PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI Sezione DESIGN - XII Edizione Faenza, 28 settembre - 15 ottobre 2017 BANDO 2017

Documenti analoghi
CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Orienteering, non solo attività sportiva

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Firma Data

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Firma Data

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

1. Finalità del trattamento dati

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

Un logo per la Consulta del Volontariato

REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI XF LA FINALE

Ecco come partecipare

RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE)

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

P O L I T I C A D I P R I V A C Y

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

CHIEDE. di essere ammesso alla selezione di idee innovative nell ambito dell Avviso Creative Clusters AEROSPACE di Campania Innovazione S.p.A.

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

REGOLAMENTO PREMIO ABBADO Sezioni: Design del prodotto Design sociale

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati.

DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO SEZIONE A

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO

Creativity Contest Il gioiello si mette in posa concorso internazionale II edizione

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

PIMP YOUR CUP. Concorso Ideazione Tazzine Caffè KENON Bando di Concorso

Sede legale: Via Roberto Bracco, 6 Milano C.F e P. Iva Proxima Spa Via Malavolti, 59/ Modena.

Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali

Codice ISIN XS

BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel Fax ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

CORSI DI FORMAZIONE AREA FINANZA E CONTROLLO

Scuola di Restauro per Auto d Epoca Italiane

PAESAGGI DEL LAVORO

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

Premio A scuola di innovazione. Bando di partecipazione

Protezione dati personali

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

REACH e CLP acronimi da scoprire

Regolamento del concorso. ilmioesordio Poesia 2016 Concorso nazionale ilmiolibro.it per libri di poesia all esordio (il Concorso )

CORSI DI FORMAZIONE AREA SICUREZZA, AMBIENTE E QUALITA


Premio tesi di laurea

Modulistica Famiglie-Studenti Richiesta iscrizione classi intermedie Modello AF21. dell alunn.. CHIEDE

PREMIO NAZIONALE. Premessa

LIONS CLUB EMPOLI FERRUCCIO BUSONI

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PER LA RICERCA SULLA CULTURA FOTOGRAFICA CONTEMPORANEA DGAAP / SISF

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE DI UN ETICHETTA PER LA COLLEZIONE ACCADEMIA DI BRERA ED IL SUO PACKAGING

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento.

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

3 o Meeting Zonale Optimist

Concorso Regolamento e Modulistica di partecipazione

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

CORSI DI FORMAZIONE AREA SICUREZZA

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL FIUME VERA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

DATI GENERALI. Nome Condominio - PART. IVA.. POLIZZA PRECEDENTE O IN CORSO DATI RELATIVI AL FABBRICATO. Valore di ricostruzione* Anno di Costruzione

Coi i patrocini di: Comune di Pescia. Comune di Uzzano

MODULO PER LA RICHIESTA DEL FINANZIAMENTO ALL INTERNO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ PER L ANNO 2016/2017.

Per venire incontro alle numerose richieste di tutti quei giovani, ragazzi che frequentano le scuole secondarie di

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

Fiumicino, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31

1. FINALITA E MODALITA DI TRATTAMENTO DEI DATI

REGOLAMENTO CONCORSO TAV 02/16 ARBRE MAGIQUE FREESTYLE PUZZLE COLLEZIONA E VINCI

Regolamento Start Cup ENNA 2014

Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pordenone Piazzetta Ado Furlan n. 2/ Pordenone

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

Crea tivity Award 2012

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

Collesalvetti (LI) luglio 2016

Salerno, Complesso di Santa Sofia, ottobre 2013

Riservato Sezione Autogrù

Transcript:

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI Sezione DESIGN - XII Edizione Faenza, 28 settembre - 15 ottobre 2017 BANDO 2017 ARTICOLO 1 Il Premio Nazionale delle Arti è promosso dalla Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l internazionalizzazione della formazione superiore del MIUR, anche in collaborazione con la Conferenza dei Presidenti e Direttori degli ISIA. La XII edizione del Premio - sezione Design - si svolgerà nella città di Faenza dal 28 settembre al 15 ottobre 2017 e sarà organizzata, coordinata e prodotta da ISIA Faenza Design & Comunicazione E in atto la richiesta di patrocinio alla Regione Emilia-Romagna, alla Provincia di Ravenna e al Comune di Faenza, all ADI Associazione per il Disegno Industriale, al MAE, al MIBACt e al MISe. ARTICOLO 2 OBIETTIVO DEL CONCORSO Considerato l importante contributo offerto dalla formazione e dalla ricerca al raggiungimento degli obiettivi indicati dalla Strategia di Lisbona per lo sviluppo di un economia della conoscenza, il Premio Nazionale delle Arti vuole mettere a confronto le ricerche più interessanti e innovative prodotte dalle principali Università e Scuole di Design europee. L iniziativa vuole mettere in risalto i progetti degli studenti e degli Istituti, favorendo le collaborazioni tra le istituzioni partecipanti, con il fine di arricchire la rete europea della formazione e della ricerca nel settore del Design di Prodotto e della Comunicazione, in cui prevalgano l attenzione nei confronti di questioni di rilevanza sociale, d innovazione e di sostenibilità, potenziando le relazioni tra le persone e le cose. I temi della XII edizione sono: Experience Design: progettare nuovi modi di comunicare e condividere esperienze. Innovazione diffusa: la conoscenza per disegnare il futuro. Diversità e integrazione: il community design. I linguaggi visivi che reinventano il presente: dialoghi tra design, beni culturali, ambiente urbano e arti visive.

ARTICOLO 3 COMPOSIZIONE DELLA GIURIA La giuria internazionale nominata dal MIUR sarà composta da autorevoli personalità che operano nell ambito del Design e della Comunicazione. I nominativi dei componenti della giuria saranno pubblicati sul sito dell ISIA di Faenza www.isiafaenza.it entro il mese di giugno 2017. ARTICOLO 4 CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE Il concorso è riservato agli studenti delle istituzioni AFAM regolarmente iscritti agli anni accademici 2015-2016 e/o 2016-2017, ed è altresì esteso agli studenti delle principali istituzioni formative pubbliche e private, nazionali ed internazionali, che saranno invitate a partecipare. ARTICOLO 5 MODULO DI PARTECIPAZIONE Per ogni studente andrà compilato un modulo di partecipazione (allegato n. 1). Ogni istituzione curerà la trasmissione del modulo da parte dello studente. Qualora il progetto sia stato sviluppato da più studenti, deve essere comunque compilato un modulo per ogni studente. I moduli dovranno essere timbrati e firmati dalla Direzione, e saranno inviati - a cura di ciascuna istituzione - entro e non oltre il 31 Maggio 2017 per posta a: ISIA Faenza Design & Comunicazione Istituto Superiore per le Industrie Artistiche Corso Mazzini, 93 48018 Faenza per fax al numero: +39 0546 665136 via email, all indirizzo della manifestazione: pna2017@isiafaenza.it ARTICOLO 6 ELABORATI RICHIESTI Ogni istituzione potrà presentare un numero massimo di 4 progetti ritenuti idonei ad esprimere i propri obiettivi formativi, nei quali siano evidenti i contenuti di ricerca, d innovazione e di sostenibilità sociale nonché di orientamento verso le tematiche di cui all articolo 2 del presente bando. L istituzione verrà invitata a scegliere l ambito di appartenenza dei progetti: Design del Prodotto e Design della Comunicazione. Per permettere la selezione, ogni istituto dovrà inviare i propri progetti secondo le modalità richieste nel modulo di partecipazione.

A cura dell Istituto di appartenenza sarà inviato un breve profilo descrittivo e di presentazione, manifesto dei valori e della didattica, per un massimo di 1.200 battute, redatto in italiano e in inglese e dovranno essere inviate 3 immagini per progetto di qualità (.jpg file, A4, 300 dpi) all indirizzo email pna2017@isiafaenza.it. Per le tempistiche di partecipazione si faccia riferimento al punto 7 del presente bando e alla e alla scheda tecnica allegata. ARTICOLO 7 SELEZIONE Una giuria, composta da esperti nominati dal MIUR, selezionerà gli aventi diritto a partecipare alla mostra conclusiva del Premio sulla base dei materiali documentali inviati in formato digitale e individuerà i vincitori della XII edizione del Premio Nazionale delle Arti. Non sono ammessi exaequo tra i vincitori. Le decisioni della giuria sono insindacabili. I materiali per la selezione - un pannello esplicativo per ogni progetto presentato, in formato A2 stampato su supporto rigido (forex mm 3), e il prototipo - dovranno pervenire entro il 16 giugno 2017, con le modalità indicate all articolo 6. I progetti inviati saranno soggetti ad una prima selezione, che verrà effettuata dalla commissione entro il 20 luglio 2017. I risultati della selezione saranno pubblicati sui siti internet www.afam.miur.it e www.isiafaenza.it ARTICOLO 8 PROGETTI IN CONCORSO I progetti selezionati, che entreranno in concorso, saranno pubblicati sul catalogo del Premio Nazionale delle Arti ed esposti in una mostra presso l ISIA di Faenza dal 28 settembre al 15 ottobre 2017. Le spese di viaggio e di soggiorno dei partecipanti sono a carico delle Istituzioni di appartenenza. ARTICOLO 9 PREMI La giuria individua due riconoscimenti: uno per la sezione Design del Prodotto e uno per la sezione Design della Comunicazione. Per ogni riconoscimento ci sarà un primo, un secondo e un terzo premio, oltre alle menzioni speciali dei premi aggiuntivi. I premi saranno assegnati all'istituto partecipante i cui progetti risulteranno essere rispondenti ai temi proposti dagli organizzatori. Agli istituti segnalati e ai vincitori del premio saranno assegnati un diploma e una targa. Sono in atto colloqui con enti e fondazioni pubbliche e private per reperire risorse e attivare premi speciali aggiuntivi da assegnare come corollario del premio Nazionale delle Arti.

ARTICOLO 10 INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE DEI RISULTATI L informazione e la divulgazione dei risultati avverrà attraverso l esposizione dei progetti del concorso presso l ISIA di Faenza. I vincitori saranno nominati il 28 settembre 2017 presso la sede dell ISIA di Faenza. L informazione e la divulgazione dei risultati avverrà tramite i siti web www.afam.miur.it e www.isiafaenza.it. Verrà inoltre data ampia diffusione dei risultati attraverso la stampa e i media. ARTICOLO 11 RESTITUZIONE DEGLI ELABORATI Tutti gli elaborati degli istituti invitati resteranno di proprietà dell Organizzazione. Eventuali oggetti o prototipi saranno restituiti ai partecipanti che li richiedessero esplicitamente, mediante spedizione con spese a carico dell istituzione presentante. La richiesta di restituzione dovrà pervenire entro la data di chiusura della mostra, 15 ottobre 2017. Allo scadere di tale termine, l organizzazione non risponderà dei materiali ricevuti e non richiesti. ARTICOLO 12 INFORMATIVA SUI DATI PERSONALI È fatto obbligo, per i concorrenti che inseriscono nella loro opera o progetto brani musicali e/o cantati, di esplicitare in un elenco dettagliato tutti i contenuti musicali presenti, al fine di provvedere ad individuare eventuali diritti S.I.A.E. in occasione della stampa del catalogo cartaceo, del cd musicale o del supporto multimediale, tenuto conto che qualsiasi obbligo legale inerente a problemi di diritti d autore sarà ad esclusivo onere del concorrente, che è l unico responsabile per l utilizzazione non autorizzata nei suoi lavori di idee, testi, immagini, musiche, ecc. di terzi. Il M.I.U.R. è pertanto sollevato da ogni responsabilità. Ai sensi dellʼart.13 del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196, informiamo che i dati forniti per la partecipazione al Premio Nazionale delle Arti, X edizione, saranno trattati presso ISIA Faenza Design & Comunicazione, Corso Mazzini 93, 48018 Faenza, al fine di pubblicizzare ed informare il pubblico, in Italia e all estero, dell attività relativa al concorso sopra citato. Il trattamento dei dati e cioè la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, diffusione, comunicazione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni, avverrà nel rispetto della normativa sopra richiamata e sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela diritti degli interessati. Le operazioni di trattamento sopra descritte saranno effettuate con strumenti elettronici e/o con supporto cartaceo. L interessato potrà esercitare presso le competenti sedi i diritti previsti dall articolo 7 del D.Lgs. 196/2003, riportato in calce. FARÀ FEDE IL BANDO NELLA VERSIONE ITALIANA E INGLESE. LE EVENTUALI TRADUZIONI IN ALTRE LINGUE HANNO IL SOLO VALORE DI SERVIZIO AGLI UTENTI.

Art. 7 D.Lgs. 196/2003 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti: - 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. - 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. - 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. - 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Il Direttore prof.ssa Marinella Paderni firmato digitalmente