INDICE UN PARTNER VINCENTE PER I TRASFORMATORI UN PORTAFOGLIO PRODOTTI IN CONTINUA EVOLUZIONE. POLIMERI TERMOPLASTICI p.05. MASTERBATCH CARBONATO p.

Documenti analoghi
INDICE UN PARTNER VINCENTE PER I TRASFORMATORI UN PORTAFOGLIO PRODOTTI IN CONTINUA EVOLUZIONE. POLIMERI TERMOPLASTICI p.05. MASTERBATCH CARBONATO p.

Progetto grafico e art direction. Borgo Creativo

Borgo Creativo. Progetto grafico e art direction. Reprodue. Stampa

Progetto grafico e art direction. Borgo Creativo

Borgo Creativo. Progetto grafico e art direction. Reprodue. Stampa

Tabella 1 Consumo di materie plastiche in Romania: (1) Anno Tonnellate Indice 2000 =

MASTERBATCHES E ADDITIVI PER MATERIE PLASTICHE ED ELASTOMERI

diamo forma alle idee

dove plastica è...movimento!

MASTERBATCHES E ADDITIVI PER MATERIE PLASTICHE ED ELASTOMERI

CP SERIES II IL PROCESSORE COMPATTO

Detergenti Distaccanti

PULITURA TERMICA DI PARTI MECCANICHE ED UTENSILI

MARFRAN 2K TPE COMPOUNDS PER TECNOLOGIE 2K

PULIZIA TERMICA DI PARTI MECCANICHE ED UTENSILI

INDICE UNA STORIA DI SUCCESSO LUNGA PIÙ DI 50 ANNI UN PORTAFOGLIO PRODOTTI DIVERSIFICATO E COMPLETO

SiliconLube MASTERBATCH SILICONICI MASTERBATCHES AND POLYMER ADDITIVES FOR PLASTICS AND ELASTOMERS

Spazio all innovazione

Opportunita Applicative del PLA: Problematiche e Aspettative Alessandria, 25 Febbraio 2014 H. Falletta M. Zaccone LO STAMPAGGIO AD INIEZIONE DEL PLA

SiliconLube MASTERBATCH SILICONICI MASTERBATCHES AND POLYMERS ADDITIVES FOR PLASTICS AND ELASTOMERS

Makrolon la lastra compatta per i professionisti.

Veicoli industriali e da produzione. Materiali L7G10 & L15G

Un azienda solida proiettata verso il futuro

Noi diamo colore! DecoTint edition1. La nuova generazione di paste pigmentate.

UTOMOTIVE LIMENTARE LETTRODOMEST LETTROTECNICO DILIZIA

GUARNIZIONI IN MARFRAN TPE PER APPARECCHI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE

Tecniche di lavorazione Le lavorazioni variano in base alle caratteristiche dei materiali plastici (termoplastici o

Poliuretano Rigido La creatività scopre nuove forme

Anelli di usura & strisce cuscinetto. per cilindri idraulici

Graft Polymer (UK) «COMBINE THE INCOMPATIBLE» MASTERBATCHES AND POLYMER ADDITIVES FOR PLASTICS AND ELASTOMERS

Un'esperienza ventennale nel settore del trasporto dell'aria compressa e del controllo dei fluidi in pressione, hanno consolidato il marchio AIRCOM

GLI IMBALLAGGI NON SONO UN LUSSO

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi.

FERRO-PLAST. Company Profile MASTERBATCHES E ADDITIVI PER MATERIE PLASTICHE ED ELASTOMERI

20 gennaio 2009, dalle 8.30 alle 17.30, presso: CSFU CONSORZIO SISTEMI FORMATIVI UCIMU Viale Fulvio Testi, Cinisello Balsamo (MI)

AL SERVIZIO DELLE AZIENDE DEL SETTORE MATERIE PLASTICHE

Immesso al consumo di imballaggi plastici Focus compostabili. Paolo Arcelli Direttore Plastic Consult Milano 9 ottobre 2017

Abbiamo solide radici nel futuro.

qualità, innovazione e prezzo garantito

O.M.A. Azienda leader in Italia nella produzione di macchine duplicatrici meccaniche di chiavi.

I NUMERI DEL GRUPPO IRRITEC & SIPLAST

Piccoli passi che costituiscono la storia di un azienda, un lungo percorso, fatto di efficienza e esperienza. Da più di 100 anni Mohwinckel è leader

coperture modulari e chiusure rapide industriali

LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO CON IL MARCHIO DI CONFORMITA ECOLOGICA PLASTICA SECONDA VITA : il PSV FOOD CONTACT

La localizzazione degli impianti in Corte Franca permette alla Francesco Franceschetti Elastomeri di servire un ampia area in modo efficiente

Vivak e Axpet non ci sono più limiti alla vostra fantasia.

LIM Competenze di sistema

Come si possono individuare gli agenti chimici nello stampaggio ed estrusione delle materie plastiche

INTRODUZIONE 1 1. BREVE STORIA DELLE MATERIE PLASTICHE LE TAPPE FONDAMENTALI 3 2. LE MATERIE PLASTICHE I POLIMERI 9

Film di polietilene per Agricoltura, Industria ed Edilizia.

revolutionary dispensing solutions Sistemi di dosaggio per lavastoviglie

La scelta delle materie prime e lo studio accurato di. Sin dalla sua costituzione, la Kòmmi ha avuto come

RIFRA MASTERBATCHES SPA UNA PRESENZA SUL MERCATO SICURAMENTE DI COLORE

PENTA GROUP SRL COMPANY PROFILE LET US HANDLE YUOR PROJECT...

Gomme per Stampi. Siliconi ad alta prestazione Per soluzioni globali

ERF. Filtri continui per materie plastiche. high performance melt filters

COMPONENTI COMPONENTI MATERIALE PLASTICO IMPIANTISTICA INDUSTRIALE PER

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA *

Tabella materiali plastici

Anno di fondazione: 1998

CORSO INSTALLATORI CERTIFICATI PANTHERM

IDRAULICA TUBI POLIETILENE

APPUNTI DI TECNOLOGIA

UTILIZZO DEL SISTEMA MULTIMEDIA E DEI VEICOLI CONCENTRATI NELLA PREPARAZIONE DEGLI INCHIOSTRI PER VIA TINTOMETRICA. Dr. Federico Piccinini

high tech for plastics recycling ERF Filtri continui per materie plastiche

LAMPOR. s.r.l.

ROPEX I vostri esperti della saldatura a impulsi per tutti i tipi di film plastici

PROFILO AZIENDA.

Extir Eps, il polistirene espandibile per ogni esigenza

Industrie Chimiche Forestali. Quasi 100 anni di storia nella chimica degli adesivi

Azienda OMED srl OMED srl

Elastomeri termoplastici per aumentare l efficienza degli impianti eolici. Elena Bolgiaghi Andrea Monari

LypoLene COMPOSTI PP REALIZZATI CON MATERIALI RICICLATI

RADIGREEN QUALITà, Ricerca e sviluppo

Tecnologie Materie Plastiche Modulo1 Materiali Lezione 01. Marzo 08 - Pag 1/12

LA PLASTICA: CLASSIFICAZIONE E TIPI

L AZIENDA VISMEC SRL

Gomme per Stampi. Siliconi ad alta prestazione Per soluzioni globali

Catalogo additivi per polimeri

Canon Canon Authorised Center. ,unzo. & COlOfflBO. Bergamo Operated by Punzo & Colombo Sri

IL MERCATO ITALIANO DEI POLIMERI COMPOSTABILI Dati Anticipazioni

RESINE TERMOPLASTICHE

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE STAMPI PER MATERIE PLASTICHE

METER MIX DISPENSE eldomix 100 / 600

OFFICINA MECCANICA POMPE PER ALIMENTAZIONE FILTRI PRESSA POMPE A PISTONE POMPE A MEMBRANA

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA

[ Le 7 divisioni produttive principali del Sealcore Network ]

Da oltre 35 anni gli esperti nella fornitura e lavorazione di materiali plastici.

LE MATERIE PLASTICHE. elastomeri: presentano elevata deformabilità ed elasticità. - Pagina 1 di 6 -

In-Depth Know-How. Soluzioni di brasatura per il settore della costruzione di utensili. voestalpine Böhler Welding

Ralph Pernizsak, Head of Stock Shapes Division di Ensinger Group.

SERVIZI PER L ECOLOGIA LE MIGLIORI SOLUZIONI PER L ECOLOGIA RACCOLTA E RECUPERO DEI MATERIALI

PRODOTTI TIPOLOGIA POLIMERO GRADO TECNOLOGIA. Pellet scorrevole. PTFE Omopolimero Pellet ad elevata. scorrevole. Polvere non scorrevole

MARCOLIN INVENTA. LO SPAZIO SU MISURA PER IL TUO LAVORO.

[ Le 8 divisioni produttive principali del Sealcore Network ]

ci distingue la leggerezza

Transcript:

INDICE UN PARTNER VINCENTE PER I TRASFORMATORI p.02 UN PORTAFOGLIO PRODOTTI IN CONTINUA EVOLUZIONE p.04 POLIMERI TERMOPLASTICI p.05 ESPANDENTI p.06 MASTERBATCH CARBONATO p.08 MASTERBATCH COLORE p.09 FOCUS: PASTE ESPANDENTI E COLORANTI p.10 UN SERVIZIO DI CONSULENZA SU MISURA, ESCLUSIVO E QUALIFICATO SINERGIE VINCENTI PER CRESCERE p.12 p.14

UN PARTNER VINCENTE PER I TRASFORMATORI Una storia iniziata nel 1983 e che oggi guarda al futuro con il Gruppo Arcoplex. Raiex nasce nel 1983 come distributore di Eigenmann & Veronelli, società di distribuzione e produzione di fine chemicals e specialità chimiche, con la quale ha collaborato attivamente per 20 anni. Negli anni ha poi operato in qualità di agente per primarie società del settore delle materie plastiche, quali Ultrapolymers e Vamp Tech, arrivando ad avviare un attività di commercializzazione in proprio di polimeri termoplastici di prima e seconda scelta. Nel 2006 Det Norske Veritas (DNV) ha certificato il Sistema Qualità di Raiex secondo gli standard ISO 9001, a ulteriore conferma della competenza e professionalità offerte sul mercato. Nel 2011 Raiex è entrata a far parte del Gruppo Arcoplex, una sinergia strategica che ha permesso alla società di implementare la penetrazione di mercato e di valorizzare il proprio know-how. Oggi Raiex è l unico produttore di additivi espandenti in forma liquida, le cosiddette paste espandenti, interessante ed innovativo prodotto con molteplici sbocchi applicativi. Raiex fornisce soluzioni vincenti alle esigenze del cliente attingendo anche al vasto e completo portafoglio prodotti del Gruppo Arcoplex: polimeri di prima scelta, masterbatch, compound, polveri termoplastiche. Conta inoltre su un accesso privilegiato al mercato delle seconde scelte e su una grande rete di contatti con i principali attori nazionali ed internazionali del mondo delle materie plastiche. La costante attenzione volta alla ricerca di soluzioni innovative e competitive, supportata da un organizzazione aziendale dinamica e qualificata, flessibile e a diretto contatto con il cliente, rendono Raiex un partner vincente per i trasformatori che possono contare su una vasta gamma di risposte e soluzioni alle loro più svariate esigenze. Grande valore aggiunto porta la profonda competenza tecnica che Raiex esprime nella valutazione dei fabbisogni dei propri clienti, nella ricerca delle migliori soluzioni, nel controllo costante della qualità delle materie prime in entrata e dei prodotti in uscita, grazie al laboratorio di analisi interno e alla disponibilità di Axtrolab, esclusivo ed innovativo servizio di consulenza tecnica offerto da Arcoplex. Raiex esprime la propria filosofia aziendale attraverso la capacità di leggere i trend di mercato, adattandosi rapidamente ai suoi cambiamenti grazie all esperienza e professionalità dei soci fondatori, Roberto Bocca e Guido De Bernardi, valorizzate dalla solida ed efficiente piattaforma servizi del Gruppo Arcoplex. 2

Unici produttori di additivi espandenti in forma liquida di resine termoplastiche e additivi ADDITIVO VASTA OFFERTA di resine termoplastiche e additivi ADDITIVO ADDITIVO 1983 2006 2011 Fondazione Raiex Certificazione ISO Ingresso nel Gruppo Arcoplex raiex.it 3

UN PORTAFOGLIO PRODOTTI IN CONTINUA EVOLUZIONE Polimeri termoplastici, compound, masterbatch e additivi in un offerta ampia e diversificata. Raiex sa generare valore mettendo a frutto la lunga esperienza maturata e l articolata rete di contatti acquisite sul mercato, che si concretizzano in un offerta eterogenea e completa finalizzata a cogliere tutte le opportunità di crescita possibili. L ampio portafoglio prodotti gestito da Raiex permette di soddisfare le specifiche necessità dei trasformatori. Offre infatti una vasta gamma di polimeri termoplastici, di prima e di seconda scelta, di rigenerati, industriali e macinati, di compound e masterbatch, additivi e coloranti destinati a molteplici settori applicativi. Raiex è attiva nella produzione di additivi espandenti in forma liquida (paste espandenti) che garantiscono performance qualitative di alto livello ottimizzando l impiego della materia prima e conferendo ai manufatti leggerezza ed elasticità. Le linee guida dettate dalla policy del Gruppo Arcoplex in tema di responsabilità sociale e di sostenibilità ambientale, elementi imprescindibili per un attore di riferimento nel mercato delle materie plastiche, accompagnano Raiex nel settore dei biopolimeri, con un focus particolare sui compound biodegradabili e compostabili, grazie alla partnership di primissimo livello di Arcoplex in questo segmento. L azienda è partner commerciale di fiducia di prestigiosi produttori internazionali, tra cui due importanti multinazionali: la giapponese Sekisui, produttore di microcapsule termoespandibili, e la turca Vatan Plastik, produttrice di compound caricati per il settore del film. L EXPORT DI RAIEX 80% mercato nazionale 20% mercato estero 4

PRODOTTI POLIMERI TERMOPLASTICI L ampio portafoglio prodotti gestito da Raiex permette di Offre infatti una vasta gamma di polimeri termoplastici, di prima e di seconda scelta, di rigenerati, industriali e macinati e di compound destinati a molteplici settori applicativi. Raiex, infatti, attinge al vasto e completo portafoglio prodotti del Gruppo Arcoplex e può contare su un accesso privilegiato al mercato delle seconde scelte e su una grande rete di contatti con i principali attori nazionali e internazionali del mondo delle materie plastiche. HEALTHCARE ABS PC PE (LD,HD) PP EVA TECNOPOLIMERI POLIMERI TERMOPLASTICI DI SECONDA SCELTA ABS ASA PA LONG CHAIN PA 6 - PA 6.6 PA TRANSPARENT PBT PC PC/ABS PEBA PEI PET PMMA POM PPOm PPS SAN SMMA TPE (SBS, SEBS) TPU GRAFICO OFF GRADE RIGENERATI INDUSTRIALI MACINATI E DENSIFICATI BIOPOLIMERI BIODEGRADABILI COMPOSTABILI PBAT - PLA COMPOUND POLIAMMIDE 6 POLIAMMIDE 6.6 POLIPROPILENE ABS PC COMMODITIES EBA EVA PE (LD, LLD, HD, mlldpe) PP PS PVC raiex.it 5

PRODOTTI ESPANDENTI Gli espandenti sono additivi che consentono, a parità di volume, l alleggerimento del manufatto. Sono utilizzabili con tutte le tecnologie di trasformazione: stampaggio a iniezione, estrusione, stampaggio rotazionale e compoundazione. Si presentano nelle seguenti forme: ESPANDENTI LIQUIDI: additivi prodotti esclusivamente da Raiex in forma liquida, secondo formulazioni tailor made elaborate sulla base delle specifiche fornite dal cliente. Rispetto ai master coloranti o ai master espandenti tradizionali in cui l additivo è miscelato a cere o poliolefine, gli espandenti liquidi hanno il vantaggio di non essere basati su polimeri che possano interferire con le caratteristiche finali del manufatto. Possono quindi essere utilizzati con tutti i polimeri, ovviando al problema di dover utilizzare master diversi in funzione del tipo di prodotto. Il grande vantaggio degli espandenti in forma liquida deriva dall impiego in quantità inferiori rispetto agli espandenti in granulo tradizionali, ottenendo sorprendentemente una maggior resa. ESPANDENTI IN GRANULO: agenti espandenti di produzione propria o commercializzati, in diverse formulazioni. ESPANDENTI IN POLVERE: - microsfere termoespandibili di produzione della multinazionale giapponese SEKISUI Chemicals, di cui Raiex è partner per l Italia; - miscele espandenti a base di carbonato e citrato; - azodicarbonamide. ESPANDENTI IN POLVERE NOME CHIMICO ASPETTO RAIFOAM P AZ Azodicarbonamide Polvere gialla RAIFOAM P AZ1 Azodicarbonamide Polvere modificata gialla RAIFOAM P AZ2 Azodicarbonamide Polvere modificata gialla RAIFOAM P AZ3 Azodicarbonamide Polvere modificata gialla RAIFOAM P OBSH Benzene Polvere sulfonil idrazide bianca RAIFOAM BC3 Mix espandenti Polvere bianca fine RAIFOAM BC4 Mix espandenti Polvere bianca fine RAIFOAM C1 Mix espandenti Polvere bianca fine RAIFOAM MC BT Microcapsule Polvere termoespandibili bianca fine RAIFOAM MC AT Microcapsule termoespandibili Polvere bianca fine TEMPERATURA DI POLIMERI DECOMPOSIZIONE IMPIEGHI PRINCIPALI DI PROCESSO REAZIONE 200-205 C Usi generici e compound PP, PA Esotermico 170-200 C Temperatura di processo 180 C PP, PE Esotermico 160-200 C Temperatura di processo 170 C PP, PE, PVC, EVA, SEBS Esotermico 150-190 C Temperatura di processo 160 C PP, PE, PVC, EVA, SEBS Esotermico 150+/5 C Temperatura di processo PE, PVC, PELD, Esotermico 140 C-170 C EVA, GOMMA 155-190 C Stampaggio Estrusione PE, PVC, PS, EVA, SEBS Endotermico 155-120 C Stampaggio Estrusione PP, PA, PS Endotermico 190-220 C Stampaggio Estrusione PP, PA, PS Endotermico Temperatura di start 140-150 C Temperatura di start 160-175 C Temperatura massima espansione 180-190 C Temperatura massima espansione 210-235 C PE, EVA, SEBS, PS PP, PA Esotermico Esotermico! Avvertenze e note: per RAIFOAM BC3 e RAIFOAM BC4 è sconsigliato l utilizzo di stearati perchè riducono l efficienza del processo di espansione. 6

ESPANDENTI LIQUIDI (PASTE ESPANDENTI) NOME CHIMICO ASPETTO TEMPERATURA D ESERCIZIO IMPIEGHI PRINCIPALI POLIMERI DI PROCESSO REAZIONE RAIFOAM L 2013-26 Mix eso/endotermico Liquido bianco 140-190 C Tappi sintetici - suole calzature PE, EVA, SEBS, PS Esotermico endotermico RAIFOAM L 2013-27 Mix eso/endotermico Liquido bianco 140-190 C Tappi sintetici - suole calzature PE, EVA, SEBS, PS Esotermico endotermico RAIFOAM L 2013-30 Mix eso/endotermico Liquido bianco 140-190 C Tappi sintetici - sedie suole calzature PE, EVA, SEBS, PS Esotermico endotermico RAIFOAM L 2004-01 Mix endotermico Liquido bianco 155-165 C Tappi sintetici economici PE, EVA, SEBS, PS, SAN Esotermico endotermico RAIFOAM L 3000 Mix endotermico Liquido bianco 180-220 C Estrusione e stampaggio PS PS Esotermico endotermico ESPANDENTI IN GRANULO/MASTER NOME CHIMICO ASPETTO RAIFOAM MB Microcapsule MCBT80 termoespandibili EVA RAIFOAM MB BC540 Carbonati citrati-eva RAIFOAM MB BC570 Carbonati citrati-eva TEMPERATURA DI DECOMPOSIZIONE TEMPERATURA MASSIMA DI ESPANSIONE POLIMERI DI PROCESSO Granulo bianco 180-190 C 155-165 C PE, EVA, SEBS, PS Granulo bianco 220-240 C 190-220 C PE, PP, PS, ABS, PA Granulo bianco 220-240 C 190-220 C PE, PP, PS, ABS, PA RAIFOAM MB AZO95 Azodicarbinamide Granulo giallo 250-260 C 200-210 C PE, PP, PS, ABS, PA RAIFOAM MB Fisici chimici Granulo bianco 180-190 C 155-165 C PE, EVA, MCBTBC3530 SEBS, PS RAIFOAM MB BC380 Carbonati Granulo bianco 180-190 C 155-165 C PE, EVA, citrati-eva SEBS, PS REAZIONE Esotermico Endotermico Endotermico Esotermico Esotermico endotermico Esotermico raiex.it 7

PRODOTTI MASTERBATCH CARBONATO Filler destinato all impiego nella produzione di film e allo stampaggio, a base di carbonato di calcio con differenti concentrazioni. VANTAGGI: - riduzione dei costi; - incremento delle prestazioni meccaniche; - incremento della produttività. PRODOTTO CODICE RESINA CONCENTRAZIONE COLORE TIPOLOGIA FILLER g/10min MFI DENSITÀ MEDIA PERCENTUALE AGGIUNTIVA CAMPI APPLICATIVI VATPOL 200 FPE LLDPE 60% naturale CaCO3 0,75 1,50 5-50% - SOFFIAGGIO VATPOL 203 FPE LLDPE 65% naturale CaCO3 0,40 1,60 - ESTRUSIONE - FILMATURA VATPOL 204 FPE LLDPE 70% naturale CaCO3 0,30 1,62 - SACCHI VATPOL 201 FPE LLDPE 75% naturale CaCO3 1,30 1,65 - BORSE VATPOL 210 FPE LLDPE 80% naturale CaCO3 0,35 1,78 - FOGLI VATPOL 211 FPE LLDPE 82% naturale CaCO3 0,10 1,79 5-50% VATPOL 210 FPE LLDPE 80% bianco CaCO3+TiO2 0,50 1,78 VATPOL 300 FPE LLDPE 60% bianco CaCO3+TiO2 0,40 1,48 VATPOL 303 FPE LLDPE 65% bianco CaCO3+TiO2 0,35 1,61 VATPOL 304 FPE LLDPE 68% bianco CaCO3+TiO2 0,50 1,65 VATPOL 305 FPE LLDPE 70% bianco CaCO3+TiO2 0,40 1,75 VATPOL 307 FPE LLDPE 75% bianco CaCO3+TiO2 0,20 1,70 VATPOL 308 FPE LLDPE 72% bianco CaCO3+TiO2 0,37 1,72 5-50% - STAMPAGGIO VATPOL 401 PP PP 75% naturale CaCO3 7,00 1,68 A INIEZIONE - SOFFIAGGIO VATPOL 402 PP PP 70% naturale CaCO3 4,50 1,78 - TERMOFORMATURA - SACCHI PP - BICCHIERINI IN PLASTICA! Percentuali di utilizzo consigliate; possono variare a seconda dell'applicazione e dello stato di avanzamento di lavoro. 8

MASTERBATCH COLORE L azienda distribuisce masterbatch preparati con miscele di vari predispersi di pigmenti organici e inorganici. Di questi ultimi mantengono le qualità intrinseche (ottima dispersione dei pigmenti e facilità di diffusione nelle resine di utilizzo) che consentono la miscelazione di additivi per ottenere lavorati con caratteristiche particolari. Sono masterbatch utilizzabili in tutti i campi di trasformazione, le cui concentrazioni variano in relazione all applicazione e alle caratteristiche di intensità e coprenza del colore richiesto. APPLICAZIONE STAMPAGGIO A INIEZIONE ESTRUSIONE SOFFIAGGIO Articoli tecnici Casalinghi Giocattoli Capsule Lastre Film Nastri estensibili Profili Tubi Flaconi Corpi cavi RESINE PE PP PBT PET PA PS ABS SAN PC PE PP PET ABS PST PE PP PET raiex.it 9

FOCUS: PASTE ESPANDENTI E COLORANTI Un sistema innovativo nella colorazione e additivazione dei polimeri termoplastici. La proposta di Raiex prevede l utilizzo di paste espandenti e coloranti che vengono iniettate direttamente in fase di lavorazione nella parte inferiore della tramoggia, attraverso un apposita centralina di dosaggio. Il sistema, semplice ed efficace, è utilizzabile nello stampaggio a iniezione, nell estrusione e nello stampaggio rotazionale. La centralina di dosaggio si basa su una pompa peristaltica molto precisa che consente un dosaggio preciso con ridotte percentuali di utilizzo delle paste. Mediamente la percentuale di impiego è dello 0,8-1% per i colori coprenti, arriva fino allo 0,02% per i colori trasparenti, del 2-3% per gli espandenti e dello 0,2-0,5% per ovviare ai risucchi. Rispetto ai master coloranti o ai master espandenti tradizionali in cui l additivo è miscelato a cere o poliolefine, la pasta ha il vantaggio di non essere basata su polimeri che possano interferire con le caratteristiche finali del manufatto. Può essere quindi utilizzata con tutti i polimeri, ovviando al problema di dover utilizzare master diversi in funzione del tipo di prodotto. La pasta possiede una perfetta disperdibilità che permette la produzione di manufatti altamente brillanti, particolarmente con i coloranti trasparenti in cui i dosaggi sono molto bassi. In molte occasioni si è risolto il problema di evidenti linee di flusso dovute a stampi dalle geometrie complesse; anche su colori argentati la pasta risolve frequentemente i problemi dovuti a linee o giunzioni di flusso. La perfezione nella messa a punto dei colori è garantita dall attrezzato laboratorio di cui Raiex dispone, dotato di colorimetro, spettrofotometro e adeguato impianto di stampaggio. SISTEMA ADATTO PER: Stampaggio a iniezione Stampaggio rotazionale Estrusione CAMBIO COLORE MOLTO VELOCE 02 TUBO IN SILICONE PASTE ESPANDENTI E COLORANTI Assenza di poliolefine Utilizzabile con tutti i polimeri 10

01 CENTRALINA POMPA PERISTALTICA La centralina collegata alla pompa peristaltica ne controlla tutte le funzioni! Grazie alla pompa peristaltica la percentuale di impiego è molto bassa e precisa FUNZIONAMENTO POMPA PERISTALTICA Il principio di funzionamento della pompa peristaltica si basa sul flusso generato dallo schiacciamento di un tubo da parte di alcuni rulli in movimento rotatorio. Questo tipo di pompa è apprezzata per la sua sensibilità di funzionamento, per la possibilità di dosare fluidi viscosi e per l assenza di valvole. Quest ultima funzione è compensata dalla compressione dei rulli sul tubo, che di fatto si comportano sia da valvola di non ritorno che di aspirazione. Due raccordi di facile innesto rendono l operazione di collegamento rapida e semplice e la sua compattezza ne consente l impiego in svariati campi applicativi. La pompa fornita è inserita in una cassa speciale avente un sistema di regolazione elettronica del flusso. Sono disponibili versioni con differenti tipi di alimentazione. STAMPAGGIO Nello stampaggio la centralina di dosaggio viene collegata alla bobina di caricamento della pressa, ottenendo un dosaggio automatico in funzione della velocità e della portata della stessa. Un tubetto di silicone collega il contenitore della pasta alla tramoggia, attraversando la pompa e dosando così l additivo direttamente all inizio della vite. Il cambio colore è immediato: basta sfilare il tubetto di silicone e sostituirlo senza dover operare alcun tipo di pulizia. 03 POMPA PERISTALTICA 04 TRAMOGGIA ESTRUSIONE Nell estrusione la centralina di dosaggio viene collegata alla trafila in modo da farle leggere i giri vite, alimentando automaticamente la pasta in funzione della portata dell impianto. Dosaggio precisissimo Cambio colore immediato Raccordi di facile innesto Assorbimento istantaneo nel materiale STAMPAGGIO ROTAZIONALE Nello stampaggio rotazionale la pasta viene versata direttamente nel turbo miscelatore, ottenendo un elevata dispersione. I tecnici di Raiex si occupano dell installazione delle centraline di dosaggio, personalizzate in funzione dell impianto produttivo e sono in grado di assicurare l assistenza tecnica post-vendita. raiex.it 11

UN SERVIZIO DI CONSULENZA SU MISURA, ESCLUSIVO E QUALIFICATO Nella prima fase è importante che vengano fornite tutte le informazioni corrette e dettagliate; in questo modo il prodotto risponderà alle esigenze richieste. Sfruttare fino in fondo le potenzialità della tecnologia e del know-how per generare valore. idoneo al manufatto che il cliente desidera ottenere. Il laboratorio tecnico AxtroLab è uno strumento strategico al servizio dei clienti ed elemento distintivo della qualità e della conoscenza tecnica nel settore delle materie plastiche. AxtroLab risponde con il massimo degli aspetti tecnici relativi ai materiali e al processo. È chiamato a dare una risposta alle singole criticità, a burocraticonormativa e ad intervenire consigliando il materiale più idoneo al manufatto che il cliente desidera ottenere. Con il servizio di AxtroLab la clientela è ANALISI DI MATERIALI Spettrometria FT-IR ANALISI MECCANICHE Resistenza all urto Izod-Charpy ANALISI TERMICHE VICAT HDT ANALISI FISICHE OIL ANALISI DI INFIAMMABILITÀ Autoestinguenza UL-94 Le moderne strumentazioni di laboratorio consentono l esecuzione di molteplici analisi reologiche, termiche e meccaniche realizzabili sulle materie prime e sui manufatti e garantiscono un controllo sistematico sulle produzioni interne di compound. AxtroLab esegue le seguenti analisi tecniche: 12 ALTRE ANALISI Spettrofotometria del colore Durezza Shore A e Shore D Vengono eseguite molteplici analisi reologiche, termiche e meccaniche sulla materia prima. HAPPY E

WRONG AND INSUFFICIENT INFORMATION AREA TEST AREA TEST Se vengono fornite informazioni insufficienti aumenta il rischio di fallimento del prodotto. END FAIL raiex.it 13

SINERGIE VINCENTI PER CRESCERE Un incisiva politica di acquisizioni per un miglioramento dell offerta. Arcoplex è cresciuta nel corso degli anni garantendo ai propri clienti la massima capacità di risposta alle esigenze del mercato in un contesto di concorrenza globale. Nel 2011 l acquisizione di Primacolor e di Raiex; nel 2013 fondazione di Powderex. Scelte che contribuiscono a creare valore aggiunto e Arcoplex Group si confronta con i più grandi player internazionali operanti nel settore delle materie plastiche. I prodotti e i materiali messi a disposizione dei clienti vengono selezionati in tutto il mondo. Le diverse aziende che costituiscono Arcoplex Group operano nella distribuzione di resine termoplastiche, nella produzione di masterbatch colore e additivi, nella compoundazione di poliammide 6 e 6.6, nella produzione di polveri naturali e colorate destinate al settore dello stampaggio rotazionale, del carpeting e della produzione di masterbatch e additivi. Competenza, formazione, ampio portafoglio prodotti e risolutivo servizio logistico sono i concetti chiave su cui Per il Gruppo è fondamentale che si manifesta anche nella scelta di mantenere inalterata l identità delle aziende acquisite. 14

Arcoplex SpA Società del Gruppo leader nella commercializzazione e distribuzione di materie plastiche di prima scelta, soprattutto: COMPOUND, TECNOPOLIMERI, COMMODITIES e BIOPOLIMERI. Powderex Srl Società del Gruppo produttrice di polveri naturali e colorate destinate al settore dello stampaggio rotazionale, del carpeting e della produzione di masterbatch e additivi. Primacolor Srl Società del Gruppo produttrice di masterbatch colore e additivi destinati a molteplici settori applicativi. Raiex SpA Società del Gruppo distributrice di polimeri termoplastici di prima e seconda scelta e produttrice di paste espandenti e coloranti. Resinmix Srl Società del Gruppo produttrice di compound su base PA 6 e PA 6.6 di prima e seconda scelta. raiex.it 15

Progetto grafico e art direction Borgo Creativo

RAIEX Spa Sede legale viale Italia 2-25126 Brescia (BS) Italy Sede operativa via Pietro De Mosso 27-13900 Biella (BI) Italy T. +39 015355573 - F. +39 015355574 raiex@raiex.it - raiex.it arcoplexgroup.it