Università degli Studi di Ferrara

Documenti analoghi
La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE DI NAPOLI

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

Università degli Studi di Napoli Parthenope

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

(Decreto del Rettore n.517 del avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n Serie Speciale Concorsi ed Esami - del

RELAZIONE RIASSUNTIVA

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

(Riunione preliminare Criteri di massima per la valutazione dei titoli e prove).

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016

UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

*.*.*.* ! Prof. Alberto BERTONI! Prof. Mario BONEL! Dott. Alberto MARCHESI

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Bando 2012 (DD n. 222/2012) PERNA Giampaolo

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA A N.1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B INDETTA CON D.R. N

V E R B A L E N. 2 (PRESA VISIONE DEI DOCUMENTI INVIATI DAI CANDIDATI)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI GIUDIZI INDIVIDUALI E COLLEGIALI SUL CURRICULUM E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

La seduta ha termine alle ore 13,30.

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

P O L I T E C N I C O D I B A R I

DIVISIONE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI E DEL PERSONALE Settore Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

IL DIRETTORE GENERALE

Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. Prof. Andrea Taroni, Presidente. Prof. Dario Petri, Componente

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

F O R M A T O E U R O P E O

Rep.: DDIP n. 298/2016

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

CAPO I PARTE GENERALE

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Premio tesi di laurea

RELAZIONE FINALE. La Commissione ha tenuto complessivamente n. 3 riunioni iniziando i lavori il 14 settembre 2011 e concludendoli il 17 ottobre 2011.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Relazione Riassuntiva

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica)

VERBALE N. 3 RELAZIONE RIASSUNTIVA

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

- c.natuzzi@amiutaranto.com

DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

Guida alla compilazione

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/E2

VERBALE DELLA SEDUTA D INSEDIAMENTO DELLA COMMISSIONE (n. 1)

E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE DI

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

(Riunione Preliminare)

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

RELAZIONE. La Commissione, nominata con decreto rettorale n 1209 del e composta dai Signori:

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Scadenza ore 12,00 del

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

+ 0,5 * 10 FR VM

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

I riunione: il 07/09/2015 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (verbale 1 con 1 allegato);

Università degli Studi Napoli Parthenope

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

CURRICULUM VITAE EUROPEO

UNIVERSITA DEGLI STUD! DI PALERMO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

Il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia - CRSFA e lo Spin Off Sinagri srl

VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL CANDIDATO DOTT. CANNAS MASSIMO

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

GIUDIZI ANALITICI INDIVIDUALI E COLLEGIALE SUI TITOLI SUL CURRICULUM E SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

GIUDIZI INDIVIDUALI E COLLEGIALI SUI TITOLI E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE


Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

VERBALE N. 5. La Commissione prende atto che il candidato Giuseppe Martino ha presentato rinuncia alla procedura in oggetto (allegato n. 1).

Alle ore 12:00 la commissione si riunisce per esaminare le domande pervenute. Risulta pervenuta 1 domanda.

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

Transcript:

Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell art. 1, comma 14, della Legge 4 novembre 2005 n. 230 indetto con D.R. n. 315 del 10/03/2010, Facoltà di Architettura settore scientifico-disciplinare ING-IND /22. VERBALE N. 1 Alle ore 15,30 del giorno 24/06/2010 la Commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa ad un posto di ricercatore universitario indetto con D.R. n. 315 del 10/03/2010, Facoltà di Architettura settore scientifico-disciplinare ING-IND/22, nominata con D.R. n. 654 del 28/05/2010 così composta: - Prof. Lorenzo Fedrizzi, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/22 presso l Università degli Studi di Udine; - Prof. Romeo Fratesi, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/22 presso l Università Politecnica delle Marche; - Prof. Gian Luca Garagnani, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/21 presso l Università degli Studi di Ferrara si insedia utilizzando procedure telematiche (mediante posta elettronica). La Commissione procede immediatamente alla nomina del Presidente nella persona del Prof. Romeo Fratesi e del Segretario nella persona del Prof. Gian Luca Garagnani. Ognuno dei membri dichiara di non avere relazioni di parentela ed affinità, entro il 4 grado incluso, con gli altri commissari e con i candidati (art. 5 comma 2 D.lgs. 07.05.48 n. 1172) compresi nell'elenco fornito dall'amministrazione. Dichiara, altresì, che non sussistono le cause di astensione di cui all'art. 51 c.p.c.. Quindi, presa visione degli atti normativi e regolamentari che disciplinano lo svolgimento della selezione, la Commissione procede a fissare in dettaglio i criteri di massima per la valutazione dei candidati. I suddetti criteri, indicati nell'allegato al presente verbale che forma parte integrante del verbale stesso saranno resi pubblici mediante affissione all Albo Ufficiale dell Ateneo e sul sito Internet per almeno 7 giorni lavorativi prima della continuazione dei lavori. date: In considerazione di quanto sopra, la Commissione stabilisce di riconvocarsi alle seguenti - 08/07/2010 alle ore 14,30 presso il Dipartimento di Ingegneria dell Università di Ferrara, Via Saragat n 1, per prendere visione dei titoli e delle pubblicazioni presentate; - 08/07/2010 alle ore 15,30 presso il Dipartimento di Ingegneria dell Università di Ferrara, Via Saragat n 1 per l illustrazione e la discussione dei titoli da parte dei candidati. La Commissione viene sciolta alle ore 16,30

Ferrara, 24/06/2010 Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione Prof. Romeo Fratesi Prof. Lorenzo Fedrizzi Prof. Gian Luca Garagnani

Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell art. 1, comma 14, della Legge 4 novembre 2005 n. 230 indetto con D.R. n. 315 del 10/03/2010, Facoltà di Ingegneria settore scientifico-disciplinare ING-IND /22. VERBALE N. 2 Alle ore 15,15 del giorno 8/07/2010 presso il Dipartimento di Ingegneria della Università degli Studi di Ferrara, via Saragat, 1, si è riunita la Commissione nominata con D.R. n. 654 del 28/05/2010 così composta: - Prof. Romeo Fratesi, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/22 presso l Università Politecnica delle Marche; - Prof. Lorenzo Fedrizzi, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/22 presso l Università degli Studi di Udine; - Prof. Gian Luca Garagnani, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/21 presso l Università degli Studi di Ferrara. La Commissione, accertato che i criteri generali fissati nella precedente riunione sono stati resi pubblici per più di sette giorni, prende atto che i candidati da valutare ai fini del concorso sono i seguenti: Zanotto Federica, nata a Ferrara il 03/12/1975; La Commissione, quindi, procede ad aprire il plico, contenente i titoli e le pubblicazioni, regolarmente inviate dal candidato. Il Presidente ricorda che le pubblicazioni redatte in collaborazione con i membri della Commissione e con i terzi possono essere valutate solo se rispondenti ai criteri individuati nella prima riunione. Ciascun commissario procede all esame dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati come da allegato al presente verbale. La Commissione constata che la candidata Federica Zanotto è in possesso del titolo di studio previsto dall art. 2 del bando di concorso. La Commissione viene sciolta alle ore 15,45 e si riconvoca per il giorno 8/07/2010 alle ore 15,45. Ferrara, 8 luglio 2010 Letto approvato e sottoscritto seduta stante. La Commissione - Prof. Romeo Fratesi - Prof. Lorenzo Fedrizzi - Prof. Gian Luca Garagnani

ALLEGATO AL VERBALE N. 2 Titoli e pubblicazioni: CANDIDATO: ZANOTTO FEDERICA. TITOLO DI STUDIO: Dottore di Ricerca in Scienze dell Ingegneria, Curriculum Industriale, titolo conseguito presso l Università di Ferrara. TITOLI PRESENTATI: 1) Dottorato di ricerca in Scienze dell'ingegneria (S.S.D. ING-IND/22), conseguito presso l'università degli Studi di Ferrara, il 18/03/2010, giudizio: ottimo. Titolo della tesi: "Corrosion behaviour ofthe AZ31 magnesium alloy and surface treatments for its corrosionprotection". Relatori: Prof. F. Zucchi e Prof.ssa C. Monticelli; 2) Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica, conseguita presso l'università degli Studi di Ferrara, il 31/03/2008, votazione finale: 101/110, dal titolo, "Effetto della laminazione sulla velocità di corrosione di una lega di magnesio AZ31". Relatore Prof. F. Zucchi. 3) Master di 1 livello in Scienze Tecnologie e Management, (curriculum: Materiali Polimerici), conseguito presso l'università degli Studi di Ferrara, in data 03/06/2004, votazione: 30/30. Titolo della tesi: "Structural design of polyolefìns: computer simulation of mechanical behaviour of polypropylene items. Best fìtting of experimental data to models of creep behaviour". Il lavoro è stato svolto presso il Centro Ricerche "Giulio Natta" di Basell Polyolefins (Ferrara). Relatori: Prof. F.Mollica (Università di Ferrara) e Ing. M.Vitali (Basell Polyolefins R&D). 4) Abilitazione alla professione di Ingegnere, in data 22/07/2003. 5) Laurea in Ingegneria dei Materiali (V.O.), conseguita presso l'università degli Studi di Ferrara, il 19/12/2002, votazione finale: 100/110. Titolo della tesi: "Studio del comportamento in esercizio di generatori di vapore ed analisi delle cause di danneggiamelo", svolta presso l'istituto di Metallurgia di Bologna e in collaborazione con la Società Enichem (Stabilimento di Ferrara). Relatore: Prof. G.L.Garagnani (Università di Ferrara), correlatore Prof. O. Ruggeri (Università di Bologna). 6) Diploma di Maturità Scientifica, presso il Liceo Scientifico "A. Roiti" di Ferrara nel luglio 1994. 7) Certificato del Preliminary English Test (PET Certificate). 8) Dichiarazione relativa alla partecipazione alla Giornata di Studio "Il magnesio e le sue leghe: caratterizzazione, processi, applicazioni", Vicenza, 29 febbraio 2008. 9) Dichiarazione relativa alla partecipazione alla Scuola su "Degrado e protezione di manufatti metallici di interesse archeologico e storico artistico", presso l'università degli Studi di Ferrara, 17-19 giugno 2009, organizzata dal Centro di Studio "Storia della Metallurgia" Associazione Italiana di Metallurgia. 10) Dichiarazione di contratto a tempo determinato presso il Centro Ricerche "G. Natta" di Basell Poliolefine Italia S.r.l. dal 14/06/2004 al 13/06/2005. 11) Lettera di presentazione deh'ing. Maria Chiara Ferrari, Project Manager Design & CAE di Lyondell-Basell Ferrara.

12) Attestazione di svolgimento di un tirocinio professionale dal 19/07/2005 al 18/01/2006, presso l'azienda Coperion S.r.l. di Ferrara. 13) Attestazione di svolgimento di un tirocinio professionale dal 20/03/2003 al 26/09/2003, presso l'azienda Basell Polyolefìnes SpA di Ferrara. PUBBLICAZIONI PRESENTATE: Riviste Internazionali 1) F.Zucchi, V.Grassi, F.Zanotto, "Sodium monocarboxylates as inhibitors of AZ31 alloy corrosion in a synthetic cooling water", Materials and Corrosion, 60, No. 3, 2009, pp. 199-205. 2) A.Frignani, V.Grassi, F.Zucchi and F.Zanotto, "Mono-carboxylate conversion coatings for AZ31 Mg alloy protection", Materials and Corrosion (2010), DOI: 10.1002/maco.200905615. Atti di Convegni Internazionali 3) F. Zanotto, V. Grassi, A. Frignani, C. Monticelli, A. Balbo, F. Zucchi, "Corrosion behaviour of AZ31 magnesium alloy pre-treated with silane solutions modifìed with nanoparticle oxides. " EUROCORR 2009, 6-10 September 2009, Nice, France. Atti di Convegni Nazionali 4) F.Zanotto, V.Grassi, A.Frignani, F.Zucchi., "Influenza della microstruttura sul comportamento a corrosione di una lega di magnesio AZ31", 32 Convegno Nazionale dell'aim, Ferrara, 24-26 Settembre 2008. 5) F.Zanotto, V.Grassi, A.Frignani, F.Zucchi, "Caratteristiche protettive di rivestimenti di 3-mercapto-l-trimetossisilil-propano modificati con cerio e depositati su lega di magnesio AZ31", Giornate Nazionali sulla Corrosione e Protezione, Udine, 24-26 Giugno 2009. Altre pubblicazioni 6) F.Zucchi, F.Zanotto, V.Grassi, Comportamento a corrosione delle princiapali leghe di magnesio di interesse industriale, atti della Giornata di Studio Il magnesio e le sue leghe: caratteristiche, processi, applicazioni, AIM, Vicenza, 29 febbraio 2008.

Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell art. 1, comma 14, della Legge 4 novembre 2005 n. 230 indetto con D.R. n. 315 del 10/03/2010, Facoltà di Ingegneria settore scientifico-disciplinare ING-IND /22. VERBALE N. 3 Alle ore 15,45 del giorno 08/07/2010 presso il Dipartimento di Ingegneria della Università degli Studi di Ferrara, via Saragat, 1, si è riunita la Commissione nominata con D.R. n. 654 del 28/05/2010, così composta: - Prof. Romeo Fratesi, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/22 presso l Università Politecnica delle Marche; - Prof. Lorenzo Fedrizzi, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/22 presso l Università degli Studi di Udine; - Prof. Gian Luca Garagnani, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/21 presso l Università degli Studi di Ferrara. La Commissione fa accedere all aula il candidato previa identificazione, il quale dovrà illustrare e discutere i titoli posseduti. Risulta presente il seguente candidato: ZANOTTO FEDERICA Viene ascoltato il candidato. Al termine, sui titoli, illustrati e discussi davanti alla commissione e sulle pubblicazioni del candidato, ogni commissario esprime il proprio giudizio individuale e la Commissione quello collegiale. La valutazione di ciascun titolo presentato è effettuata considerando specificatamente la significatività che esso assume in ordine alla qualità e quantità dell'attività di ricerca svolta dal candidato. La valutazione di ogni singola pubblicazione è effettuata sulla base dei criteri fissati nel corso della prima riunione e contenuti nell allegato 1 al verbale n.1. I giudizi dei singoli commissari e quello collegiale sono allegati al presente verbale quale parte integrante dello stesso. La Commissione viene sciolta alle ore 16,35 e si riconvoca per il giorno 08/07/2010 alle ore 16,35 presso il Dipartimento di Ingegneria. Ferrara, 8 luglio 2010 Letto approvato e sottoscritto seduta stante. La Commissione - Prof. Romeo Fratesi - Prof. Lorenzo Fedrizzi - Prof. Gian Luca Garagnani

ALLEGATO AL VERBALE N.3 Giudizi sui titoli, illustrati e discussi davanti alla commissione e sulle pubblicazioni CANDIDATO: FEDERICA ZANOTTO Giudizi individuali: Commissario Prof. Romeo Fratesi La candidata è in possesso di due lauree: una in Ingegneria dei Materiali (V.O.) ed una Specialistica in Ingegneria Meccanica, oltre che del titolo di Dottore di Ricerca. Nella sua attività di ricerca si è occupata, sin dallo svolgimento del dottorato, di tematiche proprie del SSD per cui è stato bandito il concorso. Le pubblicazioni sono pertanto tutte pertinenti agli argomenti caratteristici al SSD ING- IND/22. In particolare, la sua attività di ricerca è stata indirizzata alla caratterizzazione micro strutturale e allo studio della resistenza alla corrosione di leghe di magnesio in ambienti diversi. La validità della ricerca effettuata è dimostrata da una buona collocazione editoriale dei risultati ottenuti e pubblicati. La candidata ha esposto con chiarezza la attività di ricerca svolta, con dovizia di particolari propria di chi ha realmente effettuato le prove sperimentali. Da ciò si evince anche l approfondita conoscenza di tutte le tecniche utilizzate così come l apporto individuale della candidata alla ricerca. L esposizione è stata effettuata usando una terminologia tecnicamente corretta ed appropriata a dimostrazione di un possesso di padronanza della materia trattata. Si esprime pertanto, sulla base dei titoli presentati e discussi dalla candidata, un giudizio molto positivo. Si ritiene inoltre la candidata capace di condurre attività di ricerca in modo rigoroso ed innovativo e quindi è pienamente idonea ad essere dichiarata vincitore di concorso. Commissario Prof. Lorenzo Fedrizzi La candidata Federica Zanotto è in possesso di Laurea in Ingegneria dei Materiali (V.O.) e di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica. Ha inoltre conseguito il titolo di Master in Scienze Tecnologie e Management. Gli elaborati di tesi discussi per il conseguimento dei diversi titoli di studio risultano tutti congruenti con il SSD ING-IND/22. Ha conseguito poi il Dottorato in Scienze dell Ingegneria nel 2010 con giudizio ottimo sviluppando attività di ricerca ancora pertinente con le tematiche tipiche del SSD ING-IND/22. Ha partecipato inoltre a numerose scuole e corsi tutti inerenti le materie del settore che le hanno permesso di ampliare e consolidare le proprie conoscenze. Nell arco temporale del Dottorato di Ricerca ha ottenuto interessanti risultati che hanno dato origine a pubblicazioni su riviste internazionali di buona rilevanza editoriale oltre che a presentazioni in Convegni Internazionali. Principale oggetto della attività di ricerca sono stati studi sul comportamento a corrosione di leghe di magnesio con particolare attenzione agli effetti delle deformazioni plastiche sulla cinetica di corrosione. Ha inoltre sviluppato studi mirati alla ottimizzazione di sistemi protettivi contro la corrosione delle leghe di magnesio. Nel colloquio sostenuto con la commissione la candidata ha presentato con chiarezza e buona proprietà espositiva i risultati delle ricerche condotte. Ha inoltre messo chiaramente in evidenza il proprio contributo sia sperimentale che interpretativo allo svolgimento delle attività di ricerca presentate a giudizio.

Alla luce della qualità considerevole del curriculum presentato e della brillante esposizione si esprime giudizio molto positivo e si ritiene la candidata meritevole di svolgere attività di ricerca all interno del SSD ING-IND/22. Commissario Prof. Gian Luca Garagnani La candidata possiede titoli significativi in quanto ha conseguito due lauree, una quinquennale ed una specialistica oltre al dottorato di ricerca. Ha infatti conseguito nel 2010 il Dottorato di Ricerca in Scienza dell Ingegneria, con giudizio ottimo. La tematica di ricerca ha riguardato lo studio del comportamento a corrosione di una lega magnesio-alluminio per impieghi automobilistici e l applicazione di trattamenti superficiali e di inibitori di corrosione per la protezione. La candidata ha conseguito nel 2008 la Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica discutendo una tesi dal titolo Studio del comportamento in esercizio di generatori di vapore ed analisi delle cause di danneggiamento e nel 2002 la Laurea quinquennale in Ingegneria dei Materiali discutendo una tesi dal titolo Effetto della laminazione sulla velocità di corrosione di una lega di magnesio AZ31. La candidata ha condotto la sua attività scientifica su tematiche inerenti lo studio dei fenomeni corrosivi delle leghe di magnesio e su rivestimenti ed inibitori di corrosione delle stesse leghe. Le attività sperimentali e le ricerche svolte risultano di grande attualità e di elevato interesse industriale. Le tematiche risultano perfettamente coerenti e propedeutiche per svolgere il programma di ricerca previsto dal Bando. Le attività condotte sono attinenti al SSD ING-IND/22. La candidata ha illustrato in dettaglio e con chiarezza i titoli conseguiti, in particolare le attività di ricerca che sono state condotte durante la tesi di laurea e durante il periodo del dottorato di ricerca. La candidata ha rivelato una ottima conoscenza delle tecniche di analisi sperimentale ed in particolare delle tecniche elettrochimiche, spettroscopiche e di microscopia ottica ed elettronica per la caratterizzazione microstrutturale dei materiali metallici. Dichiara di aver partecipato a corsi e scuole di formazione inerenti la caratterizzazione microstrutturale dei materiali metallici, lo studio di tecniche elettrochimiche e dei fenomeni di corrosione. La candidata presenta n.2 pubblicazioni internazionali, che hanno carattere originale ed innovativo ed una ottima collocazione editoriale, entrambe su tematiche di ricerca sviluppate durante il dottorato. Presenta inoltre n.1 pubblicazione su atti di convegno internazionale, n.2 pubblicazione sugli atti di convegni nazionali ed una pubblicazione sugli atti di una Giornata di Studio. Nelle pubblicazioni presentate, a più nomi, la candidata dichiara un apporto compreso tra il 40 e 60%. Alla luce dei titoli presentati, della ottima illustrazione ed esaustiva discussione, unita alla validità dei lavori a stampa, il giudizio sulla candidata è molto positivo e si ritiene pienamente meritevole di essere dichiarata vincitrice. Giudizio collegiale: La candidata è in possesso di due lauree: una in Ingegneria dei Materiali (V.O.) ed una Specialistica in Ingegneria Meccanica, oltre che del titolo di Dottore di Ricerca. La candidata ha condotto la sua attività scientifica su tematiche inerenti lo studio dei fenomeni della corrosione delle leghe di magnesio e su rivestimenti ed inibitori per le stesse leghe. Le attività sperimentali e le ricerche svolte risultano di grande attualità e di elevato interesse industriale. Le tematiche risultano perfettamente coerenti e propedeutiche per svolgere il programma di ricerca previsto dal Bando. Le pubblicazioni sono tutte pertinenti agli argomenti caratteristici al SSD ING-IND/22. e con buona collocazione editoriale. La candidata ha esposto con chiarezza la attività di ricerca svolta, con dovizia di particolari

propria di chi ha realmente effettuato le prove sperimentali. Da ciò si evince anche l approfondita conoscenza di tutte le tecniche utilizzate così come l apporto individuale della candidata alla ricerca. L esposizione è stata effettuata usando una terminologia tecnicamente corretta ed appropriata, a dimostrazione di un possesso di padronanza della materia trattata. Si esprime pertanto, sulla base dei titoli presentati e discussi dalla candidata, un giudizio molto positivo. Si ritiene inoltre la candidata capace di condurre attività di ricerca in modo rigoroso ed innovativo e quindi è idonea ad essere dichiarata vincitore di concorso.

Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell art. 1, comma 14, della Legge 4 novembre 2005 n. 230 indetto con D.R. n. 315 del 10/03/2010, Facoltà di Ingegneria settore scientifico-disciplinare ING-IND /22. VERBALE N. 4 Alle ore 16,35 del giorno 08/07/2010 presso il Dipartimento di Ingegneria della Università degli Studi di Ferrara, via Saragat 1, si è riunita la Commissione nominata con D.R. n. 654 del 28/05/2010 così composta: - Prof. Romeo Fratesi, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/22 presso l Università Politecnica delle Marche; - Prof. Lorenzo Fedrizzi, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/22 presso l Università degli Studi di Udine; - Prof. Gian Luca Garagnani, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/21 presso l Università degli Studi di Ferrara. La Commissione esamina le risultanze della valutazione del candidato e la discussione avviene attraverso la comparazione dei singoli giudizi espressi sui titoli, già illustrati e discussi davanti alla commissione e sulle pubblicazioni. La Commissione sulla base di quanto sopra esprime, all unanimità la seguente valutazione sul candidato: La candidata possiede numerosi e significativi titoli scientifici, tutti pertinenti agli argomenti del SSD ING-IND/22. Le pubblicazioni presentate, valutate singolarmente, sono tutte attinenti al SSD, hanno buona collocazione editoriale e mostrano la capacità della candidata di affrontare con rigore metodologico le attività di ricerca sperimentali. La commissione ritiene quindi la candidata capace di svolgere l attività di ricerca previsto dal Bando in modo innovativo e rigoroso. Sulla base di quanto emerge dalla valutazione, viene dunque dichiarato vincitore il seguente candidato: FEDERICA ZANOTTO Il Presidente, dato atto di quanto sopra invita la Commissione a redigere collegialmente, in duplice copia, la Relazione riassuntiva controllando gli allegati che ne fanno parte integrante; la Relazione riassuntiva viene, infine, riletta dal Presidente ed approvata senza riserva alcuna dai Commissari, che la sottoscrivono. La Commissione viene sciolta alle ore 17,00. Ferrara, 8 luglio 2010 Letto approvato e sottoscritto seduta stante. La Commissione - Prof. Romeo Fratesi - Prof. Lorenzo Fedrizzi - Prof. Gian Luca Garagnani

RELAZIONE RIASSUNTIVA Relazione riassuntiva della Commissione giudicatrice della Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell art. 1, comma 14, della Legge 4 novembre 2005 n. 230 indetto con D.R. n. 315 del 10/03/2010, Facoltà di Ingegneria settore scientifico-disciplinare ING-IND /22. Alle ore 17,00 del giorno 8/07/2010 presso il Dipartimento di Ingegneria della Università degli Studi di Ferrara, via Saragat 1, si è riunita la Commissione nominata con D.R. n. 654 del 28/05/2010 così composta: - Prof. Romeo Fratesi, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/22 presso l Università Politecnica delle Marche; - Prof. Lorenzo Fedrizzi, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/22 presso l Università degli Studi di Udine; - Prof. Gian Luca Garagnani, Professore di prima fascia, SSD ING-IND/21 presso l Università degli Studi di Ferrara. La Commissione ha svolto i suoi lavori nei seguenti giorni ed orari: I riunione (telematica): giorno 24/06/2010, dalle ore 15,30 alle ore 16,30; II riunione: giorno 8/07/2010, dalle ore 15,15 alle ore 15,45; III riunione: giorno 8/07/2010, dalle ore 15,45 alle ore 16,35; IV riunione: giorno 8/07/2010, dalle ore 16,35 alle ore 17,00; V riunione: giorno 8/07/2010, dalle ore 17,00 alle ore 17,30; La Commissione ha tenuto complessivamente n. 5 riunioni iniziando i lavori il giorno 24/06/2010 e concludendoli il giorno 8/07/2010. - Nella prima riunione la commissione ha nominato il Presidente ed il Segretario, rispettivamente nelle persone dei Prof.ri Romeo Fratesi e Gian Luca Garagnani. La commissione ha inoltre preso atto dell elenco dei candidati ed i membri hanno altresì dichiarato di non avere relazioni di parentela ed affinità, entro il 4 grado incluso, con gli altri commissari e con i candidati. La commissione ha quindi fissato i criteri di massima per la valutazione dei candidati, che sono stati resi pubblici mediante affissione all Albo Ufficiale dell Ateneo e sul sito internet. - nella seconda riunione la Commissione ha preso visione dei titoli e delle pubblicazioni presentate dai candidati; - nella terza riunione la Commissione ha ascoltato il candidato per la illustrazione e la discussione dei titoli e valutato le pubblicazioni presentate, esprimendo giudizi individuali ed un giudizio collegiale; - nella quarta riunione la Commissione ha discusso riguardo alla valutazione del candidato, dichiarandolo vincitore della procedura di selezione. - nella quinta riunione la Commissione ha elaborato la relazione riassuntiva. Al termine della valutazione, viene dunque dichiarato vincitore il seguente candidato: FEDERICA ZANOTTO Il Prof. Gian Luca Garagnani, membro della presente Commissione si impegna a consegnare

tutti gli atti concorsuali (costituiti da una copia dei verbali delle singole riunioni, dei quali costituiscono parte integrante i giudizi individuali e collegiali espressi su ciascun candidato, e due copie della relazione riassuntiva dei lavori svolti corredata dai relativi giudizi) e ad inviare un file contenente gli atti stessi al Responsabile del Procedimento. Tutto il materiale concorsuale viene sistemato in un plico chiuso e firmato da tutti i componenti la Commissione sui lembi di chiusura. Ferrara, 8 luglio 2010. Letto approvato e sottoscritto seduta stante. La Commissione - Prof. Romeo Fratesi - Prof. Lorenzo Fedrizzi - Prof. Gian Luca Garagnani