Martedì 29 settembre mattina. I Sessione ARTERIOPATIA E DIABETE Presidente: V. Prisco (SA) Moderatori: B. Amato (NA), F.

Documenti analoghi
CONGRESSO REGIONALE SIFCS NAPOLI CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI SETTEMBRE 2016

CORSO DI FORMAZIONE IN FLEBOLOGIA ANNO 2019

Corso di formazione e di aggiornamento professionale accreditato presso il Ministero della Salute n ecm 363/101000

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

Operatore: dipendenza o competenza? Avellino ottobre L Ecodoppler al servizio del Medico Vascolare

Accreditamento ECM Crediti 7.1. Segreteria Organizzativa

SECONDO CONGRESSO REGIONALE SIFL CAMPANIA

10 CORSO TEORICO PRATICO di AGGIORNAMENTO di PATOLOGIE VASCOLARI

SEMINARI MONALDIANI DI ANGIOLOGIA

SEMINARI MONALDIANI DI ANGIOLOGIA

Gli argomenti teorico/pratici verranno supportati da prove pratiche su simulatori di ultima generazione.

XVI CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA

XVII CONGRESSO S.I.F. SEZ. SUD-ITALIA IV CORSO DI AGGIORNAMENTO TEORICO-PRATICO SULLA MALATTIA VENOSA DEGLI ARTI INFERIORI

vascolare ECOCOLORDOPPLER Napoli, novembre 2015

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA

Cagliari, Hotel Regina Margherita dicembre 2016 Programma Preliminare

RIGENERATIVA. VASCOLARE Caserta, 8-10 giugno in CHIRURGIA. ed in PATOLOGIA. Hotel Cavalieri Caserta Casa di Cura Minerva SMCV

CONGRESSO NAZIONALE SIDV 3-5 MAGGIO 2019

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA

11 CORSO TEORICO PRATICO di AGGIORNAMENTO in PATOLOGIE VASCOLARI 4 Congresso Nazionale delle SEZIONI REGIONALI SIFL

1-2 dicembre Presidente: L. Consiglio. Hotel Gli Dei Pozzuoli - Napoli. SCUOLA di Spec. In CHIRURGIA VASCOLARE ATENEO MAGNA GRAECIA - CZ

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

Sessione 3.1 Il controllo farmacologico

XLVIII SIAPAV Triveneto

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

XVII. CONGRESSO NAZIONALE COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA La clinica al centro. 3-5 Ottobre 2014 Firenze. Primo Annuncio INFORMAZIONI GENERALI

IV Congresso SIAPAV Sardegna

XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO. Sabaudia, 15 ottobre Responsabili Scientifici:

RIGENERATIVA. VASCOLARE Caserta, 8-10 giugno in CHIRURGIA. ed in PATOLOGIA. Hotel Cavalieri Caserta Casa di Cura Minerva SMCV

SEMINARI MONALDIANI DI ANGIOLOGIA

XXIII CONGRESSO SIAPAV CALABRIA

ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2016 Napoli, novembre 2016 Sala Conferenze, CTO Responsabile Scientifico: Prof. Sergio Ferraro

S T A G E I N F L E B O L O G I A SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

XV CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 5-8 aprile 2017 PROGRAMMA PRELIMINARE

Società Italiana di Flebologia S.I.F. Presidente Fondatore G. Genovese Presidente eletto H. Ebner

congresso nazionale ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa

LA FLEBOLOGIA TRA VECCHIE SFIDE E NUOVI ORIZZONTI

Up todate in Flebologia Aggiornamenti 2014

10 CORSO TEORICO PRATICO di AGGIORNAMENTO di PATOLOGIE VASCOLARI

XVII INCONTRO. della Sezione Sud Italia Società Italiana di Flebologia

Responsabile Scientifico Dottor Enrico Rescigno

Informazioni generali. Crediti ECM. Direttore della Scuola L.Aluigi - Presidente SIDV

Diagnosi e Terapia del Tromboembolismo: nuovi orientamenti

Anno Accademico Corso di Laurea in Infermieristica Chirurgia Specialistica - Chirurgia Vascolare Docente: Prof.

PROGETTO GRUPPO VASCOLARE AMD

Giornate Angiologiche Campane

Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod

EPIC 1.0 ENDOVENOUS PROCEDURES ITALIAN CONGRESS

EUBEA S.r.l. La scoperta, la conoscenza, Il ritorno alle origini Educazione Continua in Medicina, Formazione ed Aggiornamento, Attività congressuale

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

9 CORSO Teorico Pratico di Aggiornamento in Patologie Vascolari VENERDI 16 SABATO 17 DICEMBRE 2016 GRAND HOTEL SALERNO

Oggetto: Richiesta Patrocinio SIMFER ad evento scientifico e proposta Seminario Congiunto SINC-SIRN-SIMFER

II CONGRESSO REGIONALE SIFL CAMPANIA

CANICATTÌ (AG) Centro Culturale San Domenico

INTERNATIONAL VASCULAR COURSE BOLOGNA 4-6 MAGGIO 2018 Teatro Arena del Sole

CONGRESSO INTERASSOCIATIVO SID AMD CALABRIA maggio 2018 Palace Hotel Villa Fabiano, Rende (CS)

Clinic Best Practice on Haemostasis and Thrombosis 2018: Prevention, Diagnosis, Therapy and Follow up

RIUNIONE ANNUALE DEL GRUPPO DI STUDIO DIABETE E ATEROSCLEROSI

Giuliano Colliva. Via Pier Paolo Molinelli Bologna, Italia Mail: Tel: Cell.

LE TRE GRANDI ISCHEMIE

INNOVAZIONE IN MEDICINA VASCOLARE

Centro Diabetologico Dea Rossano (CS)

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CONSIGLIO DIRETTIVO SIAPAV NAZIONALE

Dott. Giovanni Italiano


Siset Training Center. 3-7 dicembre Firenze

SOCIETA ITALIANA DI FLEBOLINFOLOGIA CONGRESSO NAZIONALE 2015 Presidente del Congresso: Prof. Paolo TONDI

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI

V WORKSHOP DI MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE E NOVITA IN MEDICINA VASCOLARE XIV CORSO AVANZATO ECOCOLORDOPPLER FADOI TOSCANA

II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI

EMILIA ROMAGNA - MARCHE 2017

I CONGRESSO NAZIONALE AF-ALLEANZA FLEBOLINFOLOGICA SULLE SPALLE DEI GIGANTI MITO-TRADIZIONE E FUTURO DELLA MALATTIA LINFOVENOSA

Endoscopic Advances Symposium

IL PIEDE COME ORGANO BERSAGLIO DEL DIABETE MELLITO. Convegno

S AV E T H E D AT E CONGRESSO NAZIONALE S.I.S.A. PALERMO 19/21 NOVEMBRE 2017

CONGRESSO SIAPAV 2019 sezione APULO-LUCANA. 12 ottobre Hotel Mercure Delfino Taranto. Viale Virgilio n 66

PROGRAMMA PRELIMINARE COMITATO SCIENTIFICO. Provider ECM. Presidente del Congresso Adriana Visonà. Segreteria Organizzativa

Percorsi Diagnostico Terapeutici in Flebologia Emodinamica Avanzata

Flebologia Ulcere Cutanee e Piede Diabetico

La Trombosi venosa profonda, l embolia polmonare, la fibrillazione atriale non valvolare: ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica

XLVIII SIAPAV Triveneto

VII NAZIONALE ATBV CONGRESSO. aterosclerosi e trombosi: Bologna, Novembre meccanismi fisiopatologici e progressi clinici

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

CORSO ECOCOLORDOPPLER VASCOLARE 2018 Sala Conferenze, CTO - Napoli novembre 2018

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

CORSO TEORICO-PRATICO DI FLEBOLOGIA CLINICA. SCLEROTERAPIA, COMPRESSIONE, CHIRURGIA

INNOVARE Nuovi approcci diagnostico terapeutici in TVP e EP

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

siapav CONGRESSO Programma ECM Portonovo (AN) 7-8 Ottobre 2011 EXCELSIOR HOTEL LA FONTE Centro Congressi di Portonovo SEZIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE

CORSO LABORATORIO DI ECO COLOR DOPPLER VASCOLARE (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE) Pozzilli (Isernia)

Orario di inizio e di fine: 9 maggio ore 8: ; 23 maggio ore 8:00 14:30; 26 settembre ore 8:00 14:30; 24 ottobre ore 8:00 15:15

INFORMAZIONI GENERALI

PROGRAMMA PRELIMINARE

Transcript:

SIAPAV VI Congresso Regionale CAMPANIA HOTEL HOLDAY INN CAVA DE TIRRENI 29-30 SETTEMBRE 2015 RAZIONALE Cari amici, è con immenso piacere, come Presidente Regionale della SIAPAV ed insieme al Consiglio Direttivo, farvi partecipe dell'organizzazione del 6 Congresso della sezione Campania. Il congresso ha lo scopo di approfondire alcune tematiche nel campo delle malattie vascolari e sarà articolato in sei sessioni, in cui esperti del settore svolgeranno relazioni sullo stato dell'arte e sulle nuove prospettive terapeutiche. L'apertura del congresso prevede una sessione imperniata sulle complicazioni vascolari dei pazienti affetti da diabete, su come prevenirle e curarle. A seguire una importante sessione centrata sulla riabilitazione del paziente vasculopatico. Una delle attrazioni principali di questo incontro è sicuramente la sessione sul tromboembolismo venoso, dove ci si soffermerà sulle indicazioni e limiti dei nuovi anticoagulanti orali. Seguirà un mio intervento sulla revisione della trombosi venosa superficiale. Non poteva mancare un approfondimento sulle controversie nella stenosi carotidea, su come e quando intervenire, ed il ruolo della terapia medica. Il congresso si concluderà con una update nel trattamento della malattia varicosa ed un importante focus on sulle vasculiti. Spero di vedervi numerosi al congresso, augurandovi un felice soggiorno a Cava de Tirreni, splendida cittadina della costiera amalfitana. Martedì 29 settembre 2015 - mattina I Sessione ARTERIOPATIA E DIABETE Presidente: V. Prisco (SA) Moderatori: B. Amato (NA), F. Giacinto (CS) 8.30 Registrazione dei partecipanti 8.45 Interventi di saluti 9.00 Arteriopatia obliterante periferica in diabetici e non diabetici: ruolo degli antiaggreganti piastrinici D. De Lucia (CE) 9.15 Management del AOP diabete/non diabete: quali differenze? M. del Guercio (NA) 9.30 Arteriopatia diabetica e rivascolarizzazione: che cosa? Quando? A chi? M. Gargiulo (BO) 9.45 Diagnostica e prevenzione nel AOP del paziente diabetico: screening e quali utilità G. Saldalamacchia (NA) 10.00 Ulcera diabetica: PDTA R. Greco (SA) 10.15 La terapia rigenerativa nell arteriopatia diabetica. M. Farina (CE) 10.30 Discussants: T. Bianco (NA), G. Amabile (NA), G. Bianco (NA) 1

II Sessione RIABILITAZIONE VASCOLARE Presidente: R. del Guercio (NA) Moderatori: B. L. Farina (CE), G. Giordano (CE) 11.00 Riabilitazione vascolare: update A. Molisso (NA) 11.15 Pattern metabolici e stress ossidativo E. L. Iorio (SA) 11.30 Focus on: la terapia farmacologica M. Pagano (SA) 11.45 Focus on: la terapia fisica integrata K. Boemia (NA) 12.00 Focus on: sorgenti magnetiche ed elettrostatiche M. Liani (PE) 12.15 Focus on: stem cells e terapie cellulari E. Lucente (FI) 12.30 Discussants: C. Guida (NA), D. Sepe (NA), R. Silvestro (NA) 13.00 Light Lunch 2

Martedì 29 settembre 2015 - pomeriggio III Sessione TROMBOEMBOLISMO VENOSO Presidente: A. Niglio (NA) Moderatori: M. Lombardi (NA), C. Falasconi (NA) 15.00 Management dei NAO: aderenza, compliance e antidoti. Dove siamo? W. Pacelli (CE) 15.15 Rischio di TEV nel paziente settico N. Coppola (NA) 15.30 Infiammazione, autoimmunità e TEV G. Rescigno (SA) 15.45 TVS e gravidanza: quando la profilassi? E. Grandone (FG) 16.00 Profilassi del TEV nel paziente oncologico: quali trattare? P. Di Micco (NA) 16.15 Screening trombofilico: a chi e quando? A. Cerbone (NA) 16.30 Discussants: R. Apicella (SA), I. Enea (CE), R. Compagna (NA) 16.45 TVS: update A. Niglio (CE) IV Sessione CONTROVERSIE SULLA STENOSI CAROTIDEA Presidente: G. Leonardo (NA) Moderatori: E. Meucci (SA), P. Sangiuolo (NA) 17.00 Screening per la stenosi carotidea asintomatica: Caveat emptor L. Maresca (NA) 17.15 Endoarteriectomia vs angioplastica-stenting nel paziente operabile di EAC C. Ruotolo (NA) 17.30 Angioplastica-stenting vs terapia medica ottimale nel paziente non operabile di EAC G. Morelli Coppola (NA) 17.45 Antiaggregazione piastrinica nella malattia ostruttiva carotidea: singola o doppia? L. Majello (NA) 18.00 Statine e placca caotidea: tutto a tutti? N. Passariello (NA) 18.15 Rilevanza dello studio dei vasi cerebro-afferenti nel paziente cardiochirurgico M. De Feo (NA) 18.30 Discussants: I. Ficarelli (NA), G. Nobile (NA), A. Vosa (NA) 3

Organizzazione: Congressi Eventi Meeting Aziendali - Conferenze mercoledì 30 settembre 2015 - mattina V Sessione UPDATE NEL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA VARICOSA Presidente: S. De Franciscis (CZ) Moderatori: A. Sellitti (SA), A. Materazzo (CE) 9.00 Farmaci e integratori R. Miranda (NA) 9.15 Elastocompressione R. Guglielmi (SA) 9.30 Scleroterapia: sostanze e metodi F. Ferrara (NA) 9.45 Varici reticolari e dermiche: laser transdermico o scleroterapia? L. Scaramuzzino (NA) 10.00 Reperto anatomo-ecografico e indicazioni chirurgiche A. Di Filippo (SA) 11.15 Trattamento endovascolare con radiofrequenza e laser: quali differenze? B. Bernardo (BN) 11.30 Discussants: R. De Filippo (NA), E. Furino (NA), G. Quarto (NA) VI Sessione VASCULITI DEI GROSSI VASI Presidente: G. Lucivero (NA) Moderatori: C. Foggia (NA), M. Giordano (NA) 12.00 Inquadramento clinico G. Valentini (NA) 12.15 Ruolo dell EcoColorDoppler M. Amitrano (AV) 12.30 Ruolo della PET C. Mainolfi (NA) 12.45 Followup clinico, laboratoristico e strumentale M. Ferrucci (BN) 13.00 Approccio terapeutico e nuove prospettive M. Iodici (NA) 13.15 Indicazioni alla terapia chirurgica: quando? E. Franco (NA) 13.30 Discussant: L. del Guercio (NA), A. Silvestroni (NA), D. Guarnaccia (NA) 14.00 Compilazione questionario e test di valutazione finale 4 Sede: Via Sala,15 84013 Cava Dei Tirreni ~ Tel - Fax: 089 444297 Info: 3288753477 C.F./P.I.04832450656 E-mail: info@topmeeting.eu

Organizzazione: Congressi Eventi Meeting Aziendali - Conferenze RAZIONALE Cari amici, è con immenso piacere, come Presidente Regionale della SIAPAV ed insieme al Consiglio Direttivo, farvi partecipe dell'organizzazione del 6 Congresso della sezione Campania. Il congresso ha lo scopo di approfondire alcune tematiche nel campo delle malattie vascolari e sarà articolato in sei sessioni, in cui esperti del settore svolgeranno relazioni sullo stato dell'arte e sulle nuove prospettive terapeutiche. L'apertura del congresso prevede una sessione imperniata sulle complicazioni vascolari dei pazienti affetti da diabete, su come prevenirle e curarle. A seguire una importante sessione centrata sulla riabilitazione del paziente vasculopatico. Una delle attrazioni principali di questo incontro è sicuramente la sessione sul tromboembolismo venoso, dove ci si soffermerà sulle indicazioni e limiti dei nuovi anticoagulanti orali. Seguirà un mio intervento sulla revisione della trombosi venosa superficiale. Non poteva mancare un approfondimento sulle controversie nella stenosi carotidea, su come e quando intervenire, ed il ruolo della terapia medica. Il congresso si concluderà con una update nel trattamento della malattia varicosa ed un importante focus on sulle vasculiti. Spero di vedervi numerosi al congresso, augurandovi un felice soggiorno a Cava de Tirreni, splendida cittadina della costiera amalfitana. 5 Sede: Via Sala,15 84013 Cava Dei Tirreni ~ Tel - Fax: 089 444297 Info: 3288753477 C.F./P.I.04832450656 E-mail: info@topmeeting.eu