BILANCIO D ESERCIZIO 2012

Documenti analoghi
BILANCIO D ESERCIZIO 2013

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL'AGGIORNAMENTO DEL BILANCIO PREVENTIVO Gestione Preventivo Ricavi Costi Aggiornamento

RELAZIONE AL PROGETTO DI AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ANNUALE 2017 DELLA CCIAA DI PORDENONE

BILANCIO DI ESERCIZIO 2011

Camera di commercio di Padova. Bilancio Consuntivo 2016

BILANCIO DI ESERCIZIO Conto economico Stato patrimoniale

BILANCIO DI ESERCIZIO Conto economico Stato patrimoniale

BILANCIO DI ESERCIZIO Conto economico Stato patrimoniale

2017 Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti

Direzione Studi, risorse e servizi. Dati in forma aggregata e semplificata del

Consuntivo - Art. 24 Anno 2016

AZIENDA SPECIALE STUDI E RICERCHE Via Tommaso Schiva, Imperia C.F.: P.Iva:

PREVENTIVO ECONOMICO PER L ESERCIZIO 2015 PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO RELAZIONE

BILANCIO DI ESERCIZIO 2013

Allegato E. Deliberazione di Consiglio n. 2/19 del Bilancio di Esercizio 2018 Conto consuntivo in termini di cassa

BILANCIO DI ESERCIZIO Conto economico Stato patrimoniale

Allegato alla Delibera di Consiglio n. 6 del 24 luglio 2015

ALLEGATI DECRETO MINISTERIALE 27 MARZO 2013 BUDGET ECONOMICO ANNUALE E PLURIENNALE

Piano degli Indicatori e dei Risultati attesi 2019 (D.M. 27/03/2013)

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DELLE PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno 2015 Anno 2014

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2013

PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (art. 9 comma 3 D.M )

B) Attivo circolante 1) Rimanenze - - 2) Crediti , ,78 3) Attività finanziarie che non

STATO PATRIMONIALE DELL'ESERCIZIO 2010

CITTA DI ALBA Provincia di Cuneo

UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO

IL SISTEMA CAMERALE IN ITALIA

BILANCIO UNICO DI ATENEO esercizio 2017

AGGIORNAMENTO PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI. (art. 9 comma 3 D.M

PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2016

Il rendiconto economico

Anno 2016 Bilancio di esercizio in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

Anno 2015 Bilancio di esercizio in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Differenza

CONTO PREVENTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2019

BILANCIO DI PREVISIONE 2019

AGENZIA PER LO SVILUPPO

RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' PARTECIPATE DALL'UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA

CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2014

1 Attivo di Stato patrimoniale

RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO Presentazione per I Commissione

CONSUNTIVO ENTRATE - ANNO 2016

NOTA AL BILANCIO PREVENTIVO 2014 UNIONCAMERE DEL VENETO

Si illustrano, di seguito, le voci sulle poste dell aggiornamento del bilancio preventivo 2015.

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016

CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2018

BILANCIO CONSOLIDATO 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

NOTA AL BILANCIO PREVENTIVO E AL BUDGET ANNUALE 2016 UNIONCAMERE DEL VENETO

PREVENTIVO ESERCIZIO BILANCIO

COMUNE DI PALAGIANO. Relazione al. Rendiconto di Gestione

ALL.B BUDGET DIREZIONALE (previsto dall'articolo 8, comma1) GESTIONE CORRENTE. LB07 - Coordinamento Direzionale e Controllo di Gestione

AGENZIA VENETA PER L'INNOVAZIONE NEL SETTORE PRIMARIO

Bilancio Consolidato del Comune di Bologna con i propri enti e organismi strumentali, aziende e società controllate e partecipate.

Bilancio Sociale. del sistema camerale dell Emilia Romagna

PROSPETTO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE COMPLESSIVE ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI. (allegato 2 al D.M del MEF )

Art. 1 (Approvazione del rendiconto della gestione)

BILANCIO DI PREVISIONE 2018

COMITATO LOCALE CRI VARESE A.P.S. ONLUS BILANCIO 31/12/2016

Conto Consuntivo dell esercizio finanziario 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Anno 2015 Bilancio di esercizio in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

Anno 2014 Bilancio di esercizio in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

ALL.B - BUDGET DIREZIONALE (previsto dall'articolo 8, comma1) GESTIONE CORRENTE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Federazione Italiana Medici Pediatri

CONTO CONSUNTIVO 2015

ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO BILANCIO CONSUNTIVO PER L ANNO APPROVATO DALL ASSEMBLEA DEI SOCI


PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DELLE PREVISIONI DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (allegato 2 al D.M

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Piano di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie. (Art.1 commi 611 e ss della L.190/2014)

BILANCIO UNICO DI ESERCIZIO giugno 2017

VALORE DELLA PRODUZIONE

BILANCIO DI ESERCIZIO 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO 2017 Consuntivo dei proventi, degli oneri e degli investimenti ripartito per funzioni istituzionali

COMUNE DI CANTOIRA. Nota informativa delle voci dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico al

Bilancio Preventivo 2016

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2013

Bilancio Preventivo Esercizio 2019

CAMERE DI COMMERCIO CODICI GESTIONALI - INCASSI

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 4 di data 29 aprile 2016

Allegato F. Deliberazione di Consiglio n. 2/19 del Bilancio di Esercizio 2018 Prospetto dati SIOPE

Relazione sulla gestione Bilancio Abbreviato al 31/12/2017

AZIENDA SOCIALE. Sede in Piazza Mazzini CASTANO PRIMO (MI) Capitale sociale Euro ,00 I.V.

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Giornata della trasparenza 2015

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

CONTO ECONOMICO Rette Istituzionali Contributi Regionali Sanitari

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 3-a. Bilancio di previsione esercizi

FORESTAS Viale Luigi Merello, 86 - Cagliari - CF Preconsuntivo dell'esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

CONTO PREVENTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2018

BILANCIO DI ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI

Voce Importo Voce Importo Ricavi delle vendite Debiti verso banche per finanziamenti Costi per godimento di beni di terzi 300 Quota

Ulteriori dati e informazioni richieste dall art.33 del Regolamento di amministrazione e contabilità

Transcript:

BILANCIO D ESERCIZIO 2012

CONTO ECONOMICO - PROVENTI CORRENTI CONTO ECONOMICO 2012 CONTO ECONOMICO 2011 VARIAZIONE ASSOLUTA VARIAZIONE RELATIVA % 2012 SU 2011 PROVENTI CORRENTI Diritto annuale 5.857.357,88 5.836.032,02 21.325,86 0,37 Diritti di segreteria 1.455.421,83 1.537.501,54-82.079,71-5,34 Contributi e trasferimenti 180.719,74 273.900,12-93.180,38-34,02 Proventi da servizi 184.667,22 146.737,85 37.929,37 25,85 Variazione delle rimanenze -1.668,75-21.230,80 19.562,05 TOTALE 7.676.497,92 7.772.940,73-96.442,81-1,24

PROVENTI CORRENTI CONTO ECONOMICO 2012: 7.676. 497,92 (Variazione rispetto al Conto Economico 2011-96.442,81-1,24%) Diritti di Segreteria; 1.455.421; 18,95 % -5,34% Contributi e trasferimenti; 180.719 2,35%; -34,02% Proventi da servizi; 184.667; 2,4% +25,85% Diritto Annuale; 5.857.357; 76,3% +0,37%

CONTO ECONOMICO 2012 PROVENTI CORRENTI 1,24% rispetto 2011 La lieve riduzione dei proventi correnti rispetto all esercizio 2011 è da ascriversi ai seguenti elementi: Incremento proventi diritto annuale comprensivo delle sanzioni per tardato pagamento e degli interessi moratori Riduzione proventi diritti di segreteria dovuto all andamento dell attività camerale soggetta al pagamento dei diritti di segreteria Significativa riduzione proventi contributi e trasferimenti (minori introiti da: Fondo Perequativo nazionale per progetti, da Regione E.R. per rimborso funzioni artigiane, minori introiti per rimborsi e recuperi vari) Consistente aumento proventi da servizi (incremento dovuto principalmente all attività di mediazione e alla ripresa delle attività metriche)

ONERI CORRENTI CONTO ECONOMICO ONERI CORRENTI CONTO ECONOMICO 2012 CONTO ECONOMICO 2011 VARIAZIONE ASSOLUTA VARIAZIONE RELATIVA % 2012 SU 2011 PERSONALE 2.442.357,90 2.467.563,04-25.205,14-1,02 Competenze personale 1.836.670,55 1.847.521,74-10.851,19-0,59 Oneri sociali 441.754,33 463.914,11-22.159,78-4,78 Accantonamenti al TFR 141.683,15 105.342,49 36.340,66 34,50 Altri costi 22.249,87 50.784,70-28.534,83-56,19 FUNZIONAMENTO 1.833.422,63 1.928.383,82-94.961,19-4,93 Prestazione di servizi 785.950,40 912.849,60-126.899,20-13,90 Godimento beni di terzi 6.885,87 4.668,39 2.217,48 47,50 Oneri diversi di gestione 376.850,04 309.603,13 67.246,91 +21,72 Quote associative 538.696,17 547.476,33-8.780,16-1,60 Organi istituzionali 125.040,15 153.786,37-28.746,22-18,69 INTERVENTI ECONOMICI 2.768.760,70 2.615.466,62 153.294,08 5,86 AMMORTAMENTI E ACCANTONAMENTI 1.276.346,97 1.121.657,67 154.689,30 13,79 TOTALE 8.320.888,20 8.133.071,15 187.817,05 + 2,31

ONERI CORRENTI CONTO ECONOMICO 2012: 8.320.888,20 (Variazione rispetto al Conto Economico 2011 + 187.817,05; + 2,31 %) AMM.TI/ACC.TI; 1.276.346; 15,35% +13,79% PERSONALE; 2.442.357; 29,35% -1,02% INTERVENTI ECONOMICI; 2.768.760; 33,27% +5,86% FUNZIONAMENTO; 1.833.422; 22,03% -4,93%

Indicatori di composizione degli oneri correnti Oneri del personale 2.442.357,90 ---------------------------- = ------------------------- = 29,35% Oneri correnti 8.320.888,20 Oneri di funzionamento 1.833.422,63 -------------------------------- = ---------------------- = 22,03 % Oneri correnti 8.320.888,20 29,35 22,03 ONERI DEL PERSONALE ONERI DI FUNZIONAMENTO Interventi economici 2.768.760,70 ----------------------------- = ------------------------ = 33,27% Oneri correnti 8.320.888,20 Amm.ti e accanton.ti 1.276.346,97 -------------------------------= -------------------------- = 15,35% Oneri correnti 8.320.888,20 5 33,27 INTERVENTI ECONOMICI AMMORTAMENTI E ACCANTONAMENTI

CONTO ECONOMICO 2012: Composizione oneri per personale Oneri sociali; 441,754; 18,09% -4,78% Acc.ti TFR; 141.683; 5,8% +34,5% Altri costi; 22.249; 0,91 % -56,19 Competenze al personale; 1.836.670; 75,20% -0,59%

CONTO ECONOMICO 2012: Composizione oneri di funzionamento Quote ass.ve; 538.696; 29,38%; -1,60% Organi ist.li; 125.040; 6,82% -18,69% Prestazione di servizi; 785.950; 42,87% -13,90% Oneri diversi di gestione; 376.850; 20,55% +21,72% Godimento di beni di terzi; 6.885; 0,38% +47.50%

CONTO ECONOMICO ONERI CORRENTI L incremento degli oneri correnti rispetto all esercizio 2011 è da ascriversi principalmente ai seguenti elementi: Riduzione oneri per il personale - in particolare si sono ridotti gli oneri per retribuzioni, per contributi, per interventi assistenziali, mentre si registra l incidenza dell incremento per accantonamento TFR dovuto al ripristino del meccanismo dell Indennità di Anzianità a seguito sentenza C.C. Significativa riduzione oneri di funzionamento. La riduzione si registra in particolare nell ambito degli oneri per prestazione di servizi (oneri postali, riscossione entrate, automazione dei servizi, vari di funzionamento). Ciò ha ampiamente consentito il raggiungimento degli obiettivi di contenimento della spesa previsti dallo spending review. Gli oneri diversi di gestione registrano invece un incremento in quanto comprendono le somme da versare allo Stato sulle riduzioni di spesa conseguite Lieve riduzione oneri per Quote associative ad organismi del sistema camerale e per contributo al Fondo Perequativo nazionale delle Camere di Commercio in relazione a quanto richiesto dagli organismi del sistema camerale Significativa riduzione degli oneri per organi istituzionali in ragione, principalmente, al venir meno della Commissione di degustazione vini DOC

DIMOSTRAZIONE AVANZO DI GESTIONE CONSUNTIVO 2012 PROVENTI CORRENTI ONERI CORRENTI 7.676.497,92 8.320.888,20 RISULTATO DELLA GESTIONE CORRENTE - 644.390,28 RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA RISULTATO DELLA GESTIONE STRAORDINARIA 111.562,84 578.306,42 RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE - 4.796,61 AVANZO 40.682,37

INTERVENTI ECONOMICI CONTO ECONOMICO 2012: 2.768.760,70 Variazioni rispetto al Bilancio d Esercizio 2011 (2.615.466,62): + 153.294,08; +5,86% Promozione del territorio; 387.528; 14% Comunicazione ist.le; 22.813; 0,82% Regolazione mercato; 2.406; 0,09% Quote ass.ve, 234230, 8,46 % Monitoraggio sistema economico; 38.698; 1,40% Agroalimentare/enogastrono mia; 321.309; 11,60% Internazionalizzazione, 198.526, 7,17% Sostegno alla nascita e sviluppo impresa; 1.563.248; 56,46%

INTERVENTI DI PROMOZIONE ECONOMICA ESERCIZIO 2012 SOSTEGNO ALLA NASCITA E ALLO SVILUPPO DELLE IMPRESE 1.563.248,18 Rinnovato l intervento per le imprese attraverso l intermediazione dei consorzi fidi (stanziamento 1.300.000 euro), realizzazione di attività seminariale Sportello Genesi e attività Comitato Imprenditoria femminile, realizzato progetto di certificazione imprese turistiche SOSTEGNO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE 198.526,09 Consolidamento e collaborazione con le strutture associative di imprese (Consorzi), collaborazione con le Associazioni di Categoria e con le altre strutture attive nella promozione estera; partecipazione ad iniziative del sistema camerale

INTERVENTI DI PROMOZIONE ECONOMICA ESERCIZIO 2012 PROMOZIONE DELL AGROALIMENTARE E DELL ENOGASTRONOMIA 321.309,26 Sostegno a Consorzi e soggetti in grado di produrre progetti di promozione del settore (Progetto Piace Cibo sano, progetto Autogrill), nonché ad Università ed Enti di ricerca. Realizzata VI edizione Coppa d oro, evento di valorizzazione dell eccellenza del salume piacentino MONITORAGGIO DEL SISTEMA ECONOMICO 38.698,58 Sono proseguite e consolidate le numerose attività divulgative di dati del contesto territoriale e le attività informative sulle iniziative volte a proiettare verso l esterno l immagine dell Ente (riviste, pubblicazioni, attività convegnistica e relazionale in genere) PROMOZIONE DEL TERRITORIO 387.528,71 Sono stati finanziati progetti di infrastrutturazione, oltre al finanziamento di numerosi altri progetti, sia diretti che realizzati in sinergia con altri soggetti, di valorizzazione del territorio (venerdì Piacentini, promozione turistica del Po, sostegno all orchestra Cherubini, Fondazione Teatri, Hospice).

INTERVENTI DI PROMOZIONE ECONOMICA ESERCIZIO 2012 MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELL ENTE 22.813,03 E proseguita l azione di sistematica proiezione dell attività dell Ente verso l esterno con l obiettivo di avvicinare maggiormente gli stakeholder all Ente stesso CONSOLIDAMENTO DELL INTERVENTO CAMERALE FINALIZZATO ALLA REGOLAZIONE DEL MERCATO E ALLA TUTELA DEL CONSUMATORE 2.406,52 E proseguita la sistematica attività di vigilanza del mercato a tutela delle imprese virtuose e dei consumatori e, fino alla sentenza della C.C., è stata realizzata una cospicua attività nel campo della mediazione civile (gli oneri per tali attività sono stati imputati all attività istituzionale)

PARTECIPAZIONI E CONFERIMENTI PARTECIPAZIONI E CONFERIMENTI - SITUAZIONE AL 31/12/2012 % IMEBEP SPA PIACENZA EXPO SPA 60,49% 21,49% AUTOSTRADE CENTRO PADANE SPA 1,54% SAPIR SPA 0,05% AUTOCAMIONALE DELLA CISA SPA 0,05% TECNOHOLDING SPA 0,13% SOGEAP SPA 0,02% INFOCAMERE SCPA 0,09% ISNART SCPA 0,20% PIACENZA TURISMI SRL 3,05% UNIONCAMERE EMILIA ROMAGNA SERVIZI SRL 6,50% TIRRENO BRENNERO SRL 0,27% LA FAGGIOLA SRL 2,05% CONSORZIO AGRARIO PROVINCIALE SCRL 5,86% IFOA 1,516% ECEPA 0,61% UNIONTRASPORTI SCRL CONSORZIO PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA - DINTEC SCRL TECNOSERVICE-CAMERE SCPA JOBCAMERE SRL IC OUTSOURCING SCRL RETECAMERE 0,16% 0,16% 0,06% 0,06% 0,06% 0,10%

INDICI ECONOMICI : RIGIDITA RIGIDITA ECONOMICA = (ONERI FUNZIONAMENTO + ONERI DEL PERSONALE + AMMORTAMENTI E ACCANTONAMENTI) / PROVENTI CORRENTI RISULTATO CONSUNTIVO 2012 = 0,72 VALORE di RIFERIMENTO < 1

INDICI PATRIMONIALI: - MARGINE DI TESORERIA - MARGINE DI STRUTTURA MARGINE DI TESORERIA = ATTIVO CIRCOLANTE/PASSIVO CIRCOLANTE RISULTATO STATO PATRIMONIALE 2012 = 4,35 VALORE di RIFERIMENTO =2 MARGINE DI STRUTTURA = (PATRIMONIO NETTO + PASSIVO FISSO) / IMMOBILIZZAZIONI) RISULTATO STATO PATRIMONIALE 2012 = 1,93 VALORE di RIFERIMENTO >= 1