ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI

Documenti analoghi
Procedure di gara d appalto per gli oneri di servizio pubblico ai sensi dell art. 16 par. 9 e 10 e art. 17 del Regolamento (CE) 1008/2008.

Procedure di gara d appalto per gli oneri di servizio pubblico ai sensi dell art. 16 par. 9 e 10 e art. 17 del Regolamento (CE) 1008/2008.

Procedure di gara d appalto per gli oneri di servizio pubblico ai sensi dell art. 16 par. 9 e 10 e art. 17 del Regolamento (CE) 1008/2008.

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 535 DEL

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Determinazione N. REP. N. DEL

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI DETERMINAZIONE

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

1. Rotte interessate. 2. Requisiti richiesti

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

SCHEMA DI IMPOSIZIONE DI OSP

ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA BANDO E DISCIPLINARE DI GARA

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Imposizione di oneri di servizio pubblico sulla rotta Bolzano Roma Fiumicino e v.v..

DIREZIONE GENERALE PER GLI AEROPORTI ED IL TRASPORTO AEREO GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO NEI COLLEGAMENTI AEREI

Il sottoscritto nato a il. in qualità di ( 1 ) dell Impresa con sede legale in. codice fiscale n. partita Iva n. P.E.C. Tel.

NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLA SCUOLA MAURO MITILINI DI VIA BRODOLINI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E SCHEDA DI ATTESTAZIONE REQUISITI

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

ALLEGATO A - 3 (Schema di domanda di partecipazione per Consorzio costituito e società consortile)

Allegato tecnico alla conferenza di servizi per la determinazione degli OSP da e per la Sardegna Aggiornamento 21 dicembre 2016

All Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Lazio Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Via Giovanni Capranesi, Roma

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano. BANDO DI GARA per

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

All Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Lazio Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Via Giovanni Capranesi, Roma

CHIARIMENTI. pag. 1 AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE SERVIZIO AFFARI GENERALI

CIG E6A /2006, 77616/ /12/2011, - CUP D52H QUESITO

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto

CIG: FAQ. Quesito 1. Quesito 2

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG: A62

*** Domanda di partecipazione ***

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

BANDO DI GARA L INTERA PROCEDURA SARÀ ESPLETATA CON LA PIATTAFORMA MEPA (MERCATO ELETTRONICO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE).

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

All Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Lazio Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Via Giovanni Capranesi, Roma


GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

Sezione I. Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

QUESITO. Risposta: Si QUESITO

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.45 DEL

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG:

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

COMUNE DI PERUGIA AVVISO DI PROCEDURA APERTA. 1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di

O.S.P. SARDEGNA. Risposte ai quesiti e comunicazioni della Stazione appaltante. Aggiornamento al

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO. Comune di Caronno Pertusella Comune di Saronno Comune di Ceriano Laghetto

Procedura Aperta 15/2012 Locazione, comprensiva di manutenzione full service, soccorso stradale e gestione pratiche automobilistiche, di:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 124 del Appalti

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.55 DEL

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Determinazione Prot. n Rep. n. 711 del

DICHIARAZIONE INTEGRATIVA A CORREDO DEL DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO (resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n. 445/2000)

*** Domanda di partecipazione ***

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA FORMAZIONE DELL ELENCO

BANDO DI GARA D APPALTO. AMM.NE AGG.CE: ARPAV Via. Matteotti, Padova, Tel /377/383 Fax:

CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI. Aggiornamento al 03 ottobre 2014

Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, VICENZA ALLEGATO 1

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

Il/La sottoscritto/a. nato/a il a. in qualità di. con sede legale in. con C.F. n. con P. IVA n. con n telefonico. con n fax

Quesito nr.1 Si chiede come procedere per trovare il "Disciplinare di gara" relativo alla gara per le Opere Edili pubblicata sul sito dell Ente.

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIE CIG

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

CHIARIMENTI GARA SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

a) una busta contraddistinta dall indicazione DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA e contenente:

Informazioni complementari e chiarimenti ex art. 5.2 del Capitolato

LOTTO 1: UFFICI UBICATI NEL MATITONE E SEDI UBICATE NEL TERRITORIO DEL MUNI-CIPIO CENTRO EST CIG F83

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

BANDO DI GARA. I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia

Transcript:

Procedure di gara d appalto per gli oneri di servizio pubblico ai sensi dell art. 16 par. 9 e 10 e art. 17 del Regolamento (CE) 1008/2008. Collegamenti Alghero Roma Fiumicino e viceversa, Alghero Milano Linate e viceversa, Cagliari Roma Fiumicino e viceversa, Cagliari Milano Linate e viceversa, Olbia Roma Fiumicino e viceversa, Olbia Milano Linate e viceversa, RISPOSTE AI QUESITI (FAQ) Ulteriori integrazioni al 30 giugno 2017 D1: In base alle disposizioni dei bandi di gara e dei capitolati d oneri, la scadenza della presentazione delle offerte deve avvenire, a pena di esclusione, entro due mesi dalla pubblicazione nella G.U.U.E. delle relative note informative della Commissione europea. Considerato che le note informative delle gare in questione sono state pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell Unione Europea C145 del 9 maggio 2017, le offerte dovranno essere presentate in data 9 luglio 2017. Considerato che il giorno 9 luglio 2017 è giorno festivo (domenica) si chiede di precisare ulteriormente il termine ultimo di presentazione delle offerte. R1: In merito alla richiesta di cui sopra, si specifica che il termine ultimo del 9 luglio 2017 per la presentazione delle offerte, in quanto giorno festivo, si intende prorogato di diritto al giorno seguente non festivo, ovvero lunedì 10 luglio 2017 alle ore 17:00. D2: Con riferimento ai bandi di gara in oggetto si richiede a codesto Ente di voler chiarire il punto sottoindicato: 1) Nei rispettivi bandi di gara di ciascuna rotta, al punto 6.1, è riportato l importo a base di gara pari complessivamente alla somma delle compensazioni annuali previste; 2) La stessa previsione è riportata nei rispettivi capitolati di gara laddove si parla dell Offerta economica; 3) Tuttavia nel capitolato nell articolo relativo alla Selezione delle offerte laddove si parla dell attribuzione dei punteggi per i ribassi offerti si cita espressamente Offerta di ribasso sull ammontare della compensazione annuale massima prevista Via XXIX Novembre 41 09123 Cagliari - tel +39 070 6067375 fax +39 070 606 7308 trasp.pianificazione@regione.sardegna.it www.regione.sardegna.it

4) Nel Formulario B), offerta economica, si richiede di indicare il ribasso percentuale applicato sull ammontare della compensazione massima prevista posta a base di gara (ovvero la compensazione per l intero periodo di 4 anni) Con riferimento a quanto sopra si richiede, pertanto, di chiarire se il ribasso percentuale proposto dall offerente e la sua valutazione ai fini della selezione dell offerta deve essere inteso rispetto alla compensazione annuale o alla compensazione complessiva dei 4 anni. R2: In merito alla richiesta di cui sopra, si rileva l errore materiale nel capitolato d oneri laddove si indica Offerta di ribasso sull ammontare della compensazione annuale massima prevista e si specifica che, come correttamente indicato nel Formulario B, il ribasso percentuale proposto dall offerente e la sua valutazione ai fini dell attribuzione del punteggio deve essere inteso rispetto alla compensazione complessiva dei 4 anni. D3: Si richiede conferma, relativamente al novellato art 110 del D.Lgs. 50/2016 in combinato disposto con l art. 80 del D.Lgs. 50/2016, la non preclusione alla partecipazione al bando di gara ad imprese in regime di amministrazione straordinaria. R3: l art. 80 del D.Lgs. 50/2016 prevede che, qualora un concorrente ad una pubblica gara risulti sottoposto ad alcune tipologie di procedure concorsuali fallimentare, debba esserle inibito la facoltà di partecipazione per la semplice ragione che la sua particolare condizione (fallimento, liquidazione coatta amministrativa ecc.) non garantisce la P.A. circa l'esatto adempimento per tutta la durata del vincolo contrattuale (che l'esito della gara stessa mira a perseguire). Per tale motivo, quindi, l amministrazione straordinaria non è contemplata fra le tipologie di procedure fallimentari in quanto l'autorizzazione all'esercizio provvisorio, rilasciata nell'amministrazione straordinaria, è proprio volta alla conservazione dell'impresa e, quindi, alla sua cd. "remissione in bonis", di tal che non sarebbe logico che il Legislatore da un lato prevedesse una procedura volta a rimettere in attività la società e poi, dall'altro, gli impedisse di partecipare alle pubbliche gare. Qualora pertanto un concorrente dovesse risultare in amministrazione straordinaria, per ciò stesso non potrà legittimamente essere escluso da una procedura ad evidenza pubblica. D4: Si richiede, in ossequio all art. 86, comma 4 del D.Lgs. n.50/2016, di confermare ed indicare la possibilità di fornire prova della capacità economica e finanziaria mediante documento/i alternativo/i al bilancio degli ultimi tre anni (richiesto dall art. 6 paragrafo 13 dei Capitolati d Oneri).

R4: In merito al quesito di cui sopra, la prova della capacità economica e finanziaria può essere fornita con dichiarazione resa, ai sensi e per gli effetti dell art. 47 del D.P.R. 445/2000, dal soggetto o organo preposto al controllo contabile della società (sia esso il Collegio sindacale, il revisore contabile o la società di revisione), con allegata copia del documento di identità del sottoscrittore, attestante l importo e la tipologia delle forniture relative al fatturato specifico dichiarato in sede di partecipazione. D5: Si richiede di chiarire se per fatturato consolidato relativo al traffico aereo (richiamato all art. 6, paragrafo 2 dei Capitolati d Oneri) si intendono (i) i ricavi totali, (ii) i ricavi derivanti dalle sole attività inerenti al trasporto aereo di passeggeri e merci (escludendo, dunque, i proventi di altre attività quali handling, manutenzione, marketing) oppure (iii) il fatturato ai fini della dichiarazione IVA. R5: I ricavi derivanti dalle sole attività inerenti al trasporto aereo di passeggeri e merci (escludendo, dunque, i proventi di altre attività quali handling, manutenzione, marketing) D6: Si evidenzia come la quotazione media del jet fuel (dic16-mag17) FOB MED è pari a 492,01 $/tonnellata che al cambio /usd BCE giornaliero medio del periodo (1,071) è pari a 459,39 /tonnellata metrica, mentre la quotazione con cui è stato fatto il dimensionamento del servizio (e la relativa articolazione delle tariffe), come indicata all art. 3.3.5 dell Allegato Tecnico al D.M. 91 del 23/03/2017, è pari a 358,5598 /tonnellata metrica; ciò comporta un peggioramento del risultato stimato in fase di elaborazione del bando poiché, a fronte di un intervenuto ed attuale peggioramento del costo del jet fuel, le tariffe previste dal D.M. resteranno invariate almeno per la prima stagione aeronautica di servizio e comunque fino alla prima delle verifiche semestrali delle variazioni del costo del carburante. Si richiede a codesta spettabile Stazione Appaltante se non si possa prevedere un adeguamento delle summenzionate tariffe già dall inizio della prossima stagione invernale IATA 2017-2018 (avvio del nuovo regime di continuità territoriale). R6: Al riguardo si richiama il punto 3.3.5. dell allegato tecnico al D.M. n. 91/2017 s.m.i. il quale prevede che Le tariffe ed i tetti tariffari sopra indicati verranno aggiornati secondo le seguenti scadenze e modalità: a) [omissis] b) ogni semestre, a partire dall inizio della stagione aeronautica successiva all entrata in vigore dei presenti oneri, in caso di variazione percentualmente superiore al 5%, della media semestrale del costo del carburante, espresso in euro, rispetto al costo del carburante preso a riferimento in

occasione dell ultimo aggiornamento effettuato. Al momento di procedere con il primo aggiornamento la valutazione verrà eseguita rispetto alla quotazione jet fuel poco oltre riportata con cui è stato dimensionato il collegamento. Le tariffe devono essere modificate percentualmente rispetto alla variazione rilevata, in proporzione all incidenza del costo del carburante sul totale dei costi per ora di volo che, per le rotte oggetto della presente imposizione è attualmente pari al 13%. [ ]. Dalla formulazione della norma sopra richiamata, e fatte salve eventuali modifiche del decreto in parola, il suddetto adeguamento potrà avvenire solamente dalla stagione aeronautica successiva all entrata in vigore degli oneri imposti. D7: Si richiede se il Patto d Integrità inserito nella documentazione di gara sia da ritenersi definitivo ovvero se, alla luce della dicitura Bozza di patto d integrità riportata sulla seconda pagina del documento, lo stesso sia soggetto a modifiche prima della scadenza dei termini per la consegna delle offerte. R7: Il patto di integrità non sarà oggetto di modifiche. D8: Si segnala che non è possibile ad oggi procedere al versamento del contributo ANAC per alcune rotte. R8: La Stazione Appaltante ha provveduto a perfezionare sul sito ANAC l inserimento delle gare per ogni singola rotta. Se dovessero persistere problemi per il versamento del contributo contattare il Contact Center dell ANAC al numero verde 800896936 e comunicare il codice CIG per il quale si intende fare il versamento. D9: Si richiede conferma sull applicazione del beneficio di una riduzione pari al 50% della cauzione / garanzia fideiussoria (provvisoria e definitiva) applicabile alle imprese in possesso della Certificazione di Operatore Aereo ( COA ) posto che, in ossequio alla Giurisdizione amministrativa di merito (sentenze del Consiglio di Stato IV Sezione, n. 5800 del 14.10.2005 e del TAR Lazio, sede di Roma, Sezione I bis n. 11694 del 26.10.2004.), si ritiene essere equipollente alla certificazione ISO 9001:2000. R9: I bandi in parola fanno riferimento ad un settore c.d. escluso e gli artt. 1 dei bandi di gara e dei relativi capitolati precisano che il D.Lgs. n.50/2016 non si applica se non espressamente richiamato. Tuttavia è pur vero che la ragione di fondo per la quale sono stati individuati i settori esclusi non è quella di ridurre la concorrenza ma, al contrario, di ampliarla.

Gli artt. 1 sopra richiamati, quindi, non eliminano in toto l'applicazione dei principi di cui al citato decreto legislativo ovvero dei principi cardine della normativa comunitaria, specialmente se ciò non è stato previamente giustificato in termini di maggiore ampliamento della concorrenza. Pertanto, in attuazione dei principi comunitari, essendo la previsione in argomento orientata ad ampliare la concorrenza e non a limitarla, si ritiene che il beneficio di una riduzione pari al 50% della cauzione/garanzia fideiussoria (provvisoria e definitiva) possa applicarsi alle imprese in possesso della certificazione ISO 9001:2000 e/o equivalenti, come il COA di cui alle sentenze richiamate nel quesito. Il Direttore del Servizio Michela Farina