Comunicato stampa / 21 novembre 2012 INTRAMOENIA EXTRA ART / WATERSHED JAN FABRE A BARLETTA CON ART IS A MEDUSA

Documenti analoghi
PUGLIA ARTE CONTEMPORANEA LA FONDAZIONE MUSEO PINO PASCALI ALLA 54. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D ARTE - LA BIENNALE DI VENEZIA

Dal 1 giugno al 31 luglio 2011 Palazzo Bianchi Michiel Strada Nova 4391/A Cannaregio, Venezia RITORNO A VENEZIA PUGLIA ARTE CONTEMPORANEA

IL TUO EVENTO IN CARRARA

There are no translations available.

Paesaggi del corpo. la mostra. gli artisti. Pavia, EX convento dei Crociferi via Cardano 8 8 Marzo Aprile 2005 Comune di Pavia

SINGOLARE E PLURALE. Per un arte sensibile e condivisa Installazioni, video, sculture, pitture, segni e disegni.

Fabrizio PRIANO Presidente dell Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di idee

SAC «Mari tra le mura: nel blu dipinto di Puglia»

Scegli il contemporaneo!

Ars in Urbe. Cari Amici di Ars in Urbe,

DICONO DELL ARTE 2015


Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

4 OTTOBRE 2008 QUARTA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

The Future is Now. Mostra Internazionale di arte contemporanea. Roma gennaio 2019

Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo Sandro Serradifalco UN EVENTO IDEATO DA: Serena Carlino e Rino Lucia

performance street art fumetti video residenze - workshop - eventi artistici dal 6 novembre al 2 dicembre 2017

CHE COS È UN MUSEO? Per cominciare prova tu a scrivere una definizione.

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

a cura di Leonarda Zappulla

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Giovanni da Rimini. Passato e presente di un'opera

Mostrami. Mostrami Folli 50.0

IL MONDO DELL ARTE SI INCONTRA A MANTOVA

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

teatro bravoff libretto informativo ottobre-dicembre 2016

Biennale della Ceramica e delle Architetture di Paesaggio

IL CORPO DELLA PITTURA

Cultura e rapporti con l'università. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi

Immagini S-Velate PALAZZO DELLA CANCELLERIA VATICANA. Roma 2 6 dicembre 2017

PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI

IL FASCINO DELL INVISIBILE

ENZO FIORE. Biografia, Bibliografia, Esposizioni

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

PRIMAVERA DI MILANO MILANO CUORE D EUROPA EXPO IN CITTA 2015

dal 5 novembre al 2 dicembre 2018

White Carrara Downtown Pack Sponsor 1-9 Giugno 2019

Dove si posa lo sguardo c è arte e storia: il paesaggio veneto.

METTI IN MOSTRA I TUOI VINI

Rassegna del 26/02/2013

C È UN POLO, MANCA UN MUSEO

Camera commercio di Matera: incontro con assessore Poli Bortone. L immaginario italiano a Matera

GALLERIA DEL PREMIO SUZZARA

MUSEI CONVENZIONATI CON MAMbo

Approvato con Det. DG n. 21 del 13/02/2017 DIREZIONE CULTURA

La tariffa di sconto sarà applicata al minimo su un importo pari a 21,00.

INTRAMOENIA EXTRA ART 2015 CURATOR GIUSY CAROPPO

forum culturale Italia - Cina

IL MUSEO CIVICO DI CASTELBUONO STORIA, SVILUPPI, PROSPETTIVE, CONFRONTI, MUSEOLOGIA dicembre 2015, Castello dei Ventimiglia

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CULTURA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

Il Premio Umanità in Arte Milano 2018

Iniziative Mostre. Si viaggia Fotografie di Silvia Fubini Museo del Trasporto Ferroviario, Bussoleno 28 febbraio-29 maggio 2004

MATTEO NEGRI PIANO PIANO a cura di Alberto Fiz intervento critico di Lorenzo Bruni.

al piano terreno del palazzo di Brera, ingresso via Brera 28, mq 2000, capienza max. 600 persone, 450 persone in caso di presenza di allestimenti.

Comune di Barletta Città della Disfida Medaglia d oro al Valor militare e al Merito Civile COMUNICATO STAMPA ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI CANNE

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

ALBERTO CIBRARIO. 30 luglio - 2 ottobre inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17

Vincenzo Lipardi Direttore Dipartimento Comunicazione Istituzionale del Comune di Napoli

Galleria del Premio Suzzara

STAY ON ART PALAZZO DELLA CANCELLERIA VATICANA. Roma Novembre 2018

MUSEI, AREE ARCHEOLOGICHE E MONUMENTI IN PIEMONTE NEL 2015

HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna

NON SOLO BRERA VISITA AI MUSEI CITTADINI

L incanto della Costa Azzurra e della sua capitale. Una Riviera. per tutte le stagioni. Effetto notte di François Truffaut (1973) di Bruga

L ANIMA, IL COLORE, LA MATERIA

Call SIGNALS. Una nuova identità per un edificio storico

THE BODY LINK PRIMA PARTE RED STAMP ART GALLERY

IL MUSEO DEI BAMBINI DI ROMA

SABATO 21 MAGGIO e DOMENICA 22 MAGGIO 2016 dalle ORE 9,30 alle ORE 12,30

Un museo tra le lounge. Il Rijksmuseum inaugura una mostra all aeroporto di Amsterdam

E possibile scaricare le medesime immagini in alta definizione dal seguente link:

CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA

Il Borgo di Castelnuovo

IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO

Centro d'arte e Cultura Verum in collaborazione con l'associazione Sergio Graziosi organizza. 2^ edizione

19 luglio 2017 Reallynews.it Pag 1/5

"Premio Cinema e Narrativa - dedicato a Sandra Brabanti" dell'associazione Microcosmo, 16a edizione.

II^ Edizione di. inquadrando paesaggi a Civita d Antino Percorsi d arte lunghi un secolo. 3 Settembre 2011 dalle a.m fino a tarda notte


CASTELLO ESTENSE. Report A cura di U.O. Castello Estense

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Provincia di Barletta Andria Trani. Regione Puglia. Comune di Barletta. Concorso indetto da Con il patrocinio di Ideazione e organizzazione.

Maurizio Biordi Museo degli Sguardi. Coordinamento e direzione Maurizio Biordi. Curatore Alessandra Falconi

RASSEGNA STAMPA. Italia e Spagna: una ricerca del senso del Contemporaneo a cura di Antonio Zimarino, Marta Michelacci

Natura e Uomo. La collezione Bolzani

Hic et Nunc. Ambasciata della Repubblica Araba d Egitto Roma giugno

TORINO JAPAN WEEK, OTTOBRE 2018

Sere d Estate alla Reggia

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

CONCORSO ZONAFRANCA CREATIVITY

SCIROCCO GIBELLINA / GIUGNO / 2019 WINE FEST III EDIZIONE

Inserire ritratto fotografico e/o foto di un opera (facoltativo, ma suggerito)

Transcript:

Comunicato stampa / 21 novembre 2012 JAN FABRE A BARLETTA CON ART IS A MEDUSA Eclettica_Cultura dell'arte annuncia l opening il 28 novembre 2012, alle ore 19.00 di Art is a medusa, del grande maestro fiammingo Jan Fabre al Museo Pinacoteca Giuseppe de Nittis Palazzo della Marra di Barletta, per la prima volta aperto al contemporaneo con una mostra dedicata al blu, nell ambito del progetto europeo INTRAMOENIA EXTRA ART/WATERSHED. La mostra sarà visitabile sino al 28 febbraio 2013. Jan Fabre giunge a Barletta, in Puglia, nella cornice di uno dei più bei musei italiani: il Museo Pinacoteca Giuseppe De Nittis Palazzo della Marra. Gioiello di architettura barocca e votato all arte dell Ottocento, ospita da alcuni anni la ricca collezione permanente della donazione De Nittis. Il grande maestro fiammingo Jan Fabre, legato alla Puglia dove è stato ospitato, dapprima a Trani, poi a Monte Sant Angelo per Intramoenia Extra Art e insignito del Premio Pino Pascali nel 2008 a Polignano a Mare dalla Fondazione omonima, rimarca in questa occasione la scelta di occupare spazi votati all arte antica e moderna e di rivitalizzarli con la sua arte. Questa, pur essendo di impostazione classicista, è costruita su tematiche attuali e universali, spesso sovversive: l apoteosi è del 2008, con la mostra monografica L Ange de la métamorphose, la prima esposizione dedicata dal Museo del Louvre di Parigi ad un artista contemporaneo, nella quale, in quaranta sale, declinò gran parte della sua produzione, costituita da disegni, imponenti installazioni, film in dialogo con i padri fiamminghi. Per le sale dedicate alle esposizioni temporanee del Palazzo della Marra di Barletta, Jan Fabre snoderà un percorso costruito nell equilibrato alternarsi di film storici da lui diretti, cibachrome e disegni per lo più realizzati tra il 1986 e il 1992, provenienti da varie collezioni, realizzati usando la penna a sfera blu. Art is a medusa, il titolo della mostra, è emblematico dell essere stesso dell arte e simbolo dell insidiosa incursione che l'arte contemporanea farà nello storico Palazzo della Marra. La mostra visitabile sino al 28 febbraio 2013 racchiuderà soprattutto l anticipazione di un grande progetto partecipato, studiato da Jan Fabre per uno dei castelli pugliesi e che verrà presentato in esclusiva il 28 novembre 2012, alle ore 19.00, durante il gallery talk al Palazzo della Marra.

Interverranno alla cerimonia di inaugurazione: Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia; Silvia Godelli, Assessore regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo; Francesco Ventola, Presidente della Provincia BAT; Anna Maria Manzone, Commissario prefettizio del Comune di Barletta; Ernesto Bernardini, Dirigente Settore Cultura del Comune di Barletta. Alla conversazione con l artista in galleria parteciperanno: Giusy Caroppo, come Curatore di Art is a medusa e Barbara De Coninck, in qualità di Direttore scientifico; Alberto Fiz, Direttore del MARCA di Catanzaro; Rosalba Branà, Direttrice della Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare e Gianpiero Borgia, Direttore della Compagnia delle Formiche. Jan Fabre, è partner di Watershed con Troubleyn: il teatro laboratorio dedicato alla performing art di Anversa ha infatti ospitato in residenza La Compagnia delle Formiche diretta da Gianpiero Borgia, gruppo di teatro danza che è entrato nelle pieghe di uno dei testi teatrali di Jan Fabre, L'histoire des larmes, per una rivisitazione che verrà presentata durante il vernissage. Progetto complesso, incentrato sul delicato tema dell acqua, INTRAMOENIA EXTRA ART / WATERSHED mette in rete la Puglia e il Nord Europa (Belgio, Paesi Bassi e Svezia) mediante i linguaggi del teatro danza, architettura, arti visive, video art, dibattiti virtuali, residenze d artista, attrattività paesaggistica e monumentale. Classificatosi primo nel Programma Cultura dell UE per il 2012, è ideato e curato da Giusy Caroppo, art director dell associazione Eclettica_Cultura dell Arte, che lo ha prodotto e si avvale del contributo del project manager Aldo Torre; è realizzato in collaborazione con Troubleyn/Jan Fabre e Stichting Highbrow, fondazione diretta dall architetto Maurice Nio; è cofinanziato dalla Commissione Europea, dalla Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo Cultura e Turismo, con il contributo della Provincia BAT e del Comune di Barletta. Nell ambito di WATERSHED identificato dall immagine coordinata a cura di QB e L Able, in cui il logo si declina volta per volta prendendo spunto dalla peculiarità delle azioni messe in campo sono state sino ad oggi realizzate la mostra Dark Matter di Maurice Nio, al Castello di Barletta; l installazione galleggiante Volver sin volver di Guillermina De Gennaro nel Porto di Rotterdam; le residenze di Bigert & Bergström nelle Saline di Margherita di Savoia, della Compagnia delle Formiche ad Anversa e di Luigi Presicce nel Gotland, in Svezia. Per approfondimenti sul progetto: http://www.intramoeniaextrart.it/watershed 2

Italia, Paesi Bassi, Belgio e Svezia Paesi dell Unione Europea caratterizzati dalla presenza di bacini d acqua fanno network, per una proficua osmosi tra artisti del Nord e alter ego del Sud. Jan Fabre, NIO architecten, Bigert & Bergström, Guillermina De Gennaro, Luigi Presicce, Sarah Ciracì, Compagnia delle Formiche//Teatro dei Borgia: teatro danza, architettura, scultura, arti visive, video art, performance art, dibattiti virtuali, residenze d artista, attrattività paesaggistica e monumentale. Una differente dimensione culturale, geografica e sociale, fusa nella metafora fluida di Watershed e nel modello vincente di museo temporaneo diffuso di Intramoenia Extra Art. ART IS A MEDUSA Progetto speciale di Jan Fabre Pinacoteca Giuseppe de Nittis Palazzo della Marra (primo piano) Via Cialdini 74 76121 Barletta (BT) Italia 28 novembre 2012 28 febbraio 2013 tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 19.00 (chiusura biglietteria ore 18.15) chiuso il lunedì La mostra Art is a medusa è ad ingresso gratuito. Pinacoteca Giuseppe De Nittis (secondo piano) Biglietti: intero 4.00 ridotto 2.00 scuole 1.00 Bookshop e biglietteria Infoline +39 0883 538371 +39 0883 538372 email: pinacotecadenittis@comune.barletta.bt.it Ufficio stampa: Ileana Inglese m +39 338.6488905 ileanainglese@alice.it 3

Jan FABRE ART IS A MEDUSA (1988) L ARTE È UNA MEDUSA penna a sfera Bic su carta 29,7 x 21 cm Ph. Pat Verbruggen Copyright Angelos bvba Per immagini in alta definizione contattare l ufficio stampa: Ileana Inglese +39 338 6488905 ileanainglese@alice.it

Jan FABRE KRUIS MET ZONNEN (1987) CROCE CON SOLI penna a sfera Bic su carta 238 x 165 cm Ph: Pat Verbruggen Copyright : Angelos bvba Per immagini in alta definizione contattare l ufficio stampa: Ileana Inglese +39 338 6488905 ileanainglese@alice.it