ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.34

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SOLAROLO MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE Provincia di Ravenna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BASALUZZO Provincia di Alessandria

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 25/06/2013

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

C O M U N E DI G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 25/06/2013

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 16/06/2014

VERBALE COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 21

COMUNE DI ALBA ADRIATICA PROVINCIA DI TERAMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 103 Del

COMUNE DI DECIMOMANNU

COPIA. Verbale di deliberazione della Giunta

COMUNE di FLUSSIO PROVINCIA di ORISTANO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI MARACALAGONIS

Provincia di Bergamo

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 22/03/2012

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze.

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTI A MANIFESTAZIONI SPORTIVE - MESE DI DICEMBRE 2012

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE di CRISPIANO Provincia di Taranto

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CIVO PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Numero 27 Del

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI DECIMOMANNU

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI GROTTAMMARE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS

Verbale di deliberazione n. 68 della Giunta comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 443 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 123 NUMERAZIONE GENERALE N.

Transcript:

Comune di Gorgoglione Provincia di Matera ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 59 Oggetto: Programma manifestazioni estive 2014 e Manifestazioni Data: 11.08.2015 Tavolo Paritetico 2015 Il simposio della Pietra ed altro ancora. Modifica. Approvazione. Provvedimenti L anno duemilaquindici, il giorno undici del mese di agosto alle ore 12,45 nella sede Comunale, in seguito a convocazione disposta dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei signori : Presente Assente Sindaco FILIPPO Giuseppe x Vice-Sindaco VETERE Rosaria x Assessore LAURIA Antonio x TOTALE PRESENZE/ASSENZE>>>>>>>>>>>>> 3 0 Partecipa alla seduta il Segretario Comunale: Dr. Giuseppe ROMANO Il Presidente: Ins. Giuseppe FILIPPO In qualità di: Sindaco pro-tempore. Dichiara aperta la seduta per aver constatato il numero legale degli intervenuti, passa alla trattazione dell argomento di cui in oggetto. La Giunta Premesso che sulla proposta della presente deliberazione, per effetto degli articoli 5 e 6 del Regolamento comunale sui controlli interni approvato con delibera consiliare n. 2 del 29.1.2013 esecutiva -, ha espresso parere favorevole allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale : il responsabile del servizio amministrativo - finanziario (art. 49, c.1 ed art.li 147 c.1 e 147 bis, c.1 del D.lgs. n. 267/2000), attestante la legittimità, la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa nonché (art. 49, c.1 ed art.li 147 c.1 e 147 bis, c.1 del D.lgs. n. 267/2000) nonché (art. 49, c.1 ed art.li 147 c.1 e 147 bis, c.1 del D.lgs. n. 267/2000) il mantenimento degli equilibri finanziari e la copertura finanziaria; Atteso che il Comune di Gorgoglione persegue da tempo l obiettivo di una valorizzazione, in chiave turistica, del patrimonio ambientale, architettonico e culturale presente nel territorio ; Atteso che in quest ottica si colloca il programma gorgoglionese degli eventi estivi per l anno 2015; Atteso che i predetti eventi possono essere realizzati direttamente dal Comune e/o con l ausilio e/o mediante il patrocinio al Terzo Settore ( Pro Loco, Parrocchie, Associazioni sportive, culturali, 1

ambientali, religiose, Volontariato sociale, sodalizi vari), che la stessa pubblica amministrazione promuove e sostiene in osservanza ai principi fondamentali del proprio statuto; che sino al 2012 le collaborazioni con il terzo settore si estrinsecavano attraverso mediante l accordo di patrocinio ossia mediante diverse forme di contribuzioni ovverosia sotto forma di erogazioni, sovvenzioni, concessioni di patrocinio e/o utilizzo di attrezzature o di beni immobili di proprietà comunale, in osservanza all art. 6, comma 9 del D.L. n. 78 del 2010, convertito con legge n. 122 del 2010; che a seguito della vigenza del Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 ( legge di conversione 7 agosto 2012, n. 135 recante: "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonche' misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario. "( conosciuto come Spending Review ) sono state poste ulteriori forti limitazioni alla possibilità per i Comuni e tutte le altre pubbliche amministrazioni (regioni, province, comunità montane, camere di commercio, associazioni di comuni ecc) di dare contributi alle associazioni; Visto,infatti, l art. 4 comma 6: A decorrere dal 1 gennaio 2013 le pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165 del 2001 possono acquisire a titolo oneroso servizi di qualsiasi tipo, anche in base a convenzioni, da enti di diritto privato di cui agli (( articoli da 13 a 42 )) del codice civile esclusivamente in base a procedure previste dalla normativa nazionale in conformita' con la disciplina comunitaria. Gli enti di diritto privato di cui agli articoli da 13 a 42 del codice civile, che forniscono servizi a favore dell'amministrazione stessa, anche a titolo gratuito, non possono ricevere contributi a carico delle finanze pubbliche. Sono escluse le fondazioni istituite con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico e l'alta formazione tecnologica ((e gli enti e le associazioni operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni ed attività culturali, dell'istruzione e della formazione, le associazioni di promozione sociale di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 383, gli enti di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, le organizzazioni non governative di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49, le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, le associazioni sportive dilettantistiche di cui all'articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, nonche' le associazioni rappresentative, di coordinamento o di supporto degli enti territoriali e locali.) Atteso che in forza del predetto articolo gli enti di diritto privato di cui agli articoli da 13 a 42 del codice civile, che forniscono servizi a favore dell'amministrazione stessa, anche a titolo gratuito, non possono ricevere contributi a carico delle finanze pubbliche, per cui il comma 6 non sembra escluda la possibilità di ricevere contributi da un comune per il quale l associazione non svolge servizi di alcun genere, siano essi convenzionati o non convenzionati, a titolo oneroso o gratuito. Ritenuto, sulla base delle considerazioni sopra esposte, che l ente comunale possa comunque realizzare, anche utilizzando le associazioni, manifestazioni finalizzate allo sviluppo economico e sociale ed al bene sociale della comunità amministrata; Dato atto che l amministrazione comunale per la gestione del predetto programma intende servizi anche della Pro Loco Gorgoglione, per l organizzazione e realizzazione di una serie di eventi come da calendario che si allega al presente provvedimento da finanziare con le risorse previste dal Tavolo Paritetico 2015 come da delibera di giunta n. 39/2015 ; Atteso, altresì che la Legge 11 agosto 1991, n. 266 riconosce il valore sociale e la funzione dell'attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo promuovendone lo sviluppo nell'autonomia e favorendone l'apporto originale per il conseguimento delle finalità di carattere sociale, civile e culturale individuale dallo Stato e dagli Enti pubblici; 2

che la Regione Basilicata con legge regionale n. 38 del 16 luglio 1993, nel rispetto dei principi della legge 11 agosto 1991, n. 266 riconosce l' importanza del volontariato quale espressione di partecipazione, pluralismo, solidarietà; promuove le condizioni che ne agevolino lo sviluppo, salvaguardandone l'autonomia, per il conseguimento di finalità di carattere sociale, civile e culturale ed all art. 1 esplicita le predette finalità : a) le finalità di carattere sociale, sono quelle rientranti nel campo degli interventi socioassistenziali e socio-sanitari; b) le finalità di carattere civile sono quelle relative al miglioramento della qualità della vita, alla promozione dei diritti delle persone, alla tutela e alla valorizzazione dell'ambiente nonché alla protezione del paesaggio e della natura; c) le finalità di carattere culturale sono quelle relative alla tutela e alla valorizzazione della cultura, del patrimonio storico artistico e alla promozione e sviluppo della attività ad esso connesse. Rilevato che l art. 4 della precitata legge regionale prevede che gli Enti Locali, per la realizzazione di interventi e servizi, possono stipulare convenzioni con organizzazioni di volontariato iscritte al registro regionale che dimostrino attitudine e capacità operativa; Atteso che la predetta Associazione, in possesso del codice fiscale, si è regolarmente costituita nel dicembre del 1998 come risulta da atto costitutivo e dallo statuto acquisti all ente comunale ; Ritenuto che i soggetti presenti all interno della Associazione, in base ai titoli posseduti e precedenti esperienze, abbiano attitudine e capacità operative tali da gestire con oculatezza gli eventi estivi 2015 ; Rilevato,altresì, che anche le disposizioni regolamentari e statutarie vigenti all interno del Comune sono improntate a valorizzare all interno del territorio comunale le associazioni di volontariato ; Visto l art. 3 comma 5 u.c.p. del d.lgs. n. 267/2000; Visto il combinato disposto dell art. 5 comma 1 lett. f), dell art. 7 e dell art. 2 comma 2 della Legge 266/91 in merito alla erogazione di contributi alle associazioni a titolo di "rimborso spese", intese come recupero di spese effettivamente sostenute per l'esercizio di una attività di carattere sociale, e non già come un corrispettivo di una prestazione, cioè come un ricavo; Viste, altresì, le seguenti ulteriori disposizioni in materia : legge n. 135/2001; legge regionale n. 7/2008; Protocolli di Intesa tra l Anci Nazionale e l UNPLI ( Unione Nazionale Pro Loco d Italia ), tra l Anci Sezione Regionale Basilicata e l UNPLI (( Unione Nazionale Pro Loco d Italia - Sezione Basilicata ); Vista e richiamata la propria deliberazione n. 39/2015 ad oggetto Accordo Quadro Regione Basilicata contitolari concessione di coltivazione idrocarburi Iniziative 2015 - Progetto Approvazione Attuazione Provvedimenti per l importo di 47.500,00 ; Vista e richiamata la propria delibera n. 58/2015 con la quale veniva ripartita la predetta somma di 47.500,00 per la realizzazione delle manifestazioni di cui al disposto del presente provvedimento; Atteso che successivamente alla predetta ripartizione è stato acquisito il provvedimento regionale di assegnazione dei contributi che tuttavia sono stati ridotti ad 38.250,00; Ritenuto in ogni caso che gli affidamenti esterni possano essere effettuati anche ai sensi del d.lgs. n. 163 del 2006 e ss.mm.ii.; Ritenuto, pertanto, per effetto delle disposizioni sopra richiamate adottare il presente provvedimento di modifica della propria deliberazione n. 58/2015; Visto lo statuto comunale; 3

Visto l art. 48 del Tuel; ad unanimità di voti Delibera La premessa è parte integrante e sostanziale del presente provvedimento ; Di dare atto che anche per quest anno l amministrazione comunale intende organizzare e realizzare una serie di eventi rivolti allo promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio in tutti i suoi aspetti da quello turistico a quello culturale ( anche nelle sue espressioni di lingua, di costume e di tradizioni locali, sportivo, ricreativo e del tempo libero) il cui programma viene qui approvato ed allegato sotto la lettera a), inseriti nel Tavolo Paritetico 2015 - iniziative 2015 Progetto Il simposio della Pietra ed altro ancora, approvato con delibera di giunta comunale n. 39/2015 per un importo complessivo, così come ridotto dall ultimo provvedimento regionale acquisito in data successiva alla approvazione del programma adottato con delibera n. 59 del 4.8.2015, di 38.250,00 da utilizzare nel modo seguente : 1) 15.000,00 : simposio della pietra; 2) 23.250,00 : per realizzazione eventi estivi 2015 di cui 20.250,00 gestiti direttamente dal Comune ed 3.000,00 avvalendosi del mondo dell associazionismo; Di riservare sin d ora al responsabile del servizio amministrativo finanziario l adozione degli ulteriori provvedimenti in merito per l attuazione della presente deliberazione per garantire l ottimale realizzazione delle manifestazioni e degli eventi previsti nel programma. Di dare atto, in ogni caso, che a conclusione delle attività, qualora l importo di 3.000,00 venisse erogato a titolo di contributo, le Associazioni dovranno comunque produrre al Comune il rendiconto delle spese con idonea documentazione ed in particolare : relazione dettagliata della attività svolta; prospetto riepilogativo delle spese sostenute; copia di tutti i titoli di spesa relativi agli eventi realizzati; copia del materiale grafico, fotografico e promo pubblicitario se realizzato ; estremi del conto bancario ( codice IBAN); altra documentazione utile connessa agli eventi. qualora invece si dovesse procedere ai sensi del dlgs n. 163/2006 ovverosia mediante affidamento di servizi le associazioni affidatarie dovranno produrre apposita fattura Di dare atto che la giunta si riserva l adozione di eventuali ulteriori provvedimenti in merito. Di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile 4

COMUNE DI GORGOGLIONE PROVINCIA DI MATERA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER : x GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO : Programma manifestazioni estive 2015 e Manifestazioni Tavolo Paritetico 2015 Il simposio della Pietra ed altro ancora. Modifica. Approvazione. Provvedimenti PARERI AI SENSI DELL ART. 49, COMMA I DEL DLGS. N. 267/2000 PARERE DI REGOLARITA TECNICA Visto, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della deliberazione sopra indicata. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Rag. Clemente Paternò PARERE DI REGOLARITA CONTABILE Visto, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della deliberazione sopra indicata. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Rag. Clemente Paternò 5