Relazione del Tesoriere al BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2008

Documenti analoghi
RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2019

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2017

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2018

Relazione del Tesoriere

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO Assemblea generale degli iscritti Vicenza 16 Febbraio 2018

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

Relazione del Tesoriere

Relazione di gestione e nota integrativa

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2017

Collegio IPASVI di Belluno

Collegio IPASVI di Belluno

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

Collegio IPASVI di Belluno

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

RELAZIONE DELLA PRESIDENTE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2009

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Bilancio Consuntivo Bilancio Preventivo 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

PROVENTI PREVENTIVO ECONOMICO ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE UMBRIA. Anno Contributi annuali ordinari ,00 75.

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO Sede in Via Rossini, LIVORNO (LI) Partita IVA

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2016

RELAZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SUI BILANCI: 1) CONTI CONSUNTIVI 2006 (Collegio e commerciale);

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2017

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,11. Fondo iniziale di cassa presunto ,36 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Collegio IPASVI di Varese Via Pasubio n Varese

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

Fondo Cassa Iniziale. = Avanzo/Disavanzo di amministrazione iniziale ,75

RENDICONTO GENERALE ANNO 2017

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2007

COLLEGIO IP.AS.VI. DELLA PROVINCIA DI PAVIA VIA VOLTA N PAVIA

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE. Residui attivi Previsioni di presunti alla

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pisa

alla Vs.cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2016, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2016 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione

Residui presunti alla fine dell'anno dell'anno , , , , ,82 6,00 50,00 56,00

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2010

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE

il rendiconto di gestione 2016, sottoposto al Vostro esame per l approvazione, evidenzia un disavanzo

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I ENTRATE

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 CORRENTI Abbuoni e arrotondamenti attivi

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2012

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Immobilizzazioni immateriali , ,60

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE

Previsioni iniziali dell'anno 2018

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE

Ordine dei Consulenti del Lavoro - Consiglio Provinciale di Frosinone

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,62. Pagina 1 di 8

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2013

ANCE (BRINDISI) Bilancio d'esercizio 31 dicembre 2015

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte, VARESE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015

NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno ,00 500,00 ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI Contributi Enti Vari

- - 3 recupero spese ed entrate diverse entrate da enti diversi 3.635

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA RELAZIONE SUL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016

20.653, , , ,97 RATEI E RISCONTI Risconti attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 CREDITI DIVERSI

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DI CAGLIARI

Ordine degli Avvocati di Rimini

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO AL

ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO Consiglio Provinciale di Viterbo

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

Relazione al bilancio consuntivo Esercizio 2010

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno 2018

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI Contributi Enti Vari

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,33. Fondo iniziale di cassa presunto ,32. Pagina 1 di 8

Transcript:

Relazione del Tesoriere al BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2008 La presente relazione, allegata al consuntivo del bilancio, al conto economico e allo stato patrimoniale, illustra la gestione economico-finanziaria del Consiglio dell Ordine Regionale dell anno 2008 ed i risultati conseguiti al termine dell esercizio. Per le opportune valutazioni sugli scostamenti nel conto del bilancio sono riportati i valori espressi nel bilancio preventivo 2008 e quelli a consuntivo 2007. L'esercizio finanziario 2008 si é chiuso con un avanzo di amministrazione di 17.031,00, importo di segno opposto rispetto al disavanzo iniziale previsto di 40.475,00. L economia di gestione è da iscriversi per 10.257,00 ad un incremento delle entrate per l aumento del numero di nuovi iscritti e, in misura maggiore, per effetto degli interessi maturati sugli investimenti disposti per una parte delle risorse finanziarie dell ente. Sul piano delle spese si sono verificati risparmi sostanziali derivanti dal ritardo nel reperire i locali per la seconda sede con la stipula del relativo contratto solo a partire dal mese di dicembre 2008 (Titolo I). Altre minori spese per la segreteria e le commissioni bancarie (Titolo II), per l organizzazione istituzionale (Titolo VI), per le attività rivolte agli iscritti (Titolo VIII), in ragione di un minor ricorso a consulenze esterne per alcuni gruppi di lavoro ed alle conseguenti minori uscite per l IRAP (titolo XI). L entità della spesa per i gruppi (Titolo VIII Attività per gli iscritti), pur rimanendo al di sotto delle previsioni, segna comunque un incremento rispetto al consuntivo 2007 per l intensa attività progettuale promossa e sviluppata da alcuni consiglieri intorno a specifiche aree tematiche di particolare rilevanza professionale. Rispetto alle previsioni si registra invece un lieve incremento dei costi per il personale ((Titolo V). Al bilancio di previsione iniziale sono state apportate variazioni, approvate dal Consiglio nelle sedute del giugno e luglio 2008, per l affidamento di incarichi a due consulenti esterni, rispettivamente per la stesura di regolamenti di funzionamento dell Ente e per l aggiornamento del Vademecum per il lavoro autonomo pubblicato sul sito dell Ordine. L imputazione della spesa è stata registrata alla voce Spese impreviste del Titolo XII. Sostanzialmente in linea con le previsioni le rimanenti voci di spesa. L avanzo di amministrazione a consuntivo ( 17.031,00) andrà a coprire per l intero importo l aumento delle uscite previste per l anno 2008, evidenziandosi tuttavia la necessità di registrare un importo inferiore a quello inserito nel bilancio preventivo 2009, approvato nella seduta del 30/01/2009 e allora stimato in 40.000,00. Per la differenza pari a 22.969,00, si ricorrerà ad utilizzare il fondo di riserva generato dall accantonamento degli avanzi degli esercizi precedenti. Dettaglio delle ENTRATE Le entrate contributive del Titolo I segnano un incremento per la prima iscrizione di 175 nuovi assistenti sociali, a seguito dell esame di stato, contro i 140 previsti, per un ammontare del contributo di 75,00, tassa rimasta invariata dal 2004. Di poco inferiore a quanto previsto il numero dei 4170 contributi annuali riscossi dagli iscritti, 1

per un importo anch esso rimasto invariato di 100,00. Alla data del 31/12/2008 risultavano pendenti 16 situazione di morosità per l anno 2008 e 2 per l anno 2007 con conseguenti procedimenti avviati per il recupero dei crediti. Si continua a registrare un forte aumento nel numero totale degli iscritti con 4.335 assistenti sociali nell'anno 2008 e così incrementati negli anni passati: n. 3.969 nel 2005, n. 4.105 nel 2006, n. 4181 nel 2007. Le entrate del Titolo II (proventi patrimoniali) sono in aumento sia rispetto alle previsioni annue che rispetto all'ultimo bilancio consuntivo. Ciò deriva dalle condizioni contrattate con la Banca d appoggio (Banca Intesa San Paolo) per la tenuta del conto e per effetto degli investimenti in titoli di Stato, per una parte dell attivo, che hanno prodotto un rendimento intorno ai 6.500,00. Marginale l incremento delle altre entrate di segreteria, al Titolo III, rappresentate quasi esclusivamente dagli interessi di mora applicati sui contributi annuali insoluti alla scadenza. Le entrate complessive ammontano ad 433.257,00. Dettaglio delle SPESE CORRENTI Per quanto riguarda le spese correnti, al Titolo I (spese per la sede) sono riportati i costi, a partire dal dicembre 2009, per la nuova sede che comprendono il primo mese di affitto, le spese dell agenzia incaricata al reperimento per i nuovi locali, le spese per arredi di complemento e per l acquisto di un telefono cellulare. Maggiori spese rispetto al dato previsionale per le utenze telefoniche fisse con la scelta, nel corso dell anno, di un nuovo gestore per linee ADSL e anche per un sensibile incremento dell attività amministrativa. Come spesa iniziale non prevista si registra anche quella derivante dal contratto stipulato con una società esterna, dopo ricorso con procedura in economia, per adottare i primi adeguamenti previsti in materia di sicurezza (T.U. 81/04). Rispetto al bilancio preventivo le minori spese delle altre voci sono collegate ai minori consumi per la nuova sede. Al Titolo II (spese per la segreteria) si rileva una riduzione delle spese per il materiale di consumo e cancelleria anche per un azione tendente ad ottimizzare la funzione acquisti e forniture. La riduzione delle spese per le commissioni bancarie derivano dalla modifica del conto corrente e dall applicazione di condizioni più convenienti. Le spese per la riscossione dei contributi (Titolo III), attraverso MAV bancario, è in linea con le previsioni e in diminuzione rispetto all ultimo valore consuntivo, per la revisione delle condizioni d incasso definite con l istituto bancario. In linea con il dato consuntivo 2007 ed inferiore alle previsioni di spesa preventivate le spese di assicurazione (RC per danni verso terzi ed infortuni). Il Titolo V (Costi per il personale) rivela un costo superiore alle previsioni, anche se in linea con l anno 2007, per le voci del personale dipendente e dell accantonamento fondi per il TFR (C.c.n.l. degli Enti pubblici non economici siglato il 1 ottobre 2007). L aumento dei costi è riconducibile all accordo sindacale decentrato, avvenuto nel corso 2008, che ha ridefinito le modalità di calcolo del fondo per il trattamento accessorio. E stata assicurata la formazione del personale dipendente sostenendo i costi derivanti dalla partecipazione dei dipendenti a due corsi di formazione, tenutasi a Roma, su tematiche 2

giuridico amministrative legate ai compiti istituzionali degli ordini professionali. Le spese per l organizzazione istituzionale (Titolo VI) risentono dell aumento degli oneri contributivi, passati dal 6,67 all 11,33%, per le indennità di carica. I maggiori costi di trasferta sono da ricondurre alla partecipazione dei consiglieri ai numerosi incontri fra i quali l Osservatorio deontologico che riunisce periodicamente, presso varie sedi regionali, i Consigli regionali degli assistenti sociali del nord Italia. In calo i gettoni di presenza previsti per la partecipazione dei Consiglieri alle commissioni istituzionali e in particolare per la riduzione ad un unica Commissione Deontologico Disciplinare per entrambe le sezioni dell Albo. Le spese complessive in questo capitolo sono rimaste al di sotto del dato previsionale e nettamente inferiori alle spese sostenute nel 2007. Le consulenze esterne (Titolo VII), riconducibili all attività professionale del consulente contabile e di bilancio e del consulente del lavoro, sono sostanzialmente in linea con le previsioni. Rispetto all anno 2007, l aumento del compenso per il consulente del lavoro è dovuto all assistenza richiesta in sede di trattative sindacali. Le attività per gli iscritti (Titolo VIII), in forte espansione rispetto al 2007 anche se ridotte rispetto alle previsioni, hanno visto l attivazione di nove gruppi di lavoro, alcuni dei quali fortemente impegnati in iniziative di studio e ricerca con il coinvolgimento di iscritti e professionisti esperti, altri invece orientati ad approfondire alcune tematiche, come quelle dei minori o della riservatezza e segreto professionale, particolarmente rilevanti nella pratica professionale degli assistenti sociali. Parte dell attività dei gruppi è stata divulgata con la pubblicazione di due bollettini e di un numero monografico, interamente dedicato all attività professionale nei consultori familiari, con spese per la stampa superiori a quelle previste. E stato realizzato il nuovo software per la gestione dell albo, che sarà ulteriormente testato nel corso del 2009. Al di sotto delle previsioni le spese per abbonamenti e per l emissione di un nuovo tesserino professionale, progetto per il momento accantonato. In linea con le previsioni le spese di consulenza legale per gli iscritti e per l attività connessa alla procedura di sollecito e recupero dei contributi non riscossi. Il Titolo IX (Quote al Consiglio Nazionale) ha espresso costi proporzionali al numero complessivo di iscritti calcolati in base ai criteri a suo tempo introdotti dal Consiglio Nazionale (15% fino a 500 iscritti; 25% da 501 a 2000 iscritti; 35% oltre i 2000 iscritti). Il Titolo X (Compenso ai revisori dei conti) é in linea con le previsioni di spesa e con il dato consuntivo 2007. Il Titolo XI (IRAP) ha seguito l'andamento dei costi complessivi di utilizzo del personale per il funzionamento dell'ordine. L importo è inferiore rispetto a quanto previsto per i minori oneri sostenuti per i consulenti dei gruppi di lavoro, nonché per le collaborazioni di consulenti esterni per l attività istituzionale dell Ordine. Nelle spese impreviste (Titolo XII) sono compresi i costi sostenuti per i compensi professionali per le consulenze richieste per la stesura di regolamenti per il funzionamento dell Ordine e per l aggiornamento di informazioni per gli iscritti (Vademecum per il lavoro autonomo) consultabili sul sito. SPESE IN CONTO CAPITALE 3

Il titolo XIV (Acquisto di beni di uso durevole) registra spese in conto capitale inferiori rispetto alle previsioni con un lieve incremento rispetto al dato consuntivo del 2007. Questa voce comprende l ammortamento in 5 8 anni dei beni di uso durevole acquistati negli anni precedenti ai quali si sono aggiunti i primi ammortamenti di beni acquistati nel 2008 (computer, stampante, mobili e arredi per la nuova sede). CONTO ECONOMICO Il conto economico, rappresentato dalle voci aggregate del conto consuntivo, permette una rilevazione sintetica per titoli dei proventi e degli oneri sostenuti nel 2008. Per quanto descritto, il totale delle SPESE sostenute nell'anno 2008 é pari ad 426.226,00 con un totale delle ENTRATE pari ad 443.257,00. L avanzo di amministrazione è pari ad 17.031,00, ammontare che risulta superiore a quanto preventivato per l'anno 2008, ma in costante riduzione rispetto agli anni precedenti. Si riportano di seguito gli importi corrispondenti agli avanzi di amministrazione degli anni precedenti e compresi nel periodo di mandato (2005/2009) dell attuale Consiglio: 2007 ( 26.525,00) 2006 ( 35.567,00) 2005 ( 44.048,00). L avanzo di amministrazione sarà iscritto nel bilancio di previsione 2009 e sarà interamente impiegato, oltre alle riserve accantonate negli esercizi precedenti, per sostenere le maggiori spese approvate dal Consiglio a conclusione dell ultimo anno di mandato. STATO PATRIMONIALE Al 31/12/2008 il patrimonio netto dell Ordine regionale, comprensivo del risultato economico d esercizio, ammonta ad 293.371,00. Nelle attività sono comprese le immobilizzazioni immateriali, che accolgono il valore dell investimento effettuato in passato per l acquisto di software, decrescente per quote costanti con aliquote del 20%. Analogo criterio è stato applicato per le immobilizzazioni materiali con aliquote, sempre del 20%, per l impianto telefonico e per le macchine elettroniche d ufficio e del 12% per mobili e arredi. Le immobilizzazioni finanziarie accolgono il deposito cauzionale nei confronti dell ente postale e nei confronti della proprietà dell immobile affittato nel 2008. Nell attivo circolante non risultano, in quanto scaduti prima della data di chiusura, gli investimenti in Titoli di Stato. Gli altri crediti derivano da morosità da parte di iscritti. Gli ulteriori crediti sono ridotti rispetto al precedente esercizio per la riscossione di importi precedentemente versati per i dipendenti presso una cassa previdenziale (CPDEL). Le disponibilità liquide riportate sono riferite al saldo dei conti corrente e postale al 31/12/2008. Nelle passività di 98.201,00 sono iscritti i debiti correnti per pagamenti verso enti previdenziali (INPS e INAIL), fornitori di servizi/prestazioni professionali, personale dipendente. L'accumulo degli avanzi di esercizio delle annualità finanziarie pregresse rappresenta il fondo di riserva pari ad 276.340,00 cui si aggiunge l'avanzo di amministrazione creatosi nell'esercizio 2008, pari ad 17.031,00. 4 IL TESORIERE

5 Sonia Longo