ENERGIA PULITA DA IMPIANTI FOTOVOLTACI Le proposte di finanziamento di Banca Etica e Le opportunità dell incentivo in conto energia

Documenti analoghi
Delibera n. 188/05 L AUTORITA' PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 14 settembre Visti:

Gazzetta Ufficiale N.234 del 7 ottobre 2005 AUTORITA' PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERA N. 188/05

DECRETO 31 luglio 2012

IL CONSIGLIO COMUNALE

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV. CHIEDE

COMUNE DI VALDASTICO

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7.

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 199 approvata il 20 agosto 2018

OGGETTO: Intervento di miglioramento delle strutture ausiliarie e sistemazione banchine

RICOGNIZIONE PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI.

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Roma, Messaggio n. 2403

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.1991_2018 DEL Det. I AREA del

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 385 approvata il 30 novembre 2018

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONVENZIONE TRA IL CONSORZIO DOTTORATO IN FILOSOFIA DEL NORDOVEST FINO E LE UNIVERSITÀ DI TORINO, PAVIA, GENOVA, PIEMONTE ORIENTALE.

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO e FEDERMOTORIZZAZIONE

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO di concerto con IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

COMUNICAZIONI AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. l Organico dell Autonomia dell Istituto;

bobozza RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 settembre 2011 Al Ministero dell Economia e delle Finanze

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA

Art. 10. Riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura

Regione Molise' DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREAIII

COMUNE DI MANTOVA IL DIRIGENTE

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Scadenze dal 16 al 28 febbraio 2017

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente.

Divisione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali - Servizio Prevenzione alle Fragilità Sociali e Sostegno agli Adulti in Difficoltà

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE Spettabile A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO VIALE MARCONI N PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN)

CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO RINNOVO ISCRIZIONE A.A. 2018/2019

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2018

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014

REGIONE LIGURIA REG. (CE) n del 27 luglio 2006 DOMANDA DI LIQUIDAZIONE FINALE

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17.

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc)

GESTIONE DEL RISCHIO AREE ULTERIORI TABELLA E AMBITI DIVERSI E SPECIFICI MISURE PREVENTIVE ESISTENTI MISURE PREVENTIVE DA INTRODURRE RESPONSABILE

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

Come applicare le marche da bollo

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) Delibera di Giunta Comunale

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

Settore Bilancio, Patrimonio, Programmazione Economica e Tributi a carico del Comune Servizio Valorizzazione Assets

Delibera del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI SARNO DETERMINAZIONE RELAZIONE ISTRUTTORIA. Provincia di Salerno. N del./(art.egistro Generale Anno 2018 SETTORE 2 SERVIZI ALLA PERSONA

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

Si trasmette in copia la determinazione AIFA PQ/N.40/GC/2013 del 20/11/2013, con la quale

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 228 SEDUTA DEL 25/02/2019

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

- mail - pec: - Tel: Fax sito internet

Linee guida per l utilizzo dei fondi di Ateneo per la ricerca

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004

Delibera della Giunta Regionale n. 629 del 02/12/2015

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese;

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

Selezione ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

- Accordi con soggetti privati. Impatto: Basso. Probabilità: Alterazione/mani Basso polazione/utilizzo improprio di informazioni e documentazione

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /008 Direzione Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti

Modalità di accertamento e di riscossione dei contributi dovuti dagli enti cooperativi per le revisioni periodiche (DM 18/12/2006)

PROGETTO: TRIBUTO COMUNE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (ART. 14 D.L 201/2011). ADEMPIMENTI PREVISTI

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

COMUNE^, FORMIA. N. 137 del DETERMINAZIONE. Provincia <nlatina AREA ECONOMICO FINANZIARIA SERVIZIO: BILANCIO

Transcript:

L propost di finanziamnto di Banca Etica Dlibra DEFINIZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE E DELLE MODALITÀ PER L EROGAZIONE DELLE TARIFFE INCENTIVANTI DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, IN ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 9 DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO, 28 LUGLIO 2005 L AUTORITA' PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Nlla riunion dl 14 sttmbr 2005 Visti: la lgg 14 novmbr 1995, n. 481; il dcrto lgislativo 29 dicmbr 2003, n. 387 (di sguito: dcrto lgislativo n. 387/03); la lgg 23 agosto 2004, n. 239 (di sguito: lgg n. 239/04); il dcrto dl Ministro dll Attività Produttiv, di concrto con il Ministro dll Ambint dlla Tutla dl Trritorio 28 luglio 2005 (di sguito: dcrto ministrial 28 luglio 2005); il Tsto intgrato dll disposizioni dll Autorità pr l nrgia lttrica il gas (di sguito: l Autorità) pr l rogazion di srvizi di trasmission, distribuzion, misura vndita dll nrgia lttrica pr il priodo di rgolazion 2004-2007 disposizioni in matria di contributi di allacciamnto diritti fissi, allgato alla dlibrazion dll Autorità 30 gnnaio 2004, n. 5/04, su succssiv modifich intgrazioni (di sguito: Tsto intgrato); la dlibrazion dll Autorità 6 dicmbr 2000, n. 224/00 (di sguito: dlibrazion n. 224/00); la dlibrazion dll Autorità 2 sttmbr 2005, n. 183/05 (di sguito: dlibrazion n. 183/05). Considrato ch: l articolo 9, comma 1, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005 prvd ch l Autorità, con propri provvdimnti, dtrmina l modalità con l quali l risors pr l rogazion dll tariff incntivanti trovano coprtura nl gttito dlla componnt tariffaria A3, di cui all articolo 52, comma 52.2, lttra b), dl Tsto intgrato; l articolo 9, comma 2, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005 prvd ch l Autorità individua il soggtto ch roga l tariff incntivanti, l modalità l condizioni pr l rogazion, ivi inclusa la vrifica dl risptto dll disposizioni dgli articoli 4 10, tnuto conto di quanto disposto agli articoli 12 13 dl mdsimo dcrto; l Autorità, con la dlibrazion n. 183/05, ha avviato un procdimnto pr la formazion di provvdimnti pr dar attuazion all articolo 9 dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, fissando in 15 giorni la durata massima dl procdimnto, dcorrnti dalla data di pubblicazion dl prsnt provvdimnto; il soggtto ch roga l tariff incntivanti, dfinito soggtto attuator dall articolo 2, comma 1, lttra h), dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, dv: ssr un soggtto unico a livllo nazional dovndo applicar i critri di priorità unici nazionali pr l accsso all incntivazion, ai snsi dll articolo 7 dl mdsimo dcrto ministrial; disporr dll comptnz amministrativ ncssari pr potr rogar l tariff incntivanti utilizzando l risors ch, ai snsi dll articolo 9, comma 1, dl dcrto

L propost di finanziamnto di Banca Etica ministrial 28 luglio 2005, trovano coprtura nl gttito dlla componnt tariffaria A3; disporr dll comptnz tcnich ncssari pr svolgr l vrifich di ammissibilità dll domand ricvut, ai snsi dll articolo 7 dl mdsimo dcrto ministrial; disporr dll comptnz tcnich dlla capacità organizzativa pr svolgr, avvalndosi vntualmnt dlla collaborazion di soggtti trzi abilitati /o nti di ricrca, di crtificazion /o istituti univrsitari qualificati nl sttor spcifico, l vrifich circa il risptto dll condizioni prvist dall articolo 8, commi 3 4, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005 l vrifich sugli impianti fotovoltaici in srcizio ch prcpiscono l tariff incntivanti. Ritnuto opportuno prvdr ch: il soggtto ch roga l tariff incntivanti ai snsi dll articolo 7 dl dcrto ministrial 28 luglio 2005 sia la socità Gstor dlla rt di trasmission nazional Spa, in quanto è il soggtto ch mglio rispond ai rquisiti di cui all ultimo considrato di cui si è vrificata la disponibilità; i soggtti rsponsabili dgli impianti fotovoltaici, pr ssr ammssi a bnficiar dll tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005, all atto dlla prsntazion dlla domanda di cui all articolo 7, comma 1, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, dbbano dichiarar, sotto la propria rsponsabilità, di rispttar i rquisiti pr l ammissibilità all incntivazioni prvisti dal dcrto ministrial 28 luglio 2005, nonché: a. di assumr l impgno a consguir tutt l autorizzazioni ncssari alla costruzion all srcizio dll impianto, nl risptto di vincoli architttonici pasaggistici, dlla normativa sistnt in matria di sicurzza durant l attività di costruzion d srcizio dll impianto di rlativi allacciamnti, nonché di ssr consapvol dll propri rsponsabilità civili pnali vrso trzi connss all attività di costruzion d srcizio dll impianto; b. ch l impianto in oggtto, risptto al qual sono o saranno rifrit l domand di autorizzazion alla costruzion all srcizio, è o sarà individuato da un unico punto di connssion alla rt lttrica in uscita dal gruppo di convrsion dlla corrnt continua in corrnt altrnata, risptto al qual è stata o sarà prsntata domanda al gstor di rt pr la connssion ai snsi di quanto prvisto dall articolo 8, comma 1, dl DM 28 luglio 2005; c. di non avr prsntato, oltr alla prsnt domanda d ntro la mdsima scadnza di cui all articolo 7, comma 1, dl DM 28 luglio 2005, altr domand di ammission all tariff incntivanti prvist dal DM 28 luglio 2005 rlativ ad impianti fotovoltaici da ralizzar nl mdsimo sito, anch tramit socità controllat o collgat; d. di ssr propritario dll immobil dstinato alla installazion dll impianto o, divrsamnt, di disporr dll autorizzazion sottoscritta dal propritario, o dai propritari, di tal immobil, qualora dtto propritario/i sia/siano divrso/i dal soggtto rsponsabil;. di impgnarsi a comunicar al soggtto attuator l vntual mancato risptto dll scadnz di cui all articolo 8, commi 3 4, dl DM 28 luglio 2005 ch, com prvisto dall articolo 8, comma 6, dl mdsimo dcrto, comporta la dcadnza dl diritto all tariff incntivanti la cancllazion dl progtto dall graduatori di cui all articolo 7, commi 4 5, dl DM 28 luglio 2005; f. di impgnarsi a dotar l propri installazioni, a propria cura sps, di idoni apparcchi di connssion protzion rgolazion, ch vrranno concordati con il gstor di rt, rispondnti all norm tcnich d antinfortunistich, di impgnarsi altrsì a mantnrli in fficinza;

L propost di finanziamnto di Banca Etica g. di impgnarsi a dotar tutti i componnti dll apparcchiatur di misura, inclusi i cablaggi l morsttir, di sistmi mccanici di sigillatura (piombatura o similari) ch garantiscano da manomissioni o altrazion di dati di misura, oltr ch di impgnarsi a non altrar l carattristich di targa dll apparcchiatur di misura a non modificar i dati di misura rgistrati dall mdsim; h. di consntir l accsso all impianto all rlativ infrastruttur, comprs qull di misura dll nrgia lttrica prodotta, al soggtto attuator agli altri soggtti di cui il soggtto attuator può avvalrsi pr l spltamnto dll attività di vrifica controllo prvist dall articolo 6 dl prsnt provvdimnto; i. di avr costituito, pr i soli impianti di potnza nominal suprior a 50 kw d infrior a 1000 kw, a favor dl soggtto attuator, una cauzion dfinitiva nlla misura di 1.500 uro pr ogni kw di potnza nominal dll impianto, ai snsi di quanto prvisto dall articolo 7, commi 1 9, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, ai fini di garantir a tutti i soggtti rsponsabili intrssati ad usufruir dll tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005 critri di crtzza, quità di trattamnto non discriminazion, oltr ch il risptto di critri di priorità pr l accsso all incntivazion di cui all articolo 7 dl dcrto ministrial 28 luglio 2005; il soggtto attuator ffttui l ncssari vrifich in sd di prsntazion dll domand, di ralizzazion dll impianto, di srcizio dl mdsimo impianto, avvalndosi vntualmnt dlla collaborazion di soggtti trzi abilitati /o nti di ricrca, di crtificazion /o istituti univrsitari qualificati nl sttor spcifico, informando l Autorità DELIBERA Articolo 1 Dfinizioni 1.1 Ai soli fini dl prsnt provvdimnto si applicano l dfinizioni di cui all articolo 2 dl dcrto ministrial 28 luglio 2005. Articolo 2 Individuazion dl soggtto attuator 2.1 Il soggtto ch roga l tariff incntivanti ai snsi dll articolo 7 dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, dfinito soggtto attuator dall articolo 2, comma 1, lttra h), dl mdsimo dcrto, è la socità Gstor dlla rt di trasmission nazional Spa. 2.2 Il soggtto attuator adotta, informando l Autorità, l procdur ncssari pr la vrifica di ammissibilità pr la prdisposizion dll lnco dll graduatori di cui all articolo 7, commi 4 5, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, assicurando a tutti i soggtti rsponsabili intrssati l accsso all tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005 scondo critri di crtzza, quità di trattamnto non discriminazion, oltr ch il risptto di critri di priorità pr l accsso all incntivazion di cui all articolo 7 dl dcrto ministrial 28 luglio 2005. 2.3 Il soggtto attuator aggiorna, pubblicandol nl proprio sito intrnt, l tariff incntivanti di cui all articolo 5, comma 2, all articolo 6, commi 2 3, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005 scondo l modalità prvist dagli articoli 5 6 dl mdsimo dcrto. Articolo 3 Condizioni pr accdr all tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005 3.1 Il soggtto rsponsabil di cui all articolo 2, comma 1, lttra g), dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, pr ssr ammsso a bnficiar dll tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005, all atto dlla prsntazion dlla domanda di cui all articolo 7, comma 1, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, dv dichiarar, sotto la propria rsponsabilità, di rispttar i rquisiti pr l ammissibilità all incntivazioni prvisti dal dcrto ministrial 28 luglio 2005, nonché: a. di assumr l impgno a consguir tutt l autorizzazioni ncssari alla costruzion all srcizio dll impianto, nl risptto di vincoli architttonici pasaggistici, dlla normativa sistnt in matria di sicurzza durant l attività di costruzion d srcizio dll impianto di

L propost di finanziamnto di Banca Etica rlativi allacciamnti, nonché di ssr consapvol dll propri rsponsabilità civili pnali vrso trzi connss all attività di costruzion d srcizio dll impianto; b. ch l impianto in oggtto, risptto al qual sono o saranno rifrit l domand di autorizzazion alla costruzion all srcizio, è o sarà individuato da un unico punto di connssion alla rt lttrica in uscita dal gruppo di convrsion dlla corrnt continua in corrnt altrnata, risptto al qual è stata o sarà prsntata domanda al gstor di rt pr la connssion ai snsi di quanto prvisto dall articolo 8, comma 1, dl DM 28 luglio 2005; c. di non avr prsntato, oltr alla prsnt domanda d ntro la mdsima scadnza di cui all articolo 7, comma 1, dl DM 28 luglio 2005, altr domand di ammission all tariff incntivanti prvist dal DM 28 luglio 2005 rlativ ad impianti fotovoltaici da ralizzar nl mdsimo sito, anch tramit socità controllat o collgat; d. di ssr propritario dll immobil dstinato alla installazion dll impianto o, divrsamnt, di disporr dll autorizzazion sottoscritta dal propritario, o dai propritari, di tal immobil, qualora dtto propritario/i sia/siano divrso/i dal soggtto rsponsabil;. di impgnarsi a comunicar al soggtto attuator l vntual mancato risptto dll scadnz di cui all articolo 8, commi 3 4, dl DM 28 luglio 2005 ch, com prvisto dall articolo 8, comma 6, dl mdsimo dcrto, comporta la dcadnza dl diritto all tariff incntivanti la cancllazion dl progtto dall graduatori di cui all articolo 7, commi 4 5, dl DM 28 luglio 2005; f. di impgnarsi a dotar l propri installazioni, a propria cura sps, di idoni apparcchi di connssion protzion rgolazion, ch vrranno concordati con il gstor di rt, rispondnti all norm tcnich d antinfortunistich, di impgnarsi altrsì a mantnrli in fficinza; g. di impgnarsi a dotar tutti i componnti dll apparcchiatur di misura, inclusi i cablaggi l morsttir, di sistmi mccanici di sigillatura (piombatura o similari) ch garantiscano da manomissioni o altrazion di dati di misura, oltr ch di impgnarsi a non altrar l carattristich di targa dll apparcchiatur di misura a non modificar i dati di misura rgistrati dall mdsim; h. di consntir l accsso all impianto all rlativ infrastruttur, comprs qull di misura dll nrgia lttrica prodotta, al soggtto attuator agli altri soggtti di cui il soggtto attuator può avvalrsi pr l spltamnto dll attività di vrifica controllo prvist dall articolo 6 dl prsnt provvdimnto; i. di avr costituito, pr i soli impianti di potnza nominal suprior a 50 kw d infrior a 1000 kw, a favor dl soggtto attuator, una cauzion dfinitiva nlla misura di 1.500 uro pr ogni kw di potnza nominal dll impianto, ai snsi di quanto prvisto dall articolo 7, commi 1 9, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, scondo lo schma riportato nll Allgato A, ch costituisc part intgrant sostanzial dl prsnt provvdimnto. 3.2 La domanda di ammission all tariff incntivanti, inclusa la dichiarazion di cui al prcdnt comma 3.1, dovrà ssr inoltrata al soggtto attuator ntro l scadnz prvist dall articolo 7, comma 1, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, tnndo conto ch, nl caso di impianti di potnza nominal comprsa tra 1 50 kw, l domand ammss vrranno ordinat sulla bas dlla data di ricvimnto dlla domanda mdsima, scondo quanto prvisto dall articolo 7, comma 4, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005. 3.3 Il soggtto attuator vrifica la compltzza dlla domanda ai fini dlla sua ammissibilità non è rsponsabil di vntuali consgunz drivanti dal mancato risptto di quanto dichiarato dal soggtto rsponsabil ai snsi dl comma 3.1. 3.4 In caso di domanda o di dichiarazion incomplta o con gravi insattzz tcnich, il soggtto attuator, a proprio insindacabil giudizio, sclud la domanda dall ammission all tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005, dandon comunicazion al soggtto rsponsabil ntro il trmin di cui all articolo 7, comma 7, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005.

L propost di finanziamnto di Banca Etica 3.5 Entro sssanta giorni dalla data di ricvimnto dlla comunicazion di cui all articolo 7, comma 7, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, il soggtto rsponsabil inoltra al soggtto attuator al gstor di rt cui l impianto sarà collgato il progtto dfinitivo dll impianto fotovoltaico in conformità dl qual il soggtto rsponsabil concludrà la ralizzazion dll impianto. Il progtto dfinitivo, firmato da un tcnico abilitato o da un profssionista iscritto agli albi profssionali, dovrà tnr conto di rquisiti tcnici prvisti dal dcrto ministrial 28 luglio 2005, comprs l norm tcnich richiamat nll Allgato 1 al mdsimo dcrto. S il progtto dfinitivo coincid con qullo prliminar prsntato all atto dlla domanda di ammission all tariff incntivanti, il soggtto rsponsabil si limita a comunicar dtta invarianza al soggtto attuator al gstor di rt cui l impianto sarà collgato. 3.6 Il progtto dfinitivo non può prsntar, risptto al progtto prliminar allgato alla domanda di ammission all tariff incntivanti, alcun aumnto dlla potnza nominal dll impianto fotovoltaico. S prsnta una diminuzion dlla potnza nominal, il soggtto rsponsabil n dà comunicazion al soggtto attuator ai fini di quanto prvisto dall articolo 12 dl dcrto ministrial 28 luglio 2005. 3.7 Il soggtto rsponsabil dichiara, all atto dll inoltro al soggtto attuator al gstor di rt dl progtto dfinitivo, ch il mdsimo rispond ai rquisiti tcnici prvisti dal dcrto ministrial 28 luglio 2005, comprs l norm tcnich richiamat nll Allgato 1 al mdsimo dcrto, frmo rstando quanto prvisto a carico dl soggtto rsponsabil dall articolo 3, comma 3.1, lttr a), d), ), f) g). 3.8 Il soggtto rsponsabil, all atto dlla comunicazion rlativa alla conclusion dlla ralizzazion dll impianto prvista dall articolo 8, comma 3, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, allga, oltr al crtificato di collaudo dll impianto, il numro di matricola di pannlli fotovoltaici ch compongono l impianto, com riportati dai costruttori di pannlli mdsimi. Nl caso in cui uno o più pannlli ch compongono l impianto, a sguito di danni o avari non riparabili ch n rndano ncssaria la sostituzion, vngano sostituiti con altri di pari potnza, il soggtto rsponsabil comunica tmpstivamnt al soggtto attuator al gstor di rt il/i nuovo/i numro/i di matricola a sostituzion di qullo/i prcdnt/i. Articolo 4 Modalità di rogazion dll tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005 4.1 L nrgia lttrica prodotta da un impianto fotovoltaico ammsso a bnficiar dll tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005, misurata su bas mnsil scondo l modalità di cui all articolo 2, comma 1, lttra c), dl mdsimo dcrto, vin comunicata dal soggtto rsponsabil al soggtto attuator. Il soggtto rsponsabil può avvalrsi dl gstor di rt cui l impianto è collgato pr la misura dll nrgia lttrica prodotta, nl qual caso l impianto fotovoltaico dv disporr di un sistma di misura idono a consntir la tllttura dll nrgia lttrica prodotta, oltr ch di qulla immssa in rt. 4.2 Pr i soli impianti di potnza nominal suprior a 20 kw, oltr alla comunicazion mnsil di cui al comma 4.1, il soggtto rsponsabil trasmtt al soggtto attuator, su bas annual rifrita all anno solar prcdnt, copia dlla dichiarazion di produzion di nrgia lttrica prsntata all Ufficio tcnico di finanza. 4.3 Il soggtto attuator vrifica i dati di produzion trasmssi dai soggtti rsponsabili avvalndosi dll misur dll nrgia lttrica rilvat dai gstori di rt cui l impianto fotovoltaico è collgato. A tal fin i prdtti gstori di rt trasmttono al soggtto attuator la rgistrazion dll misur dll nrgia lttrica rilvat scondo quanto prvisto dall articolo 35, comma 35.3, dl Tsto intgrato, oltr ch la rgistrazion dll misur dll nrgia lttrica prodotta nl caso in cui il soggtto rsponsabil si avval dl gstor di rt cui l impianto è collgato pr la misura dll nrgia lttrica prodotta ai snsi dl comma 4.1. 4.4 Pr gli impianti fotovoltaici di potnza suprior a 20 kw ammssi a bnficiar dll tariff incntivanti il pagamnto dll tariff incntivanti vin ffttuato dal soggtto attuator, ch roga un corrispttivo pari al prodotto tra l nrgia lttrica di cui al comma 4.1 la tariffa incntivant di cui all articolo 6 dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, nl ms succssivo a qullo in cui l ammontar cumulato di dtto corrispttivo supra il valor di 500 uro. Nl caso di corrispttivi annui supriori a 1000 uro pr ogni kw di potnza nominal dll impianto fotovoltaico, il soggtto attuator ffttua un sopralluogo ai snsi di quanto prvisto dall articolo 6, comma 6.3, dl prsnt provvdimnto. 4.5 Pr gli impianti fotovoltaici di potnza fino a 20 kw ammssi a bnficiar dll tariff incntivanti il pagamnto dll tariff incntivanti vin ffttuato dal soggtto attuator, ch roga un corrispttivo pari al prodotto tra l nrgia lttrica di cui al comma 4.1 la tariffa incntivant di cui all articolo 5 dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, nl ms succssivo a qullo in cui l ammontar cumulato di dtto corrispttivo supra il valor di 250 uro. Al fin di accdr all tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005 l apparcchiatur di misura di dtti impianti, in droga a quanto prvisto

L propost di finanziamnto di Banca Etica nllo schma lttrico allgato alla dlibrazion n. 224/00 d ai snsi di quanto prvisto dall articolo 5, commi 1 2, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, dovranno prvdr la possibilità di misurar l nrgia prodotta dall impianto fotovoltaico, com dfinita dall articolo 2, comma 1, lttra c), dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, non la sola nrgia immssa in rt, risultant dal saldo tra l nrgia lttrica prodotta dall impianto fotovoltaico qulla consumata dall utnza. Nl caso di corrispttivi annui supriori a 1000 uro pr ogni kw di potnza nominal dll impianto fotovoltaico, il soggtto attuator ffttua un sopralluogo ai snsi di quanto prvisto dall articolo 6, comma 6.3, dl prsnt provvdimnto. Articolo 5 Modalità di coprtura dll risors pr l rogazion dll tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005 5.1 L tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005 sono post a carico dl Conto pr nuovi impianti da fonti rinnovabili assimilat, di cui all articolo 59, comma 59.1, lttra b), dl Tsto intgrato. 5.2 Ai fini dlla dtrminazion dl valor dlla componnt tariffaria A3 dlla coprtura dll risors pr l rogazion dll tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005 attravrso il Conto di cui al comma 5.1, il soggtto attuator comunica, trimstralmnt d ntro la prima dcad dl ms ch prcd l aggiornamnto dlla tariffa lttrica, all Autorità alla Cassa conguaglio pr il sttor lttrico: a. i dati a consuntivo, rlativi ai msi prcdnti dll anno in corso, dll quantità di nrgia prodotta ai snsi dl dcrto ministrial 28 luglio 2005 dl fabbisogno a carico dl Conto di cui al comma 5.1 pr il pagamnto dll tariff incntivanti di costi vivi di cui al comma 6.6; b. la prvision, pr i msi rsidui dll anno in corso, oltr ch pr l anno succssivo, dl gttito ncssario a dar coprtura all incntivazioni prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005. Articolo 6 Vrifich 6.1 Il soggtto attuator vrifica l domand prsntat dai soggtti rsponsabili ai fini dll ammissibilità all tariff incntivanti prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005, tnndo conto di quanto prvisto dal prsnt provvdimnto, avvalndosi vntualmnt dlla collaborazion di soggtti trzi abilitati /o nti di ricrca, di crtificazion /o istituti univrsitari qualificati nl sttor spcifico, informando l Autorità. 6.2 Il soggtto attuator vrifica il risptto dll condizioni prvist dall articolo 8, commi 3 4, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, avvalndosi vntualmnt dlla collaborazion di soggtti trzi abilitati /o nti di ricrca, di crtificazion /o istituti univrsitari qualificati nl sttor spcifico, informando l Autorità, prvdndo anch sopralluoghi al fin di accrtar la vridicità dll informazioni di dati trasmssi il risptto dll condizioni prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005, ivi inclusi controlli a campion circa la conformità di lavori di ralizzazion al progtto dfinitivo. 6.3 Il soggtto attuator sgu vrifich sugli impianti fotovoltaici in srcizio ch prcpiscono l tariff incntivanti, avvalndosi vntualmnt dlla collaborazion di soggtti trzi abilitati /o nti di ricrca, di crtificazion /o istituti univrsitari qualificati nl sttor spcifico, informando l Autorità, prvdndo anch sopralluoghi a campion al fin di accrtar la vridicità dll informazioni di dati trasmssi il risptto dll condizioni prvist dal dcrto ministrial 28 luglio 2005. 6.4 Ai snsi dll articolo 9, comma 2, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, l vrifich di cui ai commi 6.1, 6.2 6.3 includono il risptto dll disposizioni dgli articoli 4, 10, 12 13 dl mdsimo dcrto. 6.5 L vrifich di cui al comma 6.3 includono anch la vrifica dll apparcchiatur di misura, di vntuali manomissioni o altrazioni di dati di misura dll carattristich di targa dll apparcchiatur mdsim, oltr ch di sistmi mccanici di sigillatura (piombatura o similari). L accrtamnto dll suddtt manomissioni o altrazioni comporta la rstituzion dll tariff incntivanti, maggiorat dgli intrssi lgali, prcpit a partir dalla data dlla prcdnt vrifica, ai snsi dl comma 6.3, con sito positivo o, in mancanza, dalla data di ntrata in srcizio dll impianto, a mno ch tali manomissioni o altrazioni siano dovut a caus indipndnti dalla volontà dl soggtto rsponsabil siano stat tmpstivamnt sgnalat da qust ultimo al soggtto attuator al gstor di rt.

L propost di finanziamnto di Banca Etica 6.6 I costi vivi rlativi all avvalimnto di soggtti trzi abilitati /o nti di ricrca, di crtificazion /o istituti univrsitari qualificati nl sttor spcifico, sostnuti dal soggtto attuator nll spltamnto dll vrifich di cui ai commi 6.1, 6.2 6.3, sono posti a carico dl Conto pr nuovi impianti da fonti rinnovabili assimilat, di cui all articolo 59, comma 59.1, lttra b), dl Tsto intgrato, prvia comunicazion all Autorità. 6.7 L vntual sito ngativo dll vrifich: a. di cui al comma 6.1 comporta l inammissibilità dlla domanda pr l ottnimnto dll tariff incntivanti ; b. di cui al comma 6.2 comporta la dcadnza dal diritto all tariff incntivanti, com prvisto dall articolo 8, comma 6, dl dcrto ministrial 28 luglio 2005; c. di cui al comma 6.3 comporta la rstituzion dll tariff incntivanti, maggiorat dgli intrssi lgali, prcpit a partir dalla data dlla prcdnt vrifica, ai snsi dl comma 6.3, con sito positivo o, in mancanza, dalla data di ntrata in srcizio dll impianto, oltr a qualunqu azion lgal sgnalazion ch il soggtto attuator ritnga opportuna. 6.8 Il soggtto attuator, ntro il 31 ottobr di ogni anno, oltr a quanto prvisto dall articolo 13 dl dcrto ministrial 28 luglio 2005, trasmtt all Autorità un piano annual di sopralluoghi sugli impianti ai snsi di commi 6.2 6.3 dl prsnt provvdimnto un prosptto ripilogativo dgli siti dll vrifich di sopralluoghi già ffttuati. Articolo 7 Disposizioni finali 7.1 Il prsnt provvdimnto vin pubblicato nlla Gazztta Ufficial dlla Rpubblica Italiana nl sito intrnt dll Autorità (www.autorita.nrgia.it) d ntra in vigor all or 9.00 dl giorno 19 sttmbr 2005. 7.2 Il prsnt provvdimnto vin trasmsso al Ministro dll attività produttiv, al Ministro dll ambint dlla tutla dl trritorio, alla socità Gstor dlla rt di trasmission nazional Spa alla Cassa conguaglio pr il sttor lttrico. 7.3 Evntuali domand inoltrat al soggtto attuator prima dll ntrata in vigor dl prsnt provvdimnto non sono ammissibili. 7.4 Con succssivo provvdimnto l Autorità dtrminrà l modalità i critri scondo cui vrranno riconosciuti i costi drivanti alla socità Gstor dlla rt di trasmission nazional Spa dall attività prvist pr il soggtto attuator dal dcrto ministrial 28 luglio 2005 dal prsnt provvdimnto, tnuto conto di quanto prvisto dal comma 6.6.