 TCM0200 120 125 80 3.30 250 TCM0250 120 125 85 3.80 300 TCM0300 120 125 95 4.70 400 TCM0400 120 125 115 5.70 500 TCM0500 120 125 123 7.10 600 TCM0600 150 160 110 8.70 700 TCM0700 150 160 132 9.40 800 TCM0800 150 160 132 9.90 1000 TCM1000 150 160 152 12.10 PESI E MISURE DI INGOMBRO SONO INDICATIVI 15

TRASFORMATORI DI ISOLAMENTO E SICUREZZA PER USO MEDICO Norme CEI EN 61558-2-16 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE POTENZA NOMINALE La potenza di targa espressa in VA può essere prelevata in servizio continuo,secondo i dati specificati FREQUENZA TENSIONE Le tensioni tra vuoto e carico sono contenute nel valore del 5% CLASSE TERMICA Cl. F e su richiesta Cl.H GRADO DI PROTEZIONE IP 00, impregnati in vernice isolante termoindurente. LAMIERINI UTILIZZATI Serie UNEL El monocolonna, Ul due colonne, perdite max 1,5 W per Kg. Rame TENVEX 200 Cl. H SCHERMO ELETTROSTATICO FRA PRIMARIO E SECONDARIO SONDE PTC DI SERIE MAX TEMPERATURA AMB. 45 C SU RICHIESTA: CENTRALINE BOX METALLICO INSULATION AND SAFETY MONOPHASE TRANSFORMERS FOR MEDICAL USE According to norms CEI EN 61558-2-16 STRUCTURAL SPECIFICATIONS THE RATED OUTPUT FREQUENCY VOLTAGES THERMICH CLASS PROTECTION DEGREE LAMINATIONS MAX ROOM TEMPERATURE 45 C The rated output in VA can be obtained in continuous duty according to the specific data. The voltages difference between loadless and load is 5% or less. CL.F, on request Cl. H ON REQUEST: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE METALLIC BOX IP 00, the transformers can be impregnated in an insulating varnish or in a thermosetting resin. UNEL Series Low lost ISO 1,5 El monocolonna, Ul due colonne, perdite max 1,5 W per Kg. Rame TENVEX 200 Cl. H 16

TRASFORMATORI DI ISOLAMENTO E SICUREZZA PER USO MEDICO CARATTERISTICHE TECNICHE/ TECHNICAL SPECIFICATION TRASFORMATORE MONOFASE DI ISOLAMENTO TMOS TENSIONE PRIMARIA FIRST TENSION V 230 TENSIONE SECONDARIA PER USO LAST MEDICO TENSION V 115-0 - 115 + SCH TRASFORMATORE TRIFASE DI ISOLAMENTO PER USO MEDICO TRTOS TENSIONE PRIMARIA TENSIONE SECONDARIA FIRST TENSION LAST TENSION V 400 V 400 + N + SCH TENSIONI E POTENZE DIVERSE SU RICHIESTA TENSION AND POWERS DIFFERENT ON REQUEST POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE PESO WEIGHT VA TMOS a b c KG 50 TMOS0050 75 85 85 1.55 100 TMOS0100 85 100 79 1.85 150 TMOS0150 96 105 80 2.58 200 TMOS0200 120 125 80 3.10 250 TMOS0250 120 125 85 4.00 300 TMOS0300 120 125 95 4.32 400 TMOS0400 120 125 115 5.70 500 TMOS0500 120 160 123 6.25 600 TMOS0600 150 160 110 7.55 700 TMOS0700 150 160 110 9.30 800 TMOS0800 150 160 152 11.00 1000 TMOS1000 150 160 162 14.00 1200 TMOS1200 180 270 150 17.50 1500 TMOS1500 180 270 150 20.50 2000 TMOS2000 200 270 150 22.50 2500 TMOS2500 200 270 150 25.40 3000 TMOS3000 200 270 160 33.50 4000 TMOS4000 240 325 160 39.00 5000 TMOS5000 240 325 180 45.00 6000 TMOS6000 240 350 210 60.00 7500 TMOS7500 280 400 220 63.00 10000 TMOS10000 280 400 230 65.00 POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE KVA TRTOS a b c KG 0.5 TRTOS0005 180 160 105 7 1 TRTOS001 240 190 115 13 1.5 TRTOS01.5 240 200 125 17 2.0 TRTOS002 240 220 125 20 2.5 TRTOS02.5 240 220 135 23 3 TRTOS003 240 220 150 27 4 TRTOS004 300 270 150 36 6 TRTOS006 300 290 170 48 8 TRTOS008 360 350 180 57 10 TRTOS10 360 350 190 73 PESO WEIGHT PESI E MISURE DI INGOMBRO SONO INDICATIVI 17

TRASFORMATORI TRIFASE DI SICUREZZA Norme CEI EN 61558 1-2 6 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE POTENZA NOMINALE La potenza di targa espressa in KVA può essere prelevata in servizio continuo,secondo i dati specificati FREQUENZA POTENZE Max 400 KVA TENSIONE Le tensioni tra vuoto e carico sono contenute nel valore del 5% CLASSE TERMICA Cl. F e su richiesta Cl.H GRADO DI PROTEZIONE IP 00, impregnati in vernice isolante termoindurente. LAMIERINI UTILIZZATI Serie UNEL EI Basse perdite ISO 1,5 Rame TENVEX 200 Cl. H MAX TEMPERATURA AMB. 45 C GRUPPO VETTORIALE Collegamento Dyn11 (Diversi su Richiesta) SU RICHIESTA: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE BOX METALLICO SAFETY THREE-PHASE TRANSFORMERS STRUCTURAL SPECIFICATIONS According to norms CEI EN 61558 1-2 - 6 THE RATED OUTPUT FREQUENCY MAX OUTPUT VOLTAGES THERMICH CLASS PROTECTION DEGREE LAMINATIONS The rated output in KVA can be obtained in continuous duty according to the specific data. 400 KVA MAX ROOM TEMPERATURE 45 C VECTORIAL SET The voltages difference between loadless and load is 5% or less. CL.F, on request Cl. H ON REQUEST: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE METALLIC BOX IP 00, the transformers can be impregnated in an insulating varnish or in a thermosetting resin. UNEL Series Low lost ISO 1,5 El monocolonna, Ul due colonne, perdite max 1,5 W per Kg. Rame TENVEX 200 Cl. H CONNECTION Dyn11 (different on request) 18

TRASFORMATORI TRIFASE DI SICUREZZA CARATTERISTICHE TECNICHE/ TECHNICAL SPECIFICATION TRASFORMATORE TRIFASE DI SICUREZZA TRST TENSIONE PRIMARIA TENSIONE SECONDARIA FIRST TENSION LAST TENSION V 400 V 24 V 400 V 42 + N TENSIONI E POTENZE DIVERSE SU RICHIESTA TENSION AND POWERS DIFFERENT ON REQUEST POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE KVA TRST a b c KG 0.5 TRST0005 180 160 105 7 1 TRST001 240 190 115 13 1.5 TRST001.5 240 200 125 17 2 TRST002 240 220 125 20 2.5 TRST002.5 240 220 135 23 3 TRST003 240 220 150 27 4 TRST004 300 270 150 36 5 TRST005 300 290 170 42 6 TRST006 300 290 180 48 8 TRST008 360 350 170 57 10 TRST010 360 350 190 73 12 TRST012 360 350 200 83 15 TRST015 420 400 220 95 20 TRST020 420 400 242 112 25 TRST025 480 450 260 141 30 TRST030 480 450 280 180 35 TRST035 480 460 310 200 PESO WEIGHT PESI E MISURE DI INGOMBRO SONO INDICATIVI 19

TRASFORMATORI TRIFASE DI ISOLAMENTO Norme CEI EN 61558-1-2-4 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE POTENZA NOMINALE La potenza di targa espressa in VA può essere prelevata in servizio continuo,secondo i dati specificati FREQUENZA POTENZE Max 400 KVA TENSIONE Le tensioni tra vuoto e carico sono contenute nel valore del 5% CLASSE TERMICA Cl. F e su richiesta Cl.H GRADO DI PROTEZIONE IP 00, impregnati in vernice isolante termoindurente. LAMIERINI UTILIZZATI Serie UNEL EI Basse perdite ISO 1,5 Rame TENVEX 200 Cl. H MAX TEMPERATURA AMB. 45 C GRUPPO VETTORIALE Collegamento Dyn11 (Diversi su richiesta) SU RICHIESTA: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE BOX METALLICO THREE PHASE ISOLATING TRANSFORMERS According to norms CEI EN 61558-1-2-4 STRUCTURAL SPECIFICATIONS THE RATED OUTPUT FREQUENCY VOLTAGES THERMICH CLASS PROTECTION DEGREE LAMINATIONS MAX ROOM TEMPERATURE 45 C VECTORIAL SET The rated output in VA can be obtained in continuous duty according to the specific data. The voltages difference between loadless and load is 5% or less. CL.F, on request Cl. H ON REQUEST: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE METALLIC BOX IP 00, the transformers can be impregnated in an insulating varnish or in a thermosetting resin. UNEL Series Low lost ISO 1,5 El monocolonna, Ul due colonne, perdite max 1,5 W per Kg. Rame TENVEX 200 Cl. H CONNECTION Dyn11 (different on request) 20

TRASFORMATORI TRIFASE DI ISOLAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE / TECHNICAL SPECIFICATION TRASFORMATORE TRIFASE DI ISOLAMENTO TRT TENSIONE PRIMARIA FIRST TENSION V 400 V 400 V 500 TENSIONE SECONDARIA LAST TENSION V 230 + N V 400 + N V 400 + N TENSIONI E POTENZE DIVERSE SU RICHIESTA TENSION AND POWERS DIFFERENT ON REQUEST POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE KVA TRT a b c KG 0.5 TRT0005 180 160 105 7 1 TRT001 240 190 115 13 1.5 TRT001.5 240 200 125 17 2 TRT002 240 220 125 20 2.5 TRT002.5 240 220 135 23 3 TRT003 240 220 150 27 4 TRT004 300 270 150 36 5 TRT005 300 290 170 42 6 TRT006 300 290 180 48 8 TRT008 360 350 170 57 10 TRT010 360 350 190 73 12 TRT012 360 350 200 83 15 TRT015 420 400 220 95 20 TRT020 420 400 242 112 25 TRT025 480 450 260 141 30 TRT030 480 450 280 180 35 TRT035 480 460 310 200 40 TRT040 480 460 320 220 50 TRT050 600 560 300 260 60 TRT060 600 560 310 300 70 TRT070 600 560 320 330 80 TRT080 600 560 330 350 100 TRT100 600 560 350 390 120 TRT120 600 560 360 430 150 TRT150 600 560 430 530 200 TRT200 600 560 460 650 PESO WEIGHT PESI E MISURE DI INGOMBRO SONO INDICATIVI 21

TRASFORMATORI MONOFASE DI ISOLAMENTO E SICUREZZA CON SCHERMO Norme CEI EN 61558 1-2 - 4 ; 1-2 - 6 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE POTENZA NOMINALE La potenza di targa espressa in KVA può essere prelevata in servizio continuo,secondo i dati specificati FREQUENZA POTENZE Max 400 KVA TENSIONE Le tensioni tra vuoto e carico sono contenute nel valore del 5% CLASSE TERMICA Cl. F e su richiesta Cl.H GRADO DI PROTEZIONE IP 00, impregnati in vernice isolante termoindurente. LAMIERINI UTILIZZATI Serie UNEL EI Basse perdite ISO 1,5 Rame TENVEX 200 Cl. H MAX TEMPERATURA AMB. 45 C SCHERMO ELETTROSTATICO FRA PRIMARIO E SECONDARIO GRUPPO VETTORIALE Collegamento Dyn11 (Diversi su Richiesta) SU RICHIESTA: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE ESCLUSE BOX METALLICO According to norms CEI EN 61558 1-2-4; 1-2-6 STRUCTURAL SPECIFICATIONS THE RATED OUTPUT FREQUENCY MAX OUTPUT VOLTAGES THERMICH CLASS PROTECTION DEGREE LAMINATIONS The rated output in KVA can be obtained in continuous duty according to the specific data. 400 KVA MAX ROOM TEMPERATURE 45 C VECTORIAL SET The voltages difference between loadless and load is 5% or less. CL.F, on request Cl. H ON REQUEST: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE METALLIC BOX IP 00, the transformers can be impregnated in an insulating varnish or in a thermosetting resin. UNEL Series Low lost ISO 1,5 El monocolonna, Ul due colonne, perdite max 1,5 W per Kg. Rame TENVEX 200 Cl. H CONNECTION Dyn11 (different on request) 22

TRASFORMATORI MONOFASE DI ISOLAMENTO E SICUREZZA CON SCHERMO CARATTERISTICHE TECNICHE/ TECHINICAL SPECIFICATIONS TRASFORMATORE TRIFASE DI ISOLAMENTO E SICUREZZA TRTSF TENSIONE PRIMARIA FIRST TENSION V 400 V 400 V 500 V 400-500 TENSIONE SECONDARIA SECOND TENSION V 230 + N + SCH V 400 + N + SCH V 400 + N + SCH V 42 + N + SCH TENSIONI E POTENZE DIVERSE SU RICHIESTA TENSION AND POWERS DIFFERENT ON REQUEST POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE KVA TRTSF a b c KG 0.5 TRTSF0005 180 160 105 7 1 TRTSF 001 240 190 115 13 1.5 TRTSF 001.5 240 200 125 17 2 TRTSF 0002 240 220 125 20 2.5 TRTSF 002.5 240 220 135 23 3 TRTSF 0003 240 220 150 27 4 TRTSF 004 300 270 150 36 5 TRTSF 005 300 290 170 42 6 TRTSF 006 300 290 170 48 8 TRTSF 008 360 350 180 57 10 TRTSF 010 360 350 190 73 12 TRTSF 012 360 350 200 83 15 TRTSF 015 420 400 220 95 20 TRTSF 020 420 400 242 112 25 TRTSF 025 480 450 260 141 30 TRTSF 030 480 450 280 180 35 TRTSF 035 480 460 310 200 40 TRTSF 040 480 460 320 220 50 TRTSF 050 600 560 300 260 60 TRTSF 060 600 560 310 300 70 TRTSF 070 600 560 320 330 80 TRTSF 080 600 560 330 350 100 TRTSF 100 600 560 350 390 120 TRTSF 120 600 560 360 430 150 TRTSF 150 600 560 430 530 200 TRTSF 200 600 560 460 650 PESO WEIGHT PESI E MISURE DI INGOMBRO SONO INDICATIVI 23

TRASFORMATORI TRIFASE DI ISOLAMENTO PER USO FOTOVOLTAICO R IMPIANTI FOTOVOLTAICI Norme CEI EN 61558 1-2 - 4 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE POTENZA NOMINALE La potenza di targa espressa in KVA può essere prelevata in servizio continuo,secondo i dati specificati FREQUENZA TENSIONE Le tensioni tra vuoto e carico sono contenute nel valore del 5% CLASSE TERMICA Cl. F e su richiesta Cl.H GRADO DI PROTEZIONE IP 00, impregnati in vernice isolante termoindurente. LAMIERINI UTILIZZATI Nuclei magnetici basse perdite Rame TENVEX 200 Cl. H RENDIMENTO 97% MAX TEMPERATURA AMB. 45 C SCHERMO ELETTROSTATICO FRA PRIMARIO E SECONDARIO GRUPPO VETTORIALE Collegamento YNyn0 ( Diverso su richiesta) SU RICHIESTA: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE BOX METALLICO According to norms CEI EN 61558 1-2-4 STRUCTURAL SPECIFICATIONS THE RATED OUTPUT FREQUENCY MAX OUTPUT VOLTAGES THERMICH CLASS PROTECTION DEGREE LAMINATIONS The rated output in KVA can be obtained in continuous duty according to the specific data. 400 KVA MAX ROOM TEMPERATURE 45 C VECTORIAL SET The voltages difference between loadless and load is 5% or less. CL.F, on request Cl. H ON REQUEST: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE METALLIC BOX IP 00, the transformers can be impregnated in an insulating varnish or in a thermosetting resin. UNEL Series Low lost ISO 1,5 Rame TENVEX 200 Cl. H CONNECTION YNyn0 (different on request) 24

TRASFORMATORI TRIFASE DI ISOLAMENTO PER USO FOTOVOLTAICO CARATTERISTICHE TECNICHE/ TECHINICAL SPECIFICATIONS TRASFORMATORI TRIFASE DI ISOLAMENTO PER USO FOTOVOLTAICO TRTFV TENSIONE PRIMARIA FIRST TENSION V 400 + N TENSIONE SECONDARIA SECOND TENSION V 400 + N TENSIONI E POTENZE DIVERSE SU RICHIESTA TENSION AND POWERS DIFFERENT ON REQUEST POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE PESO WEIGHT KVA TRTFV a b c KG 10 TRTFV010 360 350 190 73 12 TRTFV012 360 350 200 83 15 TRTFV015 420 400 220 95 20 TRTFV020 420 400 242 112 25 TRTFV025 480 450 260 141 30 TRTFV030 480 450 280 180 35 TRTFV035 480 460 310 200 40 TRTFV040 480 460 320 220 50 TRTFV050 600 560 300 260 60 TRTFV060 600 560 310 300 70 TRTFV070 600 560 320 330 90 TRTFV090 600 560 330 350 100 TRTFV100 600 560 350 390 120 TRTFV120 600 560 360 430 150 TRTFV150 600 560 430 530 200 TRTFV200 600 560 460 650 PESI E MISURE DI INGOMBRO SONO INDICATIVI 25

AUTOTRASFORMATORI MONOFASE Norme CEI EN 61558-1 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE POTENZA NOMINALE La potenza di targa espressa in KVA può essere prelevata in servizio continuo,secondo I dati specificati. FREQUENZA TENSIONE Le tensioni tra vuoto e carico sono contenute nel valore del 5% CLASSE TERMICA Cl. F e su richiesta Cl.H GRADO DI PROTEZIONE IP 00, impregnati in vernice isolante termoindurente. LAMIERINI UTILIZZATI Serie UNEL Basse perdite ISO 1,5 Rame TENVEX 200 Cl. H MAX TEMPERATURA AMB. 45 C SU RICHIESTA: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE BOX METALLICO MONOPHASE AUTOTRANSFORMERS According to norms CEI EN 61558-1 STRUCTURAL SPECIFICATIONS THE RATED OUTPUT FREQUENCY MAX OUTPUT VOLTAGES THERMICH CLASS PROTECTION DEGREE LAMINATIONS The rated output in KVA can be obtained in continuous duty according to the specific data. 400 KVA MAX ROOM TEMPERATURE 45 C VECTORIAL SET ON REQUEST: The voltages difference between loadless and load is 5% or less. CL.F, on request Cl. H SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE METALLIC BOX IP 00, the transformers can be impregnated in an insulating varnish or in a thermosetting resin. UNEL Series Low lost ISO 1,5 Rame TENVEX 200 Cl. H CONNECTION YNyn0 (different on request) 26

AUTOTRASFORMATORI MONOFASE CARATTERISTICHE TECNICHE /TECHINICAL SPECIFICATIONS AUTOTRASFORMATORE MONOFASE ATM TENSIONI DA V 110 a V 380 Gli autotrasformatori, dotati di un unico avvolgimento, forniscono la potenza nominale di targa a seconda delle tensioni utilizzate. La seguente tabella indica la modalità secondo la quale occorre prelevare la potenza in %. The autotransformers with only one winding provide the rated output according to the used voltages. For a right working, take the output according to the table. V 380-220 V 220-110 V 380-110 80% 40% 27% POTENZA CODICE DIMENSIONI PESO POWER CODE SIZE WEIGHT VA ATM a b c KG 100 ATM0100 71 72 79 0.92 150 ATM0150 71 72 84 1.07 200 ATM0200 86 80 79 1.38 250 ATM0250 86 80 84 1.60 300 ATM0300 86 80 89 1.82 400 ATM0400 96 105 80 2.27 500 ATM0500 96 105 85 2.60 600 ATM0600 96 105 95 3.13 700 ATM0700 108 115 95 3.95 800 ATM0800 108 115 100 4.30 1000 ATM1000 108 115 105 4.65 1200 ATM1200 120 125 102 5.35 1500 ATM1500 120 125 117 6.80 2000 ATM2000 150 140 115 9.00 2500 ATM2500 150 140 130 10.90 3000 ATM3000 150 140 140 12.25 4000 ATM4000 180 165 145 15.70 5000 ATM5000 180 165 155 18.20 6000 ATM6000 180 165 165 20.30 7000 ATM7000 180 180 195 22.50 8000 ATM8000 180 180 215 26.00 10000 ATM10000 192 190 226 31.00 PESI E MISURE DI INGOMBRO SONO INDICATIVI 27

AUTOTRASFORMATORI TRIFASE 1 Norme CEI EN 61558 1 CARATTERISTICHE POTENZA NOMINALE La potenza di targa espressa in KVA può essere prelevata in servizio continuo,secondo I dati specificati. FREQUENZA TENSIONE Le tensioni tra vuoto e carico sono contenute nel valore del 5% CLASSE TERMICA Cl. F e su richiesta Cl.H GRADO DI PROTEZIONE IP 00, impregnati in vernice isolante termoindurente. LAMIERINI UTILIZZATI Serie UNEL Basse perdite ISO 1,5 Rame TENVEX 200 Cl. H MAX TEMPERATURA AMB. 45 C SU RICHIESTA: SONDE PTC O TERMISTORI, CENTRALINE ESCLUSE BOX METALLICO THREE PHASE AUTOTRANSFORMERS According to norms CEI EN 61558-1 STRUCTURAL SPECIFICATIONS THE RATED OUTPUT The rated output in KVA can be obtained in continuous duty according to the specific data. FREQUENCY VOLTAGES The voltages difference between loadless and load is 5% or less. ENVIRONMENTAL IP 00, the transformers can be impregnated in an insulating varnish or in a thermosetting resin. PROTECTION RATIO They can be provided in metal or thermoplastic boxes with a different environmental protection Ratio. In this case the rated output must be reduced by 20%. LAMINATIONS UNEL El Series with a low losses. OPERATING TEMPERATURE 45 C THERMIC CLASS Cl. F, or in Cl.H on request. MAXIMUN OUTPUT 600 KVA 28

AUTOTRASFORMATORI TRIFASE CARATTERISTICHE TECNICHE/TECHINICAL SPECIFICATIONS AUTOTRASFORMATORE TRIFASE ATT V 230-400 + N TENSIONI E POTENZE DIVERSE SU RICHIESTA TENSION AND POWERS DIFFERENT ON REQUEST POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE KVA ATT a b c KG 1 ATT001 180 160 100 6 2 ATT002 180 160 120 10 3 ATT003 240 190 115 13 4 ATT004 240 190 125 17 5 ATT005 240 210 125 18 7 ATT007 240 210 145 21 10 ATT10 300 260 150 33 12 ATT12 300 270 170 37 15 ATT15 300 270 180 43 20 ATT20 360 320 160 51 25 ATT25 360 320 170 58 30 ATT30 360 320 190 72 35 ATT35 360 320 200 82 40 ATT40 420 370 220 92 50 ATT50 420 400 230 108 60 ATT60 420 400 245 120 70 ATT70 480 450 250 135 80 ATT80 480 460 270 150 100 ATT100 480 460 300 190 150 ATT150 600 560 320 270 200 ATT200 600 560 330 315 PESO WEIGHT PESI E MISURE DI INGOMBRO SONO INDICATIVI 29

REATTANZE PER AVVIAMENTO MOTORI TRIFASE Norme CEI EN 61558-1 TENSIONE NOMINALE 400 V, su richiesta tensioni diverse. FREQUENZA. Avvolgimento realizzato con presa di avviamento pari al 70% della tensione nominale. Nr. DI AVVIAMENTI Max 4/h TEMPO DI AVVIAMENTO Max 10 secondi Nr. DI AVVIAMENTI Max 2 CONSECUTIVI COLLEGAMENTO Stella con centro stella aperto CLASSE TERMICA Cl. F REACTANCES FOR THE THREE PHASE MOTOR STARTING According to norms CEI EN 61558-1 RATED VOLTAGE FREQUENCY Nr. OF STARTINGS STARTING TIME Nr. OF CONSECUTIVE STARTING CONNECTIONS THERMIC CLASS 400 V, other voltages on request. The winding is realized with a starting top equivalent to 70% of the rated voltage. 4 / h at maximum 10 sec. at maximum 2 at maximum Star with open star point Cl. F 30

REATTANZE PER AVVIAMENTO MOTORI TRIFASE CARATTERISTICHE TECNICHE/ TECHINICAL SPECIFICATIONS POTENZA POWER CODICE CODE DIMENSIONI SIZE HP REAT a b c KG 10 REAT010 180 160 100 7 20 REAT020 180 160 120 10 30 REAT030 240 200 125 15 40 REAT040 240 220 115 18 50 REAT050 240 220 125 20 60 REAT060 240 220 135 23 80 REAT080 300 270 150 32 100 REAT100 300 270 160 36 150 REAT150 360 330 160 45 200 REAT200 360 330 170 55 250 REAT250 360 330 180 68 300 REAT300 368 330 200 78 PESO WEIGHT PESI E MISURE DI INGOMBRO SONO INDICATIVI 31

BOX METALLICI Norme CEI EN 60529 ; CEI 17-43 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Realizzazione con asolatura sul fondo, sul retro e sotto il bordo del coperchio superiore, per permettere un ottima circolazione d aria. N. 4 golfari di sollevamento N. 2 fori per entrata ed uscita cavi N. 4 antivibranti per assicurare la silenziosità del trasformatore Collegamento a terra di tutte le parti mobili compreso il trasformatore SU RICHIESTA: finestratura per montaggio interruttore di protezione CARATTERISTICHE TECNICHE COLORE GRADO DI PROTEZIONE RAL7035 IP41 MATERIALE LAMIERA SPESSORE 20/10 TIPO DI VERNICIATURA GRADO DI RUGOSITA 3,2 Norms CEI EN 60529 ; CEI 17-43 STRUCTURAL SPECIFICATIONS TECHNICAL SPECIFICATIONS COLOR PROTECTION DEGREE RAL7035 IP41 MATERIAL TYPE OF PAINTING GRADO DI RUGOSITA 3,2 32

BOX METALLICI CODICE POWER DIMENSIONI SIZE PESO WEIGHT BOX a b c KG BOX470 470 450 300 18 BOX550 550 500 400 24 BOX600 600 700 400 39 BOX700 700 700 500 46 BOX800 800 800 600 56 33

34 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. La merce viaggia a rischio e pericolo del committente. 2. Eventuali contestazioni sono accettate se espresse direttamente in forma scritta entro 8 gg. dal ricevimento della merce. 3. In caso di ritardato pagamento verranno addebitate le spese bancarie e gli interessi al tasso legale vigente. 4. Secondo quanto disposto dall art. 1523 del Codice Civile, le merci vendute con pagamento dilazionato si intendono cedute all acquirente sotto condizione sospensiva con riserva di proprietà sino a totale pagamento, pertanto, l acquirente ne diventa proprietario al momento del pagamento dell ultima rata concordata. 5. Per ogni controversia è competente il Foro di Cassino. 6. La fornitura comprende le parti specificate nell ordine formulato dall acquirente o dal preventivo accettato dallo stesso. 7. Il termine di consegna si intende computato per giorni lavorativi a decorrere dal giorno in cui si è raggiunto il completo accordo su ogni particolare della fornitura e, in ogni caso, non prima della data alla quale sarà pervenuto alla Fornitrice il pagamento di eventuali insoluti bancari. La Fornitrice non è responsabile per eventuali ritardi causati da forza maggiore o da altri fatti indipendenti dalla sua volontà. 8. La C.EL.MEC.SUD S.r.l. progetta e realizza trasformatori e affini su richiesta specifica del cliente anche se non riportati sul presente catalogo. C.EL.MEC.SUD S.r.l.

Indice Storia e Mission 2 Il trasformatore 3 Glossario dei trasformatori 4 Norme di riferimento 5 Dichiarazione di conformità CE 7 TRASFORMATORI MONOFASE Trasformatori monofase di isolamento 8 Trasformatori monofase di sicurezza 10 Trasformatori monofase di isolamento e sicurezza con schermo 12 Trasformatori monofase di separazione e comando 14 TRASFORMATORI DI ISLAMENTO E SICUREZZA PER USO MEDICO Trasformatori monofase e trifase di isolamento e sicurezza per uso medico 16 TRASFORMATORI TRIFASE Trasformatori trifase di sicurezza 18 Trasformatori trifase di isolamento 20 Trasformatori trifase di isolamento e sicurezza con schermo 22 TRASFORMATORI PER USO FOTOVOLTAICO Trasformatori trifase di isolamento per uso fotovoltaico 24 AUTOTRASFORMATORI Autotrasformatori monofase 26 Autotrasformatori trifase 28 REATTANZE PER AVVIAMENTO MOTORI 30 BOX METALLICI 32