Dispositivo di pressatura a caldo PF-61

Documenti analoghi
Tronchese S-16. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

Set di utensili da taglio A-2410

Dispositivo di pressatura a caldo PQ-58

Dispositivo di pressatura a caldo PT-103

Dispositivo di pressatura a caldo PT-50

Dispositivo di pressatura a caldo PF-100S

Dispositivo di pressatura a caldo PT-300

Taglierina Flexproof AF-102

Dispositivo di pressatura a caldo PT-55

Smussatrice manuale AT-60

Dispositivo di pressatura a caldo PT-100

Taglierina Flexproof AF-61/6x30

Dispositivo di pressatura a caldo PF-62

Taglierina Flexproof AF-603

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

Taglierina AF-100/US. Manuale d'uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

Smussatrice AT-200. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

Piastra di cottura elettrica

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

BIO STAMP Sigillatrice

MANUALE D'INSTALLAZIONE

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

MANUALE DI ISTRUZIONE SRW 360. Macchina foratrice e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

MANUALE DI ISTRUZIONE ECL 360/500/700. Macchina chiuditrice elettrica per spirale metallica a doppio anello.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

Manuale d'istruzioni Sistema della maniglia di sicurezza STS Informazioni sul presente documento. Sommario

BLENDER 2 IN 1 MANUALE DI ISTRUZIONI

ESSENSSE NEO BASIC IT Istruzioni di installazione e funzionamento

Manuale d uso e manutenzione

Valvole elettromagnetiche per gas

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F

MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone. MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone DESCRIZIONE DELLE STRISCE LED

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Manuale d istruzioni Pinza amperometrica AC/DC PCE-DC 41

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

MANUALE USO E MANUTENZIONE

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

BAGNOMARIA ESTRATTORI A VASCA UNICA

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M

Sostituzione sensore NTC IKEF 238-5, IKEF 248-5, IKEF Z3 IKE T, IKE T, IKE IKE T, ITE 239-0

Istruzioni supplementari. Connettore a spina Harting HAN 8D. per sensori di misura continua. Document ID: 30376

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Saldatrice a caldo PQ-18

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE

Istruzioni supplementari. Connettore a spina ISO per sensori di misura continua. Document ID: 30375

DIMMER DMX 6 CANALI (20 A)

11 (SW 5) ASSYmat 50 ASSYmat 50-S 11 (SW 4) ASSYmat 80

CE-5700A Manuale d uso

ISTRUZIONI D'USO. Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda

Kit Balkon turbomag exclusiv

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Kit Balkon turbomag exclusiv

U17451 Multimetro analogico

Estensione di potenza dei variatori di luce menzionati nella lista di riferimento (vedere capitolo

RS 51 & RS 52 TERMOMETRO DIGITALE ISTRUZIONI PER L'USO

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE

ISTRUZIONI PER LE ESECUZIONI DELLE TERMINAZIONI DEI CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI ESECUZIONE CON GUAINE TERMORESTRINGENTI

ISTRUZIONI per le TERMINAZIONI dei CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI

Sistemi di saldatura ed accessori orbitali per l impiantistica, massima tecnologia ed elevata qualita

ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI PER MOTORI ASINCRONI TRIFASI E MONOFASI AUTOFRENANTI

Istruzioni per l'uso. Riscaldatore elettrico ad acqua. ethermo Top Eco 20 P. ethermo Top Eco 30 P

Presse a caldo PM-804, PM-1604, PM-2404, PM-3204, PM-3604, PM-4204

Kaiser Illuminatore anulare LED KR

Manuale d uso e manutenzione

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE

! "!! # ## $% &'!( #)!

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

Vasca di lavaggio con resistenza per prodotti a base acquosa

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

(min.) Radian 230M Radian 300M

Riscaldatore Pluviometro

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian -

Appendice del Manuale per l operatore

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio.

Register your product and get support at. HP8117. Manuale utente

Sonda di temperatura OEM con attacco filettato

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

Manuale d'istruzioni Sostegno carotatrice DRA500

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Istruzioni di montaggio. Custodia ISO-GEH.AXX. Custodia di protezione per VEGAMET 391. Document ID: 38160

7IS Manuale di installazione ed uso

Transcript:

Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono ++41 61 715 15 15 Fax ++41 61 715 15 55 Manuale d'uso 3614 Autore: Nyk / AA Pagina 1 di 20 Sostituisce: 01/0406 Il è un dispositivo di pressatura per la giunzione di testa di cinghie di trasmissione di potenza in materiale termoplastico Habasit fino ad una larghezza di 60 mm / 2.25 pollici ed uno spessore di 4.5 mm / 0.18 pollici con il metodo Flexproof. Con la pinza di raffreddamento CD-61 ed una guida regolabile si ha un sistema di giunzione che permette di sostituire una cinghia in pochi minuti. La piastra pressa larga permette la saldatura di dita Flexproof 10/120 mm per un'ottima tenuta anche in situazioni dove lo spazio è ristretto e la visibilità insufficiente.

Pagina 2 di 20 Indice 1. Informazioni generali... 3 1.1 Applicazione... 3 1.2 Indicazioni di sicurezza... 3 1.3 Condizioni di fornitura... 4 1.3.1 Accessori disponibili... 4 1.4 Ordinazione di accessori/ricambi... 5 1.5 Garanzia... 5 1.6 Consulenza tecnica... 5 2. Principio di funzionamento... 6 3. Messa in funzione iniziale... 6 4. Pressatura di nastri/cinghie... 7 5. Assistenza... 8 5.1 Manutenzione... 8 5.2 Misurazione della temperatura della piastra... 8 5.3 Regolazione del termostato... 9 5.4 Sostituzione del cavo di alimentazione... 9 6. Illustrazioni... 10 7. Dati tecnici... 11 8. Disegni... 12 8.1 Schema elettrico /8 (230V)... 12 8.2 Schema elettrico /6 (120 V)... 13 8.3 Complessivo della pressa... 14 9. Accessori necessari... 16 9.1 Guide, dispositivi di bloccaggio... 16 9.2 Pinza di raffreddamento CD-61... 17 9.3 Dispositivo di preparazione lembi taglierina Flexproof AF-100/US... 17 Appendice Lista di controllo di manutenzione preventiva Scheda riassuntiva degli interventi di manutenzione preventiva Responsabilità legata al prodotto

Pagina 3 di 20 1. Informazioni generali 1.1 Applicazione Il dispositivo di pressatura è stato specificamente progettato per la giunzione rapida e sicura di cinghie di trasmissione di potenza Habasit con sistema Flexproof. Le cinghie possono arrivare fino a 60 mm / 2.25 pollici di larghezza e 4.5 mm / 0.18 pollici di spessore. Il dispositivo di pressatura è stato concepito esclusivamente per le applicazioni descritte nel manuale d'uso. Non sono ammessi un uso improprio o un'applicazione per scopi diversi da quelli descritti nelle istruzioni. Habasit non accetta alcuna responsabilità per conseguenze dovute ad uso improprio. Il dispositivo di pressatura è stato costruito in base a principi tecnici riconosciuti e con una tecnologia avanzata, ed è conforme alle norme vigenti. Il presente manuale d'uso presuppone che tutti i lavori di montaggio, manutenzione e riparazione nonché il funzionamento del dispositivo di pressatura vengano eseguiti da personale qualificato o sotto la supervisione di specialisti responsabili ed esperti. Per motivi di spazio, le presenti istruzioni non possono coprire ogni aspetto del funzionamento, manutenzione o riparazione. Le indicazioni fornite nel presente manuale riguardano l'uso delle macchine per l'impiego previsto da parte di personale qualificato. In caso di dubbi o di necessità di ulteriori informazioni dettagliate, si prega di rivolgersi al produttore (vedere capitolo 1.4) 1.2 Indicazioni di sicurezza Nel presente manuale d'uso sono citati i concetti di ATTENZIONE, CAUTELA e NOTA. Questi concetti indicano pericoli o particolarità da osservare. ATTENZIONE CAUTELA NOTA Se ignorato, sussiste il pericolo di gravi lesioni e/o danni materiali. Se ignorato, sussiste il pericolo di lesioni e/o danni materiali. Segnala un informazione tecnica importante e non evidente anche per personale esperto. Osservare tutte le indicazioni di montaggio, esercizio e manutenzione delle macchine, nonché tutti i dati tecnici! Questo eviterà eventuali problemi e/o danni a persone o materiali. Il termine Personale qualificato si riferisce a persone autorizzate ad eseguire i lavori richiesti. Queste persone sono state sufficientemente addestrate ed hanno acquisito un'esperienza tale nel loro campo di attività da essere in grado di riconoscere ed evitare pericoli. Sono a conoscenza delle disposizioni e dei regolamenti di sicurezza del caso.

Pagina 4 di 20 1.3 Condizioni di fornitura Quantità Articolo 1 imballato in una scatola di cartone, con 1 Supporto magnetico 1 Manuale d'uso 1.3.1 Accessori disponibili Vedere anche capitolo 9. Dima di saldatura di larghezza regolabile da 25 a 60 mm, comprendente le seguenti piastre di copertura per cinghie larghezza 25, 30, 35, 38, 40, 45, 50 e 60 mm e 2 pinze metalliche (672210). o da 1" a 2 1/4", comprendente le seguenti piastre di copertura per cinghie larghezza 1", 1 1/4", 1 3/8", 1 1/2, 1 5/8, 1 3/4", 2 e 2 1/4" e 2 pinze metalliche (672211). ATTENZIONE Impiegare solo guide Habasit. In particolare, evitare l impiego di guide metalliche in quanto potrebbero rendere inutilizzabile il dispositivo di pressatura. Fustellatrice preparazione lembi Flexproof AF-100/US Pinza di raffreddamento CD-61 Misuratore di temperatura (N-28714 oppure N-28715) per il controllo della temperatura di pressatura.

Pagina 5 di 20 1.4 Ordinazione di accessori/ricambi Ricambi e accessori possono essere ordinati direttamente al produttore. Indirizzo: Eccezione: AF-100/US può essere ordinata presso: Habasit Italiana S.p.A. Via A. Meucci 8, Zona Industriale I-31029 Vittorio Veneto/TV Tel. ++39 438 91 13 ++39 438 91 13 Fax ++39 438 91 2374 Habasit Belting, Inc. 305 Satellite Boulevard USA - Suwanee, GA 30024 Tel. ++001 678288 36 00 Fax ++001 678 288 36 51 Si prega di specificare chiaramente le parti ordinate. Specificare i numeri come in Sezione 8.3, Disegni - gruppo della pressa e se richiesto il voltaggio per la connessione alla rete. ATTENZIONE: Non è consentito l impiego di ricambi di marche diverse non conformi alle specifiche Habasit. Habasit declina ogni responsabilità derivante da impiego di ricambi non originali Habasit. 1.5 Garanzia Tutti gli utensili sono sottoposti ad un accurato controllo finale. Sono garantiti per 1 anno da difetti di materiale e di fabbricazione a condizione che vengano utilizzati correttamente. 1.6 Consulenza tecnica I nostri esperti sono a disposizione per qualsiasi consulenza. Per domande tecniche relative al funzionamento e alle condizioni del dispositivo di pressatura contattare il produttore (per l'indirizzo vedere capitolo 1.4).

Pagina 6 di 20 2. Principio di funzionamento Il dispositivo di pressatura funziona come una pinza. Per aprire le piastre scaldanti, tenute unite da molle, applicare una discreta forza su entrambi i manici. Ciascuna piastra di pressatura è riscaldata. Nella piastra inferiore è inserito un sensore di temperatura, mentre nella piastra superiore un termofusibile. Un controllo elettronico di temperatura nel manico regola la temperatura della piastre scaldanti a 180 C ± 2 C / 356 F ± 4 F (impostazione di fabbrica). Il termofusibile protegge il dispositivo di pressatura contro le sovratemperature. Il funzionamento del dispositivo di pressatura è segnalato da un indicatore luminoso sul manico. 3. Messa in funzione iniziale Controllare che la tensione specificata sulla targhetta delle caratteristiche (5) corrisponda alla tensione elettrica di rete. Verificare che le piastre riscaldanti metalliche (3) siano pulite. Se necessario avvitare il supporto magnetico (4) al manico inferiore. Controllare la temperatura della piastra riscaldante. La temperatura è preimpostata in fabbrica a 180 C / 356 F. NOTA Per il corretto utilizzo, accertarsi che il manico con l'indicatore luminoso (9) sia rivolto verso l'alto (cavo elettrico connesso al manico superiore). Per l'impiego fisso, posizionare il dispositivo di pressatura su un supporto solido e resistente al calore. ATTENZIONE Non appendere il dispositivo di pressatura dal cavo! Durante le pause di lavoro, collocare il dispositivo di pressatura su una superficie orizzontale con il lato marcato rivolto verso l alto.

Pagina 7 di 20 4. Pressatura di nastri/cinghie Procedura: Per le cinghie di trasmissione vedere il manuale 3220 e schede dati per i singoli prodotti. Inserire la spina del cavo di alimentazione e preriscaldare il dispositivo di pressatura. Il preriscaldamento dura circa 10 minuti. L'indicatore luminoso (8) cambierà da luce continua durante il riscaldamento a luce intermittente appena è raggiunta la temperatura di saldatura. ATTENZIONE Non toccare la zona di pressatura. Tenere lontani dal dispositivo acqua e materiali fusibili. Aprire il dispositivo di pressatura stringendo i manici (6) e posizionare la guida, con inseriti i lembi della cinghia preparati, all'interno del dispositivo di pressatura centrandola esattamente, come descritto nel corrispondente manuale (vedi capitolo 9). ATTENZIONE Impiegare solo guide Habasit. In particolare l'uso di guide metalliche non è ammesso. Il dispositivo di pressatura potrebbe distruggersi. Chiudere il dispositivo di pressatura. Trascorso il tempo di pressatura prescritto, rimuovere la guida e lasciarla raffreddare pressandola con un dispositivo adatto. capitolo 9: ATTENZIONE Dopo l uso scollegare il dispositivo di pressatura dall alimentazione e lasciarlo raffreddare completamente prima di riporlo nel suo imballo.

Pagina 8 di 20 5. Assistenza 5.1 Manutenzione Mantenere sempre pulito il dispositivo di pressatura. Pulire regolarmente le piastre di pressatura (3) e rimuovere tutti i residui di materiale. ATTENZIONE La pulizia della pressa deve essere effettuata a dispositivo scollegato dalla rete elettrica, con panno imbevuto di acqua o solvente. Non ricollegare l'alimentazione di rete finché la pressa non è completamente asciutta. Controllare periodicamente il cavo di alimentazione ed il connettore di rete per verificare la presenza di difetti (isolamento danneggiato ecc.) e se necessario rimuoverli o sostituirli con ricambi dello stesso tipo. 5.2 Misurazione della temperatura della piastra Una volta al mese controllare la temperatura di esercizio della pressa. Effettuare questo controllo in un luogo chiuso privo di correnti d'aria e con una temperatura ambiente compresa tra 18 e 25 C. Fissare un sensore termico tra le piastre riscaldanti (3). Entrambi le piastre sono così misurate congiuntamente. Illustrazione (1). Far riscaldare la pressa per almeno 10 minuti. La temperatura di funzionamento è raggiunta quando il controllo elettronico accende e spegne il riscaldamento a piccoli intervalli; l'indicatore luminoso lampeggerà. Il sensore di temperatura dovrebbe indicare 180 C ± 3 C. Illustrazione (2). Qualora lo scostamento sia maggiore, agire sul regolatore di temperatura. Vedere 5.3 Regolazione del termostato. Illustrazione 1 Illustrazione 2

Pagina 9 di 20 5.3 Regolazione del termostato La temperatura massima della piastra di 180 C, preimpostata in fabbrica, non deve superare di oltre ±3 C il valore di 180 C. Pertanto può essere regolata soltanto con un dispositivo di misurazione della temperatura preciso (vedere 1.3.1.Accessori disponibili). ATTENZIONE Tutti gli interventi sul dispositivo di pressatura che interessano componenti elettrici possono essere eseguiti soltanto da tecnici specializzati. Rispettare le normative locali concernenti la formazione richiesta per questo personale. Se la temperatura misurata supera il valore massimo 183 C o è inferiore a 177 C, l'unità di controllo del riscaldamento deve essere regolata come segue: Rimuovere le viti del coperchio (8) sopra il potenziometro di regolazione (7). Muovere il potenziometro di regolazione (7) del comando del riscaldamento utilizzando un cacciavite isolato, ruotandolo leggermente: in senso orario, per aumentare la temperatura, in senso antiorario, per diminuire la temperatura. Dopo 5 minuti misurare la temperatura della piastra per controllare quanto scritto precedentemente. Procedere con attenzione e regolare gradualmente. Osservare la variazione della temperatura. Ricoprire il potenziometro di regolazione (7) con le viti (8) e il coperchio. CAUTELA Accertarsi che la temperatura non superi i 195 C durante la regolazione. La temperatura eccessiva può danneggiare il dispositivo di pressatura o bruciare il fusibile. 5.4 Sostituzione del cavo di alimentazione Controllare periodicamente il cavo di alimentazione. In caso di danni sostituire con lo stesso tipo (H05-RNF). Per garantire che queste riparazioni vengano eseguite esclusivamente da personale specializzato è necessario un utensile speciale. ATTENZIONE Tutti gli interventi sul dispositivo di pressatura che interessano componenti elettrici possono essere eseguiti soltanto da tecnici specializzati. Rispettare le normative locali concernenti la formazione richiesta per questo personale.

Pagina 10 di 20 6. Illustrazioni 1 2 2 6 5 4 Illustrazione 3 3 9 12 1 2 3 4 5 6 7, 8 Legenda illustrazioni 3 e 4 Lato superiore del dispositivo di pressatura Zona di pressatura Piastre riscaldanti metalliche mobili Supporto magnetico Targhetta Manici provvisti di isolamento termico 10 11 Illustrazione 4 7 8 9 10 11 12 Potenziometro di regolazione Vite coperchio Indicatore luminoso Lato inferiore del dispositivo di pressatura Guida Pinza metallica

Pagina 11 di 20 7. Dati tecnici Larghezza max. cinghia/nastro [mm] [in.] 60 2.4 Spessore max. cinghia/nastro [mm] [in.] 4.5 0.18 Lunghezza dito Flexproof, max. [mm] [in] 120 2.8 Lunghezza min. cinghia/nastro continuo [mm] [in.] 800 31.5 Deviazione max. temperatura piastra [ C] [ F] ± 3 ± 5.4 Tempo di riscaldamento a 180 C / 356 F [min] 10 Potenza [W] 2 x 250 Voltaggio [V~] 230 (/8) oppure 120 (/6) Dimensioni (Lung. x Largh. x Alt.) [mm] [in] 320 x 176x 116 12.6 x 6.9 x 4.6 Peso netto [kg] [lbs] 1.8 4.0

Pagina 12 di 20 8. Disegni 8.1 Schema elettrico /8 (230V)

Pagina 13 di 20 8.2 Schema elettrico /6 (120 V)

Pagina 14 di 20 8.3 Complessivo della pressa

Pagina 15 di 20

Pagina 16 di 20 9. Accessori necessari 9.1 Guide, dispositivi di bloccaggio Questi accessori sono necessari per ottenere saldature perfette. Dopo aver inserito le estremità del nastro nella rispettiva guida con larghezza fissa illustrazione (5) e dopo il bloccaggio con la piastra di copertura, entrambi i fermagli vengono applicati ad angolo, in modo che il nastro non possa muoversi durante il processo di pressatura. Posizionare la guida centrandola perfettamente sulla pressa aperta, chiuderla ill.(6). Questo garantisce una distribuzione uniforme del calore sulla guida e sull'area di giunzione. Illustrazione 5 Illustrazione 6

Pagina 17 di 20 9.2 Pinza di raffreddamento CD-61 La pinza di raffreddamento CD-60 è progettata per raffreddare rapidamente la giunzione, ancora all'interno della guida illustrazione. (7). Trascorso il tempo di saldatura specificato, applicare nel più breve tempo possibile la pinza di raffreddamento. Se la pinza di raffreddamento è usata ripetutamente a brevi intervalli, essa si riscada. Può essere raffreddata immergendola in acqua fredda. Illustrazione 7 9.3 Dispositivo di preparazione lembi taglierina Flexproof AF-100/US L'AF-100/US è un dispositivo per la preparazione (taglio flex) di cinghie e nastri Habasit fino ad una larghezza di 100 mm ed uno spessore di 6 mm per giunzioni Flexproof (a pettine). E disponibile in diverse versioni: Ogni versione può essere convertita nell'altra con un kit di conversione. AF-100/US-35 per geometria a pettine 10/35. AF-100/US-80 per geometria a pettine 10/80. AF-100/US-120 per geometria a pettine 10/120. La cinghia è bloccata su un carrello mobile. Il carrello è posizionato a passi di 10 mm. (passo del dito) sotto la testa di fustellatura. La testa di fustellatura, con due lame, viene quindi azionata con una leva eccentrica, fornendo sufficiente forza per tagliare facilmente anche i tessuti di aramide più resistenti. illustrazione (8). Illustrazione 8

Appendice Lista di controllo di manutenzione preventiva Pagina 18 di 20 Persone responsabili: A: Operatore Macchina B: Tecnico Manutentore Lavoro da eseguire Esecuzione Codice ricambio (per ulteriori informazioni e numeri di riferimento si veda manuale d'uso n. 3614) Periodica (mensile) Criterio di valutazione Ogni giorno 1 6 Note 1. Pulizia 1.1 Pulire la pressa dopo l'uso, rimuovere i residui depositati A 2. Ispezionare il cavo di allacciamento 2.1 Esaminare cavo e spina per verificare l'assenza di difetti B Isolamento danneggiato connessioni difettose 3. Misurazione della temperatura della piastra riscaldante 3.1 Procedere come indicato in dettaglio nel manuale d'uso 3614, sezione 5.2 B Osservazioni e appunti:

Appendice Scheda riassuntiva degli interventi di manutenzione preventiva Pagina 19 di 20 Macchina tipo: Macchina n.: Data di messa in servizio: Azioni da eseguire vedere lista di controllo Succes sivo (lavori giornalieri non registrati) Controllo 2.1 Controllare eventuali danni del cavo Eseguito Succes sivo Eseguito Succes sivo Eseguito Succes sivo Eseguito visto data Controllo visto data Controllo visto data Controllo visto data 3.1 Misurare temperatura piastra riscaldante Osservazioni, riparazioni:

Appendice Pagina 20 di 20 Responsabilità relative ai prodotti ed al loro uso. Il Cliente è responsabile della corretta scelta e dell'uso del prodotto in relazione alle proprie esigenze industriali e/o commerciali, salvo il caso che l'utilizzo sia stato raccomandato da personale tecnico Habasit, debitamente informato dal Cliente delle proprie necessità operative. In tal caso le indicazioni delle particolarità di utilizzo dovranno comunque essere riportate nell'ordine e confermate da Habasit. Il Cliente è sempre responsabile della sicurezza nell'ambito delle applicazioni del prodotto. TUTTE LE INDICAZIONI TECNICHE CONTENUTE NEL PRESENTE CATALOGO SONO ACCURATE ED AFFIDABILI; ESSE COMUNQUE VANNO RIFERITE SEMPRE AD UTILIZZAZIONI STANDARD E DERIVANO DA TESTS EFFETTUATI CON APPARECCHIATURE PER PROVE IN SCALA RIDOTTA; ESSE ANDRANNO CONTROLLATE DAL CLIENTE ALLA LUCE DELL'USO INDUSTRIALE CHE QUESTI PREVEDE E CIÒ SOPRATUTTO IN CASO DI APPLICAZIONI PARTICOLARI, PER LE QUALI EVENTUALI RACCOMANDAZIONI DELLA FORNITRICE, NON RICHIAMATE NELL'ORDINE E NELLA RELATIVA CONFERMA, ASSUMONO CARATTERE MERAMENTE INDICATIVO, SENZA ALCUNA GARANZIA IN ORDINE ALLA IDONEITÀ DELLE STESSE AL RAGGIUNGIMENTO DEL RISULTATO VOLUTO,NÈ ALCUNA RESPONSABILITÀ IN ORDINE ALLA QUALITÀ DEL PRODOTTO FINALE O ALLA RISPONDENZA DEL PRODOTTO HABASIT ALLE ESIGENZE DEL PROCESSO DI LAVORAZIONE DEL CLIENTE ED AI SUOI RISULTATI FINALI, I QUALI SI SVOLGONO E SI VERIFICANO AL DI FUORI DI OGNI POSSIBILITÀ DI CONTROLLO DA PARTE DELLA FORNITRICE. HABASIT QUINDI DECLINA -IN QUESTO CONTESTO- OGNI RESPONSABILITÀ PER VIZI, DIFETTI O DANNI COLLEGATI CON L'USO DEI PROPRI PRODOTTI.