Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

Documenti analoghi
BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR. Progetti PON Annualità 2012/2013

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR Progetti PON - Annualità 2010 /2011

- PEC: - web:

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI / TUTOR

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09.

PON F3 Tutti insieme, nessuno escluso cod. F-3-FSE04-POR-CALABRIA

All albo ed al sito delle istituzioni scolastiche e degli enti ed associazioni della rete G. Renda

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA

ITIS Alessandro Volta Aversa (CE) in rete con S.M.S M. Stanzione Orta di Atella (CE) S.M.S V. Rocco Sant Arpino (CE) I.C. Teverola Centro (CE)

Polo M.I.T.E.C. Mediterraneo Industria Turismo Enogastronomia Cultura Istituto Scolastico Capofila:

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA

FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 FSE PON. Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 FES ANNUALITA 2010/2011

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO Unione Europea - Fondo Sociale Europeo

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017

Prot. n /C50 Brindisi, 05 ottobre Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche di Brindisi e Provincia

1 CIRCOLO DIDATTICO E. PESSINA Piazza Italia, OSTUNI (BR) Tel. & Fax 0831/ e.mail:

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Scuola Secondaria di 1 grado G. PARINI

PON F3 DENTRO LA SCUOLA PER ANDARE OLTRE cod. F-3-FSE04-POR-CALABRIA Codice CUP : C35C AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ATA

Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFJA2C

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n. 3481/B18 Brindisi, lì 21 ottobre 2010

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo Codice progetto CUP. All Al

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. PASCOLI

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

Prot. n. 6541/C38 Brindisi, 10/11/2011

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR)

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

BANDO DI SELEZIONE TUTOR

P.O.N Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità 2011/12. Il Dirigente scolastico,

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI SELEZIONE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

LICEO STATALE N. JOMMELLI

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA

Codice progetto B4 FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel / Fax 0823/763819

Scuola Secondaria di primo grado ad Indirizzo Musicale Ettore Fieramosca B a r l e t t a (BA) Prot. n.276 Barletta, 24 Gennaio 2009

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Durata e Destinatari n. 2 corsi di 30 ore rivolti agli alunni

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIRANDELLO Via Molo, PORTO EMPEDOCLE (AG) BANDO RECLUTAMENTO INTERNO TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE COSENZA IV "GULLO " Via Popilia, Cosenza Cod Mecc.: CSIC89600L. Prot. N Cosenza 03/11/2014

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SELEZIONE DI PROFILI PROFESSIONALI INTERNI ALLA RETE PON F3 Un mare di sogni

OGGETTO: Bando Madrelingua Inglese Formazione Linguistica propedeutica.

Prot. n 3272/C14 11/09/2013. Avviso a tutto il personale della scuola. Il Dirigente Scolastico

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo Convergenza. Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

A V V I S O P U B B L I C O IL DIRIGENTE SCOLASTICO

JERACE Polistena (RC)

AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO ESPERTI

Scuola Secondaria di 1 Grado Statale. Galileo Galilei

PROGETTO P.O.N. F.3 YOUNG PEOPLE NETWORK

Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualità 2011

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANZONI AUGRUSO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

Il Dirigente Scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO!

Prot. N Oppido Mamertina 20/05/2015

Prot. n. 2331/A28 Foglianise, 6/12/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE COSENZA IV "GULLO " Via Popilia, Cosenza Cod Mecc.: CSIC89600L

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI. Via Duchessa di Galliera, OVADA. Tel. 0143/ Fax 0143/824329

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3943/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

Prot. n. 3548/C39 Cerignola, 21 dicembre 2015

Sant Alfonso M. de Liguori

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

Transcript:

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO Via Mons. R. Dimiccoli, s.n. 76121 BARLETTA (BT) Tel. 0883/526144 - Fax 0883/ 570049 - Cod.Fisc./P.IVA 81004010724 e-mail: bamm08100d@istruzione.it - PEC: bamm08100d@pec.scuolamorobarletta.it - web:www.scuolamorobarletta.it Obiettivo F Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l inclusione sociale Azione 3 Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e la creazione di prototipi innovativi Bando 199 08/01/2013 FSE (F3) Prot.n. 1678/C24b Barletta, 29/10/2013 ISTITUTO CAPOFILA DELLA RETE Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO PON F3-FSE -2013-40 OFFICINA SCUOLA PER CRESCERE INSIEME All Albo d Istituto SEDE Al Sito WEB dell Istituto ALLA D.D. V C.D. G. MODUGNO Via Ofanto, 1 BARLETTA RECLUTAMENTO TUTOR E DOCENTI DI SOSTEGNO RIAPERTURA TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE VISTO l avviso per la Realizzazione di prototipi di azioni educative in Aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti Prot. n. AOODGAI/199 del 08/01/2013 finanziato con il FSE. Anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 Attuazione dei programmi Operativi FSE Regioni Ob. Convergenza Piano Azione Coesione. II fase della procedura avviata con nota Prot. n. AOODGAI/11666 del 31/07/2012 inerente la presentazione delle proposte relative all Obiettivo/Azione F3 per lo sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e creazione di prototipi innovativi finalizzati alla prevenzione e al contrasto dell abbandono scolastico e del fallimento formativo precoce; VISTE le disposizioni e Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 edizione 2009; VISTE le deliberazioni del Collegio dei Docenti e del Consiglio d Istituto relative all approvazione del Progetto F 3 e alle indicazioni dei criteri per l individuazione degli esperti esterni espresse dal Gruppo di Coordinamento nella seduta del 04 settembre 2013; RIAPERTURA TERMINI BANDO TUTOR INTERNI e DOCENTI DI SOSTEGNO PON-F3-FSE-2013-40.doc Pagina 1 di 5

VISTO il Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001 Regolamento concernente le Istituzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche (con particolare riferimento agli articoli 33 e 44); VISTE le deliberazioni del Collegio Docenti e del Consiglio d Istituto relative all approvazione del Progetto F3 e alle indicazioni dei criteri per l individuazione degli Esperti Esterni, espresse dal Gruppo di coordinamento nella seduta del 04/09/2013; VISTA la circolare prot. n. AOODGAI-3486 del 25/03/2013, con la quale questa Istituzione Scolastica ha ricevuto comunicazione di autorizzazione all avvio delle seguenti attività del Piano Integrato finanziate con FSE -2013-40 relative al PON F3 Officina scuola per crescere insieme ; CONSIDERATO che con il Bando di Reclutamento Prot. n 1257/C24b del 18/09/2013 non è stato possibile assegnare tutti i moduli ivi contemplati dato il numero di candidati inferiore al numero dei moduli stessi; DISPONE La riapertura dei termini per la presentazione delle candidature per la selezione delle figure professionali di TUTOR e DOCENTI DI SOSTEGNO interni alle Istituzioni Scolastiche della rete: Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO e Direzione Didattica V Circolo G. MODUGNO da utilizzare nei Percorsi /moduli di seguito indicati con ivi specificati requisito di accesso, nr. di unità, nr. di ore, sede e target di destinatari: MODULO MUSICAMICA Laboratorio musicale DESTINATARI Allievi a rischio di abbandono del percorso scolastico e formativo INNOVARE PER MIGLIORARE TIPOLOGIA COMPETENZE TUTOR Docente con esperienza progettuale del modulo laboratoriale e con competenze informatiche INVESTIAMO SUL SAPERE TUTOR N. ORE SEDE ATTIVITA MODUGNO 40 MORO MODUGNO Parrocchia San Nicola MODULO LIBROLANDIA: Laboratorio di giornalismo DESTINATARI Allievi in possesso di bassi livelli di competenze TIPOLOGIA COMPETENZE TUTOR Docente con esperienza progettuale del modulo laboratoriale e con competenze informatiche TUTOR N. ORE SEDE ATTIVITA MODUGNO 40 MORO MODUGNO E prevista la figura del docente di sostegno per i seguenti moduli: MODULO N. DOCENTI SCUOLA SPORTELLO D ASCOLTO: GENITORI ALUNNI 2 MORO-MODUGNO DO, RE, MI, FA BENE - Laboratorio musicale 2 MORO-MODUGNO CRE@TTIVI ALL OPERA: Il teatro dei burattini 1 MORO CONCERTO PER CORO E TASTIERA -(Manifestazioni) 2 MORO-MODUGNO UNA BIBLIOTECA PER IL QUARTIERE -( Laboratorio di ricerca e scrittura) 1 MODUGNO L'ARTE E LA STORIA DELLA MIA CITTA' -( Laboratorio storico artistico) 1 MORO A TUTTA PENNA@.IT - Laboratorio di giornalismo 1 MORO STUDIO ASSISTITO MATEMATICA - 1 MODUGNO Tanto premesso, si pubblica il presente bando pubblico per reperire e selezionare i tutor e i docenti di sostegno necessari per la realizzazione degli obiettivi e delle azioni sopraindicate. Gli interessati dovranno far pervenire istanza entro le ore 13:00 del giorno 08/11/2013 presso l ufficio protocollo di questa Istituzione Scolastica, (non farà fede il timbro postale). RIAPERTURA TERMINI BANDO TUTOR INTERNI e DOCENTI DI SOSTEGNO PON-F3-FSE-2013-40.doc Pagina 2 di 5

L'istanza di partecipazione (Allegato 1), pena l'esclusione dalla valutazione, deve essere redatta sul modello scaricabile dal sito www.scuolamorobarletta.it corredata dal Curriculum vitae in formato europeo aggiornato e firmato. Non saranno accettate domande inviate tramite fax ed e-mail. Il Dirigente Scolastico si riserva di convocare gli interessati per un eventuale colloquio finalizzato a: - accertare attitudini relazionali e motivazionali; - chiedere l integrazione del curriculum vitae relativamente alle certificazioni originali dei titoli e/o delle esperienze dichiarate. Inoltre il tutor svolge le seguenti azioni: - compilazione on-line di una sorta di diario di bordo. Ne discende che tutti i tutor, a qualunque titolo coinvolti, dovranno assumere formale impegno ad utilizzare il programma Gestione dei Piani" e "Monitoraggio dei Piani attraverso cui inoltrare, in tempo reale, tutti i dati relativi alle attività. Eventuali inadempienze relative all aggiornamento tempestivo dei dati in piattaforma di gestione dei PON comporteranno la revoca dell incarico. Si intende che il personale reclutato dovrà essere disponibile a: partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività e su richiesta del DS dell istituto capofila agli incontri del Gruppo di Direzione e Coordinamento della Rete; svolgere l incarico secondo il calendario predisposto dal Gruppo di Direzione e Coordinamento della Rete; coadiuvare i responsabili della valutazione nel predisporre il materiale necessario per la rilevazione delle competenze; utilizzare il materiale necessario per la realizzazione delle azioni programmate predisposto dalla scuola capofila; documentare insieme al tutor le attività di ogni percorso per tracciare l iter del processo attivato e lasciarne traccia nella scuola. Al fine di favorire una partecipazione al bando consapevole della gravosità degli incarichi da ricoprire in merito a competenze già acquisite e compiti da espletare, si riporta quanto previsto dal Gruppo di Direzione e Coordinamento (GDC): COMPITI E RESPONSABILITÀ RICHIESTI IL TUTOR : - definisce la progettazione esecutiva del Modulo (attraverso uno o più incontri con il tutor del Modulo di Accoglienza e l esperto ove previsto) in relazione ai contenuti, obiettivi e criteri di verifica previsti dal progetto iniziale e dopo averne informato dettagliatamente il Gruppo di Direzione e Coordinamento(GDC) e le figure di supporto organizzativo (assistente amministrativo e docenti facilitatore e valutatore); - predispone quanto occorre al buon andamento delle attività sul piano organizzativo (materiali didattici, registro presenze, calendario attività e verifiche, logistica); - individua e seleziona (concordandone con il GDC le modalità) il target di studenti del Modulo; - partecipa alle attività del Modulo e ne gestisce direttamente gli esiti (se l esperto non è previsto)impegnandosi a segnalare al tutor di accoglienza e al GDC disfunzioni e difficoltà personali; - provvede alla tenuta del registro delle presenze e assicura che tutta la documentazione prevista dalla piattaforma sia tempestivamente pubblicata; RIAPERTURA TERMINI BANDO TUTOR INTERNI e DOCENTI DI SOSTEGNO PON-F3-FSE-2013-40.doc Pagina 3 di 5

- partecipa ad eventuali incontri, organizzati nella fase iniziale, in itinere e in fase finale, con il GDC e con il Facilitatore, il Referente della Valutazione e il tutor del Modulo di accoglienza, per modulare le scelte didattiche finalizzate alla realizzazione delle attività. Detti compiti rientrano nei doveri del tutor di modulo. Le attività relative al progetto si svolgeranno in orario extrascolastico nel periodo compreso tra novembre 2013 e dicembre 2014. Per ogni ora di incarico effettivamente svolta è previsto un compenso pari ad Euro 30,00 onnicomprensivo. PREREQUISITI DI AMMISSIONE AL BANDO E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE DOMANDE A) Per i Docenti TUTOR dei Moduli: a. Esperienze comprovate in mediazione culturale e/o orientamento nella costruzione e/o realizzazione di percorsi formativi e/o professionali di sostegno ai giovani in difficoltà di apprendimento e in svantaggio socio-culturale ed economico. b. Competenza d uso degli strumenti informatici. VALUTAZIONE TITOLI VALUTABILI CRITERI PUNTI Esperienze professionali Coerenti con la figura professionale per la quale si concorre Formazione professionale Coerenti con la figura professionale per la quale si concorre Tutor o esperto in corsi POR/PON; in percorsi di attuazione dell alternanza scuola/lavoro; in progetti finalizzati al contenimento del fenomeno della dispersione Esperienze comprovate in mediazione Costruzione e/o realizzazione di percorsi formativi e/o professionali di sostegno ai giovani in difficoltà di apprendimento e in svantaggio socioculturale ed economico Corsi di formazione in presenza Corsi di formazione in presenza e on-line p. 2 per attività max. 10 p p. 1 per attività max 4 p p. 0.25 per formazione max. 2 p p. 1 per formazione max. 4 p Il Gruppo di Direzione e Coordinamento (GDC) presieduto dal Dirigente Scolastico, procederà alla valutazione dei titoli ed esperienze lavorative in base ai criteri per la comparazione sopra descritti ed alla produzione delle rispettive graduatorie. I termini di pagamento, comunque pattuiti, potrebbero subire delle variazioni in quanto derivanti dall effettiva erogazione dei fondi comunitari e pertanto nessuna responsabilità in merito potrà essere attribuita alla scuola capofila. L analisi comparativa e la valutazione dei curricula per la selezione dei tutor saranno curate dal Dirigente Scolastico in collaborazione con alcuni componenti del Gruppo di Direzione e Coordinamento sulla base del possesso delle competenze previste secondo i suddetti criteri e con esplicitazione delle motivazioni di scelta. Sarà formulata e pubblicata all albo dell istituto una graduatoria per ogni progetto. Verso tale pubblicazione gli interessati, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo scritto nel termine di cinque giorni dalla data di pubblicazione. Trascorso tale termine ed esaminati eventuali reclami, sarà pubblicata sullo stesso sito internet la graduatoria definitiva. La selezione sarà considerata valida anche in presenza di un solo curriculum qualora lo stesso risulti pienamente rispondente alle esigenze progettuali Un candidato tutor potrà avere assegnato al massimo un incarico (in caso di utile collocazione in graduatoria per più progetti, il candidato dovrà optare per uno di essi). A parità di punteggio sarà prescelto il candidato più giovane d età. In caso di rinuncia da parte dell esperto individuato, destinatario dell incarico, si procederà mediante lo scorrimento della RIAPERTURA TERMINI BANDO TUTOR INTERNI e DOCENTI DI SOSTEGNO PON-F3-FSE-2013-40.doc Pagina 4 di 5

graduatoria. Ai vincitori del bando sarà data comunicazione scritta e/o telefonica. Al momento della stipula del contratto, l esperto è tenuto a produrre la documentazione ed ogni attestazione a riprova di quanto dichiarato nel CV; se verificata la mancanza di requisiti, la Scuola provvederà all interruzione del rapporto di lavoro affidando l incarico al concorrente che segue nella graduatoria. L attribuzione degli incarichi avverrà tramite contratti per prestazione d opera intellettuale occasionale e per le ore e la retribuzione oraria prevista dal progetto. La presentazione di proposta di candidatura comporta l accettazione di tutto quanto previsto nel presente bando. F.to II Dirigente Scolastico Prof.ssa Grazia DI NUNNO RIAPERTURA TERMINI BANDO TUTOR INTERNI e DOCENTI DI SOSTEGNO PON-F3-FSE-2013-40.doc Pagina 5 di 5