Operazioni Preliminari



Documenti analoghi
SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000)

PG-800 MEMS AVCS GYRO

Stazionamento di una montatura equatoriale

DIREZIONE DELLA CODA. Esistono tre casi:

In realtà la vera domanda e : Come posso fare ad ottenere tutte quelle rivoluzioni?, ma la risposta ad entrambe le domande e la stessa.

Applicare un Watermark con Photoshop

INSTALLAZIONE JOOMLA

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Note per scaricare e installare il software cliccando alla pagina DOWNLOAD del sito,

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

Molte delle foto le ho prelevate dalla guida trovata su Toyota Owner's Club

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW


Manuale antievasione (spesometro) adhoc con immagini

BOCCA DELLA VERITA' 2009 Manuale d'uso

COME FARE UNA CORDA PER ARCO


f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Amministrazione gruppi (Comunità)

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto:

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

Effetto vintage con Photoshop CS5 Il fascino del passato

Sostituzione Paraurti Posteriore (revisione 1.0 del 04-nov-2010)

Impostare e gestire correttamente i Layout per stampare da PLOTTER

Guida informatica per l associazione #IDEA

DOCUMENTO ESPLICATIVO

EQ5 manutenzione pratica

IL MIO PRIMO SITO: NEWS

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Tutorial 3DRoom. 3DRoom

ComfortControl 01 BLOCCO DELL INCLINAZIONE 02 TENSIONE DELL INCLINAZIONE 05 ALTEZZA DELLA SCHIENA 06 ANGOLO DELLO SCHIENALE 03 PROFONDITÀ DEL SEDILE

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

operazioni preliminari 1. generare il proprio sito con FCM (stagione in corso) selezionando, nelle interrogazioni, "tutti i dati" come in figura

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

Montaggio luci di cortesia negli sportelli

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa

Iniziare con l eli ELICOTTERO RADIOCOMANDATO THUNDER TIGER RAPTOR 50 V2 CLASSE 50 A SCOPPIO. Scuola di Volo R/C

Configurazione di base DG834

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG.

Cambiare logout nome breve in MAC OSX Leopard 10.5

VERSIONE NORMALE NOTE GENERALI

Verticale 80/160+40cw/ssb 5kw

Il mio Garmin. Questo sconosciuto!

risulta (x) = 1 se x < 0.

Il concetto di stop in fotografia

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

RICHIAMI DI MISURE ELETTRICHE

Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA

Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento.

Di - Fausto O. - Indicativamente si potrebbe programmare ogni 2/3 anni o 2/3 cambi d olio, dipende dalla frequenza, quindi dal kilometraggio.

COME SI ENTRA IN POSIZIONE

Ulteriori problemi di fisica e matematica

DOCUMENTO ESPLICATIVO

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line

L amministratore di dominio

Installazione ed Effetti

POLITICHE Istruzioni per l invio telematico dei dati delle votazioni

DESIGNAZIONE EREDI/BENEFICIARI DOMANDE E RISPOSTE

The Power Owner's Manual X702

1 Gli effetti della forza di Coriolis

Guida alla registrazione ai servizi

GUIDA ALLE PROVE SPERIMENTALI ENAC PER DRONI SAPR

Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista

Spartan RC- Giroscopio Quark. Manuale d uso ITA. Caratteristiche tecniche:

1.CONTROLLO E CORREZZIONI PRE-VOLO

Ammortamenti Dispesa / teoria: Ammortamenti diretti e indiretti. Luca Dossena

Collegamento e funzionamento di un normale TNC con il D-RATS

Indicazioni per l inserimento dei voti online tramite il programma Argo Scrutinio Web

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Shine Vision Manuale utente

PROCEDURA DI TESSERAMENTO

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE

Amministrazione gruppi (all interno della Scuola)

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning. Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. PUNTO 1: Accesso alla Piattaforma... 2

IL MIO SISTEMA PER FOTOGRAFARE di Augusto Degiovanni

THRUSTMASTER CHEATCODE S GBA MANUALE D USO ENGLISH ITALIANO NEDERLAND HOTLINE

Progetto Regionale HP InterAziendale Scorze d arancia amara

Guido d uso sito internet Unione Valdera

Amministrazione classi

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

MACCHINA PER TEMPERA FINALE DELLE ANCE PER FAGOTTO. Andante e Rondò

B R E V E G U I D A ( V I S I S L A B C O F F E E ) Breve guida page 1

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/ Moneta/ Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

TECH NEWS 024-IT

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod

TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero

SEMPLICE STRATEGIA DI INVESTIMENTO SUL FOREX

ISCRIZIONE GARE NUOTO ON LINE ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE SOCIETA

Il programma CONFELMOD CAD creazione e modifica

Manuale Operativo per la Compilazione dei Questionari di Valutazione della Didattica

Indice. 1 La disoccupazione di 6

HAUNTED HOUSE QUESTO METODO E STATO RICEVUTO GRATUITAMENTE DA TRUCCHIVSLOT. LA VENDITA E VIETATA.

Invio SMS. DM Board ICS Invio SMS

Gestionalino-Base è un Software che gestisce altri Software Specifici progettati per

Transcript:

Per una coda perfetta (2) Qui di seguito, senza nessuna pretesa elencherò, aggiungendo alcune foto, il procedimento da me utilizzato per regolare la coda di un elicottero RC che monta un Giroscopio FUTABA GY 401. Si parta dal presupposto che sono partito da una mia precedente guida inerente il tema integrandola. Ringraziamenti A tutti quelli che direttamente o indirettamente mi hanno consigliato e istruito su come eseguire questa importante operazione dalla quale dipende poi la sicurezza nel volo. Operazioni Preliminari Montate il giroscopio dove meglio credete ma in piano ed in modo stabile sul telaio dell Ely; Disabilitate sulla radio eventuali funzioni REVO MIX; Se utilizzate per la coda un servo digitale posizionate l apposito switch (interruttore) DS su ON, altresì se utilizzate un servo normale lasciate questo switch su OFF; Per il momento non toccate lo switch REVERSE; Riducete il potenziometro del DELAY fino a Zero; Riducete il potenziometro LIMIT al 100 %; Collegate i cavetti del Gyro e ricordate che il cavetto giallo singolo andrà collegato ad un canale della ricevente libero. Quel canale (ad esempio Futaba è il 5) agirà sulla sensibilità del Gyro; Staccate la squadretta sul servo di coda; Staccate il motore dell Ely. Procedura 1. Innanzi tutto controllate di aver correttamente montato il gruppo di Coda. Quindi queste saranno regolazioni finali dopo essersi accertati che tutto il resto sia in ordine. Ecco una foto della coda Upgradata (ma va benissimo anche quella originale). Fate attenzione a come sono montati i Palini di Coda, perché è fondamentale. Rammentate di serrare non troppo e non poco i palini di coda, devono muoversi al tocco del dito, ma non cadere del loro peso.

Accertatevi anche che ruotando in senso orario il gruppo della testa principale dell Ely i palini girino in senso antiorario liberamente senza forzare (altrimenti dovrete ricontrollare la cinghia interna al tubo di coda. 2. Accendete la Radio Trasmittente. 3. Muovetevi nei menu dei parametri della Vostra radio trasmittente ed andate ad impostare un interruttore di un canale libero in modo tale da poterlo azionare, in gergo specifico switchare, da ON a OFF e viceversa. 4. Sempre nei menu della vostra radio andate ad azzerare tutti TRIM e SUB-TRIM. 5. Ancora nei menu radio spostatevi nella sezione della impostazione del Gyro (es.: Futaba ha GYRO SENS nel menù avanzato) e attivate la sensibilità Gyro sullo Switch precedentemente settato.

6. Ancora nello stesso menù attivate o disattivate lo switch scelto (nel mio caso è B) in modo da impostare il valore DOWN come attivo (la freccia si sposta su DOWN) e azzerate completamente questo valore. 7. Ritornate ad switchare l interruttore di modo tale da spostare su Rate-UP la freccia ed impostate un valore di 60/70 % in AVC. Alcune radio passano da AVC a NORMAL semplicemente alzando od abbassando la sensibilità. E importante ritornare a mettere la radio in AVC perché il GYRO 401 va acceso SEMPRE in AVC. 8. Accendete il GYRO (dando alimentazione alla ricevente sul modello) e attendete. Dopo circa 3 secondi di lampeggio la luce presente sul GYRO diventa fissa. Se così non è e continua a lampeggiare significa che la sensibilità è ancora in NORMAL e bisogna intervenire di nuovo sulla radio come da punto 7. 9. Se invece la luce rossa è fissa, significa che è tutto OK ed il GYRO è in AVCS. Ora switchate di nuovo il GYRO con l interruttore e la luce si dovrebbe spegnere (questo perché azzerando sulla radio il canale il GYRO non interviene più e questo ci serve per essere sicuri del centraggio del servo di coda).

10. Ora rimontate la squadretta sul servo di coda, perfettamente a 90. 11. Controllate ora la coda. Dovete spingere avanti e indietro il servo sul tubo di coda mantenendo SEMPRE la squadretta sul servo a 90 fino a quando i palini di sulla coda abbiano un inclinazione tale da generare un contrasto anti-coppia rotore. Più o meno dovreste avere un inclinazione pari a quella della foto. Se è troppa o poca potete poi regolare il tutto con i Sub-Trim in fase di set-up finale in volo.

12. Ora agendo sul potenziometro del LIMIT dobbiamo regolare il fine corsa del servo di coda. Questa operazione serve a non far forzare il servo e quindi di conseguenza a bruciarlo. Sarebbe opportuno utilizzare il cacciavitino in dotazione che è di plastica antielettrostaticità. Quindi agendo con lo stick della radio che muove la coda (RUDDER) spostiamo tutta la coda su un lato della stessa. Arrivati in fondo probabilmente ci sarà ancora stick ma non ci sarà più spazio abbastanza, allora agiamo con lo il cacciavitino sul potenziometro LIMIT diminuendo il valore fino a rimanere il gruppo di movimento a circa 1 mm dalla fine del perno sulla coda.

Se avete fatto le cose per bene, anche sull altro lato più o meno dovreste avere la stessa distanza. Se non lo fosse non preoccupatevene. NON AGITE ANCHE SULL ALTRO LATO CON IL LIMIT DELLA CODA SFALSERESTE IL VALORE (Solo GYRO più evoluti danno la possibilità di settare entrambi i fine corsa, il 401 NO). 13. Agite ora sullo switch sulla radio in modo che il Gyro si ponga in AVCS. (Luce sul Gyro accesa fissa). 14. Adesso dobbiamo controllare se il Gyro agisce correttamente. Per farlo dovrete afferrare da dietro la coda con le dita e spostandola velocemente a DESTRA dovreste sentire stringere le dita. Spostandola a SINISTRA invece dovreste sentire un allentamento della stretta sulle dita. Ciò vuol dire che il Gyro contrasta la coppia correttamente. 15. Ora dovete provarlo in volo. Se notate che tende ad avvitarsi leggermente su un lato non fate altro che entrare nei menu SUB-TRIM della vostra radio e correggere tale avvitamento. Non dovrete spingervi a delle correzioni troppo accentuate, ciò significherebbe un errata procedura di set-up. Riguardatevi la procedura passo a passo e verificate eventuali incongruenze. Nel ricordarvi di regolare per bene la tensione della cinghia (rimando a mia precedente guida) vi rammento che se la coda è troppo sensibile (valore di AVC regolabile sulla radio trasmittente) si verificherà un fenomeno tipo sbacchettamento della coda. Non farete altro che agire sul valore della radio che lo regola, abbassandolo. Anche qui vale lo stesso discorso di non immettere valori troppo alti o troppo bassi. Un giroscopio settato al 10 % di sensibilità AVCS non svolge troppo bene il suo lavoro! Scendete, se serve, fino a valori minimi del 30-35 % non oltre. Se la coda sbacchetta allora bisogna individuare il vero problema controllando ogni cosa. Credendo di avere fatto cosa gradita, mi permetto di farvi notare che questo è il metodo che utilizzo e che mi ha sempre fornito buoni risultati. Probabilmente di metodi ce ne sono altri più sofisticati e precisi che se qualcuno conosce lo prego di insegnarmeli. Per il momento auguro a tutti Buon Volo! Un saluto TOMMY