2G Italia Srl. 2G Energy AG. Ing. Pietro Bertelli ALCUNI CASI DI ECCELLENZA PER LA COGENERAZIONE NELL INDUSTRIA E NEI SERVIZI

Documenti analoghi
Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

2G Italia Srl. 2G Energy AG ESEMPIO PRATICO DI CO- E TRIGENERAZIONE. IN UNA AZIENDA CHIMICA Ing. Pietro Bertelli

Verona, 29 ottobre 2013!

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Veronafiere! 28 ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere 27 ottobre 2015

Rimini, 08/11/2013 2G Italia: efficienza elettrica ed emissioni

Termotecnica Pompe di Industriale

La Cogenerazione nel Settore Terziario: I casi applicativi delle piscine di Rovato e Provaglio d Iseo (BS) Milano, 10 Maggio 2013

Verona, 29 ottobre 2013!

La cogenerazione come fattore competitivo nelle politiche energetiche di un importante Gruppo dell industria tessile. Il caso Olimpias Benetton

Caldo e freddo quando servono + risparmio emissioni tutto l anno

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

La cogenerazione Un opportunità per tutti

XXI Giornata sull efficienza energetica nelle industrie

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

Biogas: Casi virtuosi. MOSTRA CONVEGNO AGROENERGIA VERCELLI 15 OTTOBRE 2013 Andrea Magioncalda GRUPPO AB

Cogenerazione a biogas Energia con valore aggiunto

AB ENERGY, LEADING ENERGY. - tel

Termotecnica Pompe di Industriale. Roma, 15 maggio Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Impianti Combinati per la Produzione di Energia Termica ed Elettrica Finanziati e Realizzati presso UniSA

Impianti di cogenerazione compatta a gas naturale fino a kw el

Efficienza Energetica - Cogenerazione CASE STUDY «COMAL SRL Novi di Modena» Incontro del 28 settembre 2018 Ospiti di CNA MODENA

Lo sviluppo della generazione diffusa attraverso la cogenerazione e il recupero di calore

Workshop Ascomac Confcommercio Imprese per l Italia Rimini, Ecomondo Key Energy 2018

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

I benefici della Cogenerazione a costo zero. La vasta gamma di applicazioni

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua

Termotecnica Pompe di Industriale

Riscaldare a emissioni zero con la pompa di calore. Inserire immagine

LA COGENERAZIONE FINANZIATA. Rimini, 9 Novembre 2016

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

Veronafiere 18 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Workshop Edifici. Analisi di soluzioni impiantistiche per l integrazione di cogeneratori di piccola taglia in centrali termiche

Una perfetta integrazione funzionale fra cogenerazione e biocogenerazione: il caso MENZ&GASSER. KeyEnergy 6 Novembre 2014

Ing. Riccardo Castorri

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

I sistemi di cogenerazione e trigenerazione

Milano, 27 giugno 2013!

Michele Ruggeri. Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza e fonti rinnovabili per il risparmio energetico nel settore del teriziario

ENER-G ITALIA SOLUZIONI COGENERATIVE. Risparmio garantito ad investimento zero. Ing. Marco Giudici Amministratore Delegato Ener-G Italia

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

Veronafiere 19 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

9 GIORNATA SULL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE INDUSTRIE

Mobilitare le risorse per finanziare i progetti con approcci diversi e fondi differenti e casi studio di Efficientamento

COGENAINTOUR. 7 Ottobre 2009 Royal Continental Hotel Via Partenope, 38 - Napoli. Iniziative Energetiche ed Ambientali

Generazione distribuita microcogenerazione climatizzazione smart grid

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

RELAZIONE TECNICA PRELIMINARE

Impianto di trigenerazione alimentato a metano al servizio di una rete di teleriscaldamento / telerefrigerazione urbana

Taglia i costi Dimezza le emissioni

2G Energy AG. La produzione in cogenerazione modulata sul fabbisogno. Dr. Ing. (PhD) Alessandro Zivelonghi,

Piccoli sistemi cogenerativi ad alta efficienza. Porretta Terme 26 Settembre 2008 Ing. Riccardo Caliari

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Milano, 27 giugno 2013!

Veronafiere 19 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Biocogenerazione, ecosostenibilità ed efficienza per l'industria: i casi MENZ&GASSER e AMADORI Biogas Italy 13 Febbraio 2015

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.1)

Termotecnica Pompe di Industriale. Milano, 27 giugno 2013!

Viale Col di Lana 12b Milano.

LA MINI - MICRO COGENERAZIONE E TRIGENERAZIONE

STRATEGIE DI ANALISI ENERGETICHE E MONITORAGGI

Cogenerazione: un opportunità e uno strumento per fare efficienza energetica Case Studies. E. Cayla Milano 8/10/2008

2G Italia - Newsletter N. 1

Biomasse ad uso energetico

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

Biomasse ad uso energetico

IMPIANTI DI COGENERAZIONE E TRIGENERAZIONE

Cogenerazione sostenibile il futuro chiede versa?lità

LA COGENERAZIONE SECONDO SAMSØ

APLOS 20 MICROCOGENERATORE ALIMENTATO A GAS METANO / GPL PRODUZIONE COMBINATA DI ENERGIA ELET TRICA E TERMICA

METTIAMO TUTTO IL NOSTRO IMPEGNO PER AIUTARE IL MONDO A RISTABILIRE L EQUILIBRIO TRA L UMANITà e la natura

IMPIANTO DI COGENERAZIONE

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino

Cogenerazione di piccola potenza da biomassa

Sviluppo, progettazione ed assistenza di unità di cogenerazione

Come ridurre la carbon footprint della tua linea di produzione senza sacrificare l efficienza

Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria

teleriscaldamento cogenerazione ed EELL

Verona, 29 ottobre 2013!

Case history: Il progetto di Trigenerazione in Corden Pharma

Microcogenerazione e condizionamento. L accoppiata con la pompa di calore.

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

DEP (Discount Energy Purchase) Acquisto scontato di energia. Cogenerazione a costo zero.

Nicola Miola ENER-G ITALIA

Macro numeri della Valle d Aosta

Veronafiere 27 ottobre 2015

Presentazione del prodotto

SOSTENIBILITA AMBIENTALE &

La sicurezza degli impianti termici ad acqua calda e acqua surriscaldata

Transcript:

Termotecnica Cogenerazione Pompe di Industriale Calore

Hauptversammlung 2012 28.08.2012, Heek Christian Grotholt Vorstandsvorsitzender 2G Italia Srl ALCUNI CASI DI ECCELLENZA PER LA COGENERAZIONE 2G Energy AG NELL INDUSTRIA E NEI SERVIZI Ing. Pietro Bertelli 1

1. Clinica di Castrop 20 kwel 2. Piscina di Rovato/Provaglio 50 kwel 3. Residenza per anziani Talma Borgh 140 kwel 4. Curti Costruzioni Meccaniche Spa 200 kwel 5. Kraft Foods UK Production Ltd. 250 kwel 6. Aeroporto di Brema 400 kwel 7. Caseificio Bio-Molkerei Söbbeke 624 kwel 8. Centro Commerciale Famila XXL 1.054 kwel 9. Az. Farmaceutica Nordmark Arzneimittel 1.200 kwel 10. Caseificio Lactoprot 1.487 kwel 11. Presentazione Aziendale 2

1. Clinica di Castrop 20 kwel 2. Piscina di Rovato/Provaglio 50 kwel 3. Residenza per anziani Talma Borgh 140 kwel 4. Curti Costruzioni Meccaniche Spa 200 kwel 5. Kraft Foods UK Production Ltd. 250 kwel 6. Aeroporto di Brema 400 kwel 7. Caseificio Bio-Molkerei Söbbeke 624 kwel 8. Centro Commerciale Famila XXL 1.054 kwel 9. Az. Farmaceutica Nordmark Arzneimittel 1.200 kwel 10. Caseificio Lactoprot 1.487 kwel 11. Presentazione Aziendale 3

4

Alla scoperta della G-Box 20 5

Alla scoperta della G-Box 20 6

Installazione G-Box 20: Clinica di Castrop 7

Le applicazioni della G-Box 20 Complessi residenziali Ospedali Hotels Piscine Agricoltura Allevamento Case di riposo 8

Installazione G-Box 20: Centro benessere, palestra 9

Installazione G-Box 20: Allevamento di suini. Alimentazione a GPL 10

1. Clinica di Castrop 20 kwel 2. Piscina di Rovato/Provaglio 50 kwel 3. Residenza per anziani Talma Borgh 140 kwel 4. Curti Costruzioni Meccaniche Spa 200 kwel 5. Kraft Foods UK Production Ltd. 250 kwel 6. Aeroporto di Brema 400 kwel 7. Caseificio Bio-Molkerei Söbbeke 624 kwel 8. Centro Commerciale Famila XXL 1.054 kwel 9. Az. Farmaceutica Nordmark Arzneimittel 1.200 kwel 10. Caseificio Lactoprot 1.487 kwel 11. Presentazione Aziendale 11

12

Documentazione fotografica Rovato: soluzione esterna In funzione dal 05 marzo 2013 Provaglio: Soluzione interna In funzione dal 19 febbraio 2013 13

1. Clinica di Castrop 20 kwel 2. Piscina di Rovato/Provaglio 50 kwel 3. Residenza per anziani Talma Borgh 140 kwel 4. Curti Costruzioni Meccaniche Spa 200 kwel 5. Kraft Foods UK Production Ltd. 250 kwel 6. Aeroporto di Brema 400 kwel 7. Caseificio Bio-Molkerei Söbbeke 624 kwel 8. Centro Commerciale Famila XXL 1.054 kwel 9. Az. Farmaceutica Nordmark Arzneimittel 1.200 kwel 10. Caseificio Lactoprot 1.487 kwel 11. Presentazione Aziendale 14

15

Da lungo tempo la residenza per anziani Talma Borgh di Apeldoorn, nella provincia olandese del Gelderland doveva fare i conti con l aumento delle bollette dell elettricità e del gas per il riscaldamento. Il progetto, realizzato in collaborazione con la società olandese EKOB Energy BV, è finalizzato a ridurre nel lungo periodo i costi energetici. Il Container di Cogenerazione è equipaggiato con un modulo 2G-KWK-140EG. Si tratta di un motore aspirato che sviluppa 207 kw termici e 140 kw elettrici. L elevato rendimento termico, 53,9%, permette di contribuire in maniera significativa al fabbisogno termico dell edificio. 16

Visto che le condizioni strutturali dell edificio non consentivano l integrazione dell impianto in cantina, è stato rapidamente individuato un luogo d installazione alternativo idoneo: il tetto dell'edificio. Dopo una progettazione accurata, la fase esecutiva d installazione del container 2G non ha comportato grossi problemi. La collocazione sul tetto ad un altezza di circa 15 metri è stata un'operazione molto spettacolare. Questo progetto dimostra come gli impianti di cogenerazione non debbano necessariamente avere i piedi per terra. 17

1. Clinica di Castrop 20 kwel 2. Piscina di Rovato/Provaglio 50 kwel 3. Residenza per anziani Talma Borgh 140 kwel 4. Curti Costruzioni Meccaniche Spa 200 kwel 5. Kraft Foods UK Production Ltd. 250 kwel 6. Aeroporto di Brema 400 kwel 7. Caseificio Bio-Molkerei Söbbeke 624 kwel 8. Centro Commerciale Famila XXL 1.054 kwel 9. Az. Farmaceutica Nordmark Arzneimittel 1.200 kwel 10. Caseificio Lactoprot 1.487 kwel 11. Presentazione Aziendale 18

19

L azienda Curti nasce nel 1957 sul territorio Imolese come costruttrice di macchine ed attrezzature per i settori industriali tessile ed agricolo. Negli anni a seguire si espande gradualmente fino ai nostri giorni divenendo una SpA e azienda leader nella realizzazione di macchine industriali per il packaging, per la lavorazione del cavo elettrico e di parti nel settore aerospaziale. Nel 2010 viene creata con risorse interne una business unit, la Curti Energia, dedicata allo sviluppo di soluzioni progettuali per l efficienza energetica. La collaborazione tra Curti Energia e 2G porta all installazione di un cogeneratore da 200 kwe per autoproduzione. 20

2G - KWK - 200 (Gas naturale: 200 kw elettrici/ 256 kw termici) Motore tipo: MAN 6 cilindri Cilindrata: 12.820 cc Potenza elettrica: 200 kw Potenza termica: 256 kw (di cui 136 kw da fumi) Potenza introdotta: 535 kw Consumo combustibile. 52 m 3 /h Rendimento elettrico: 37,4 % Rendimento termico: 47,9% Rendimento globale: 85,3 % 21

Container per esterno 9x3x3 Livello di pressione sonora: 65 db (A) a 10 m 22

23

Caldaia gas 313 kwt Accumulo 1000 litri Termoventilante 260 kwt 130 kwf 45.000 mc/h ARIA Cogeneratore 2G 200 kwe 256 kwt Assorbitore 157 kwf Torre evaporativa 24

Utilizzo dell energia Riscaldamento ambienti di lavoro per circa 3.500 h/anno, suddivisi in modo eterogeneo in 9 mesi (settembre-maggio); Autoconsumo energia elettrica prodotta dal CHP; Benefici Nel 2011 e nel 2012 riduzione media del 52% di Energia Elettrica prelevata dalla Rete; Ante operam: circa 1.100.000 kwhe/anno Post operam (1 anno): 650.000 kwhe prodotti di cui 580.000 autoconsumati Possibilità di ottenere i CB in qualità di produttore; 25

1. Clinica di Castrop 20 kwel 2. Piscina di Rovato/Provaglio 50 kwel 3. Residenza per anziani Talma Borgh 140 kwel 4. Curti Costruzioni Meccaniche Spa 200 kwel 5. Kraft Foods UK Production Ltd. 250 kwel 6. Aeroporto di Brema 400 kwel 7. Caseificio Bio-Molkerei Söbbeke 624 kwel 8. Centro Commerciale Famila XXL 1.054 kwel 9. Az. Farmaceutica Nordmark Arzneimittel 1.200 kwel 10. Caseificio Lactoprot 1.487 kwel 11. Presentazione Aziendale 26

27

Il consumo annuale di caffè nel Regno Unito è di circa 136.000 tonnellate, un enorme potenziale dal quale le grandi aziende alimentari possono trarre beneficio non solo in termini di vendita. Dalla produzione e la torrefazione del caffè vengono prodotti grandi quantità di rifiuti organici che possono essere utilizzati per produrre energia. L impianto di Cogenerazione che 2G ha realizzato presso la Kraft Foods US Production Ltd. Situata a Banbury sfrutta il biogas prodotto dagli scarti del caffè, aventi una temperatura di 45 C, attraverso il reattore UASB (Upflow anaerobic sludge Blanket). Il procedimento è particolarmente efficace in quanto il reattore, grazie al fatto che gli scarti hanno una temperatura di 45 C, non richiede un ulteriore processo di riscaldamento. 28

Il biogas viene utilizzato come combustibile per un impianto di cogenerazione tipo AGENITOR 306 per la produzione di elettricità e calore decentralizzata. Il calore del motore serve ad alimentare il filtraggio biologico dell acido solfidrico e a sostenere il fabbisogno di acqua calda dell azienda. L energia dei fumi di scarico viene recuperata attraverso uno speciale scambiatore installato a valle del motore per generare vapore saturo. Si stima che l impianto risparmi l emissione in Atmosfera di circa 1.400 tonnellate l anno di CO2. Il progetto centra pertanto due obiettivi: Quello economico e quello ecologico! 29

1. Clinica di Castrop 20 kwel 2. Piscina di Rovato/Provaglio 50 kwel 3. Residenza per anziani Talma Borgh 140 kwel 4. Curti Costruzioni Meccaniche Spa 200 kwel 5. Kraft Foods UK Production Ltd. 250 kwel 6. Aeroporto di Brema 400 kwel 7. Caseificio Bio-Molkerei Söbbeke 624 kwel 8. Centro Commerciale Famila XXL 1.054 kwel 9. Az. Farmaceutica Nordmark Arzneimittel 1.200 kwel 10. Caseificio Lactoprot 1.487 kwel 11. Presentazione Aziendale 30

31

Caso applicativo: aeroporto di Brema BREMA 2,5 Milioni di passeggeri l anno Uno degli aeroporti più importanti della Germania settentrionale 32

Caso applicativo: aeroporto di Brema Modulo 2G-KWK-400 EG Installazione in sala macchine con capsula insonorizzante 2G 33

Caso applicativo: aeroporto di Brema: il P&I il Motore 34

Caso applicativo: aeroporto di Brema: Filtro aria il P&I Gas di alimentazione Miscelatore Biturbo Intercooling a doppio stadio 35

Caso applicativo: aeroporto di Brema: il P&I Il circuito primario di recupero termico 36

Caso applicativo: aeroporto di Brema: il P&I Il circuito primario di recupero termico 37

Scambiatore di calore unico per entrambe le linee fumi con catalizzatore integrato Caso applicativo: aeroporto di Brema: il P&I Mandata Ritorno Scambiatore di calore a piastre per cessione calore a circuito di utenza 38

Caso applicativo: aeroporto di Brema: il P&I Circuito di utenza con scambiatore a condensazione 39

Caso applicativo: aeroporto di Brema: il P&I Scambiatore di calore a condensazione sui fumi T out fumi=60 C Circuito di utenza con scambiatore a condensazione Scambiatore a piastre di separazione dei circuiti Circuito di utenza: Mandata Ritorno 40

Caso applicativo: aeroporto di Brema: il P&I Mandata Ritorno Recupero termico secondo stadio intercooler 41

Caso applicativo: aeroporto di Brema Vista frontale lato fumi di scarico Vista laterale 42

Caso applicativo: aeroporto di Brema Pianta 43

Caso applicativo: aeroporto di Brema 44

1. Clinica di Castrop 20 kwel 2. Piscina di Rovato/Provaglio 50 kwel 3. Residenza per anziani Talma Borgh 140 kwel 4. Curti Costruzioni Meccaniche Spa 200 kwel 5. Kraft Foods UK Production Ltd. 250 kwel 6. Aeroporto di Brema 400 kwel 7. Caseificio Bio-Molkerei Söbbeke 624 kwel 8. Centro Commerciale Famila XXL 1.054 kwel 9. Az. Farmaceutica Nordmark Arzneimittel 1.200 kwel 10. Caseificio Lactoprot 1.487 kwel 11. Presentazione Aziendale 45

46

Nella cittadina di Gronau-Epe nel Nord della Germania (Münsterland) all'inizio del 20 secolo nasce l azienda casearia Bio-Molkerei Söbbeke che dal 2006 punta sulle fonti energetiche rinnovabili. 47

A circa 1,2 km di distanza dal caseificio viene prodotto il biogas che non viene tuttavia completamente utilizzato nella centrale stessa di produzione. Il fermentatore viene riscaldato, per la produzione di biogas, attraverso un cogeneratore di piccola taglia, mentre il gas in eccesso viene convogliato ad un cosiddetto "modulo-chp satellite" in cui viene convertito in calore ed elettricità per il caseificio Söbbeke. 1,2 km Conduttura del Biogas 48

Modulo Tipo : avus 500b Alimentazione: Biogas Potenza elettrica: 624 kw Potenza termica: 700 kw Messa in servizio: 2006 Installazione: Cabina insonorizzata L Avus 500b avente una potenza elettrica di 624 kw ed una potenza termica di 700 kw, garantendo una temperatura di mandata acqua calda di 95 C. In questo modo sono disponibili 45.000 litri di acqua calda che vengono utilizzati anche per la pulizia di vetri, bottiglie, serbatoi e macchine riempitrici. 49

1. Clinica di Castrop 20 kwel 2. Piscina di Rovato/Provaglio 50 kwel 3. Residenza per anziani Talma Borgh 140 kwel 4. Curti Costruzioni Meccaniche Spa 200 kwel 5. Kraft Foods UK Production Ltd. 250 kwel 6. Aeroporto di Brema 400 kwel 7. Caseificio Bio-Molkerei Söbbeke 624 kwel 8. Centro Commerciale Famila XXL 1.054 kwel 9. Az. Farmaceutica Nordmark Arzneimittel 1.200 kwel 10. Caseificio Lactoprot 1.487 kwel 11. Presentazione Aziendale 50

51

Caso applicativo: Centro commerciale Famila-Oldenburg Oltre 50 fra negozi e ristoranti Supermercato Famila XXL da 10.000m 2 OLDENBURG 52

Caso applicativo: Centro commerciale Famila-Oldenburg Oltre 50 fra negozi e ristoranti Supermercato Famila XXL da 10.000m 2 53

Caso applicativo: Centro commerciale Famila-Oldenburg Climatizzazione dell intero stabilimento attraverso un impianto di trigenerazione 2 cogeneratori avus500a da 623kW termici l uno Riduzione consumo energia primaria del 40% MOTORE 1 MOTORE 2 54

Caso applicativo: Centro commerciale Famila-Oldenburg 2 cogeneratori avus500a da 623kW termici l uno -Linea gas -Linea fumi -Acqua cada motore -Scambiatore a piastre -Acqua fredda motore -Acqua fredda utenza -Acqua calda utenza 55

Caso applicativo: Centro commerciale Famila-Oldenburg: il motore Scambiatore fumi Gruppo turbo-compressore 56

Caso applicativo: Centro commerciale Famila-Oldenburg: il recupero termico Dalle/ alle utenze Scambiatori a piastre 57

Caso applicativo: Centro commerciale Famila-Oldenburg: il frigo ad assorbimento Alimentazione del frigo ad assorbimento Frigo ad assorbimento Produzione di acqua refrigerata da sorgente di calore 58

1. Clinica di Castrop 20 kwel 2. Piscina di Rovato/Provaglio 50 kwel 3. Residenza per anziani Talma Borgh 140 kwel 4. Curti Costruzioni Meccaniche Spa 200 kwel 5. Kraft Foods UK Production Ltd. 250 kwel 6. Aeroporto di Brema 400 kwel 7. Caseificio Bio-Molkerei Söbbeke 624 kwel 8. Centro Commerciale Famila XXL 1.054 kwel 9. Az. Farmaceutica Nordmark Arzneimittel 1.200 kwel 10. Caseificio Lactoprot 1.487 kwel 11. Presentazione Aziendale 59

60

La società farmaceutica Nordmark Arzneimittel GmbH & Co. KG (circa 600 dipendenti) soffriva, come molte altre aziende, i crescenti costi energetici. La collaborazione tra Nordmark, Hochtief Solutions e 2G ha portato all installazione di un impianto di Cogenerazione tipo AVUS 1000c con 1.200 kw di Potenza Elettrica. Al fine di perseguire una soluzione a Basso Impatto Acustico, si è deciso di realizzare la centrale all interno di un locale prefabbricato in calcestruzzo di dimensioni 8,5 x 8,5 metri. 61

Si è inoltre installato un Generatore di vapore saturo a 200 C, 14 bar per il processo tecnologico, con una Potenza Termica di 385 kw. L energia elettrica viene prodotta direttamente in Media Tensione, mediante un alternatore da 10 kv. L Azienda Nordmark Arzneimittel GmbH & Co. KG risparmia il 40% di costi energetici e ha ridotto le emissioni di CO 2 di 3.700 tonnellate all anno! 62

1. Clinica di Castrop 20 kwel 2. Piscina di Rovato/Provaglio 50 kwel 3. Residenza per anziani Talma Borgh 140 kwel 4. Curti Costruzioni Meccaniche Spa 200 kwel 5. Kraft Foods UK Production Ltd. 250 kwel 6. Aeroporto di Brema 400 kwel 7. Caseificio Bio-Molkerei Söbbeke 624 kwel 8. Centro Commerciale Famila XXL 1.054 kwel 9. Az. Farmaceutica Nordmark Arzneimittel 1.200 kwel 10. Caseificio Lactoprot 1.487 kwel 11. Presentazione Aziendale 63

64

Az. Lactoprot Industria di processo lattiero-casearia Progetto modello per una applicazione industriale. 2G Energy AG installerà entro la fine dell anno un sistema completo di quadrigenerazione in uno stabilimento di trasformazione del latte per la produzione di prodotti lattiero-caseari, Sito: Germania Settentrionale. 65 65

Maxicontainer Quadrigenerazione 450 kw 245 kw 482 kw 1487 kw 66

Schema idraulico funzionale Gen. vapore 482 kw 780Kg/h vap. saturo 13bar, 191 C Utenza H2O refrigerata 450 kwcold, Tin,out = 12/5 C (Tabs,in,out = 95/75 C) Utenza H2O calda 245 kw, 95 C + accumulo 100m3 67

Maxicontainer quadrigenerazione 12 m 12 m Vantaggi Preassemblaggio e precollaudo intero impianto in casa madre Certezza costi di installazione (piping, connessioni elettriche, ) Facilità di manutenzione Tempi di consegna contenuti 68

Caso applicativo: Il container trigenerativo Frigo ad assorbimento Motore Scambiatore secondario Generatore di vapore 69

Caso applicativo: Il container trigenerativo 70

Caso applicativo: Il container trigenerativo 71

Caso applicativo: Il container trigenerativo 72

Caso applicativo: Il container trigenerativo 73

Caso applicativo: Il container trigenerativo 74

Caso applicativo: Il container trigenerativo 75

Caso applicativo: Il container trigenerativo 76

Caso applicativo: Il container trigenerativo 77

1. Clinica di Castrop 20 kwel 2. Piscina di Rovato/Provaglio 50 kwel 3. Residenza per anziani Talma Borgh 140 kwel 4. Curti Costruzioni Meccaniche Spa 200 kwel 5. Kraft Foods UK Production Ltd. 250 kwel 6. Aeroporto di Brema 400 kwel 7. Caseificio Bio-Molkerei Söbbeke 624 kwel 8. Centro Commerciale Famila XXL 1.054 kwel 9. Az. Farmaceutica Nordmark Arzneimittel 1.200 kwel 10. Caseificio Lactoprot 1.487 kwel 11. Presentazione Aziendale 78

Sviluppo Aziendale Informazioni Principali Fondata nel 1995 Quartier Generale in Heek / Nord Ovest della Germania Produzione e Distribuzione di Centrali di Cogenerazione alimentate a Biogas e Gas Naturale (20 2.000 kw Potenza Elettrica) Strong Focus sulla R&S Dal 2007 quotata in Borsa Circa 500 dipendenti Oltre 3.500 centrali sviluppate in più di 20 Paesi 79

Struttura del Gruppo 100% 90% 80% 90% 100% 100% 100% 100% 49% 2G Energietechnik GmbH 2G Home GmbH 2G Drives GmbH 2G Solutions of Cogeneration S.L. 2G Italia Srl 2G Energy Ltd. 2G Polska Sp. z o.o. 2G Manufacturing Inc. 2G Cenergy Power Systems Technologies Inc. Fondazione: 1995 Fondazione: 1999 Fondazione: 2010 Fondazione: 2008 Fondazione: 2011 Fondazione: 2011 Fondazione: 2011 Fondazione: 2012 Fondazione: 2009 80

Sviluppo Aziendale Mercati di riferimento Nordamerica Europa Asia USA Canada Germania Italia Spagna Francia Gran Bretagna Repubblica Ceca Lettonia Polonia Turchia Russia Giappone 81

Sviluppo Aziendale 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 Fatturato mil 167,3 146 126 91,8 51,1 28,7 21,2 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 82

Sviluppo Aziendale 600 Numero di Dipendenti 500 430 470 500 400 300 200 100 50 60 127 219 300 0 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 83

Sviluppo Aziendale Fatturato 2011: 85% Biogas 15% Natural gas 2012: 60% Biogas 40% Natural gas 2011: 90% Germany 10% International 2012: 50% Germany 50% International 84

Prodotti e Referenze 2G Portfolio Prodotto Potenza Elettrica Alimentazione G-Box 20 to 50 kw Gas Naturale 50 to 150 kw Biogas 2G-KWK-Serie 100 to 400 kw Gas Naturale / Biogas 200 to 450 kw Gas Naturale/ Biogas 500 to 2.000 kw Gas Naturale / Biogas 85

Prodotti e Referenze Fonte: Energie & Management - 15 Novembre 2013 Nel 2012-2G terzo classificato con 105 MW (Biogas e Gas Naturale) 86

Prodotti e Referenze Fonte: Energie & Management - 15 Novembre 2013 Nel 2012-2G terzo classificato con 440 Moduli CHP (Biogas e Gas Naturale) 87

Prodotti e Referenze Fonte: Energie & Management - 15 Novembre 2013 Nel 2012-2G quinto classificato con 40,4 MW (Solo Gas Naturale) 88

Prodotti e Referenze Fonte: Energie & Management - 15 Novembre 2013 Nel 2012-2G secondo classificato con 64,5 MW (Solo Biogas) 89

Referenze Italia 90 90

Referenze Italia Serie34140/9 n. motori kw installati Filius 19 2.025 KWK 28 6.280 Agenitor 29 8.250 Avus 19 17.585 Totale 95 34.140 Numero moduli Potenza media = 360 kwe 20% 30% 20% 30% Filius KWK - MAN Agenitor Avus 91

Prospettive Future La Cogenerazione gioca un ruolo chiave nel futuro della generazione elettrica distribuita La quota percentuale di centrali di cogenerazione è destinata ad aumentare nei prossimi anni L alto rendimento energetico e le politiche incentivanti garantiscono un breve Ritorno dell Investimento Sempre più richiesta di programmabilità Direttiva 20-20-20 I Prodotti 2G favoriscono l ambiente, il risparmio economico e la sicurezza energetica; a livello nazionale ed internazionale. 92

Prospettive Future Introduzione nel mercato delle nuove serie di motori: G-Box 20, agenitor 406, AVUS 500 plus Inizio produzione nel nuovo capannone in Heek (area complessiva di circa 50.000 mq) Espansione Globale con filiali distribuite (vendita e assistenza) Ulteriore Banco Prova per ottimizzazione moduli CHP Ulteriore affermazione del marchio 2G 93

Il nostro successo è la soddisfazione dei nostri clienti 94

Grazie per l attenzione! 2G Italia Srl Via della Tecnica, 7 37030 Vago di Lavagno (Verona) Tel.: +39 045 8340861 Fax: +39 045 4720286 E-Mail: info@2-g.it 95