piano energetico-ambientale regionale

Documenti analoghi
IL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR) DELLE MARCHE

Quadro conoscitivo energetico

solare energia pulita E rinnovabile solare termico solare fotovoltaico Il PEAR incentiva la fonte solare REGIONE MARCHE Assessorato all Ambiente

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

Incentivi Regionali per Impianti a Biomassa (Assessorato Tutela Ambientale e Energia)

ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile

RINNOVARE PER COMPETERE Il possibile contributo alla nuova Strategia Energetica Nazionale del rinnovamento del parco eolico italiano

PEC Comune di Cesena. Forum. 8 giugno 2010

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

Le fonti rinnovabili ed il risparmio energetico: strategie e politiche di intervento

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

IL PIANO ENERGETICO della REGIONE EMILIA-ROMAGNA. DAL GLOBALE AL LOCALE Piani d azione per il clima Ferrara, 10 Maggio 2007

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Torino, 19 marzo 2010 Sala Stemmi della Provincia di Torino C.so Inghilerra, 7 Torino

Il progetto Factor20: l esperienza degli enti locali negli studi di fattibilità per la realizzazione di impianti a biomassa Mauro Alberti

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici

S.TRA.TE.G.I.E. srl Spin off accademico per il trasferimento tecnologico e guida all innovation engineering

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 50/ 23 DEL

LA COSTRUZIONE DI UN SEAP: OBIETTIVI, STRATEGIE, AREE DI INTERVENTO PRIORITARIE

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Usi termici delle fonti rinnovabili. Alessandro Brusa Consiglio Direttivo APER

È possibile azzerare le emissioni di anidride carbonica di un Comune? Il percorso Comuni AzzeroCO 2

POI ENERGIA E BIOMASSE

L Aquila, 23 marzo Claudio Del Pero

Per uno sviluppo sostenibile del Comune di Pioltello

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE. Dirigente Settore Politiche Energetiche Ing. Ilario De Marco

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

Le bioenergie: le misure attivabili, le possibilità offerte dalle politiche nazionali, problematiche.

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

ASSE II ENERGIA. Obiettivi Specifici. Obiettivi Operativi. Requisiti di Ricevibilità Comuni. Condizionalità QSN. Requisiti di Ammissibilità Comuni

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE

L ADEGUAMENTO IMPIATISTICO E LE ESIGENZE DI SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE Ing. Paolo Iannelli Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Studio di Consulenza Cartalemi-Nicolosi & C

RETE AMBIENTALE Rete delle Autorità Ambientali e di Programmazione per i Fondi Strutturali Bari,

TECNICO/ECONOMICO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE MULTIPIANO

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Il tuo condominio green incentivi provinciali per la riqualificazione energetica

R. Domenichini - Delegato Sezione Energia

PROPOSTA di PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE

Energia rinnovabile da biomasse: ed efficienza energetica

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007 DAL QUADRO CONOSCITIVO AL DOCUMENTO PRELIMINARE. L atmosfera SISTEMA AMBIENTALE. Paolo Lega

HOLDING POWER BIOLIQUID

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna

Circolare del 16 febbraio 2012 (G.U. del 01/03/2012)

PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE

Il bilancio energetico della provincia di Torino

La filiera legno-energia: un opportunita per il territorio

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI

KEY WIND 2013 Eolico e competitività

Generazione distribuita di energia: il modello del prosumer.

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

MINISTERO DELL AMBIENTE

QUADRO SINOTTICO. Nota esplicativa:

L impianto di Castel d Aiano

PIANO ENERGETICO CANTONALE (PEC)

Smart Grids e Rinnovabili

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Piano energetico provinciale

Ing. Riccardo Castorri

Energia e pianificazione regionale del territorio

Ravenna 2009 Il Ruolo delle Esco nell Efficienza Energetica nella Pubblica Illuminazione

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

Piano energetico-ambientale provinciale Verifica degli obiettivi raggiunti al Presentazione

Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA

La Toscana si ricarica

L ENERGIA PRODOTTA A KM 0

Efficienza energetica e Cogenerazione

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004

(linee di programmazione e di indirizzo della politica energetica regionale)

Piano Energetico Provincia di Roma

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto

Transcript:

Fabio Polonara piano energetico-ambientale regionale linee di programmazione e di indirizzo della politica energetica regionale

ruoli e competenze Regioni indirizzo (PEAR) Province e Comuni regia Imprenditori (ESCO) Banche, Consorzi, Cooperative di Utenti Società di servizio iniziative finanziamento gestione 1

aspetti caratterizzanti analisi delle peculiarità del sistema marchigiano consapevolezza che esistono situazioni specifiche nelle quali gli indirizzi dell Ente Regione possono risultare incisivi ed efficaci più che in altre obiettivo: concretezza, privilegiando quegli interventi per i quali la Regione ha gli strumenti per influenzare e promuovere scelte virtuose in campo energetico e ambientale, lasciando ai margini altri interventi, pur virtuosi, sui possono essere efficaci quali altri attori 2

aspetti caratterizzanti/2 governo della domanda risparmio energetico ed efficienza negli usi finali Revisione profonda delle modalità costruttive in edilizia con l adozione l di tecniche di risparmio energetico, di sfruttamento dell energia energia solare e di edilizia bioclimatica. L utilizzo di tali tecniche dovrà diventare lo stato dell arte per tutti gli edifici nuovi e da ristrutturare attraverso l inserimento l progressivo di norme, anche cogenti, nel Regolamento Edilizio Tipo e nei Regolamenti Edilizi comunali. Tra le altre misure si segnala l obbligo l di installare pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria in tutte le nuove costruzioni, in linea con le più avanzate esperienze delle città europee. 3

aspetti caratterizzanti/3 governo della offerta energie rinnovabili le biomasse di origine agro-forestale possono garantire una quota significativa del fabbisogno energetico ed offrire nuove opportunità all agricoltura agricoltura regionale innescare una filiera agro-energetica che permetta di concentrare in ambiti territoriali ristretti l offerta di biomasse (agricoltori) e la relativa domanda (per la produzione di energia elettrica e termica e per l impiego l di biocombustibili). 4

aspetti caratterizzanti/4 governo della offerta energie rinnovabili L energia eolica potrebbe portare un contributo non trascurabile ma sul suo sfruttamento pesano parecchi dubbi e perplessità. Si è cercato di individuare in modo oggettivo se esistono aree vocate allo sfruttamento dell energia energia eolica, eseguendo dapprima una valutazione sistematica della risorsa vento per poi prendere in esame i vincoli che rendono non idonei alcuni siti. 5

aspetti caratterizzanti/5 governo della offerta energie rinnovabili/eolico Il risultato di questa indagine sistematica è la predispo- sizione di una serie di requisiti tecnici che i siti debbono possedere per poter alloggiare un impianto eolico. La conclusione è che esistono in regione un certo numero di siti (sia off-shore che sulla terraferma) che tecnicamente sono idonei ad ospitare centrali eoliche con soddisfacente producibilità e ridotto impatto ambientale 6

aspetti caratterizzanti/6 governo della offerta energie rinnovabili le altre fonti rinnovabili non sembrano allo stato capaci di influire significativamente, nello scenario temporale di riferimento, sul bilancio energetico regionale, vuoi per oggettiva scarsa disponibilità residua (idroelettrico) vuoi per i costi troppo elevati dell energia prodotta allo stato dell arte della tecnologia (solare fotovoltaico). un accento strategico sull impiego dell energia solare è però riservato alla sua integrazione nell edilizia 7

aspetti caratterizzanti/7 governo della offerta capacità di generazione di energia elettrica la tendenza verso il raggiungimento del pareggio tra domanda ed offerta nel comparto elettrico ègiudicato nel PEAR obiettivo strategico di medio periodo. per il conseguimento di questo obiettivo strategico non si pongono vincoli temporali in ragione di una situazione nazionale in forte e dinamica evoluzione dagli esiti a tutt oggi incerti generazione distribuita e cogenerazione sono le tecnologie con le quali raggiungere l obiettivo, e: l efficiente utilizzo della fonte fossile la riduzione delle emissioni di gas climalteranti la possibilità di prezzi competitivi per il sistema produttivo una minore dipendenza dalla rete di trasmissione una maggiore garanzia di affidabilità del servizio 8

aspetti caratterizzanti/8 governo della offerta capacità di generazione di energia elettrica localizzazione e dimensioni degli impianti impianti di taglia piccola (<2-3 MWe) ) per le installazioni vocate alla trigenerazione di energia elettrica, caldo e freddo (ospedali, centri commerciali, centri direzionali) impianti di taglia media (fino a qualche decina di MW) per centrali di cogenerazione di Distretto. l obiettivo è quello di ricalcare con l energia l il modello dei Distretti industriali già sperimentato con successo nella regione, una sorta di modello marchigiano per l energial energia nel quale gli imprenditori, insieme ad istituzioni ed Enti Locali, giochino un ruolo di produttori di energia oltre che di consumatori. 9

luglio-settembre 2005 10

N ot I n orciano M B Y y ack ard B A N A N A uild bsolutely othing nywhere ear nybody 11

12 19 agosto 2005

14 settembre 2005 15 settembre 2005 13

14