ARCAT VENETO. La Banca Dati dei Club AlcologiciTerritoriali in Veneto Anno 2016

Documenti analoghi
Totale

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio km

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia

IL LAVORO DEI CLUB DEGLI ALCOLISTI IN TRATTAMENTO IN VENETO COMMENTO DEI DATI. Marzana VR - 15 febbraio

La Banca Dati dei Club Alcologici Territoriali del Veneto I CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI IN VENETO

Utenti tossicodipendenti per Azienda ULSS. Numeri indice (base=2005). Anni

Scrutini finali scuole secondarie di secondo grado, a.s. 2013/14

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN ALCOLOGIA

L.R. 18/2012 «Gestioni associate delle funzioni fondamentali»

Scrutini finali scuole secondarie di secondo grado, a.s. 2011/12

Gruppo di progetto ALCOL

POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA REGIONE VENETO** Aggiornato al 01/01/2007

Offerta formativa Università di Padova

Offerta formativa Università di Padova

Offerta formativa Università di Padova

STABILIMENTO-REPARTO VOCE* IMPORTO MESE LIQ ANNO LIQ CATEGORIA BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO , C BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100

Offerta formativa Università di Padova Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2008/09

Le aziende e le superfici

REPORT Progetti di Prevenzione Ser.T Programma 2 (Guadagnare salute Piemonte - Comunità e ambienti di vita)

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL

Offerta formativa Università di Padova Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2009/10

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

Anno di realizzazione. Finanziamento regionale

Tasso di copertura della rilevazione. Numero di scuole che hanno risposto

LE ACAT, I CLUB, I SERVITORI INSEGNANTI IN VENETO

Alcuni confronti significativi.

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

ANVU Ars Nostra Vis Urbis

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Forum Regionale dell Educazione Ecologica Continua. PADOVA 12 maggio 2012 Missioni Africane - Missionari Comboniani Via S. Giovanni Di Verdara 139

Gestione rifiuti urbani Veneto Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO


Immigrazione: la collettività romena. Luoghi comuni e nuove prospettive in Veneto e a Treviso in particolare

campagna di prevenzione:

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Il censimento dell agricoltura 2010: primi risultati per il Veneto

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

DIPARTIMENTO DIPENDENZE

SINTESI Gruppo di lavoro Promozione della salute Incidenti stradali. L Aquila 20 aprile 2007

Promozione del cammino, il movimento come normalità

Rovigo, 7 Novembre 2006

Allegato D Dgr n del 30 dicembre 2010 pag. 1 /8. BILANCIO D'ESERCIZIO 2009 Stato Patrimoniale Comparato

Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/ Piano Casa Rapporto sullo stato di avanzamento lavori

00 - Posti a concorso, domande presentate e candidati presenti

Offerta formativa Università di Padova

PROGETTI, RICERCHE, ATTIVITÀ FORMATIVE, DI CONSULENZA E SUPERVISIONE REALIZZATE DALL ASSOCIAZIONE

IL PROGRAMMA UFFICIALE DEGLI EVENTI CELEBRATIVI NEL VENETO PER I CENTOCINQUANT ANNI DALLA FONDAZIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO

Le scuole paritarie in Veneto

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Auguri per i 30 anni ACAT Portogruarese!!!

Distribuzione per ambito provinciale dei pagamenti

Tasso di copertura della rilevazione

ASSOCIAZIONE DELLE CITTA MURATE DEL VENETO. Statuto art. 16 CONSIGLIO DIRETTIVO. competenza: CONSIGLIO REGIONALE. Data scadenza : 06/05/2012

Pre-occuparsi di occuparsi :

Comune di Rovigo - Servizio Controllo di Gestione Piano dettagliato degli obiettivi 2008

L alcol e la prevenzione: l impegno della collettività

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEI COMUNI TURISTICI GESTITI DA ALISEA SPA

Centro Veneto Progetti Donna Associazione di volontariato Centro Antiviolenza

(P R I M O A N N U N C I O)

Assemblea di soci. Sabato 11 Febbraio 2012 Sala SERT - Padova

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

IO VOLO 2010 I PROGETTI DI IMPEGNO

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio

Tipologia

Misure anticorruzione applicate dai Referenti Territoriali Controlli effettuati distinti per tipologia

QUALE FISCALITÀ REGIONALE E LOCALE

PROGETTO NOISE. Network delle opportunità informative e servizi per i cittadini extracomunitari

Veneto. Cittadini stranieri residenti 2010.

LE INIZIATIVE NELLA PROVINCIA DI VERONA; NUOVE PROSPETTIVE E IPOTESI ORGANIZZATIVE

Progetto: Da che dipende?

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DA STRESS OCCUPAZIONALE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. 7 dicembre 2013

I CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI (CAT) Un nome nuovo per un rinnovato impegno di cittadinanza solidale e responsabile nella promozione della salute

La zonizzazione della Polizia Locale nel Veneto: un primo bilancio

il pernodel sistema ecologico-sociale nei programmi territoriali.

Le coltivazioni e la zootecnia

La Prevenzione sul Territorio

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

di cui disp. "speciali" su scuola speciale Montes sori

IL CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO della Provincia di Rovigo. Consulta provinciale del volontariato provinciale, Mercoledì 6 Ottobre 2004

campagna di prevenzione


REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. VENETO BL SEDICO Villa Patt 5 e 6 maggio

Sistema regionale di orientamento Riunione insediativa Cabina di Regia - DGR 449/2018. Venezia 5 novembre 2018

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

Oltre la crisi, insieme.

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ

LA CRISI È CAMBIAMENTO:

ATTIVITÀ DELL AZIENDA U.L.S.S. N.10 RIVOLTE A GIOVANI E ADOLESCENTI (fino ai 24 anni)

Aprile, il mese della prevenzione alcologica

ASSOCIAZIONI DI AUTO MUTUO AIUTO

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA EUGENIO GHIGLINO 1/ SERRA RICCÒ - GENOVA.

4. Le province del Veneto

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI PROGRAMMAZIONE SOCIO SANITARIA VOLONTARIATO E NON PROFIT

Azioni orientate. l educazione alla. La relazione n. 17/2014. Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione

Progetto Nazionale Pilota di Intercettazione Precoce dei Giovani per la Cura dei Problemi di Droga e Alcolcorrelati

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Conferenza Stampa

18 aprile 2017 REPORT 2016

Transcript:

ARCAT VENETO La Banca Dati dei Club AlcologiciTerritoriali in Veneto Anno 2016

118 9 1 65 228 168 I CLUB IN VENETO 1982-2016 I CLUB IN VENETO 1982-2016 568 577 571 556 546 54 526525521 510 527528545454 5454 520 511492485 480 470469 464 41 45 69 28 2012 201 2014 2015 2016 1988 1989 1990 1991 1992 199 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 200 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 1986 1987 1982 198 1984 1985

DIFFUSIONE DEI CLUB IN VENETO -2016 VENEZIA 45 1 / 19.415 ab,. PADOVA 60 1 / 15.605 ab. ROVIGO 19 1 / 12.557 ab. TREVISO 95 1 / 9.229 ab. VERONA 10 1 / 9.047 ab. VICENZA 101 1 / 8.565 ab. BELLUNO 46 1 / 4.47 ab. VENETO: 469 CAT 1 CAT ogni 10.464 ab.

N. DI CAT NELLE PROVINCE VENETE 1997-2016 PROVINCIA Variazione CAT 1997-2016 Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo Vicenza Verona VENETO n. -14-0 -22-0 -20 18-4 -102 perc. -2,% -24% -2,8% -,% -51,% +21,7% -,7% -17,9%

Densitàdei CAT nelle province del Veneto PROVINCIA n. CAT Densità (n. abx kmq) n. kmqper ogni CAT n. abitantiper ogni CAT BELLUNO 46 56 79,8 4.47 TREVISO 95 57 25,8 9.229 VENEZIA 45 45 56,2 19.415 PADOVA 60 47 5,7 15.605 ROVIGO 19 11 95,8 12.557 VICENZA 101 18 27 8.565 VERONA 10 298 0,1 8.947 VENETO 469 267 9,2 10.464

Corsi di sensibilizzazione 2009-2016 Anno 2009 2010 2011 2012 201 2014 2015 2016 Totale N. corsidi sensibilizzazione 5 4 27 n. iscritti 195 84 16 106 10 9 85 17 99

N. CAT LE FAMIGLIE NEI CLUB Stima n. fam. frequentanti i Club nel corso dell anno n. medio fam. frequentanti il CAT nel corso dell anno Stima n. fam. frequentanti i Club a dicembre 2011 2016 511 469 4.95 4.005 9.0 8.5.520.02 n. fam. per CAT a Dicembre 7.2 7.0 Stima n. fam. entrate nei CAT 920 706 nell anno n. medio fam. nuove entrate per CAT nell anno 1.8 1.5

N. Famiglie e n. nuove famiglie nei CAT per 10.000 famiglie anno 2016 0,9 6,9 17,4 8, 2,6 2,2 19,9 19,5 12,9 11 4,6,5 2,9,4 16,4 BELLUNO TREVISO VENEZIA PADOVA ROVIGO VICENZA VERONA VENETO n. famiglie nei CAT x 10.000 famiglie n. nuove famiglie nei CAT x 10.000 famiglie

DIMENSIONI DEI CAT N. medio famiglie per Club a dicembre 2016 6, 6,6 7,9 8,4 5,9 7 7, 7 Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo Vicenza Verona VENETO

LE ACAT IN VENETO -2016 n. ACAT n. schede Associate ARCAT 4 4 Non associate ARCAT 2 1 TOTALE 45 44 20,5 PRESIDENTI: Durata della carica 6,4 meno di 1 anno da 1 a 5 anni Oltre i 5 anni 4,2

E.E.C. in Veneto -2016 S.A.T. n. % ACAT che ha attivato SAT sul proprio territorio 1 modulo 54 65.9% 2 modulo 40 54.5% modulo 28 29.5%

SAT DI 1 E 2 MODULO Provincia n. cicli SAT 1 modulo un ciclo per n. CAT n. cicli SAT 2 modulo un ciclo per n. CAT BELLUNO 1 46 5 9 TREVISO 6 16 5 19 VENEZIA 2 22 1 44 PADOVA 18 4 15 ROVIGO 7 6 VICENZA 10 10 6 17 VERONA 10 10 1 8 VENETO 54 29 40 12

SAT DI MODULO Provincia n. cicli un ciclo per n. CAT 1 ciclo ogni n. ab. BELLUNO 5 9 41.656 TREVISO - - - VENEZIA - - - PADOVA 1 66 9.627 ROVIGO 6 79.529 VICENZA 5 20 17.016 VERONA 14 7 65.825 VENETO 28 17 175.269

E.E.C. in Veneto -2016 n. % ACAT che ha attivato Interclub 5 79.5% Corsi monotematici 11 18.2% Aggiornamenti 4 51.2% AUTOSUPERVISIONE: Attivata in 41 ACAT su 44 9.2%, 9.4 incontri all anno In 2 ACAT su 41 10 e piùincontri all anno

ATTIVITA DI SENSIBILIZZAZIONE AMBITO Partecipazione a festa Associazioni di volontariato Alcol e guida Altro INIZIATIVA Festa associazioni partecipazione Festa volontariato consulta comunale, festa del volontariato, manifestazioni con volontariato Guida sicura, Sicurezza stradale Partecipazione a campagna "Penso alla vita, guido con testa" Divertiamoci insieme, senza alcol si puo Colletta solidale, gemmellaggio con Trento Mostra pittorica su dipendenze ricerca di recupero di coordinamento con gli operatori dei SerT di Treviso ed Oderzo

ATTIVITA DI SENSIBILIZZAZIONE AMBITO Scuola Target ed argomenti specifici INIZIATIVA 2 giornate di sport con ragazzi II e III m 17 interventi in scuole medie, 7 interventi in scuole superiori 5 progetti su PAC e promozione della salute in ambito scolastico Evento pubblico presso il teatro Russolo di Portogruaro su I giovani e la ricerca della felicità..oltre l alcol organizzato con gli studenti delle scuole superiori del Mandamento Prevenzione scuole medie Interventi in scuole medie diversi incontri con popolazione rumena due incontri con i ragazzi e gli animatori del GREST della Parrocchia di Settimo di Pescantina sugli stili di vita Incontri con reti territoriali, corso per volontari e famigliari sociali Evento su GAP, giovani e droghe convegno violenza alle donne incontro con MMG

ATTIVITA DI SENSIBILIZZAZIONE AMBITO INIZIATIVA Partecipazionea festepaesane, iniziative nella comunità locale Festa piazza Signori Gazebo in festa di paese partecipazione a feste paesane, fiere.. Presenza con materiale informativo in festa del fagiolo, festa della salute, mostra artigianato Banchetto H Santorso giornata prev alcologica, festa dei popoli, aperitivi analcolici, Distribuzione materiale informativo,, osteria analcolica Banchetti in feste serata coktail in sagra 4 interventi in 2 comuni del territorio Apertura di un centro di ascolto dipendenze, in collaboraz. con i servizi sociali di Roncade, partecipazione al programma telematico di informazione ed indirizzo attività accoglienza dei comuni di Roncade, S. Biagio e Oderzo, informazione specifica su ACAT Progetto di sensibilizzaz. Comunità locale di Caorle con Ulss, Parrocchia, scuola, Istituzioni e Forze dell Ordine. Interventi in 2 comuni del territorio Attività pubblica in un comune partecipazione serate a tema

LE ACAT IN RETE ACAT che partecipano a coordinamenti Piano di Zona 54,5% Dipartimento Dipendenze 61.4% Gruppi di lavoro con Ser.D./Alc. 61.4% Consulte volontariato 52.% Altri tavoli 16.% Convenzioni e protocolli con Azienda ULSS 70.6% Comuni 20.5% Province 0.0% Centro servizi per il volontariato 18.2%

CONVENZIONI ACAT - ULSS Provincia n. ACAT con conv. ULSS PADOVA 2 su 7 TREVISO 2 su 7 VENEZIA 2 su 5 ROVIGO 1 su 2 VICENZA 9 su 9 VERONA 10 su 10 BELLUNO 5 su 5 VENETO 1 su 45