EUTELSAT COMMUNICATIONS REGISTRA UN OTTIMA PERFORMANCE DEL FATTURATO NEL PRIMO TRIMESTRE

Documenti analoghi
EUTELSAT COMMUNICATIONS: FATTURATO DEL TERZO TRIMESTRE

Risultati principali dello studio condotto da Eutelsat sulle abitazioni che ricevono la televisione via satellite e via cavo.

EUTELSAT COMMUNICATIONS ENTRATE DEL PRIMO TRIMESTRE IN AUMENTO DEL 3,4% IN LINEA CON GLI OBIETTIVI ANNUALI DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

CRESCITA A DUE CIFRE DELLA TV VIA SATELLITE IN EUROPA, MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA NELL ARCO DI 24 MESI

EUTELSAT COMMUNICATIONS ANNUNCIA UNA CRESCITA A DUE CIFRE DEL FATTURATO E DELL EBITDA E UN UTILE NETTO DI PERTINENZA DEL GRUPPO SUPERIORE AL 25% -

INFORMAZIONE FINANZIARIA TRIMESTRALE EUTELSAT COMMUNICATIONS REGISTRA UNA CRESCITA RECORD DELL 11,6% DEL FATTURATO NEL PRIMO TRIMESTRE

SkyPark, un importante investimento per Torino. Skylogic Mediterraneo, un centro servizi per Eutelsat I NUMERI DI SKYPARK

EUTELSAT COMMUNICATIONS: SOLIDI RISULTATI ANNUALI

EUTELSAT COMMUNICATIONS PUBBLICA SOLIDI RISULTATI SEMESTRALI

EUTELSAT COMMUNICATIONS REGISTRA UN ULTERIORE AUMENTO DEI RISULTATI NEL PRIMO SEMESTRE

COMUNICATO STAMPA RISULTATI AL 31 MARZO 2017

A Torino, un parco tecnologico al centro del mondo Trasmissioni bidirezionali IP via satellite: una soluzione atutti i vostri problemi

Informazione Regolamentata n

Con Te Sempre e Ovunque

Milano, 11 settembre 2002

Eutelsat: 30 anni in crescita continua

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio al 31 dicembre 2005

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 830,0 milioni (820,8 mln nel 1 semestre 2010)

Consiglio di Amministrazione Mediaset 7 novembre 2006 APPROVATA RELAZIONE PRIMI NOVE MESI 2006

Milano, 11 settembre 2003

approvata la Relazione Trimestrale al 31 Marzo 2016

Informazione al pubblico ai sensi della Delibera Consob n del 14 maggio 1999

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 giugno 2007.

Il Cda approva la trimestrale. Ricavi operativi +5,4% Pubblicità +7,4%, a 49,82 milioni. Margine operativo lordo a 6,77 milioni di euro (+25%)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: approvata la relazione semestrale.

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo Quarto trimestre e anno 2011

Forte crescita del fatturato ed incremento della marginalità

Oltre 30 anni in continua crescita

Milano, 12 novembre 2003

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione del Gruppo Tod s relativa al primo trimestre 2007.

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007.

CONGIUNTURA DELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA AL 4 TRIMESTRE 2010

COMUNICATO STAMPA. Treviso, 16 marzo 2007 * * * * *

Risultati annuali 2009

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

Caratteristiche degli operatori

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012

Comunicato stampa. Henkel inizia bene l esercizio maggio Ottimi sviluppi delle attività nel primo trimestre

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007.

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo crescono del 7,4% nell esercizio 2015 (+11,4% nel quarto trimestre); bene tutti i marchi

TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre 2009: crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo

COMUNICATO STAMPA BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017: FATTURATO IN CRESCITA RISPETTO ALL ESERCIZIO 2016 DIVIDENDO 50 CENTESIMI PER AZIONE

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione sulla gestione nel 4 trimestre 2007.

News Release. BASF: considerevole aumento di vendite e utili rispetto al primo trimestre 2016

approvata la Relazione Trimestrale al 31 Marzo 2019 ricavi consolidati 169,0 162,3

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività Diamo gas al futuro dell energia. Il ruolo del gas naturale nella transizione energetica verso la

COMUNICATO STAMPA * * * * * * * Informazioni per gli Azionisti

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010).

GIGLIO GROUP: APPROVATO RENDICONTO TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE

Milano, 12 settembre, 2001

NUOVO MERCATO SEGM. TECHSTAR

Autogrill: ricavi preliminari per l esercizio 2018 a 4,7 miliardi, in aumento del 5,0% rispetto al 2017

GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.p.A. : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato in lieve aumento in un mercato di riferimento ancora in flessione

Ricavi netti delle vendite e delle prestazioni consolidati pari a 81,9 milioni di Euro.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007.

Nell esercizio 2007 l utile netto consolidato si è attestato a 6,7 milioni di Euro (+40,3% rispetto al 2006).

Sintesi dello Studio Economico TV Europa (dati 2014)

RISULTATI PRELIMINARI PRIMO SEMESTRE Agosto Dati non sottoposti a revisione

COMUNICATO STAMPA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2018: FATTURATO E UTILE NETTO IN CRESCITA RISPETTO AL PRIMO SEMESTRE 2017

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

Bolzoni S.p.A. Relazione Trimestrale al Attività del Gruppo

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

approvata la Relazione Trimestrale al 31 Marzo 2017

TOD S S.p.A.: ottimi risultati nel primo trimestre 2009: Ricavi: +5,4%, in crescita anche i risultati operativi.

Nel primo semestre 2016 Sonae Sierra ha registrato un utile netto totale di 59 milioni di euro

Comunicato stampa. BASF: crescita considerevole delle vendite nel secondo trimestre, migliora l outlook per il 2017

Fig. 9.1 Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del comune di Roma dal 1994 al 2006

PwC chiude l esercizio 2014 con ricavi globali in crescita del 6% a 34 miliardi di dollari. L Italia cresce del 9,8% con 436 milioni di euro di ricavi

Nei primi 9 mesi 2003 ricavi consolidati a 385,8 milioni di Euro, +70% rispetto ai primi 9 mesi 2002

febbraio 2009 sotto la Presidenza di Gérard Hauser, ha deliberato il bilancio per l anno 2008:

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2010.

UBM SMALL CAPS CONFERENCE. Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE

Fig. 9.1 Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del comune di Roma dal 1994 al 2006

33% 67% Closer to space DIPENDENTI SITI NEL MONDO CENTRI THALES FINMECCANICA

Milano, 15 Maggio 2008

BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

Ricavi netti delle vendite e delle prestazioni consolidati pari a 286,2 milioni di Euro (+10,3% rispetto al 30 settembre 2015).

33% 67% Closer to space DIPENDENTI SITI NEL MONDO CENTRI THALES FINMECCANICA

Protocollo di Intesa sulla Banda Larga Multicanale Territoriale per il superamento del Digital Divide

L Ebitda ricorrente si è attestato a 176 milioni d euro (+33%)

COMUNICATO STAMPA. Treviso, 8 maggio Sommario

TOD S S.p.A. continua la crescita dei ricavi; ottima la redditività e ulteriormente rafforzata la struttura patrimoniale

Associazione Il Faggio sul Lago. Anomalie ed eventi climatici particolarmente significativi

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al Attività del Gruppo

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NELL ESERCIZIO 2016

Primo trimestre 2018 / Assemblea annuale degli Azionisti BASF, crescono gli utili nel primo trimestre; confermato l outlook per il 2018

BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2007.

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Ricavi 514,3 446,9 15,1% EBITDA % sui ricavi EBIT % sui ricavi Utile pre-tasse % sui ricavi Utile netto % sui ricavi

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017

SMI S.p.A. Traduzione delle Lettera agli Azionisti KME pubblicata in Germania in data 13 settembre 2000.

La congiuntura. internazionale

Milano, 12 maggio 2006

Transcript:

CP/49/10 EUTELSAT COMMUNICATIONS REGISTRA UN OTTIMA PERFORMANCE DEL FATTURATO NEL PRIMO TRIMESTRE 2010-2011 Entrate trimestrali in aumento del 12,9%, a 285,6 milioni di euro: Applicazioni Video: + 8,1%, trainate da una crescita sostenuta del numero di canali TV in tutti i mercati del Gruppo; Servizi Dati e a Valore aggiunto: + 23,5%, grazie all aumento del traffico Internet e GSM ; Multiuso: + 25,8 %, in particolare per capacità in Medio Oriente e in Asia centrale. Obiettivi confermati per il 2010-2011 e per i tre esercizi finanziari 2010-2013 Parigi, 3 novembre 2010 Eutelsat Communications (ISIN: FR0010221234 - Euronext Paris: ETL), uno dei maggiori operatori satellitari mondiali, pubblica oggi il bilancio finanziario per il trimestre chiuso al 30 settembre 2010. Attività 1 trimestre chiuso al 30 settembre In milioni di euro 2009 2010 Variazione Applicazioni Video 180,8 195,5 +8,1% Servizi Dati e a Valore Aggiunto 47,7 58,9 +23,5% Multiuso 22,9 28,8 +25,8% Altro 1,7 2,5 ND Totale 253,0 285,6 +12,9% Michel de Rosen, CEO di Eutelsat Communications, ha così commentato l attività del trimestre : «Eutelsat registra un altro trimestre di crescita a due cifre, riflettendo la dinamica di tutti i mercati del Gruppo che hanno visto aumentare le entrate in modo significativo. Questo trimestre, consolidato dall attivazione del satellite W7, è in linea con le nostre aspettative. Le attività video, che rappresentano quasi il 70% della nostra attività, registrano negli ultimi 12 mesi l arrivo di 92 nuovi canali TV in HD e 279 canali a definizione standard. I servizi dati e a banda larga sfruttano invece la crescita continua di comunicazioni Internet e servizi GSM. Nonostante la mancata disponibilità del satellite W3B, confermiamo gli obiettivi finanziari per l esercizio in corso e per i tre esercizi del 2010-2013, come comunicato il 30 luglio 2010.» 1

ANALISI DEL FATTURATO NEL PRIMO TRIMESTRE 2010-2011 Nota: Salvo indicazioni contrarie, tutti gli indicatori di crescita sono espressi rispetto al primo trimestre del precedente anno finanziario chiuso al 30 settembre 2009. La quota di ogni attività nelle entrate totali è calcolata escludendo le «Altre entrate» e le «Entrate non ricorrenti» Il fatturato del primo trimestre si assesta a 285,6 milioni di euro, in aumento del 12,9 % rispetto al primo trimestre dell esercizio finanziario precedente, riflettendo una crescita di tutte le attività e un effetto positivo del cambio euro dollaro. A un tasso di cambio costante, la crescita sarebbe stata pari al 10,5 %. APPLICAZIONI VIDEO (69,1% del fatturato) Le entrate delle Applicazioni Video sono aumentate dell 8,1% assestandosi a 195,5 milioni di euro. Il trimestre è stato caratterizzato da: una crescita costante del numero di canali TV trasmessi da Eutelsat : al 30 settembre 2010 i satelliti della flotta trasmettevano in tutto 3.700 canali televisivi rispetto ai 3.329 dello scorso anno, pari a un aumento dell 11% ; una forte domanda di capacità per la TV in alta definizione: i broadcaster continuano ad aggiornarsi per arricchire la qualità delle immagini. I canali in HD sulla flotta Eutelsat sono quasi raddoppiati, passando da 100 a 192 negli ultimi dodici mesi. Tutte le posizioni orbitali video del Gruppo hanno contribuito a questa crescita: 40% dei nuovi canali HD si rivolgono all Europa occidentale e 60% al Secondo Continente (Europa centrale e orientale, Russia, Africa, Medio Oriente e Asia centrale). A riprova dello sviluppo della TV in 3D, ad agosto 2010 è stato lanciato su HOT BIRD il primo canale in 3D; una dinamica particolarmente sostenuta nei mercati in crescita della TV digitale in Russia, Medio Oriente e Africa : le principali posizioni orbitali che servono queste regioni registrano un aumento globale del numero di canali televisivi trasmessi pari al 28,1 % negli ultimi dodici mesi. Numero di canali televisivi trasmessi dalle posizioni video a forte crescita Posizione orbitale Mercati 30/09/09 30/09/10 Variazione 7 Ovest Nord Africa, Medio Oriente 247 349 +41,3% 7 Est Turchia 179 202 +12,8% 36 Est Russia, Africa 448 569 +27,0% Totale 874 1 120 +28,1% SERVIZI DATI E A VALORE AGGIUNTO (20,8% del fatturato) Costituito da due poli d attività, il fatturato di questo segmento è aumentato come segue : L attività Servizi Dati è aumentata del 27,6%, fino ad arrivare a 47,2 milioni di euro, trainata dallo sviluppo del traffico internet e delle comunicazioni GSM in Africa, Asia centrale e Medio Oriente. In queste regioni la capacità satellitare serve da ripetitore per interconnettere trasmettitori per reti di comunicazioni mobili e d impresa e per collegare alla dorsale internet le piattaforme di fornitori di accesso locale. Il fatturato dei Servizi a Valore Aggiunto è invece in aumento del 9,2%, fino ad arrivare a 11,7 milioni di euro. Sia D- STAR per le imprese che TOOWAY per i privati hanno registrato una forte crescita. Questi servizi di accesso alla banda larga per le abitazioni e le imprese che si trovano fuori dalla copertura delle reti terrestre potranno usufruire dell arrivo, all inizio del 2011, del satellite KA-SAT. Per preparare l espansione del servizio TOOWAY, Eutelsat ha continuato ad estendere la sua rete vendita che conta 67 distributori in 30 paesi dell Europa. MULTIUSO (10,2 % del fatturato) Il fatturato dei servizi Multiuso si assesta a 28,8 milioni di euro (in aumento del 25,8%). La domanda per servizi governativi rimane sostenuta e riflette il rinnovo e l espansione di contratti di capacità in Asia centrale e Medio Oriente. A tasso di cambio costante, la crescita del fatturato sarebbe stata del 14,9%. ALTRE ENTRATE Le altre entrate ammontano a 2,5 milioni di euro con un aumento di 0,8 milioni di euro rispetto all anno precedente. 2

EVENTI RECENTI ED EVOLUZIONE DELLA FLOTTA Aggiornamento su W3B - Eutelsat Communications ha annunciato la perdita del satellite W3B il 29 ottobre in seguito ad un anomalia rilevata nel sottosistema di propulsione del satellite dopo il lancio. W3B avrebbe dovuto essere posizionato nei 16 Est per sostituire i satelliti EUROBIRD 16, W2M e SESAT 1 di Eutelsat. In assenza di W3B, questi tre satelliti continueranno a garantire gli attuali servizi di questa posizione orbitale fino all arrivo di W3C a metà 2011. Eutelsat inizierà immediatamente un nuovo programma satellitare, chiamato W3D, per un lancio pianificato nel primo trimestre 2013. Prossimo lancio di KA-SAT Il lancio di KA-SAT è programmato per fine dicembre 2010, su un razzo Proton, fornito da International Launch Services (ILS), dal Cosmodromo di Baikonur nel Kazakhstan. Il satellite KA-SAT di Eutelsat è il primo, in Europa, di una nuova generazione di satelliti multifascio ottimizzati per servizi a banda larga verso gli utenti situati fuori dalla copertura delle reti terrestri ad alta velocità. KA-SAT, che trasmette solo in banda Ka e offre una banda totale superiore a 70 Gigabit al secondo, sarà posizionato nei 9 Est. Grazie ad una configurazione di 82 fasci e a un infrastruttura al suolo di 10 stazioni collegate a Internet, il servizio coprirà tutta l Europa e il Bacino del Mediterraneo. Questo satellite permetterà ad Eutelsat di estendere considerevolmente il servizio TOOWAY di accesso alla banda larga per l utente finale e aprirà nuove risorse per la gestione di servizi professionali video e dati con operatori di telecomunicazioni, broadcaster, fornitori di accesso internet, dati e video. Calendario provvisorio di lancio Satellite Lancio previsto Transponder KA-SAT dicembre 2010 > 80 fasci Ka W3C luglio 2011 53 Ku / 3 Ka ATLANTIC BIRD 7 ottobre dicembre 2011 50 Ku W6A luglio - settembre 2012 40 Ku W5A ottobre dicembre 2012 48 Ku EUROBIRD 2A/ ES HAIL 1 1 semestre 2013 24 Ku / 14 Ka W3D 1 trimestre 2013 in corso di finalizzazione Nota : I satelliti sono generalmente operativi uno o due mesi dopo il lancio. Tuttavia, tenuto conto della configurazione orbitale e al suolo, l entrata in servizio di KA-SAT è programmata per aprile 2011 1 Satellite in collaborazione con ictqatar 3

PROSPETTIVE 2010-2011 E A MEDIO TERMINE Il Gruppo conferma gli obiettivi di crescita stabile nell esercizio e a medio termine: Fatturato di oltre 1.120 milioni di euro nel 2010-2011 e tasso composto di crescita annuale superiore al 7% per i tre esercizi finanziari da luglio 2010 a giugno 2013 ; Margine EBITDA superiore al 77% per ognuno degli esercizi fino a giugno 2013 con un EBITDA superiore a 875 milioni di euro per il 2010-2011 ; In media investimenti materiali di 450 milioni di euro l anno da luglio 2010 a giugno 2013. * * * Calendario finanziario Questo calendario è indicativo. Potrà essere modificato e sarà aggiornato regolarmente. Per ottenere informazioni più recenti, consultare la sezione investitori del sito della società: www.eutelsat.com - 9 Novembre 2010: Assemblea Generale degli azionisti - 17 Febbraio 2011: risultati del primo semestre chiuso al 31 dicembre 2010. - 10 Maggio 2011: fatturato del terzo trimestre chiuso al 31 marzo 2011. - 28 Luglio 2011: risultati annuali per l esercizio finanziario chiuso al 30 giugno 2011. Chi è Eutelsat Communications Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL, codice ISIN: FR0010221234) è la holding di Eutelsat S.A. Grazie alla capacità commercializzata su 26 satelliti che forniscono copertura in Europa, Medio Oriente, Africa, India e in molte parti dell Asia e delle Americhe, Eutelsat è uno dei tre maggiori operatori satellitari al mondo in termini di fatturato. Al 30 settembre 2010 Eutelsat trasmetteva oltre 3.700 canali televisivi. Più di 1.100 di questi canali sono trasmessi dalla posizione HOT BIRD a 13 gradi Est che raggiunge oltre 120 milioni di case collegate via cavo e satellite in Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Il Gruppo fornisce inoltre servizi di contribuzione televisiva, reti dati professionali, servizi mobili di localizzazione e di comunicazione, connettività alla dorsale Internet e servizi di telecomunicazione via mare e via aerea. Skylogic Italia, la controllata italiana di Eutelsat, è specializzata nei servizi a banda larga e commercializza e gestisce i propri servizi attraverso piattaforme multimediali in Francia e Italia, servendo aziende, collettività locali, agenzie governative ed organizzazioni umanitarie in Europa, Africa, Asia e nelle Americhe. Eutelsat ha la sua sede centrale a Parigi e uno staff di 661 persone tra esperti commerciali, tecnici ed operativi provenienti da 28 paesi. www.eutelsat.com Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa Eutelsat Vanessa O Connor Tel: + 33 1 53 98 37 91 voconnor@eutelsat.fr Frédérique Gautier Tel: + 33 1 53 98 37 91 fgautier@eutelsat.fr Giorgio Bonomi Tel. +39 0444 543 133 gbonomi@pentastudio.it Analisti e Investitori Lisa Sanders Finas Tel. : +33 1 53 98 35 30 investors@eutelsat-communications.com 4

Appendice Portafoglio attività (espresso in percentuale rispetto al fatturato)* Tre mesi chiusi al 30 settembre 2009 2010 Applicazioni Video 71,9% 69,1 Servizi Dati & Valore Aggiunto 19,0% 20,8. di cui Servizi Dati 14,7% 16,7. di cui Servizi a Valore Aggiunto 4,3% 4,1 Multiuso 9,1% 10,2 Totale 100% 100% * se si escludono le altre entrate e le entrate non ricorrenti ( 1.7 milioni al T1 2009-2010 e 2.5 milioni T12010-2011) Fatturato trimestrale per applicazione Tre mesi chiusi al In milioni di euro 30/09/2009 31/12/2009 31/03/2010 30/06/2010 30/09/2010 Applicazioni Video 180,8 180,6 189,6 191,0 195,5 Servizi Dati & a Valore aggiunto 47,7 48,7 52,0 55,3 58,9 Servizi Dati 36,9 37,3 40,9 42,2 47,2.. Servizi a Valore aggiunto 10,7 11,5 11,0 13,1 11,7 Multiuso 22,9 21,5 25,1 28,6 28,8 Altro 1,7 1,0 0,7 (4,0) 2,5 Subtotale 253,0 251,8 267,4 270,9 285,6 Entrate non ricorrenti 2-3,2 0,9 -- -- Total 253,0 255,0 268,3 270,9 285,6 2 Le entrate non ricorrenti comprendono le penali per i ritardi di consegna e l interruzione del servizio dei satelliti. 5