Prot. n. 2023/P253-P254 Capo d Orlando, lì 02/04/2012. Oggetto: Piano integrato PON relativo all'avviso Prot.n. AOODGAI/4462 del 31/03/2011.

Documenti analoghi
LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

Oggetto: Bando per la selezione dei Tutor per il PON Competenze per lo sviluppo finanziato con il FSE Annualità 2008/2009.

LICEO STATALE N. JOMMELLI

JERACE Polistena (RC)

Prot. N. 529-A15 Bari, 18/01/2014

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n. 2946/P Marigliano, lì 18 ottobre 2012

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

anno scolastico 2010/2011 azioni: C1 - F1

Prot. N 3168 del 16/10/2013 Cervinara16/10/2013 Ai docenti specializzati Sedi Al Sito web dell istituto

LICEO STATALE N. JOMMELLI

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

AVVISO PER RECLUTAMENTO TUTOR DESTINATARI DELL AVVISO: DOCENTI INTERNI ALL ISTITUTO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE di ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Bando di reclutamento delle figure di sistema TUTOR PON-FSE

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

BANDO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI INTERNI TUTOR

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

Prot. N. 3184/IV.5 Aree a Rischio Maddaloni lì, 16/04/2018

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, SAN CIPIRELLO

Prot. n /C23 Grumo Appula, 20/12/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIRGILIO VIA RISPOLI, CAMPOSANO (NA) NAIC8AQ00P TEL./FAX 081/

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 665/C14h FSE Vallata, li 06/02/14

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

CANICATTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

AVVISO PER RECLUTAMENTO TUTOR DESTINATARI DELL AVVISO: DOCENTI INTERNI ALL ISTITUTO

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO OLTRARNO BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Prot. n G9b Napoli, 01 settembre 2014 AL PERSONALE DELLA SCUOLA SEDE ALL ALBO DELL ISTITUTO AL SITO DELLA DELL ISTITUTO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/830782

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Marconi-Belluzzi

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO Unione Europea - Fondo Sociale Europeo

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualità

Prot. n /A15 Bari, lì 12/11/2013

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel / Fax 0823/763819

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a

Prot. N Oppido Mamertina 20/05/2015

Ministero dell Istruzione, della Ricerca e della Universita

SCUOLA MEDIA STATALE G. CAPONE

BANDO DI SELEZIONE TUTOR

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

M.I.U.R. Oggetto: Circolare straordinaria prot. n del 18/4/2012 Fondi Strutturali 2007/2013 annualità 2011/2012. BANDO PER LA SELEZIONE DI :

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "L. PIRANDELLO" IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

2 C. D. Don Saverio Bavaro Viale A. Moro, 4 telefono e fax C. F C. M. BAEE10700D

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FALANTO Via Borraccino n. 12

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 228/PON Sorrento, 16/01/2014 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualità

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Il Dirigente Scolastico

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

BANDO SELEZIONE ESTERNI

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

Transcript:

Istituto Comprensivo n. 1 Via Roma, n.34-98071 CAPO D ORLANDO (ME) Tel. 0941/901210 Fax 0941/912616 e-mail: meic834007@istruzione.it Con l Europa investiamo nel vostro futuro! Prot. n. 2023/P253-P254 Capo d Orlando, lì 02/04/2012 AL PERSONALE DOCENTE SEDE All ALBO Al sito www.capodorlandouno.it Agli Atti del Piano integrato PON relativo all'avviso Prot. n.aoodgai/4462 del 31/03/2011 Obiettivo C (codici C-1-FSE-2011-2564 e C-4-FSE-2011-690) Oggetto: Piano integrato PON relativo all'avviso Prot.n. AOODGAI/4462 del 31/03/2011. Obiettivo C (codici C-1-FSE-2011-2564 e C-4-FSE-2011-690). Bando per il reclutamento di Tutor. Il Dirigente Scolastico VISTA la deliberazione del Collegio dei docenti del 25/05/2011, verbale n.7 punto 2, con la quale è stato approvato il Piano Integrato di Istituto - Annualità 2011/2012, obiettivo C (azione C.1 e C.4), a valere sul PON 2007/2013 Competenze per lo Sviluppo finanziato dal F.S.E., a titolarità del Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Direzione Generale Affari Internazionali, Ufficio IV; VISTA la nota ministeriale prot. n.aoodgai-12281 del 31/10/2011, con la quale sono stati autorizzati i Piani Integrati di Istituto - Annualità 2011/2013, a valere sul PON 2007/2013 Competenze per lo Sviluppo finanziato dal F.S.E., nonché l elenco allegato, pubblicati in data 07/11/2011 nel sito http://www.pubblica.istruzione.it/fondistrutturali; CONSIDERATO che con la predetta nota ministeriale, inoltre, atteso il rallentamento dei flussi finanziari delle risorse nazionali e comunitarie e nel rispetto della programmazione finanziaria del Programma Operativo Nazionale in oggetto, anziché la tempistica prevista nell'avviso Prot. n.aoodgai/4462 del 31/03/2011 (annualità 2011/2012), è stato stabilito che le effettive attività formative e le relative spese potranno essere avviate non prima del mese di gennaio 2012 e potranno concludersi entro il 31/08/2013; RICHIAMATO il proprio provvedimento del 29/11/2011 con il quale è stata proposta la formale assunzione in bilancio del Piano de quo per l importo complessivamente autorizzato di 60.000,00 (euro sessantamila/00), e, in particolare: 1) P253: Obiettivo C, az. C.1 (codice C-1-FSE-2011-2564) per un importo di 54.107,14; 2) P254: Obiettivo C, az. C.4 (codice C-4-FSE-2011-690) per un importo di 5.892,86; VISTA la deliberazione del Consiglio d Istituto del 30/11/2011, verbale n.4 punto 4, con la quale è stata approvata la formale assunzione in bilancio del Piano de quo per l importo complessivo autorizzato di 60.000,00 (euro sessantamila/00), e, in particolare: 1) P253: Obiettivo C, az. C.1 (codice C-1-FSE-2011-2564) per un importo di 54.107,14; 2) P254: Obiettivo C, az. C.4 (codice C-4-FSE-2011-690) per un importo di 5.892,86; CONSIDERATO che per l'attuazione del Piano Integrato, Obiettivo C (codici: C-1-FSE-2011-2564 e C-4-FSE-2011-690), occorre individuare i Tutor; L attività oggetto della presente rientra nel Piano di Istituto, annualità 2011/2013, ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell ambito del Programma Operativo Nazionale n. 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Competenze per lo Sviluppo a titolarità del Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Direzione Generale Affari Internazionali Ufficio IV

C-1-FSE-2011-2564 VISTA la deliberazione del Consiglio d Istituto del 13/10/2010, verbale n.3 punto 3, con la quale sono stati approvati i criteri generali da seguire nei bandi per l attribuzione degli incarichi per le diverse figure professionali; VISTE le vigenti Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013, Edizione 2009 ; VISTE le Istruzioni per la Gestione dei Piani ; Indice la selezione per il reclutamento di n.6 Tutor, nell'ambito dell'obiettivo C (Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani), Azione C.1 (Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave) e C.4 (Interventi individualizzati per promuovere l'eccellenza), per i seguenti percorsi formativi: Codice Titolo Destinatari ore Competenze tutor Tra le righe Linguistiche (Italiano) Amo la matematica Matematiche Sperimentiamo Scienze e tecnologia Everyday English Linguistiche (Inglese) ECDL Start Media Informatiche C-4-FSE-2011- Festival del sapere 690 5 Media 30 Matematiche Per ricoprire l'incarico di Tutor, bisogna possedere i seguenti requisiti: competenze specifiche in relazione al percorso formativo; adeguate competenze in ambito informatico per la gestione della piattaforma di sistema on-line Gestione e Monitoraggio dei Progetti, per la parte di competenza specifica del tutor. Il Tutor, in particolare: partecipa ad eventuali riunioni ed assicura la propria presenza agli incontri propedeutici all inizio delle attività e alle eventuali manifestazioni conclusive del progetto; cura tutti gli adempimenti connessi con la funzione, ed in particolare la puntuale documentazione delle attività di propria competenza nel sistema informativo Gestione degli interventi-pon 2007/2013 ; predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; facilita i processi di apprendimento degli allievi; collabora con gli esperti nella conduzione delle attività del progetto; cura il collegamento generale con la didattica istituzionale; partecipa con gli esperti alla valutazione/certificazione degli esiti formativi degli allievi; cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione; accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo; segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre un terzo del minimo

o dello standard previsto; cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; si interfaccia con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza, accertando che l intervento venga effettuato; mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza degli allievi per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolo; predispone una relazione dettagliata del lavoro svolto e consegna in formato digitale la documentazione del percorso formativo. Per ogni ulteriore utile informazione circa i compiti che il tutor dovrà svolgere si fa riferimento alla normativa riguardante l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei ed alla legislazione connessa, che il/la destinatario/a dell'incarico è tenuto/a a conoscere. La prestazione professionale del Tutor sarà retribuita con un compenso lordo ed onnicomprensivo di 30,00 per ogni ora di attività. I tutor saranno individuati nell ambito del personale docente della scuola. I docenti che, in possesso delle competenze richieste, abbiano interesse ad essere nominati quale Tutor in uno dei suddetti percorsi formativi relativi all'obiettivo C, azione C.1 (codice C-1-FSE-2011-2564) ed azione C.4 (codice C-4-FSE-2011-690) sono invitati a presentare istanza, corredata di curriculum vitae su modello europeo, indirizzata al Dirigente Scolastico dell'istituto Comprensivo n.1 di Capo d'orlando, che dovrà pervenire all ufficio protocollo della scrivente Istituzione scolastica entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20/04/2012 (non verranno prese in considerazione istanze inviate via fax o per e-mail). Saranno escluse le istanze: pervenute fuori termine (non fa fede il timbro postale); prive della firma del richiedente; non corredate di CV datato, firmato e recante in calce le seguenti dichiarazioni: 1. Il/la sottoscritta, a conoscenza che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali, dichiara, ai sensi della legge n.15/1968 e successive modificazioni ed integrazioni, che quanto riportato nel presente curriculum vitae corrisponde al vero ed è reso sotto la propria personale responsabilità. 2. Il/la sottoscritto/a autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196. La domanda ed il curriculum vitae dovranno essere compilati secondo lo schema dei modelli allegati, che sono reperibili presso gli uffici di Segreteria e nel sito www.capodorlandouno.it. Qualora uno o più richiedenti si collochino in posizione utile per essere individuati quali destinatari di contratto di prestazione d'opera in più selezioni, si precisa che non sarà conferito più di un incarico di tutor alla stessa persona. L incarico sarà conferito, in presenza dei requisiti richiesti, anche in caso di una sola domanda; in caso di mancata attivazione di tutti o parte dei corsi suddetti la Scuola si riserva di non procedere all affidamento degli incarichi. Gli interessati dovranno dichiarare la disponibilità a svolgere l incarico secondo il calendario predisposto dal Gruppo operativo di Piano. Dovranno altresì autorizzare l Amministrazione scolastica al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Gli incarichi saranno conferiti sulla base della comparazione dei CC.VV. secondo i

seguenti criteri: 1 a fase: verifica del possesso delle competenze ai fini dell ammissibilità della richiesta. Le competenze si considerano possedute se: 1. il/la richiedente insegna o possiede i titoli per insegnare una disciplina che comprende nel proprio programma ministeriale i contenuti oggetto dell incarico da conferire; in tal caso, il titolo di accesso (laurea o diploma, con abilitazione all insegnamento) viene considerato come titolo specifico. 2. il/la richiedente è in possesso di un titolo di studio specifico nel settore per il quale si richiede l incarico; 3. il/la richiedente, pur non rientrando fra le ipotesi di cui ai numeri 1 e 2, ha già svolto attività di docenza e/o di tutor in corsi relativi alla medesima disciplina alle dipendenze degli Istituti Scolastici Statali e/o di altri Enti Pubblici; in tal caso il titolo di studio posseduto (laurea o diploma) viene considerato come titolo di studio non specifico. 2 a fase: valutazione dei titoli per coloro che saranno riconosciuti in possesso delle competenze. TABELLA DI VALUTAZIONE PER LA COMPARAZIONE DEI CV Titolo di Studio (laurea o diploma): fino ad un massimo di punti 10 (media dei voti, rapportata in decimi). Se il punteggio non risulta indicato, il titolo si considera conseguito con la votazione di 6/10. Altri titoli di studio, in aggiunta al precedente (fino ad un massimo di punti 3): per ogni laurea: punti 2; per ogni diploma: punti 1. Certificazione ECDL e/o Abilitazione all insegnamento dell Informatica: punti 2. Attività di tutor nei progetti PON e/o POR (fino ad un massimo di punti 10): punti 1 per ogni incarico. Attività di docente/esperto nei progetti PON e/o POR (fino ad un massimo di punti 5): Punti 0,5 per ogni incarico. Attività di Facilitatore/animatore e/o di Referente per la valutazione nei Piani Integrati di Istituto a valere sul PON 2007/2013 Competenze per lo Sviluppo (fino ad un massimo di punti 5): punti 1 per ogni incarico. Altri incarichi espletati nei progetti PON e/o POR (fino ad un massimo di punti 2,5): punti 0,25 per ogni incarico. Attività di docenza di ruolo nella scuola statale (fino ad un massimo di punti 10): punti 0,5 per ogni anno di attività o frazione superiore a 6 mesi. Esperienze lavorative nel settore di pertinenza in corsi organizzati o autorizzati dal Ministero P.I. e/o dagli Uffici Scolastici periferici (U.S.R. o U.S.P.) della durata di almeno 20 ore ciascuna (fino ad un massimo di punti 5): punti 1 per ogni attività. Per la frequenza di corsi di formazione per docenti svolti nell ambito dei PON (escluso l obiettivo B.9) e/o dei POR della durata di almeno 30 ore (fino ad un massimo di punti 2,5): punti 0,25 per ogni corso frequentato. Per la frequenza di corsi di formazione svolti nell ambito dei PON, obiettivo B-9 (fino ad un massimo di punti 3): punti 1 per ogni corso frequentato. (Segue)

Note alla tabella di valutazione dei titoli: 1. Per il conferimento degli incarichi sarà data la precedenza nell ordine: 1. Ai docenti in servizio presso l Istituto Comprensivo n.1 di Capo d Orlando, e in particolare: a. ai docenti della scuola primaria per i moduli riguardanti la scuola primaria; b. ai docenti della scuola secondaria di 1 grado per i moduli riguardanti la scuola secondaria di 1 grado. 2. Ai docenti in servizio presso il CTP di Capo d Orlando. 3. Per sorteggio. 2. Le attività svolte nei progetti PON e/o POR, ivi compresi i corsi frequentati, saranno valutate soltanto se nel CV sono riportati i dati identificativi del progetto (titolo e/o codice). Questa Istituzione scolastica si riserva di verificare, anche a campione, la veridicità di quanto dichiarato nei CC.VV. presentati a corredo delle domande; le eventuali dichiarazioni mendaci saranno perseguite a norma di legge. Allegati: 1. Modello di domanda; 2. Modello di curriculum vitae "europass". IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Dott. Franco Fogliani)