SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO RICEVENTE. Data di spedizione Data ricezione N. protocollo Codice identificativo regionale

Documenti analoghi
SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO RICEVENTE. Data di spedizione Data ricezione N. protocollo Codice identificativo regionale

SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO RICEVENTE. Data di spedizione Data ricezione N. protocollo Codice identificativo regionale

SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO RICEVENTE. Data di spedizione Data ricezione N. protocollo Codice identificativo regionale

REGIONE LIGURIA REG. (CE) n del 27 luglio 2006 DOMANDA DI CONTRIBUTO

PO FEAMP ITALIA

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

Allegato B RELAZIONE TECNICA PROGETTUALE

Di un impianto di acquacoltura sito in (specificare anche cod. NUTS III): Telefax: Matricola INAIL: Coordinate bancarie:

REGIONE LIGURIA REG. (CE) n del 27 luglio 2006 /PP/20 /LI DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL PRIMO STATO DI AVANZAMENTO LAVORI

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA

Di un impianto di acquacoltura sito in (specificare anche cod. NUTS III): Il sottoscritto (C.F.: ), in qualità di. Telefax: Coordinate bancarie:

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE

REGIONE LIGURIA REG. (CE) n del 27 luglio 2006 DOMANDA DI CONTRIBUTO

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

FORMULARIO MODULO DI DOMANDA

Marca da bollo. Il/La sottoscritto/a. nato/a a. residente a. codice fiscale. in qualità di legale rappresentante dell Associazione.

/PP/20 /LI DOMANDA DI LIQUIDAZIONE FINALE. ASSE 3 MISURE DI INTERESSE COLLETIVO Misura 3.3: Porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. UE N. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n.

SETTORE AFFARI GENERALI. Bando per iscrizione ALBO FORNITORI 2015 Dichiarazione del titolare/legale Rappresentante

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI INDIVIDUALI DI INSERIMENTO SU DOMANDA AZIENDALE A FAVORE DI DISABILI E SVANTAGGIATI (INTERVENTO 3.

BANDO PUBBLICO ALLEGATI

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 85 del

PIANO STRAORDINARIO PER L OCCUPAZIONE. MISURA I.1 PIÙ LAVORO Incentivi all occupazione di giovani e adulti DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

DOMANDA DI CONTRIBUTO. La sottoscritta nata a il residente in via n cap. città prov. C.F Tel. fisso n. Tel. cellulare n. fax n.

Ministero dello Sviluppo Economico

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

DOMANDA DI FINANZIAMENTO L.P. 23 maggio 2007, n. 11, art. 96 c.1 e 2. cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo n. civico

Progetto n /TR/08. Reg. CE 1198/ artt. 34 e 35 Investimenti nei settori della trasformazione e della commercializzazione MISURA 2.

ALLEGATO B2 DOMANDA IMPRESA NON COSTITUITA

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL SALDO DEL CONTRIBUTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

AUTOCERTIFICAZIONE. N.B.: Le Associazioni compileranno solo le voci pertinenti. Dovranno inoltre allegare copia dello Statuto e dell Atto Costitutivo.

Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI PARMA Servizio Affari Economici PEC:

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

(specificare anche cod. NUTS III): Il sottoscritto (C.F.: ), in qualità di. Telefax: Coordinate bancarie: Istituto di Credito/Banca: Agenzia:

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

FONDO PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA (F.I.T.) ART. 14 DELLA LEGGE 46/82 DOMANDA DI AGEVOLAZIONI FINANZIARIE

nato/a il a residente a via/piazza n. C.A.P. tel. cellulare fax dell'attività

POR CALABRIA FSE 2007/2013 ASSE II - OCCUPABILITA

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA

Numero di protocollo (a cura della Regione Umbria)

All. 1 FABBRICA VERCELLI. Definizione profilo professionale richiesto - Richiesta contributo

DOMANDA CONSORZIO Codice modulo:

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

DOMANDA ASSOCIAZIONE Codice modulo:

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE MOLISE PER IL PERIODO ASSE 4 Attuazione dell approccio LEADER

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE

ALLEGATO 4 INDICATORI DI PROGETTO PER CIASCUNA MISURA

CONSTRUMAT Barcellona Spagna maggio 2007 Condizioni di partecipazione

MODELLO DI DOMANDA. Oggetto: Richiesta di ammissione alle agevolazioni a favore delle imprese operanti nel comune di Gallicano.

(indicare la corretta denominazione)

6. Requisiti per l ammissibilità 7. Documentazione richiesta per accedere alla misura 8. Importo del finanziamento e spese ammissibili

RICHIESTA VIDIMAZIONE TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI. DICHIARA (artt. 46 e 47, DPR 445/2000)

Ministero dello Sviluppo Economico

Provincia Autonoma di Trento

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd )

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA Settore Territorio - Urbanistica - Ambiente Ricostruzione e Rilevamento del danno privato

VIGGIANO Area Tecnica Edilizia e Urbanistica

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA

DA COMPILARE E TRASMETTERE FIRMATA DIGITALMENTE O ELETTRONICAMENTE ALLA CASELLA PEC:

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA SONDRIO. Avviso Fiere internazionali in Italia 2016

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa

Allegato A. Alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia Servizio istruzione

Allegato f6) - Comproprietà tra soggetti di diversa natura giuridica del bene oggetto dell intervento. Dichiarazioni rese ai sensi del DPR 445/2000

ALLEGATO B3 DOMANDA TITOLARE DI PARTITA IVA

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 6 NOVEMBRE 2006

Codice fiscale Partita Iva Numero R.E.A. Via CAP Città Prov. Via CAP Città Prov

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA RELATIVA ALLA IDENTIFICAZIONE DEI MACCHINARI E DEGLI IMPIANTI OGGETTO DI AGEVOLAZIONI

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a.

Servizio Sviluppo dell Offerta e Disciplina di Settore

DOMANDA DI COORGANIZZAZIONE. Il/la sottoscritto/a nato/a a il in nome proprio o in qualità di legale rappresentante del seguente soggetto richiedente:

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO BANDO 2. AL COMUNE DI SOLIERA (MO) Servizio Interventi Economici

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AVVIO DI NUOVE IMPRESE

ELENCO APERTO OPERATORI ECONOMICI RICHIESTA ISCRIZIONE. Il/la sottoscritto/a. Nato/a a prov. il. con sede legale in Via/Piazza n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLA CERTIFICAZIONE DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO (Modello per Società - D.P.R. n. 445/2000)

COMUNE DI. Sportello Unico Attività Produttive

COMUNE DI FERRARA Sportello Unico dell Edilizia

Ministero dello Sviluppo Economico

Allegato 4 - Modello per la richiesta del saldo

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014

POR CAMPANIA FESR 2014/2020

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

Transcript:

DOMANDA DI CONTRIBUTO PROGRAMMAZIONE FEP 007-03 Asse Prioritario Articolo 8 e 9 Reg. (CE) n. 98/006 Misura. sub Investimenti produttivi nel settore dell acquacoltura Direzione Generale III Servizio Pesca Produttiva Via Cavalieri di Vittorio Veneto, n 8 86039 TERMOLI (CB) SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO RICEVENTE Data di spedizione Data ricezione N. protocollo Codice identificativo regionale SPAZIO RISERVATO AL RICHIEDENTE DATI DEL RICHIEDENTE Cognome Nome Data di nascita / / Codice fiscale Residenza (indirizzo completo via, n. civico, CAP, città, prov.) DATI DELL IMPRESA Ragione sociale Forma giuridica Codice ATECO Descrizione dell'attività principale del soggetto richiedente Indirizzo completo sede legale (via, n. civico, cap, città, prov.) P.Iva Cod. fiscale Data iscrizione reg. imprese n. R.E.A. Telefono Fax E-mail Referente (cognome, nome) Recapito telefonico (tel/cell) Fax E-mail /8

DATI RELATIVI ALL'OPERAZIONE Denominazione dell'operazione (Titolo) SPESA PREVISTA Tipologia Intervento Spesa prevista netto di iva Contributo richiesto % contributo Nuovo impianto 40% 0% Ammodernamento impianto 40% 0% Indicatori Mitili Vongole 3 Ostriche 4 Spigole 5 Orate 6 Rombo 7 Salmone 8 Trote allevate in mare 9 Trote allevate in acqua dolce 0 Anguille Carpe Tonno 3 altre specie (indicare) INDICATORI FISICI Nuovo Impianto Aumento della capacità di produzione tonnellate/anno Ammodernamento Impianto Variazione della produzione tonnellate/anno Avannotteria Aumento del numero di avannotti numero/anno data inizio intervento TEMPI DI ESECUZIONE data conclusione intervento /8

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETÀ Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente in Cod. Fisc., in qualità di della ditta C.F. P. IVA ai fini della presentazione della domanda di contributi a valere sulla mis. del PO-FEP Molise 007-3, consapevole della responsabilità penale e delle conseguenti sanzioni in caso di falsa dichiarazione, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 8 dicembre 000, n. 445, nonché della decadenza dai benefici eventualmente conseguiti a seguito del provvedimento adottato, così come previsto dall art. 75 del medesimo decreto DICHIARA. la suddetta ditta è iscritta al Registro Imprese tenuto presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di al n. Registro Imprese, con la natura giuridica di ed al n. del Registro delle Imprese di Pesca tenuto presso, in qualità di impresa armatrice dell imbarcazione denominata, numero UE in possesso di regolare licenza di pesca;. l amministrazione, la rappresentanza e la firma sociale in forma sono affidate a 3 3. a carico della medesima ditta: non sono in corso procedure concorsuali o di amministrazione controllata, né procedimenti per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui alla Legge n. 575 del 3/05/965 e successive modificazioni ed integrazioni; è in regola con gli adempimenti connessi al rispetto del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro del settore di appartenenza, ed alle leggi sociali e di sicurezza sul lavoro; 4. è in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assicurativi; non è incorsa in gravi violazioni delle norme relative al Diritto comunitario in materia di politica comune della pesca di cui al Reg (CE) n. 740/999 del Dicembre 999; 5. non risulta debitrice di somme erogate ai sensi del Programma SFOP, da restituire sulla base di provvedimenti di revoca dei benefici concessi; 6. la medesima ditta possiede i requisiti relativi alle micro, piccole o medie imprese, previsti dalla raccomandazione 003/36/CE della Commissione, rientrando nella categoria della: Micro con fatturato annuo o totale di bilancio annuo non e persone occupate in ULA impresa superiore a milioni di euro in numero di < 0 Piccola con fatturato annuo o totale di bilancio annuo non e persone occupate in ULA impresa Media impresa superiore a milioni di euro con fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro o totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro in numero di < 50 e persone occupate in ULA in numero di < 50 ovvero 7. la medesima ditta non possiede i requisiti di micro, piccola e media impresa di cui sopra, ma ha meno di 750 dipendenti ovvero un volume di affari inferiore a 00 milioni di euro; 8. di non avvalersi di piani individuali di emersione ai sensi della Legge 383/00 e ss. mm. ed ii, ovvero di aver concluso il periodo di emersione, come previsto dalla medesima legge (solo per le imprese); Specificare se titolare o legale rappresentante. Specificare se congiunta o disgiunta. 3 Specificare le generalità delle persone e relative funzioni affidate. 3/8

9. che la/le imbarcazioni asservite agli impianti, qualora oggetto di lavori, siano iscritte nel compartimento marittimo della Regione Molise alla data di pubblicazione del bando di misura; 0. che per l immobile o per la struttura oggetto di acquisto non siano state già concesse nel corso dei 0 anni precedenti altri finanziamenti allo stesso titolo (ove sia previsto l'acquisto di immobili o strutture);. di essere in possesso di un legittimo titolo (riportare gli estremi dell'atto e quelli catastali o le coordinate geografiche) che comprovi la disponibilità (proprietà/affitto/concessione demaniale) dello specchio acqueo, dell'area e/o della struttura produttiva (per interventi strutturali è ammessa la locazione solo se > 0 anni o concessione demaniale > 5 anni);. di essere in possesso del provvedimento dell autorità competente in merito all assolvimento degli obblighi di legge di cui al Decreto Legislativo del 3.4.006 n. 5 e ss.mm.ii articoli dal 9 al 9, relativi alla Valutazione di Impatto Ambientale (ove necessario); 3. di essere in possesso del provvedimento dell Autorità competente in merito all assolvimento degli obblighi di legge di cui all art. 5 del DPR 357/997 come modificato dal DPR 0/003 (Valutazione di Incidenza) per le aree SIC, SIC, ZSC e/o ZPS. Nel caso di interventi assoggettati a procedura di Valutazione di Impatto Ambientale, che interessano psic, SIC, ZSC e/o ZPS, la Valutazione di Incidenza è ricompresa nell'ambito della predetta procedura secondo le prescrizioni dell art. 5, comma 4 del citato DPR 357/97 e ss.mm.ii. (ove necessario); 4. di essere in possesso delle eventuali certificazioni ambientali e/o di qualità di prodotto; 5. in riferimento alle spese previste per la realizzazione del progetto di intervento oggetto di richiesta di contributo non sono stati ottenuti, né richiesti, altri contributi pubblici di qualsiasi natura, ivi compresi incentivi, contributi a fondo perduto, agevolazioni, sovvenzioni, bonus fiscali e benefici comunque denominati, ovvero indennizzi assicurativi e/o risarcimenti; 6. l investimento oggetto di richiesta di contributo non comporta la sostituzione di beni che hanno fruito di un finanziamento pubblico nel corso dei cinque anni antecedenti la data indicata nell avviso pubblico di cui al decreto Regione Molise n. del ; 7. l impegno a coprire con fondi propri la quota della spesa di investimento per la quale non intervenga il finanziamento pubblico e, nel caso di finanziamento parziale, l impegno ad integrare, sempre con fondi propri, la restante spesa progettuale necessaria alla realizzazione totale ovvero di uno stralcio funzionale del progetto di intervento; 8. in conformità all articolo 56 del Reg. (CE ) n. 98/006, l impegno a non vendere, cedere o mutare la destinazione d uso dei beni oggetto di finanziamento rispetto alle finalità del progetto di intervento ammesso a finanziamento, per la durata di cinque anni relativamente ai beni mobili e dieci anni relativamente ai beni immobili, a decorrere dalla data di accertamento amministrativo; 9. l impegno a realizzare il progetto di intervento nel rispetto delle necessarie autorizzazioni e/o prescrizioni; 0. l impegno a restituire il contributo erogato, con le modalità prescritte dall avviso pubblico, nei casi dallo stesso indicati;. l impegno a rispettare tutte le condizioni e i vincoli posti dall avviso pubblico di cui al P.O. FEP 007-03 Regione Molise, Asse, Misura in BUR-Molise n. del ;. di consentire, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 003, n. 96, il trattamento dei propri dati personali per il conseguimento delle finalità connesse alla presente istanza; 3. di essere a conoscenza del disposto di cui all articolo 30 del reg. (CE) n. 498/007, inerente la pubblicazione dell elenco dei beneficiari di un contributo a titolo del Fondo europeo della pesca. Luogo e data Il Legale Rappresentante 4 4 Sottoscrizione ai sensi dell'art. 38 c. dpr n. 445/00. Allegare copia fotostatica non autenticata di documento di identità del sottoscrittore. 4/8

RELAZIONE DESCRITTIVA CONTENUTI PROGETTUALI 5 PRESENTAZIONE DEL RICHIEDENTE E ATTIVITÀ ESERCITATA... DESCRIZIONE E FINALITÀ DEL PROGETTO DI INVESTIMENTO TIPOLOGIA DI BENI INTERESSATI 6 5 Gli spazi da utilizzare sono indicativi. 6 In detto paragrafo vanno fornite informazioni con riferimento al paragrafo Spese ammissibili del bando. 5/8

ELENCO DI DETTAGLIO DELLE VOCI DI SPESA PREVISTE FORNITORE PREVENTIVO O FATTURA n. data IMPORTO AL NETTO DELL'IVA MOTIVAZIONE SCELTA a) acquisto di macchinari e attrezzature 3 4 b) miglioramento delle condizioni d igiene e sanitarie, delle condizioni ambientali 3 4 c) lavori di sistemazione o di miglioramento dei circuiti idraulici 3 4 d) opere murarie e impiantistiche 3 4 e) adeguamento dei mezzi alle esigenze aziendali f) acquisto di terreni e) ecc... Totale Intervento 6/8

CRITERI DI SELEZIONE Descrizione Peso Valore Breve motivazione dell'attribuzione a Progetti presentati dalle micro e piccole imprese Progetto esecutivo provvisto di tutte le autorizzazioni e concessioni previste per l avvio b dell investimento c Integrazione verticale delle attività di allevamento SI= SI= SI= Allevamenti di nuove specie con buone SI= d prospettive di mercato Miglioramento delle condizioni lavorative e di e sicurezza dei lavoratori Ci/Ct= Investimenti relativi al commercio al dettaglio svolto nell azienda quando tale commercio formi SI= f parte integrante dell impresa di acquacoltura Progetti che prevedono l utilizzo di tecniche di acquacoltura che riducono l impatto negativo o SI= accentuano gli effetti positivi sull ambiente in modo sostanziale rispetto alle normali pratiche g utilizzate nel settore dell acquacoltura Progetto presentato da imprese a titolarità SI= femminile o da società in cui la maggioranza sia h costituita da donne Per ogni unità lavorativa espresse in ULA mantenuta per almeno cinque anni dalla data di accertamento amministrativo finale 0,3 punti per i dell intervento. ULA TOTALE (max 0) 7 Rapporto fra costi specifici (Ci) e costo totale del progetto (Ct). 7/8

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALL'ISTANZA 8.. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 0... 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 0... 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 30. 3. 3. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. Luogo e data Il Legale Rappresentante 9 8 Numerazione dell'elenco riferita al cap. 7 del bando. Alla documentazione elencata, in copia cartacea è necessario allegare anche copia degli atti in formato digitale. La documentazione allegata all'istanza dovrà essere sottoscritta dal richiedente in ogni pagina. 9 Sottoscrizione ai sensi dell'art. 38 c. dpr n. 445/00. Allegare copia fotostatica non autenticata di documento di identità del sottoscrittore. 8/8