GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 56

Documenti analoghi
CIRCOLARE n.85/ag/vi/2007

IL DIRIGENTE GENERALE

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 30

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N

consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di false attestazioni, formazione e uso di atti falsi, dichiarazioni mendaci, richia

Allegato 4 - Modello per la richiesta del saldo

FASE B. ALLEGATO 10.B Richiesta saldo. Cognome e Nome del firmatario della domanda. Luogo e data di nascita. Comune, via Prov. CAP

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

nato/a a residente a in via nella qualità di titolare (denominazione)

Il/La sottoscritt nat_ a. il e residente a. in qualità di legale rappresentante della cooperativa sociale. con sede a in. codice fiscale partita IVA

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell atto di notorietà (Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Il sottoscritto nato a il residente a (Prov. ) CAP

RICHIESTA DI ISCRIZIONE all Elenco degli operatori economici per la fornitura di beni e servizi

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE

Regione Siciliana. la L.R. n 19/2008 e sue successive modifiche ed integrazioni; la L. n 241/1990 e sue successive modifiche ed integrazioni;

Asse 1 Ricerca e Innovazione. Obiettivo specifico Azione. Avviso

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell atto di notorietà (Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

RENDICONTO. Codice della pratica:area D n /2010. Oggetto: Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17. Contributo di concesso per l'iniziativa denominata

Ente proponente RELAZIONE CONSUNTIVA. Anno Titolo dell evento: Data di realizzazione

Carta intestata D I C H I A R A

Decreto Dirigenziale n.

QUESTIONARIO per l'annata

****************************** MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

Asse 1 Ricerca e Innovazione. Obiettivo specifico 1.2 Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale

RICHIESTA VIDIMAZIONE TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI. DICHIARA (artt. 46 e 47, DPR 445/2000)

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASSUNZIONE DI LAVORATORI CON DISABILITÁ CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO (L. 68/99, art. 13 lettere a) o b) vigente)

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Albo Fornitori Dichiarazione ai fini dell iscrizione. Dichiarazione necessaria ai fini dell'iscrizione.

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA Settore Territorio - Urbanistica - Ambiente Ricostruzione e Rilevamento del danno privato

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

Presentata dall operatore economico

RICHIESTA EROGAZIONE CONTRIBUTO

AUTOCERTIFICAZIONE (ai sensi del DPR 445/2000) DA COMPILARE DA PARTE DEL SUBAPPALTATORE C.I.G.: E7

Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità 2018 POR FSE 2014/2020 ASSE I Occupazione azione 8.6.1

ALLEGATO I - Domanda di Ammissione al finanziamento

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL BILANCIO E DELLE FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO FINANZE E CREDITO

CHECK-LIST N. 3 - INGEGNERIA FINANZIARIA CONTROLLO DOCUMENTALE E IN LOCO SULL OPERAZIONE FINANZIATA E VERBALE. POR Calabria FSE

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

data di costituzione capitale sociale di cui versato sedi secondarie e unità locali

Codice fiscale Partita Iva Numero R.E.A. Via CAP Città Prov. Via CAP Città Prov

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014

MODULO DI DOMANDA. Cognome Nome. Nato a Prov. il. Ragione sociale: Sede legale: Via n. CAP. Città Prov. P.IVA: Fax n. P.E.C.mail. per contatti:

POR Sardegna FSE ORE PREZIOSE Avviso pubblico per l erogazione di contributi per la fruizione di servizi alla prima infanzia

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

l sottoscritt (cognome e nome) Codice Fiscale Partita Iva

Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. assistenza tecnica

COMUNE DI FERRARA Sportello Unico dell Edilizia

D.D.S. n 519 del regist. C.d.C. il reg. 1 foglio 20 ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO FINANZE E CREDITO

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE VENDITA AMBULANTE DI STRUMENTI DA PUNTA E DA TAGLIO

Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità 2018 POR FSE 2014/2020 ASSE I Occupazione azione 8.6.1

PO FSE Abruzzo Piano Operativo ASSE 4 Capitale Umano Ob. Spec.4.h) PIANO INTEGRATO GIOVANI ABRUZZO

PIANO STRAORDINARIO PER L OCCUPAZIONE. MISURA I.1 PIÙ LAVORO Incentivi all occupazione di giovani e adulti DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

Allegato 1. Modello di domanda di ammissione all incentivo e dichiarazioni sostitutive

Prot. n Det. n. 563 del 07/09/2009

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a.

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

Modulistica per l'anno 2016 OPPURE. Piazza Italia, PERUGIA

POR FESR Abruzzo

Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità 2018 POR FSE 2014/2020 ASSE I Occupazione azione 8.6.1

Allegato C2 ALTRI DOCUMENTI 1) SCHEMA DA UTILIZZARE PER REDIGERE LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO FINANZE E CREDITO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

ALLA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I reparto 3^ DIVISIONE Piazzale della Marina, Roma

Presentata dall operatore economico

COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI CATANIA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI MEDIANTE COTTIMO APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A

Premessa. la retribuzione lorda prima delle imposte; i contributi obbligatori, quali gli oneri previdenziali;

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

Modello di richiesta di rimborso dell indennità di tirocinio

BANDO PUBBLICO. Contributo per spese di funzionamento alle imprese di distribuzione della stampa che operano in Sicilia ALLEGATI

ALLEGATO I - Domanda di Ammissione al finanziamento

REGIONE CAMPANIA. Il/ La sottoscritt. Nat a Pv. / / / residente in. via n. in qualità di legale rappresentante del soggetto presentatore

Dichiarazione sostitutiva requisiti ai sensi del DPR 445/2000

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI FINI DEL RILASCIO DELLA COMUNICAZIONE/ INFORMAZIONE ANTIMAFIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI FINI DEL RILASCIO DELLA COMUNICAZIONE/ INFORMAZIONE ANTIMAFIA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA FORMAZIONE DELL ELENCO

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP...

SETTORE AFFARI GENERALI. Bando per iscrizione ALBO FORNITORI 2015 Dichiarazione del titolare/legale Rappresentante

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

BANDO PUBBLICO ALLEGATI

Minimi termini. Domanda di partecipazione

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E RENDICONTAZIONE DELLA SPESA SOSTENUTA

DICHIARO. quale (indicare eventuali altre persone designate a rappresentare l impresa come risultano depositate presso la stessa CCIAA): nome cognome

Modello di richiesta di rimborso dell indennità di tirocinio

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI SOCIETA DI INGEGNERIA

Alle P.A. di: - BOLZANO - TRENTO

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Alla FONDAZIONE AQUILEIA Via Patriarca Popone Aquilea (UD)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

Transcript:

114 30-11-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 56 dei datori di lavoro, pagina 5, punto 8, della circolare n. 43/AG/IV/2004 del 6 aprile 2004, significando che, a seguito della novazione introdotta dall art. 7 della legge regionale n. 21 dell 8 novembre 2007, resta a carico dei beneficiari l obbligo di apporre su tutti i documenti contabili e amministrativi (buste paga, modelli DM 10M, modelli F24, documentazione afferente la comunicazione di assunzione e di licenziamento del lavoratore, ecc.), che comunque concorrono all accesso al beneficio ed alla determinazione dell ammontare economico dello stesso, la dicitura in forma indelebile documento utilizzato per l accesso alla misura 3.18 - P.O.R. Sicilia 2000/2006. Asseverazione del professionista Il professionista dovrà esseverare la dichiarazione del beneficiario finale attestando espressamente quanto segue: di avere effettuato i controlli previsti dalla circolare n. 43/AG/IV/2004 del 6 aprile 2004; di avere verificato che le spese dichiarate dal datore di lavoro sono ammissibili, così come previsto ai sensi della circolare n. 13/AG/IV/2002 del 15 gennaio 2002, per l annualità 2002, n. 35/AG/IV/2003 del 20 novembre 2003, per l annualità 2003 e n. 60 del 25 luglio 2005 per il P.I.T. n. 10 di Enna, relativo all annualità 2005; che le spese dichiarate dal datore di lavoro si riferiscono alle annualità 2002 o 2003 e per il P.I.T. n. 10 di Enna all annualità 2005; che i titoli di spesa, presentati dai datori di lavoro per il riconoscimento dei benefici di cui alla legge regionale 23 dicembre 2000, n. 32, artt. 50, 61, 71 e 116 Aiuti per l apprendistato ed alla legge regionale 31 marzo 2001, n. 2, art. 5, sono stati annullati, così come previsto dalla direttiva del servizio VI - Apprendistato prot. n. 510 del 9 marzo 2007; che le spese dichiarate sono conformi alle norme comunitarie, nazionali e regionali applicabili e sono state sostenute in rapporto all operazione selezionata per il finanziamento; che la certificazione delle spese è corretta e proviene da sistemi di contabilità affidabili ed è basata su documenti giustificativi verificabili; che la certificazione delle spese è effettuata nei limiti dell impegno assunto con il decreto assessoriale indicato nella dichiarazione di cui all art. 7 della legge regionale n. 21 dell 8 novembre 2007. Controlli Preliminarmente si evidenzia che in forza della normativa vigente (circolare assessoriale n. 13/AG del 15 gennaio 2002) in materia di controlli ed ispezioni, l Amministrazione si avvale istituzionalmente degli ispettorati provinciali del lavoro e del nucleo dei carabinieri che operano i controlli in loco, sia preventivo, sia in itinere che successivo. Inoltre, vengono svolti i controlli previsti della normativa vigente attraverso la ragioneria centrale dell Assessorato del lavoro (controllo contabile), la segreteria di direzione e l U.M.C.(controllo interno e di primo livello), il servizio VI - Apprendistato (controllo documentale e di primo livello), l ufficio speciale autorità di Audit dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea (controlli ex art. 10 del Reg. n. 438/2001), l autorità di pagamento del FSE (controlli a campione sulla regolarità della certificazione di spesa). Pertanto, il professionista di cui all art. 1 della legge 11 gennaio 1979, n. 12 dovrà eseguire i controlli amministrativi e contabili previsti dalla circolare n. 43/AG/IV/ 2004 del 6 aprile 2004. Successivamente al ricevimento delle dichiarazioni di spesa asseverate dal professionista sopracitato, l Agenzia regionale per l impiego provvederà a rimettere agli ispettorati provinciali del lavoro e agli uffici provinciali l elenco delle imprese da sottoporre ai controlli a campione di propria competenza previsti dalla normativa vigente. L Assessore: FORMICA Allegato appr. - Annualità 2002 - Dichiarazione DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ - AUTOCERTIFICAZIONE Alla Regione siciliana Assessorato del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell emigrazione Dipartimento Agenzia per l impiego e la formazione professionale Via Imperatore Federico, 52 90143 Palermo Misura 3.18 (ex 4.05) OGGETTO: P.O.R. Sicilia 2000/2006 - Misura 3.18 (ex 4.05) Formazione e apprendistato per i sistemi locali di sviluppo del Complemento di programmazione - Accesso ai benefici per l annualità 2002 - Art. 7 della legge regionale n. 21 dell 8 novembre 2007 - Dichiarazione resa dal titolare o legale rappresentante e asseverata dal professionista di cui all art. 1 della legge 11 gennaio 1979, n. 12, ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, inerente stati e fatti direttamente connessi allo stato di avanzamento procedurale, fisico e finanziario dell intervento sotto specificato. Codice P.O.R. degli interventi Sede Impegno assunto con D.D.G. n.... del... della spesa certificata 1999.IT.16.1.PO.011/.../7.4.5/.../... Io sottoscritto... (C.F....) nato a... prov.... il... residente a... CAP... via... n.... in qualità di titolare/legale rappresentante

30-11-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 56 115 dell impresa denominata..., avvalendomi delle disposizioni in materia di autocertificazione e consapevole delle pene stabilite per false attestazioni e mendaci dichiarazioni previste dagli artt. 483, 495 e 496 del codice penale, dichiaro sotto la propria personale responsabilità: 1) che la ragione sociale dell azienda è:...; 2) che la sede legale dell azienda è:...; 3) che la sede operativa dell azienda è:...; 4) che la partita I.V.A. dell azienda è:...; 5) che la posizione INPS dell azienda è:...; 6) che la posizione INAIL dell azienda è:...; 7) che l azienda non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e di non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 8) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge n. 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della legge n. 575/1965; 9) che gli apprendisti per i quali è stato chiesto l accesso al contributo previsto dalla legge regionale 23 dicembre 2000, n. 32, artt. 50, 61, 71 e 116 Aiuti per l apprendistato nell ambito della misura 3.18 (ex 4.05) Formazione e apprendistato per i sistemi locali di sviluppo del Complemento di programmazione, sono quelli appresso riportati e che l ammontare del contributo richiesto, calcolato nelle forme e con le procedure indicate nella circolare n. 43/AG/2004, è quello indicato a margine di ciascun nominativo: Cognome e nome di nascita assunzione Qualifica da conseguire Gruppo CCNL contributo Totale... 10) che l apprendista/gli apprendisti sono stati assunti alle date riportate nel prospetto come da modello di comunicazione presentato e vistato dal competente Centro per l impiego; 11) che le generalità dell apprendista/degli apprendisti risultano regolarmente trascritte nel libro matricola dell azienda; 12) che le generalità dell apprendista/degli apprendisti risultano regolarmente trascritte nel libro paga; 13) che le generalità dell apprendista/degli apprendisti risultano regolarmente trascritte nel registro INAIL nel quale sono indicate, tra l altro, le giornate di effettiva presenza al lavoro; 14) che il CCNL applicato dal datore di lavoro è quello previsto e vigente nel periodo di riferimento del contributo per il settore..., categoria...; 15) che l apprendista/gli apprendisti risultano regolarmente inquadrati nel gruppo previsto dal CCNL applicato relativamente alla qualifica professionale da conseguire; 16) che all apprendista/agli apprendisti risultano regolarmente corrisposte le retribuzioni mensili in conformità alle tabelle salariali allegate al CCNL applicato e le buste paga relative a ciascuna mensilità risultano regolarmente quietanzate in originale dagli stessi; 17) che per l apprendista/per gli apprendisti assunti l azienda ha aderito ai programmi di formazione professionale obbligatoria all'uopo predisposti dalla P.A. o da soggetti privati aventi titolo e che gli apprendisti interessati hanno partecipato alle predette attività formative; 18) che i modelli DM10/M relativi al periodo interessato riportano nelle righe contraddistinte dai codici 20 o 21 la denuncia all INPS degli apprendisti e risultano regolarmente presentati all istituto previdenziale; 19) che i modelli F24 relativamente al pagamento dei contributi di cui al modello DM10/M risultano regolarmente quietanzati con espresso riferimento alla quota parte dell importo pagato e riferibile agli apprendisti;

116 30-11-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 56 20) che l azienda ha ricevuto aiuti a titolo di de minimis nel triennio antecedente la data odierna, pari a... 21) che l azienda non ha ricevuto aiuti a titolo di de minimis ; 22) che l azienda ha ricevuto da parte di enti pubblici aiuti non rientranti nella regola de minimis, pari a... 23) che l azienda non ha ricevuto da parte di enti pubblici aiuti non rientranti nella regola de minimis ; 24) che alla data della presente la spesa effettuata, a valere del finanziamento richiesto, è pari a... di cui effettuata e quietanzata...; 25) che la documentazione comprovante la spesa si trova presso l indirizzo sotto riportato:......; 26) di avere esposto presso la sede dell impresa una targa recante i loghi previsti e la dicitura Questa impresa artigiana usufruisce di un contributo dell Unione europea, a carico del Fondo sociale europeo, per l assunzione di personale apprendista. 27) che le coordinate bancarie su cui dovrà essere effettuata la liquidazione delle somme sono: Intestazione del conto Denominazione Istituto di credito CIN IBAN CIN BBAN ABI CAB N. C/C BBAN IBAN Dichiaro e confermo, inoltre, la veridicità di tutti i dati riportati nella documentazione allegata relativa allo stato di avanzamento procedurale, fisico e finanziario del progetto. La presente autocertificazione va riferita al totale complessivo della spesa sostenuta e sostituisce l autocertificazione precedentemente inviata che si riferiva all importo parziale della spesa sostenuta.... Firma e timbro datore di lavoro ASSEVERAZIONE DEL PROFESSIONISTA Io sottoscritto..., nato a... il... codice fiscale... residente in... via... con studio professionale sito in... via... partita IVA... iscritto all albo professionale... di cui all art. 1 della legge 11 gennaio 1979, n. 12, nella provincia di... al n.... dal... avvalendomi delle disposizioni in materia di autocertificazione e consapevole delle pene stabilite per false attestazioni e mendaci dichiarazioni previste dagli artt. 483, 495 e 496 del codice penale, dichiaro sotto la propria personale responsabilità che: ha effettuato i controlli previsti dalla circolare n. 43/AG/IV/2004 del 6 aprile 2004, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 19, parte prima, del 30 aprile 2004; ha verificato che le spese dichiarate dal datore di lavoro sono ammissibili, nel rispetto delle disposizioni di cui al regolamento CE n. 1685/2000 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 luglio 2000, relativo all ammissibilità delle operazioni cofinanziate dai fondi strutturali, nonché alle disposizioni impartite in merito con la circolare n. 13/AG/IV/2002 del 15 gennaio 2002, per l annualità 2002, con la circolare n. 35/AG/IV/2003 del 20 novembre 2003, per l annualità 2003 e con la circolare n. 61 del 25 luglio 2005 per il P.I.T. n. 10 di Enna, relativa all annualità 2005 ed ammontano a complessivi..., diconsi..., come specificato in premessa; ha verificato che le spese dichiarate dal datore di lavoro si riferiscono alle annualità 2002 o 2003 e per il P.I.T. n. 10 di Enna all annualità 2005; i titoli di spesa presentati dai datori di lavoro per il riconoscimento dei benefici di cui alla legge regionale 23 dicembre 2000, n. 32, art. 50 Aiuti per l apprendistato ed alla legge regionale 31 marzo 2001, n. 2, art. 5, sono stati annullati così come previsto dalla direttiva del servizio VI - Apprendistato prot. n. 510 del 9 marzo 2007; ha verificato che le spese dichiarate sono conformi alle norme comunitarie, nazionali e regionali applicabili e sono state sostenute in rapporto all operazione selezionata per il finanziamento; ha verificato che la certificazione delle spese è corretta e proviene da sistemi di contabilità affidabili ed è basata su documenti giustificativi verificabili; su tutti i documenti contabili e amministrativi (buste paga, modelli DM 10M, modelli F24, documentazione afferente la comunicazione di assunzione e di licenziamento del lavoratore, ecc.), che comunque hanno concorso all accesso al beneficio ed alla determinazione dell ammontare economico dello stesso, è stata apposta la dicitura in forma indelebile documento utilizzato per l accesso alla misura 3.18 - P.O.R. Sicilia 2000/2006 ; ha verificato che la certificazione delle spese è effettuata nei limiti dell impegno assunto con il decreto assessoriale indicato nella dichiarazione di cui all art. 7 della legge regionale n. 21 dell 8 novembre 2007; e pertanto assevero la superiore dichiarazione. Firma del professionista

30-11-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 56 117 Allegato trasf. - Annualità 2002 - Dichiarazione DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ - AUTOCERTIFICAZIONE Alla Regione siciliana Assessorato del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell emigrazione Dipartimento Agenzia per l impiego e la formazione professionale Via Imperatore Federico, 52 90143 Palermo Misura 3.18 (ex 4.05) OGGETTO: P.O.R. Sicilia 2000/2006 - Misura 3.18 (ex 4.05) Formazione e apprendistato per i sistemi locali di sviluppo del Complemento di programmazione - Accesso ai benefici per l annualità 2002 - Art. 7 della legge regionale n. 21 dell 8 novembre 2007 - Dichiarazione resa dal titolare o legale rappresentante e asseverata dal professionista di cui all art. 1 della legge 11 gennaio 1979, n. 12, ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, inerente stati e fatti direttamente connessi allo stato di avanzamento procedurale, fisico e finanziario dell intervento sotto specificato. Codice P.O.R. degli interventi Sede Impegno assunto con D.D.G. n.... del... della spesa certificata 1999.IT.16.1.PO.011/.../7.4.5/.../... Io sottoscritto... (C.F....) nato a... prov.... il... residente a... CAP... via... n.... in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa denominata... avvalendomi delle disposizioni in materia di autocertificazione e consapevole delle pene stabilite per false attestazioni e mendaci dichiarazioni previste dagli artt. 483, 495 e 496 del codice penale, dichiaro sotto la propria personale responsabilità: 1) che la ragione sociale dell azienda è:...; 2) che la sede legale dell azienda è:...; 3) che la sede operativa dell azienda è:...; 4) che la partita I.V.A. dell azienda è:...; 5) che la posizione INPS dell azienda è:...; 6) che la posizione INAIL dell azienda è:...; 7) che l azienda non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e di non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 8) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge n. 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della legge n. 575/1965; 9) che gli apprendisti per i quali è stato chiesto l accesso al contributo previsto dalla legge regionale 23 dicembre 2000, n. 32, artt. 50, 61, 71 e 116 Aiuti per l apprendistato nell ambito della misura 3.18 (ex 4.05) Formazione e apprendistato per i sistemi locali di sviluppo del Complemento di programmazione, sono quelli appresso riportati e che l ammontare del contributo richiesto, calcolato nelle forme e con le procedure indicate nella circolare n. 43/AG/2004, è quello indicato a margine di ciascun nominativo:

118 30-11-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 56 Cognome e nome di nascita assunzione Qualifica da conseguire Gruppo CCNL contributo Totale... 10) che l apprendista/gli apprendisti sono stati assunti alle date riportate nel prospetto come da modello di comunicazione presentato e vistato dal competente Centro per l impiego; 11) che le generalità dell apprendista/degli apprendisti risultano regolarmente trascritte nel libro matricola dell azienda; 12) che le generalità dell apprendista/degli apprendisti risultano regolarmente trascritte nel libro paga; 13) che le generalità dell apprendista/degli apprendisti risultano regolarmente trascritte nel registro INAIL nel quale sono indicate, tra l altro, le giornate di effettiva presenza al lavoro; 14) che il CCNL applicato dal datore di lavoro è quello previsto e vigente nel periodo di riferimento del contributo per il settore..., categoria...; 15) che l apprendista/gli apprendisti risultano regolarmente inquadrati nel gruppo previsto dal CCNL applicato relativamente alla qualifica professionale da conseguire; 16) che all apprendista/agli apprendisti risultano regolarmente corrisposte le retribuzioni mensili in conformità alle tabelle salariali allegate al CCNL applicato e le buste paga relative a ciascuna mensilità risultano regolarmente quietanzate in originale dagli stessi; 17) che per l apprendista/per gli apprendisti assunti l azienda ha aderito ai programmi di formazione professionale obbligatoria all'uopo predisposti dalla P.A. o da soggetti privati aventi titolo e che gli apprendisti interessati hanno partecipato alle predette attività formative; 18) che i modelli DM10/M relativi al periodo interessato riportano nelle righe contraddistinte dai codici 20 o 21 la denuncia all INPS degli apprendisti e risultano regolarmente presentati all istituto previdenziale; 19) che i modelli F24 relativamente al pagamento dei contributi di cui al modello DM10/M risultano regolarmente quietanzati con espresso riferimento alla quota parte dell importo pagato e riferibile agli apprendisti; 20) che l azienda ha ricevuto aiuti a titolo di de minimis nel triennio antecedente la data odierna, pari a... 21) che l azienda non ha ricevuto aiuti a titolo di de minimis ; 22) che l azienda ha ricevuto da parte di enti pubblici aiuti non rientranti nella regola de minimis, pari a... 23) che l azienda non ha ricevuto da parte di enti pubblici aiuti non rientranti nella regola de minimis ; 24) che alla data della presente la spesa effettuata, a valere del finanziamento richiesto, è pari a... di cui effettuata e quietanzata...; 25) che la documentazione comprovante la spesa si trova presso l indirizzo sotto riportato:......; 26) di avere esposto presso la sede dell impresa una targa recante i loghi previsti e la dicitura Questa impresa artigiana usufruisce di un contributo dell Unione europea, a carico del Fondo sociale europeo, per l assunzione di personale apprendista.

30-11-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 56 119 27) che le coordinate bancarie su cui dovrà essere effettuata la liquidazione delle somme sono: Intestazione del conto Denominazione Istituto di credito CIN IBAN CIN BBAN ABI CAB N. C/C BBAN IBAN Dichiaro e confermo, inoltre, la veridicità di tutti i dati riportati nella documentazione allegata relativa allo stato di avanzamento procedurale, fisico e finanziario del progetto. La presente autocertificazione va riferita al totale complessivo della spesa sostenuta e sostituisce l autocertificazione precedentemente inviata che si riferiva all importo parziale della spesa sostenuta.... Firma e timbro datore di lavoro ASSEVERAZIONE DEL PROFESSIONISTA Io sottoscritto..., nato a... il... codice fiscale... residente in... via... con studio professionale sito in... via... partita IVA... iscritto all albo professionale... di cui all art. 1 della legge 11 gennaio 1979, n. 12, nella provincia di... al n.... dal... avvalendomi delle disposizioni in materia di autocertificazione e consapevole delle pene stabilite per false attestazioni e mendaci dichiarazioni previste dagli artt. 483, 495 e 496 del codice penale, dichiaro sotto la propria personale responsabilità che: ha effettuato i controlli previsti dalla circolare n. 43/AG/IV/2004 del 6 aprile 2004, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, n. 19, parte prima, del 30 aprile 2004; ha verificato che le spese dichiarate dal datore di lavoro sono ammissibili, nel rispetto delle disposizioni di cui al regolamento CE n. 1685/2000 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 luglio 2000, relativo all ammissibilità delle operazioni cofinanziate dai fondi strutturali, nonché alle disposizioni impartite in merito con la circolare n. 13/AG/IV/2002 del 15 gennaio 2002, per l annualità 2002, con la circolare n. 35/AG/IV/2003 del 20 novembre 2003, per l annualità 2003 e con la circolare n. 61 del 25 luglio 2005 per il P.I.T. n. 10 di Enna, relativa all annualità 2005 ed ammontano a complessivi..., diconsi..., come specificato in premessa; ha verificato che le spese dichiarate dal datore di lavoro si riferiscono alle annualità 2002 o 2003 e per il P.I.T. n. 10 di Enna all annualità 2005; i titoli di spesa presentati dai datori di lavoro per il riconoscimento dei benefici di cui alla legge regionale 23 dicembre 2000, n. 32, art. 50 Aiuti per l apprendistato ed alla legge regionale 31 marzo 2001, n. 2, art. 5, sono stati annullati così come previsto dalla direttiva del servizio VI - Apprendistato prot. n. 510 del 9 marzo 2007; ha verificato che le spese dichiarate sono conformi alle norme comunitarie, nazionali e regionali applicabili e sono state sostenute in rapporto all operazione selezionata per il finanziamento; ha verificato che la certificazione delle spese è corretta e proviene da sistemi di contabilità affidabili ed è basata su documenti giustificativi verificabili; su tutti i documenti contabili e amministrativi (buste paga, modelli DM 10M, modelli F24, documentazione afferente la comunicazione di assunzione e di licenziamento del lavoratore, ecc.), che comunque hanno concorso all accesso al beneficio ed alla determinazione dell ammontare economico dello stesso, è stata apposta la dicitura in forma indelebile documento utilizzato per l accesso alla misura 3.18 - P.O.R. Sicilia 2000/2006 ; ha verificato che la certificazione delle spese è effettuata nei limiti dell impegno assunto con il decreto assessoriale indicato nella dichiarazione di cui all art. 7 della legge regionale n. 21 dell 8 novembre 2007; e pertanto assevero la superiore dichiarazione. Firma del professionista N.B.: Gli allegati alla circolare relativi all annualità 2003 e al P.I.T. n. 10 sono visionabili, insieme agli altri, sui siti www.regione.sicilia.it/lavoro e www. euroinfosicilia.it. (2007.48.3479)091 MICHELE ARCADIPANE, direttore responsabile FRANCESCO CATALANO, condirettore MELANIA LA COGNATA, redattore OFFICINE GRAFICHE RIUNITE S.p.A. - PALERMO