RELAZIONE ANNO 2009 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

Documenti analoghi
RELAZIONE ANNO 2011 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

Disciplinare per violazioni in materia di caccia

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO CACCIA E PESCA

LA VIGILANZA VOLONTARIA VENATORIA. Federica Paolozzi Bologna, 27 aprile 2010

Rapporto attività di Vigilanza nella Provincia di Ancona Nuclei Vigilanza Venatoria WWF-Legambiente

Focus sul reato di avvelenamento di animali e sulle violazioni connesse fra Codice Penale e leggi speciali

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

CERVIA CITTA SICURA. Periodo gennaio settembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI

PRONTUARIO delle LEGGI AMBIENTALI

Generated by Foxit PDF Creator Foxit Software For evaluation only. COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE

Regolamento per il rilascio, il rinnovo e l uso degli appostamenti fissi di caccia nella provincia di Firenze

Qui proteggiamo Natura e Cultura 1

I numeri del fotovoltaico in provincia di Pistoia

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE. Cap. 1 GENERALITA

(PROVINCIA DI FIRENZE)

COMUNE DI SENIGALLIA POLIZIA MUNICIPALE RESOCONTO DELL ATTIVITA OPERATIVA SVOLTA NELL ANNO 2011

Allegato A. Regolamento del Gruppo Comunale di volontariato di Protezione Civile

DISCIPLINARE PER LA CESSIONE DI CARCASSE DI FAUNA SELVATICA ABBATTUTA O RECUPERATA

TESTO COORDINATO DELLE NORME VIGENTI IN MATERIA DI ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO DEI CANI DA CACCIA E PER LE PROVE E LE GARE CINOFILE.

Anniversario della Fondazione della Polizia. Polizia di Stato. più. sicurezza insieme. 9 maggio Pordenone

REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO, LA GESTIONE E IL PRELIEVO VENATORIO DEL CINGHIALE (SUS SCROPHA L. 1758)

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

STUPEFACENTI SEGNALAZIONE AL PREFETTO AI SENSI DELL ART 75 DPR 309/90 PERQUISIZIONE PERSONALE E LOCALE AI SENSI DELL ART.103 DPR 309/90.

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO

Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 22 MAGGIO 2015 LA SICUREZZA IN CIFRE

Regolamento per l introduzione e il trasporto di armi e di qualsiasi mezzo distruttivo e/o di cattura della fauna nel territorio del Parco Naturale

ARTT. 186/187 C.d.S. - NORMALI CONTROLLI SU STRADA. Cronologico atti da espletare

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LE AFFISSIONI DIRETTE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

ordina: Quale detentore s intende colui che si occupa abitualmente o occasionalmente della gestione rispettivamente della custodia del cane.

Comune di San Pietro al Tanagro (Provincia di Salerno)

SOMMARIO. Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio

BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N.43 DEL 23 AGOSTO 1995.

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza

Assunta il giorno VENTUNO del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILAUNDICI dal Sindaco

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

NORME DI GESTIONE DELLE AREE PER L ADDESTRAMENTO, L ALLENAMENTO E LE GARE DEI CANI

CAPITOLO 7 SICUREZZA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONDUZIONE DEI CANI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI BIENNO

PUNTI VIOLAZIONE ARTICOLO Guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti

COMPETENZE DELLE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE ex art. 37 l.r. 32/1982 (Norme per la conservazione del patrimonio naturale e dell'assetto ambientale)

3.4 PROGRAMMA N.13 POLIZIA PROVINCIALE AMMINISTRATORE COMPETENTE: ASSESSORE FAUSTO CARRARA RESPONSABILE: ALBERTO CIGLIANO

EMERGENZA NEVE: COME GESTIRLA AL MEGLIO

SISTRI Sistema Tracciabilità Rifiuti

Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni.

501 - POLIZIA MUNICIPALE

Città di Bra Corpo Polizia Municipale

GENNAIO Articoli e Comma Tipo N. Violaz. Tot.. 7 Circolava in c.a. in senso contrario a quello consentito dalla segnaletica verticale Verbali 1 41,00

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELL'ALBO PROVINCIALE DEGLI ADDETTI AL CONTROLLO DELLA SPECIE CINGHIALE

Oggetto :- Caccia al Cinghiale in battute autorizzate - stagione venatoria Richiesta autorizzazione.

PROVINCIA DI SONDRIO

Area 4 POLIZIA LOCALE

Comune di Cagliari CORPO POLIZIA MUNICIPALE

INTRODUZIONI DI ARMI, ESPLOSIVI E DI QUALSIASI MEZZO DI DISTRUZIONE E CATTURA DA PARTE DI PRIVATI ALL INTERNO DEL PARCO REGOLAMENTO

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

COMUNE DI CARDANO AL CAMPO

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA U.O.O. RISORSE FAUNISTICHE

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

Carta dei Servizi del Reparto Contravvenzioni della Polizia Municipale Anno 2014

(Art. 28 L.R n. 29 art. 13 legge n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

COMUNE DI LORETO (Provincia di Ancona) II SETTORE - POLIZIA MUNICIPALE E POLIZIA AMMINISTRATIVA

Capitolo 7. Politiche per la sicurezza. Verso chi rivolgiamo il nostro impegno: Tutta la cittadinanza Polizia Locale Forze dell Ordine

Calcolo della dotazione di servizio per Comune (millesimi) Elaborazione dati del monitoraggio dell utenza

Commissario di Polizia Locale Funzionario in Posizione Organizzativa Cat. D3G - D5E

COMUNE DI PERUGIA STRUTTURA ORGANIZZATIVA VIGILANZA

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE LOMBARDIA

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

Tabella dei punti decurtati dalla "patente a punti" secondo il nuovo codice della strada

Servizio Tutela Ambientale, Energia, Gestione rifiuti, Bonifica inquinamenti ambientali e aree inquinate, Forestazione, Antincendi Boschivi.

Relazione annuale Formazione Professionale (art. 7 comma 2 CNC - Regolamento formazione professionale Bollettino Ufficiale MDG n.

Riservato Sezione Autogrù

CIRCOLARE PER LA GESTIONE DEGLI INVENTARI COMUNALI

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 8 Premessa alla quinta edizione...» 9 Abbreviazioni...» 13 Enti e sigle...

Traccia Chi conferisce la qualità di agente di pubblica sicurezza a norma della Legge 65/1986?

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

Doc: REGGVV_006/QTXTSRCOLD/CAF pag. 1

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

CENSIMENTO AMIANTO 2016

REGOLAMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLE GUARDIE VENATORIE VOLONTARIE DELLA PROVINCIA DI AREZZO

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE ATTIVITA ANNO

PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO DELLE UNITA DI GESTIONE PER LA CACCIA ALLA LEPRE NELLA PROVINCIA DI SAVONA

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

Oggetto: INTERVENTI FORMATIVI 78 CORSO PER OPERATORI POLIZIA LOCALE NEO ASSUNTI _PROVVEDIMENTI

EDILIZIA E URBANISTICA

CORSO PER LA FORMAZIONE DI GUARDIE PARTICOLARI GIURATE VOLONTARIE DEL W.W.F. ITALIA

Catalogo dei prodotti del Sistema Informativo territoriale della Provincia di Savona

La gestione della Polizia Locale in forma associata. A cura di: Alberto Baratto, Comandante P.L.

I. MODULO ORGANIZZATIVO GESTIONE DEL CONTENZIOSO MEDICO LEGALE

dalla partecipazione a gare cinofile;

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI

Seminario su. La responsabilità civile e penale del progettista e del direttore lavori

La responsabilità dei professionisti nei procedimenti di prevenzione incendi. Giuseppe MERENDINO Comando provinciale vigili del fuoco di Palermo

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

Transcript:

RELAZIONE ANNO 2009 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE Pistoia, Gennaio 2010 Il servizio di vigilanza per il Corpo di Polizia Provinciale è stato svolto attraverso ordini di servizio mensili ed è stato, di norma, articolato su due turni : uno al mattino ed uno al pomeriggio. 1

Il servizio di vigilanza per il Corpo di Polizia Provinciale è stato svolto attraverso ordini di servizio quindicinali/mensili ed è stato, di norma, articolato su due turni : uno al mattino ed uno al pomeriggio. Durante i 366 giorni dell anno il servizio è stato svolto - su un turno in 58 occasioni - su due turni in 283 occasioni - su tre turni in 25 occasioni Come negli anni precedenti, anche nel 2008, è stata garantita la presenza di almeno un agente o una pattuglia in tutti i giorni dell anno (festivi compresi). Lavoro di segreteria amministrativa: Sul registro di protocollo informatico interno sono stati annotati 1891 numeri, relativi a lettere e documenti, il che comporta la catalogazione, l archiviazione, la risposta, la fotocopiatura e la distribuzione ai vari Servizi e/o ai Vigili. Si riportano di seguito le statistiche relative all attività svolta durante l anno 2008. Nell annata 2008 sono state compiute 57 CNR (comunicazioni notizie di reato all Autorità Giudiziaria) (di cui 30 a carico di ignoti). Complessivamente sono state denunciate 34 persone e riscontrati 83 reati così suddivisi : Leggi sulla caccia : n 10 Esercizio della caccia con mezzi non consentiti n 09 Esercizio della caccia su specie non consentite n 07 Esercizio della caccia in periodo di divieto generale n 04 Esercizio dell uccellagione n 02 Esercizio della caccia con fucile contenente più di tre cartucce n 01 Esercizio della caccia in giornata di silenzio venatorio n 01 Commercio abusivo di fauna selvatica Totale 34 Leggi sulle armi : n 03 Porto abusivo di armi da caccia Totale 03 Altre Leggi : n 19 Getto pericoloso di cose n 13 Maltrattamento di animali n 07 Opera in alveo senza autorizzazione idraulica n 01 Accensioni pericolose in luogo pubblico n 01 Minacce a Pubblico Ufficiale n 01 Gestione attività recupero rifiuti non conforme n 01 Abuso d ufficio n 01 Rifiuto di fornire le proprie generalità n 01 Violenza a Pubblico Ufficiale n 01 Resistenza a Pubblico Ufficiale Totale 46 Sono state inoltre svolte n 14 indagini di Polizia Giudiziaria su delega dell'autorità Giudiziaria e sono state ricevute n 05 denunce sporte da parte di privati. Le denunce penali dell anno 2008 sono così suddivise per mesi e per comuni : 2

MESI ANNO 2008 N DENUNCE PENALI COMUNI N DENUNCE PENALI Gennaio 05 Pistoia 14 Febbraio 05 Ponte Bugg.se 9 Marzo 06 Pescia 7 Aprile 04 Monsummano 5 Maggio 01 Marliana 3 Giugno 02 Sambuca P.se 3 Luglio 08 Serravalle 3 Agosto 02 Pieve a Nievole 2 Settembre 07 Quarrata 2 Ottobre 04 S. Marcello P.se 2 Novembre 10 Agliana 1 Dicembre 03 Buggiano 1 Lamporecchio 1 Montecatini T. 1 Massa e Cozzile 1 Piteglio 1 Uzzano 1 Abetone 0 Chiesina Uzz.se 0 Cutigliano 0 Larciano 0 Montale 0 TOTALE 57 TOTALE 57 In riferimento alle 57 denunce penali, sono stati compiuti 195 atti di Polizia Giudiziaria così suddivisi : - n 75 verbale di sommarie informazioni - n 39 verbali di identificazione ed elezione di domicilio - n 28 verbale di accertamento e rilievi urgenti - n 26 verbale di sequestro penale - n 13 verbale di perquisizione domiciliare locale - personale - n 05 verbale di dichiarazioni spontanee - n 05 verbale di ricezione di denuncia sporta da privati - n 01 verbale di nomina di custode giudiziale Nell anno 2008 sono stati elevati n 573 verbali amministrativi per un totale di n 629 infrazioni accertate, così suddivise per argomenti, comuni, mesi, tipologia : a) CACCIA n 418 S.P.V per n 452 infrazioni b) CODICE della STRADA n 54 S.P.V per n 58 infrazioni c) ALTRE LEGGI n 90 S.P.V per n 108 infrazioni d) PESCA n 11 S.P.V per n 11 infrazioni S.P.V. ANNO 3

2008 COMUNI CACCIA C.D.S. ALTRE LL. PESCA TOTALI PISTOIA 315 33 22 3 373 ABETONE 1 2 0 0 3 AGLIANA 3 2 0 0 5 BUGGIANO 1 0 0 0 1 CHIESINA U. 3 0 0 0 3 CUTIGLIANO 0 0 4 0 4 LAMPORECCHIO 2 0 0 0 2 LARCIANO 5 1 0 0 6 MARLIANA 9 0 4 0 13 MASSA E COZZILE 0 4 0 0 4 MONSUMMANO T. 10 2 0 0 12 MONTALE 1 3 0 0 4 MONTECATINI T. 1 1 2 0 4 PESCIA 8 1 5 3 17 PIEVE A NIEVOLE 6 0 0 0 6 PITEGLIO 7 2 14 2 25 PONTE BUGGIANESE 22 0 2 0 24 QUARRATA 14 0 14 0 28 S. MARCELLO P.se 0 2 20 2 24 SAMBUCA P.se 8 0 2 0 10 SERRAVALLE P.se 2 1 1 1 5 UZZANO 0 0 0 0 0 TOTALI 418 54 90 11 573 S.P.V. ANNO 2008 MESI CACCIA C.D.S. ALTRE LL. PESCA TOTALI GENNAIO 018 004 002 001 025 FEBBRAIO 003 007 006 002 018 MARZO 001 008 005 000 014 APRILE 002 003 007 004 016 MAGGIO 291 001 011 000 303 GIUGNO 002 004 019 000 025 LUGLIO 003 000 011 002 016 AGOSTO 000 003 003 001 007 SETTEMBRE 018 005 001 000 024 OTTOBRE 011 005 004 000 020 NOVEMBRE 040 007 022 000 069 DICEMBRE 028 007 003 001 039 TOTALI 418 054 090 011 573 S.P.V. CACCIA ELEVATI NELL ANNO 2008 (418 verbali per 452 infrazioni) TIPOLOGIA INFRAZIONI Nr. mancata riconsegna al Comune del tesserino venatorio regionale 289 caccia a distanza non regolamentare da abitazioni, vie, posti di lavoro ecc. 33 mancata annotazione tesserino venatorio 23 caccia senza aver pagato la quota dell A.T.C. 20 compilazione inesatta della scheda giornaliera della battuta al cinghiale da parte di squadra iscritta 16 detenzione di trappole, tagliole, reti ecc 13 mancata raccolta dei bossoli 06 4

caccia fuori orario 05 mancato consenso del titolare all utilizzo dell appostamento fisso di caccia 05 detenzione richiami vivi senza anello identificativo 05 caccia da appostamento fisso non autorizzato 04 caccia al cinghiale in battuta non indossando il prescritto giubbetto arancione 04 detenzione non autorizzata di selvatici vivi 03 allenamento/addestramento cane da caccia in periodo non consentito 02 mancato pagamento tassa concessione governativa 02 mancato pagamento tassa concessione regionale 02 mancata apposizione bollino su capo in caccia di selezione ungulati 02 caccia senza licenza 02 mancanza tesserino venatorio (NON ritirato) 02 mancata copertura assicurativa RCVT 01 utilizzo richiami vivi non consentiti 01 omessa comunicazione abbattimento in caccia di selezione 01 sparo non a distanza da recinto di animali 01 detenzione in difformità dalla legge di fauna selvatica morta 01 utilizzo pallini di piombo in ZPS 01 caccia al cinghiale in battuta con invitati in numero superiore al consentito 01 caccia in appostamento fisso non a distanza da altro appostamento similare 01 abbattimento cervo senza abilitazione alla caccia di selezione ungulati 01 detenzione cervo abbattuto al di fuori della caccia di selezione ungulati 01 detenzione munizione spezzata durante caccia al cinghiale in battuta 01 caccia da appostamento fisso da parte di non iscritto tra i frequentatori 01 posta alla beccaccia 01 caccia su terreno innevato 01 TOTALE 452 S.P.V. CODICE DELLA STRADA ELEVATI ANNO 2008 (54 verbali per 58 infrazioni) TIPOLOGIA DELLE INFRAZIONI Numero sosta su spazio riservato Pol. Prov. 15 conducente senza cinture di sicurezza; 06 mancata esibizione documenti.di circolazione; 06 mancanza copertura assicurativa 03 attraversamento incrocio con semaforo rosso 03 mancato invio dati trasgressore 03 superamento striscia longitudinale continua; 02 passeggero senza cinture di sicurezza; 02 mancanza sistemi di ritenuta per passeggero minore 02 sosta in banchina con intralcio 02 sorpasso senza visibilità 01 mancata revisione periodica 01 svolta in direzione vietata 01 mancato utilizzo indicatori di direzione 01 mancato rispetto distanza di sicurezza 01 transito vietato 01 sosta su intersezione 01 rifiuto esibizione documenti di circolazione 01 apertura senza autorizzazione di accesso laterale a strada 01 circolazione con veicolo sottoposto a fermo amministrativo 01 circolazione di rimorchio agricolo senza targa ripetitrice 01 5

sorpasso in corrispondenza di intersezione 01 omessa precedenza su intersezione 01 mancato rispetto segnale STOP 01 TOTALE 58 S.P.V. ALTRE LEGGI ELEVATI NELL ANNO 2008 (90 verbali per 108 infrazioni) TIPOLOGIA DELLE INFRAZIONI SPV ALTRE LEGGI circolazione veicolo a motore fuori strada (L.R. 48/94) 39 raccolta funghi senza autorizzazione/avere titolo (LR 16/99) 25 raccolta funghi sottomisura (LR 16/99) 19 detenzione funghi raccolti in sacchetto di nylon (LR 16/99) 07 mancata esposizione cartellino prezzi in struttura ricettiva (L.R. 42/00) 02 omissioni nella tenuta registro carico/scarico rifiuti (D.Lgs 152/06) 02 distribuzione fitofarmaci a meno di 10 m. da corsi d acqua (Art.5 c.1 LR 36/99) 02 movimento terra senza autorizzazione (LR 39/00) 01 mancata esibizione tabella-prezzi nella hall d albergo (LR 42/00) 01 attingimento acqua non autorizzato (D.Lgs 152/06) 01 omessa comunicazione ASL di cessione del cane (Art.8 c.3 DPGR 33/R/04) 01 utilizzo abusivo distintivi di ufficio o impiego pubblico (Art.498 c.2 C.P.) 01 violazioni taglio boschivo (DPGR 48/R/03 LR 39/00) 01 omessa tenuta registro fitofarmaci (Art.42 c.3 D.P.R. 290/01) 01 violazione Regolamento Comunale in materia di fitofarmaciu 01 omessa comunicazione presunto avvelenamento da boccone (Art.5 c.1 LR 01 39/01) deposito incontrollato di rifiuti (Art.192 D.Lgs 152/06) 01 spandimento irregolare sansa olearia (Art.9 DPGR 45/R/06) 01 stoccaggio irregolare sansa olearia (Art.6 c.7 DPGR 45/R/06) 01 TOTALE 108 S.P.V. PESCA ELEVATI NELL ANNO 2008 TORRENTI SPV PESCA Pescia 03 Lima 03 Ombrone 02 Brana 01 Stella 01 Verdiana 01 TOTALE 11 (11 verbali per 11 infrazioni) VIOLAZIONI Numero esercizio della pesca sprovvisto di licenza 07 esercizio della pesca in acque a salmonidi con esca non consentita 02 cattura di fauna ittica (salmonidi) fuori del periodo consentito 01 esercizio della pesca non esibendo la licenza 01 TOTALE 11 Durante l anno 2008 sono stati eseguiti n 77 sequestri di cui 25 penali e 52 amministrativi che hanno interessato complessivamente il seguente materiale : 6

MATERIALE SEQUESTRATO QUANTITA anelli inamovibili x avifauna 327 funghi vari; 244 cartucce; 119 esemplari di avifauna viva; 91 trappole varie per cattura di selvatici 38 blocchettari commercio avifauna viva 36 esemplari di avifauna morta 24 bossoli; 19 spezzoni e/o reti x cattura uccelli 11 fucili da caccia; 09 esemplari di mammiferi morti 05 dardi in acciaio x balestra 03 registratori con richiami x uccelli 02 esemplari di fauna ittica viva; 01 esemplari di fauna ittica morta 01 ciclomotore 01 capannone industriale con rifiuti 01 balestra 01 prodotti tossici vari / materiale di varia natura / utensili x contraffazione anelli avifauna / Durante l anno sono state svolte inoltre le seguenti operazioni particolari : servizi con altre amministrazioni (Polizie Provinciali e Municipali, Corpo Forestale dello Stato, Comunità Montana, Carabinieri, Arpat, Usl) partecipazione, nel periodo Giugno/Settembre, in collaborazione con il Servizio Tutela dell Ambiente, Vigili del Fuoco, Regione, C.F.S., Comunità Montana ed Associazioni del Volontariato alla Centrale Operativa Provinciale Anti Incendi Boschivi c/o la Sala Operativa Provinciale di Protezione Civile con l impegno di un Coordinatore e due Vigili per la copertura totale di n 64 turni di servizio. Un Coordinatore ed un Vigile, hanno svolto durante tutto l arco dell anno (unitamente ad altro personale della Provincia) turni mensili di reperibilità quali Direttori delle Operazioni di Spegnimento di incendi boschivi; nel 2008 sono intervenuti complessivamente in 05 casi; n 55 servizi di controllo (alcuni notturni) della circolazione sulle strade, principalmente provinciali e regionali, durante i quali sono stati controllati n 302 veicoli, elevando n 15 S.P.V. relativi a violazioni al Codice della Strada. Durante tale attività sono stati riscontrati tre casi di circolazione senza aver contratto l assicurazione obbligatoria, uno di omessa revisione periodica ed uno di circolazione di veicolo sottoposto a fermo fiscale. E stato posto sotto sequestro amministrativo un ciclomotore e ritirati due documenti di circolazione. Sono stati svolti, inoltre, diversi interventi di viabilità per particolari situazioni, quali precipitazioni nevose, sagre e manifestazioni ed incidenti stradali; In merito alle problematiche riscontrate nell attività di polizia stradale, che deve essere mirata in particolare alla prevenzione nonché al contrasto delle violazioni più rilevanti in tema di sicurezza, si ribadisce l urgenza di dotare il Comando di adeguata strumentazione tecnica (indispensabile per una corretta rilevazione di alcune tipologie di infrazione) quale etilometro, telelaser e rilevatore di assunzione di sostanze psicotrope. notifiche di provvedimenti vari per conto dell Autorità Giudiziaria, dell Amministrazione Provinciale e di altre Amministrazioni (n 64 in totale); servizi di rappresentanza o di sorveglianza richiesti dall Amministrazione Provinciale in particolari occasioni (manifestazioni ed altri eventi per un totale di 09 servizi); 7

numerosi sopralluoghi e controlli sul territorio per conto dei vari servizi dell'amministrazione (Servizio Ambiente, Servizio Caccia e Pesca, Servizio Turismo, Servizio Viabilità ecc.); partecipazione a convegni e corsi d'aggiornamento nelle materia di competenza per un totale di 37 occasioni; n 62 servizi svolti anche in orario notturno; (il mantenimento dell attività già intrapresa nel 2007 principalmente nell ambito di un progetto regionale cofinanziato ai sensi della LR 38/2001 in materia di politiche locali per la sicurezza, ha consentito di proseguire nell opera di incremento del presidio del territorio provinciale nella fascia che va dalle 19 alle 07, consentendo alla cittadinanza una migliore percezione di sicurezza); durante i servizi suddetti sono stati peraltro accertati reati in materia di caccia nonché diverse infrazioni al codice della strada. Sono stati riscontrati 43 casi di presunto avvelenamento, per i quali, ai sensi della L.R.T. 39/2001 Norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche avvelenate sono stati effettuati accertamenti e svolte indagini come riportato nello specifico allegato (all. 3). Relativamente alla gestione logistica del Corpo, si allega specifica relazione sugli automezzi in dotazione (all. 4), nella quale si evidenzia l attuale stato d uso dei veicoli e le considerazioni in merito ad eventuali successive acquisizioni di mezzi. Durante l anno, notevole rilevanza ha rivestito l attività di formazione, aggiornamento e coordinamento di Guardie Ambientali Volontarie e Guardie Venatorie Volontarie (delle quali si allegano a parte due specifiche relazioni: all.1 GAV ed all.2 GVV); A completamento della presente, si rimanda, per gli stessi fini già comunicati nella relazione precedente, al progetto di ristrutturazione e riorganizzazione del Corpo allegato alla suddetta, relativa all attività svolta nell anno 2007: è da tenere presente che lo stesso reca delle modifiche di dettaglio soltanto nella parte I concernente la suddivisone del territorio in zone: per quanto riguarda la 3 fase (struttura attuale), si riporta di seguito la dotazione organica del Corpo di Polizia Provinciale, aggiornata al 31.12.2008. 1 Comandante 3 Coordinatori 11 Vigili (N.B.: un agente attualmente è in congedo per maternità, gli effettivi sono 10) 1 G.P.G. a comando dal Consorzio di Bonifica del Padule di Fucecchio, fino al 31.08.2009 1 amministrativo IL COMANDANTE Franco Monfardini 8