NUOVE MINIVITI PSM. È PRONTO IL TAD DI ULTIMA GENERAZIONE

Documenti analoghi
ATTACCHI CON BASSO FRIZIONAMENTO

BOLOGNA B4 Boscolo Tower Hotel

TUBI E ATTACCHI

casi clinici it temporary orthodontic micro anchorage system Casi clinici

Ancoraggio scheletrico palatale. Un metodo sicuro per l applicazione delle miniviti BENEfit

in USA e GERMANIA. Bumann pin designed by Prof. Dr

Arcata superiore: Incisivi superiori

SPIDER SCREW. Sistema di mini viti per ancoraggio ortodontico

CASO CLINICO FEBBRAIO 2016 STRATEGIA DI POSIZIONAMENTO NELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE FACE

La distalizzazione molare con l ausilio del Treppiedi

Attacchi e tubi. KM03902 Bocca completa (con gancio su canini e premolari superiori ed inferiori) 20 pz Bustine di ricambio

Soluzioni Avanzate di Precisione

Straumann BLT 2,9 mm SmallOne È nata un altra leggenda: piccolo, resistente e stabile. Informazioni sui prodotti

Raffaele Spena CCO SYSTEM. Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa. Roma 2019

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari

SISTEMA IMPLANTARE IMPIANTI

Issue January Virtual Journal of Orthodontics

L'arco bidimensionale. con sezioni rettangolari. Perfect smile AlwaysTM

Foto viso frontale sorridente

Costruire sul successo. Sistema di placche VA-LCP per gomito.

Trattamento multidisciplinare per l'agenesia dei laterali superiori.

Gli attacchi in ceramica che offrono la performance e l estetica più avanzate.

Clarity. Esthetic Orthodontic Solutions. Attacchi estetici self-ligating 3M Clarity Ultra Una soluzione chiara che ispira sorrisi.

Raffaele Spena Julia Garcia Baeza CCO System Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa. Roma 2017/2018

Brackets estetici. Your choice for sensible orthodontic solution

Aggressivo, per il post-estrattivo

Corso di Ortodonzia. Corso Teorico Pratico Avanzato. Tecnica Straight-Wire

All you need. With us.

Tecnica MBT con pazienti

Correzione di Classe II con Invisalign Rotazione Dei Molari.

TRATTAMENTO DELLE MALOCCLUSIONI DI I CLASSE SCHELETRICA CARATTERIZZATE DA BIPROTRUSIONE DENTO-ALVEOLARE


Impariamo una tecnica. Straight-Wire. Firenze Dott. Arturo Fortini Dott. Fabio Giuntoli. Corso teorico-pratico Aprile - Ottobre 2018 IT-26-17

ADVANCED STRAIGHT-WIRE

CORSO DI TECNICA MBT. Dott. Giovanni Manes Gravina. 9 marzo 13 aprile 4 maggio 25 maggio 8 giugno 6 luglio 2019 ROMA

GS III System. (Internal Submerged Type)

Protocollo chirurgico. Diametro 3,8 Osso D 1

Agenesia degli incisivi laterali superiori trattata con impianti RN Standard e HC+

Strumentario. Your choice for sensible orthodontic solution

La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche

MATERIALI METALFREE: UNA SCELTA BIOCOMPATIBILE IN ARMONIA CON IL SORRISO

C) Protesi parziale scheletrata semplice, con ganci fusi (non estetici).

L espansione scheletrica mascellare in epoca post-puberale attraverso l utilizzo di miniviti palatali

BT NANO INT. Guida alla scelta. Impianto dentale ultra-corto ideale per la riabilitazione di selle atrofiche

IN-OVATION R. Clip interattiva Presenta il massimo controllo durante il trattamento.

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Libertà per la lingua!

VALUTAZIONE DIAGNOSTICA E PIANIFICAZIONE BIOMECCANICA: LE VERE ARMI IN PIU NELLA GESTIONE DEI CASI COMPLESSI

NEW NUOVE VITI MMS+ LA NUOVA GENERAZIONE DI VITI MULTI-MONTI-SYSTEM AD ALTE PRESTAZIONI

Offerte valide dal 20 al 24 novembre 17

Doppia placca di Sander salta-morso

Victory Series Tubi Buccali Superior Fit. I tubi buccali che garantiscono comfort e adesione superiori.

Il Futuro è... L INNOVAZIONE. Orto Specialized. GC Orthodontics esclusivist Global experts in Orthodontics. Engineering By

La Tecnica Straight-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione

Corso di Ortodonzia. Corso Teorico Pratico Avanzato. Tecnica Straight-Wire

EXCELLERATOR. Micro-osteoperforazioni per un movimento dentale più veloce

Benefit "EasyDriver "

Bande tel7jpra /0 e //0 Nlolare -0target."

2016 I 2017 CORSO AVANZATO POWER2REASON Protocolli innovativi dal digitale all high-tech per una professione in continua evoluzione

Prot. n del 13/11/ Repertorio: DRipGCSS N. 1391/2018

IMPIANTO DURAVIT 3P CONO MORSE & ESAGONO MICROFILETTATURA DEL COLLARE SPERA A TRIPLO FILETTO DESIGN ANATOMICO A STRUTTURA SIMIL RADICOLARE

SISTEMA IMPLANTARE PROTESI CONOMETRICA E ACCESSORI

Sistema Implantare Eztetic Ø 3,1 mm. Estetica, ora e nel tempo

Basi razionali e cliniche per un corretto approccio ad una ortodonzia moderna. Orto Specialized

Studio Associato di Odontoiatria Onorario

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Ortodonzia linguale e parodontologia: case report con Incognito

COSA SONO I DISPOSITIVI ANTIRUSSAMENTO?

EFFICIENZA PROTESICA. Straumann Soluzioni Angolate (SA) Flessibilità e precisione da una diversa angolazione

Attacchi in Ceramica Clarity ADVANCED. Ceramica Avanzata. Ancora più bella.

COSA SONO I DISPOSITIVI ANTIRUSSAMENTO?

MB MONOBLOCK implant

Correzione della Classe II con Invisalign ed elastici.

La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore

Il vantaggio delle migliori idee e della migliore qualità

Extremityline. Sistema Quantum supporti piede

OMERO DISTALE - OLECRANO

III Edizione Corso Intensivo Ortodonzia Linguale Catania Maggio-Novembre Dr. Mariano Gallone. Con certificazione *

Le manualità in tecnica Straight-Wire self-ligating

Tecnica Bidimensionale 3.0 Sure Orthodontics

SISTEMA IMPLANTARE STRUMENTI CHIRURGICI

Filosofia e Tecnica. Tweed. Corso teorico pratico. gate. Corso di formazione in Ortodonzia. Dott. Giovanni Biondi Bologna, febbraio - marzo 2011

VITA LINGOFORM. Tecnica di montaggio per occlusione lingualizzata

Trasportatori inclinati mk

Archi di Allineamento Orthonol Natural SWLF in Nichel-Titanio >>> RMO In confezione da 10 pezzi.

Guide telescopiche 603

OR todonzia TEC nica. *International Patent Pending. Giuliano Maino Prof. A.c. Università degli Studi di Ferrara; libero professionista in Vicenza

Passato Presente Futuro. La Tecnica Bidimensionale. Corso Teorico Pratico ROMA 50 crediti ECM. di A. A. Gianelly

sus 2 sabbagh universal spring it Una nuova dimensione nelle correzioni delle II Classi Versione migliorata

Un nuovo sguardo sull'implantologia

Attacchi in Ceramica Clarity ADVANCED. Ceramica Avanzata. Ancora più bella.

PHYSIO SCHIENALI POSTURALI PHYSIO

Benefit "EasyDriver "

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede.

Aura-i Aura-i Aura-i Aura-i ascope

La Tecnica Straigth-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione

PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA

SUPPORTI VOLARI SERIE MINI

MODELLAZIONE ANATOMICA DEL DENTE: PRIMO MOLARE SUPERIORE 16 26

Transcript:

CASO CLINICO SETTEMBRE 2017 NUOVE MINIVITI PSM. È PRONTO IL TAD DI ULTIMA GENERAZIONE Dott. Nicola DERTON Laureato in Odontoiatria nel 1996 presso l Università di Padova Specializzato in Ortodonzia nel 2010 presso l Università di Ferrara Istruttore Tweed Foundation Certificato IBO, EBO, Accademia Italiana di Ortodonzia, GaTe Visiting Professor presso l Università di Trieste Autore di pubblicazioni scientifiche Comitato scientifico Accademia Italiana di Ortodonzia Consiglio direttivo ASIO 2018/2019 Relatore a convegni nazionali ed internazionali Autore di un libro di testo sulle miniviti Libero professionista CASO CLINICO SETTEMBRE 2017 DOTT. NICOLA DERTON 1/10

NUMERO CONTENUTO DI MINIVITI SITO-SPECIFICHE PER UNA SCELTA PIÙ EFFICIENTE E RAZIONALE DEL DEVICE ADATTO La nuova minivite PSM rappresenta una vera rivoluzione nell ambito delle miniviti per ancoraggio scheletrico. Il punto di forza di tale minivite sta nel presentarsi con una gamma di viti estremamente compatta (5 TAD S in tutto) mettendo a disposizione del clinico un device adatto ad ogni sito di inserimento vestibolare, palatale, buccale inferiore, crestale e trigono retro molare, nonché ad ogni tipo di fabbisogno biomeccanico sia richiesto (trazione con catenella, con molla, inserimento attraverso la testa di un filo ortodontico, spinta tramite Dista Screw System, utilizzo di testa-slot per inserire sezionali o cantilever che portino la propria azione a distanza, etc..) BH - Ø 1,6MM 2 LUNGHEZZE: 7.5MM O 10MM RH - Ø 1,6MM 2 LUNGHEZZE: 7.5MM O 10MM MICROPLUS (NARROW) Ø 1,3MM 1 LUNGHEZZA: 8MM COLLO TOTALMENTE RINNOVATO PER LA NUOVA VITE Il collo della vecchia QUATTRO mini ha un diametro troppo ridotto ed una forma assolutamente piatta. Per questi motivi, a fine inserimento, esercita un effetto compressivo violento e dannoso nei confronti dei tessuti molli gengivali. Il collo di QUATTRO STANDARD, QUATTRO PLUS e QUATTRO HOOK, a parte le dimensioni dall ingombro eccessivo, ha una forma assolutamente non anatomica nella sua superficie di contatto con la gengiva; pertanto può risultare anch esso traumatico e provocare reazioni infiammatorie sul cercine gengivale della minivite. Il collo delle nuove PSM è stato progettato per avere un approccio molto anatomico ed a compressione gradualmente crescente, a fine inserimento, coi tessuti gengivali. Esso è infatti ha un diametro di 3 mm, superiore a quello della vecchia MINI, ed una forma svasata, con una inclinazione di 35 PARTICOLARI DEL COLLO DELLA QUATTRO STANDARD, DELLA VECCHIA QUATTRO MINI, PICCOLO E PIATTO SENZA ALCUNA ANGOLAZIONE E QUELLO DELLA NUOVA BH SVASATO A 35 E E DI 3MM DI DIAMETRO CASO CLINICO SETTEMBRE 2017 DOTT. NICOLA DERTON 2/10

PARTICOLARE CLINICO: NUOVA PSM BH A FINE INSERIMENTO. IL COLLO SVASATO A 35 PERMETTE UNA OTTIMA FUNZIONE STABILIZZANTE, SENZA DANNOSE COMPRESSIONI PER LA GENGIVA TECNOLOGIA INNOVATIVA PER ALTE PERFORMANCES DI TAGLIENZA E RESISTENZA La parte intraossea della nuova PSM possiede caratteristiche di taglienza più elevate rispetto alla vecchia famiglia di miniviti PSM QUATTRO STANDARD, QUATTRO PLUS e QUATTRO HOOK, grazie ad una innovativa tecnologia per lo sviluppo della filettatura ad un nuovo design del flute terminale, ma non risulta meno resistente FILETTATURA MOLTO TAGLIENTE, NUOVO DESIGN DEL FLUTE TERMINALE DISTANZA TRA LE SPIRE 0.65 SUPERFICIE INFERIORE DELLA SPIRA LIEVEMENTE CONCAVA R 1.50 INCLINAZIONE DELLA SUPERFICIE SUPERIORE DELLA SPIRA 11 PROFONDITÀ DELLA SPIRA 0.25 CASO CLINICO SETTEMBRE 2017 DOTT. NICOLA DERTON 3/10

UNICO DIAMETRO Ø 1.6MM PER I SITI DI INSERIMENTO IN ZONA MEDIA E POSTERIORE DI MANDIBOLA E MASCELLARE SUPERIORE Altro concetto estremamente innovativo è di proporre solo 1 diametro (1.6mm), anziché due diametri (1.5 oppure 2.0mm) per le regioni media e posteriore del mascellare e della mandibola, Infatti da vari studi appare chiaro che in tutti i siti interradicolari adatti all inserimento di una minivite 1.5mm di diametro, è possibile posizionarne anche una diametro 1.6mm, ma la stabilità primaria è assolutamente migliore. In tal modo si semplifica alquanto la scelta del materiale da parte del clinico, con maggiore efficienza dell intero sistema. (casi 1-2-3-4) REF 1 : Computed tomographic analysis of tooth-bearing alveolar bone for orthodontic miniscrew placamento. Kee-Joon Leeet al. Am J Orthod Dentofacial Orthop 2009;135:486-94. caso 1 caso 2 caso 3 caso 4 CASO CLINICO SETTEMBRE 2017 DOTT. NICOLA DERTON 4/10

TESTA ORTODONTICA MENO INGOMBRANTE E TRAUMATICA Queste nuove miniviti possiedono una testa ortodontica assai meno ingombrante e discomfortevole rispetto alle QUATTRO STANDARD, QUATTRO PLUS e QUATTRO HOOK, che avevano di certo proprietà molto utili dal punto di vista dell utilizzo ortodontico, ma spesso risultano traumatiche per i tessuti molli, quindi fonte di noiosi fastidi per il paziente. BH RH MICROPLUS QUATTRO PLUS V QUATTRO PLUS QUATTRO HOOK TUTTE LE MINIVITI SONO DOTATE DI 1 FORO PASSANTE ROTONDO I nuovi TAD S PSM sono di 3 tipi: BH, RH, MICROPLUS. Un altra importante evoluzione in senso migliorativo rispetto alle QUATTRO MINI è il fatto di possedere tutte un foro rotondo passante ø 0.50. Il foro è singolo e non doppio e incrociato perché ¼ di giro in più o in meno Durante l inserimento non rappresenta assolutamente un problema, e con un solo foro viene indebolita molto meno la testa ortodontica. CASO CLINICO SETTEMBRE 2017 DOTT. NICOLA DERTON 5/10

Questo foro permette di potervi agganciare con una legatura metallica o un filo elastico, ma non solo: Questo foro è infatti assolutamente indispensabile per le tecniche pushing force from mesial side, come ad esempio il Dista Screw System Technique, per ottenere uprighting ed estrusione di alcuni molari inferiori impattati (casi 5-6) caso 5 caso 6 DUE VERSIONI DI TESTA ORTODONTICA La caratteristica vincente di tale tipo di nuove miniviti è che, pur mantenendo la medesima porzione intraossea, sono a disposizione due diverse versioni di testa ortodontica extra-mucosa. bh (bracket head) ø 1,6mm 2 lunghezze: 7.5mm o 10mm: questa testa ortodontica possiede uno slot esattamente uguale ad un bracket edge-wise 0.022x0.028 bracket; ciò permette di ingaggiare nella testa della minivite con facilità, precisione e stabilità un sezionale di filo rettangolare. Vi sono inoltre 2 micro-alette studiate appositamente per effettuare facilmente legature elastiche o metalliche. Rispetto alla vecchia QUATTRO MINI, la bh ha il design della testa bracket più smussato sia nella porzione dello slot che in quella delle micro-alette; in tal modo si riduce di non poco la traumaticità nei confronti dei tessuti molli. TESTA ORTODONTICA BRACKET HEAD CASO CLINICO SETTEMBRE 2017 DOTT. NICOLA DERTON 6/10

BH 10 MM E BH 7.5 MM PARTICOLARE DELLA TESTA BRACKET, CON LE PARTI SPIGOLOSE PIÙ SMUSSATE ED TRAUMATICHE RISPETTO ALLA QUATTRO MINI, ED IL FORO PASSANTE SINGOLO ROTONDO CON DIAMETRO Ø 0.50. È la minivite ideale per l utilizzo di un sezionale o cantilever di filo rettangolare TMA o acciaio direttamente inserito e solidarizzato su una coppia di tad s, per ottenere a distanza l espressione di forze estrusive, intrusive, di torque, di trazione o spinta in senso mesio-distale. (casi 7-8) REF 2 : Mandibular molar uprighting using mini-implants: Different approaches for different clinical cases. Two case reports. N. Derton, A. Perini, S. Mutinelli, A. Gracco. WJO Vol 13-2012: 138-45. caso 7 caso 8 CASO CLINICO SETTEMBRE 2017 DOTT. NICOLA DERTON 7/10

rh (round head) ø 1,6mm 2 lunghezze: 7.5mm o 10mm: questa tipologia di testa è molto simile ad un bottone ortodontico, estremamente lucidata ed arrotondata. La forma ed il raggio di curvatura della testa arrotondata è stato a lungo studiato e testato clinicamente per avere il minore impatto traumatico possibile in rapporto coi tessuti molli. È alla fine risultata le minivite più safe, confrontata con svariate altri Tad s button head presenti sul mercato. La scelta della rh è perfetta quando lo scopo è di applicarvi una trazione diretta (molla, legatura metallica, filo o catenella elastica) ed al contempo si desideri la minore traumaticità possibile nei confronti dei tessuti molli (gengiva aderente, mucosa, labbra, guance). TESTA ORTODONTICA ROUND HEAD PARTICOLARE DELLA TESTA ARROTONDATA, CON RAGGIO DI CURVATURA R 2,40 E FORO PASSANTE SINGOLO ROTONDO CON DIAMETRO Ø 0.50. I BORDI DEL BOTTONE ORTODONTICO SONO MOLTO SMUSSATI E TUTTA LA TESTA ESTREMAMENTE BEN LUCIDATA RH 10 MM E RH 7.5 MM Questa forma di testa ortodontica risulta particolarmente adatta per tutti i siti interradicolari classicamente descritti i n letteratura 6, tuber, trigono retro molare e rafe palatino (casi 9, 10). caso 9 caso 10 REF 3: Safes zones for miniscrew implant placamento in different dentoskeletal patterns. Pajonjit C, Boonsiva S, Eduardo Y S. Angle Orthodontist, Vol 8, No 3, 2011: 397-403 CASO CLINICO SETTEMBRE 2017 DOTT. NICOLA DERTON 8/10

MICROPLUS IL TAD NATO PER GLI SPAZI INTERRADICOLARI STRETTI microplus (narrow) ø 1,3mm 1 lunghezza: 8 mm: La minivite microplus possiede le stesse caratteristiche del collo e testa arrotondata della rh (quindi dal punto di vista funzionale si presta a biomeccaniche ortodontiche di trazione diretta (molla, legatura metallica, filo o catenella elastica) ed al contempo offre la minore traumaticità possibile nei confronti dei tessuti molli. TESTA ORTODONTICA MICROPLUS MICROPLUS 8MM MICROPLUS INSERITA TRA 3.4/3.5; ASSENZA DI TRAUMA ED INFIAMMAZIONE DEI TESSUTI GENGIVALI La sua caratteristica peculiare è il ridotto diametro della parte intraossea (ø 1,3mm appunto), progettato appositamente per siti interradicolari spesso estremamente utili nella soluzione di certi casi, ma con spazio osseo interradicolare frequentemente ridotto, come quello tra canini e premolari o tra canini ed incisivi laterali, sia superiori che inferiori. Venendo alla clinica, ad esempio le miniviti posizionate tra canini e premolari inferiori sono molto performanti nei casi di estrazioni dei quinti inferiori, quando si desideri mesializzare i molari senza minima perdita di ancoraggio in lingualizzazione del gruppo incisivo. Oppure ancora: l utilizzo di TAD s nei siti interincisivi inferiori e/o tra canino e quarto inferiore per intrudere il settore anteriore della dentatura inferiore; questa è l unica via percorribile ad oggi in ortodonzia fissa, con predicibilità di efficace risultato, nei casi di canting occlusale causato da iper-estrusione dento-alveolare asimmetrica monolaterale del gruppo incisivo centrale e laterale, canino e primo premolare di uno dei due lati. Superfluo dire quanto, disporre nel proprio strumentario di miniviti architettate appositamente per questi siti di inserimento, sia per l operatore di utilità eccezionale nell affrontare tale tipologia di quadri clinici (caso 11) CASO CLINICO SETTEMBRE 2017 DOTT. NICOLA DERTON 9/10

caso 11 CASO CLINICO SETTEMBRE 2017 DOTT. NICOLA DERTON 10/10