Prossimità della chiesa vicentina a favore di persone e famiglie in difficoltà

Documenti analoghi
PROSSIMITÀ DELLA CHIESA VICENTINA A FAVORE DI PERSONE E FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

PROSSIMITÀ DELLA CHIESA VICENTINA A FAVORE DI PERSONE E FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

Prossimità della chiesa vicentina a favore di persone e famiglie in difficoltà

Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre.

Quota spett. Funz. Trasf. 80% importo assegnato DDR 196/2011

PROVINCIA DI VICENZA 36,12 34,95 35,52 VENETO 38,73 36,28 37,46 ITALIA

COMUNI Maschi Femmine Totale

SCUOLA PRIMARIA STATALE:

Anagrafe degli italiani residenti all'estero (persone e famiglie). Anni

Anagrafe degli italiani residenti all'estero (persone e famiglie). Anni

TOTALE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA. FEMMINE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA

TOTALE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA. FEMMINE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA

TOTALE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA. FEMMINE Verona Vicenza Belluno Treviso Venezia Padova Rovigo ITALIA

IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ICI Applicazione delle aliquote ordinarie ed agevolate in Provincia di Vicenza

Cittadini non comunitari regolarmente presenti per sesso nelle provincie del Veneto e Italia, al 1 gennaio degli anni di cui.

Popolazione residente nella provincia di Vicenza per classi d'età al 1 gennaio. Anni

Popolazione residente nella provincia di Vicenza per classi d'età al 1 gennaio. Anni

ESERCIZI ALBERGHIERI Alberghi 4 stelle Alb.3 stelle e residenze tur. alb.

Popolazione residente nella provincia di Vicenza per classi d'età al 1 gennaio. Anni

Totale posti letto

Popolazione residente nella provincia di Vicenza per classi d'età al 1 gennaio. Anni

COMUNI Maschi Femmine Totale

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

5.6 LA PROVINCIA DI VICENZA

Elenco Comuni della Provincia e della Diocesi di Vicenza 1

Lettura dei dati utili per una efficace contrattazione territoriale

Consistenza delle strutture ricettive turistiche in provincia di Vicenza per tipologia.

ESERCIZI ALBERGHIERI Alberghi 4 stelle

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

FABBRICATI NON RESIDENZIALI

Prot. n Vicenza, 23 agosto Nomine docenti a tempo indeterminato scuola secondaria I grado. Disponibilità fino al 31/08/2012

Provincia di Vicenza

n 1 Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Vicenza Commissione Catasto e Topografia Anno 2009

IL BACINO TERRITORIALE VICENZA

PROSSIMITÀ DELLA CHIESA VICENTINA A FAVORE DI PERSONE E FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

IL BACINO TERRITORIALE VICENZA

Salmo Rendete grazie al Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre. "Il suo amore è per sempre". "Il suo amore è per sempre".

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI NEL BACINO TERRITORIALE VICENZA

AIUTO A PERSONE E FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA

C O M U N E D I V I C E N Z A

Popolazione residente nella provincia di Vicenza ai Censimenti dal 1951 al 2011.

NOMINE A TEMPO DETERMINATO PERSONALE DOCENTE GRADUATORIE PROVINCIALI AD ESAURIMENTO - A.S. 2012/2013 CLASSE DI CONCORSO A028 ARTE E IMMAGINE

Popolazione residente nella provincia di Vicenza ai Censimenti dal 1951 al 2011.

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 8

PROVINCIA DI VICENZA

Infortuni sul lavoro denunciati 1 all' INAIL per tipo di gestione e luogo avvenimento. Anni

PROVINCIA DI VICENZA

II DOMENICA DI PASQUA

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 07/02/2014. Dinamica delle imprese artigiane nel 2013

Popolazione residente nella provincia di Vicenza ai Censimenti dal 1951 al 2001

Provincia di Vicenza

Provincia di Vicenza

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 1 POPOLAZIONE

PROVINCIA DI VICENZA INCIDENTI STRADALI - ANNO 2010

SEDE PD, Via De Gasperi 15. SEDE DELLE ASSOCIAZIONI 1 piano, Via dell'artigianato 15 - Torri di Arcugnano VOTA A COGOLLO DEL CENGIO

AUTOVEICOLI e AUTOCARRI TRATTORI O RIMORCHI E

Guida: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. T: Amen

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 10

Infortuni sul lavoro denunciati 1 all' INAIL per tipo di gestione. Anni

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 14

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 24/10/2012. L IMU nella provincia di Vicenza L impatto della prima rata

PIANO D AMBITO DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 28/11/2014

PLESSI COMUNE POSTI ORG. DOCENTI TIT. POSTI DISP.

Osservatorio. L occupazione nell artigianato vicentino II semestre 2015

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Osservatorio. L occupazione nell artigianato vicentino I semestre 2016

B E L L A N O T I Z I A a cura di Antonio Di Lieto Insegnante di Religione Cattolica dell Istituto Comprensivo Mater Domini di Catanzaro

VESPRO IN MEMORIA DEI MARTIRI

Corso base ricostruzione unghie mani in gel uv

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 28/11/2014

AGLI AMICI VOLONTARI DI CASA S. MARTINO e CASA S. LUCIA: INCONTRO DI FORMAZIONE PERMANENTE NECESSARIO PER LA CONTINUITA DEL SERVIZIO

A cura di Piergiorgio Mondini Fonti e elaborazione grafici: Anna Ganci Progetto grafico: Simone Sinico Vicenza, 5 dicembre 2014

Report delle attività dei centri Caritas Anno 2013

Santa Bonifacia Rodríguez de Castro, vergine Solennità

PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI VICENZA

Occhi per leggere le povertà

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 20

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 22/01/2018

Copyright 2015 Confindustria Vicenza Tutti i diritti riservati

1 ARZIGNANO CTP VICT70200G CTP CS 31/08/ CTP - ex IC 2 Arzignano 2 VICENZA CTP VICT CTP CS 31/08/

A: 24/10/2018 ore 17:00 2^ GIORNATA R: ore LONGARE CASTEGNERO L.R. VICENZA S.P.A. sq.b MONTECCHIO MAGGIORE SRL LONIGO

Osservatorio. L occupazione nell artigianato vicentino II semestre 2016

IAT -Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Recoaro Terme

Osservatorio. L occupazione nell artigianato vicentino I semestre 2017

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

La Segreteria vescovile comunica le DATE DELLE CELEBRAZIONI DEL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE NELL ANNO 2019

Amare Dio con tutta l anima

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 14 PREZZI E REDDITI

Calendario Corso Formazione - 1 Febbraio dalle 8:30 alle 9:45 Registrazione partecipanti e a seguire l'attività di formazione.

UNISOLIDARIETA Unisolidarietà Onlus & Volontariato in Rete 2018 ONLUS

Acegas-Aps S.p.A. Comuni di:

Acegas-Aps S.p.A. Comuni di:

A: 24/10/2018 ore 17:00 2^ GIORNATA R: ore ALTO ACADEMY SSDARL VALLI

Consiglio di Bacino Bacchiglione. Adeguamento tariffe del servizio idrico integrato per l anno

Numero di tesserini regionali del Veneto per l'esercizio venatorio in provincia di Vicenza. Stagione venatoria 2002/ /12. Tesserini a residenti

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 5 DEMOGRAFIA IMPRENDITORIALE

Transcript:

Prossimità della chiesa vicentina a favore di persone e famiglie in difficoltà Incontro diocesano per: Centri di Ascolto parrocchiali, U.P., vicariali per le famiglie coinvolte nei sostegni di vicinanza per gli operatori volontari S.T.R.A.D.E. per i volontari che operano a favore di famiglie e minori in difficoltà Per i volontari che operano nei servizi di sostegno scolastico 7 aprile 2018

PREGHIERA Canto d inizio: Spirito santo tu che santifichi Spirito Santo, tu che santifichi e liberi l'uomo: dacci il coraggio di proclamare il tuo amore che salva. Tu sei come un fuoco acceso per rischiarare e illuminare il mondo: tu sei la luce che ci rivela l'amore del Padre; tu ci apri gli occhi per riconoscere il volto di Cristo.

Noi saremo testimoni di quella forza che ci Sei tu l' amore che ci riunisce in un solo corpo. Tu ci hai mandato per realizzarlo e per dirlo a tutti. Spirito Santo, tu che santifichi e liberi l'uomo: dacci il coraggio di proclamare il tuo amore che salva.

Vieni Santo Spirito Vieni, Spirito Santo, "infondi nei nostri cuori la disposizione del tuo amore", diventa tu stesso per noi corrente che ci trascina, poiché troppo debole è la nostra forza per portarci fino a te. Sii pioggia sulla nostra aridità, fiume attraverso il nostro terreno, in modo che esso in te abbia il centro e la causa del suo crescere e fruttificare.

E se irrigandoci la tua grande acqua produce in noi fiori e frutti, non li tratteremo come nostra proprietà, poiché da te provengono, e sin d'ora li vogliamo depositare fra i tuoi invisibili beni, dei quali tu disponi secondo ìl tuo volere. Sono frutti del nostro terreno ma da te suscitati, e tu li puoi usare per te o per noi, metterli in serbo per chi non ha nulla. (H.U.v. Balthasar)

Atti degli apostoli 4, 32-35 La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un'anima sola e nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune. Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore. Nessuno infatti tra loro era bisognoso, perché quanti possedevano campi o case li vendevano, portavano il ricavato di ciò che era stato venduto e lo deponevano ai piedi degli apostoli; poi veniva distribuito a ciascuno secondo il suo bisogno.

Salmo 117 Rendete grazie al Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre. Dica Israele: Il suo amore è per sempre. Dica la casa di Aronne: Il suo amore è per sempre. Dicano quelli che temono il Signore: Il suo amore è per sempre. Nel pericolo ho gridato al Signore: mi ha risposto, il Signore, e mi ha tratto in salvo. Il Signore è per me, non avrò timore: che cosa potrà farmi un uomo?

Il Signore è per me, è il mio aiuto, e io guarderò dall'alto i miei nemici. È meglio rifugiarsi nel Signore che confidare nell'uomo. Ti rendo grazie, perché mi hai risposto, perché sei stato la mia salvezza. La pietra scartata dai costruttori è divenuta la pietra d'angolo. Questo è stato fatto dal Signore: una meraviglia ai nostri occhi. Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci in esso ed esultiamo! Gloria al Padre

Canto finale: Per accendere in cuore la speranza Mi ritrovo, fianco a fianco, con due amici un po' delusi, su quei volti c'è tristezza e nel cuore molta amarezza, poi il Tuo passo ci raggiunge. Noi stupiti, ci chiediamo: "Ma chi sei, Tu forestiero, che hai parole così intense? Rit. Tu Signore sei l'amico che ci può guidare. Tu Signore sei la voce che sa rincuorare. Sei il fuoco che può infiammare per accendere in cuore la speranza per accendere in cuore la speranza.

Mi ritrovo, là nell'orto, con Maria che tu hai "amato". Il sepolcro è freddo, vuoto... dove mai ti hanno portato? La tua voce conosciuta chiama lei e me per nome. Non ci pare proprio vero: sì, sei tu Maestro e Amico Rit. Tu Signore sei l'amico che ci può guidare. Tu Signore sei la voce che sa rincuorare. Sei il fuoco che può infiammare per accendere in cuore la speranza per accendere in cuore la speranza.

GRAZIE PER IL VOSTRO SERVIZIO DI PROSSIMITÀ E PER LA COLLABORAZIONE

RESOCONTO ANNUALE 2017 DEGLI AIUTI EROGATI NELLA CHIESA VICENTINA da Centri di Ascolto e Accompagnamento e dalle Conferenze S. Vincenzo PREMESSA: I presenti dati sono un censimento parziale in miglioramento nel corso degli anni I numeri vanno intesi come segnale-indicazione

RESOCONTO ANNUALE 2017 Al censimento 2017 hanno partecipato: CdAA CARITAS CONFERENZE o in rete SAN VINCENZO n. 74 su 104 n. 40

LA RETE DEL VOLONTARIATO VOLONTARI Dalle schede consegnate i volontari coinvolti risultano: 1.487

NUMERO PERSONE INCONTRATE, ASCOLTATE, AIUTATE TOTALE n. 25.383 PERSONE SINGOLE n. 7.368 + FAMIGLIE (x 3) n. 6.005

ALIMENTARI (Kg.) 491.763 ALIMENTI BAMBINI (Kg.) 26.493 CAPI VESTIARIO (n.) 151.221 GENERI DI PRIMA NECESSITA LATTE (l.) 71.735 OLIO (l.) 19.546

CONFRONTO CON IL 2016 Generi di prima necessità ALIMENTI (Kg) LATTE (litri) OLIO (litri) ALIMENTI BAMBINI (Kg) CAPI VESTIARIO (n. capi) ANNO 2016 450.517 75.009 24.958 12.679 141.864 ANNO 2017 491.763 71.735 19.546 26.493 151.221

AIUTI ECONOMICI DISTRIBUITI da CDAA 383.440 TOTALE 745.969 da Conferenze San Vincenzo 362.529

Tipologia di aiuti erogati da CDAA 383.440 SCUOLA 55.334 LOCAZIONE/CASA 34.354 TRASPORTI 27.047 MEDICINALI 22.284 VARIE 67.041 BOLLETTE 177.380 Documenti Alimenti Progetti individuali

CONFRONTO CON IL 2016 Tipologia di aiuti erogati da CDAA 2016 2017 PERSONE AIUTATE 22.713 25.383 FAMIGLIE AIUTATE 6.328 6.005 EURO EROGATI 857.245 745.969

SOSTEGNI SCOLASTICI Rivolto a 25 BAMBINI ELEMENTARI Fornito da 28 PARROCCHIE U.P. Rivolto a 15 RAGAZZI MEDIE 406 PERSONE SOSTENUTE

RESOCONTO ANNUALE 2017 DEGLI AIUTI EROGATI dai Punti di Ascolto del Servizio S.T.R.A.D.E. Servizio Territoriale Relazione di Accompagnamento nella Difficoltà Economica 14 PUNTI DI ASCOLTO STRADE Arzignano, Barbarano, Bassano Del Grappa, Breganze, Barbarano Vicentino, Dueville, Lonigo, Malo, Sovizzo-Montecchio Maggiore, Noventa Vicentina, Piazzola sul Brenta, San Bonifacio, Schio, Valdagno, Vicenza 160 VOLONTARI 5 STRUMENTI MICROCREDITO ETICO - SOCIALE AFFITTI SOCIALI - SICURI SOSTEGNI DI VICINANZA CONVENZIONE AIM FONDAZIONE ANTI-USURA TOVINI

PROGETTO MICROCREDITO ETICO-SOCIALE PRESTITI EROGATI (n.) 2017 26 2006-2017 1.309 IMPORTI ( ) 2017 72.356 2006-2017 2.751.047

PROGETTO MICROCREDITO ETICO-SOCIALE N.

CHE COS É: AFFITTI SOCIALI-SICURI È un accordo fra Prefettura di Vicenza, Comuni e Caritas Vicentina sottoscritto ad aprile 2014 e con la collaborazione di CGIL, CISL e UIL di Vicenza per la diffusione e l informazione. Ha lo scopo di prevenire e, se possibile, sanare situazioni di difficoltà nel sostenere i costi dell affitto a causa di riduzione del reddito da lavoro che potrebbero aggravarsi e sfociare in procedure di sfratto. L intervento a sostegno di inquilini e proprietari prevede anzitutto il dimezzamento o almeno una riduzione significativa del canone di locazione pattuito in sede contrattuale, e l erogazione di un contributo di 6 mesi rinnovabili per ulteriori per 6 mesi fino ad un massimo di 250,00 mensili, 60% a carico del Comune competente e 40% a carico della Caritas Vicentina.

AFFITTI SOCIALI-SICURI A CHI SI RIVOLGE: Cittadini italiani o stranieri regolarmente residenti nei comuni che hanno aderito all iniziativa, in possesso di un contratto di locazione regolare che alla data della domanda non abbiano ancora subito l avvio del procedimento di sfratto e che possano documentare la disponibilità della sospensione dello stesso da parte del proprietario. DOVE RIVOLGERSI: Inquilini e proprietari possono rivolgersi presso i servizi sociali del proprio Comune di residenza.

AFFITTI SOCIALI-SICURI COMUNI ADERENTI AL 31/12/2017: Arcugnano, Asigliano Veneto, Bassano del Grappa, Bolzano Vicentino, Breganze, Brendola, Cassola, Castegnero, Chiampo, Costabissara, Creazzo, Dueville, Grisignano di Zocco, Lonigo, Marostica, Montecchio Maggiore, Monteforte d Alpone, Monteviale, Monticello Conte Otto, Nanto, Orgiano, Pianezze, Pojana Maggiore, Quinto Vicentino, Santorso, Schio, Sossano, Valdagno, Valli del Pasubio, Vicenza.

AFFITTI SOCIALI-SICURI AFFITTI SOCIALI (n.) 2017 21 2014-2017 103 IMPEGNO TOTALE ( ) 2017 18.915,50 2014-2017 109.851,50

AFFITTI SOCIALI-SICURI N.

I SOSTEGNI DI VICINANZA Opportunità di prossimità fra famiglie donatrici e famiglie che si trovano in difficoltà economica temporanea a causa della perdita o precarietà del lavoro o riduzione dell orario di lavoro e che non riescono a far fronte ai propri impegni economici e finanziari rispetto a beni e servizi di prima necessità; Aiuti a fondo perduto; Definizione di un percorso/progetto di accompagnamento, con durata 6-12 mesi; In rete con i Centri di Ascolto e Accompagnamento, le realtà caritative presenti nel quartiere, nella parrocchia o nella zona di riferimento e, previo consenso e nel rispetto della privacy, con i servizi sociali comunali.

LE DONAZIONI PER I SOSTEGNI DI VICINANZA DONATORI (N.) DONAZIONI ( ) ANNO 2016 159 183.801,00 ANNO 2017 132 155.212,35 Totale donatori 2009-2017 Totale donazioni 2009-2017 N. 1141 1.762.330,35

SOSTEGNI DI VICINANZA FAMIGLIE AIUTATE (N.) AIUTI EROGATI ( ) ANNO 2016 310 165.718,00 ANNO 2017 254 160.188,21 Persone e famiglie sostenute 2009-2017 Importo totale aiuti 2009-2017 N. 1723 1.132.072,21

CONVENZIONE AIM La convenzione, rinnovata per la sesta volta nel 2017, promuove un servizio che si rivolge a persone e famiglie che non riescono a far fronte ai propri impegni economici e finanziari rispetto a beni e servizi di prima necessità, come luce e gas, a causa della perdita del lavoro, precarietà o riduzione del proprio reddito. Scopo dell intervento è rinegoziare il debito nei confronti delle società di AIM rendendo sostenibile la rateizzazione, all interno di un percorso individualizzato di accompagnamento, anzitutto rispetto alla consapevolezza della propria capacità di spesa. Possono beneficiare dell accordo intestatari di contratti di fornitura di energia elettrica e gas con AIM Energy. La rateizzazione del debito pregresso e del pagamento dei nuovi consumi consente in questo modo di evitare la sospensione del servizio e, allo stesso tempo, di contenere e avviare verso una normalità il debito nei confronti di AIM.

FONDAZIONE BEATO GIUSEPPE TOVINI Fondo di solidarietà per il prestito di soccorso per la prevenzione all usura La fondazione anti-usura Tovini in collaborazione con i volontari S.T.R.A.D.E. presta assistenza, nella piena gratuità e massima riservatezza, per la soluzione di problematiche economiche di persone e famiglie in temporanee difficoltà. La fondazione, intesa a promuovere e diffondere la cultura della legalità, fornisce: Consigli per la gestione degli impegni finanziari, per le scelte di nuovi finanziamenti, per la ristrutturazione dei debiti; Prestiti di soccorso e di prevenzione all usura, necessari per far fronte a situazioni di sovra indebitamento; Assistenza per affrontare problematiche di rimborso di mutui ipotecari. Può agire in un raggio regionale e quindi per situazioni presenti nelle province della Regione Veneto.

Grazie per l attenzione!