CABINA ELETTRICA DI GALLERIA QUADRO DI BASSA TENSIONE VENTILAZIONE DI GALLERIA TIPO SCHEMA UNIFILARE

Documenti analoghi
SVINCOLO TIPO QUADRO ELETTRICO DELL' IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE SCHEMA UNIFILARE

002E COMUNE DI VILLA D'ALME' VENTOLOSA - COMUNE DI VILLA D'ALME' - A RIGAMONTI TOGNI PARIETTI EMISSIONE

CABINA ELETTRICA DI GALLERIA QUADRO DI MEDIA TENSIONE TIPO SCHEMA UNIFILARE

Tipo di cavo Gruppo di posa Tipo di posa Codice posa

Impianti tecnologici sottopasso Schemi unifilari quadri elettrici

Impianti tecnologici

Impianti di illuminazione

LEGENDA SIMBOLI GRAFICI

CONDIZIONI AMBIENTALI

Cavi e condutture. Indice

m248_relazione di calcolo.doc

RELAZIONE DI CALCOLO

1.0 OGGETTO Cavi per energia Norme di riferimento Caratteristiche tecniche Tipologie di cavi...

STUDIO SOCIETÀ DI INGEGNERIA S.r.l.

IE.7 CITTA' DI CUORGNE' RESTAURO DEL TEATRO STORICO COMUNALE CUP: D72C PROGETTO ESECUTIVO DI TORINO

SCHEMI UNIFILARI. Progetto INTEGRA. Nelle pagine seguenti sono riportati gli schemi unifilari dei quadri elettrici presenti nell'impianto

Cables at the core of performance

RECUPERO E VALORIZZAZIONE ANTICHE FORNACI piazza delle Fornaci Ponte dell'olio (PC) PROGETTO ESECUTIVO

Comune di Conselve. Conselve 16_2019. LP250 Messa in sicurezza illuminazione pubblica di Via G. Matteotti. Schemi unifilari e calcoli.

PROGETTO SCHEMA QUADRI ELETTRICI E 2/O

10144 TORINO Via Treviso, 12 Tel. (011) (4 linee r.a.) Fax (011) e mail: Strada delle Cacce n.

PORTATE DEI CAVI ELETTRICI ISOLATI IN PVC E IN GOMMA PER BASSA TENSIONE

PORTATE DI CORRENTE DEI CAVI ELETTRICI ISOLATI IN PVC E IN GOMMA PER BASSA TENSIONE

EMISSIONE IDENTIFICAZIONE ELABORATO CODICE C.U.P. E81B RESPONSABILE INTEGRAZIONE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE Ing.

DIMENSIONAMENTO CAVI E COORDINAMENTO DEGLI INTERRUTTORI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

T12 Tabelle Tecniche Portata di corrente tabella base

COMUNE DI TARANTO PROVINCIA DI TARANTO

I.T.I.S. Magistri Cumacini

Sigle di designazione Secondo norma CEI Gruppi di designazione Denominazione Simbolo

RELAZIONE DI CALCOLO RETE DI DISTRIBUZIONE 1.PREMESSA METODOLOGIA DI VERIFICA... 4

CD 106 Cavi per energia con tensioni nominali U 0 /U=300/300 V - U 0 /U=300/500 V Febbraio 2018

NON PROPAGAZIONE DELL'INCENDIO NON PROPAGAZIONE DELLA FIAMMA GUAINA CON MESCOLA ANTIABRASIVA

VOLUME 1.2 VOLUME 2.2

RELAZIONE DI CALCOLO RETE DI DISTRIBUZIONE 1.PREMESSA METODOLOGIA DI VERIFICA... 4

Progetto definitivo impianto elettrico Comune di Orbassano (Ex Scuola Leonardo da Vinci), sito in Viale della Rimembranza, n.

4 - Protezione dei circuiti

- Allegato: Relazione contenente i calcoli effettuati per il dimensionamento dei circuiti di distribuzione e dei quadri elettrici

AMT - Genova Pag. 1 a 6 Impianto di climatizzazione Palazzina uffici Via Montaldo, 4 - Genova

Quadro Generale - QG

Colori disponibili. Sudelettrica S.p.A. Piano Tavola Catania

QUADRO PRIMO PIANO ,303 18,09 17,71 19,25 1,39 Icn/Icu CEI EN 60898

Sommario. Parametri di calcolo e di verifica

CACIP S.p.A. Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari Viale Diaz 86, Cagliari (CA)

233D - PROGETTO ESECUTIVO

(Norma CEI 64-8/ / / / / )

FR-N1X1G1. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI N 3 PALESTRE COMUNALI COMPRESE NEGLI EDIFICI SCOLASTICI ADIBITI A SCUOLA SECONDARIA PROGETTO DEFINITIVO

AZIENDA FARMACEUTICA MUNICIPALIZZATA

ACEA PRODUZIONE S.p.a. Piazzale Ostiense Roma

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

Fase: PROGETTO ESECUTIVO

Sommario. EXEL S.r.l. 1/28

Sommario. Parametri di calcolo e di verifica

Consorzio di Bonifica Vulture - Alto Bradano - Gaudiano di Lavello -

PROGETTO DI AMPLIAMENTO DELLA SEDE DELL'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA SEZIONE DI BOLOGNA

RELAZIONE ESPLICATIVA E DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI

PROGETTO DEFINITVO-ESECUTIVO

ARG7H1RX-12/20 kv ARG7H1RX-18/30 kv

Classificazione e struttura dei cavi elettrici 1/28

Classificazione e struttura dei cavi elettrici

AUTORITA PORTUALE DI GENOVA. Direzione Tecnica PROGETTO ESECUTIVO PV217 Rev.1 SPECIFICA TECNICA 02 CAVI ELETTRICI BT

RG7OZR-1,8/3 kv 3,6/6 kv RG7H1OZR-6/10 kv 18/30 kv

REGIONE SICILIANA Piano di Azione e Coesione (PAC) COMUNE DI CATANIA DIREZIONE CULTURA E TURISMO SERVIZIO LL.PP.

Regione Piemonte Città Metropolitana di Torino. Comune di SUSA. Interventi strutturali ed impiantistici elettrici finalizzati al

DATI DI PROGETTO. Tensione di esercizio [v] : 380/220. Sistema di distribuzione. Protezione serie o di Backup. Conduttori di Neutro/Protezione

SOGLIE DI REGOLAZIONE DEL DISPOSITIVO GENERALE (RICHIESTE DAL DISTRIBUTORE) (1) (2)

Nuovo collegamento a 132kV tra l isola d Elba e il continente

ARG7H1R -1,8/3 kv, 6/10 kv, 12/20 kv, 18/30 kv ARG7H1OR-3,6/6 kv, 6/10 kv,12/20 kv, 18/30 kv

FG7OH2R-0,6/1 kv. Bassa tensione - Energia, segnalamento e comando

FTG10M1-0,6/1 kv FTG10OM1-0,6/1 kv

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE di LIVORNO. Sala Polifunzionale del Villaggio scolastico via della Pace, Piombino PROGETTO DEFINITIVO

Giorgio Ricchini ingegnere

RG7H1R-1,8/3 kv 26/45 kv RG7H1OR-1,8/3 kv 18/30 kv

RG7OZR-1,8/3 kv 3,6/6 kv RG7H1OZR-6/10 kv 18/30 kv

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 12 - IMPIANTI ELETTRICI. Altezza Peso. Quantit à. N. Ord. U.M. Larg. P.U. Lung. N. El. Descrizione

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V.

Sommario. Studio Tecnico Giglioli & C.

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE di LIVORNO. Sala Polifunzionale del Villaggio scolastico via della Pace, Piombino PROGETTO DEFINITIVO

Sovracorrenti negli edifici

COMPUTO METRICO PRECISAZIONI PER LA REDAZIONE DELLE OPERE

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax

Progetto : Progetto per la realizzazione di un capannone prefabbricato sulla Banchina Ligea del Porto Commerciale di Salerno

ORLANDO srl. Chiavari (Ge) Italia Tel: Italia Fax: Italia

capitolo quattro Cavi e condutture

REGIONE PUGLIA. COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce

Protezione dei circuiti

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

IE 01 TAV. Progetto esecutivo. Lavori di "REALIZZAZIONE DI UN'AREA ESPOSITIVA IN PIAZZA CISTERNA" COMUNE DI RAGALNA

allsun, la linea di cavi per applicazioni in impianti fotovoltaici

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI

VIBRATORI A IMMERSIONE

IMPIANTI ELETTRICI - NORME GENERALI ( SISTEMI IN CORRENTE ALTERNATA )

Transcript:

06 07 08 09 10 11 13 14 15 LNO OL N RVSON OL OLO 1 - SRZON OLO OPRTN RVSON OLO 2 - LNO OL RVSON 3 - LN SMOL 4 5 - TLL POS ONUTTOR Q NRL VNTLZON POWR NTR - QV RTTRST L 6 Q NRL VNTLZON POWR NTR - QV VST LL' LTO 7 Q NRL VNTLZON POWR NTR - QV VST RONT 8 9 Q NRL VNTLZON POWR NTR - QV Q NRL VNTLZON POWR NTR - QV VST RONT VST RONT 10 Q NRL VNTLZON POWR NTR - QV SM UNLR POTNZ 11 Q NRL VNTLZON POWR NTR - QV SM TRLR POTNZ Q NRL VNTLZON POWR NTR - QV SM MULTLR UNZONL N LTTR LLR SS TNSON VNTLZON LLR TPO SM UNLR LNO OL RVSON OLO SU 02 03 TOT. OL

06 07 08 09 10 11 13 14 15 O NORMTVO SNO RO SRZON O NORMTVO SNO RO SRZON O NORMTVO SNO RO SRZON O NORMTVO SNO RO SRZON 07-02-01 07-02-03 07-02-04 07-05-01 07-05-02 07-05-03 07-05-04 07-07-01 07-07-02 07-07-04 07-11-05 07-08-01 07-08-02 07-09-01 07-09-02 07-09-03 07-09-10 07-13-02 07-13-06 07-13-08 07-13-101 07-13-103 t t ontatto di chiusura ontatto di apertura ontatto di scambio con interruzione momentanea ontatto di chiusura ritardato alla chiusura ontatto di apertura ritardato alla chiusura ontatto di chiusura con comando manuale, segno generale ontatto di chiusura, con comando a pulsante (a ritorno automatico) ontatto di chiusura, con comando rotativo (senza ritorno automatico) ommutatore a 2 vie e 3 posizioni con posizione centrale di apertura ontatto di posizione di chiusura (fine corsa) ontatto di posizione di apertura (fine corsa) ontatto di chiusura sensibile alla temperatura ontatto di apertura sensibile alla temperatura ontatto di chiusura di relè termico ontatto di apertura di relè termico ontattore (contatto di chiusura) Sezionatore nterruttore di manovra-sezionatore nterruttore di potenza ad apertura automatica nterruttore di potenza ad apertura automatica, funzionante per corrente differenziale 07-13-104 07-13-106 07-15-01 07-15-08 07-15-19 07-15-21 07-17-01 07-21-01 07-21-08 07-21-09 07-22-03 04-02-01 06-10-01 d U=0 nterruttore di potenza ad apertura automatica, magnetotermico nterruttore di potenza ad apertura automatica, funzionante per corrente magnetotermica differenziale obina di comando, segno generale obina di comando di un relè con ritardo all'attrazione obina di comando di un relè a rimanenza (passo-passo) ispositivo di comando di un relè termico Relè a mancanza di tensione usibile (segno generale) Sezionatore con fusibile incorporato nterruttore di manovra-sezionatore con fusibile incorporato Scaricatore ondensatore (segno generale) Trasformatore monofase di sicurezza a due avvolgimenti Trasformatore monofase a due avvolgimenti con schermo ommutatore V=voltmetrico - =amperometrico 06-09-10 08-01-01 08-01-02 08-01-03 08-08-01 08-08-03 08-10-01 11-14- 06-14-06 06-15-02 11-11-01 11-11-02 11-11-06 11-11-08 11-11-09 02-15-01 Trasformatore di corrente Trasformatore di impulsi Strumento indicatore analogico V=voltmetro - =amperometro Strumento indicatore digitale V=voltmetro - =amperometro Strumento integratore Wh=ontatore di energia elettrica h=onta ore Orologio (e orologio secondario) segno generale Orologio con contatto Lampada di segnalazione R=rosso - Y=giallo N=verde - U=blu - W=bianco Pulsante ad accesso protetto (con coperchio di vetro, ecc.) onvertitore reversibile alternata - continua atteria di accumulatore o di pile onduttore di fase onduttore di neutro onduttore di protezione onduttura trifase e conduttore di neutro onduttura monofase onduttura trifase Terra Terminale o morsetto onnessione tra conduttori onnessione schermatura cavo al conduttore euipotenziale P locco porta locco chiave SL N07V-K ROR 7(O)R N1VV-K 7(O)M1 R 31-22 SL R71R R71OR R7OZR R71OZR R71R M 0 c 2x1,5 7OR nterruttore crepuscolare nalizzatore di rete Selettore utomatico-0-manuale TPOLO V V SS TNSON SRZON onduttore unipolare a corda flessibile con isolamento in PV qualità R2, tensione nominale 450/750V, non propagante l'incendio ( 20-22 ). onduttore multipolare a corda flessibile con isolamento in PV qualità T2, tensione nominale 450/750V, non propagante l'incendio ( 20-22 ). onduttore uni/multipolare a corda flessibile con isolamento in gomma PR ad alto modulo, tensione nominale 0,6/1kV, guaina in PV qualità Rz, non propagante l'incendio ( 20-22 ). onduttore uni/multipolare a corda flessibile con isolamento in PV qualità R2, tensione nominale 0,6/1kV, guaina in PV qualità Rz, non propagante l'incendio ( 20-22 ). onduttore uni/multipolare a corda flessibile con isolamento con gomma PR ad alto modulo, guaina termoplastica speciale di qualità M1, tensione nominale 0,6/1kV, a bassissima emissione di gas tossici ( 20-37 e 20-38), non propagante la fiamma ( 20-35) e non propagante l'incendio ( 20-22 e 20-22 ). onduttore a corda flessibile stagnato con barriera ignifuga, isolamento elastomerico reticolato di qualità 10, guaina termoplastica speciale di qualità M1, resistente al fuoco ( 20-36) e non propagante l'incendio ( 20-22 e 20-22 ). V M TNSON SRZON avo unipolare con conduttore a corda rotonda in rame stagnato isolato con gomma 7, schermo a fili di rame rosso, guaina esterna in PV qualità Rz. avo multipolare con conduttori a corda rotonda in rame stagnato isolati con gomma 7, schermo a nastri di rame su ogni anima, riempitivo in materiale non igroscopico, guaina esterna in PV qualità Rz. avo multipolare con conduttori a corda rotonda in rame stagnato isolati con gomma 7, schermo a nastri di rame su ogni anima, riempitivo in materiale non igroscopico, armatura a piattine di acciaio zincato, guaina esterna in PV qualità Rz. avo multipolare con conduttore a corda rotonda in alluminio isolato con gomma 7, schermo a fili di rame rosso, guaina esterna in PV qualità Rz, tensione nominale /20kV. N LTTR LLR SS TNSON VNTLZON LLR TPO SM UNLR LN SMOL OLO SU 03 04 TOT. OL

06 07 08 09 10 11 13 14 15 V UNPOLR TLL POS ONUTTOR SONO L NORM -UNL 35024/1 18 - avi unipolari su isolatori 71 - avi unipolari senza guaina posati con elementi scanalati 17 - avi multipolari sospesi a od incorporati in fili o corde di supporto 1 - avi unipolari senza guaina in tubi protettivi circolari posati entro muri termicamente isolati 21 - avi unipolari con guaina in cavità di strutture 72 - avi unipolari senza guaina posati in canali provvisti di elementi di separazione 21 - avi multipolari in cavità di strutture 3 - avi unipolari senza guaina in tubi protettivi circolari posati su pareti 22 - avi unipolari senza guaina in tubi protettivi circolari posati in cavità di strutture 73 - avi unipolari senza guaina in tubi protettivi in stipiti di porte 22 - avi multipolari in tubi protettivi circolari posati in cavità di strutture 3 - avi unipolari senza guaina in tubi protettivi circolari distanziati da pareti 22 - avi unipolari con guaina in tubi protettivi circolari posati in cavità di strutture 73 - avi unipolari con guaina posati in stipiti di porte 24 - avi multipolari in tubi protettivi non circolari annegati nella muratura 4 - avi unipolari senza guaina in tubi protettivi non circolari posati su pareti 23 - avi unipolari senza guaina in tubi protettivi non circolari posati in cavità di strutture 74 - avi unipolari senza guaina in tubi protettivi in stipiti di finestre 25 - avi multipolari posati in controsoffitti 5 - avi unipolari senza guaina in tubi protettivi annegati nella muratura 24 - avi unipolari senza guaina in tubi protettivi non circolari annegati nella muratura 74 - avi unipolari con guaina posati in stipiti di finestre 25 - avi multipolari posati in pavimenti sopraelevati 11 - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, posati su pareti 24 - avi unipolari con guaina in tubi protettivi non circolari annegati nella muratura V MULTPOLR 31 - avi multipolari in canali posati su parete con percorso orizzontale 11 - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, distanziati da pareti 25 - avi unipolari con guaina posati in controsoffitti 2 - cavi multipolari in tubi protettivi circolari posati entro muri termicamente isolati 32 - avi multipolari con guaina in canali posati su parete con percorso verticale - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su passerelle non perforate 25 - avi unipolari con guaina posati in pavimenti sopraelevati 3 - avi multipolari in tubi protettivi circolari posati su pareti 33 - avi multipolari posati in canali incassati nel pavimento 13 - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su passerelle perforate 31 - avi unipolari senza guaina o unipolari con guaina in canali posati su parete con percorso orizzontale 3 - avi multipolari in tubi protettivi circolari distanziati da pareti 34 - avi multipolari in canali sospesi 14 - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su mensole (cavi ravvicinati) 32 - avi unipolari senza guaina o unipolari con guaina in canali posati su parete con percorso verticale 4 - avi multipolari in tubi protettivi non circolari posati su pareti 43 - avi multipolari posati in cunicoli aperti o ventilati con percorso verticale o orizzontale 14 - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su mensole (cavi distanziati su piano orizzontale) 33 - avi unipolari senza guaina posati in canali incassati nel pavimento 5 - cavi multipolari in tubi protettivi annegati nella muratura 51 - avi multipolari posati direttamente entro pareti termicamente isolate 14 - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su mensole (cavi distanziati su piano verticale) 34 - avi unipolari senza guaina in canali sospesi 11 - avi multipolari, con o senza armatura, posati su pareti 52 - avi multipolari posati direttamente nella muratura senza protezione meccanica addizionale 15 - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, fissati da collari (cavi ravvicinati) 34 - avi unipolari con guaina in canali sospesi 11 - avi multipolari, con o senza armatura, distanziati da pareti 53 - avi multipolari posati nella muratura con protezione meccanica addizionale 15 - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, fissati da collari (cavi distanziati su piano orizzontale) 41 - avi unipolari senza guaina in tubi protettivi circolari posati entro cunicoli chiusi, con percorso orizzontale o verticale 11 - avi multipolari, con o senza armatura, fissati su soffitti 73 - avi multipolari in stipiti di porte 15 - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, fissati da collari (cavi distanziati su piano verticale) 42 - avi unipolari senza guaina in tubi protettivi circolari posati entro cunicoli ventilati incassati nel pavimento - avi multipolari, con o senza armatura, su passerelle non perforate 74 - avi multipolari posati in stipiti di finestre 16 - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su passerelle a traversini (cavi ravvicinati) 43 - avi unipolari con guaina posati in cunicoli aperti o ventilati con percorso verticale o orizzontale 13 - avi multipolari, con o senza armatura, su passerelle perforate TLL POS ONUTTOR SONO L NORM -UNL 35026 16 - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su passerelle a traversini (cavi distanziati su piano orizzontale) 51 - avi unipolari con guaina posati direttamente entro pareti termicamente isolate 14 - avi multipolari, con o senza armatura, su mensole avi unipolari con guaina in tubi protettivi interrati (un cavo per tubo) 16 - avi unipolari con guaina, con o senza armatura, su passerelle a traversini (cavi distanziati su piano verticale) 52 - avi unipolari con guaina posati direttamente nella muratura senza protezione meccanica addizionale 15 - avi multipolari, con o senza armatura, fissati da collari 61 - avi unipolari con guaina in tubi protettivi interrati 17 - avi unipolari con guaina sospesi a, od incorporati, in fili o corde di supporto 53 - avi unipolari con guaina posati nella muratura con protezione meccanica addizionale 16 - avi multipolari, con o senza armatura, su passerelle a traversini 61 - avi multipolari in tubi protettivi interrati N LTTR LLR SS TNSON VNTLZON LLR TPO SM UNLR TLL POS ONUTTOR OLO SU 04 05 TOT. OL

06 07 08 09 10 11 13 14 15 NRL VNTLZON POWR NTR - QV Materiale lasse d'isolamento Sistema di distribuzione Tensione nominale requenza nominale orrente nominale orrente di corto-circuito presunta orrente di corto-circuito di dimensionamento Tensione circuiti ausiliari Portata Sbarre nterno rado di protezione sterno ltezza imensioni Larghezza Profondità apacità moduli N 50022 orma di segregazione nstallazione ccessori RTTRST Lamiera TN-S 690 V 50/60 z 1000 k k 230Vca 1000 P2 P31 2100 mm mm 1100 mm 3 pavimento LMNTZON Rete ordinaria Rete privilegiata Rete continuità assoluta a trasformatore TR2 a quadro Q Solo per ausiliari ircuito ausiliari ventilatore ircuito ausiliari interruttori generali Moduli /O TNSON RUT USLR 230 Vac (dedicato per ogni ventilatore) 230 Vac (da quadro continuità assoluta) 24 Vdc (da quadro continuità assoluta) N LTTR LLR SS TNSON VNTLZON LLR TPO SM UNLR Q. NRL VNTLZON POWR NTR - QV RTTRST L OLO SU 05 06 TOT. OL

06 07 08 09 10 11 13 14 15 VST LL' LTO RTRO 1100 1 1 1 1 2 3 4 4 4 4 1330 1006 1006 2106 1006 1006 RONT LN OLONN NRL VNTLZON QV: 1 OLONN TPO N.4 PRTNZ VNTLTOR (LTO S OLONN RRVO) 2 OLONN RRVO LN RUPPO LTTRONO 3 OLONN RRVO LN TRO TR2 4 OLONN TPO N.4 PRTNZ VNTLTOR (LTO OLONN RRVO) N LTTR LLR SS TNSON VNTLZON LLR TPO SM UNLR Q. NRL VNTLZON POWR NTR - QV VST LL' LTO OLO SU 06 07 TOT. OL

06 07 08 09 10 11 13 14 15 RONT OLONN RRVO LN TRO TR2 RUPPO LTTRONO RO SRR OLONN RRVO LN TRO TR2 RUPPO LTTRONO 2 3 LNOSRR 3x ( Q_) LNOSRR 3x ( TRO TR2) LNOSRR 3x ( Q_) LNOSRR 3x ( TRO TR2) () (TR2) LL OLONN S LL OLONN TR2 3x. N.. 3x. 2000 (RSMNTO) 100 300 650 800 2100 300 SRR 3x. 25k N LTTR LLR SS TNSON VNTLZON LLR TPO SM UNLR Q. NRL VNTLZON POWR NTR - QV VST RONT OLO SU 07 08 TOT. OL

06 07 08 09 10 11 13 14 15 RONT OLONN TPO PR N.4 PRTNZ VNTLTOR (LTO S OLONN RRVO) RO SRR OLONN TPO PR N.4 PRTNZ VNTLTOR (LTO S OLONN RRVO) 1 1 (ORM 3) LL OLONN SUSSV USL + U USL + U 2000 USL + U USL + U 100 650 300 1000 PRTNZ VO VNTLTOR (LTO S OLONN RRVO) N LTTR LLR SS TNSON VNTLZON LLR TPO SM UNLR Q. NRL VNTLZON POWR NTR - QV VST RONT OLO SU 08 09 TOT. OL

06 07 08 09 10 11 13 14 15 RONT OLONN TPO PR N.4 PRTNZ VNTLTOR (LTO OLONN RRVO) RO SRR OLONN TPO PR N.4 PRTNZ VNTLTOR (LTO OLONN RRVO) 4 4 (ORM 3) LL OLONN SUSSV USL + U USL + U 2000 USL + U USL + U 100 300 1000 650 PRTNZ VO VNTLTOR N LTTR LLR SS TNSON VNTLZON LLR TPO SM UNLR Q. NRL VNTLZON POWR NTR - QV VST RONT OLO SU 09 10 TOT. OL

06 07 08 09 10 11 13 14 15 Q2 Q3 K1 Q1 NTRLOO MNO 1P 27 RL' MNM TNSON 690V (RT PRVLT) TTR STRN P40 690V N.3 SRTOR cl. 40 k 8/20 ms,5 k 10/350 ms Vn=400/690V P P NOMNZON SL RUTO POTNZ TOTL TTOR ONTMPORNT' POTNZ SSORT ORRNT SSORT NTRRUTTOR USL ONTTTOR RL' TRMO LN POTNZ TPO cu / cs POL x PORTT SL SNTOR TR. TRM TR. MNT TR. RNZ. dn TPO LRO TPO LRO TPO MPO ROLZ. TPO VO ORMZON SZ. NUTRO/P LUNZZ..T. b/totl cc S-TRR cc TRS POS (kw) (kw) (mm²) (m) (%) (k) (k) LN TRSORMTOR TR2 690V QV.00 PRTO 3x LTTRONO LNOOMPTT 3x OLLTTOR TRR N N079-K /V LN Q PRTO N.. N LTTR LLR SS TNSON VNTLZON LLR TPO SM UNLR 3x LNOOMPTT 3x RSMNTO SSO TRO TR2 USL 3Px63 22x58 100g 7OM1 43 Q. NRL VNTLZON POWR NTR - QV PROTZON SOVRTNSON USL 3Px100 22x58 100g N07VK SM UNLR POTNZ L. NTRNO OLO SU 10 11 TOT. OL

06 07 08 09 10 11 13 14 15 N.3 T /5 N.1 T /5 Q4 690V r3 Q5 ux. 230V Q6 TV 100V r3 M1 MULTMTRO TL MOULR OMUNNT modbus l convertitore Modbus/thernet 27 RL' MNM TNSON (RT NORML) P P NOMNZON SL RUTO POTNZ TOTL TTOR ONTMPORNT' POTNZ SSORT ORRNT SSORT NTRRUTTOR USL ONTTTOR RL' TRMO LN POTNZ TPO cu / cs POL x PORTT SL SNTOR TR. TRM TR. MNT TR. RNZ. dn TPO LRO TPO LRO TPO MPO ROLZ. TPO VO ORMZON SZ. NUTRO/P LUNZZ..T. b/totl cc S-TRR cc TRS POS (kw) (kw) (mm²) (m) (%) (k) (k) NRSSO VOLTMTRO USL 3Px32 10.3x38 2g N07V-K 3(1x1.5) L. NTRNO NRSSO MPROMTRO 2.5 N07V-K 6(1 2.5) L. NTRNO USLR USL 2Px32 10.3x38 2g N07V-K 2(1 2.5) L. NTRNO RSMNTO RMOVL 3x LTTRONO 7M1 43 N LTTR LLR SS TNSON VNTLZON LLR TPO SM UNLR SNL RSMNTO UTOMTO 7M1 2x1.5 Q. NRL VNTLZON POWR NTR - QV SM UNLR POTNZ OLO SU 11 TOT. OL

06 07 08 09 10 11 13 14 15 PRTNZ VNTLTOR TPO L1 L2 L3 n=20k (690V) SL Q1 K1 LN SRZON NTRRUTTOR STOLTO RMOVL M 3x50 TLRUTTOR 3x80 ONTTT RPORTR MOUL /O L Q1 K1 NTRVNTO NTRRUTTOR MOTOR STTO ONTTTOR VNTLTOR LLR P L=m VO 7OM1 + P N079-K N LTTR LLR SS TNSON VNTLZON LLR TPO SM UNLR Q. NRL VNTLZON POWR NTR - QV SM MULTLR UNZONL OLO SU TOT. OL