RELAZIONE DELLA PRESIDENTE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE DELLA PRESIDENTE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2009"

Transcript

1 RELAZIONE DELLA PRESIDENTE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2009 Il bilancio di previsione per l anno 2009 conferma, sul piano economico finanziario, linee d indirizzo, attività e iniziative specifiche che il Consiglio Regionale, con gli atti deliberati, intende realizzare entro ottobre 2009, mese di scadenza del mandato quadriennale. A queste definizioni si aggiungono gli impegni economici necessari alle elezioni per il rinnovo del Consiglio e del Collegio dei Revisori e quelli relativi al funzionamento ordinario dell Ordine negli ultimi mesi dell anno. Le azioni programmate di maggior rilievo, con i conseguenti risvolti sul piano organizzativo e finanziario dell Ente, riguardano: 1) la conferma della quota annuale d iscrizione e della tassa di prima iscrizione, pari ad 100,00 per gli iscritti all Albo Professionale di entrambe le sezioni A e B ed a 75,00 per i neo iscritti, importi che non hanno subito incrementi dall ultima definizione effettuata dal precedente Consiglio nel 2003; 2) il reperimento di nuovi locali in affitto, in prossimità della sede dell Ordine, che dal dicembre 2008 ampliano le opportunità di incontro e di lavoro per i gruppi tematici e per iniziative di formazione permanente e aggiornamento a favore degli iscritti; 3) la prosecuzione del piano di adeguamento al T.U. 81/08 in materia di sicurezza e salute dei lavoratori iniziato nel 2008 e affidato ad un agenzia esterna; 4) l incremento delle spese per il personale dipendente che includono eventuali oneri aggiuntivi per il possibile rinnovo contrattuale nazionale e recepiscono gli accordi sindacali decentrati, recentemente sottoscritti, con nuove modalità di calcolo del fondo per il trattamento accessorio. E stato inoltre concordato di affidare un incarico provvisorio ad una collaboratrice, con pregressa esperienza di lavoro presso l Ordine, per consentire di integrare l attività della segreteria. Sul piano organizzativo l Ente ha recentemente approvato tre nuovi regolamenti da sottoporre al tavolo di consultazione sindacale (Codice di comportamento dei dipendenti; Regolamento disciplinare per il personale dipendente; Regolamento di organizzazione dell Ordine); 5) l aggiornamento dell indennità di carica del Tesoriere, connessa al maggiore impegno previsto, con l equiparazione del compenso a quelli del vicepresidente e del segretario. I compensi per le indennità di carica e per i Consiglieri coinvolti nelle commissioni istituzionali sono stati inoltre ridefiniti considerando i maggiori oneri contributivi introdotti con le norme finanziarie del 2008; 6) la predisposizione di tutti gli interventi preliminari necessari all adozione del nuovo regolamento di contabilità tra i quali si elencano l affidamento del servizio di tesoreria ad un Istituto bancario, l acquisto ed adozione di un programma informatico di contabilità, l impegno aggiuntivo previsto per il consulente esterno per la messa a regime della nuova contabilità finanziaria, la formazione sull applicativo prevista anche per il personale dipendente per consentire l aggiornamento delle relative procedure amministrative; 1

2 7) l impegno straordinario per affrontare le spese relative al rinnovo delle cariche elettive per il mandato I costi posti a bilancio, superiori a quanto speso per le elezioni 2005, sono stati stimati prevedendo l attivazione di un unico seggio con il raggiungimento del quorum alla terza convocazione. Con l avvicinarsi della scadenza si valuteranno alcune possibili alternative come, ad esempio, l attivazione di più seggi elettorali per facilitare l accesso ad un numero maggiore di iscritti. Nel 2009 sarà dato un ulteriore impulso all attività rivolta agli iscritti con un consistente aumento degli impegni finanziari connessi. L avvio negli anni precedenti di otto gruppi progettuali per lo studio e approfondimento di tematiche di interesse professionale (accreditamento e qualità, aziende ospedaliere, consultori, empowerment, dipendenze, tutela dei minori, laurea specialistica, osservatorio deontologico e riservatezza/segreto professionale) ha consentito di delineare un percorso, i cui sviluppi saranno meglio definiti in futuro, per dare forma e concretezza alla formazione permanente degli assistenti sociali. La ricchezza delle esperienze condotte sarà oggetto di diverse iniziative, dalla creazione di materiali divulgativi scientifici (testi, ipertesti, audiovisivi) all organizzazione di giornate di studio/seminari/convegni aperti ai colleghi interessati e ad altri interlocutori istituzionali. Si aggiungeranno inoltre cinque nuovi gruppi di lavoro (valutazione di servizio sociale, immigrazione/globalizzazione, servizio sociale famiglia e minori del Comune di Milano, formazione permanente, area della comunicazione in rete), condotti da consiglieri e/o da assistenti sociali esterni con comprovata esperienza nel settore formativo. Saranno inoltre mantenuti e rafforzati i canali comunicativi con gli iscritti (notiziario e sito regionale, avvio di una newsletter mensile). A conclusione del mandato, si terrà l assemblea generale degli iscritti come momento di restituzione finale dell attività svolta. Anche per il 2009 è confermata la consulenza legale necessaria ad affrontare i numerosi quesiti posti dagli iscritti o legati al funzionamento dell Ordine; in modo particolare l attività deontologico disciplinare richiede costantemente un approfondimento delle segnalazioni per le implicazioni giuridiche ad essa connesse. E mantenuto l impegno economico per l acquisto di testi e riviste specializzate consultabili dagli iscritti presso la biblioteca della sede. Il Consiglio Regionale ha inoltre approvato il patrocinio economico per l incontro dell'european Association of Schools of Social Work, prestigiosa iniziativa internazionale prevista a Milano nel gennaio In questa fase di trasformazione per il nostro Ordine, esprimo un particolare ringraziamento al Collegio dei Revisori dei Conti che con la propria competenza e disponibilità fornisce preziose indicazioni per recepire il nuovo Regolamento ed assicurare il passaggio alla nuova contabilità. Milano, La Presidente A.S. Renata Ghisalberti 2

3 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2009 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le linee programmatiche di mandato e con le indicazioni vincolanti deliberate dal Consiglio nell anno Come negli anni precedenti è stilato in unica tabella, con le singole imputazioni di entrata e di uscita che consentiranno un monitoraggio delle disponibilità e degli impegni finanziari assunti. La previsione dei singoli capitoli è stata effettuata attraverso l esame dei valori espressi a consuntivo 2007 e di quelli relativi all andamento al 31/10/2008. Si precisa inoltre che sono stati inseriti correttivi per alcune voci specifiche sulla base di stime (entrate per gli iscritti, costi per la sede e per l organizzazione istituzionale) o contratti in essere (affitti) o attraverso la valutazione di preventivi, resi per iscritto, da fornitori di servizi e prestazioni o per consulenze specifiche (consulenti legale, contabile e del lavoro, pulizie, gestione informatica e sito web). Per il per il personale dipendente le voci retributive sono state calcolate con un incremento del 3,5 %, a motivo del possibile rinnovo del contratto collettivo. Il fondo trattamento accessorio dei dipendenti comprende sia la quota stimata per incentivare la produttività dell ente e la realizzazione di progetti strumentali e di risultato per il 2009 sia una quota parte del 2008, sulla base dell accordo decentrato siglato con le organizzazioni sindacali il 9/01/2009. La modalità del calcolo della quota contributiva al Consiglio Nazionale è rimasta invariata rispetto all anno precedente. Per quanto riguarda i gruppi di lavoro tematici ciascun referente interno al Consiglio ha predisposto uno specifico progetto scritto contenente obiettivi, attività e relativi costi da sostenere in questa fase conclusiva del mandato. Gli importi per le indennità di carica ed i gettoni di presenza per le commissioni istituzionali sono stati aggiornati considerando i maggiori oneri contributivi, pari al 11,33%, introdotti con le norme finanziarie del E stata inoltre recepito quanto deliberato dal Consiglio sulla revisione dell indennità di carica del Tesoriere. Sono inserite alcune uscite straordinarie da affrontare nell anno 2009 per coprire i costi derivanti dal passaggio alla nuova contabilità finanziaria e quelli per affrontare le elezioni del nuovo Consiglio e del Collegio dei Revisori dei Conti. Per sostenere l impegno finanziario del presente bilancio, che prevede consistenti stanziamenti sul piano delle uscite, si utilizzerà l avanzo di amministrazione presunto del 2008, stimato in ,00, oltre alle riserve accantonate negli esercizi precedenti, che al 31/12/2008 ammontano ad ,00. 3

4 ENTRATE Le entrate previste, per l importo di ,00, derivano per il 97,8% dai contributi annuali degli iscritti e da quello presunto per i nuovi iscritti. Il monitoraggio dei flussi d iscrizione, trasferimenti e cancellazione degli anni precedenti consente di confermare una crescita del numero degli iscritti stimati in n ed una conferma delle nuove iscrizioni a 140. L importo del contributo per l anno 2009, di 100,00 per gli iscritti ad entrambe le sezioni dell Albo e di 75,00 per i nuovi iscritti, è stato confermato con delibera del Consiglio Regionale n. 141 del 6 ottobre In incremento rispetto a quanto indicato nel precedente preventivo gli interessi attivi su depositi bancari e postali e su investimenti finanziari a breve termine per effetto della rinegoziazione del Conto Corrente presso Banca Intesa - S. Paolo effettuata nel Prudenzialmente l importo è stato stimato in 7.000,00. Tra le altre entrate è prevista una voce specifica stimata in 2.660,00 per la vendita, al prezzo che sarà concordato con la casa editrice, di circa 200 copie di un libro con i materiali prodotti dal gruppo empowerment. Questa entrata andrà a coprire parte delle spese previste per l acquisto dei testi, pari a 3.999,00, importo incluso nel titolo VIII delle uscite, alla voce corrispondente gruppi di lavoro tematici. Di scarso rilievo ed entità le altre entrate derivanti dalle attività di segreteria. Le entrate previste, complessivamente calcolate in ,00, seguono un incremento crescente sia rispetto al 2007 ( ,00) sia al preconsuntivo al 31/10/2008 ( ,00). USCITE Il calcolo delle uscite previste pari a ,00 comporta rispetto alle entrate un disavanzo di ,00. La copertura finanziaria è garantita dall avanzo di amministrazione presunto del 2008 ( ,00) oltre che dall ammontare del fondo di riserva disponibile. Titolo I - Spese per la sede Gli stanziamenti di questo titolo, incrementati rispetto al preventivo 2008, consistono per circa il 59% nelle spese per l affitto e le spese condominiali per le due sedi. Per la prima sede il contratto, rinnovato per 6 anni dal primo semestre 2007, prevede un aumento del canone a partire dal secondo semestre Per la seconda sede è stato stipulato regolare contratto d affitto per 6 anni (prorogabile per altri 6), salve opportune garanzie di recesso anticipato. Più che raddoppiate le previsioni per le manutenzioni e canoni di assistenza periodica per le attrezzature per entrambe le sedi (fotocopiatrici, centralina telefonica) e per i canoni annuali richiesti per la dotazione del software per la contabilità e per il protocollo informatico. Nella voce arredi e attrezzature, in linea con gli importi previsti per l anno precedente, sono inclusi gli acquisti di sedie per le postazioni informatiche degli operatori della segreteria e alcune attrezzature funzionali all attività che si andrà a sviluppare nella nuova sede. Rispetto al consuntivo 2007 è previsto l aumento delle spese per le utenze telefoniche fisse, che include l attivazione della linea e il collegamento ADSL per la nuova sede, mentre si riconduce alla spesa presunta del 2008 lo stanziamento per le utenze dei 5 telefoni cellulari (1 in sede 4 in dotazione alle cariche). Anche per l energia elettrica viene previsto un incremento dei costi per la nuova sede nella quale è presente un impianto di condizionamento elettrico. Rispetto al preventivo 2008 è stato scorporato dal capitolo manutenzione sedi il nuovo capitolo sicurezza con i costi che si andranno a sostenere per l adeguamento al T.U. 81/08, 4

5 incluse le nomine del rappresentante per la sicurezza, del medico competente e la partecipazione ai corsi per addetti all emergenza e per il primo soccorso dei dipendenti. Modesti aumenti sono infine previsti per le pulizie dei locali con estensione del servizio alla nuova sede. Titolo II - Spese per la segreteria Per il materiale di consumo e cancelleria sono riportate previsioni di spesa in lieve ribasso rispetto ai valori espressi nell'ultimo bilancio consuntivo in considerazione della ridotta attività prevista negli ultimi mesi dell anno. In linea con gli anni precedenti spese e commissioni bancarie. Titolo III - Spese per la riscossione di contributi In lieve incremento gli oneri per la riscossione dei contributi a carico degli iscritti, in scadenza a fine febbraio 2009, a seguito di nuove condizioni comunicate dalla Banca che prevedono un aumento a 2,05 per le commissioni di incasso di ciascun MAV. Titolo IV - Assicurazioni Il costo previsto dei rinnovi assicurativi (RC per danni verso terzi ed infortuni) per i consiglieri viene ridotto in linea con la spesa sostenuta nel Titolo V - Costi per il personale Sono state incrementate le voci di costo per un collaboratore in appoggio al personale della segreteria e per i due dipendenti (un operatore a tempo pieno - livello C2 - ed uno a tempo parziale - livello B2 -). Gli importi sono stati calcolati, sulla base delle indicazioni pervenute dal consulente del lavoro, ipotizzando il rinnovo del CCNL degli enti pubblici non economici con un incremento dei costi del 3,5%. Il fondo per il trattamento accessorio comprende parte della liquidazione riferita al 2008 per 1.365,00 e la previsione per il 2009 per un importo complessivo 5.900,00. Anche i costi di accantonamento per il TFR sono stati rivisti in relazione alle voci di costo del personale precedenti In linea con gli anni precedenti le spese previste per l acquisto di buono pasto per i dipendenti. Nei costi per la formazione e l aggiornamento del personale non sono inclusi i corsi previsti per la sicurezza e per l utilizzo dei nuovi programmi informatici per la contabilità e per il protocollo informatico. Titolo VI - Organizzazione istituzionale I costi per l organizzazione istituzionale pur se inferiori al consuntivo 2007 sono incrementati rispetto al preventivo 2008 per l adeguamento del compenso per il Tesoriere, assimilato a quello del vicepresidente e del segretario. Sia i compensi per le indennità di carica sia i gettoni di presenza alle commissioni istituzionali (deontologica - disciplinare, iscrizioni e tecnico patrimoniale) sono stati adeguati considerando i maggiori oneri contributivi. Per il 2009 è stato recepita la nuova regolamentazione introdotta negli ultimi mesi del 2008 che riconduce le Commissioni Deontologiche Disciplinari da due ad una per entrambe le 5

6 sezioni dell Albo. E inoltre prevista un attività più intensa della Commissione Tecnico - Patrimoniale per monitorare i diversi passaggi che porteranno all adozione del nuovo regolamento contabile. In linea con il preventivo 2008 le altre voci. Le previsione di spesa per l'attività giudiziale, viene prudenzialmente mantenuta anche per il 2009 pur considerando una cifra di modesta entità. Titolo VII - Consulenze professionali. Rispetto allo scorso esercizio oltre alla conferma dell incarico per la consulenza contabile e di bilancio per un importo complessivo di ,00 è stata richiesta un attività straordinaria che comprende la consulenza specifica, con la partecipazione alla Commissione Tecnico Patrimoniale, per l introduzione della contabilità finanziaria, dell istituto cassiere, degli adempimenti connessi alla revisione del regolamento contabile in vista di una sua approvazione. Inoltre è prevista un attività di coordinamento per curare l installazione e manutenzione del software di contabilità finanziaria. Viene inoltre confermato per un importo di 4.700,00 l incarico al consulente del lavoro per la predisposizione degli stipendi e delle liquidazioni ai consiglieri e per interventi specifici richiesti in sede di consultazione sindacale. Titolo VIII - Attività per gli iscritti Ulteriore sviluppo delle attività per gli iscritti, che corrispondono ad un impegno finanziario complessivo di ,00, con un deciso aumento sia rispetto all'ultimo dato consuntivo disponibile 2007 ( ,00) sia al dato previsionale dello scorso esercizio 2008 ( ,00). L'aumento é riconducibile alla numerosità dei gruppi di lavoro (13 gruppi), alcuni dei quali di nuova costituzione, altri in continuità con l attività sviluppata negli anni precedenti. Per questi ultimi si intensificheranno iniziative aperte agli iscritti, come giornate di studio o seminari di aggiornamento. Sono inoltre previste iniziative per la divulgazione dei materiali: produzione e stampa di un libro, pubblicazioni supplementari del bollettino regionale, inserimento di alcune ricerche sul sito dell ordine. Sono state previsti i costi per l assemblea generale degli iscritti che si terrà nel mese di giugno. In linea con gli anni precedenti gli incarichi del consulente informatico, per la manutenzione ordinaria del sito, e del consulente legale per attività in favore degli iscritti e per i contributi richiesti dal Consiglio nel trattamento dei procedimenti disciplinari. Confermato inoltre la voce di spesa per gli abbonamenti a riviste e libri di interesse professionale e consultabili, anche per le precedenti annualità negli orari di apertura della sede o previo accordo con la segreteria. Nella voce patrocini rientrano i costi di traduzione simultanea per l incontro dell'european Association of Schools of Social Work che si terrà a Milano nel gennaio Titolo XIX - Quote al consiglio Nazionale Il contributo annuo per l'anno 2009 è stato calcolato, in linea con quanto definito dall Ordine 6

7 Nazionale nell anno precedente, calcolando la quota percentuale prevista fino a 500 iscritti al 12%), da 501 a 2000 al 25% e da 2001 in poi al 35%. L importo previsto, sulla stima di 4335 iscritti, è di ,00 corrispondente al 22,6% delle uscite totali. Titolo X - Compenso ai revisori dei conti Si conferma un dato di previsione in linea con l'ultimo consuntivo 2007 e preventivo Titolo XI - Irap In linea con l'ultimo dato consuntivo il pagamento di questa imposta equivalente all' 8,5 % del costo globale della forza lavoro impiegata per il funzionamento dell'ente, ovvero personale dipendente e consulente a vario titolo. Titolo XII - Spese impreviste Questa voce é stabilita per legge nella misura del 3% sul totale delle uscite correnti per far fronte a impegni di spesa non previsti dal presente bilancio. Titolo XIII Spese straordinarie per Elezioni Sono state stanziate ,00 per il rinnovo del Consiglio regionale e del Collegio dei Revisori dei Conti. La stima è largamente superiore ai costi sostenuti nelle ultime elezioni del 2005 ( ,00) considerando la possibilità di attivare più seggi elettorali nella Regione in base alle determinazioni che verranno assunte dal Consiglio in carica. Titolo XIV - Acquisto di beni di uso durevole Questo titolo comprende un'unica voce di spesa destinata all'acquisto di beni durevoli, ovvero arredi e attrezzature, tra i quali si includono le licenze di due programmi informatici (contabilità e protocollo informatico) e due stampanti. I costi affrontati vengono suddivisi sulle annualità che costituiscono la durata presunta dei beni stessi. Milano, 17/01/2009 Il Tesoriere A.S. Sonia Longo 7

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia Sede: Via Mercadante 4 MILANO Codice Fiscale: 97165370152 Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 Premesse La presente nota integrativa, redatta secondo

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2017

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2017 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2017 Il presente bilancio è stato redatto secondo le disposizioni del Regolamento di amministrazione e di contabilità che impongono

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2017

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2017 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2017 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE alle P-0 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE U-1 TITOLO I - USCITE CORRENTI U-1-01 CATEGORIA I - per gli organi dell Ente U-1-01-001 Spese convocazione assemblee +274,54 +274,50 +0,04 U-1-01-002 Spese elezioni

Dettagli

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza P-0 U-1 U-1-01 U-1-01-001 U-1-01-002 U-1-01-003 U-1-01-004 U-1-01-005 U-1-01-006 U-1-01-007 U-1-01-008 U-1-01-009 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) TITOLO I - SPESE CORRENTI CATEGORIA I - Spese funzionamento

Dettagli

VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ENTRATE - Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto -

VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ENTRATE - Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto - CATEGORIA Collegio IP.AS.VI. Pavia 6 marzo 2010 VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2011 - ENTRATE - Denominazione Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto - Fondo di cassa

Dettagli

AVANZO AMMINISTRAZIONE ,03 AVANZO CASSA AL ,28 TITOLO 1 - ENTRATE CONTRIBUTIVE. CAT.1 - quote iscrizione

AVANZO AMMINISTRAZIONE ,03 AVANZO CASSA AL ,28 TITOLO 1 - ENTRATE CONTRIBUTIVE. CAT.1 - quote iscrizione 1 n. CONTO ENTRATE RESIDUI ATTIVI 2016 PREVISIONE ENTRATE RISCOSSIONI TOTALI AVANZO AMMINISTRAZIONE 2016 390.306,03 AVANZO CASSA AL 30.11.2016 408.922,28 408.922,28 TITOLO 1 - ENTRATE CONTRIBUTIVE CAT.1

Dettagli

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di BENEVENTO

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di BENEVENTO Viale Antonio Mellusi, 8-82100 Benevento (Italia) C.F. 80000990624 Tel. 0824.51792 - Fax 0824.312414 Entrate RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE ESERCIZIO 2015 ACCERTAMENTI Residui Riscossi Totali Previsioni

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIETI BILANCIO DI PREVISIONE 2016

ORDINE DEI MEDICI CHIETI BILANCIO DI PREVISIONE 2016 P-0 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) - U-1 TITOLO I - SPESE CORRENTI U-1-01 CATEGORIA I- Spese per gli organi istituzionali U-1-01-001 Spese convocazione assemblee 3.500,00-3.500,00 3.500,00 U-1-01-002

Dettagli

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE UMBRIA RELAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE UMBRIA RELAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013 ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE UMBRIA RELAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013 ATTIVITA ED OBIETTIVI Il CONSIGLIO dell ORDINE dei GEOLOGI della REGIONE UMBRIA, oltre alle normali funzioni istituzionali

Dettagli

ODCEC COMO Conto Economico PREV. PREV. PREV PREV PREV

ODCEC COMO Conto Economico PREV. PREV. PREV PREV PREV ODCEC COMO 2013 2014 2015 2016 2017 Conto Economico PREV. PREV. PREV PREV PREV Assicurazione Consiglieri 2.630 3.630 5.000 3.600 3.600 Stipendi e contributi 48.000 48.500 48.500 52.000 50.000 Oneri previdenziali

Dettagli

Ordine degli Avvocati di Rimini

Ordine degli Avvocati di Rimini ENTRATE Codice Sigla Descrizione Residui Attivi cassa A-0 A-1 E-1 E-1-01 E-1-01-001 E-1-01-002 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) +313.174,66 +313.174,66 FONDO DI CASSA (presunto) +374.668,90 TITOLO

Dettagli

VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ENTRATE - Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00.

VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ENTRATE - Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00. CATEGORIA Collegio IP.AS.VI. Pavia VARIAZIONE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2010 - ENTRATE - Denominazione Previsioni di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 Previsioni di cassa Fondo

Dettagli

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza P-0 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) U-1 TITOLO I - SPESE CORRENTI U-1-01 CATEGORIA I - Spese funzionamento organi istituzionali U-1-01-001 Spese convocazione assemblee +8.500,00 +8.500,00 +4.016,97

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI - UDINE

ORDINE DEI MEDICI - UDINE 29/11/2012 1/10 PARTE PRIMA ENTRATE AVANZO AMMINISTRAZIONE * 238.161,37 20.931,17 259.092,54 * FONDO DI CASSA * * * * * 336.593,13 TITOLO I ENTRATE CONTRIBUTIVE CATEGORIA 1 CONTRIBUTI ASSOCIATIVI 1.01

Dettagli

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza P-0 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) U-1 TITOLO I - SPESE CORRENTI U-1-01 CATEGORIA I - Spese funzionamento organi istituzionali U-1-01-001 Spese convocazione assemblee +8.000,00 +8.000,00 +7.976,34

Dettagli

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 IPASVI Rimini Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 Assemblea Generale degli Iscritti Rimini 24 Febbraio 2017 Il Tesoriere Dott.ssa Manuela Solaroli PREMESSA Il rendiconto generale dell anno

Dettagli

COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROVIGO BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2012

COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI ROVIGO BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2012 BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO ENTRATA Residui attivi presunti alla fine competenza dell'anno Fondo Iniziale di Cassa presunto 187.445,29 Titolo I - Entrate Correnti Categoria I - Aliquote contributive

Dettagli

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO Relazione del Tesoriere al Bilancio preventivo dell esercizio 2017 Cari colleghi, per l esercizio finanziario 2017, il nostro Ordine, presenta

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE Assemblea generale degli iscritti Vicenza 26 Febbraio 2016

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE Assemblea generale degli iscritti Vicenza 26 Febbraio 2016 COLLEGIO IPASVI di VICENZA RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Assemblea generale degli iscritti Vicenza 26 Febbraio 2016 Il Tesoriere Francesca Barbieri Il bilancio di previsione finanziario

Dettagli

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona Assemblea degli iscritti per l approvazione dei Conti del 28-29 novembre 2011 Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona documenti allegati: 1) Documenti

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno ,00 AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno ,00 AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI PROVENTI 50.1.1 Contributi annuali ordinari 50.1.2 Tassa prima iscrizione Albo 50.1.3 Tassa prima iscrizione Praticanti 50.1.4 Contributi elenco speciale 99.630,00 99.510,00 1.080,00 1.080,00 3.000,00

Dettagli

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA 22 20900 MONZA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2014 CODICE DESCRIZIONE ENTRATE 1 1 10 Contributi iscritti all'albo 74.800,00

Dettagli

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di VERCELLI

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di VERCELLI di P-0 U-1 U-1-01 U-1-01-001 U-1-01-002 U-1-01-003 U-1-01-004 U-1-01-005 U-1-01-006 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) TITOLO I - SPESE CORRENTI CATEGORIA I - SPESE PER GLI ORGANI ISTITUZIONALI Spese

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 2.906,62 2.906,62 2.1.3 Macchine Ufficio 5.929,74 5.929,74 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

BILANCIO DI PREVISIONE 2016 BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Relazione del Tesoriere Dott. Rag. Giuseppe Lionetti 1 Cari Colleghe e Colleghi, ai sensi dell art.6 co.2 del Regolamento di Amministrazione e Contabilità, il Bilancio di Previsione,

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 75.790,00 75.790,00 01 001 0020 Contributi iscritti all'elenco Speciale 01 001 0030 Contributi nuovi iscritti 01 001

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bolzano RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2017 Gentili Colleghe e cari Colleghi, PREMESSA il Bilancio di Previsione per

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI RENDICONTO GENERALE 2015 Conto Economico CONTO ECONOMICO - COSTI 70 COSTI CORRENTI 70.1 COSTI PER GLI ORGANI DELL'ENTE 70.1.1 Rimborsi

Dettagli

COLLEGIO INTERPROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DELLE PROVINCE DI CA-CI-NU-OG-OR-VS BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

COLLEGIO INTERPROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DELLE PROVINCE DI CA-CI-NU-OG-OR-VS BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 COLLEGIO INTERPROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DELLE PROVINCE DI CACINUOGORVS BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 PRESIDENTE OST. MARIA ROSARIA LAI TESORIERA OST ROSALBA BOI Capitolo Codice Residui attivi presunti

Dettagli

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI ANNO 2015 RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE DESCRIZIONE Iniziali Variazioni Definitive Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE Contributi

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA ENTRATE Approvato il 16/12/2014 Competenza Codice Sigla Descrizione Residui Attivi A-0 A-1 E-1 E-1-01 E-1-01-001 E-1-01-002 E-1-01-003 E-1-01-004 E-1-01-005 E-1-01-006 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto)

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI di NOVARA Bal.do Lamarmora, NOVARA -Tel FAX

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI di NOVARA Bal.do Lamarmora, NOVARA -Tel FAX ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI di NOVARA Bal.do Lamarmora, 16-28100 NOVARA -Tel. 0321628671 FAX 032135065 RELAZIONE DEL TESORIERE AL PREVENTIVO FINANZIARIO PER L ESERCIZIO 2017

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA Entrate RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONE COMPETENZA ESERCIZI 2013 Situazione a martedì 31 dicembre 2013 ACCERTAMENTI Riscosse Totale Accertamenti riscuotere A-0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (presunto) +25.922,88

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 500.000,00-30.000,00

Dettagli

COLLEGIO INTERPROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DELLE PROVINCE DI CA-CI-NU-OG-OR-VS BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013

COLLEGIO INTERPROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DELLE PROVINCE DI CA-CI-NU-OG-OR-VS BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013 COLLEGIO INTERPROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DELLE PROVINCE DI CACINUOGORVS BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2013 PRESIDENTE OST. MARIA ROSARIA LAI TESORIERA OST. ROSALBA BOI Capitolo Codice Denominazione Avanzo

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DI TRIESTE BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2016

CONSIGLIO NOTARILE DI TRIESTE BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2016 BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO ENTRATA Residui attivi presunti alla fine competenza dell'anno Fondo Iniziale di Cassa presunto 46.581,35 Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DI TRIESTE BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015

CONSIGLIO NOTARILE DI TRIESTE BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO 2015 BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ESERCIZIO ENTRATA Residui attivi presunti alla fine competenza dell'anno Fondo Iniziale di Cassa presunto 46.571,45 Titolo I - Entrate Contributive Categoria I - Aliquote

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 43.331,67 1.219,51 42.112,16 2.1.2 Mobili ed Impianti 59.296,35 512,40 58.783,95 2.1.3 Macchine Ufficio 858,00

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Contributi ordinari 167.695,00-10.145,00 157.550,00 157.550,00 0060 Contributi iscritti all'elenco Speciale Contributi nuovi iscritti Contributi praticanti

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015 RENDICONTO DELLA GESTIONE Anno 2016 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015 02:00:00 IMMOBILIZZAZIONI 02:01:00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 02:01:01

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016 - ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RIMINI ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 427.023,14 386.026,44 Contributi iscritti all'albo 42.564,20 316.058,20-1.985,63

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE Residui iniziali 2015

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE Residui iniziali 2015 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE Avanzo iniziale di amministrazione 169.099,06 166.90 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 113.00-1.50 111.50 111.50 01 001 0020 Contributi iscritti

Dettagli

01.1 Contributi ordinari , , ,00

01.1 Contributi ordinari , , ,00 Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trieste BILANCIO CONSUNTIVO - ENTRATE 1/1/2009-31/12/2009 CODICE DESCRIZIONE PREVISIONI SOMME ACCERTATE RISCOSSE RISCUOTERE

Dettagli

Residui presunti alla fine dell'anno dell'anno , , , , ,82 6,00 50,00 56,00

Residui presunti alla fine dell'anno dell'anno , , , , ,82 6,00 50,00 56,00 PARTE I - ENTRATE Anno 2007 fine cassa per Avanzo di amministrazione presunto 94.962,58 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE Fondo iniziale di cassa presunto 273.326,85 1.1.1 1.1.2 Quote

Dettagli

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,59. Fondo iniziale di cassa presunto ,93 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 152.

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,59. Fondo iniziale di cassa presunto ,93 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 152. PARTE I - ENTRATE Anno 2014 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 60.846,59 86.254,93 Fondo iniziale di cassa presunto

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2012 2011 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

Collegio IP.AS.VI della provincia di Lecco

Collegio IP.AS.VI della provincia di Lecco Collegio IP.AS.VI della provincia di Lecco Rendiconto Finanziario 2016 (approvato dal CD in data 15/02/2017) RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE CORRENTI RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE CONTRIBUTI A CARICO DEGLI

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare Riscossi Da Riscuotere Previsioni Tot. Inc. 1 TITOLO I - ENTRATE 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2007 evidenzia un disavanzo di gestione di 6.064, con un decremento di 26.487 rispetto al bilancio consuntivo relativo al 2006. Tale variazione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2015 Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2014 2015 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE 2017

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE 2017 ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE 2017 DENOMINAZIONE CAPITOLO RENDICONTO PREVISIONE PREVISIONE PREVISIONE ANNO 2015 2016 2017 2017 cap ENTRATE

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni DIFFERENZE 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 32.560,00 32.560,00

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA Relazione del Consigliere Tesoriere al bilancio di previsione 2014 Care colleghe, cari colleghi, a norma dell'ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili si sottopone all'esame

Dettagli

B) COSTI DELLA PRODUZIONE

B) COSTI DELLA PRODUZIONE FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA Via Vittorio Frossombroni n. 11-50136 Firenze codice fiscale 9417287 048 0 partita iva 0602085 048 0 CONTO ECONOMICO PREVISIONALE DELL'ESERCIZIO 2014 A) VALORE DELLA

Dettagli

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 1.305,90. Fondo iniziale di cassa presunto ,71 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 383.

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 1.305,90. Fondo iniziale di cassa presunto ,71 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 383. PARTE I - ENTRATE Anno 2013 fine per 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 1.305,90 50.021,39 Fondo iniziale di cassa

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016 - COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI E PER. IND. LAUREATI PROV. CA. ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno 01 001 Ruoli periti anno in corso 38.623,00 124.055,00-65,00 123.990,00 162.613,00 01

Dettagli

Consorzio di bonifica 3 medio valdarno bilancio di previsione 2017

Consorzio di bonifica 3 medio valdarno bilancio di previsione 2017 bilancio di CAP. OGGETTO DELLA PREVISIONE previsione TITOLO 01 Categoria 01 001 Avanzo d'amministrazione 6.811.124,78 totale 6.811.124,78 TITOLO 1 Entrate correnti Categoria 01 ENTRATE DA CONTRIBUTI CONSORZIATI

Dettagli

Collegio IPASVI di Belluno

Collegio IPASVI di Belluno Collegio IPASVI di Belluno Istituito con legge N.1049 del 29 ottobre 1954 1 RELAZIONE DI GESTIONE ESERCIZIO 2014 Inf. Tona Luciana Carla RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA ALL ESERCIZIO 2014 Il rendiconto

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 18.406,69 14.417,66 Fondo Cassa iniziale presunto 16.199,78 01 Contributi Iscritti all'albo (Liberi Professionisti)

Dettagli

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova Approvato dal Consiglio il 27/01/2009 35139 PADOVA - Via San Prosdocimo 6 TITOLO 1 - ENTRATE CONTRIBUTIVE * CAT. I - CONTRIBUTI

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE Residui iniziali 2015

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE Residui iniziali 2015 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ASSESTATO - ENTRATE per Avanzo iniziale di amministrazione 40.300,89 01 001 0001 Quote di iscrizione 16.447,50 525.543,50-27.363,50 498.180,00 498.180,00 01 001 0002 Nuove

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2015 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

PREMESSA La presente relazione accompagna il bilancio preventivo dell esercizio 2017.

PREMESSA La presente relazione accompagna il bilancio preventivo dell esercizio 2017. All.4 DOMUS MAZZINIANA RELAZIONE - BILANCIO PREVENTIVO DELL ESERCIZIO 2017 PREMESSA La presente relazione accompagna il bilancio preventivo dell esercizio 2017. 1. - ENTRATE Previsioni Il dato previsionale

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2013

(di competenza e di cassa) anno 2013 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2013 (di competenza e di cassa) anno 2013 Situazione al 31/12/2013 Versione 1.0. - 31 dicembre 2013 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Previsione

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO PREVENTIVO PER L ANNO

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO PREVENTIVO PER L ANNO RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO PREVENTIVO PER L ANNO 2014 Il Collegio dei Revisori dei Conti ha esaminato il bilancio preventivo relativo all anno 2014 come previsto dall art.

Dettagli

Consiglio Superiore della Magistratura

Consiglio Superiore della Magistratura RISORSE Previsioni iniziali Previsioni definitive Cat in aumento in diminuzione ENTRATE PROVENIENTI DAL 1 5.977,00 0,00 BILANCIO DELLO STATO 34.443.424,00 34.443.424,00 2 ENTRATE EVENTUALI E DIVERSE CONTO

Dettagli

ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO GENERALE GESTIONE COMPETENZA ESERCIZIO 2012

ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO GENERALE GESTIONE COMPETENZA ESERCIZIO 2012 ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO GENERALE GESTIONE COMPETENZA ESERCIZIO 2012 Descrizione Totale Entrate + residui T I T O L O I E N T R A T E C O N T R I B U T I V E Tassa annuale a ruolo 190.034,80 Tassa

Dettagli

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio PARTE I - ENTRATA Residui attivi corso ( iniziali ) Avanzo di cassa presunto 31.735.203,26 Avanzo di amministrazione presunto

Dettagli

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE II - USCITE 2015

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE II - USCITE 2015 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE II - USCITE Disavanzo di amministrazione presunto a b c d = b +/- c e 1.01 TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.01.01 USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 1.01.01.01 Rimborso

Dettagli

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE INTERPROVINCIALE DEI CHIMICI DELLA LOMBARDIA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 61.116,41-45.909,67 15.206,74 0,00 Fondo

Dettagli

(di competenza e di cassa) anno 2015

(di competenza e di cassa) anno 2015 DELLA PROVINCIA DI CREMONA Via Palestro, 66-26100 CREMONA 2015 (di competenza e di cassa) anno 2015 Situazione al 31/12/2015 Versione 1.0. - 14 gennaio 2016 Titolo I - Entrate Contributive ENTRATE Somme

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri CONSUNTIVO ESERCIZIO 2009 Anno 2009 CODICE DESCRIZIONE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2016 2015 01 100 Cassa Contanti 01 200 Conti Correnti Postali 01 300 Conti Correnti Bancari 01 400 Carta di credito prepagata 770,00 2.316,10 10.761,60

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016 - ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI MONZA E DELLA BRIANZA ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE dell'anno l'anno 01 0 Contributi iscritti all'albo 75.240,00-440,00 74.800,00 74.800,00 01 Contributi

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2007

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2007 - 1 - COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI MODENA ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno 01 001 0001 Contributi ordinari iscritti 333.000,00 9.000,00 342.000,00 342.000,00 01 001 0002

Dettagli

COLLEGIO PROFESSIONALE INTERPROVINCIALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA MI-CO-LC-LO-MB-SO- BILANCIO DI PREVISIONE 2016

COLLEGIO PROFESSIONALE INTERPROVINCIALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA MI-CO-LC-LO-MB-SO- BILANCIO DI PREVISIONE 2016 COLLEGIO PROFESSIONALE INTERPROVINCIALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA MILANO - COMO - LECCO - LODI - MONZA BRIANZA - SONDRIO Via della Commenda, 28-20122 Milano Tel. 02/55184849 Fax 02/55184876

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE DENOMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2013 NO VCO VC BIELLA AVANZO DI CASSA 2013 TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI COMPETENZA 2014 PREVISIONI DI CASSA 12.906,94 393,16 13.300,10

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2013

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2013 - 2 - Simulazione Collegio dei Periti Industriali ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno 01 001 0001 Ruoli periti anno in corso 141.980,00-5.115,00 136.865,00 136.865,00 01 001 0002 Tassa

Dettagli

Pagina 1 di 7. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Chiet 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI

Pagina 1 di 7. PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Chiet 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI PARTE I - ENTRATE Anno 2018 fine cassa 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 1.1.2 1.1.3 1.1.7 1.1.8 1.1.10 Contributi ordinari Tassa prima iscrizione Albo

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2016 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE 01 001 Quote Iscrizione 124.490,00 124.490,00 124.490,00 01 001 Tassa prima iscrizione Albo 3.690,00 3.690,00 3.690,00 01 001 0004 Quota Iscrizione Società

Dettagli

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 478.885,00. Pagina 1 di 6

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 478.885,00. Pagina 1 di 6 PARTE I - ENTRATE Anno 2016 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 545.763,26 1.1.1 1.1.2 Contributi ordinari

Dettagli

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014 PREMESSA La presente relazione è stata redatta nel rispetto di quanto previsto dalla legge regionale 23 novembre

Dettagli

ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LIGURIA Dal 01/01/2010 al 31/12/2010 RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LIGURIA Dal 01/01/2010 al 31/12/2010 RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Dal 01/01/2010 al 31/12/2010 RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0001 Contributi ordinari 273.110,00

Dettagli

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 11/07/2016

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 11/07/2016 BILANCIO DI PREVISIONE DPR - VARIAZIONE DEL 11/07/2016 ENTRATE - Esercizio 2016 Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Fondo di cassa iniziale TITOLO 1 - TITOLO I - ENTRATE CORRENTI UPB 1.2 - ENTRATE DERIVANTI

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2015 Cari Colleghi A norma dell ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del regolamento di amministrazione e

Dettagli

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR)

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 315.781,44 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 416.625,12 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 50.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE

RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE SOMME ACCERTATE Differenze INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni 01 001 0010 Contributi iscritti all'albo 58.580,00 58.580,00 51.475,00

Dettagli

Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Siena Nome di competenza per l'anno 2013 01 TRASFERIMENTI DI RISORSE AI CGA 0150 015001 015002 015003 015004 015005 015006 015007 0151 015101 015102 015103 015104 015105 015106 015107 015108 015109 015110 015111

Dettagli

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD - Allegato D Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD - RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014 PREMESSA La presente relazione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE RAGIONERIA E CONTABILITÀ CONTO CONSUNTIVO 2012 Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 19.4.2013 Rendiconto finanziario Variazioni di

Dettagli

CALCOLO RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE E.F. 2009

CALCOLO RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE E.F. 2009 Data Stampa: 0/0/00.5.6 CALCOLO RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE E.F. 009 A.85 - DIPARTIMENTO DI MATEMATICA I METODO TOTALI Economie in conto Economie in conto 8.7,5+.807,8= TOTALE ECONOMIE DI SPESA (comprensive

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/4/2015

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/4/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Approvato dall'assemblea dei Soci del 28/4/2015 I - Immobilizzazioni immateriali 3) Software 5) Spese su immobili di terzi Fondo ammortamento

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2015

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2015 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE 01 001 Contributi ordinari 324.000,00 12.150,00 336.150,00 336.150,00 01 001 Tassa prima iscrizione Albo 8.250,00 8.250,00 8.250,00 01 001 Tasse diverse/varie

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2013

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2013 - COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI PIACENZA ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 225.855,65 257.687,49 Fondo Cassa

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 2.1.2 Mobili ed Impianti 35.911,46 22.374,81 13.536,65 2.1.3 Macchine Ufficio 25.995,84 24.441,15 1.554,69

Dettagli