CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

Documenti analoghi
Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Mario Basile. I Veri valori della vita

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

TANDEM Köln

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

Maschere a Venezia VERO O FALSO

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Alex 3 5. Jérémy 3 5 Eva S., 3 2

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Matrimonio e bambini per la coppia omosessuale

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

CORSO DI MINI VOLLEY Seconda parte

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

12. Un cane troppo fedele

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

Incredibile Romantica. Dimentichiamoci Questa Città

Io..., papà di... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015

Una vita a tappe...ricominciare

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA

LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente

PRESENTAZIONE INDICE

La cenerentola di casa

Copyright

NATALE SARA. Come sempre Natale sarà una festa, una grande magia, per svegliare la tua fantasia giù dal cielo un bel sogno verrà.

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

La dura realtà del guadagno online.

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

Dio ricompensa quelli che lo cercano

UN LIBRO CHE ANNUNCIA.. LA GIOIA DEL NATALE ... VANGELO NASCITA NATALE GESU GIOIA FESTA. Parole chiave. Novembre-dicembre

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

PAOLO VA A VIVERE AL MARE

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

GIOCA CON TOMBOLO. Cari Bambini, benvenuti nuovamente alla sezione giochi di Ambaradan Teatro, dove si impara divertendosi!

Ehi!! PSSS, dopo i doni i doveri!!! Ma non ti preoccupare presto arriverà la mia amica Befana e saranno di nuovo doni. BUON LAVORO

Se io fossi nei vostri panni quale sarebbe la cosa che più mi urgerebbe? Che cosa resta di tutti i vostri tentativi, di tutti i vostri

RECITA MUSICALE DELLA PACE 4 ottobre 2007

SPETTACOLO DI NATALE 2014

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA

Esercizi pronomi indiretti

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

natale Gnomi al lavoro!

A me è piaciuto molto il lavoro in aula computer perché era a coppie e poi ho potuto imparare ad usare il computer. Anche il

Web: ParcoAstronomico.it - ParcoAstronomico@gmail.com - Infotel 349/ ! 7 Gennaio Cometa C/2014 Q2 Lovejoy

La Sagrada Famiglia 2015

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle!

L albero di cachi padre e figli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno bambine avrebbero bisogno di essere appadrinate come dicono

GESU E UN DONO PER TUTTI

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi:

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

Come è l intensità della luce quando ti allontani dalla sorgente luminosa?

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

TRUCCHI PER GIMP - Elemento a colori in foto bianco e nero

LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO

Nuovi casi per la commissaria II PARTE

Livello CILS A1 Modulo bambini

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

Seminario della psicoterapeuta Gloria Rossi

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

Ombra di Lupo Chiaro di Luna SCHEDE 1/5

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Anno Scolastico 2012/2013 Scuola Primaria G. Lodi Crevalcore

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

Audio CD con storie. Grandi avventure BIBBIA. e canzoni. della. La mia prima Bibbia

La storia di Victoria Lourdes

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

IL RITMO ROVINOSO CHE PORTA ALLA FOLLIA

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Transcript:

NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON A cura di V.Riccio 1 Disegni http://it.123rf.com e Michelangelo Pace

UNA CAPANNA DOVE ERA NATO GESÙ BAMBINO. PASTORI, CONTADINI, DONNE, BAMBINI, ERANO ANDATI A FARGLI VISITA. PER ARRIVARE ALLA CAPANNA SEGUIVANO LA STELLA COMETA. 2

STAVA PER ARRIVARE IL 6 GENNAIO E, COME TUTTI SANNO, I TRE RE MAGI, GASPARE, MELCHIORRE E BALDASSARE, ERANO PARTITI DA TANTO LONTANO PER FAR VISITA A GESÙ BAMBINO. CAMMINAVANO SEGUENDO LA STELLA COMETA. ERANO STANCHI, E ANCHE I CAMMELLI ERA STANCHI. FINALMENTE ARRIVARONO VICINO AD UN PAESE. 3

DURANTE IL VIAGGIO I RE MAGI INCONTRAVANO TANTE PERSONE E TUTTI GLI CHIEDEVANO DOVE ANDATE, COSA CERCATE? MA COME NON LO SAPETE? È NATO GESÙ BAMBINO. POTETE VENIRE CON NOI. E STIAMO ANDANDO A SALUTARLO. PER LUI ABBIAMO 3 DONI. 4

E TU VECCHINA NON VIENE CON NOI? COSA FAI CON QUELLA SCOPA E IL SACCO? ADESSO NON POSSO, DEVO FINIRE DI PREPARARE I REGALI PER GESÙ BAMBINO. NON VI PREOCCUPATA CON LA MIA SCOPA VOLANTE VI RAGGIUNGERÒ IN UN BALENO. 5

GASPARE, MELCHIORRE E BALDASSARE SI RIMISERO IN MARCIA. FINALMENTE, SEGUENDO LA STELLA COMETA, TROVARONO GESÙ BAMBINO. OGNUNO DI LORO GLI AVEVA PORTATO UN DONO: INCENSO, ORO E MIRRA. ANCHE I PASTORI LASCIARONO DONI. FELICI DI AVER TROVATO GESÙ BAMBINO, TORNARO AL LORO PAESE. 6

E LA VECCHINA? LA NOSTRA VECCHINA CHE FINE AVEVA FATTO? SI ERA ATTARDATA TROPPO. COMINCIÒ A VOLARE PER TUTTI I CIELI E SOPRA TUTTI I PAESI. GIORNO E NOTTE, GIORNO E NOTTE, MA NON TROVÒ PIÙ I RE MAGI E NON TROVÒ PIÙ LA CAPANNA DI GESÙ BAMBINO. E ADESSO COME FACCIO A DARE I REGALI A GESÙ BAMBINO? CHE NE FACCIO DI TUTTI QUESTI DONI? NON LI POSSO GETTARE VIA, SAREBBE UN PECCATO. 7

CONTINUÒ A VOLARE TRA LE NUVOLE, IN MEZZO AL BLU NOTTE DEL CIELO E AI LUMINI SPLENDENTI DELLE STELLE. E FINALMENTE SI ILLUMINO COME UNA STELLA. SI FA PER DIRE; PERCHÉ ERA BRUTTINA, VERAMENTE BRUTTINA LA NOSTRA VECCHINA VOLANTE. CI SONO: CHE BELLA IDEA! I REGALI ERANO PER GESÙ, MA PER GESÙ BAMBINO. E ALLORA DA QUEST ANNO PER RICORDARE LA NASCITÀ DI GESÙ PORTERÒ OGNI ANNO A TUTTI I BAMBINI DEL MONDO UN REGALO. NATURALMENTE DI NOTTE, A MEZZANOTTE. SPERO CHE QUESTA IDEA SIA GRADITA A GESÙ BAMBINO E MI SCUSI PER LA MIA NEGLIGENZA. SAPETE A CHI PORTERÒ I PRIMI TRE DONI? AI FIGLI DEI RE MAGI. 8

E COSÌ DA QUEL NATALE, OGNI 6 GENNAIO, LA VECCHIETTA, CHE PROPRIO IN ONORE DEL NATALE SI CHIAMÒ BEFFANIA, PORTA I REGALI A TUTTI I BAMBINI DEL MONDO. MA IL NOME BEFFANIA ERA TROPPO DIFFICILE E ALLO I BAMBINI DECISERO DI CHIAMARLA BEFANA; SÌ PROPRIO BEFANA. 9

LA BEFANA VISTO CHE A MEZZANOTTE LE PORTE E FINESTRE ERANO CHIUSE E TUTTI DORMIVANO IMPARÒ A LASCIARE I DONI PASSANDO DAL CAMINO. NELLA FRETTA QUALCUNO FINIVA NELLA CENERE E DIVENTAVA CARBONE. I BAMBINI HANNO SEMPRE CREDUTO CHE QUEL CARBONE LA BEFANA LO LASCIAVA AI BAMBINI UN PO MONELLI. MA NON È COSÌ. UN TAL BAMBINO MONELLO, CERTO PINOCCHIO, NON QUELLO DI COLLODI, CHE DI PINOCCHI CE NE SONO SEMPRE STATI, STANCO DI MANGIARE SOLO CARBONE GLI VENNE UNA BELLA IDEA. MISE SOTTO IL CAMINO UNA BELLA CALZA BELLA GRANDE E CAPIENTE. BRAVI BAMBINI, AVETE AVUTO UNA BELLA IDEA A METTERE UNA CALZA SOTTO IL CAMINO, COSÌ FARÒ PRIMA E I MIEI REGALI NON CADRANNO NELLA CENERE. 10

COSÌ DA QUELLA NOTTE TUTTI I BAMBINI DEL MONDO METTONO LA LORO BELLA CALZA SOTTO IL CAMINO O LA CAPPA DEL CAMINO. SÌ, MA ALLORA IL CARBONE, SI STARÀ CHIEDENDO QUALCHE BAMBINO O BAMBINA, PERCHÉ ANCORA LO TROVO NELLA MIA CALZA? E RICORDA CHE: LA BEFANA VIEN DI NOTTE CON LE SCARPE TUTTE ROTTE CON LE TOPPE ALLA SOTTANA VIVA VIVA LA BEFANA. È PER RICORDARTI QUESTA ANTICA STORIA E RICORDARTI ANCHE DI FARE LA PROMESSA ALLA BEFANA DI ESSERE MENO MONELLO. PAROLA DI ORSETTO. 11

E ADESSO ATTACCA LA TUA CALZA PER LA BEFANA. E AUGURI. 12