COMUNE DI BANZI (Provincia di POTENZA)

Documenti analoghi
CITTA DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI

CITTA DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L OSPITALITA IN STRUTTURA RESIDENZIALE PER ANZIANI ANNO

Città di Fara in Sabina Provincia di Rieti SETTORE VI SERVIZI SOCIALI IGIENE E SANITA

CITTA DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI E POLITICHE ABITATIVE

LA BELLA ESTATE 2018

CITTA DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - Anno 2018

OGGETTO: LL. R.R. 6/2004 e 9/2004: Richiesta riconoscimento e liquidazione provvidenze anno.

LA BELLA ESTATE 2017

ALLEGATO 1 - MODELLO DI DOMANDA PER ASSEGNO DI CURA ANNO 2011

Il/la sottoscritto/a nato/a a Il, residente in CAPOTERRA, Via /Piazza n. C.F. Telefono CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI LARINO COMUNE CAPOFILA LARINO UFFICIO DI PIANO

COGNOME NOME NATO/A PROV.:( ) IL : / / RESIDENZA VIA: N FRAZ.: COMUNE CODICE FISCALE. Tel: PEC: CHIEDE

Progetto Dignità e Lavoro

Allegato A Modello di domanda per tirocini - POR FESR FSE MOLISE Azione 7.2.1

ALLEGATO B Dgr n del 18/09/2017 pag. 1/5

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2015/2016. Il Sottoscritto. in qualità di. del minore (cognome) nato il. residente in.

(Provincia del Medio Campidano)

DOMANDA N. del. Il/La sottoscritt nat_ il a prov. Nazione residente in Via/Piazza n. stato civile Tel. e mail Codice Fiscale C H I E D E

DICHIARAZIONE DEI DATI PERSONALI PER IL PERSONALE ESTERNO. Io sottoscritt Tel. o (se residente all estero) codice identificativo estero (*): DICHIARO

Condizione 1: anziano/a ultrasettantenne; Condizione 2: minorenne; Condizione 3: soggetto con invalidità accertata per almeno il 74%;

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a.

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2011 (Delibera di Giunta Regionale n. 985 del 15 giugno 2009)

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Contributo a favore di lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo Fondo Sostegno al Reddito E.BI.TER FORLI Accordo del 21/01/2016

INFORMATIVA BENEFICIARI

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO. In esecuzione delle seguenti deliberazioni del Coordinamento Istituzionale :

DOMANDA DI PENSIONE INVALIDITA /INABILITA Ai sensi degli artt. 9, 10 e 11 del Regolamento per le Prestazioni Previdenziali

Al Comune di Mondovì Assessorato allo Sport

RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI

Il sottoscritto.. Tel... CHIEDE

COMUNE DI RUFINA (CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE)

(SCADENZA ORE 13,00 DEL 13 GENNAIO 2017) Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a Cervia, in Via n tel. n. (*) tel. cell.

Comune di Pavullo nel Frignano

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a (Cognome) PRESENTA DOMANDA DI

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO PER ASSISTENZA PERSONALE PERMANENTE

Il SOTTOSCRITTO (dati anagrafici del genitore richiedente uno dei due genitori),

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO FINALIZZATO ALLA ASSISTENZA FAMILIARE FONDO RISERVATO AI CITTADINI RESIDENTI NEL COMUNE DI ROCCASTRADA CHIEDE

DA COMPILARE SE LA DOMANDA È PRESENTATA DAL DIRETTO INTERESSATO. Il/La sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a prov. il

la sottoscritta nata a il Il sottoscritto nato a il residenti a Via nr. tel. Abitazione tel. Lavoro / Cellulare padre nr.

MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI

FONDO SLA MODULO DI CONSENSO ai sensi dell art. 4, comma 1, lett. b) DPReg. 201/2012

POR CALABRIA FESR-FSE

NIDO D INFANZIA AMIATA GROSSETANO SEZIONE DI ARCIDOSSO E SANTA FIORA ANNO EDUCATIVO DOMANDA DI AMMISSIONE. Il/la sottoscritto/a* nato a il

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

Prot. 101/ UFFICIO SERVIZI SOCIALI U.O. DISAGIO E MINORI AOSTA

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2015 MODULO ISTANZA

Ambito Territoriale Sociale di Agnone

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

ATTO NOTORIO PER L AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER IL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

DOMANDA DI PENSIONE INDIRETTA CON TOTALIZZAZIONE Ai sensi dell art. 12 del Regolamento per le Prestazioni Previdenziali

Ambito Territoriale Sociale di Larino

A V V I S O 1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER

Comune di Castelfranco Piandiscò Servizio Idrico: istanza di agevolazione economica anno 2017 (ai sensi del D.L.GS n. 152/2006 )

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

COMUNE DI GAZZANIGA. Provincia di Bergamo

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE

MODELLO 1) ISTANTE MAGGIORENNE

AL COMUNE DI ROMA - UFFICIO NIDI DOMANDA FUORI TERMINE A.E.

Domanda avviso pubblico per assegnazione contributo economico -1 semestre 2018-

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445)

MUNICIPIO V SERVIZI EDUCATIVI 0-6 UFFICIO ASILI NIDI

Per l iscrizione devono essere compilati e consegnati all asilo i moduli allegati:

AL COMUNE DI DOMANDA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE CON MOROSITÀ INCOLPEVOLE RIDOTTA MISURA 2 - DGR N.

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI ESTIVI

COMUNE DI LISCATE FONDO ANTICRISI

********************************************************************************

ambito territoriale sociale di isernia ufficio di piano

Domanda del contributo ex art. 5 della L.R. n. 29/2012

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO

OGGETTO: Richiesta concessione assegno di maternità - Art. 74 del D.lgs. 151/2001 ANNO 2015 SPAZIO RISERVATO AL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI

AL COMUNE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/a, in qualità di conduttore. nato/a provincia il

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV.

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P PROVINCIA di VERONA - 045/ Fax 045/

Transcript:

COMUNE DI BANZI (Provincia di POTENZA) RICHIESTA CONTRIBUTO TALASSEMICI Che cos'è E' un contributo economico spettante ai cittadini residenti nella Regione Basilicata, riconosciuti affetti da talassemia ed altre malattie del sangue, nonché sottoposti a trapianto del midollo osseo o che necessitano di interventi terapeutici e di controllo in forma e continuativa che abbiano un reddito inferiore ad una cifra determinata ogni nuovo anno dalla regione Basilicata. Chi Spetta ai cittadini che abbiano un reddito familiare previsto per l'anno 2012 nel seguente modo: fino a. 25.429,00 per ottenere il benefico al 100% e fino a 30.651,00 per ottenere il beneficio al 50% che sono affetti dalle seguenti patologie: Beta Talassemia Maior (Morbo di Coley classico); Beta Talassemia Minor nella forma anemica; Alfa Talassemia Maior. Tra le Emolinfopatie maligne rientrano le seguenti patologie: le sindromi mieloproliferative (leucemie acute e croniche); i linfomi; i mielomi (plasmocitoma); la trombocitemia essenziale; la mielofibrosi; l'aplasia severa; la sindrome di Wallderstromm; la mielodisplasia; le forme preleucemiche (AREB) che richiedono trasfusioni; le immunodeficienze congenite o acquisite gravi; le emofilie. Come Inoltrando l'istanza su modulo appositamente predisposto dal Comune di BANZI a cui si allega la seguente documentazione: 1. Certificato Medico rilasciato dalla struttura pubblica, attestante la diagnosi; 2. Autocertificazione relativa al reddito del nucleo familiare del richiedente; 3. Eventuale atto di delega alla riscossione delle spettanze con il relativo codice fiscale del delegato; 4. Decreto di autorizzazione rilasciato dal giudice tutelare che autorizzi alla riscossione il genitore di un beneficiario che sia minorenne o in tutela. Standard Entro il mese successivo alla data di spettanza del contributo viene effettuato l'atto di liquidazione. Quanto Il contributo mensile concesso é di 238,00 per un reddito fino a. 25.429,00; è di 119,00 per un reddito che va da. 25.429,01 a.30.651,00; un reddito che supera. 30.651,00 non da diritto al contributo. Quando In qualunque periodo dell'anno quando ne ricorrono i requisiti. Dove COMUNE DI BANZI Ufficio Servizi Sociali Responsabile del Settore: D.ssa Costantina TRICARICO tel 0971-947812 - fax:0971947825; Responsabile di Procedimento: CANTIANI Giancarlo tel.0971947818 Fax. 0971947825 E-mail: giancarlo.cantiani@comune.banzi.pz.it Per saperne di più Legge Regionale n 22/1982 "Norme in materia di provvidenze economiche da erogare ai cittadini affetti da talassemia"; Legge Regionale n 26/1989 che ha esteso le provvidenze previste dalla L. R. n. 22/82 in favore dei talassemici, anche affetti da emofilia, emolinfopatia e da immuno deficit grave congenito o acquisito, che necessitino di interventi terapeutici e di controllo in forma continuativa; Legge regionale n 23/2004 che apporta modifiche al citato art. 6 della L.R. N. 22/82

PROTOCOLLO COMUNE DI BANZI (Provincia di POTENZA) UFFICIO SERVIZI SOCIALI RICHIESTA CONTRIBUTO SOCIO-ASSISTENZIALE TALASSEMICI ANNO

Il/la sottoscritt nat a il Residente a in via C.F. Genitore/tutore del minore nat il tel. CHIEDE che gli/le sia concessa il contributo economico per l anno prevista dalla L.R. n. 22/82, così come modificata dalla L.R. n. 26/89, per i cittadini residenti riconosciuti affetti da gravi malattie del sangue 1 ; DICHIARA sotto la propria responsabilità di avere a suo carico n. persone. ALLEGA: 1. certificato medico della struttura pubblica in busta chiusa; 2. dichiarazione resa ai sensi dell art.46 del D.P.R. n.445/2000 relativamente al reddito percepito dal dichiarante al 31 dicembre dell anno precedente; 3. eventuale atto di delega ( ai sensi del D.P.R. 445/200, art. 21) per il ritiro delle spettanze; 4. decreto di autorizzazione rilasciato dal giudice tutelare per riscuotere il contributo spettante al minore. Dichiara, infine, di scegliere la seguente modalità di pagamento: quietanza diretta. accredito sul c/c bancario (intestato al Beneficiario).... BANZI, FIRMA 1 art.1 L.R. n. 26/89 Cittadini residenti in Basilicata riconosciuti affetti da talassemia, da emofilia, da emolinfopatia maligna e da immuno deficit grave, congenito o acquisito, nonchè nei confronti dei cittadini già affetti da tali forme morbose e sottoposti a trapianto di midollo osseo e che necessitano di interventi terapeutici e di controllo in forma continuativa.

Informativa sull uso dei dati personali e sui diritti del dichiarante (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196) Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (art. 7 11), il trattamento delle informazioni e dei dati personali è improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza e i diritti. L interessato può rivolgersi, in ogni momento, all Ente al quale ha presentato i dati che lo riguardano e farli eventualmente aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento, se trattati in violazione di legge. Il Comune informa ai sensi dell art. 13 D. Lgs. 196/2003, che : 1. i dati forniti vengono utilizzati esclusivamente per gli scopi per i quali sono raccolti e per l attuazione degli interventi socio-assistenziali dell Ente; 2. il trattamento dei dati conferiti è finalizzato allo sviluppo del relativo procedimento amministrativo ed alle attività ad esso correlate; 3. il conferimento dei dati è obbligatorio per il corretto sviluppo dell istruttoria e degli altri adempimenti; 4. il mancato conferimento di alcuni o di tutti i dati richiesti comporta l interruzione/l annullamento dei procedimenti amministrativi; 5. i dati raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici e, nell ambito del procedimento amministrativo, possono essere comunicati: - a uffici interni competenti per l attuazione di fasi del procedimento; - a Istituzioni ed Enti territoriali coinvolti nell attività procedimentale; - nei casi previsti dalla legge. 6. I dati vengono raccolti, trattati e comunicati unicamente da incaricati espressamente designati con Determinazione Dirigenziale. CONSENSO Il sottoscritto Ricevuta informativa di cui all art. 13 e preso atto dei diritti di cui agli artt. 7/8/9 del D.Lgs. 196/2003, esprime il consenso affinché i propri dati possano essere trattati nel rispetto della legge sopra citata, per gli scopi indicati, ed affinché gli stessi possano essere oggetto di comunicazione ai soggetti per le finalità dichiarate Potenza, lì Firma

Questionario all utenza Per il miglioramento dei servizi Gentile Signore/a, il Comune di Potenza sta conducendo un indagine sui servizi offerti dall Unità di Direzione dei Servizi Sociali. La Sua opinione è per noi preziosa. Vorremmo pertanto chiederle di rispondere alle seguenti domande. Il seguente questionario non deve essere firmato e le risposte ottenute sono del tutto anonime. 1. Come è venuto/a a conoscenza di questo servizio? Sito Web del Comune di Potenza Altri siti web Volantini/manifesti Quotidiani/riviste Altri uffici Passaparola Non so Altro 2. Con quale frequenza si rivolge a questo ufficio? E la prima volta Uno o più volte la settimana 2-3 volte al mese 1 volta al mese 1 volta ogni 2-3 mesi Più raramente Non so, non quantificabile 3. Ha incontrato difficoltà nell avere informazioni e/o nell accedere ai nostri servizi? Sì No 4. Se sì, quali difficoltà? 5. Quanto si sente soddisfatto/a del servizio ricevuto? Molto Abbastanza Poco Per niente Non so 6. Quale nuovo servizio attiverebbe?