INCONTRO PROCEDURA MOBILITA COLLETTIVA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE TRE FONTANE. (ex Domus Caritatis), Rsa Usi interna.

Documenti analoghi
ROMA MULTISERVIZI METTE IN MOBILITA' E LICENZIAMENTO COLLETTIVO1470 OPERAI ADDETTI A PULIZIE SCUOLE.

Segreteria prov. Intercategoriale e servizio legale/controversie di lavoro

UN MODERNO SISTEMA DI RELAZIONI INDUSTRIALI Per un modello di sviluppo fondato sull innovazione e la qualità del lavoro

La fine del regime della mobilità e degli ammortizzatori in deroga

UNIONE SINDACALE ITALIANA USI fondata nel 1912 SEGRETERIA PROVINCIALE INTERCATEGORIALE ROMANA. RSA USI CTS c/o MIORELLI spa


Gianni Ciccomartino, funzionario INPS di Rieti

Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata

LA CONDIZIONE OPERAIA IN ITALIA. Trieste, giugno

Confederazione di sindacati nazionali e di federazioni locali intercategoriali Segreteria gen Naz.

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49

Segreteria prov. Intercategoriale, Usi C.T.&S. prov. e servizio legale/controversie di lavoro

Confederazione di sindacati nazionali e di federazioni locali intercategoriali Segreteria gen Naz.

ACCORDO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO NEL SETTORE DEGLI STUDI PROFESSIONALI

Confederazione di sindacati nazionali e di federazioni locali intercategoriali Segreteria Gen. Naz.

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

Segr. prov. Intercateg. e Rsa-Rls USI - Azienda Speciale Comunale Farmacap

Assegno di ricollocazione per i percettori di CIGS (Art. 20)

Consorzio dei Servizi Sociali del VERBANO

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 82/2012 OTTOBRE/4/2012 (*) 5 Ottobre 2012

OGGETTO: SOSTEGNO AL REDDITO DEI LAVORATORI DI AZIENDE IN DIFFICOLTÀ - FIRMATO (ANCHE DA CONFIMI EMILIA-ROMAGNA) IL PROTOCOLLO REGIONALE PER IL 2016

Accordo di ricollocazione: aspetti operativi

CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ. Enzo Mologni

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL

Partecipazione e democrazia. Il caso del lavoro nel Pubblico Impiego

Segreteria Generale Viale di Trastevere, ROMA tel fax

SINTESI DELL IPOTESI D ACCORDO ELECTROLUX Assemblee del 26 e 27 marzo 2012

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO DEL LAVORO E CONCILIAZIONE SINDACALE PARTECIPAZIONE GRATUITA

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

TABELLA DI SINTESI AI PARAMETRI

Le parti, come sopra rappresentate, ai sensi dell art. 7 del CCRL vigente, in data 9 aprile 2008 sottoscrivono il seguente accordo:

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali

La Contrattazione Collettiva di secondo livello

Cuneo, 23 febbraio 2016

Regolamento FSBA. aggiornato A.I. 17 dicembre 2018

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

Formalizzata l intesa per il CCNL del Trasporto Aereo con Assaeroporti

Inps: le istruzioni per il fondo di integrazione salariale [E.Massi]

Accordo sindacale. Addì 19 dicembre 2006, presso la sede di Confindustria Pesaro Urbino. tra

PENSIONI PREVIDENZA ACCORDO CGIL CISL UIL GOVERNO

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE PROMOZIONE 2017

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE

BANDO PUBBLICO MISURE ANTI CRISI SOSTEGNO ECONOMICO STRAORDINARIO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA

Inoltre, il datore di lavoro è obbligato a rispettare, nell esecuzione del contratto di lavoro i divieti di:

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro

mercoledì 22 gennaio 2014

La promozione dei Contratti di Solidarietà

Prot. 205/am Macerata, 20 ottobre 2017 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE PARTE ECONOMICA - ANNO 2017

Approfondimento. Agenda modulo 2

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GLI INCONTRI DEL CENTRO STUDI Ammortizzatori Sociali

L.R. 11/2009, art. 21, c. 2 B.U.R. 7/5/2014, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 aprile 2014, n. 071/Pres.

La previdenza in Italia: le principali caratteristiche del sistema pubblico obbligatorio e del sistema complementare

Gestione Crisi (ultimi 3 anni) 38% "2016" "2015" "2014"

venerdì 5 gennaio 2018

Accordo aziendale. Tra la (di seguito denominata brevemente: AZIENDA ), con sede in, nella persona del suo legale rappresentante,,

Federazione Italiana Metalmeccanici Monza Brianza Lecco

Paghe. I contratti di solidarietà in busta paga

CIRCOLARE: PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE: LIBRETTO FAMIGLIA

I Contratti di solidarietà. Cosa sono?

Archivio storico Cisl

Fondo Intersettoriale di solidarietà

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

RESOCONTO INCONTRO 6 OTTOBRE 2014 COMMISSIONI CONGIUNTE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE EDUCATIVE SCOLASTICHE DI ROMA CAPITALE.

Contratto collettivo integrativo di lavoro

La UILCA sulla Stampa

ACCORDI DI SECONDO LIVELLO: IL CONTRATTO DI PROSSIMITA

PROVINCIA DI GENOVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione...

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PER CONSULENTI DEL LAVORO. Corso di Specializzazione 1^ Edizione. Marzo-Giugno 2010

Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca

Le spettanze di una collaboratrice familiare a ore (inferiori a 25 h settimanali)

Cattivissime coop quando sfruttano il lavoro

COMMISSIONE DI GARANZIA

Testo Integrato CCNL Il giorno 25 settembre 2009 in Roma Via Cipro n.4/h presso la Sede Nazionale dell AIAS tra

Comunicato stampa Igiene ambientale: Sindacati, nuovo Sciopero 11 e 12 luglio per contratto.

Novembre 2016 Permesso di soggiorno: annullato il contributo aggiuntivo

Sommario ALIQUOTE 2015 PER ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Schemi riassuntivi dei principali istituti contrattuali

La previdenza per le donne Problemi comuni

Associate non Medico AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi CCNL

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto

Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Confederazione sindacale nazionale e di federazioni locali intercategoriali

Memoria Assindatcolf esame dei disegni di legge n. 310 e n. 658 in materia di istituzione del salario minimo orario

La Riforma del sistema previdenziale

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AL REDDITO DEI. Il giorno 18 aprile 2017, presso la sede della Provincia di Lecco, Piazza Lega TRA

DIREZIONE GENERALE CIRCOLARE n. 2624

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

EDILIZIA TABELLA DEI CONTRIBUTI ASSICURATIVI E PREVIDENZIALI IN VIGORE DALL' AZIENDE FINO A 15 DIPENDENTI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Transcript:

INCONTRO PROCEDURA MOBILITA COLLETTIVA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE TRE FONTANE (ex Domus Caritatis), Rsa Usi interna. - Si è svolto il 1 Ottobre, ultimo ma non ultimo di una lunga serie iniziata ai primi di giugno di quest anno, l incontro sulla procedura di mobilità collettiva (Legge 223 91) per 195 lavoratrici e lavoratori utilizzati dalla soc coop sociale Tre Fontane, nei C.A.S. dell ex Provincia di Roma, area accoglienza. - La convocazione era per le ore 16, trattandosi di una PROCEDURA, non di una trattativa, era auspicabile che si svolgesse in forma congiunta (Cgil F.P., Cisl FPS, Usi e Usb e rispettive Rsa). La Cgil F.P., HA INVECE RIFIUTATO CON MOTIVAZIONI SETTARIE E AUTOREFERENZIALI, tipiche di una burocrazia e funzionariato sindacale stantio e contrario AI REALI INTERESSI DI CHI LAVORA, la convocazione e l incontro congiunto, differente la posizione della Cisl, che non aveva opposto alcun veto e divieto alla procedura in sede congiunta. - Gli incontri si sono svolti in sede separata, separate sono quindi le impostazioni e le richieste, specie per alcuni aspetti indicati dalla delegazione Usi (componente Rsa Calo Scopa e Giuseppe Martelli, come la valutazione di un anticipo a copertura degli importi da parte della Tre Fontane della parte di retribuzione rimborsata da INPS che di solito ci impiega mesi prima di procedere, nel caso si utilizzi il meccanismo della F.I.S. Fondo Integrativo Salariale, detto anche assegno di solidarietà, l ultimo degli ammortizzatori sociali possibili per evitare licenziamenti collettivi; nonche Usi ha richiesto, la valutazione della ricollocazione, per il personale che ne avesse i titoli necessari, in altri servizi e attività del Consorzio e delle cooperative aderenti, come la Medihospes, mantenendo ovviamente retribuzioni e livelli già goduti). - L incontro si è concentrato sulle possibilità e sulla fattibilità dell utilizzo, a partire dal mese di Ottobre 2018 a detta della Tre Fontane (rappresentata dal Dott. Fabrizio Dimaggio, direttore generale), del F.I.S. e sulle procedure da attivare per la copertura economica e l adeguamento degli orari. - Dimaggio ha assicurato che, allo stato attuale, non ci sono esuberi effettivi, eventualità che si potrebbe verificare qualora l accoglienza degli utenti/ospiti nei centri CAS della Provincia di Roma dovessero diminuire (sia per l ottenimento della protezione internazionale da parte di 1 / 5

alcuni utenti, con il conseguente trasferimento agli SPRAR, sia per abbandoni volontari). - Gli esuberi potrebbero quindi esserci, poiché in base al numero e alle presenze degli utenti/ospiti in un centro Cas gestito da Tre Fontane, si calcola il numero delle ore di prestazione lavorativa per le varie figure professionali in servizio (operatori-trici sociali, addetti-e alle pulizie, assistenti sociali, docenti di lingue, operatori legali, psicologi, infermiere e medico, le ultime tre figure sono quasi tutte in regime di patita Iva e con rinnovi mensili). Tre Fontane ha informato che è in attesa a breve, di nota ufficiale della Prefettura (UTG Ufficio Territoriale di Governo, cioè la stazione appaltante per i CAS, mentre per gli SPRAR è Roma Capitale Dipartimento Pol. Sociali), con la richiesta di trasferire un numero rilevante di utenti/ospiti presenti nei vari centri Cas Tre Fontane, a favore di un unico nuovo centro aperto (non rinnovato, cioè aperto ex novo), tramite la manifestazione di interesse da parte dei soggetti gestori di gennaio 2018 (ndr, quella nella quale Tre Fontane era stata esclusa). L ultima volta che era stata fatta questa procedura, ad agosto 2018, le persone trasferite di utenti/ospiti erano più di 100 persone Inoltre, si è avuta informazione sempre dalla delegazione di Tre Fontane, di partecipazione ad una nuova manifestazione di interesse a procedura negoziata, scaduta al 5 settembre scorso, alla data del 1 ottobre non vi erano notizie ufficiali di apertura delle buste. Se per effetto di questa manifestazione di interesse, la società operativa sociale Tre Fontane risultasse aggiudicataria, lo scenario potrebbe cambiare ancora e la necessità dell attivazione del F.I.S./Assegno di Solidarietà (che comporta riduzione di orario e pagamento a carico di INPS, ridotto con rimborso della differenza, al datore di lavoro, più o meno come avveniva con i vecchi contratti di solidarietà difensivi, previsti in passato prima della riforma dalla legge 236/93 e ora eliminati, sostituiti da questo strumento di ammortizzatore sociale). E stata consegnata al sindacato e alla Rsa, copia della bozza di accordo sulla procedura di attivazione del F.I.S., per lo studio e l approfondimento dei vari aspetti ed eventuali criticità. La prossima convocazione di Usi e Usb, è prevista per il 10 ottobre mattina sempre alla sede di Via Antolisei 25, in sede separata per il veto imposto all incontro congiunto dai burocrati e funzionari della Cgil F.P., che con la Cisl saranno convocati il 9 ottobre pomeriggio (contenti loro, di voler stare in pole position senza alcun merito particolare ). 2 / 5

USI e Rsa, verificheranno i vari aspetti per l attivazione della procedura della F.I.S. e la sottoscrizione di un accordo, che eviterebbe licenziamenti ed esuberi, ma si tratta e lo specifichiamo bene, di una classica pezza temporanea e giustificatica, che NON RISOLVE LA QUESTIONE GENERALE, MA PONE NUOVI SCENARI DI AUTODIFESA COLLETTIVA, per i quali serve la massima solidarietà e unione tra lavoratori e lavoratrici, EVITANDO GUERRE TRA POVERI, nonché un ulteriore sacrificio a chi lavora per salari non eccelsi. A PROPOSITO DI SALARI, su richiesta già fatta il 25 settembre e reiterata da Usi, per le retribuzioni di AGOSTO 2018, DOVREBBERO ANDARE IN PAGAMENTO DAL 5 OTTOBRE PROSSIMO (se le fatture liquidate del 2017 da Roma Capitale, che ancora non ha pagato quelle del 2018, arrivassero in effettivo versamento permettendo una liquidità dati i ritardi delle altre Pubbliche Amministrazioni a pagare le prestazioni fornite da lavoratori e lavoratrici, non solo dell accoglienza). In generale, poi ci stanno da affrontare gli effetti negativi, penalizzanti a limiti della legittimità costituzionale e delle norme su diritti sociali e delle norme sulla tutela del lavoro, per chi lavora in questo settore, colpito prima o poi dagli effetti del pessimo decreto sicurezza di Salvini L INVITO DI USI AD AUTORGANIZZARSI E A DIFENDERSI COLLETTIVAMENTE, nonché a mantenersi in contatto con la rappresentanza sindacale, è per tutti-e coloro che sono realmente interessati-e alla salvaguardia occupazionale e lavorativa, alla difesa di salari e retribuzioni, a condizioni di lavoro dignitose, anche rispetto alle svendite di chi, solo a parole o con sms, dice di tutelare chi lavora USI sede Roma: Largo Giuseppe Veratti, n. 25 00146, Roma 3 / 5

fax 06/77201444 mail usiait1@virgilio.it sito naz ufficiale www.unionesindacaleitaliana.eu www.usiait.it PUNTI INFOLAVORO (per consulenze, informazioni, notizie GRATUITE, controversie individuali e collettive, verifiche buste paga a costi contenuti e tutela salute e sicurezza) LUNEDI E MARTEDI DALLE 18 ALLE 20 LARGO GIUSEPPE VERATTI 25 c/o Camera del lavoro Autorganizzata Roma Nord Ovest; GIOVEDI ORE 18.30 20 PAIZZA GAETANO MOSCA 50 c/o Camera del lavoro Autorganizzata Roma Sud Ovest 4 / 5

5 / 5