REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA VALLE D AOSTA

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEGLI ESECUTORI DI LAVORI PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA LOMBARDIA

Regolamento. per l istituzione e la gestione. dell albo dei fornitori

Procedura: IO /01/13. N. Revisione Data revisione TITOLO NUMERO COPIA

Direzione Regionale dell Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

REGOLAMENTO ISTITUTIVO DELL ALBO TELEMATICO DEI FORNITORI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL ABRUZZO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO TELEMATICO DEI FORNITORI DELLA DIREZIONE REGIONALE DEL LAZIO DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

AGE.AGEDRCAM.REGISTRO UFFICIALE U

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO TELEMATICO DEI FORNITORI DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DI BOLZANO DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO TELEMATICO DEI FORNITORI DELLA DIREZIONE REGIONALE DELLA TOSCANA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

COMUNE DI SAN SPERATE

Direzione Regionale Liguria. Ufficio Risorse Materiali

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO DEL CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELL AREA CHIETI-PESCARA PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DEGLI ALBI FORNITORI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DELL ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI VETERINARI

UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI DI CONTARINA S.p.A.

DISCIPLINARE PER GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Regolamento per l istituzione e la gestione dell albo dei fornitori

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. Regolamento degli Elenchi degli operatori economici per l acquisizione di lavori, beni e servizi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Antonio Stradivari. Prot. n / 2017 Cremona, 03 LUGLIO 2017

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E L UTILIZZAZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO PADANIA ACQUE S.P.A. RE02.PGAP01 Pag. 1 a 7 REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI PADANIA ACQUE S.P.A.

Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI PADANIA ACQUE S.P.A.

Direzione Centrale Amministrazione, Pianificazione e Controllo. Settore Logistica e Fornitori Ufficio Gare e Contenzioso

ART. 1 Istituzione dell'elenco

ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI FIDUCIA DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAMPOBASSO

REGIONE SICILIANA. Presidenza. Dipartimento Regionale Del Personale, Dei Servizi Generali, di Quiescenza, Previdenza e di Assistenza Del Personale

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI, EROGATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI OPERE PUBBLICHE

REGOLAMENTO ALBO DEI FORNITORI. Regolamento per la formazione e l utilizzazione dell albo dei fornitori e delle imprese di fiducia

DISCIPLINARE PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI DI IT.CITY S.P.A. a socio unico

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI E DELLE IMPRESE DI FIDUCIA Verbale n.3 C.I. del del n. 3

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI FORNITORI. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 23 maggio 2018 n.

COLLEGIO IPASVI della provincia di Ravenna Piazza Bernini, RAVENNA

ALBO FORNITORI POSTE ITALIANE S.P.A.

SALERNO SOLIDALE S.P.A. Albo Fornitori e Prestatori di Lavori e Servizi. DISCIPLINARE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

«SALERNO MOBILITA S.p.A.» Albo degli Operatori Economici per Lavori, Forniture e prestazioni di Servizi. e per le Consulenze professionali DISCIPLINA

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

Raccolta Regolamenti ARPAV n /11/2009 a seguito lettura con David. Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO TELEMATICO DEI FORNITORI DELLA DIREZIONE REGIONALE MARCHE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Con Socio Unico Prot. 943/2018

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO TELEMATICO DEI FORNITORI DELLA DIREZIONE REGIONALE DELLA LOMBARDIA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO TELEMATICO DEI FORNITORI DELLA DIREZIONE REGIONALE DELLA CALABRIA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEI-DI PALO

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Nord

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO TELEMATICO DEI FORNITORI DELLA DIREZIONE REGIONALE DELLA SARDEGNA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

ELENCO DI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI

ALBO ON LINE DEI FORNITORI REGOLAMENTO DELLA REGIONE PUGLIA. Bozza soggetta a discussione 1

AVVISO PUBBLICO REGISTRO DISTRETTUALE DEGLI ASSISTENTI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO VT/1.

DISCIPLINARE Art. 1 Scopo della Procedura - Istituzione dell Albo Fornitori Congregazione Ente Albo Fornitori Art. 2 Formazione dell Albo Fornitori

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETÀ MOLFETTA MULTISERVIZI SPA

REGOLAMENTO PER ISTITUZIONE E GESTIONE DELL ALBO FORNITORI AI SENSI DELL ART. 36 co.2 DEL D.LGS. 50/2016. Premessa

REGOLAMENTO ALBO DEI FORNITORI. Regolamento per la formazione e l utilizzazione dell albo dei fornitori e delle imprese di fiducia

C O M U N E D I C E R V E T E R I

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI DI CONTARINA S.p.A.

Azienda USL3 Pistoia Via S. Pertini, PISTOIA

Azienda di servizi alla persona di Spilimbergo

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA FIPSAS

REGOLAMENTO. (In attuazione della delibera del Consiglio di Istituto n.7/103 del 29/10/2015)

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E L UTILIZZAZIONE DELL ALBO FORNITORI E DELLE IMPRESE DI FIDUCIA DI BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE e L'UTILIZZAZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI E DELLE IMPRESE DI FIDUCIA

Legione Carabinieri Piemonte e Valle d Aosta

IL RESPONSABILE DELL AREA LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO E SERVIZI

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

REGOLAMENTO ISTITUZIONE ALBO DITTE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI

AVVISO PUBBLICO PER L'ISTITUZIONE E L'AGGIORNAMENTO DELL'ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELL AUTORITÀ

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI. Approvato dall AU - il 13/06/14

DIREZIONE MOBILITA E INFRASTRUTTURE AVVISO PUBBLICO

REGOLAMENTO Istituzione e gestione dell Albo Fornitori Agenzia Regionale per la Mobilità nel Lazio, AREMOL ***

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

DESCRIZION E REVISIONE. Prima emissione. Prima revisione

Rev. Data Descrizione Modifica Prima emissione deliberazione n. 33 del C.d.A.

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

ALBO FORNITORI DISCIPLINA

RENDE NOTO IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO PER L AGGIORNAMENTO DELL ALBO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, BENI E SERVIZI DA PARTE DEL CESVOB

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO DELL ALBO DEI FORNITORI

Norme per la tenuta e l'utilizzo dell'elenco Fornitori di beni e servizi di AFOL Metropolitana

FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI E SERVIZI MEDIANTE AFFIDAMENTI DIRETTI O PROCEDURE NEGOZIATE

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI

Regolamento per la Qualificazione Fornitori

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO FORNITORI PER L ESECUZIONE DI LAVORI DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI. Art.

Regolamento per la formazione. dell'albo dei fornitori. di beni, servizi e prestazioni d'opera

COMUNE DI ULASSAI PROVINCIA DELL OGLIASTRA

DETERMINAZIONE N. 24 IL DIRETTORE GENERALE

ISTITUZIONE ELENCO IMPRESE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI - DISCIPLINARE DI ISCRIZIONE E DI UTILIZZO -

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DEI FORNITORI E DELLE DITTE DI FIDUCIA

Articolo 1 (Stazione Appaltante)

Transcript:

Direzione della Valle d Aosta Ufficio Gestione Risorse REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA VALLE D AOSTA Prot. 2010/66924 Premessa Il presente regolamento disciplina la procedura per l istituzione e la tenuta dell Albo Fornitori per forniture/lavori/servizi di importo non superiore a 100.000,00 (centomila/00) IVA esclusa per gli uffici dell Agenzia delle Entrate ubicati nella Regione Autonoma Valle d Aosta. Punti di contatto: Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Valle d Aosta - Ufficio Gestione Risorse - Piazza Manzetti n. 2-11100 Aosta, nelle persone dei sotto elencati funzionari: Vittor Pisani - tel. 0165/306828 - e.mail: vittor.pisani@agenziaentrate.it; Maria Teresa Natale - tel. 0165/306822 - e.mail: mariateresa.natale@agenziaentrate.it. Il presente regolamento, in quanto strumento di integrazione e potenziamento dell operatività delle strutture dell Agenzia che governano il processo degli approvvigionamenti, viene emanato esclusivamente con finalità organizzative e gestionali, nel quadro delle disposizioni normative vigenti in materia di contratti pubblici, procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi, semplificazione, tutela della privacy, nonché nel rispetto degli ambiti di competenza e dei livelli autorizzativi di spesa di cui al Regolamento di Contabilità e della scheda B.b.2 del Manuale interattivo delle procedure dell Agenzia delle Entrate (MIP). In particolare, le finalità che si intendono raggiungere con il presente Regolamento ovvero con l istituzione dell Albo dei Fornitori sono: 1

- assicurare l applicazione uniforme, sistematica e puntuale dei criteri di selezione degli operatori economici esecutori di forniture/lavori/servizi nelle procedure negoziate di valore inferiore alla soglia comunitaria, comunque di valore non superiore a 100.000,00 (centomila/00) IVA esclusa. L Albo sarà utilizzato nelle procedure ristrette e negoziate, indette dalla Direzione Regionale della Valle d Aosta, Ufficio Gestione Risorse, per l affidamento di forniture/lavori/servizi che non superino la soglia sopra evidenziata; - dotare la Direzione Regionale della Valle d Aosta dell Agenzia delle Entrate di uno strumento utile, trasparente e di agevole consultazione, che permette di individuare rapidamente i fornitori da coinvolgere nel processo di approvvigionamento; - snellire l iter delle procedure di gara e realizzare un risparmio dei costi legati alla produzione della documentazione cartacea, anche per evidenti finalità ambientali. In ogni caso, l Agenzia si riserva la facoltà di utilizzare il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione attivato da Consip, nonché di utilizzare ordinarie procedure aperte o ristrette. Art. 1 - Oggetto Presso la Direzione Regionale della Valle d Aosta, Ufficio Gestione Risorse, è istituito l Albo dei fornitori. Tale Albo è l archivio, anche informatico, nel quale sono raccolte tutte le informazioni, generali e specifiche, relative agli operatori economici. Nell Albo Fornitori verranno iscritti gli operatori economici che ne fanno domanda secondo le modalità e con le forme indicate dal presente regolamento e relativi allegati, e che, ad insindacabile giudizio dell Agenzia delle Entrate ed a seguito della verifica di sussistenza dei requisiti dichiarati nella richiesta medesima, nonché sulla base delle risultanze della documentazione ad essa allegata, siano idonei ad essere invitati alle procedure di cui in premessa per le acquisizione di forniture, servizi e l affidamento di lavori per gli uffici dell Agenzia delle Entrate della Valle d Aosta che di volta in volta verranno indicati nei relativi bandi/capitolati. Resta ferma la facoltà dell Agenzia, in caso di ridotto numero di iscritti, di interpellare per le procedure di cui al presente regolamento operatori economici non iscritti all Albo Fornitori ritenuti idonei - sulla base di giudizi favorevoli relativi a precedenti rapporti 2

contrattuali - per esecuzione di forniture/lavori/servizi di particolare natura che richiedano un elevato grado di specializzazione. Il presente Albo non verrà utilizzato per le procedure di acquisizione di forniture/servizi/esecuzione di lavori a beneficio di strutture diverse dagli Uffici dell Agenzia delle Entrate della Valle d Aosta. Art. 2 - Struttura L Albo è articolato per macro-categorie e categorie secondo la tabella allegata (all. A) che forme parte integrante del presente Regolamento Art. 3 Responsabilità Responsabile dell istituzione e della corretta tenuta dell Albo è l Ufficio Gestione Risorse della Direzione Regionale della Valle d Aosta (e-mail: dr.valledaosta.gr@agenziaentrate.it). Art. 4 CRITERI La scelta degli operatori economici da invitare alle procedure di cui al presente regolamento seguirà entrambi i seguenti criteri: 1. criterio della rotazione, secondo l ordine precostituito sulla base della data di iscrizione; 2. criterio del plafond di impegni assunti dal fornitore nei confronti dell Agenzia delle Entrate. Il criterio del plafond comporta in ogni caso - sia per l operatore economico che conseguirà l iscrizione all Albo Fornitori che per quello non iscritto ma ritenuto idoneo - l impossibilità di essere invitato alle procedure di affidamento di cui al presente regolamento, qualora, nell ultimo anno egli abbia assunto nei confronti dell Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Valle d Aosta ovvero degli Uffici dell Agenzia della Regione Valle d Aosta impegni eccedenti il 25% rispetto al proprio fatturato medio annuo calcolato nell ultimo triennio. Resta salva la facoltà dell Agenzia di derogare all applicazione dei criteri di cui al presente articolo qualora dovessero ricorrere le circostanze di cui all art. 1, penultimo comma. Art. 5 GESTIONE ALBO FORNITORI 3

La gestione dell Albo Fornitori avverrà a cura dell Ufficio Gestione Risorse. L Ufficio provvederà all accertamento e verifica di ammissibilità della domanda e sussistenza dei requisiti necessari all iscrizione, nonché quelli relativi alla verifica della permanenza dei requisiti richiesti affinché venga mantenuta la regolare iscrizione ovvero ne venga disposta la cancellazione dall Albo. L Ufficio si riserva di eseguire tali accertamenti anche a campione. 5.1 Iscrizione Ogni operatore economico per conseguire l iscrizione all Albo Fornitori dovrà presentare apposita domanda (allegata) contenente tutte le informazioni e la documentazione di tipo generale e specifico secondo le modalità e con le forme richieste dal presente regolamento e relativo/i allegato/i. La documentazione allegata dovrà essere in corso di validità e dichiarata conforme all originale ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i.. La domanda di iscrizione, redatta su carta intestata della ditta, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante ovvero da altro soggetto dotato dei poteri di firma. Nella domanda d iscrizione l operatore economico dovrà specificare la/le macro-categoria/e e relativa/e categoria/e d interesse (vedasi allegato). L omessa specificazione di cui al comma precedente equivarrà a richiesta di inserimento per tutte le macro categorie e categorie previste nell Albo Fornitori. La domanda di iscrizione ed i relativi allegati dovranno essere inviati in formato pdf alla seguente casella di posta elettronica: dr.valledaosta.gr@agenziaentrate.it L ammissibilità della domanda è subordinata all esito positivo dei controlli che l Ufficio Gestione Risorse effettuerà, anche a campione, delle dichiarazioni rese nella domanda medesima nonché della documentazione ad essa allegata. Ai fini dell iscrizione verrà considerato l ordine progressivo di arrivo delle domande purché le stesse risultino regolari e complete della documentazione richiesta. Ad ogni richiesta (regolarmente accettata) verrà apposto un numero di protocollo ovvero un codice identificativo che testimonierà di fatto la cronologia della presentazione della domanda nonché la sua accettazione. In difetto di elementi ostativi, e fatta salva comunque la possibilità di procedere ai controlli a campione e se del caso all adozione del provvedimento di cancellazione anche 4

successivamente, l Ufficio Gestione Risorse comunica l avvenuta iscrizione all Albo Fornitori, attribuendo alla società un codice identificativo secondo l ordine cronologico di presentazione della domanda. Con apposita comunicazione, inviata esclusivamente al recapito e-mail indicato dall operatore economico in sede di domanda di iscrizione, l Ufficio Gestione Risorse informa la Società circa eventuali carenze di dichiarazione o di documentazione e la invita ad effettuare le opportune integrazioni/chiarimenti/precisazioni entro un termine perentorio decorso il quale inutilmente la domanda decade. 5.2 Aggiornamento dei dati di iscrizione L Ufficio Gestione Risorse procederà periodicamente ad effettuare verifiche, anche a campione, al fine di accertare il permanere della sussistenza dei requisiti di iscrizione, l attualità delle dichiarazioni già rese dall operatore economico in sede di prima richiesta di iscrizione nonché il rispetto delle disposizioni di cui al presente regolamento. Ai fini del mantenimento dell iscrizione nell Albo Fornitori ciascun operatore economico dovrà tempestivamente comunicare ogni variazione intervenuta rispetto alle informazioni già fornite ed alle dichiarazioni già rese all Agenzia delle Entrate. La comunicazione si intenderà valida se inviata all Ufficio Gestione Risorse tempestivamente, ossia non oltre il trentesimo giorno da quando la variazione è intervenuta. Il mancato rispetto delle disposizioni di cui al presente articolo comporterà la cancellazione dall Albo per l annualità di riferimento, nonché l impossibilità di conseguirne l iscrizione durante l annualità successiva sia in caso di omessa comunicazione che in caso di comunicazione parziale. Ai fini della cancellazione l Agenzia considererà valido ogni mezzo idoneo a dimostrare il mancato rispetto, da parte degli operatori iscritti, delle disposizioni di cui al presente regolamento nonché dei principi di correttezza, buona fede e libera concorrenza nel libero mercato. 5.3 Cancellazione Oltre alle ipotesi di cui al precedente articolo, costituiscono cause di cancellazione il verificarsi di anche soltanto una delle seguenti circostanze: 5

a. accertata irregolarità nella fase di partecipazione a gara, comunicazione di informazioni false, produzione di documentazione falsa, ecc.; b. mancato rispetto degli obblighi contrattuali (ritardi nell esecuzione dei lavori, standard qualitativi o tecnici inferiori a quelli richiesti, inadempienza o irregolarità nei modi o nei tempi di contabilizzazione, ecc.); c. mancata presentazione di offerta per 2 procedure consecutive. La cancellazione è disposta inoltre su domanda dell interessato. ART. 6 PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DELLE FORNITURE/LAVORI/SERVIZI Secondo le procedure vigenti in materia di appalti e contrattualistica pubblica. Art. 7 VALIDITA Il presente Regolamento entrerà in vigore il giorno 6 settembre 2010 e contestualmente verrà pubblicato sul sito internet dell Agenzia http://valledaosta.agenziaentrate.it L Albo Fornitori ha validità triennale dalla data di entrata in vigore. Art. 8 TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. i dati personali dei quali l Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Valle d Aosta Ufficio Gestione Risorse verrà in possesso per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori saranno raccolti ed utilizzati dalla struttura responsabile nel pieno rispetto della normativa vigente. Art. 9 PUBBLICITÀ Il presente Regolamento nonché la domanda di iscrizione sono pubblicati sul sito internet dell Agenzia delle Entrate reperibile all indirizzo http://valledaosta.agenziaentrate.it. Resta salva la facoltà di adottare ulteriori forme di pubblicità. Aosta, 6 settembre 2010 f. to IL DIRETTORE REGIONALE (Carmelo Rau) 6