Ri Costruire a (quasi) km 0 Viggiano. 22 novembre 2013

Documenti analoghi
Alberi e microrganismi per il disinquinamento ambientale e la produzione di biomasse

Principi progettuali, riferimenti tecnici e normativi. Geol. Massimo Amodio

Paesaggi vitivinicoli e fragilità dei versanti

Scogliera in massi ciclopici

Ingegneria naturalistica: applicazioni in ambito urbano per rinaturalizzazione e ricostruzione di elementi delle reti ecologiche

INDICE. Premessa... pag. 11

Fitorimedio Biorimedio

progettazione e realizzazione verde pensile

ALLEGATO 4: analisi prezzi opere di IN

INCLINATO SISTEMI. ...la natura sul tetto MITIGAZIONE IMPATTO AMBIENTALE RISPARMIO ENERGETICO PROTEZIONE DELLA COPERTURA REGIMAZIONE IDRICA


Sistemi per un tetto verde estensivo

Sessione Suoli. Giuliano Sauli Presidente AIPIN

DIFESE LONGITUDINALI DI SPONDA

Paysalìa: Lyon 2 dicembre 2009

Il verde Pensile Tecnologico da progettare! realizziamo nuovi orizzonti sostenibili Relatore : Diacci Federico

Laboratorio di Costruzione dell architettura A

UNIVERSITA DEL SALENTO COSTRUZIONI IDRAULICHE

Ingegneria naturalistica in geotecnica: metodi, impiego, vantaggi e svantaggi

Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, aree verdi pubbliche e privati, verde pensili e campi da Golf.

Tetti verdi: effetti sulla quantità e qualità delle acque di runoff in un ottica gestionale

6. PRINCIPALI TIPOLOGIE DI INTERVENTI A VERDE NELLE INFRASTRUTTURE VIARIE

m a c r o Pleustofite Rizofite Elofite

COperTUre A Verde. Sistemi impermeabilizzanti con membrane sintetiche in TpO/FpApA SINTOFOIL

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Architettura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2010_11 prof. S. Rinaldi. Le coperture 2 CO_2

METTIAMO ALLA PROVA IL VERDE PENSILE ESTENSIVO

Comunicato stampa. La vita sui tetti. ZinCo Il sistema del verde sui tetti

Il sistema seic verde pensile

Stesura ragionata attraverso la fusione delle norme dei vari piani.

Sarnavert INVERDIMENTO ESTENSIVO

Sistemi per tetti verdi Inverdimento intensivo - Il giardino sul tetto

GABBIONI - RETI - DRENAGGI - PARAMASSI PER DIFESE IDROGEOLOGICHE

I NTERROGAZIONE del Consigliere RIPA DI MEANA

ELENCO DELLE OPERE RELATIVE AI RECUPERI AMBIENTALI SUDDIVISE SECONDO LE TIPOLOGIE DI CAVA

LACUNA, San Nicolò di Comelico (Belluno)

REGIONE LAZIO. Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i popoli Area Difesa del suolo Sistema Informativo per la Difesa del Suolo

Stab a i b liiz i z z a z z a i z o i ne e dei e i pen e diii

IL RIEQUILIBRIO DEL TERRITORIO CON TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA

Ingegneria naturalistica e opere in terra rinforzata. Opere di

Green. GB roof. Il verde sopra tutto

NODO DI COPERTURA SISTEMA TECNOLOGICO. Laboratorio di Costruzione dell Architettura prof. arch. Mario Losasso

DRENAGGIO E ACCUMULO DELLE ACQUE METEORICHE CON LE COPERTURE A VERDE

TETTI VERDI. Associazione Nazionale Donne Geometra

Ing. Carlo Bibbiani, Ing. Fabio Fantozzi, Arch. Caterina Gargari Università di Pisa

VERDEpensile. La boutique del tetto piano.

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

TGreen Roof sistemi di inverdimento COPERTURE A VERDE PENSILE. Sistemi di inverdimento

Prestazioni del verde pensile professionale. M.Crasso, SEIC

CORSO DI FORMAZIONE INGEGNERIA NATURALISTICA (120 ore)

INGEGNERIA NATURALISTICA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

Corso di Erosione e Difesa del Suolo

prof. Simona Consoli, prof. Alessandro D'Emilio, dott.ssa Daniella Vanella

Tetto verde su un edifico della Regione Marche : dati di comportamento energetico in un anno di monitoraggio

6.9 Barriere verdi antirumore e di isolamento In terrapieno naturale

La progettazione di una copertura a verde pensile può seguire due percorsi:

Le specie utilizzate nella fitodepurazione

COMUNE DI ROCCARAINOLA (Provincia di Napoli)

Seminario TETTI VERDI Milano, 25 gennaio 2018 ASPETTI TECNOLOGICI NELLA PROGETTAZIONE DELLE COPERTURE A VERDE. Matteo Fiori

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale

DELTA -FLORAXX TOP. La soluzione per giardini pensili con riserva d acqua.

2.0 Ingegneria Naturalistica: Definizione e campi di applicazione

QUADRO OPERATIVO GUIDA AGLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE GUI04

SUBSTRATI PROFESSIONALI

IL RECUPERO AMBIENTALE DI SITI INQUINATI mediante SPECIE ERBACEE A RADICAZIONE PROFONDA. Tiziana VERRASCINA, Dottore Forestale PratiArmatisrl

LA NORMATIVA UNI 11235

new product VERDEpensile La boutique del tetto piano

3.7 Interventi di stabilizzazione

LAVORI VERTICALI Geocompositi Geocompositi I geocompositi sono materiali prefabbricati dall'associazione dei prodotti geosintetici e non, aventi il co

SEMINARIO TECNICO VERDE CON MENO ACQUA. Xerofile in ambito urbano Stefano Frapoli - Poliflor

LE TECNOLOGIE DI BIOREMEDIATION

Il verde pensile ed il costruito. Matteo Fiori

World Tech Engineering Srl

Inverdimento estensivo Bauder Sistemi per tetto verde di facile manutenzione

Ingegneria naturalistica e sue potenzialità. Luca Ottenziali

DELTA -FLORAXX TOP. La soluzione per giardini pensili con riserva d acqua.

L albero nell ambiente urbano

TETTI VERDI E GIARDINI PENSILI

Inverdimento estensivo Bauder Sistemi per tetto verde di facile manutenzione

La realizzazione degli interventi è avvenuta in due fasi distinte:

COMUNE DI SANTA MARINA PROVINCIA DI SALERNO

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli !"#$$%&'()*+,-&.$$/0!12#234%$50## Le Coperture_2 CP_2

Greenskin Box System Il modulo versatile per tetti verdi

SCHEDE DI GEOPEDOLOGIA

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE (VS5)

Il sistema di drenaggio ha una funzione chiave nelle coperture verdi

Il sistema di drenaggio ha una funzione chiave nelle coperture verdi

Coefficiente di deflusso Theory and Practice

Materiale da costruzione. Posa in opera. Considerazioni. Muro a secco rinverdito, scogliera

Lavori di mitigazione rischio idrogeologico: Intervento di consolidamento e regimentazione idraulica del versante Fosso La Salsa - Pisticci Centro

Telo Pacciamatura. Formato disponibile: 2 teli da 1,5 x 5 m

Bando Sponsorizzazioni

Coperture a verde: una nuova opportunità pr il paesaggio. Matteo Fiori

Geostuoia tridimensionale antierosione tipo TRINTER

! " # $ $ % & & % % " # " # &%! % " # & ' & ( % ) " #

MANUALE DI MANUTENZIONE

Transcript:

Ri Costruire a (quasi) km 0 Viggiano. 22 novembre 2013 Trasformare con gli ecosistemi naturali: coperture verdi, fitodepurazione, ingegneria naturalistica Dottore Forestale - Cristian Guidi - libero professionista

coperture verdi

I vantaggi del verde pensile Calore + luce Ossigeno, acqua, elementi nutritivi H 2 O Emissioni radicali Ritenzione 50-90% Vantaggi dal punto di vista della salvaguardia ambientale e dell ecologia urbana Fino al 20% in meno di polvere

Andamento delle temperature Copertura piana non protetta Copertura piana con verde pensile -20 C T ca. 25 C +30 C -20 C T 90 C +70 C +20 C +20 C

TETTO VERDE - ESTENSIVO Sistema tecnico di rinverdimento con pesi contenuti e ridotta manutenzione, adatto a coperture con grandi luci e realizzato con vegetazione poco esigente senza utilizzo impianti irrigui. Non fruibile, estetica legata alla stagionalità. GIARDINO PENSILE - INTENSIVO Sistema che ripropone l aspetto estetico dei giardini a terra utilizzando molte specie vegetali, dal peso più elevato, necessita di manutenzione regolare e impianto irriguo. Sfruttabile a tutti gli effetti.

1) Solaio pendenziato 2) Manto impermeabile antiradice 3) Riserva idrica (drenaggio) [80 mm] 4) Strato di separazione filtro[1,30mm] 5) Substrato vulcanico[80mm] 6) Miscela di Sedum Spessore: Peso (a secco): Peso (saturo d acqua): Pendenza max supporto: Accumulo idrico: Manutenzione: Impianto di irrigazione: Calpestabilità: 16 cm 75 kg/mq 115 kg/mq fino al 25% (x tetti piani) 24 litri/mq Minima non necessario per manutenzione

1) Inverdimento intensivo leggero: tappeto erboso e tappezzanti arbustive 2) Substrato per inverdimenti intensivi leggeri, spessore variabile (15 cm per tappeto erboso) 3) Telo filtrante 4) Strato di accumulo, drenaggio e aerazione, spessore c.a. 4 cm 5) Feltro di protezione e accumulo 6) Membrana impermeabilizzante sintetica antiradice 7) Strato di separazione: geotessile 8) Isolamento termico 9) Barriera vapore 10)Piano di copertura (pendenza min. >1%)

fitodepurazione

Nei sistemi VF si ha già l entrata spontanea di ossigeno e quindi il ruolo delle radici risulta secondario

Impianto al servizio di struttura ricettiva - Puglia

ingegneria naturalistica

Tipologia di intervento in funzione dell inclinazione della scarpata

Tipologia di intervento in funzione del minore impiego di energia

Massima efficacia nel tempo delle opere di ingegneria naturalistica

Semine a spaglio ed idrosemine

Reti e biostuoie

Reti e geostuoie sintetiche

Reti, biostuoie e geostuoie naturali e sintetiche

Viminata viva

Viminata viva

Palizzata rinverdita

Palizzata rinverdita

Palificata semplice e doppia rinverdita

Palificata semplice e doppia rinverdita

Grata viva

Grata viva

Terre rinforzate

Terre rinforzate

Scogliera in massi ciclopici rinverdita

Scogliera in massi ciclopici rinverdita

Gabbionata rinverdita

Gabbionata rinverdita

Intervento di protezione antierosiva con semina di miscugli di sementi per prati naturalistici fioriti riduzione interventi manutentivi su scarpate

Intervento di protezione antierosiva con semina di miscugli di sementi per prati naturalistici fioriti eliminazione interventi irrigui durante la stagione secca

Intervento di protezione antierosiva con biostuoia biodegradabile in fibra di cocco e piantagione arbusti

Intervento di protezione antierosiva con biostuoia biodegradabile in fibra di cocco e piantagione arbusti

Intervento di protezione antierosiva con biostuoia biodegradabile in fibra di cocco e piantagione arbusti

Intervento stabilizzante con fascinata e viminata: talee di tamerice e piantagione arbusti autoctoni

Intervento stabilizzante con fascinata e viminata: talee di tamerice e piantagione arbusti autoctoni

Intervento stabilizzante con fascinata e viminata: talee di tamerice e piantagione arbusti autoctoni Dopo tre stagioni vegetative

Intervento di consolidamento con palificata doppia: traversine ferroviarie, talee di tamerice e piantagione arbusti Ante operam

Intervento di consolidamento con palificata doppia: traversine ferroviarie, talee di tamerice e piantagione arbusti Ante operam

Intervento di consolidamento con palificata doppia: traversine ferroviarie, talee di tamerice e piantagione arbusti sezione di progetto

Intervento di consolidamento con palificata doppia: traversine ferroviarie, talee di tamerice e piantagione arbusti realizzazione palificata doppia e rimodellamento terreno

Intervento di consolidamento con palificata doppia: traversine ferroviarie, talee di tamerice e piantagione arbusti

Intervento di consolidamento con palificata doppia: traversine ferroviarie, talee di tamerice e piantagione arbusti inserimento delle talee di tamerici all interno della palificata

Intervento di consolidamento con palificata doppia: traversine ferroviarie, talee di tamerice e piantagione arbusti attecchimento e sviluppo vegetativo delle talee di tamerici

fitorimediazione

La fitorimediazione fa uso di piante superiori per il trattamento in situ di suoli, sedimenti e acque contaminati. E applicabile a sostanze organiche, nutrienti, radionuclidi o inquinanti metallici, accessibili alle radici delle piante Attraverso la fitorimediazione, i contaminanti possono essere sequestrati, degradati, immobilizzati o metabolizzati

Le piante incorporano molecole nei tessuti (lignificazione) Le piante traspirano Le piante usano gli inquinanti come nutrienti Le piante assorbono metalli Le piante tollerano alte concentrazioni di composti tossici Le radici crescono anche in acqua Le radici stabilizzano e legano sostanze chimiche Le radici rilasciano sostanze naturali come nutrienti per i microrganismi

Tecnologie per la fitorimediazione Basate su diverse tecnologie di fitorimediazione, diversi processi biologici, sono state sviluppate: 1. Fitotrasformazione 2. Biorimediazione nella rizosfera 3. Fitostabilizzazione 4. Fitoestrazione 5. Fitovolatilizzazione

1. Fitotrasformazione Le sostanze organiche possono essere adsorbite dalle radici, assunte, traslocate, trasformate nel metabolismo e volatilizzate

2. Biorimediazione nella rizosfera La rimediazione nella rizosfera richiede che i contaminanti siano associati alla radice. Le sostanze idrofobiche vengono fortemente adsorbite, ma possono anche essere trasformate da enzimi vegetali o microbici

3. Fitostabilizzazione Trattiene i contaminanti in situ con lo sviluppo delle radici, rallentando l erosione e fornendo controllo idraulico. Specialmente applicabile a metalli e radionuclidi, per contenerli e isolarli in situ

4. Fitoestrazione Uso di piante accumulatrici di metalli per traslocare e concentrare metalli nelle parti aeree

5. Fitovolatilizzazione Il contaminante, o una sua forma metabolizzata, viene trasportato alle foglie e liberato in atmosfera nel processo della traspirazione

Grazie dell attenzione Dott. For. Cristian Guidi c.guidi@pampastudio.eu www.pampastudio.eu Se uno sogna da solo, è solo un sogno. Se molti sognano insieme, è l'inizio di una nuova realtà. Friedensreich Hundertwasser