L ULTIMA FRONTIERA DELLA RIABILITAZIONE

Documenti analoghi
CHELT THERAPY. L ultima frontiera della riabilitazione

L ULTIMA FRONTIERA DELLA RIABILITAZIONE

High Performance Lasertherapy

Efficace e sicuro fin dal primo utilizzo

L I G H T F O R H E A L T H

D O M I N A T E T H E L I G H T

L I G H T F O R H E A L T H

High Performance Lasertherapy

A C T I V A T E Y O U R E N E R G Y

SOVRAPPOSIZIONE: SINGLE SPOT Diodi otticamente sovrapposti e miscelati con fibre ottiche per realizzare la irradiazione omogenea su un unico punto

menu elettro medicali elettro medicali Medi Laser 5 Cryoultrasound Medi Laser 12 Nd:YAG PharonDiatherm Medislipper "1000" Medislipper "Active"

L I G H T F O R H E A L T H

D O M I N A T E T H E L I G H T

Laserterapia. antalgica. e anti-infiammatoria

PROGETTO LASER. al tuo fianco... da 15 anni. in collaborazione con:

Emissione spontanea Emissione stimolata

Linea UNIFISIO PRO. Apparecchiatura multimetodica per la fisioterapia professionale

SAPPHIRE LS La tecnologia più avanzata dedicata al trattamento dei peli superflui. Epilazione laser a diodo

LASER AD ALTA INTENSITÀ

SOVRAPPOSIZIONE: SINGLE SPOT Diodi otticamente sovrapposti e miscelati con fibre ottiche per realizzare la irradiazione omogenea su un unico punto

T CaRe L ENERGIA SU MISURA

APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI PER FISIOTERAPIA, MEDICINA DELLO SPORT RIABILITAZIONE E MEDICINA ESTETICA

CATALOGO APPROFONDITO RFP COMPACT DISPOSITIVO ELETTROMEDICALE PER DIATERMIA CAPACITIVA E RESISTIVA

Eterna Diamond. Taking care of people, our masterpieces. IPL Ottimizzata per Migliori Risultati, Comfort e Sicurezza. Dermatologia e Medicina Estetica

TERAPIE FISICHE.

In cosa consiste il trattamento? Come viene eseguito?

NEURO BIOLOGIC INTEGRATED THERAPY

È TEMPO DI CREDERE IN UN NUOVO DIODO.

Tel Fax ONDE D URTO ESWT Terapia Extracorporea Large Focus

siamo futuro 2000W Alta potenza PIATTAFORMA LASER A DIODO by cocoon medical solo centri medici

B E Y O N D E X P E C T A T I O N. Shockmaster 500 Brochure_ITA.indd 1 24/09/ :30:23

Sorgenti di benessere

TECNOLOGIA LASER MTOne

CLEAN-O-SMART. Per Alessandro per Francesco, per Giacomo, per Te IL CICLO DI LAVAGGIO PERFETTO PER TE, SEMPRE. Disponibile

PLASMAGE. Il primo Plasma Frazionato brevettato per la dermatologia e medicina estetica

TERAPIA AD ONDE D URTO

Phase Haclre. Diode Laser for Hair Removal

Unità Trattamento Aria

LASERTERAPIA LASERTERAPIA

Sorgenti di benessere

MTOne. Taking care of people, our masterpieces. Piattaforma Multi-Sorgente di Ultima Generazione IPL - LASER Er:YAG - LASER DIODO

Gaspar de Carvajal N y Obispo Diaz de la Madrid. Quito - Ecuador Qualità per la salute

SYNCHRO HP SYNCHRO HP MEDICINA ED ESTETICA

Sorgenti di Benessere

ANALISI BOD - BOD EVO SENSOR SYSTEM 6

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA FISICA

ASSET. Il laser Q-Switch potente e compatto

STARLED5 NX LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA

The future is now potenza, velocità, risultati

beauty division Luce pulsata, un trattamento di epilazione non invasivo.

SYNCHRO FT SYNCHRO FT MEDICINA ED ESTETICA

IL LASER A DIODO A 980 nm

Autoclavi. Euronda Spa t (+39) m euronda.it

Distillatore Kjeldahl Semi-Automatico UDK 139

Caratteristiche tecniche dei modelli per uso monopolare e bipolare:

Centri Specializzati Hilterapia VALORE AGGIUNTO.

Le apparecchiature Physio TT

Autoclavi. Euronda Spa t (+39) m euronda.it

Photopol è dotato di 6 speciali circuiti da 8 LED (Hi-Power SMD) progettati ognuno con un apposito riflettore per sfruttare al massimo la potenza di

Radiofrequenza medicale per il trattamento sindrome Temporo Mandibolare. Linea guida operative

MF HUB FINANCIAL. e-class Class Editori MILANO FINANZA

2 canali elettroterapia / ultrasuoni 1-3 MHZ

AZIONE MIRATA PER RISULTATI EFFICACI

TRASFERIMENTO ENERGETICO CAPACITIVO E RESISTIVO

molinarielettromedicali.it Tel Fax ONDE D URTO ESWT SHOCKWAVE THERAPY SISTEMI TERAPIA EXTRACORPOREA ONDE D URTO BREVETTO

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

News Letter Febbraio 2013 STARK SLE G2 FOOD

INFORMAZIONI TECNICHE ELETTROTERAPIA Leonardo Basic

DUETTO MT. La sinergia perfetta fra tecnologia ed eccellenza

APPARECCHI NOVAFON PER LA TERAPIA A VIBRAZIONE LOCALE

NOVITÀ. Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita!

STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO IN DOPPIO CIECO TECARTERAPIA VERSUS PLACEBO NEL TRATTAMENTO DELLA LOMBALGIA

IL TRATTAMENTO DELLA SINDROME MIOFASCIALE CON LE ONDE D URTO. Giorgio Pasetto DSM, OST, FT

Telecamera di lettura targhe HD con ottica motorizzata

ALFA. 170lm/w.

IN ASACAMPUS DIMOSTRIAMO LA VALIDITÀ DEL NOSTRO LAVORO

Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. BBTel

IL TRATTAMENTO DELL ARTO SUPERIORE CON LE ONDE D URTO RADIALI. Giorgio Pasetto DSM, OST, FT

Lampade per chirurgia

Nuova Belimo Energy Valve. Tutto sotto controllo con Belimo Cloud.

LA NUOVA FRONTIERA DELLA TERAPIA LASER

Lampade per chirurgia

EMS/EMA LA PALESTRA 4.0

INDIBA ACTIVE CT8. Terapia Cellulare Attiva. INDIBA activ CT8 è perfetto per:

O.U.I. TM OSMOSI ULTRASONICA INVERSA

Radiofrequenza medicale in fisioterapia. Linee guida operative

THUNDER MT. Massima potenza per i migliori risultati

Pro 8100S/8110S/ 8120S. Stampanti di produzione in bianco e nero digitali per alte tirature. Pro 8100S. Pro 8110S. Pro 8120S.

Cosa realizza il sistema QUAD TM. QUAD TM RF Bipolare-Esapolare TM, viso e corpo

A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100

DISPOSITIVI per FISIOTERAPIA VET. ProRace. Linea da competizione T.E.CA.R. ELETTROTERAPIA. ... per cavalli da competizione. ProRace.

Cos è I vantaggi di per il punto vendita Creare un progetto con

YOUNG AGAIN. Fotobiostimolazione e Fotoeudermia BENEFICI

Tecarterapia. A cura della Dott.ssa Laura Rosi

QUANTUM Mini. Georadar Murale

L'EPILAZIONE LASER PROFESSIONALE

A D V A N C E D M E D I C A L I N S T R U M E N T S MEDICELL CAVITAZIONE

Caratteristiche tecniche Codice: C.01.01

Transcript:

L ULTIMA FRONTIERA DELLA RIABILITAZIONE

L INNOVAZIONE È LA NOSTRA MISSIONE Dal 1986 Mectronic progetta e produce dispositivi per terapia fisica strumentale, e con oltre 15000 sistemi laser prodotti è leader per know how ed esperienza nel settore dei laser terapeutici. Dai primi laser chirurgici e laser CO 2 Mectronic ha raggiunto traguardi importanti, frutto della collaborazione tra il proprio team interno e centri di ricerca, università, istituti nazionali ed internazionali. Mectronic si è sempre distinta nell innovazione tecnologica, anticipando di anni le principali novità tecniche ed applicative del laser a scopo terapeutico: dal primo impiego del laser Nd:YAG in modalità terapeutica, all utilizzo delle sorgenti laser a semiconduttore, dal primo laser a tre lunghezze d onda, fino al primo sistema laser a semiconduttore 1064nm a banda larga, massimizzando l effetto terapeutico e con bassi consumi energetici. Da allora fino ad oggi, questo cammino ha portato allo sviluppo di nuove terapie sempre più performanti, con nuove funzionalità e risultati garantiti. L ultima novità in casa Mectronic è l innovativa THEAL THERAPY, la metodica caratterizzata da ben 7 distinti brevetti. THEAL THERAPY è una metodica esclusiva, efficace e brevettata. Implementano la terapia due dispositivi unici ed innovativi progettati e costruiti da Mectronic: ilux XP ed Ixyon XP. I NOSTRI PARTNER NELLO SPORT Numerosi professionisti della medicina dello sport utilizzano le metodiche sviluppate da Mectronic, ottenendo eccellenti risultati nel recupero muscolare e nella riabilitazione degli atleti. Dalla cura preventiva al primo soccorso sportivo, fino alla riabilitazione e al reintegro dell atleta, Mectronic offre le migliori terapie per i suoi campioni. 2 3

COSA È THEAL THERAPY? THEAL THERAPY (Temperature controlled High Energy Adjustable multi-mode emission Laser) è un metodica terapeutica unica, mirata e personalizzata, che amplia le possibilità applicative della fototerapia e della laserterapia. THEAL THERAPY è efficace sul dolore e sulla mobilità articolare fin dalla prima seduta, procurando un immediato sollievo al paziente e consentendo di intraprendere rapidamente il percorso riabilitativo. IL MEGLIO PER I TUOI PAZIENTI I risultati di THEAL THERAPY sono scientificamente provati dalle ricerche condotte presso prestigiose università. Dagli studi clinici risulta che, per il 93% dei pazienti, il dolore diminuisce immediatamente ed in modo significativo fin dalla prima seduta. * Il 93% dei pazienti trattati con THEAL THERAPY prova sollievo immediato dal dolore. *Short-term effect of Shockwave Therapy, Temperature controlled High Energy Adjustable multi-mode emission Laser (THEAL THERAPY) or stretching in Dupuytren s disease: a prospective randomized clinical trial. 4 5

QUALI SONO I CAMPI APPLICATIVI? THEAL THERAPY è una metodica totalmente adattiva e personalizzabile; per questo motivo i suoi campi di applicazione sono molteplici. THEAL THERAPY è la soluzione richiesta da differenti tipologie di operatore per risolvere numerose circostanze patologiche. CURARE L ERNIA SENZA DOLORE Grazie a THEAL THERAPY, oggi è possibile intraprendere nuove sfide terapeutiche. Le patologie di origine neuropatica come quelle della colonna, oppure sindromi canalicolari, non sono più muri invalicabili. Ernie, protrusioni discali, come tutti i disturbi che si manifestano a causa di una compressione nervosa, possono essere affrontati con successo. Grazie alla capacità di modulare selettivamente l energia laser, THEAL THERAPY consente di trattare in modo conservativo le ernie discali, procurando un immediato sollievo al paziente e consentendo di intraprendere rapidamente il percorso riabilitativo. SPORT RIABILITAZIONE ERNIE RICERCA SCIENTIFICA BENESSERE PODOLOGIA DENTALE PIAGHE PDT Mectronic collabora con diversi Istituti ed Università, per validare gli effetti benefici delle metodiche terapeutiche sviluppate. Lo staff di ricerca scientifica si pone l obiettivo di approfondire l applicazione terapeutica di diverse stimolazioni biofisiche nelle patologie muscolo-scheletriche. In particolare, a fronte di un progressivo ampio utilizzo clinico delle terapie ad alta tecnologia, la ricerca scientifica è oggi quasi completamente carente di studi su specifici trial clinici. Per questo sono stati avviati degli studi clinici prospettici randomizzati per verificare gli effetti clinici nel breve e medio-lungo termine di THEAL THERAPY. A dimostrazione della validità della metodica THEAL THERAPY è stata pubblicata la seguente Ricerca Scientifica: Temperature controlled high energy adjustable multimode emission laser therapy (THEAL) for the treatment of lower back pain: clinical efficacy and comparison of different wavelengths Notarnicola Angela, Covelli Ilaria, Fiore Alessandra, Fari Giacomo, Megna Marisa, Moretti Biagio (Bari) Questo studio, effettuato su 60 pazienti, ha mostrato l estrema efficacia di THEAL THERAPY: analizzando il livello del dolore, attraverso la scala VAS, unitamente ad Oswestry Score ed al valore sulla Roland Scale, prima del trattamento, alla fine del ciclo di sedute e a distanza di 1, 2 e 4 mesi, si è notato come THEAL THERAPY sia estremamente performante nel trattamento delle ernie discali e del dolore lombare. Il dolore diminuisce immediatamente dopo la prima seduta ed alla fine del ciclo di sedute il beneficio permane per mesi. THEAL THERAPY è un prezioso alleato nel trattamento delle ernie, delle discopatie e dei dolori lombari, grazie alla sua innovativa emissione polimodale selettiva, consente di ottenere risultati immediati, efficaci e sicuri. 6 7

RIATTIVA LA TUA NATURALE CAPACITÀ DI GUARIRE L energia luminosa di THEAL THERAPY consente di interagire con i tessuti biologici innescando le reazioni metaboliche necessarie per accelerare il processo di naturale guarigione. I fotoni di THEAL THERAPY, quando interagiscono con i tessuti biologici, rilasciano la loro energia alle cellule, permettendo, mediante l azione dei cromofori, di trasformarla in altre forme di energia, al fine di supportare la fotobiomodulazione alla base di tutti i processi metabolici. La fotobiomodulazione, alla base delle attività metaboliche, è innescata dall assorbimento selettivo e naturalmente termico di luce laser che consente di ottenere tre fondamentali effetti: rigenerazione tissutale, modulazione dell azione infiammatoria ed effetto antalgico. LA CHIAVE DELLA NUOVA FOTOTERAPIA Tutti i dispositivi atti ad implementare la terapia THEAL consentono di emettere luce laser rossa a 650nm con un potenza di 2W (2000mW). La lunghezza d onda 650nm rappresenta un ottimo compromesso tra profondità d azione, energia fotonica ed assorbimento selettivo da parte del principale cromoforo della biomodulazione cellulare, la Citocromo C Ossidasi. La luce laser a 650nm, pur essendo assorbita principalmente dalla melanina, garantisce un notevole scambio energetico a livello superficiale e di media profondità, favorendo un efficace effetto biomodulante. Inoltre inibisce la proliferazione batterica e promuove la crescita cellulare, consentendo di ottenere incredibili risultati nella guarigione di ferite, piaghe ed ulcere. L elevato numero di studi e ricerche scientifiche condotte utilizzando tale lunghezza d onda sono la conferma della sua estrema efficacia. Low-Level Laser Therapy Enhances Wound Healing in Diabetic Rats: A Comparison of Different Lasers FAROUK A.H. AL-WATBAN 8 9

UN AZIONE SINERGICA SENZA PRECEDENTI LIGHT MUST BE ABSORBED BEFORE PHOTOCHEMISTRY CAN OCCUR La capacità della luce laser di penetrare in profondità è sicuramente molto importante, ma non sufficiente, anzi, come afferma la prima legge della fotochimica Light must be absorbed before photochemistry can occur, è molto più importante la capacità della luce laser di interagire e di essere assorbita dai tessuti biologici. Tutte le lunghezze d onda all interno della finestra terapeutica (600nm 1100nm) consentono di interagire con i tessuti biologici innescando i processi di fotobiomodulazione, ma è stato dimostrato che alcune di esse sono decisamente più performanti. E scientificamente provato che il principale cromoforo cellulare della fotobiomodulazione è la Citocromo C Ossidasi, un enzima presente all interno dei mitocondri, organelli cellulari presenti all interno di ogni cellula del corpo umano. Numerosi articoli scientifici recenti come, Re-evaluation of the near infrared spectra of mitochondrial cytochrome c oxidase: Implications for non invasive in vivo monitoring of tissues (G.Mason, P. Nicholls, E. Cooper 2014) e Multiple Roles of Cytochrome c Oxidase in Mammalian Cells Under Action of Red and IR-A Radiation (T. Karu - 2010) hanno dimostrato come la luce laser nel rosso visibile, come quella a 650nm, e la luce laser nel range 800nm 850nm, siano quelle maggiormente assorbite dalla Citocromo C Ossidasi, consentendo di innescare la fotobiomodulazione nel miglior modo possibile. Tra le lunghezze d onda emesse dai principali dispositivi per terapia THEAL vi sono anche il 980nm ed il 1064nm. Queste due lunghezze d onda pur essendo meno assorbite dalla Citocromo C Ossidasi presentano altre peculiarità che consentono di massimizzare i risultati terapeutici innescati dalla fotobiomodulazione. Entrambe le lunghezze d onda, in particolare il 980nm, sono assorbite dall acqua e permettono di generare sia un ottimo effetto fototermico, sia un eccellente effetto fotomeccanico qualora l emissione sia caratterizzata da treni di impulsi. 650nm 810nm 980nm 1064nm PBM PBM Inoltre la lunghezza d onda 1064nm, grazie alla maggiore profondità d azione rispetto al 980nm ed al minore scattering, ha una azione più direzionale e una maggiore densità energetica a parità di potenza. Le lunghezze d onda 980nm e 1064nm consentono di ottimizzare l azione sui termo e meccanorecettori e se associate alla modalità E²C assicurano la giusta interazione con il sistema nervoso periferico, attivando il meccanismo del Gate Control per un rapido effetto antalgico. 1000 1050 1100 Re-evaluation of the near infrared spectra of mitochondrial cytochrome c oxidase: Implications for non invasive in vivo monitoring of tissues (2014) G.MASON, P. NICHOLLS, E. COOPER Mitocondrio Grazie a queste peculiarità queste due lunghezze d onda consentono di innescare ulteriori pathway metabolici che possono agire in alcuni casi in contemporanea a quelli innescati dalla fotobiomodulazione. Cellula THEAL THERAPY non solo è dotata di tutte le lunghezze d onda necessarie per innescare la fotobiomodulazione e l azione sui termo e meccanorecettori, ma consente di mixarle tra di loro in modo sinergico e non competitivo, e di associare ad ogni lunghezza d onda modalità d emissione differenti, al fine di massimizzare il risultato terapeutico per lo specifico paziente e la specifica patologia. Mechanisms of low level light therapy (2006) M. HAMBLIN, T. DEMIDOVA 10 11

UNA TERAPIA DALLE INFINITE POSSIBILITÀ THEAL THERAPY è stata progettata basandosi su tutte le più importati e recenti ricerche scientifiche sulla fototerapia e per questo è dotata delle lunghezze d onda fondamentali per innescare la fotobiomodulazione e l azione sui termo e meccanorecettori consentendo di mixarle tra di loro in modo da potersi adattare al paziente ed alla specifica patologia. Inoltre è dotata di molteplici modalità di emissione, di un ampio set di applicatori e del controllo termico dei tessuti biologici al fine di ottimizzare al massimo la compliance e i risultati terapeutici. Grazie alla fototerapia adattiva di THEAL THERAPY è possibile massimizzare le performance terapeutiche su pazienti con caratteristiche fisiopatologiche differenti e con i dolori acuti, cronici, edemi, lesioni, piaghe e patologie muscoloscheletriche. THEAL THERAPY: guarire con il supporto della luce NIENTE PIÙ LIMITI CON THEAL THERAPY La potenza ha un ruolo fondamentale nell azione del laser terapeutico sui tessuti biologici. THEAL THERAPY non solo eroga luce laser a diverse intensità, ma amplifica la sua potenzialità ed efficacia permettendo all'operatore di emettere da bassissimi livelli energetici fino ad alte intensità. Questa metodica rivoluzionaria ed unica rappresenta il punto di incontro tra laserterapia a bassi livelli energetici (LLLT: Low Level Laser Therapy) e laserterapia ad alta intensità. Grazie a questa flessibilità di lavoro, l'operatore può trattare diverse patologie, in diverse modalità con differenti applicatori. Due metodologie laser, in una sola macchina. Non esistono più frontiere, grazie a THEAL THERAPY. 12 13

FINO AD 8 LUNGHEZZE D'ONDA Per il terapista è fondamentale avere la possibilità di scegliere fra diverse lunghezze d onda a seconda delle sue necessità. Infatti, ogni lunghezza d onda ha proprietà di diffusione e di assorbimento nei tessuti biologici differenti dalle altre ed interagisce con i tessuti biologici in modo differente, innescando differenti reazioni chimicofisiche. Con THEAL THERAPY si ha la possibilità di combinare mix di 3, 4, 6 e 8 lunghezze d'onda in un unico dispositivo: infatti grazie alla nuova tecnologia, l'operatore ha a disposizione un range di lunghezze d'onda mai visto prima. Con questo ventaglio di possibilità si ha la sicurezza di trattare al meglio le problematiche acute e croniche dei pazienti. 450 nm 650 nm 780 nm 810 nm UN MIX PERSONALIZZATO È notevolmente assorbita dall emoglobina ed il suo assorbimento da parte della melanina è maggiore di oltre un ordine di grandezza rispetto alle luce laser nel vicino infrarosso. Inoltre ha un ottimo effetto battericida ed ha eccellenti applicazioni in ambito dentale, chirurgico e vascolare. Assorbita principalmente dalla melanina, garantisce un notevole scambio energetico a livello superficiale e di media profondità. Inoltre inibisce la proliferazione batterica e promuove la crescita cellulare, consentendo di ottenere incredibili risultati nella guarigione di ferite, piaghe ed ulcere. Il suo assorbimento consente di attivare il processo ossidativo dell emoglobina, accelerando la produzione di ATP. Questa lunghezza d onda ha dimostrato la sua efficacia a livello scientifico nella rigenerazione dei nervi. Permette una rapida attivazione del processo ossidativo dell emoglobina, accelerando la produzione di ATP. Trasferendo il giusto apporto energetico a muscoli e tendini ne favorisce la rigenerazione tissutale. THEAL THERAPY non solo offre una gamma di numerose lunghezze d onda, ma permette anche di creare mix totalmente personalizzati, modificando le declinazioni dell energia e le diverse interazioni con i tessuti biologici per una terapia sicura ed accurata come mai vista prima. Fino ad oggi il mix di lunghezze d onda era definito e non modificabile; oggi il controllo è nelle mani dell operatore, grazie al sistema integrato Lambda Mixer. Questo innovativo sistema permette all'operatore di definire la percentuale di ogni lunghezza d'onda e la modalità di emissione di ognuna di esse, creando il mix più performante al fine di massimizzare i risultati terapeutici. Grazie a THEAL THERAPY la terapia è estremamente sicura, efficace e performante. 905 nm 980 nm 1064 nm 1210 nm Benchè non sia trascurabile l assorbimento da parte di acqua, emoglobina e melanina ha una discreta interazione con la Citocromo C Ossidasi, consentendo di accelerare i naturali processi di guarigione. Principalmente assorbita dall acqua, permette di ottimizzare l azione sui termo e meccanorecettori. Se associata alla modalità E²C assicura la giusta interazione con il sistema nervoso periferico, attivando il meccanismo del Gate Control per un rapido effetto antalgico. La sua alta direzionalità consente di convogliare la corretta dose di energia direttamente sulla noxa. Il risultato è una perfetta sinergia che armonizza il rapido effetto antalgico con un controllo dei processi infiammatori e l attivazione profonda dei processi metabolici vitali per tutte le attività cellulari. Estremamente assorbita dall acqua. L energia trasmessa dalla terapia laser è convertita in calore. Gli strati profondi di tessuto diventano dei punti di calore localizzati, creando dei gradienti termici a livello cellulare che stimolano la microcircolazione e l ossigenazione cellulare. 15

MIXARE MODALITÀ DI EMISSIONE E LUNGHEZZE D ONDA: OGGI SI PUÒ Al fine di trattare pazienti diversi con diverse patologie in modo sicuro, efficace ed immediato è fondamentale personalizzare la terapia definendo il corretto mix di lunghezze d'onda e modalità di emissione. Per questo motivo, Mectronic ha ampliato gli orizzonti terapeutici permettendo di creare mix personalizzati di lunghezze d onda e implementando THEAL THERAPY con nuove modalità di emissione. In modo semplice ed intuitivo, l operatore può scegliere fino a ben 11 modalità di emissione, differenziate per benefici e caratteristiche dell impulso laser, garantendo massima efficacia e sicurezza per ogni patologia. Inoltre THEAL THERAPY consente di creare modalità di emissione personalizzate grazie all innovativo e performante sistema Wave Creator. THEAL THERAPY si differenzia dalle altre metodiche grazie alla capacità di adattare l energia fotonica in funzione del paziente e della patologia da trattare. Grazie a Lambda Mixer e Wave Creator, THEAL THERAPY è una metodica adattiva, sicura, unica, performante e senza limiti. MODALITÀ D EMISSIONE BASATE SULLA RICERCA THEAL THERAPY, in aggiunta all avanzato sistema Wave Creator per la creazione di emissioni personalizzate, è dotata di 11 modalità d emissione opportunamente studiate per massimizzare fotobiomodulazione ed azione su termo e meccanorecterrori. In particolare è stato dimostrato che l emissione laser ottimale per innescare la fotobiomodulazione deve essere continua oppure pulsata con una durata dell impulso di almeno alcuni millisecondi, come affermato da Hamblin, nel 2010 nell articolo Effect HPM La modalità ad alta intensità (High intensity Pulse Mode) emette impulsi di breve durata caratterizzati da un elevata potenza di picco, contenendo gli effetti termici sui tessuti. Dimmer L innovativa modalità Dimmer consente di combinare in un unica modalità d emissione l effetto biostimolante della modalità continua con l effetto antalgico della modalità pulsata. of Pulsing in Low-Level Light Therapy ed un tempo di riposo (dark period) tra due impulsi compreso tra 50ms e 200ms, come affermato da T. Karu nel 2001 nell articolo Studies into the Action Specifics of a Pulsed GaAlAs Laser (λ=820nm) on a Cell Culture. Le principali modalità d emissione presenti in THEAL THERAPY soddisfano i criteri necessari per innescare la fotobiomodulazione. E²C La modalità stocastica brevettata E²C è stata implementata per generare un rapido effetto antalgico contenendo gli effetti termici sui tessuti. Wave Creator L operatore può salvare la modalità ed il mix di Attraverso una vasodilatazione controllata, il processo Innesca i processi di biostimolazione cellulare, modalità d emissione creato. Grazie a Wave Creator la di neoangiogenesi assicura la riattivazione della aumentando la produzione di ATP e accelerando la terapia è ancora più flessibile e performante. peristalsi linfatica e la raccolta dei cataboliti della rigenerazione tissutale. cascata infiammatoria. 16 17 AntInf CW

LE MODALITÀ DELLA TRADIZIONE TEMPERATURE CONTROL SYSTEM Nella vasta gamma di modalità di emissione disponibili, THEAL THERAPY conserva le modalità presenti da sempre nei dispositivi Mectronic, garantendo continuità con le metodiche della tradizione. Single Pulse L emissione laser si concentra in un unico impulso ad alta energia, il cui dosaggio è preciso ed efficace. Per garantire una maggiore efficacia l ampiezza del singolo impulso è regolabile dall operatore, in modo da offrire sempre una azione mirata. Burst Questa modalità è particolarmente indicata nelle patologie recidive dove l algia cronica è predominante. I treni di impulsi permettono una rapida azione neoangiogenica interarticolare e il ripristino dell omeostasi cellulare. Al fine di massimizzare i risultati terapeutici e garantire un totale controllo della terapia rendendola sicura e performante, Mectronic ha progettato e brevettato un avanzato sistema di controllo termico dei tessuti. Grazie a questo avanzato sistema, la terapia THEAL è applicabile su molteplici patologie dell apparato muscolo-scheletrico di pazienti con differente fototipo e differente tipologia di tessuto in modo efficace e sicuro, rendendo THEAL THERAPY ancora più unica e vicina alle esigenze di operatori e pazienti. Grazie a quattro modalità differenti di lavoro e alla possibilità di settare da una a due soglie termiche, l'operatore può massimizzare la performance terapeutica in totale sicurezza. Gli intuitivi e costanti feedback forniti dal dispositivo e dall'innovativo sistema LED policromatico integrato nel manipolo garantiscono praticità ed elevato controllo della terapia. Inoltre il controllo termico permette di effettuare trattamenti all interno di specifiche soglie termiche, al fine di massimizzare i risultati terapeutici ed attivare nel miglior modo possibile la fotobiomodulazione. Puls 1 Puls 2 Puls 3 3 Modalità differenti per adattare la terapia nella fase acuta, ottimizzando l azione pro e anti infiammatoria, incrementando la biostimolazione con minor impatto termico. Queste modalità consentono l ottimizzazione dell emissione laser in funzione del fototipo. 18 19

IL FUTURO È NELLE TUE MANI AD OGNI TRATTAMENTO IL SUO APPLICATORE Applicatore Spheric XP compact Applicatore Collimated Zoom-Focusable: Applicatore a fuoco variabile con sistema di controllo della temperatura dei tessuti (opzionale) Ligth Blade dispone di un vasto set di applicatori brevettati al fine di soddisfare ogni esigenza terapeutica. L innovativo manipolo Light Blade è dotato della tecnologia magnetica brevettata e riconosce l applicatore selezionato adattando ed ottimizzando la terapia in funzione di esso. Applicatore Spheric XP large IR compact: Applicatore piccolo con sistema di controllo della temperatura dei tessuti L'attivazione ed il controllo della terapia sono strettamente connessi al manipolo ed agli applicatori che vengono utilizzati. Per questo motivo, Mectronic ha ridisegnato l'ergonomia e riprogettato le funzionalità del manipolo per una terapia ancora più semplice e performante. Nasce l'innovativo manipolo ultracompatto ed ergonomico Light Blade. Light Blade permette all'operatore di attivare l'emissione laser direttamente dal manipolo, semplicemente premendo il nuovo e pratico finger switch. Inoltre, Light Blade integra un sistema led policromatico che fornisce feedback in real-time all operatore sull andamento della terapia, massimizzando il controllo e la sicurezza della seduta. IR large: Applicatore grande con sistema di controllo della temperatura dei tessuti Applicatore Aurix, per auricoloterapia (opzionale) Applicatore ENT Physio (opzionale) Applicatore Fixed focus (opzionale) Applicatore Sapphire, con puntale in Zaffiro (opzionale) 20 21

LAMBDA MIXER TARGET TISSUE SYSTEM CONTROLLO TERMICO GESTIONE AVANZATA DELLA TERAPIA L innovativo sistema Lambda Mixer è stato studiato per la selezione del mix di lunghezze d onda. Fino ad oggi il mix di lunghezze d onda era definito e non modificabile, oggi il controllo è nelle mani dell operatore grazie a Lambda Mixer. Target Tissue System è una novità assoluta che permette di adattare la terapia, il mix di lunghezze d onda e le modalità di emissione, in base al target tissutale con cui si vuole interagire, al fine di massimizzare i risultati terapeutici. Grazie all avanzato controllo termico IR, la terapia THEAL si adatta a molteplici patologie dell apparato muscolo-scheletrico di pazienti con differente fototipo e differente tipologia di tessuto in modo efficace e sicuro. Per rispondere alle esigenze del terapista, Mectronic ha implementato THEAL THERAPY con un innovativo sistema di gestione della terapia totalmente nuovo e performante. Ora l'operatore avrà a disposizione numerose funzionalità, per una terapia altamente sicura ed efficace, studiata nei minimi dettagli. WAVE CREATOR EFFECT FINDER RANGE DI POTENZA L innovativo sistema che consente di creare modalità di emissione personalizzate. L emissione laser ad alta intensità di mix di lunghezze d onda regolabili viene modulata associando modalità di emissione che all occorrenza possono essere differenti per ogni lunghezza d onda. Un sistema unico ed avanzato che consente di selezionare l effetto o gli effetti desiderati (Antalgico, Antiedemigeno, Biostimolante, Antinfiammatorio e Decontratturante), modificando in automatico mix di lunghezze d onda e modalità di emissione. Le infinite potenzialità di THEAL THERAPY aumentano grazie alla possibilità di cambiare il range di potenza. Questa rivoluzionaria ed unica metodica rappresenta il punto di incontro tra laserterapia a bassi livelli energetici (LLLT) e laserterapia ad alta intensità. 22 23

LAMBDA MIXER THEAL THERAPY è l innovativa fototerapia laser che si adatta alle caratteristiche del paziente ed alla specifica patologia, per questo i dispositivi che implementano la terapia THEAL sono dotati del rivoluzionario sistema Lambda Mixer. Per massimizzare i risultati terapeutici e rispondere alle molteplici differenti terapie, è necessario poter utilizzare diverse lunghezze d onda dosandole fra loro in modo da ottenere il mix perfetto. Lambda Mixer è lo strumento che permette di creare mix personalizzati di lunghezze d'onda tramite un pannello semplice ed intuitivo. Le possibili configurazioni sono infinite per permettere alla terapia di adattarsi perfettamente alle differenti tipologie di pazienti e alle diverse patologie. Fino ad oggi il mix di lunghezze d onda era definito e non modificabile, oggi il controllo è nelle mani del terapista con Lambda Mixer di THEAL THERAPY. WAVE CREATOR Wave Creator è l innovativo sistema che consente di creare modalità di emissione personalizzate per massimizzare i risultati terapeutici. L emissione laser ad alta intensità di mix di lunghezze d onda regolabili viene modulata associando modalità di emissione che all occorrenza possono essere differenti per ogni lunghezza d onda. È possibile scegliere tra numerose modalità d emissione standard, oppure intervenire manualmente utilizzando diversi parametri. L operatore può salvare la modalità ed il mix di modalità d emissione creato. Grazie a Wave Creator la terapia è ancora più flessibile e performante. 24 25

TARGET TISSUE SYSTEM THEAL THERAPY è ricca di nuove funzionalità volte ad ottimizzare la terapia rendendola sicura, pratica ed efficace. Il Target Tissue System è una novità assoluta che permette di adattare la terapia, il mix di lunghezze d onda e le modalità di emissione, in base al target tissutale con cui si vuole interagire. Infatti, il Traget Tissue System consente all'operatore di selezionare la tipologia di tessuto con il quale si vuole interagire (nervoso, osteoarticolare, tendineo-legamentoso, muscolare, connettivo-miofasciale ed epiteliale) e l'effetto fisico-chimico che si vuole generare. Una volta impostata la configurazione desiderata, la terapia si adatterà alle esigenze richieste. In questo modo è possibile gestire la terapia al meglio in base alle esigenze specifiche del paziente e della sua evoluzione patologica. 26 27

CONTROLLO TERMICO DEI TESSUTI Un'altra nuova funzionalità di THEAL THERAPY è il controllo della temperatura dei tessuti in real-time durante il trattamento. È possibile trattare le patologie dell apparato muscolo-scheletrico di differenti tipologie di pazienti con differenti fototipi nelle varie fasi patologiche (acute, subacute e croniche) in modo sicuro, grazie alla modulazione d energia e al controllo in tempo reale della temperatura dei tessuti. L'operatore ha la possibilità di impostare una o due soglie termiche, che verranno monitorate grazie al feedback costante del sensore termico ad infrarossi presente in alcuni applicatori. Tutto questo è possibile grazie all'avanzato sistema progettato e brevettato da Mectronic: il Temperature Control System. Questa innovazione massimizza i risultati terapeutici e garantisce il pieno controllo della terapia in totale sicurezza, rendendo THEAL THERAPY la metodica perfetta per rispondere alle esigenze di operatori e pazienti. UN RANGE DI POTENZE SENZA PRECEDENTI La potenza consente di trasferire l energia ai tessuti biologici nel tempo necessario per ottenere degli effetti benefici. THEAL THERAPY è l innovativa metodica terapeutica che, grazie all esteso range di potenze, amplia le possibilità applicative della fototerapia rappresentando il punto d incontro tra laserterapia a bassi livelli energetici (LLLT: Low Level Laser Therapy) e laserterapia ad alta intensità (HLLT: High Level Laser Therapy). Grazie alle innovative teste laser StarLight Pentax e StarLight Ennax e grazie all'innovativo sistema di controllo dell'emissione, THEAL THERAPY permette di erogare luce laser con diversi mix di lunghezze d'onda e con potenze comprese tra 10 mw ed alcune decide di Watt. 28 29

EFFECT FINDER Effect Finder è un sistema automatico che agisce direttamente nelle diverse fasi patologiche e permette di adattare i parametri terapeutici in base all effetto desiderato. Questo sistema infatti consente di selezionare uno o più effetti desiderati tra Antiedemigeno, Antalgico, Biostimolante, Antinfiammatorio e Decontratturante, personalizzando ulteriormente i parametri terapeutici in funzione delle specifiche caratteristiche del paziente. Grazie ad Effect Finder risulta ancor più semplice e pratico massimizzare l effetto o gli effetti terapeutici desiderati. 30 31

UN CUORE TECNOLOGICO THEAL THERAPY racchiude un innovativo nucleo multifunzione, caratterizzato da un nuovo software e una nuova user interface, per offrire maggiore praticità all'operatore. Dotata di molteplici funzionalità e possibili personalizzazioni, MecOS 3.0 OMNIA rappresenta il più avanzato, completo ed intuitivo software di controllo. PATOLOGIE INTERATTIVE THEAL THERAPY offre una libreria patologica con oltre 90 protocolli terapeutici interattivi suddivisi per fasi per trattare la patologie più comuni. I diversi protocolli terapeutici presenti nella libreria patologica sono stati studiati e realizzati in modo tale da tener conto delle differenze nella composizione dei tessuti e si adattano in funzione del fototipo e dell età del paziente trattato. Inoltre sono disponibili protocolli terapeutici specifici per ottenere i 5 effetti principali della terapia THEAL: Biostimolante, Antalgico, Antinfiammatorio, Antiedemigeno e Decontratturante. Ad ogni modalità scelta, l operatore verrà guidato nell impostazione del trattamento e nel raggiungimento dell effetto desiderato. THEAL THERAPY consente anche di adattare il protocollo antalgico in funzione del livello del dolore del paziente: grazie all interattiva Scala VAS integrata, è possibile impostare il livello del dolore e di monitorarlo durante il trattamento. Per una migliore guida alla terapia vengono forniti riferimenti video dei trattamenti. 32 33

PROTOCOLLI CUSTOM STATO DEL DOLORE TIPOLOGIA DI TESSUTO CATEGORIE DI FOTOTIPO CALCOLO DELL'AREA THEAL THERAPY è dotata di un editor per la creazione di protocolli personalizzati in modo semplice ed intuitivo, grazie al quale è possibile costruire protocolli con un massimo di 5 fasi distinte definendo tutti i parametri della terapia. I protocolli sono facilmente customizzabili attraverso l innovativa e pratica interfaccia grafica dell editor, che permette di monitorare in contemporanea i valori di tutte le fasi e cambiarli secondo le necessità. Grazie alla completa libreria patologica di THEAL THERAPY, è possibile selezionare il protocollo terapeutico in base allo stato della patologia: Acuto, SubAcuto e Cronico. Per ogni protocollo scelto verrà illustrato, tramite immagini e video, come intervenire sulla zona da trattare. Inoltre, il terapista può monitorare il livello di dolore riconosciuto dal paziente grazie alla Scala VAS, adattando automaticamente i parametri della terapia. I diversi protocolli terapeutici sono stati studiati in modo tale da tener conto anche delle differenze nella composizione dei tessuti. Per questo motivo, l operatore potrà selezionare la fascia d età alla quale appartiene la persona da trattare. Inoltre, verrà richiesto di indicare il somatotipo del paziente scegliendo fra Endo, Meso ed Ecto. Un altro fattore estremamente importante per una corretta e sicura terapia è il fototipo del paziente. La melanina presente nella pelle è un cromoforo che assorbe parte della radiazione laser; per questo motivo THEAL THERAPY consente di impostare il fototipo del paziente da trattare, adattando in automatico i parametri del protocollo terapeutico al fine di renderlo sicuro, efficace e performante. Per garantire la corretta dose terapeutica ed un maggiore controllo dell energia trasferita ai tessuti, THEAL THERAPY fornisce un semplice e pratico strumento per calcolare la dimensione precisa dell area da trattare. 35

FUNZIONE SUPPORT GUIDA ON BOARD CHECK TEST RIMANI SEMPRE AGGIORNATO Grazie alla nuova interfaccia grafica, è stata implementata la nuova funzionalità Support. Questa funzione infatti permette di accedere ad una finestra che evidenzia e spiega le funzionalità presenti nella schermata e come interagire con esse, per guidare l'operatore ad una terapia ancor più semplice, pratica ed intuitiva. THEAL THERAPY è dotata di una ricca e pratica Guida presente nel software del dispositivo per fornire tutte le informazioni necessarie all'operatore: dagli approfondimenti riguardanti la metodica THEAL THERAPY, all interazione del laser con i tessuti biologici, dalla sicurezza del dispositivo, fino alle controindicazioni e molto altro. I dispositivi di THEAL THERAPY sono dotati sia del sistema di calibrazione, che consente di controllare in ogni momento la potenza laser emessa dal dispositivo, come richiesto dalla normativa CEI EN 60601-2-22, che dell avanzato e completo sistema di controllo delle funzionalità del dispositivo. In caso di malfunzionamenti o problematiche, grazie ad una serie di test automatici e guidati, sarà possibile individuare l eventuale causa del malfunzionamento, in modo tale da risolvere il problema rapidamente ed avere il dispositivo sempre perfettamente funzionante. È possibile aggiornare costantemente il tuo dispositivo grazie ad una semplice chiavetta USB, garantendo di implementare sempre la metodica più avanzata ed i protocolli di ultima generazione, per una terapia THEAL sicura, performante ed efficace. 36 37

16 W 30 W 650 nm - 2W 810 nm - 7 W 1064 nm - 7 W 650 nm - 2W 810 nm - 8 W 980 nm - 10 W 1064 nm - 10 W Dimensioni Peso 300 x 250 x 170 mm (escluso carrello) 300 x 250 x 1020 mm (con carrello) 5,5 kg (escluso carrello) 20 kg (con carrello) Dimensioni Peso 300 x 250 x 170 mm (escluso carrello) 300 x 250 x 1020 mm (con carrello) 5,5 kg (escluso carrello) 20 kg (con carrello) 38 39

COMING SOON COMING SOON 50 W 92 W 650 nm - 2W 780 nm - 10 W 810 nm - 10 W 980 nm - 10 W 1064 nm - 10 W 1210 nm - 8 W 450 nm - 5W 650 nm - 4W 780 nm - 15 W 810 nm - 15 W 905 nm - 15 W 980 nm - 15 W 1064 nm - 15 W Dimensioni 300 x 450 x 250 mm (escluso carrello) 300 x 450 x 1070 mm (con carrello) 1210 nm - 8 W Peso 7 kg (escluso carrello) 22 kg (con carrello) Dimensioni 300 x 450 x 250 mm (escluso carrello) 300 x 450 x 1070 mm (con carrello) Peso 7 kg (escluso carrello) 22 kg (con carrello) 40 41

DATI TECNICI DEI PRODOTTI THEAL THERAPY Tecnologia Sistema operativo Real-Time proprietario MecOS 3.0 OMNIA Divergenza fascio 25 Luce guida 650 nm - 3mW Durata impulso 1-1000 ms Emissione Continua (CW), Pulsata, Superpulsata, E²C (modalità stocastica brevettata), AntInf, HPM e Dimmer Classificazione IP Dispositivo IPX0 Manipolo IPX0 Pedaliera pneumatica IPX4 Condizioni di funzionamento 0 30 C 30 75% umidità non condensante 700 1060 hpa Condizioni di trasporto e di stoccaggi -10 60 C 10 100% umidità non condensante 500 1060 hpa EMP Emissione massima permessa sulla pelle 5600W/m² EMP Emissione massima permessa sulla cornea 9W/m² Emissione personalizzata Wave Creator 42 Modalità di lavoro Manuale, Single Pulse, Burst e Custom mode Modalità speciali Modalità Joule, Modalità Timer, Modalità Trigger Point, Effect Finder, Tissue Target System e Modalità con controllo termico dei tessuti Modalità effetti 5 Modalità di emissione per massimizzare i 5 principali effetti della terapia THEAL: Biostimolante, Antalgico, Antinfiammatorio, Antiedemigeno e Decontratturante Patologie Oltre 90 protocolli terapeutici con illustrazioni interattive e protocolli suddivisi per fase Calibrazione Sistema grafico ed acustico di controllo dell emissione laser all uscita dal manipolo in base alla normativa CEI EN 60825-1 Display Touch-screen TFT a colori 8 DNRO Distanza Nominale di Rischio Oculare: 8m (16W); 10,5m (30W); 13,5m (50W); 18m (92W) Alimentazione 100 240V 50 60Hz Conformità IEC/EC 60601-1; IEC 60601-1-2; IEC 60601-2-22 Assorbimento 160 VA (ilux XP) - 250 VA (Ixyon XP) Certificazione CЄ0051 Classe laser IV Direttiva 93/42 Classificazione llb 43

MECTRONIC ADVANCED MEDICAL ACADEMY Mectronic avvia Mectronic Advanced Medical Academy, la struttura interamente dedicata alla ricerca, sviluppo e divulgazione delle metodiche terapeutiche innovative. Grazie a Mectronic Advanced Medical Academy la formazione e la divulgazione della conoscenza raggiungerà livelli mai visti prima d ora. Mectronic presenta il nuovo piano di formazione, studiato per raccogliere tutti gli eventi dedicati alle terapie Mectronic. Lo scopo è quello di divulgare le metodiche più avanzate per mantenere aggiornata la conoscenza. Mectronic Advanced Medical Academy organizza training di formazione e di aggiornamento tenuti da esperti e professionisti del settore in tutto il mondo, in Italia e all estero. Visita la pagina Corsi sul sito www.mectronicmedicale.com e partecipa al corso più adatto alle tue esigenze. 44 45

BIBLIOGRAFIA 1. P.F Parra, I laser ad Argon e Neodimio Yag nella pratica clinica, Torino, Edizioni libreria cortina, 1991 2. Castellacci E., Ciuti F., Conforti M., Di Domenica F., Il Nd:YAG e La terapia Laser ad Alta Energia, Bologna, Edizioni Martina, 2003 3. Magni Luca, Laser therapy and basketball 2001, Laser & Technology, Giugno 2002, 24-29 4. Miglio D., Use of high power neodynium yag laser and fcz laser in the treatment of pubalgia, Laser & Technology, Maggio-Dicembre 2001, 46-48 5. Benedini M., Conforti M., High Power Neodimium-Yag Laser therapy in the treatment of muscle lesions without hematomas in athletes, Laser & Technology,Maggio-Dicembre 2001, 49-51 6. Gualtieri E., Laser Treatment of Muscle Lesions, Laser & Technology, Gennaio-Agosto 2003, 35-39 7. Clavel D.H., Laser De Alta Potencia, AKD, 2006, 2-7 8. Clavel D.H., Facundo C., Leoni C.A., Terapia FP3 (Laser de Alta Potencia) en lesiones musculares, 2008, 15-20 9. Tina Karu: Ten Lectures on Basic Science of Lasertherapy Prima Books AB Grängesberg, Sweden 2007 10. Mechanisms of low level light therapy (2006) M. Hamblin, T. Demidova 11. Multiple Roles of Cytochrome c Oxidase in Mammalian Cells Under Action of Red and IR-A Radiation (2010) T. I. Karu 12. Re-evaluation of the near infrared spectra of mitochondrial cytochrome c oxidase: Implications for non invasive in vivo monitoring of tissues (G.Mason, P. Nicholls, E. Cooper 2014) 13. Studies into the Action Specifics of a Pulsed GaAlAs Laser (λ=820nm) on a Cell Culture (2001) T. Karu 14. Low-Level Laser Therapy Enhances Wound Healing in Diabetic Rats: A Comparison of Different Lasers Farouk A.H. Al-Watban TANTE PATOLOGIE UN UNICA SOLUZIONE STUDI SCIENTIFICI 15. Casale R., Damiani C., Maestri R., Wells C.D., Pain and electrophysiological parameters are improved by combined 830-1064 high-intensity LASER in symptomatic carpal tunnel syndrome versus Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation, European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine, 2012, 48:1-2 16. Notarnicola A., Forcignanò M., Fiore A., Moretti B., CHELT Therapy in the Treatment of Chronic Insertional Achilles Tendinopaty, UO di Ortopedia e Traumatologia, Policlinico di Bari, Dipartimento di Neuroscienze e Organi di Senso, Università degli Studi di Bari, 2012 17. Tri-length laser therapy associated to tecar therapy in the treatment of low-back pain in adults: a preliminary report of a prospective case series. Osti R, Pari C, Salvatori G, Massari L. - Epub 2014 Nov 7 18. Temperature controlled high energy adjustable multi-mode emission laser therapy (THEAL) for the treatment of lower back pain: clinical efficacy and comparison of different wavelengths Notarnicola Angela, Covelli Ilaria, Fiore Alessandra, Fari Giacomo, Megna Marisa, Moretti Biagio (Bari) 19. Short-term effect of Shockwave Therapy, Temperature controlled High Energy Adjustable multi-mode emission Laser (THEAL Therapy) or stretching in Dupuytren s disease: a prospective randomized clinical trial. 46 47

Seguici su: MECTRONIC MEDICALE SRL Via Orio al Serio, 15 24050 Grassobbio Bergamo (Italia) Tel +39 035656080 Fax +39 035657361 www.mectronicmedicale.com info@mectronicmedicale.it Mectronic Medicale srl - Rev. February 2018