Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 25. September 2015. Italienisch. Lesen (B2) Korrekturheft. öffentliches Dokument

Documenti analoghi
Lösungen Italienisch (HUM) Hören

Lösungen Hören Italienisch (AHS) HT 2012/13, 14. Mai 2013

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 25. September Italienisch. Hören (B1) Korrekturheft. öffentliches Dokument

Italienisch. Lesen (B1) AHS 12. Mai Korrekturheft. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung / Reife- und Diplomprüfung

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 25. September Italienisch. Lesen (B1) Korrekturheft. öffentliches Dokument

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 18. Jänner Italienisch. Lesen (B1) Korrekturheft. öffentliches Dokument

Lösungen Italienisch (HUM) Lesen

Italienisch. Hören (B1) HAK 12. Mai Korrekturheft. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung / Reife- und Diplomprüfung

Italienisch. Hören (B1) HUM 12. Mai Korrekturheft. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung / Reife- und Diplomprüfung

Italienisch. Lesen (B1) HAK 12. Mai Korrekturheft. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung / Reife- und Diplomprüfung

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 18. Jänner Italienisch. Hören (B1) Korrekturheft. öffentliches Dokument

Italienisch. Hören (B1) AHS 12. Mai Korrekturheft. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung / Reife- und Diplomprüfung

Lösungen Lesen Italienisch (4j/B1) (AHS) HT 2012/13, 14. Mai 2013

Lösungen Italienisch (HAK) Lesen

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 13. Mai Italienisch. Lesen (B1) Korrekturheft. öffentliches Dokument

Lösungen Italienisch (HAK) Hören

Italienisch. Lesen (B2) AHS 12. Mai Korrekturheft. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung / Reife- und Diplomprüfung

Italienisch. Lesen (B1) HUM 12. Mai Korrekturheft. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung / Reife- und Diplomprüfung

Lösungen Italienisch (AHS) Hören

Italienisch. Hören (B1) BHS 13. Mai Korrekturheft. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reife- und Diplomprüfung

Lösungen Hören Italienisch HT 2011/12, 10. Mai 2012

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 23. September Italienisch. Lesen (B1) Korrekturheft. öffentliches Dokument

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 23. September Italienisch. Hören (B1) Korrekturheft. öffentliches Dokument

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 11. Mai Italienisch. Lesen (B2) Korrekturheft

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 11. Mai Italienisch. Hören (B1) Korrekturheft

Italienisch. Hören (B1) BHS 23. September Korrekturheft. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reife- und Diplomprüfung

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 11. Mai Italienisch. Lesen (B1) Korrekturheft

Italienisch. Lesen (B1) BHS 23. September Korrekturheft. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reife- und Diplomprüfung

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 27. September Italienisch. Lesen (B1) Korrekturheft

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reife- und Diplomprüfung. BHS 17. Jänner Italienisch. Hören (B1) Korrekturheft

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 17. Jänner Italienisch. Hören (B1) Korrekturheft

Lösungen Lesen Italienisch (6j/B2) HT 2011/12, 10. Mai 2012

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reife- und Diplomprüfung. BHS 17. Jänner Italienisch. Lesen (B1) Korrekturheft

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 27. September Italienisch. Hören (B1) Korrekturheft

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 17. Jänner Italienisch. Lesen (B1) Korrekturheft

Lösungen Lesen Italienisch (4j/B1) HT 2011/12, 10. Mai 2012

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reife- und Diplomprüfung. BHS 11. Mai Italienisch. Hören (B1) Korrekturheft

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung. AHS 13. Mai Italienisch. Hören (B1) Korrekturheft. öffentliches Dokument

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

consumo eccessivo e inutile sistema del water per scaricare l acqua pulire qualcosa con energia

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

Name: Klasse: Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung AHS. 25. September Italienisch. Lesen. öffentliches Dokument

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

Lösungen Lesen Italienisch (6j/B2) (AHS) HT 2012/13, 14. Mai 2013

La dura realtà del guadagno online.

Test di scrittura. Test di scrittura

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Una semplice visita in officina con intervista

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Italienisch. Hören. 13. Mai 2016 BHS. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reife- und Diplomprüfung. Name: Jahrgang:

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

4. Conoscere il proprio corpo

Italienisch. Hören. 12. Mai 2015 HAK. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reife- und Diplomprüfung. Name: Klasse/Jahrgang:

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

YouLove Educazione sessuale 2.0

Tip #2: Come siriconosceun leader?

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

Survey Internazionale sulla Famiglia Risultati italiani

Una semplice visita in officina con intervista

Università per Stranieri di Siena Livello A2

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa.

Come fare una scelta?

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

COCCOLA DI MAMMA QUI MAMMA CI COVA. Associazioni di Promozione Sociale

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

Questionario Professione Giovani Psicologi

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

Assistenza sanitaria a misura di bambino - Bambini e giovani: diteci cosa ne pensate!

1 Da ricordare. 1) Nella tabella I miei crediti (foglio 4) puoi scrivere i crediti che hai guadagnato.

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

ESITI QUESTIONARIO DI GRADIMENTO ( )

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

È una pagina web a cui chiunque può iscriversi e condividere informazioni con altre persone, di solito amici e familiari.

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Marketing Vincente

INVIO SMS

CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO?

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Marketing di Successo per Operatori Olistici

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Transcript:

Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reifeprüfung AHS 5. September 015 Italienisch Lesen (B) Korrekturheft

Hinweise zur Korrektur Bei der Korrektur werden ausschließlich die Antworten auf dem Antwortblatt berücksichtigt. Korrektur der Aufgaben Bitte kreuzen Sie bei jeder Frage im Bereich mit dem Hinweis von der Lehrperson auszufüllen an, ob die Kandidatin/der Kandidat die Frage richtig oder falsch beantwortet hat. Falls Sie versehentlich das falsche Kästchen markieren, malen Sie es bitte vollständig aus ( ) und kreuzen das richtige an (T ). richtig falsch S S Gibt eine Kandidatin/ein Kandidat bei einer Frage zwei Antworten an und ist eine davon falsch, so ist die gesamte Antwort als falsch zu werten. Bei der Testmethode Kurzantworten zählen alle Wörter, die nicht durchgestrichen sind, zur Antwort. Bei der Beurteilung werden nur ganze Punkte vergeben. Die Vergabe von halben Punkten ist unzulässig. Akzeptierte Antworten bei der Testmethode Richtig/Falsch mit Begründung Die Testmethode Richtig/Falsch mit Begründung sieht vor, dass für die Erreichung eines Punktes zwei Bedingungen erfüllt sein müssen: 1. Die Entscheidung, ob die jeweilige Aussage richtig oder falsch ist, muss korrekt sein.. Als Begründung sind die ersten 4 Wörter jenes Satzes zu zitieren, der die Entscheidung belegt. Das BIFIE empfiehlt im Sinne der Kandidatinnen und Kandidaten, Abweichungen von der Regel der ersten vier Wörter zu akzeptieren, wenn zweifelsfrei erkennbar ist, dass auf den die Entscheidung begründenden Satz Bezug genommen wurde (etwa, wenn 4 Wörter innerhalb des Satzes oder der ganze Satz zitiert werden). Akzeptierte Antworten bei der Testmethode Kurzantworten Das Ziel der Aufgaben ist es, das Hör- bzw. Leseverständnis der Kandidatinnen und Kandidaten zu überprüfen. Grammatik- und Rechtschreibfehler werden bei der Korrektur nicht berücksichtigt, sofern sie die Kommunikation nicht verhindern. Es sind nur Antworten mit maximal 4 Wörtern zu akzeptieren. Standardisierte Korrektur Um die Verlässlichkeit der Testergebnisse österreichweit garantieren zu können, ist eine Standardisierung der Korrektur unerlässlich. Die Antworten Ihrer Kandidatinnen und Kandidaten sind vielleicht auch dann richtig, wenn sie nicht im erweiterten Lösungsschlüssel aufscheinen. Falls Ihre Kandidatinnen und Kandidaten Antworten geben, die nicht eindeutig als richtig oder falsch einzuordnen sind, wenden Sie sich bitte an unser Team aus Muttersprachlerinnen und Muttersprachlern sowie Testexpertinnen und Testexperten, das Sie über den Online-Helpdesk erreichen.

Online-Helpdesk Ab dem Zeitpunkt der Veröffentlichung der Lösungen können Sie unter http://srp.bifie.at/helpdesk Anfragen an den Online-Helpdesk des BIFIE stellen. Beim Online-Helpdesk handelt es sich um ein Formular, mit dessen Hilfe Sie Antworten von Kandidatinnen und Kandidaten, die nicht im Lösungsschlüssel enthalten sind, an das BIFIE senden können. Sie brauchen zur Benutzung des Helpdesks kein Passwort. Sie erhalten von uns zeitnah eine Rückmeldung darüber, ob die Antworten als richtig oder falsch zu bewerten sind. Sie können den Helpdesk bis zum unten angegebenen Eingabeschluss jederzeit und beliebig oft in Anspruch nehmen, wobei Sie nach jeder Anfrage eine Bestätigung per E-Mail erhalten. Jede Anfrage wird garantiert von uns beantwortet. Die Antwort-E-Mails werden zum unten angegebenen Zeitpunkt zeitgleich an alle Lehrerinnen und Lehrer versendet. Anleitungen zur Verwendung des Helpdesks für AHS und BHS finden Sie unter: http://srp.bifie.at/anleitung_helpdesk_ahs.pdf (AHS) http://srp.bifie.at/anleitung_helpdesk_bhs.pdf (BHS) Online-Helpdesk Italienisch Eingabe Helpdesk: Eingabeschluss: Versand der Antwort-E-Mails: 5. September 015, 18:00 Uhr bis 8. September 015, :59 Uhr 8. September 015, :59 Uhr 9. September 015 bis 0:00 Uhr

1 Lo sci 0 1 4 5 6 7 D B F I A E C J Begründungen 0 Questa parte del testo parla del fatto che lo sci non è sempre stato un attività per il tempo libero. Il testo dice: Le origini dello sci risalgono a circa 4500 anni fa e sono da attribuire ai popoli scandinavi. Prima di diventare un attività per il tempo libero, lo sci era un efficace ed economico mezzo di trasporto adatto ai climi e ai terreni montagnosi dei paesi nordici. 1 Questa parte del testo informa sull introduzione di varie discipline ai giochi olimpici invernali. Il testo dice: Nel 196 la combinata (discesa libera e slalom speciale) maschile e femminile viene introdotta ai giochi olimpici invernali mentre lo slalom gigante, sia maschile che femminile, diviene specialità olimpica con i giochi di Oslo nel 195 e il Super G con le olimpiadi di Calgary del 1988. Questa parte del testo parla degli effetti positivi dello sci sulla salute, in particolare sulla respirazione. Il testo dice: Lo sci è uno sport ma anche una passione ed un divertimento. Si pratica all aria aperta, in uno scenario suggestivo dove la natura è protagonista giovando alle vie respiratorie proprio per la purezza dell aria che si respira. Questa parte del testo spiega che lo sci insegna il rispetto e l attenzione per gli altri sciatori. Il testo dice: Educa al rispetto per gli altri perché ogni sciatore deve comportarsi in modo da non provocare danni e da non mettere in pericolo le altre persone, tonifica i muscoli delle gambe e migliora l equilibrio e il controllo del corpo. 4 Questa parte del testo parla delle età ideali e delle diverse tappe per avvicinare i bambini allo sport invernale. Il testo dice: Il primo contatto con la neve può avvenire anche quando il bambino ancora non cammina mentre per calzare per la prima volta gli sci l età ideale è intorno ai quattro anni. 5 Questa parte del testo spiega che i bambini che sono particolarmente dotati possono iniziare a sciare già prima di una certa età. Il testo dice: Se il bambino dimostra doti particolari nei giochi di movimento e nell equilibrio è possibile anticipare i tempi e iniziare prima purché questo sport gli venga sempre insegnato come un gioco attraverso il quale il piccolo possa divertirsi accrescendo il suo bagaglio di esperienze motorie ed imparando i rudimenti dell equilibrio e della coordinazione. 6 Questa parte del testo spiega che cosa si impara attraverso lo sci dando alcuni esempi concreti. Il testo dice: Che cosa insegna. Prima di tutto la concentrazione: prima dell inizio di una gara lo sciatore visualizza il tracciato ad occhi chiusi. 7 Questa parte del testo spiega che gli sciatori utilizzano l immaginazione per visualizzare le piste e sapere come muoversi durante una gara. Il testo dice: Poi l immaginazione: gli atleti utilizzano l immaginazione per eseguire i movimenti che saranno necessari durante la gara affidandosi alla conoscenza a priori della pista per ricordare il tracciato di gara in modo istintivo. 4

Risparmiare acqua 0 1 4 5 6 7 D G B F A J E H Begründungen 0 Questa parte del testo spiega l importanza dell acqua e come tutti possono contribuire a non sprecarla. Il testo dice: L'acqua è un bene prezioso, non c'è bisogno che te lo ricordiamo. Scopri come qualche piccolo accorgimento può evitarti inutili sprechi d acqua senza cambiare le tue abitudini. Lavarsi i denti delicatamente e spazzolare a lungo, lo dicono i migliori dentisti. Ma mentre stai lì davanti allo specchio a spazzolare incisivi, canini, molari e premolari, evita gli sprechi [ ]. 1 Questa parte del testo spiega come possiamo risparmiare acqua mentre ci laviamo i denti. Il testo dice: Lavarsi i denti delicatamente e spazzolare a lungo, lo dicono i migliori dentisti. Ma mentre stai lì davanti allo specchio a spazzolare incisivi, canini, molari e premolari, evita gli sprechi e riapri il rubinetto solo nel momento del risciacquo. Questa parte del testo consiglia di fare una doccia invece di fare un bagno per consumare meno acqua. Il testo dice: La doccia, infatti, ti permette di consumare meno acqua di quella che serve per riempire la vasca e fare un bagno. Questa parte del testo spiega come si può risparmiare acqua mentre ci si fa la barba. Il testo dice: Mentre fai la barba apri il rubinetto solo per sciacquare il rasoio e richiudilo quando ti stai radendo. Oppure, con un metodo un po vecchia maniera, puoi riempire il lavabo o una bacinella con l acqua che ti serve. 4 Questa parte del testo spiega come usare al meglio l acqua quando ci si lava le mani. Il testo dice: Ogni volta che lavi le mani non lasciare scorrere fiumi d acqua nel lavandino; questo non serve a lavarti meglio. Per non fare sprechi basterà cambiare un po le tue abitudini: apri e poi richiudi il rubinetto per bagnarti, insapona bene e solo dopo riapri per risciacquare. 5 In questa parte del testo si parla di come si può risparmiare acqua con il water. Il testo dice: Esiste, inoltre, un sistema con il doppio pulsante per il WC che permette di regolare il flusso d acqua. 6 Questa parte del testo parla di lavatrici e lavastoviglie e di come usarle al meglio. Il testo dice: Lavatrici e lavastoviglie riducono notevolmente il consumo d acqua se usate con criterio. Avvia il lavaggio solo quando sono a pieno carico e sfrutta i programmi per il consumo ridotto quando hai poche cose da lavare. 7 Questa parte del testo parla di come lavare i piatti a mano usando poca acqua. Il testo dice: Quando lavi i piatti a mano ricorda di raccogliere l acqua nel lavabo o in una bacinella e usa l acqua corrente solo per il risciacquo finale. Oltre a risparmiare, otterrai un risultato migliore e in minor tempo. Infatti i piatti lasciati in ammollo saranno meno incrostati. 5

Il tirocinio all estero akzeptiert nicht akzeptiert 0 svolgere un qualsiasi tirocinio 1 coinvolgono i praticanti avere un reale coinvolgimento coinvolgere il praticante coinvolgono con i praticanti coinvolgono gli studenti coinvolgono i partecipanti coinvolgono i suoi praticanti coinvolgono il praticante bene danno un reale coinvolgimento hanno un reale coinvolgimento offrono molte possbilità offrono molto ai praticanti offrono possibilità specalizzate offrono un buon coinvolgimento offrono un reale coinvolgimento ti coinvolgono un inglese mediocre a livello male ad un livello basso ad un livello piccolo con concetti elementari con un livello basso la lingua a base la lingua di ognigiorno la lingua fondamentale la lingua mediocre la lingua quotidiana la lingua semplice la lingua un po solo la lingua quotidiana un po la lingua una lingua poco apportare il proprio know-how avere il proprio know-how cercano qualsiasi tirocini cercano studenti è sufficiente è superfluo ricordarlo funzionano hanno il know-how non vogliono fare tirocinio offre un lavoro offrono aiuto prendere tutti prendono il tirocinio sa qualcosa del tirocinio sarà sufficiente sono bene sono buoni sono come assumate sono convente sono informativa sono informativo sono le stesse un lavoro più complesso vengono inseriti nelle strutture vengono offerte molte vogliono persone dell estero vogliono praticanti vogliono prenderti vogliono studenti stranieri vogliono un tirocinio abbastanza bene bene bene la lingua con praticanti del panorama scientifico due lingue ha bisogno di know-how l inglese la lingua la lingua del paese la lingua fluentemente la lingua preferita la lingua straniera la lingua straniera bene la nostra scrivania la propria lingua molte lingue nella lingua inglese per interagire si deve anche informarsi solo delle valigie solo la lingua giusta 6

solo una lingua sui temi del lavoro superfluo un po uno studio tecnico essere esclusi esprimere concetti più elementari avere problemi con discussioni escludersi esprimere più elementari essere esclusato essere escluso dalla società essere isolati essere un po esclusi isolarsi davanti la scrivania non essere accettato non integrarsi non partecipare ai discussioni venire escluso 4 acquisire know-how acquisizione del know-how di aquisire know-how esprimersi esprimersi ed imparare imparare l acquisazione del know-how migliorare il know-how raccogliere esperienze raccogliere know-how avere i problemi avere un lavoro cattivo avere un lavoro male avvicinare essere esclusi ed obbligati essere obbligati a esprimere integrire ad un livello interagire interagire e discutere teme know-how non capire molto (concetto non nel testo e troppo generale) non capire niente non esprimere concetti elementari non essere preso non sapere lavorare non trovare un lavoro obbligati a esprimere concetti partecipare ad una discussione più successo praticare una attività privata ricevere un lavoro richiedono un grande know-how ripassare la lingua costantemente saranno assolutamente notevoli stare disoccupato in continuazione studiare architettura un levello alto una discussione scientifica bene per il futuro che si deve pagare che si è giustificato con l aiuto d università essere giustificato giustificato per imparare giustificato solo in casi gratuito i contatti il caso delle banche il giustificato del gratuito imparare la lingua importante importante essere gratuito impostati con accuratezza lavoro a livelli manageriali molto alto molto buono molto difficile e complesso non sempre raccomandabile poco interessanto praticare in attività private rischio 7

solo per interessati un corso intensivo un attività privata un esperienza buona una buona possibilità una cosa difficile 5 hanno convenzioni con università collaborano con altre università hanno contatti con università hanno relazioni con l estero hanno dei relazioni hanno molti relazioni hanno relazioni all estero hanno relazioni con l estero occupano relazioni con l estero possono proporre le convenzioni potranno proporre le convenzioni 6 inviare il proprio curriculum proporsi direttamente di inviare il curriculum di iscriversi direttamente di proporsi direttamente inviare il curriculum inviare il curriculum subito inviare il nostro curriculum inviare il vostro curriculum inviare subito il curriculum mandare il curriculum mandare un cv non esitare a proporsi proporvi direttamente scrivete un curriculum danno informazioni è importante fare esperienze hanno al loro interno hanno bisogno degli uffici hanno degli uffici hanno stipulato con altre inviare il vostro curriculum lasceranno molte riflessioni non essere garantiti non scendete a compromessi posso acquisire know-how possono trovare ulteriori possibilità ricevono feed back sapiano come possono aiutare si può imparare molto si può impararsi si può praticare si serve aiuto sono in contato sono poco interessanti trovano ulteriori possibilità trovare ulteriori possibilità un tirocinio è giustificato viene svolto in realtà vogliono migliorare la struttura vogliono un buon futuro volete praticare l esperienza a dirlo cercare gli informazioni chiedere le università di non esitare di non esitare direttamente di parlarne di stare di stare qui essere la vostra occasione fare una prattica farlo presto informarsi nell internet inviare un colloquio la vostra grande occasione lo studio preferito non ci sono problemi non essere più direttamente non inviare il curriculum possono trovare ulteriori possibilità potrebbe essere la occasione praticare l esperienza prendere l occasione scegliere un sito trovare sui siti ambasciati ulteriore possibilità 8

Begründungen 0 Il testo dice: Se, ad esempio, studiamo medicina o abbiamo appena terminato la specializzazione non sarà sufficiente svolgere un qualsiasi tirocinio in un ospedale che lo offre. Quindi dopo la laurea è sconsigliato svolgere un qualsiasi tirocinio. 1 Il testo dice: È importante anche informarsi sui report di chi ha fatto il tirocinio prima di noi: ci sono strutture per le quali è noto che ai praticanti vengono offerte molte possibilità di apportare il proprio knowhow, altre nelle quali si viene inseriti nelle strutture senza un reale coinvolgimento. Quindi l informazione diretta di altri tirocinanti può rivelare che alcune ditte non coinvolgono i praticanti. Il testo dice: Se un inglese mediocre è sufficiente per andare a lavorare a Londra in una tavola calda, non lo sarà per lavorare in uno studio tecnico, a meno che non intendiamo isolarci davanti alla nostra scrivania. Quindi per una professione qualificata non basta parlare un inglese mediocre. Il testo dice: Non conoscendo affatto bene la lingua saremo sempre un po' esclusi ed obbligati a esprimere concetti più elementari. Quindi con una scarsa conoscenza della lingua si rischia di essere esclusi o di esprimere concetti più elementari. 4 Il testo dice: Ma potrebbe anche essere il caso di lavorare a livelli manageriali in grandi aziende per acquisire know-how. Quindi lo scopo di fare il tirocinio in una ditta di successo è acquisire know-how. 5 Il testo dice: Spesso le università hanno al loro interno degli uffici che si occupano di relazioni con l'estero e potranno proporvi le convenzioni che esse stesse hanno stipulato con altre università. Quindi talvolta anche le sedi accademiche sono d aiuto perché hanno convenzioni con università. 6 Il testo dice: Infine il caso in cui sappiate già quali sono i luoghi in cui volete fare tirocinio, nel senso di quale siano la struttura o lo studio esatti in cui volete andare: in questo caso non esitate a proporvi direttamente e ad inviare il vostro curriculum. Quindi se si ha in mente un posto concreto, è raccomandabile inviare il proprio curriculum o proporsi direttamente. 4 Brad Pitt R F akzeptiert nicht akzeptiert 0 x Ma no, non sono 1 x Adesso posso dire di Quando ho iniziato questo Avere sei figli mi Amo tutti i generi Lavorare in film che x Così, quando i bambini Avere sei figli mi Lavorare in film che (non ci sono riferimenti al futuro e ai figli) x Sciocchezze, a sentire come Con i bambini mi 4 x So come si cambiano E c è sempre la 9

5 x Ognuno ha il suo La nostra base è 6 x Senza contare che quando 7 x Angelina e io sappiamo Con i figli non 8 x È consolante il fatto 9 x L unica volta che Angie Conciato in quel modo Certo solo lui può Begründungen 0 Il testo dice: Vuole forse diventare intellettuale? Ma no, non sono certo il tipo. Quindi non è il desiderio di Brad Pitt quello di trasformarsi in una persona colta. 1 Il testo dice: Quando ho iniziato questo mestiere sapevo solo che mi piaceva. Adesso posso dire di essere cresciuto, maturato, faccio le mie scelte in modo consapevole. Avere sei figli mi ha cambiato, e ha cambiato le mie priorità. [ ] Lavorare in film che trasmettono dei valori. Quindi oggigiorno Brad Pitt riflette bene su che progetto fare. Il testo dice: Così, quando i bambini avranno l età per vederli, potranno imparare qualcosa e capire perché li ho girati. Quindi un giorno i film di Brad Pitt influenzeranno positivamente i suoi figli. Il testo dice: Sciocchezze, a sentire come Brad parla della sua famiglia: Con i bambini mi diverto un mondo, anche se riesco a gestirne da solo quattro alla volta e non di più. Quindi Brad Pitt non ha la capacità di occuparsi di tutti i suoi figli allo stesso momento. 4 Il testo dice: So come si cambiano i pannolini, come si fa il bagnetto, come si prepara una pappa. Quindi Brad Pitt ha imparato come prendersi cura dei suoi bambini. 5 Il testo dice: Ognuno ha il suo, però ogni tanto ne sparisce uno: dov è finito, dove l hai dimenticato? Quindi la famiglia Pitt ha problemi con gli oggetti smarriti. 6 Il testo dice: Senza contare che quando vogliamo uscire, i preparativi durano almeno mezz ora sorride intenerito. Quindi la famiglia Pitt non ci mette solo un attimo per uscire di casa. 7 Il testo dice: Angelina e io sappiamo benissimo che i bambini assorbono ogni cosa, come delle spugne, quindi frustrazioni e preoccupazioni devono sparire davanti a loro. Il testo dice anche: È vero che siamo tentati di condividere con altri i sentimenti negativi, per alleggerirci, per essere consolati. Con i figli non si deve e non si può, ma per me non è complicato, perché quando li vedo mi dimentico di tutta quella robaccia che noi adulti accumuliamo. Quindi i genitori nascondono tensioni o paure ai bambini. 8 Il testo dice: È consolante il fatto che anche Brad, come noi, abbia la sua dose di arrabbiature. Quindi Brad Pitt non è una persona sempre calma. 9 Il testo dice: L unica volta che Angie, quando mi ha visto, ha esclamato: Conciato in quel modo, potresti sedurre solo una rapa!ʼ confessa. Quindi secondo la moglie, in uno dei film Brad Pitt non è affatto attraente. 10