PARTIRE DA UN SEME PER ARRIVARE AD UN MONDO MIGLIORE, SANO E SOSTENIBILE

Documenti analoghi
Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017

AGOSTO 2017 RISPESCIA(GR)

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI.

10 week end di FESTA!!!!


Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

Vivere Meglio è Bellissimo.

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

AGENDA LIFEGATE FOOD

LISTINO PREZZI PROGETTO CULTURALE EDITORIALE-WEB PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO EUGANEO.

Meeting di Rimini Progetto Meeting (h)earth

DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA DI PROGETTO

patrocinata da: Federalberghi Federturismo Confindustria

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

Festival del Futuro Sostenibile

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Trento / Festival della Green Economy.

Chi siamo. L agenzia Promobruce

Fiera Milano SpA Top Customers & Sponsor. ATTIVITA PROMOZIONALI anno 2008

28-28 Maggio. Museo Mille Miglia BRESCIA ORGANIZZATO DA:

FESTA DEL SALAME ASSAGGI, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI SALAMI ITALIANI ED ESTERI

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA

Fortezza da Basso. Firenze Canapa porta i profumi e i sapori della Canapa nel capoluogo Toscano:

il porto della Città Eterna 29/10/2012 Progetto happy 1

Educazione Alimentare approccio sistemico Il contatto con il territorio esperienza multidisciplinare non c è sapere senza sàpere

FESTA DEL SALAME ASSAGGI, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI SALAMI ITALIANI ED ESTERI CREMONA / CENTRO STORICO / OTTOBRE 2017.

la terrazza su Roma 28/10/2012 Progetto happy 1

DAL 10 AL 12 NOVEMBRE

campagna di prevenzione:

genova hip hop festival 2019

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979.

2/3/4 Giugno 2017 Parco della Reggia di Monza

le fontane e le torri alle porte di Roma 24/05/2010 Progetto happy 1

Scuola del Gusto: finalità

COMMITTEE FOR ECOTOURISM DEVELOPMENT PROGETTO BORGO

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014

INTERNATIONAL FASHION LUXURY DESIGN LIFE STYLE MAGAZINE

Informazioni preliminari AZIENDA B2

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico Metodi, strategie e contenuti

PROGETTO CONVEGNISTICO 2018

MARZO 2014 fieramilanocity. Presentazione Evento

FUORI SALONE. Format di Adesione

IL FESTIVAL DELLE PASSIONI

F E S T A G R E C A I L F O R M A T D I S U C C E S S O

Venezia, 6 maggio 2017 REPORT FINE EVENTO

Rete Rurale Nazionale Il progetto Rural4School. Un percorso rural per giovani studenti

SAN SIRO GOLF MILANO SAN SIRO GOLF MILANO. San Siro Golf BRANDING & SPONSORSHIP OPPORTUNITIES

ATTIVITA E LABORATORI PER SCUOLE E BAMBINI

LA FIERA DEI COLLOQUI DI RICERCA AGENTI DI COMMERCIO

I CONVEGNI 2019 ANTEPRIMA OFFERTA COMMERCIALE

La Fiera è riservata ad operatori (venerdì e sabato) e aperta al pubblico (solo domenica)

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

BRISIGHELLACOMUNITA OSPITALE 20 APRILE 2013

Adesione Bottega del gusto 2017

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO

Nome del Progetto: MUSICAinDO. Comune Capofila: LANCIANO (CHIETI)

AF UNA SQUADRA DI ARCHITETTI

Rete FACE DESIGN Piano di Comunicazione

17-25 NOVEMBRE. Festa del. Torrone CREMONA In Collaborazione con Promotori. Con il Patrocinio di

Nuovi scenari di mercato e marketing della filiera corta per rendere competitiva l azienda. 16 maggio 2012 Az. Agr. Tenuta San Giovanni

ROMA NOVEMBRE 2016 EXCELLENCE ECCELLENZE ITALIANE IN DEGUSTAZIONE

FLASH MOB IL PANE A CHI SERVE

Jesolo è una delle eccellenze del turismo italiano e veneto Meta ogni anno di milioni di turisti italiani e stranieri Venezia

ELENCO PREZZI SPONSOR

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo

31 GENNAIO > 3 FEBBRAIO 2016

[31] I. Progetto Eventi di promozione dei musei e delle biblioteche

ARTI & MESTIERI EXPO. Mostra mercato dell artigianato e dell enogastronomia

GINEVRA 24 SETTEMBRE 2012 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1234/07 CON IL SOSTEGNO DI

2016 Beer Park Festival

I cinque colori del benessere: la campagna informativa

PLAY FOR KIDS SECONDA EDIZIONE DOMENICA 19 MAGGIO 2019 PADOVA PRATO DELLA VALLE PROGETTO REALIZZATO DA

STAFF DI AREA CULTURA, SPORT, GIOVANI E IMMIGRAZIONE

4 > 7 FEBBRAIO 2018 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

è

UNA RETE DI COMPETENZE. Al tuo servizio.

Il vostro Comune al fianco della Komen Italia Insieme per Vincere.

Edizione 2016 Milano gennaio 2016

EXPO VILLAGE PADOVA, PRATO DELLA VALLE APRILE

SvizzeraEnergia per i Comuni Città dell energia e relazioni pubbliche

MANTOVA PALABAM MAGGIO VEN 13 SAB 14 DOM 15

PERCHÉ I CIRCOLI A EXPÓ Cascina Triulza

Informazione e comunicazione ai cittadini: sito alimenti & salute

RIMINI EXPO CENTRE ITALY FIERA INTERNAZIONALE DEDICATA A SPECIALITÀ BIRRARIE, BIRRE ARTIGIANALI, FOOD E TECNOLOGIE

Per 9 giorni il mondo della bici ruoterà qui!

PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA

Bologna Gennaio Bologna, Gennaio 2017

12ESIMA EDIZIONE del memorial Luca Gulinelli. Tornei di calcio Musica dal vivo Street Food. 2-9 giugno 2019 STADIO COMUNALE CENSIN BOSIA, ASTI

PESARO GINNASTICA IN FESTA

SOSTENIBILITA DI PENSIERO PER UNA GIUSTA ECONOMIA LA MODA COME VEICOLO SOCIALE ED ECONOMICO

Nutrire il presente per alimentare il futuro. Lorella Vignali Responsabile Area Emilia Est CIR food

Transcript:

Indice: 1. Presentazione Iniziativa 2. Obiettivi 3. Target di riferimento 4. Progettazione di massima 5. Fasi operative 6. Promozione 7. Partecipazione 8. Staff organizzativo 9. Progetti correlati 10. Conclusioni 1

1. PRESENTAZIONE INIZIATIVA Seed Festival è un festival musicale della durata di tre giorni ad ingresso gratuito situato nel centro di Padova, a fianco di una delle piazze più belle e rinomate d'europa, Prato della Valle. Il festival, aperto a tutta la cittadinanza, nasce dall esigenza di dare visibilità a realtà e temi di enorme attualità, ovvero l energia, la terra, la salute, l alimentazione, il benessere, il divertimento e l aggregazione sociale. Il tutto unito da un unico filo conduttore: la Canapa. La pianta, come noto, oltre ai principi attivi per la quale in tempi remoti è stata messa al bando, è un ottima materia prima, utilizzabile trasversalmente in molteplici settori, dalla salute all abbigliamento, dall energia alla terra, vogliamo trattare queste macro aree nella loro interezza e complessità, coinvolgendo tutti i protagonisti. Il festival quindi vuole sia dare visibilità agli operatori del settore ma anche sensibilizzare la cittadinanza rispetto ad un tema ormai tornato d attualità. 2. OBIETTIVI GENERALI Il progetto prevede la realizzazione di due aree principali, che rappresentano il vero cuore dell evento, la Free Area e la Fun Area. La Free Area è composta da: - Area Espositiva; - Area Conferenze; - Area Ristorazione. Per fornire i mezzi utili, per attrezzarsi ad uno stile di vita Bio-Logico sarà allestita: L Area Espositiva che rappresenta l aspetto più classico del Seed Festival. Ovvero una zona riservata agli espositori. I protagonisti sono, quindi, attori impegnati nel mondo della canapa, del biologico e delle energie alternative. Ad esempio produttori di canapa industriale, promotori di tecnologie per le energie rinnovabili, artigiani, coltivatori, ed altri. 2

Siamo quel che mangiamo, meglio quindi mangiare cose buone: L Area Ristorazione permetterà ai visitatori di assaporare materie prime di elevata qualità, con prodotti a Km zero e/o appartenenti alla filiera biologica oltre a piatti ed ingredienti realizzati a partire dalla canapa ed i suoi derivati. Il Bar, oltre ai classici prodotti commerciali, ha un focus su quelli che presentano un carattere sostenibile e che maggiormente si identificano con il territorio. Bere alcolici è parte della cultura veneta e farlo in modo consapevole e con attenzione alla qualità è un abitudine di tanti ormai, le proposte di articoli che rispecchino canoni di qualità ed etica sarà molto importante per noi ed a seguire quest aspetto sarà anche un importante e giovane birrificio padovano con il quale abbiamo già in atto vari livelli di collaborazione. La Fun Area è invece composta da: - Area concerti; - Area half pipe; - Area graffiti; - Area partners e merchandising; - Area shop; - Area bimbi. Per l aspetto sociale e ricreazionale: L Area Concerti, ospita artisti di portata nazionale e internazionale. La programmazione sarà dedicata ad artisti che hanno dimostrato il loro impegno sociale nel mondo della cannabis e giovani novità del panorama italiano. Parlando di salute realizziamo uno spazio per lo sport: L Area Half Pipe ospita un contest di skateboarding. La direzione di quest area è affidata a realtà locali in grado di garantire il servizio per il pubblico e, con atleti professionisti del settore, una competizione di grande portata. L arte la rappresentiamo con: L Area Graffiti che ospita, come da nome, uno spazio in cui poter dipingere liberamente per il pubblico ed un contest di Graffiti con artisti di calibro internazionale. Per mettere in contatto i produttori ed i consumatori: L Area Partners e Merchandising che prevede l allestimento di una tensostruttura apposita all interno della Fun Area dedicata ai Partners, al loro merchandising e, contestualmente, a quello del Seed Festival. Per passeggiare e concedersi qualche sfizio: L Area Shop con bancarelle di prodotti commerciali, selezionati accuratamente dando priorità a quelli che più seguono i principi ed i valori fondanti del Seed Festival. A quelli che sanno come divertirsi dedicheremo: L Area Bimbi è uno spazio ludico-ricreativo per intrattenere i più piccoli, affidato a personale accuratamente selezionato. Consentendo quindi ai genitori di poter lasciare in custodia i bambini in massima sicurezza. 3

3. TARGET DI RIFERIMENTO Il festival punta principalmente a richiamare un target di consumatori molto attento a tematiche ambientali e legate alla sostenibilità, per i quali la canapa rappresenta una vera e propria alternativa e opportunità per arrivare ad un mondo migliore, sano e sostenibile. Abbiamo identificato due target di riferimento principali nel Veneto: Giovani (età 18-25) per i quali abbiamo gia lavorato, è infatti la fascia di visitatori più presente in manifestazioni di questo tipo, li coinvolgeremo con il mondo dei graffiti, skateboard, canapa, musica. Padova inoltre è sede di molte università, si stimano 60.000 studenti. Cittadini, padovani, famiglie (età 25-45) Per questo target abbiamo programmato attività culturali come conferenze sulla canapa, sull ambiente, sull energia; uno dei principali artisti sarà un attore teatrale; lo spazio bimbi per le famiglie che vogliono uscire e portare i figli; gli stand dove potersi informare per ristrutturare casa con metodi ecosostenibili e trovare ricette o produttori o artigiani; e tante altre attività 4. PROGETTAZIONE DI MASSIMA Venerdì 7 Settembre INNAUGURAZIONE Ore 20.00 Apertura Concerto International Artist Ore 02.00 Chiusura Sabato 8 Settembre SPORT E ARTE Ore 14.00 Apertura - Contest & Esibizioni Skateboarding - Contest di Graffiti - Concerto National Artist Ore 02.00 Chiusura Domenica 9 Settembre CULTURA E VIVER SANO Ore 09.00 Apertura - Pranzo - Dibattiti - Conferenze e confronti - Mercato Km 0 - Attività per Bambini - Spettacolo Teatrale Ore 22.00 Chiusura 4

5. FASI OPERATIVE In questo momento siamo alla ricerca di espositori e partners per poter mettere in moto la macchina operativa gia strutturata e pronta a partire ma in attesa di fondi. La squadra operativa, i fornitori, i tecnici, tutte le figure di riferimento sono gia state coinvolte e pronte ad iniziare a lavorare. Prima fase sarà quella di promuovere l iniziativa sui social di modo da creare aspettativa ed una comunity per fidelizzare la clientela ancora prima dell evento. Gli artisti sono gia in fase di contrattazione, idem per tutte le atre attività. Nei mesi antecedenti al festival spingeremo la promozione in tutte le realtà simili alla nostra con materiale promozionale; ma soprattutto sono in previsione vari eventi, conferenze, cene e feste in vari locali di Padova Saranno attivate le inserzioni sui giornali locali e di settore. Nel mese antecedente il festival sarà attiva una campagna di pubblicizzazione massiva sui social e sul territorio del nord est Italia per arrivare con un grande seguito all evento. 6. PROMOZIONE Con un focus principalmente sul Nord-Est: -Inserzioni su giornali locali -Manifesti pubblicitari -Organizzazione di eventi -Partecipazione ad eventi inerenti -Iniziative con realtà di Padova la comunicazione sarà a livello nazionale: -Copriremo tutta Italia tramite inserzioni, riviste e siti di settore -con la distribuzione di locandine e volantini -nei più importanti festival musicali -importanti fiere, -nei Grow Shop, Skate Shop, Graffiti Shop Italiani ed in fine il piano social: -creare una community di utenti appassionati al tema, curiosi o semplicemente persone che vogliono conoscere di più sull argomento, in modo informativo, ma allo stesso tempo coinvolgente. -per coinvolgere la seconda fascia di utenti tra i 25-45 anni > post informativi su usi della canapa, legati al mondo food, bioedilizia, mondo bio, green - condivisione di articoli da siti partner (es. Over- Grow), o da portali informativi legati alle tematiche considerate -per coinvolgere i più giovani > post più ingaggianti, meme, post legati agli ospiti musicali, allo skateboard, ai graffiti, al mondo food e al mondo canapa -live reporting dell evento sui canali social -canali utilizzati: Facebook, Instagram 5

7. PARTECIPAZIONE Si stima un massimo di 5.000 persone giornaliere. L obiettivo minimo è invece di 3.000 al giorno per un totale di circa 10-15 mila visitatori nella durata del festival. Raggiungeremo questi numeri, sia con la proposta di grandi concerti con artisti di spessore, che con attività pomeridiane e mattutine di grande interesse per entrambe la fasce di pubblico individuate. 8. STAFF ORGANIZZATIVO Lo staff organizzativo è formato da persone e professionisti già impegnati nella realizzazione di grandi eventi. Nello specifico, parte degli organizzatori (direttore di produzione, direttore artistico, responsabile tecnico, ingegnere,..etc) sono da anni impegnati nella realizzazione dello Sherwood Festival, e di alcuni tra i principali Festival del Nord Italia. L ufficio stampa è gestito da affermati giornalisti del Mattino di Padova mentre la comunicazione è affidata al direttore marketing, attualmente assunto per Jung Digitals, una nota agenzia molto presente nel territorio. La gestione economica e finanziaria è gestita da un Financial Project Manager con esperienza nella gestione di festival e grandi progetti, la parte amministrativa e contrattuale è curata da uno studio legale: Cinetto. Inoltre, tra i produttori, figura il proprietario di un Grow-Shop Linea 9, il quale garantisce contatti mirati nel Business della Canapa. Per ultimo, ma non per importanza, Joys, noto artista internazionale che curerà la parte graffiti. 9. PROGETTI CORRELATI Con l associazione SEED stiamo anche avviando dei percorsi per la produzione di fiore di canapa a basso contenuto di THC, conforme alla legislazione italiana, con un importante azienda del settore, per immetterci in un fiorente mercato con l obbiettivo di creare concorrenza, tramite l ambiente associativo, utile a riportare un minimo di etica in questa novità. Non solo il fiore è nostro interesse ma anche il seme per quel che riguarda il nostro terzo progetto cioè l avviamento di un ramo che si dedichi all alimentare con tutte le sue potenzialità e specificità. 10. CONCLUSIONI Questo grande progetto ha il dichiarato scopo di mostrare come la cannabis, ma soprattutto un nuovo modo di pensare, sia in grado di rispondere a tanti problemi dei nostri tempi, le devastazioni ambientali, lo spreco di risorse, l inquinamento, i mercati che hanno dimenticato i consumatori e la disoccupazione. Siamo convinti senza alcun dubbio che queste attività siano utili a livello sociale economico e politico per il nostro paese. Un ringraziamento per l attenzione da parte di tutto lo staff di Seed Festival. Per maggiori informazioni visitate il nostro sito o contattateci via mail: www.seedfestival.it info@seedfestival.it 6