ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA

Documenti analoghi
All albo ed al sito delle istituzioni scolastiche e degli enti ed associazioni della rete G. Renda

Polo M.I.T.E.C. Mediterraneo Industria Turismo Enogastronomia Cultura Istituto Scolastico Capofila:

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR. Progetti PON Annualità 2012/2013

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR Progetti PON - Annualità 2010 /2011

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09.

PON F3 Tutti insieme, nessuno escluso cod. F-3-FSE04-POR-CALABRIA

ITIS Alessandro Volta Aversa (CE) in rete con S.M.S M. Stanzione Orta di Atella (CE) S.M.S V. Rocco Sant Arpino (CE) I.C. Teverola Centro (CE)

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI / TUTOR

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

Prot. n. 3548/C39 Cerignola, 21 dicembre 2015

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 FSE PON. Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 FES ANNUALITA 2010/2011

A V V I S O P U B B L I C O IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scuola Secondaria di 1 grado G. PARINI

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DIEGO VALERI Via Roma, CAMPOLONGO MAGGIORE (VE) - Tel. 049/ Fax 049/

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO DI ASSISTENTI ALLA MENSA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO DI ASSISTENZA PARENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

P.O.N Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità 2011/12. Il Dirigente scolastico,

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO Unione Europea - Fondo Sociale Europeo

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n /C50 Brindisi, 05 ottobre Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche di Brindisi e Provincia

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

LICEO STATALE N. JOMMELLI

AVVISO PUBBLICO BANDO DI RECLUTAMENTO DOCENTE ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice progetto B4 FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

PROGETTO P.O.N. F.3 YOUNG PEOPLE NETWORK

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

OGGETTO: Bando Madrelingua Inglese Formazione Linguistica propedeutica.

Durata e Destinatari n. 2 corsi di 30 ore rivolti agli alunni

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel / Fax 0823/763819

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

1 CIRCOLO DIDATTICO E. PESSINA Piazza Italia, OSTUNI (BR) Tel. & Fax 0831/ e.mail:

Il Dirigente Scolastico

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017

AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO ESPERTI

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO d ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - ERNESTO ASCIONE Professionale Tecnico

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

Il Dirigente Scolastico

JERACE Polistena (RC)

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA

Il Dirigente Scolastico INDICE. Per la selezione degli esperti e figure di supporto e/o tutor per le attività laboratoriali di seguito elencate:

Prot. 2604/4.1.O Monza, 23/09/2017

Istituto Comprensivo di Scuola Materna Primaria e Secondaria di primo grado Albertelli-Newton Via Newton, Parma

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE COD. NAZ. C-1-FSE04_POR_CALABRIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI. Via Duchessa di Galliera, OVADA. Tel. 0143/ Fax 0143/824329

PON-FSE-2007 IT 05 1 PO 007 "Competenze per lo sviluppo" Annualità (Avviso Prot.n. 785/C1 del 20 febbraio 2013) PIANO INTEGRATO D INTERVENTO

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3943/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

SECONDO AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Statale Gino Capponi

Prot. N. 6922/B33 Reggio Calabria, 03/092018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANZONI AUGRUSO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA SEDE LEGALE - VIA VESCOVO MORABITO, 19-89024 POLISTENA (R.C.) Tel. e Fax 0966/439144 www.istitutorenda.it e-mail: rcis00300c@istruzione.it Posta Certificata: rcis00300c@pec.istruzione.it Prot. n. 316/C23 Polistena, 21/01/2014 All albo ed al sito delle istituzioni scolastiche e degli enti ed associazioni della rete G. Renda

PON F3 STUDENTI PROTAGONISTI DEL DOMANI cod. F-3-FSE04-POR-CALABRIA-2013-27 AVVISO PUBBLICO - Bando Selezione Esperti Esterni (Redatto ai sensi del Regolamento CE n 1159/2000 del 30/05/2000) IL DIRIGENTE SCOLASTICO Viste Considerato le circolari del MIUR prot. n. AOODGAI/11666 del 31.07.2012 e prot. n. AOODGAI/199 del 08/01/2013, concernenti il Programma Operativo Programma Operativo Nazionale 2007/2013 Competenze per lo Sviluppo Obiettivo/Azione F3 Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti finanziato con il FSE Regioni Obiettivo Convergenza. Anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 Piano Azione Coesione. I progetti dell Azione 3 Contrasto alla Dispersione Scolastica del Piano d Azione Coesione per il miglioramento dei servizi pubblici collettivi al Sud sono diretti alla realizzazione di progetti di rete finalizzati alla prevenzione e al contrasto dell abbandono scolastico e del fallimento formativo precoce all interno di contesti territoriali a più elevato rischio di dispersione scolastica; che l I.I.S. "G. Renda" di Polistena ha presentato la propria candidatura per l attuazione di interventi mirati alla Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti, in qualità di soggetto capofila della seguente rete: Scuole I.I.S. G. Renda di Polistena SM Chitti Cittanova SM Melicucco SM capoluogo Brogna Polistena Enti/Associazioni FEDERALBERGHI CALABRIA PARROCCHIA SANTA MARINA VERGINE POLISTENA CONFINDUSTRIA REGGIO CALABRIA UNIVERSITA' MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA - Facoltà di Agraria POLO SOLIDALE PER LA LEGALITA' CITTANOVA COMUNE DI POLISTENA CENTRO EUROPEO DI FORMAZIONE COMMISSARIATO DI P.S. - Polistena Vista la nota del M.I.U.R. prot. n. AOODGAI/17407 del 20/12/2012

relativamente alla pubblicazione delle graduatorie regionali degli Istituti capofila nell ambito della circolare prot. N. AOODGAI/11666 del 31/07/2012; Vista Considerate Preso atto Viste Vista Visto Visto la circolare del MIUR, prot. n. AOODGAI - 3571 del 26/03/2013, con la quale questa Istituzione Scolastica ha ricevuto comunicazione di autorizzazione all avvio delle attività del Piano Integrato finanziate con FSE relative al PON F3 STUDENTI PROTAGONISTI DEL DOMANI le istruzioni operative per la progettazione esecutiva e l attuazione riportate nelle Linee Guida Fase II Circ. AOODGAI/199 del 08/01/2013, e rivisitate con Circ. AOODGAI/1631 del 05/02/2013, con cui sono state promulgate le linee guida alla Progettazione e all attuazione dell obiettivo F Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l inclusione sociale Azione 3 Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e la creazione di prototipi innovativi ; delle indicazioni approvate dal Gruppo di Direzione e Coordinamento della Rete per l attuazione del progetto F3 STUDENTI PROTAGONISTI DEL DOMANI e delle determinazioni assunte dai Dirigenti Scolastici delle Scuole della rete in merito alla predisposizione di bandi finalizzati alla selezione e al reclutamento delle risorse umane necessarie per la realizzazione delle attività progettuali; le delibere del Collegio dei docenti e del Consiglio d Istituto di questa Istituzione Scolastica per l approvazione della presentazione della Progettazione esecutiva nel Sistema di Gestione degli Interventi (GPU); la necessità di reperire figure professionali specializzate per la realizzazione dei moduli formativi rientranti nei singoli percorsi formativi autorizzati; il D.P.R. 275/99 Regolamento dell autonomia scolastica il D.I. 44/2001 Regolamento Amministrativo contabile EMANA il presente Avviso Pubblico per l individuazione di esperti esterni nell'ambito di progetti in scuole secondarie di primo e di secondo grado per tematiche connesse alla realizzazione delle attività progettuali, nell ambito del P.O.N. F3 - Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti - finanziato con il FSE. Anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 Attuazione dei Programmi Operativi FSE Regioni Ob. Convergenza Piano Azione Coesione.

Formazione alunni - Obiettivo Specifico F - Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l inclusione sociale Azione/codice progetto: F3 Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle rete esistenti Tipologia del Titolo del Num.Ore Compenso orario (euro) Figura richiesta Titolo di studio richiesto modulo modulo Counseling Linee guida per 100,00 80,00 Esperto del mondo del lavoro Laurea in Scienze Biologiche una corretta attinente al laboratorio attivato ed esperienze nel settore alimentazione farmacologico. 100,00 80,00 Esperto della tematica oggetto della Laurea in Medicina. formazione Specialista in Allergie Alimentari Laboratorio Le nuove frontiere 300.00 80,00 Esperto del mondo del lavoro Laurea in Economia e (artigianale, del Marketing attinente al laboratorio attivato Commercio o Scienze artistico, Statistiche ed esperienze disciplinare, lavorative nel settore della musicale, etc.) formazione e del marketing dei prodotti. Formazione in Pasticceria made 80 30,00 Esperto del mondo del lavoro Diploma professionale situazione in Italy attinente al laboratorio attivato specifico, con esperienza nel settore della Pasticceria Made in Italy. 25 80,00 Consulente esterno Laurea in Scienze sociali 25 80,00 Consulente esterno Laurea in Psicologia-Corso Formazione Psicoterapeuta 25 80,00 Consulente esterno Laurea in Psicologia Clinica 25 80,00 Consulente esterno Laurea in operatore servizi La liquidazione delle prestazioni avverrà dopo presentazione della documentazione comprovante la realizzazione delle attività ed a completa erogazione del finanziamento relativo al progetto; sono esclusi i compensi della progettazione ex ante degli interventi da realizzare. Il bando è destinato ad esperti esterni con sociali

specifiche esperienze di orientamento progettuale per assicurare l accoglienza, la condivisione degli obiettivi e delle strategie di attuazione dell intervento. Conoscenza della Piattaforma PON e competenze informatiche. Esperienza nel mondo del lavoro attinente al modulo. L attribuzione degli incarichi avverrà mediante valutazione comparativa dei curricula, così come richiamato nelle linee guida. I compensi per contratti di prestazione d opera non potranno in alcun modo superare quelli previsti dalla scheda finanziaria dei singoli moduli e sono omnicomprensivi degli oneri accessori per ogni ora di prestazione effettuata. I compensi sono comprensivi anche della predisposizione del materiale didattico e delle dispense, della eventuale predisposizione di prodotti multimediali e della registrazione dei dati nel sistema informatico di gestione dei progetti e quant altro necessario per lo svolgimento del progetto. Gli interessati dovranno far pervenire istanza entro le ore 12,30 del giorno 01 febbraio 2014 presso l ufficio protocollo di questa Istituzione Scolastica (non farà fede il timbro postale). L'istanza di partecipazione, pena l'esclusione dalla valutazione, deve essere redatta su carta semplice indicando il modulo cui si intende partecipare e alla stessa deve essere allegato il curriculum vitae in formato europeo aggiornato e firmato. Non saranno accettate domande inviate tramite fax ed e-mail. Ciascun soggetto può produrre una sola domanda per un singolo modulo od una consulenza, pena esclusione. Si sottolinea che tutti i candidati che intendono presentare domanda dovranno garantire, per quanto possibile, la continuità didattica nell Istituto per tutta la durata del progetto. Il Dirigente Scolastico si riserva di convocare gli interessati per un eventuale colloquio finalizzato a: - accertare attitudini relazionali e motivazionali; - chiedere l integrazione del curriculum vitae relativamente alle certificazioni originali dei titoli e/o delle esperienze dichiarate. Si precisa che il corretto svolgimento delle attività prevede la compilazione on-line di una sorta di diario di bordo. Ne discende che tutti i tutor e gli esperti, a qualunque titolo coinvolti, dovranno assumere formale impegno ad utilizzare il programma Gestione dei Piani" e "Monitoraggio dei Piani attraverso cui inoltrare, in tempo reale, tutti i dati relativi alle attività. Eventuali inadempienze relative all aggiornamento tempestivo dei dati in piattaforma di gestione dei PON comporteranno la revoca dell incarico. Si intende che il personale reclutato è tenuto a: partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività e su richiesta del DS dell istituto capofila agli incontri del Gruppo di Direzione e Coordinamento della Rete; svolgere l incarico secondo il calendario predisposto dal Gruppo di Direzione e Coordinamento della Rete; coadiuvare il responsabile della valutazione nel predisporre il materiale necessario per la

rilevazione delle competenze; utilizzare il materiale necessario per la realizzazione delle azioni programmate predisposto dalla scuola capofila; documentare le attività di ogni percorso per tracciare l iter del processo attivato e lasciarne traccia nella scuola; inserire nel sistema di Monitoraggio e Gestione i dati di propria pertinenza; produrre una relazione finale sull intervento svolto ed una scheda analitica delle competenze acquisite da ciascun allievo; ciascun atto formale dovrà riportare in intestazione il logo individuato da questa Istituzione scolastica per la realizzazione delle azioni inerenti il Piano integrato. L esperto è tenuto a predisporre, in collaborazione con il tutor, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento. Le attività relative al progetto si svolgeranno nel periodo compreso tra febbraio 2014 e dicembre 2014. L importo orario lordo ed omnicomprensivo dei suddetti incarichi è quello riportato nei prospetti analitici dei percorsi sopra elencati. I termini di pagamento, comunque pattuiti, potrebbero subire delle variazioni in quanto derivanti dall effettiva erogazione dei fondi comunitari e pertanto nessuna responsabilità in merito potrà essere attribuita alla scuola capofila. L analisi comparativa e la valutazione dei curricula per la selezione degli esperti saranno curate dal Dirigente Scolastico in collaborazione con alcuni componenti del Gruppo di Direzione e Coordinamento sulla base del possesso delle competenze previste secondo i parametri di valutazione di cui alla Tabella di valutazione e con eventuale esplicitazione delle motivazioni di scelta. La selezione sarà considerata valida anche in presenza di un solo curriculum qualora lo stesso risulti pienamente rispondente alle esigenze progettuali. Sarà formulata e pubblicata all albo dell istituto una graduatoria per ogni percorso. Verso tale pubblicazione gli interessati, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo scritto nel termine di cinque giorni dalla data di pubblicazione. Trascorso tale termine ed esaminati eventuali reclami, sarà pubblicata sullo stesso sito internet la graduatoria definitiva. A parità di titoli costituisce titolo preferenziale l aver svolto attività presso l Istituzione Scolastica sede di svolgimento del modulo - con esito positivo. In mancanza di detta attività sarà prescelto il candidato più giovane d età. In caso di rinuncia da parte dell esperto individuato, destinatario dell incarico, si procederà mediante lo scorrimento della graduatoria. Il Dirigente Scolastico si riserva di valutare, in piena autonomia, la possibilità di affidare a più di un esperto la realizzazione di un singolo modulo. Ai candidati individuati sarà data comunicazione scritta e/o telefonica. Al momento della stipula del contratto, l esperto è tenuto a produrre la documentazione ed ogni attestazione a riprova di quanto dichiarato nel CV; se verificata la mancanza di requisiti, la Scuola provvederà all interruzione del rapporto di lavoro affidando l incarico al concorrente che segue nella graduatoria. L attribuzione degli incarichi avverrà tramite contratti per prestazione d opera intellettuale occasionale e per le ore e la retribuzione oraria prevista dal progetto. La presentazione di proposta di candidatura comporta l accettazione di tutto quanto previsto nel

presente bando. L Amministrazione si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli dichiarati. La non veridicità delle dichiarazioni rese nella fase di partecipazione al bando è motivo di rescissione del contratto. Per quanto non espressamente previsto nel presente bando si rinvia alle Linee Guida, Circ. Prot. N. AOODGAI/199 del 08/01/2013 e relativi allegati. I dati personali che entreranno in possesso dell Istituto, a seguito del presente Avviso saranno trattati nel rispetto della legislazione sulla tutela della privacy (decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196). Le candidature dovranno contenere l assenso al trattamento dei dati. Il presente bando è reso pubblico mediante avviso interno, affissione all albo dell Istituto e pubblicazione sul sito della scuola www.istitutorenda.it. IL DIRIGENTE SCOLASTICO f.to Dott.ssa Pasqualina Maria Zaccheria (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93)

T A B ELLA DI V A L U T A Z I O N E D E I T I T O L I Tabella 1 -Titoli di Studio e qualificazione professionale ( Fino a un massimo di punti 15) (in presenza di più titoli si valuta quello di grado superiore) Titoli di Ammissione (Fino ad un massimo di 10 punti) TABELLA VALUTAZIONE TITOLI ESPERTO/TUTOR A. Diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento universitario Per ogni diploma o attestato di corsi di specializzazione congruenti con esame individuale finale previsto dall ordinamento universitario. Punti 5 Punti 3 ECDL o Titolo informatico superiore Punti 2 Tabella 2 - Altri Titoli culturali ( Fino a un massimo di punti 15 ) Pubblicazioni congruenti con le finalità dell incarico a cui si concorre (titoli documentati e coperti da copyright) Punti 1 Esperienza di docenza lavorativa nel settore di pertinenza Fino a 5anni di servizio punti 2 Fino a 10 anni punti 4 Fino a 15 anni punti 6 Fino a 20 anni punti 8 Fino a 25 anni punti 10 Oltre i 25 anni punti 12 (Max Punti 12) Significativa attività o esperienza di carattere organizzativo e/o (Max Punti 4) gestionale svolta settore tecnico e formativo Tabella 3 Valutazione complessiva del curriculum ( fino a un massimo di punti 10)