BANDO DI GARA D'APPALTO. Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 I ragazzi del muretto cod. XII/6

Documenti analoghi
BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento del servizio Centro Socio-educativo e abilitativo per disabili minori CIG:

Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa Ufficio Coordinamento e Promozione Legge 285/97

I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Municipio Roma XI Arvalia. Portuense Direzione Socio Educativa Via Lupatelli Roma, portale

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Tutela Ambientale e Benessere

BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA (ART.62 D.LGS.50/2016) Direzione Socio Educativa via Flaminia Roma Telefono:

BANDO DI GARA. I.4) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche.

BANDO DI GARA D'APPALTO

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio. Roma XIV Direzione di Direzione Servizi Socio-Educativi P.

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio

SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa Ufficio Intercultura e Immigrazione

ALLEGATO C PUBBLICATO DAL 27/11/2018 ALL 11/01/2019. Dipartimento Politiche Sociali Direzione Benessere e Salute BANDO DI GARA

n. 8 bagni pubblici in muratura presenti sul territorio comunale nei Municipi I

BANDO DI GARA. aziendale) in conformità alle indicazioni fornite nella SEZIONE 9 del disciplinare di gara.

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA. - Piazza di Porta Metronia n Roma - Tel Fax

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio. Roma XI Arvalia Portuense Direzione Socio Educativa Via Lupatelli 7

BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e

I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X. Direzione Socio Educativa - Via Passeroni, Roma Telefono:

BANDO DI GARA. Indirizzo generale dell Amministrazione Aggiudicatrice:

BANDO DI GARA D'APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio Roma

BANDO DI GARA D'APPALTO

Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa Servizio Psicopedagogico Ufficio Coordinamento e Promozione Legge 285/97

Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA SEZIONE I

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale

Allegato A alla DD. CS/645 del

Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X Direzione Socio Educativa

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma. Capitale Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali

Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo BANDO DI GARA

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Bando di gara. forniture

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI

BANDO DI GARA D'APPALTO

I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma XIII. Direzione Socio Educativa Via Aurelia 470, Roma, Italia.

BANDO DI GARA DI APPALTO

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto:

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 6 - ALBANO LAZIALE. U.O.C Acquisizione Beni e Servizi. Sede: via Borgo Garibaldi, Albano Laziale (RM), Italia

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA. Economiche, Via Ostiense n. 131 /L Roma -Telefono Responsabile unico del procedimento: Dott.

BANDO DI GARA (CIG: B)

BANDO DI GARA SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Direttiva 2014/25/UE

Appalto di servizi

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG:

apparecchiature casse Automatiche di esazione del pedaggio, presso le stazioni autostradali di competenza della Società. Contratto a corpo. Si fa rinv

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

I-Roma: Servizi generali di consulenza Gestionale BANDO DI GARA. Servizi

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA. Via Eligio Porcu Quartu Sant Elena

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

Italia-Roma: Edifici prefabbricati 2018/S Bando di gara. Forniture

I-Firenze: Autobus pubblici 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

BANDO Dl GARA Dl CONCESSIONE. Comando Generale U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali - Via

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

BANDO DI GARA N. 25/2018 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: AMA S.p.A.

BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento in concessione a terzi della gestione di n. 7 nidi d infanzia, secondo lotti distinti funzionali

Italia-Roma: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2018/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. forniture

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG: A62

BANDO DI GARA. Università degli Studi di Catania- piazza Università, Italia.

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Italia-Roma: Servizi di assistenza tecnica 2018/S Bando di gara. Servizi

Città di Vigevano BANDO DI GARA

COMUNE DI CAGLIARI. Bando di gara d appalto 1PE/2017 Servizi. I.1) Denominazione e indirizzi: Comune di Cagliari - Servizio Controllo strategico

Ambito Territoriale di Cerignola

BANDO DI GARA. Fax: II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: Lavori di

Italia-Roma: Macchine contabanconote 2014/S Bando di gara. Forniture

COMUNE DI SPINEA. Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Transcript:

Municipio IX EUR Direzione Socio Educativa BANDO DI GARA D'APPALTO Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 I ragazzi del cod. XII/6 Codice Identificativo Gara (CIG) n 7565555D7A SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio IX EUR Direzione Socio Educativa, Viale Ignazio Silone 100, 00143 Roma tel. 06/69612615 Fax 06/5013436 protocollo.mun12@pec.comune.roma.it Direttore: Dott.ssa Gabriella Saracino Responsabile del Procedimento: F.A. Dott. Angelo Pomponio. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: Roma Capitale Municipio IX EUR Servizio Sociale Ufficio Amministrativo Progetti L. 285/97 Dott. Angelo Pomponio - Telefono 06.69612615/642 e-mail: angelo.pomponio@comune.roma.it. Per informazioni di carattere tecnico: Dott.ssa Luana De Leo e-mail luana.deleo@comune.roma.it Tel. 06/69612634 Tutta la documentazione di gara è disponibile, con accesso gratuito, illimitato e diretto secondo le modalità indicate nella Sezione 10 del disciplinare di gara. Indirizzo Internet: https://www.comune.roma.it/pcr/it/municipio_xii.page I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ente Territoriale Roma Capitale. I.3) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche. SEZIONE II) OGGETTO DELL'APPALTO II.1.1) Oggetto dell appalto: Procedura aperta per l affidamento del Progetto L. n. 285/97 I ragazzi del cod. XII/6 Codice C.I.G. N 7565555D7A II.1.2) Tipo di appalto e luogo di prestazione del servizio: Procedura aperta con aggiudicazione secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95 comma 3 lettera a) e comma 10 bis del Decreto Legislativo n. 50/2016, per l affidamento di servizi sociali di cui agli artt. 140 e 95 del Decreto Legislativo n. 50/2016. 1

Luogo di prestazione: Roma - Codice NUTS ITI 43 Codice CPV: 85322000-2 Programma di azione municipale II.1.3) Divisione in lotti: NO II.1.4) Valore stimato: Importo complessivo posto a base di gara 104.044,32 al netto dell I.V.A. - Oneri della sicurezza pari a zero. Il concorrente, nell offerta economica, dovrà indicare, a pena di esclusione, ai sensi dell art. 95 comma 10 del Decreto Legislativo 50/2016, come modificato dal D. Lgs. n. 56/2017, i propri costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in conformità alle indicazioni fornite nella Sezione 5 del Disciplinare di gara. Le stazioni appaltanti, relativamente ai costi della manodopera, prima dell aggiudicazione, procedono a verificare il rispetto di quanto previsto all art.97, comma 5, lettera d) del D.Lgs. n.50/2016. Ai sensi dell art. 106, comma 12, Decreto Legislativo 50/2016, la stazione appaltante, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. II.1.5) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: l'appalto avrà una durata complessiva di n. 24 mesi (per n. 22 mesi effettivi di servizio) a decorrere dal 02/01/2019, o, comunque dalla data di affidamento del servizio o di effettivo inizio delle attività rivolte all utenza. Nel rispetto della programmazione annuale del Piano Regolatore Sociale del Municipio e verificate le disponibilità dei fondi Legge 285/97, previo nulla osta al loro utilizzo dall Ufficio Cabina di Regia Legge 285/97 del Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale, l Amministrazione, a condizione che venga accertato il pubblico interesse e il persistere delle ragioni che hanno sollecitato la promozione del presente avviso pubblico, a condizione che sia stata riscontrata la necessità di dare continuità funzionale al progetto di base attraverso l attivazione di nuovi servizi conformi al progetto affidato come primo contratto a seguito del presente avviso, si riserva la facoltà di avvalersi della norma di cui all art. 63, comma 5 e art. 125 comma 1 lett. F del D. Lgs. 50/2016 per nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi già affidati all operatore economico aggiudicatario del contratto iniziale dalla medesima stazione appaltante. Il ricorso all art. 63, comma 5 e all art. 125 comma 1, lett. F, del D. Lgs. 50/2016, avverrà subordinatamente alla valutazione positiva in merito alla qualità e all efficacia del servizio reso, e al riscontro di eventuali nuove esigenze sopravvenute dopo la stipula del contratto, nonché alla convenienza e alla disponibilità di risorse finanziarie dell Amministrazione proponente. Inoltre, il Municipio potrà avvalersi della facoltà di ridurre la percentuale del corrispettivo contrattuale ai sensi dell art. 8, comma 8, lett. a) del D.L. 24 aprile 2014 n.66 convertito con modificazioni nella Legge 23 giugno 2014 n.89. 2

E esclusa la possibilità di rinnovo tacito. SEZIONE III) INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: i concorrenti dovranno produrre - a pena di esclusione - un deposito cauzionale provvisorio di 2.080,88 pari al 2% dell importo a base di gara, da costituirsi secondo le modalità prescritte alla Sezione 2 del disciplinare di gara. III.1.2) Modalità di finanziamento dell appalto: l'appalto è finanziato con fondi di Bilancio 2019-2020. Le modalità di pagamento sono indicate all art. 15 dello Schema di Contratto. III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: sono ammessi a presentare offerta anche i soggetti appositamente e temporaneamente raggruppati secondo la normativa vigente e secondo le modalità di cui alla Sezione 1 del disciplinare di gara. III.2.) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE I concorrenti dovranno produrre, a pena di esclusione, le certificazioni e le dichiarazioni indicate alla Sezione 1 del disciplinare di gara e secondo le modalità tassativamente indicate alla Sezione 3 del medesimo disciplinare. III.2.1) Abilitazione all esercizio dell attività professionale, inclusi i requisiti relativi all iscrizione nell albo professionale o nel registro commerciale: A) Iscrizione ai sensi dell art. 7 del DPR 581/95 e s.m.i.. - alla C.C. I. A.A. Ufficio Registro delle Imprese Sezione Ordinaria/Sezione Speciale della Provincia ove ha sede legale il concorrente, comprensivo delle informazioni indicate nella Sezione 1 punto 1.1 del disciplinare di gara. A1) Atto Costitutivo e Statuto; B) Dichiarazione di insussistenza delle condizioni di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii. come modificato dall art. 49 del D. Lgs. n. 56/2017 (Allegato n.3.1). B1) Ulteriori dichiarazioni utilizzando l Allegato n. 3; B2) Dichiarazione di impegno del concorrente, subordinatamente alla compatibilità ed all armonizzazione con l organizzazione d impresa del medesimo, di assorbire ed utilizzare prioritariamente, per il periodo di durata del servizio, il personale in carico all esecutore uscente, ai sensi dell art.50, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., come modificato dall art. 33 del D.Lgs. n. 56/2017; B3) Attestazione di avvenuto sopralluogo; C) In caso di costituendo : a) R.T.I. di cui all art. 45, comma 2, lett. d) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.; 3

b) consorzio ordinario di concorrenti di cui all art. 45, comma 2, lett. e) del suddetto decreto; c) GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. g) del suddetto decreto: dichiarazione di impegno ai sensi dell art. 48, commi 12 e 13, del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., sottoscritta da ciascun soggetto facente parte del costituendo raggruppamento/consorzio/geie, a conferire mandato collettivo con rappresentanza ad uno di essi (da indicare espressamente) qualificato come soggetto mandatario, il quale stipulerà il contratto di appalto in nome e per conto proprio e dei mandatari comprensiva dell indicazione delle parti del servizio che saranno eseguite da ciascun soggetto che si costituirà in raggruppamento/consorzio/geie. D) solo in caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti, di cui all art. 45, comma 2, lett. d) del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. già formalmente costituito: - mandato collettivo speciale con rappresentanza a uno dei soggetti facenti parte del raggruppamento, qualificato come soggetto mandatario, il quale, in nome e per conto proprio e dei mandanti, stipulerà il contratto, comprensivo dell indicazione delle parti del servizio che ciascun soggetto raggruppato dovrà eseguire, ai sensi dell art. 48, commi 4 e 13 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.; E) I consorzi ordinari di concorrenti già costituiti di cui all art. 45, comma 2, lett. e), i G.E.I.E. già costituiti di cui all art. 45, comma 2, lett. g), i consorzi di cui all art. 45, comma 2, lett. b) e c) del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. dovranno, altresì, produrre l atto costitutivo; E bis) I concorrenti dovranno produrre il PASSOE di cui alla Deliberazione n.111/2012 dell AVCP, così come aggiornata dalla deliberazione n. 157 del 17/02/2016; il PASSOE rappresenta lo strumento necessario per procedere alla verifica dei requisiti soggettivi ed oggettivi da parte della Stazione Appaltante, consente la corretta identificazione del concorrente e, qualora lo stesso si presenti in forma aggregata, di tutti i soggetti che lo compongono. Il suo mancato inserimento nella busta contenente la documentazione amministrativa non costituisce causa di esclusione; E ter) dichiarazione del titolare o del legale rappresentante o di altra persona munita di specifici poteri di firma di impegnarsi a rispettare integralmente i contenuti del Protocollo di Integrità di Roma Capitale approvato con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 40/2015 e modificato con il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza per il triennio 2018-2019-2020 approvato con D.G.C. n. 18 del 31 gennaio 2018 (Allegato n. 4); E quater) copia del Protocollo di Integrità di Roma Capitale approvato con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 40/2015 e modificato con il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza per il triennio 2018-2019-2020 approvato con D.G.C. n. 18 del 31 gennaio 2018) debitamente sottoscritta su ogni pagina dal titolare o dal 4

legale rappresentante o da altra persona munita di specifici poteri di firma (Allegato Sub B); E quinquies) dichiarazione di essere a conoscenza, in relazione al Protocollo di integrità di Roma Capitale sopra citato, che Roma Capitale si impegna ad avvalersi della clausola risolutiva espressa di cui all art. 1456 c.c. ogni qualvolta nei confronti dell imprenditore o dei componenti la compagine sociale, o dei dirigenti dell impresa con funzioni specifiche relative all affidamento alla stipula e all esecuzione del contratto sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a giudizio per taluno dei delitti di cui agli artt. 317 c.p., 318 c.p., 319 c.p. 319 bis, c.p. 319 ter c.p., 319 quater c.p., 320 c.p., 322 c.p., 322 bis c.p., 346 bis c.p., 353 c.p., 353 bis c.p. ; Ulteriori informazioni inerenti i requisiti di partecipazione sono indicate nella Sezione 1 punto 1.1. e nella Sezione 3 del disciplinare di gara. III.2.2.) Capacità economica e finanziaria: I) dichiarazione che il concorrente ha realizzato negli ultimi tre esercizi disponibili (2015/2016/2017) un fatturato specifico medio annuo per servizi analoghi al settore oggetto della gara non inferiore ad 52.022,16. La richiesta di fatturato minimo di cui all art. 83, comma 5 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. è motivata in coerenza con le indicazioni della direttiva comunitaria 2014/24/UE e con le disposizioni del vigente Codice dei Contratti volte a favorire la massima partecipazione con particolare riferimento alle micro, piccole e medie imprese e la partecipazione anche a nuovi soggetti di recente costituzione. J) idonee referenze bancarie attestanti la solidità finanziaria ed economica del concorrente. Le ulteriori informazioni e le formalità necessarie per partecipare afferenti i suddetti requisiti sono indicate alla Sezione 3 del disciplinare di gara. III.2.3) Capacità tecniche e professionali: K) dichiarazione attestante l elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni, antecedenti la data di pubblicazione del bando, nel settore oggetto della gara, con l indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, degli stessi servizi. Le ulteriori informazioni e le formalità necessarie per partecipare afferenti i suddetti requisiti sono indicate alla Sezione 3 del disciplinare di gara. SEZIONE IV) PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta ai sensi degli artt. 59 e 60 del Decreto Legislativo 50/2016. 5

IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: ai sensi dell art. 95 comma 3 lettera a) e comma 10bis nel rispetto dei principi di trasparenza, di non discriminazione e di parità di trattamento, l aggiudicazione dell appalto avverrà secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo con riferimento agli elementi indicati alla Sezione 7 del disciplinare di gara ed ai rispettivi punteggi massimi a loro attribuibili. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida in ragione della necessità di non privare il territorio municipale di un servizio in grado di assicurare ai minori esperienze formative e ludiche, nonché di prevenire forme di disagio e devianza, e per le cui modalità di presentazione si rimanda alla Sezione 5 del Disciplinare di gara. L Amministrazione potrà decidere di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto. L offerta sarà valutata, in base ai criteri e ai punteggi indicati nella Sezione 7 del disciplinare di gara: A) OFFERTA TECNICA: Punteggio Max 70; B) OFFERTA ECONOMICA: Punteggio Max 30; IV.3.3) Condizioni per ottenere lo schema di convenzione, il capitolato speciale descrittivo e prestazionale e la documentazione complementare: le condizioni sono indicate nella Sezione 10 del disciplinare di gara. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: entro le ore 12.00 del giorno Lunedì 17/9/2018. IV.3.5) Lingua utilizzabile per la presentazione della domanda: l offerta economica, l offerta tecnica, nonché la documentazione richiesta per la partecipazione alla gara devono essere redatte in lingua italiana. IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle offerte. L Amministrazione si riserva comunque la facoltà di richiedere che l offerta sia corredata dall impegno del garante a rinnovare la garanzia fino ad un massimo di 90 giorni nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l aggiudicazione. IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte: l apertura dei plichi avrà luogo presso il Municipio Roma IX EUR, nella data e nell ora che verranno ufficialmente comunicate sul sito del Municipio. SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI V.1) Informazioni complementari: Tutta la documentazione di gara è visionabile all indirizzo URL https://www.comune.roma.it/pcr/it/municipio_xii.page Si applicherà il soccorso istruttorio ai sensi dell art. 83, comma 9 del D. Lgs. n. 50/2016, come modificato dall art. 52, c. 1, lett. d) del D. Lgs. n. 56/2017, secondo le modalità indicate alla Sezione 3 del disciplinare di gara. 6

In conformità al Vademecum Individuazione di criticità concorrenziali nel settore degli appalti pubblici adottato dall AGCM con delibera del 18 settembre 2013, si rammentano le sanzioni previste dall ordinamento giuridico nazionale per i casi di turbativa d asta (ad es. art. 353 c.p. e 353 bis c.p.) e la possibilità per Roma Capitale di chiedere un risarcimento danni, nonché l applicazione di eventuali sanzioni nell ambito delle norme in materia di concorrenza. SEZIONE VI VI.1) Codice Identificativo della Gara: CIG n 7565555D7A Non è previsto il contributo a favore dell Autorità Nazionale Anticorruzione per importi a base di gara inferiori a 150.000,00 come nel caso di specie (Deliberazione AVCP del 5 marzo 2014 e ANAC n. 163 del 22 dicembre 2015). La verifica del possesso dei requisiti generali e dei requisiti economici e finanziari e tecnico professionali verrà effettuata, ai sensi dell art.216, comma 13 del D.Lgs. 50/2016, attraverso il sistema AVCpass. Qualora il concorrente intenda fare ricorso all istituto dell avvalimento previsto dall art. 89 del Decreto Legislativo n. 50/2016 e s.m.i., dovrà, a pena di esclusione, presentare le dichiarazioni nonché il contratto che deve contenere, a pena di nullità, la specificazione dei requisiti forniti e delle risorse messe a disposizione dall'impresa ausiliaria, colà previsti secondo le modalità indicate nella Sezione 1 ter del disciplinare di gara. Ai sensi della Deliberazione della Giunta Capitolina n. 18 del 31 gennaio 2018 recante Approvazione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (P.T.P.C.T.) per il triennio 2018-2019-2020 il mancato rispetto del protocollo di legalità e del protocollo di integrità di cui alla deliberazione della Giunta Capitolina n. 40 del 27 febbraio 2015 danno luogo all esclusione dalla procedura e alla risoluzione del contratto. Il contratto non conterrà la clausola compromissoria. L Amministrazione si riserva di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. Ai sensi dell art. 106, comma 11 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. è ammessa la proroga limitatamente al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente. Tale possibilità è vincolata alla positiva verifica sull andamento del servizio prestato. Qualora ci si avvalga della proroga, l Organismo aggiudicatario sarà tenuto all esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni. Per tutto quanto non previsto nel presente bando di gara si rimanda al disciplinare di gara. VI.2) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Lazio, Via Flaminia 189 00196 Roma, telefono 06/328721 - fax 06/32872315. Procedure di ricorso: Il provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di 7

affidamento e le ammissioni ad essa ai sensi dell art. 29, comma 1 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. va impugnato, ai sensi dell art. 120, comma 2-bis del D. Lgs. n. 104/2010, nel termine di trenta giorni, decorrente dalla sua pubblicazione sul profilo della stazione appaltante. VI.3) Informazioni relative alla rinnovabilità: Trattasi di appalto rinnovabile alle condizioni evidenziate nel punto II.1.5). Il Direttore di Direzione Socio Educativa Gabriella Saracino 8