BIENNALE FASHION PHOTOGRAPHY. harim accademia euromediterranea

Documenti analoghi
DISEGNO DI MODA DISEGNO DI MODA FASHION GLOBAL DESIGN GIOIELLO.

FASHION GLOBAL DESIGN GIOIELLO

Coltiva la tua Passione

3D JEWELLE RY 3D JEWELLE. GLOBAL DESIGN GIOIELLO

TRIENNALE GRAPHIC DESIGN NEW MEDIA. harim accademia euromediterranea

TRIENNALE INTERIOR&PRODUCT DESIGN. harim accademia euromediterranea

TRIENNALE FASHION PHOTOGRAPHY. harim accademia euromediterranea

Coltiva la tua Passione

FASHION GLOBAL DESIGN GIOIELLO

&FASHION GLOBAL DESIGN GIOIELLO

FASHION GLOBAL DESIGN GIOIELLO

Coltiva la tua Passione

FASHION STYLING ACCESSORIES 1 & FASHION GLOBAL DESIGN GIOIELLO FASHION STYLING ACCESSORIES

FASHION 1 FASHION PHOTOGRAPHY PHOTOGRAPHY. FASHION GLOBAL DESIGN GIOIELLO

CORSI PROFESSIONALI 8

Coltiva la tua Passione

TRIENNALE FASHIONSTYLING COMMUNICATION. harim accademia euromediterranea

Coltiva la tua Passione

FASHION GLOBAL DESIGN GIOIELLO

TRIENNALE FASHION MARKETING COMMUNICATION. harim accademia euromediterranea

Ordinamento dei corsi

Scienze della Mediazione Linguistica

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

GRAPHICDESIGN.

&FASHION GLOBAL DESIGN GIOIELLO

GM grafica & multimedia

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

master sperimentale creative fashion management

master sperimentale creative fashion management

PANTHEON ACCADEMIA di BELLE ARTI

Atti Ministeriali Ministero Istruzione

TRIENNALE DI ARTI VISIVE DIGITALI. VISIVE DIGITALI

IUSVE Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

PROGRAMMA PERSONAL COLLECTION (FINAL WORK)

ART. 31 REGOLAMENTO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

Fai sbocciare il tuo Talento

FASHION GLOBAL DESIGN GIOIELLO

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

ACCESSORIES ACCESSORIES JEWELLE RY FASHION DESIGN GLOBAL DESIGN GIOIELLO.

QUASAR DESIGN UNIVERSITY Manifesto Degli Studi Anno Accademico 2013/14 OFFERTA FORMATIVA

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL08 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

Attività e insegnamenti dell indirizzo Produzioni industriali e artigianali articolazione Artigianato opzione Produzioni tessili sartoriali

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

ACCADEMIA di BELLE ARTI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MACERATA PROGETTO PONTE

DESIGN PER L INNOVAZIONE

DAMS della Link Campus University Anno Accademico

COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010

DIPARTIMENTO STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Obiettivi formativi. Prospettive occupazionali. Ammissione. Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - DCPL34 - SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA

LA LUCE NELLA FOTOGRAFIA DI RITRATTO E GLAMOUR

Comunicazione Graphic Design Web Design Marketing Social Strategy E-commerce Video Motion

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

Professione Orientatore Didattico

MASTER di I Livello. Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA411

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

Discipline progettuali design Liceo Artistico indirizzo Design

Curriculum Vitae Europass

CORSO TECNICO DEL SUONO E DEL VIDEO

CORSO SUPERIORE PROFESSIONALE 2 anno

INFORMAZIONE SUGLI ISTITUTI PROFESSIONALI

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

*In corsivo i chiarimenti per la compilazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

perché scegliere l UNISOB?

concessionaria di pubblicità

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA

MASTER di I Livello. Come internazionalizzare la propria impresa. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA346

FORM070 - FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

COMUNICATO STAMPA. Nasce FabLab Biella, stampa 3D, servizi innovativi e formazione per imprese, professionisti e privati

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ª EDIZIONE 25 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM099

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

ELITE. Corso Avanzato Acconciatori 3 Livello NVQs QCF

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM082 - INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ore Anno Accademico 2013/2014 FORM082

CORSO ORIENTATORI CO044 - PROFESSIONE ORIENTATORE DIDATTICO (II EDIZIONE) 600 ore - 24 CFU Anno Accademico 2012/2013 CO044

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

keidesign.net

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL06 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO

Transcript:

BIENNALE FASHION PHOTOGRAPHY harim

Il corso biennale di fotografia di moda si rivolge a chi vuole sviluppare competenze e conoscenze per lavorare nell ambito della fotografia di moda. Il corso esamina nuovi approcci per lo studio della moda e della fotografia. Gli studenti potranno comprendere il funzionamento del sistema moda in cui la fotografia opera. Attraverso uno studio che combina sapientemente parte teorica e pratica, contenuti online, collaborazioni con professionisti dell industria della moda e della fotografia, studio d immagini in movimento, conoscenza dell arte e della cultura contemporanea, gli studenti si metteranno in discussione in prima persona e svilupperanno una visione personale della fotografia di moda attraverso la sperimentazione e la discussione d idee, concetti e discorsi. Una parte rivelante del corso riguarderà il processo della post-produzione: come selezionare gli scatti e come enfatizzare e ritoccare una foto. Le aree tematiche del percorso di studi sono Area Fotografica Area Marketing Area Comunicazione Area Culturale Area Commerciale Area Informatica Area Progetti Area Eventi Obiettivi L obiettivo del corso è quello di dare agli studenti una visione chiara della fotografia di moda. Lo studente, al termine del corso, sarà in grado di creare delle fotografie accattivanti e innovative per essere sempre al passo con una professione all avanguardia come quella del fotografo di moda. Il corso, fondendo originalità e tecnologia, si pone lo scopo di aiutare l allievo ad avere una solida conoscenza del contesto altamente competitivo della fotografia di moda. Proposito del corso è preparare l allievo a mettere in mostra il suo stile distintivo come creatore di immagini fashion. Durata del corso La durata del corso è di due anni. L anno accademico si apre nel mese di ottobre e si chiude nel mese di maggio. L offerta didattica di 16 ore settimanali è svolta con la formula full immersion di 8 ore al giorno per 2 volte la settimana, con l aggiunta di un monte ore extra dedicata alle materie dell area culturale, marketing e comunicazione. La scelta di questa formula oraria permette agli studenti fuori sede di frequentare comodamente le lezioni. Il nostro ufficio informazioni è a disposizione degli allievi per consigli sulla scelta dei corsi e sulla sistemazione logistica dei fuori sede. Nel corso dell anno accademico, la preparazione raggiunta dall allievo viene monitorata attraverso esami orali e valutazione dei progetti svolti. Ammissione al corso Possono iscriversi ai corsi i cittadini italiani e stranieri in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o laurea. Per accedere alle iscrizioni a numero programmato, occorre superare una prova attitudinale ed un colloquio preselettivo. L accesso alle selezioni è aperto tutto l anno, previo appuntamento telefonico o via mail. Rilascio diploma Alla fine del corso è rilasciato il diploma biennale di Fashion Photography. Attività extra-curriculari Fiere di settore / seminari / mostre Personal project Backstage experience Fashion Shooting Book fotografici Works for Model Agency Talent Scout

piano di studi PRIMOANNO ph.caterina fisichella

primo anno Storia dell Arte moderna Studio dell arte dal XVIII secolo fino agli anni 60. Storia della Moda moderna Studio del costume e della moda dalle origini ai primi del XX secolo. Computer Grafica 1 Nozioni d informatica applicate alla comprensione e all utilizzo della computer grafica per il trattamento dei file digitali. Primo approccio con gli strumenti informatici necessari per ritoccare, elaborare, migliorare e applicare effetti speciali alle immagini. Fondamenti della progettazione grafica, della parola scritta, dell immagine. Il programma si sviluppa con lezioni pratiche al computer, utilizzando il software di fotoritocco. Storia della fotografia 1 Studio e interpretazione delle vicende della rappresentazione fotografica dalle origini fino al XX secolo. La storia della rappresentazione fotografica percorrerà le varie tappe storiche: dalla nascita alla diffusione del mezzo fotografico, dall analisi delle principali correnti fotografiche al legame con le arti visive. Il corso prenderà in esame le esperienze che hanno portato la rappresentazione fotografica ad assumere forme specifiche di partecipazione e a capire le trasformazioni che hanno investito la rappresentazione visiva dalle origini fino al XX secolo. Inglese 1 Ripasso generale della grammatica inglese, della fonetica e della fonologia. Conversazione su argomenti della vita quotidiana e anche su concetti di tipo astratto. Consolidamento delle abilità personali di comprensione e d uso della lingua inglese. Verranno proposte attività di esercitazione sul sistema grammaticale e attività di interazione e produzione orale. Fashion Styling 1 / Semiotica della moda Analisi dei fenomeni creativi e d immagine nel settore moda. La figura dello stylist nel Fashion Adv. Studio di tendenze moda attuali e future. Ricerca storica dei fotografi di moda dai primi del 900 ad oggi con particolare attenzione agli shooting fotografici più importanti. Creazione e partecipazione a set fotografici in studio, con professionisti del settore (fotografi, stylist, fashion designer, make up artist, hair designer, ecc.). Studio del rapporto tra moda e cinema, musica, design, arte e cultura. Creazione di moodboard. La figura dello stylist nei servizi editoriali moda e redazionali: Argomento d esame, shooting in studio con aziende partner. Studio a livello semiotico delle implicazioni e dei fenomeni che sono di dominio della moda, implicazioni culturali e del valore semiotico dell abbigliamento come fattore comunicativo; studio sul piano semiotico dello stile di una celebrity. Sociologia, critica e cultura visiva Studio e analisi sociologica della cultura visiva, inteso come studio dei processi di creazione, produzione, circolazione e uso dei significati sociali. Il corso si focalizza su fenomeni e processi importanti della vita contemporanea come i mezzi di comunicazione (nuovi e vecchi media), il consumo e la produzione di beni culturali (musica, quadri, quotidiani, libri, fotografie, ecc.), i legami tra processi culturali e disuguaglianze sociali. Fotografia 1 Introduzione allo studio dell immagine fotografica, alla strumentazione e alle tecniche fotografiche basilari (la fotocamera digitale e gli accessori, l esposizione, il flash, la messa a fuoco, i filtri fotografici, taglio, composizione dell immagine, luce). Studio delle funzioni di cui dispongono le macchine fotografiche Reflex, uso delle regole di composizione e di inquadratura. Sperimentazione di approcci diretti con la fotografia di reportage, paesaggistica e di ambiente attraverso shooting fotografici tematici.

piano di studi SECONDOANNO ph.caterina fisichella

secondo anno Storia della Moda Contemporanea Studio dello stile, delle tendenze e dei fashion designer dell epoca contemporanea Computer grafica 2 Approfondimento delle tecniche fondamentali del trattamento e dell elaborazione delle immagini digitali attraverso l utilizzo pratico del software di fotoritocco. Introduzione all elaborazione di illustrazioni nella grafica vettoriale. Inglese 2 Conversazione applicata a diverse tipologie di ambiti professionali tra i quali il settore della comunicazione aziendale e quello della comunicazione pubblicitaria. L obiettivo è quello di giungere ad un avanzata capacità comunicativa,di comprensione e produzione di testi di diversa tipologia (da forme sintetiche e immediate di comunicazione a forme più complesse come il comunicato stampa, l articolo di giornale, gli articoli per il web, ecc). Tramite esercizi di role-play, gli studenti dovranno essere in grado di interagire in base a ruoli assegnati. Storia della fotografia 2 Studio delle creazioni contemporanee dei fotografi del XXI secolo. Il corso offrirà un taglio trasversale e innovativo, prestando attenzione anche alle dinamiche meno conosciute dell arte della fotografia. Itinerario attraverso i contraddittori rapporti che la fotografia intrattiene col mondo e col senso della realtà. Fotografia 2 Lezioni teoriche e pratiche sulla fotografia di still life e del reportage fotografico. Si realizzeranno inoltre campagne fotografiche tematiche legate al tema dello scatto monocromatico, dello scatto editoriale e di quello artistico, con ampio risalto alla fase della postproduzione. Fashion Advertising Studio dell affascinante connubio tra pubblicità e moda. Il corso affronterà, attraverso diversi approcci e percorsi, la fruizione delle più note campagne pubblicitarie di moda, nate dall appassionato lavoro di celebri fotografi ed agenzie creative di fama mondiale, cogliendo gli aspetti materiali, evocativi e simbolici di un prodotto oramai inevitabilmente collegato all universalità di valori di un brand che agisce come leva importantissima nel marketing e dunque capace di conferire ad esso una valenza sempre più emozionale ed immateriale. Il corso tratterà anche l estetica del packaging come strumento di comunicazione nella moda. Fashion Styling 2 Progettazione e realizzazione di nuove tendenze moda utilizzando produzioni proprie o capi d abbigliamento ed accessori di brand internazionali. Lavorare con le testate moda e pubblicazione dei photo shooting. Creazione di set fotografici in location esterne. Still life accessori; come si diventa personal style e personal shopper. Progettazione di uno o più outfit per un personaggio famoso, per un evento o progetto in particolare ove si richiede la consulenza di una Personal Stylist. Fashion Marketing (Workshop) Conoscenza dei fondamenti del fashion marketing e della comunicazione di moda attraverso lo studio delle funzioni di marketing, del prodotto moda, della distribuzione e del retail, dei mezzi di comunicazione e della variabile prezzo. Fashion Business (Workshop) Conoscere il business della moda è fondamentale per chi desidera inserirsi in questo settore. Il corso è pensato per fornire una comprensione di quegli elementi che costituiscono il business nella moda e che permettono alle aziende di essere competitive nel mercato. Un vero manager della moda conosce il linguaggio tecnico, sa come posizionare un brand e conosce il retail.

Modalità di pagamento classica Pagamenti Scadenza Importo annuo Iscrizione 15 settembre per il 1 anno d iscrizione 15 giugno per il successivo anno 390,00 Anticipo 15 settembre 1.290,00 1^ Retta 15 novembre 790,00 2^ Retta 15 gennaio 790,00 3^ Retta 15 marzo 790,00 Questo schema riassume i termini di pagamento da effettuare per ogni A.A. Pagamento Tramite Finanziaria - 12 mesi interessi 0 Pagamenti Scadenza Importo annuo Iscrizione 15 settembre per il 1 anno d iscrizione 15 giugno per il successivo anno. 390,00 (Importo non finanziabile) 12 rate Mensile 3.660,00 (euro 305,00 x 12 mesi) Documenti occorrenti del richiedente (intestatario pratica) Documenti personali Documenti reddituali Altri documenti - Copia documento di riconoscimento; - Copia codice fiscale o tessera sanitaria. - Ultima busta paga, se lavoratore dipendente, o dichiarazione dei redditi (Mod. Unico 730-740) - Copia bolletta dell utente intestatario del finanziamento (enel, acqua, telefono, gas); - Coordinate IBAN per addebito RID su c/c. (Il pagamento delle rate può avvenire anche tramite bollettino di c./c. postale). - L addebito della 1^ rata avverrà dopo 30 giorni dall approvazione della pratica. sentando solo i documenti di reddito. Coordinate IBAN Accademia Euromediterranea Coordinata IBAN- IT61Y0301916902000008002289 Banca - Credito Siciliano Ag.3 di Catania - Intestatario- Accademia Euromediterranea - PIANOCOSTI

Harim - Sede Italia Via Gabriele D Annunzio, 31-95128 Catania (CT) Tel/Fax (+39) 095 7164138 Harim - Sede Libia Midan alkadesia - Tripoli Tel. (00218) 214443612 info@harim.it www.harim.it www.castdiva.com www.harimag.com www.harimadv.com www.madeinmedi.org CONTATTI